SlideShare a Scribd company logo
L’ossigeno ed il nutrimento sono possibili
riproducendo la fotosintesi di una pianta
acquatica, l’elodea.
Per ottenere il massimo risultato bisogna
trovare il tipo di luce che trasporta una
maggiore quantità di energia. Sapendo che i due
colori più capaci sono il verde e il blu, quale
scegliere tra i due?
Viaggiare verso pianeti sconosciuti per un tempo prolungato è fin
da sempre un sogno dell’uomo. Ma un sogno realizzabile?
Per tempi prolungati in orbita (oltre due anni terrestri), sono necessarie grandi quantità di cibo ed acqua, le cui scorte oltre a costituire un peso
ingombrante per la navicella, risultano anche una spesa notevole.
Dunque, l’obiettivo di questo esperimento è realizzare un sistema di vita sostenibile all’interno di una navicella spaziale nel modo più semplice ed
efficiente. Abbiamo provato a calarci nei panni degli scienziati di un gruppo di ricerca.
9h45’ 19.80
9h55’ 19.65 0.15 0.15 10’
10h00’ 19.55 0.25 0.10 5’
10h10’ 19.50 0.30 0.05 10’
10h20’ 19.50 0.30 0.00 10’
10h30’ 19.50 0.30 0.00 10’
12 h 00’ 22.00
12 h 05’ 22.00 0.00 0.00 5’
12 h 10’ 22.00 0.00 0.00 5’
12 h 15’ 21.95 0.05 0.05 5’
12 h 20’ 21.90 0.10 0.05 5’
12 h 25’ 21.90 0.10 0.00 5’
I dati stabiliscono che la maggiore produzione di ossigeno nel minore tempo possibile è data dalla luce blu.
Perché l’efficienza della fotosintesi dipende
dal colore della luce?
La luce trasporta energia, la cui quantità dipende dalla
frequenza, associabile a d un colore.
Avranno maggiore frequenza i colori della luce visibile (tutta ad
eccezione degli ultravioletti ed infrarossi) con minore lunghezza
d’onda.
Questi sono i colori freddi, tra cui i maggiori sono il verde e il
blu. Essendo il blu «più freddo» del verde, avrà una maggiore
frequenza e di conseguenza trasporterà maggiore energia.
Maggiore quantità di energia vuol dire maggiore produzione di
ossigeno nel minore tempo.
Un sogno realizzabile, quello dell’uomo oggi grazie alla scienza.
L’uomo, tanto piccolo nell’Universo, ma grande nella mente.
De Luca Maria Elena
Leva Fabiana
Trocciola Francesca
Musetta Federica
D’Avanzo Antonietta
Marotta Maria
Ronga Pietro
Ferrandino Gabriele

More Related Content

Viewers also liked

GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
chreact
 
Discriminación
DiscriminaciónDiscriminación
Discriminación
Jorge Garibay
 
Producto 2
Producto 2Producto 2
Producto 2
klau1518
 
Proyecto mejora competencias TIC del docente
Proyecto mejora competencias TIC del docenteProyecto mejora competencias TIC del docente
Proyecto mejora competencias TIC del docente
Blanca Fondevila
 
Modulo III
Modulo IIIModulo III
Modulo III
klau1518
 

Viewers also liked (6)

NB
NBNB
NB
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 
Discriminación
DiscriminaciónDiscriminación
Discriminación
 
Producto 2
Producto 2Producto 2
Producto 2
 
Proyecto mejora competencias TIC del docente
Proyecto mejora competencias TIC del docenteProyecto mejora competencias TIC del docente
Proyecto mejora competencias TIC del docente
 
Modulo III
Modulo IIIModulo III
Modulo III
 

Similar to BREATHING IN SPACE

ROAD TO MARS
ROAD TO MARSROAD TO MARS
ROAD TO MARS
chreact
 
Space salad
Space saladSpace salad
Space salad
chreact
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
chreact
 
Breathing on the orbit caterina mattera
Breathing on the orbit  caterina matteraBreathing on the orbit  caterina mattera
Breathing on the orbit caterina mattera
chreact
 
Cap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solariCap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solari
Digital Bridge
 
Laboratorio scientifico PON "Alambicchi e filtri 2"
Laboratorio scientifico PON "Alambicchi e filtri 2"Laboratorio scientifico PON "Alambicchi e filtri 2"
Laboratorio scientifico PON "Alambicchi e filtri 2"
Ada Vantaggiato
 
1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
1a - a-  introduzione all'idrologia - 20141a - a-  introduzione all'idrologia - 2014
1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
Riccardo Rigon
 
"Carte da Gioco"
"Carte da Gioco""Carte da Gioco"
"Carte da Gioco"
Marta Fais
 
Solare alternativa
Solare alternativaSolare alternativa
Solare alternativalorenza57
 
Viaggi nel tempo [2015 01 24]
Viaggi nel tempo [2015 01 24]Viaggi nel tempo [2015 01 24]
Viaggi nel tempo [2015 01 24]
Giovanni Della Lunga
 
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica modernaIntroduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Riccardo Rigon
 
LUCE E COLORI LORENZO MAZZOCCHETTI
LUCE E COLORI LORENZO MAZZOCCHETTILUCE E COLORI LORENZO MAZZOCCHETTI
LUCE E COLORI LORENZO MAZZOCCHETTI
lorenzomazzocchetti2
 
LA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRI
LA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRILA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRI
LA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRI
Gravità Zero
 
pianeta b
pianeta bpianeta b
pianeta b
AV4ANTISAVOIA
 
To mars and beyond
To mars and beyond To mars and beyond
To mars and beyond
chreact
 
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
Riccardo Rigon
 

Similar to BREATHING IN SPACE (17)

ROAD TO MARS
ROAD TO MARSROAD TO MARS
ROAD TO MARS
 
Space salad
Space saladSpace salad
Space salad
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
 
Breathing on the orbit caterina mattera
Breathing on the orbit  caterina matteraBreathing on the orbit  caterina mattera
Breathing on the orbit caterina mattera
 
Cap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solariCap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solari
 
Laboratorio scientifico PON "Alambicchi e filtri 2"
Laboratorio scientifico PON "Alambicchi e filtri 2"Laboratorio scientifico PON "Alambicchi e filtri 2"
Laboratorio scientifico PON "Alambicchi e filtri 2"
 
1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
1a - a-  introduzione all'idrologia - 20141a - a-  introduzione all'idrologia - 2014
1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
 
"Carte da Gioco"
"Carte da Gioco""Carte da Gioco"
"Carte da Gioco"
 
Solare 8
Solare 8Solare 8
Solare 8
 
Solare alternativa
Solare alternativaSolare alternativa
Solare alternativa
 
Viaggi nel tempo [2015 01 24]
Viaggi nel tempo [2015 01 24]Viaggi nel tempo [2015 01 24]
Viaggi nel tempo [2015 01 24]
 
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica modernaIntroduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
 
LUCE E COLORI LORENZO MAZZOCCHETTI
LUCE E COLORI LORENZO MAZZOCCHETTILUCE E COLORI LORENZO MAZZOCCHETTI
LUCE E COLORI LORENZO MAZZOCCHETTI
 
LA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRI
LA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRILA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRI
LA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRI
 
pianeta b
pianeta bpianeta b
pianeta b
 
To mars and beyond
To mars and beyond To mars and beyond
To mars and beyond
 
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
 

More from chreact

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
chreact
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
chreact
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
chreact
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
chreact
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
chreact
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
chreact
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
chreact
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
chreact
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
chreact
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
chreact
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
chreact
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
chreact
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
chreact
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
chreact
 
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILEUN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
chreact
 
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITAILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
chreact
 
RISCALDIAMOCI AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
RISCALDIAMOCI  AIUTANDO LA NOSTRA TERRARISCALDIAMOCI  AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
RISCALDIAMOCI AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
chreact
 
RISCALDIAMOCI CON I COLORI
RISCALDIAMOCI CON I COLORI RISCALDIAMOCI CON I COLORI
RISCALDIAMOCI CON I COLORI
chreact
 

More from chreact (20)

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILEUN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
 
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITAILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
 
RISCALDIAMOCI AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
RISCALDIAMOCI  AIUTANDO LA NOSTRA TERRARISCALDIAMOCI  AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
RISCALDIAMOCI AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
 
RISCALDIAMOCI CON I COLORI
RISCALDIAMOCI CON I COLORI RISCALDIAMOCI CON I COLORI
RISCALDIAMOCI CON I COLORI
 

BREATHING IN SPACE

  • 1. L’ossigeno ed il nutrimento sono possibili riproducendo la fotosintesi di una pianta acquatica, l’elodea. Per ottenere il massimo risultato bisogna trovare il tipo di luce che trasporta una maggiore quantità di energia. Sapendo che i due colori più capaci sono il verde e il blu, quale scegliere tra i due? Viaggiare verso pianeti sconosciuti per un tempo prolungato è fin da sempre un sogno dell’uomo. Ma un sogno realizzabile? Per tempi prolungati in orbita (oltre due anni terrestri), sono necessarie grandi quantità di cibo ed acqua, le cui scorte oltre a costituire un peso ingombrante per la navicella, risultano anche una spesa notevole. Dunque, l’obiettivo di questo esperimento è realizzare un sistema di vita sostenibile all’interno di una navicella spaziale nel modo più semplice ed efficiente. Abbiamo provato a calarci nei panni degli scienziati di un gruppo di ricerca. 9h45’ 19.80 9h55’ 19.65 0.15 0.15 10’ 10h00’ 19.55 0.25 0.10 5’ 10h10’ 19.50 0.30 0.05 10’ 10h20’ 19.50 0.30 0.00 10’ 10h30’ 19.50 0.30 0.00 10’ 12 h 00’ 22.00 12 h 05’ 22.00 0.00 0.00 5’ 12 h 10’ 22.00 0.00 0.00 5’ 12 h 15’ 21.95 0.05 0.05 5’ 12 h 20’ 21.90 0.10 0.05 5’ 12 h 25’ 21.90 0.10 0.00 5’ I dati stabiliscono che la maggiore produzione di ossigeno nel minore tempo possibile è data dalla luce blu. Perché l’efficienza della fotosintesi dipende dal colore della luce? La luce trasporta energia, la cui quantità dipende dalla frequenza, associabile a d un colore. Avranno maggiore frequenza i colori della luce visibile (tutta ad eccezione degli ultravioletti ed infrarossi) con minore lunghezza d’onda. Questi sono i colori freddi, tra cui i maggiori sono il verde e il blu. Essendo il blu «più freddo» del verde, avrà una maggiore frequenza e di conseguenza trasporterà maggiore energia. Maggiore quantità di energia vuol dire maggiore produzione di ossigeno nel minore tempo. Un sogno realizzabile, quello dell’uomo oggi grazie alla scienza. L’uomo, tanto piccolo nell’Universo, ma grande nella mente. De Luca Maria Elena Leva Fabiana Trocciola Francesca Musetta Federica D’Avanzo Antonietta Marotta Maria Ronga Pietro Ferrandino Gabriele