SlideShare a Scribd company logo
«IL SINDACO DI TUTTI»
Come gestire il Comune per un
risultato durevole
FRANCO BRUGNOLA
La foto di copertina è di F.Bertiè
L’AUTRICE DELLA PREFAZIONE
Sen. Valeria Fedeli, vice Presidente del
Senato (Treviglio 1949)
E’ laureata in scienze sociali ed è stata per
molti anni dirigente della CGIL.
«Gli enti locali protagonisti del cambiamento» è il titolo
della prefazione che tratta in maniera approfondita della L.
56/2014 che ha finalmente avviato le Città metropolitane
ponendo ancor di più i Comuni come punto di primo
contatto tra i cittadino e la Pubblica amministrazione
LA PREFAZIONE
Nel rinnovamento delle funzioni e dei ruoli dei nostri enti
locali la Senatrice Fedeli legge un oggettivo cambiamento positivo
della struttura politica del nostro Paese, un processo messo in moto
dopo anni di mancate riforme che hanno lacerato, non poco, il
legame tra cittadini e istituzioni e che sta riformulando gli strumenti
con i quali la politica può incidere sulla vita quotidiana delle
persone.
Il Sindaco, sempre per la Senatrice Fedeli è, in questo senso,
colui che più di chiunque altro può fare della politica un’arte della
vicinanza ai cittadini, con un ruolo dalle grandi responsabilità e
competenze manageriali e amministrative.
L’AUTORE
Franco Brugnola (Roma 1942) è stato
dirigente amministrativo ai massimi livelli nel
Servizio Sanitario Regionale e negli Enti
Locali.
Ha rivestito anche molti incarichi come
amministratore.
È autore anche del “Manuale per un
consigliere comunale di opposizione – Come
sfidare la maggioranza” e di numerose altre
pubblicazioni nel campo del diritto degli enti
locali e di quello sanitario.
IL VOLUME
Questo volume è nato dal desiderio di offrire uno strumento a tutte
quelle persone che, pur senza alcuna pratica di gestione della cosa pubblica,
scelgono di assumere l’impegno civico di candidarsi a Sindaco della loro
città per provare ad amministrarla in maniera diversa per migliorare la
qualità della vita dei loro concittadini e che per la loro inesperienza
rischiano di soccombere ai soliti noti.
Dopo aver trattato dell’elettorato passivo ed aver descritto i compiti
del Sindaco, vengono analizzate le modalità della loro gestione quotidiana,
con particolare attenzione alle risorse finanziarie, umane e strumentali,
anche mediante l’applicazione di tecniche di management.
Sono descritti i principali provvedimenti che può adottare il Sindaco, i
controlli interni, la rendicontazione e le responsabilità.
Molto spazio è dedicato infine anche ai tanti doveri ed ai pochi diritti
del primo cittadino.
IL CONTENUTO
Il libro è diviso in sette parti e consta di 44 capitoli per
complessive n. 300 pagine.
Il testo contiene oltre quattrocento note con leggi,
giurisprudenza ecc. aggiornate a tutto il primo trimestre 2015
ed è integrato da un’appendice con gli schemi dei
provvedimenti tipici del Comune, con particolare riguardo a
quelli propri del Sindaco, modelli di relazioni ecc.
Completano l’opera una ricca bibliografia ed una sitografia.
Un volume indispensabile per chi si accosta per la prima volta
alla gestione di un Comune
L’INDICE
PARTE PRIMA - L’elettorato passivo: Candidabilità, Eleggibilità,
Incompatibilità e impresentabilità
PARTE SECONDA - I compiti: Competenze del Sindaco, Attribuzioni
nei servizi di competenza statale
PARTE TERZA - La gestione del potere: L’assunzione della carica, La
maggioranza, Le strategie, La Giunta, Le deleghe, Nomina Segretario
generale e Direttore generale, L’insediamento del Consiglio comunale, Il
programma di mandato, La trasparenza dei redditi e delle spese
elettorali, L’organizzazione, L’attribuzione degli incarichi dirigenziali, La
comunicazione, La rendicontazione, La responsabilità, Le crisi Seldon, I
controlli interni ed esterni, La sospensione e la decadenza,
PARTE QUARTA - Gli atti propri del Sindaco: I Decreti, Le Ordinanze
Segue l’INDICE
PARTE QUINTA - Gestire il Comune come un’azienda: Tecniche di
management, Le risorse finanziarie, Le risorse umane, Il patrimonio
e le risorse strumentali, L’esercizio associato di funzioni
fondamentali, La qualità
PARTE SESTA - I doveri: La legalità, Garantire le pari Opportunità,
Il rispetto del pluralismo, Il dovere di informazione, La trasparenza,
Il giusto procedimento amministrativo, L’accesso agli atti, Il segreto
d’ufficio e la riservatezza, Promuovere la partecipazione, Assicurare il
diritto di controllo dei cittadini, Garantire il diritto di petizione,
Sviluppare l’empowerment
PARTE SETTIMA - I diritti: Il diritto ai permessi e all’aspettativa, Il
diritto all’indennità di funzione
L’APPENDICE
 Principi per la redazione degli atti
 Modello di delibera del Consiglio comunale
 Modello di delibera della Giunta
 Modello di Ordinanza del Sindaco ex art. 50 TUEL
 Modello Ordinanza contingibile e urgente ex art 54
 Modello di Decreto del Sindaco
 Postilla da apporre in calce ai provvedimenti
 Schema del referto annuale del Sindaco per i Comuni con
popolazione superiore ai 15.000 abitanti
 Schema della relazione di fine mandato del Sindaco
PRESENTAZIONE AL CIRCOLO CITTADINO DI LATINA
CON LA GIORNALISTA GRAZIELLA DI MAMBRO PEDOTO
PRESENTAZIONE A PRIVERNO
CON IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DOTT. POLICHETTI
E CON IL GIORNALISTA ALESSANDRO PAGLIA
PRESENTAZIONE A SABAUDIA
CON LA SEN. VALERIA FEDELI, VICE PRESIDENTE DEL SENATO,
IL PROF CESARE PINELLI E IL GIORNALISTA EGIDIO FIA
PRESENTAZIONE A NEMI CON L’ON.LE ILEAQNA PIZZONI,
IL GIORNALISTA GIOVANNI VENDITTI, IL CONSIGLIERE REGIONALE
MICHELE BALDI E IL SINDACO ALBERTO BERTUCCI,
LO POTETE TROVARE A QUESTO INDIRIZZO:
HTTP://READER.ILMIOLIBRO.KATAWEB.IT/V/1118411/IL-
SINDACO-DI-TUTTI_1125912
È POSSIBILE LEGGERE LE PRIME PAGINE E POI, SE VI
PIACE, ACQUISTARLO
Buona lettura

More Related Content

Viewers also liked

Slurp: la proposta di strategia di sviluppo locale 2014/2020
Slurp: la proposta di strategia di sviluppo locale 2014/2020 Slurp: la proposta di strategia di sviluppo locale 2014/2020
Slurp: la proposta di strategia di sviluppo locale 2014/2020
Michele Cignarale
 
NaturArte 2015: Milano 13 novembre 2015
NaturArte 2015: Milano 13 novembre 2015NaturArte 2015: Milano 13 novembre 2015
NaturArte 2015: Milano 13 novembre 2015
Michele Cignarale
 
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Michele Cignarale
 
Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
 Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe... Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
ANPAL Servizi
 
Trabajo de Grado nelson gonzalez jun 2016
Trabajo de Grado nelson gonzalez jun 2016Trabajo de Grado nelson gonzalez jun 2016
Trabajo de Grado nelson gonzalez jun 2016
NELSON GONZALEZ
 
Ficha formativa_ Advérbios e Locuções (III)
Ficha formativa_ Advérbios e Locuções (III)Ficha formativa_ Advérbios e Locuções (III)
Ficha formativa_ Advérbios e Locuções (III)
Raquel Antunes
 
Scott Duffy - Contact Information
Scott Duffy - Contact InformationScott Duffy - Contact Information
Scott Duffy - Contact Information
Scott Duffy
 
Failure As A Strategy - Aditya Yadav
Failure As A Strategy - Aditya YadavFailure As A Strategy - Aditya Yadav
Failure As A Strategy - Aditya Yadav
Aditya Yadav
 
Ficha formativa de orações com correção
Ficha formativa de orações com correçãoFicha formativa de orações com correção
Ficha formativa de orações com correção
Raquel Antunes
 
The Torpidity Lemma
The Torpidity LemmaThe Torpidity Lemma
The Torpidity Lemma
Aditya Yadav
 
Ficha informativa_ Pronomes
Ficha informativa_ PronomesFicha informativa_ Pronomes
Ficha informativa_ Pronomes
Raquel Antunes
 
The Culture That Trumps Strategy - Aditya Yadav
The Culture That Trumps Strategy - Aditya YadavThe Culture That Trumps Strategy - Aditya Yadav
The Culture That Trumps Strategy - Aditya Yadav
Aditya Yadav
 
Mapa de riesgos. planta de potabilización de agua
Mapa de riesgos. planta de potabilización de aguaMapa de riesgos. planta de potabilización de agua
Mapa de riesgos. planta de potabilización de agua
Maria Alejandra Ávila
 
Interni urbani: tra scarti e nuove circolarità
Interni urbani: tra scarti e nuove circolaritàInterni urbani: tra scarti e nuove circolarità
Interni urbani: tra scarti e nuove circolarità
Saverio Massaro
 
Agile for sales
Agile for salesAgile for sales

Viewers also liked (20)

Slurp: la proposta di strategia di sviluppo locale 2014/2020
Slurp: la proposta di strategia di sviluppo locale 2014/2020 Slurp: la proposta di strategia di sviluppo locale 2014/2020
Slurp: la proposta di strategia di sviluppo locale 2014/2020
 
NaturArte 2015: Milano 13 novembre 2015
NaturArte 2015: Milano 13 novembre 2015NaturArte 2015: Milano 13 novembre 2015
NaturArte 2015: Milano 13 novembre 2015
 
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
 
Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
 Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe... Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
 
Trabajo de Grado nelson gonzalez jun 2016
Trabajo de Grado nelson gonzalez jun 2016Trabajo de Grado nelson gonzalez jun 2016
Trabajo de Grado nelson gonzalez jun 2016
 
CV of KP Tomy
CV of KP TomyCV of KP Tomy
CV of KP Tomy
 
Ficha formativa_ Advérbios e Locuções (III)
Ficha formativa_ Advérbios e Locuções (III)Ficha formativa_ Advérbios e Locuções (III)
Ficha formativa_ Advérbios e Locuções (III)
 
Scott Duffy - Contact Information
Scott Duffy - Contact InformationScott Duffy - Contact Information
Scott Duffy - Contact Information
 
Failure As A Strategy - Aditya Yadav
Failure As A Strategy - Aditya YadavFailure As A Strategy - Aditya Yadav
Failure As A Strategy - Aditya Yadav
 
Ficha formativa de orações com correção
Ficha formativa de orações com correçãoFicha formativa de orações com correção
Ficha formativa de orações com correção
 
The Torpidity Lemma
The Torpidity LemmaThe Torpidity Lemma
The Torpidity Lemma
 
Arte, mundo , disciplina
Arte, mundo , disciplinaArte, mundo , disciplina
Arte, mundo , disciplina
 
Ficha informativa_ Pronomes
Ficha informativa_ PronomesFicha informativa_ Pronomes
Ficha informativa_ Pronomes
 
NEW RESUME
NEW RESUMENEW RESUME
NEW RESUME
 
Präsentation1
Präsentation1Präsentation1
Präsentation1
 
The Culture That Trumps Strategy - Aditya Yadav
The Culture That Trumps Strategy - Aditya YadavThe Culture That Trumps Strategy - Aditya Yadav
The Culture That Trumps Strategy - Aditya Yadav
 
54261507 281 4
54261507 281 454261507 281 4
54261507 281 4
 
Mapa de riesgos. planta de potabilización de agua
Mapa de riesgos. planta de potabilización de aguaMapa de riesgos. planta de potabilización de agua
Mapa de riesgos. planta de potabilización de agua
 
Interni urbani: tra scarti e nuove circolarità
Interni urbani: tra scarti e nuove circolaritàInterni urbani: tra scarti e nuove circolarità
Interni urbani: tra scarti e nuove circolarità
 
Agile for sales
Agile for salesAgile for sales
Agile for sales
 

Similar to Booktrailer de il sindaco di tutti

Trasparenza pa 2008
Trasparenza pa 2008Trasparenza pa 2008
Trasparenza pa 2008
Alberto Ardizzone
 
Camere aperte 2011
Camere aperte 2011Camere aperte 2011
Camere aperte 2011
Luca Mengoni
 
lezione di Stefano Colarieti
lezione di Stefano Colarietilezione di Stefano Colarieti
lezione di Stefano Colarietiraffaraffa
 
Le Relazioni Istituzionali
Le Relazioni Istituzionali Le Relazioni Istituzionali
Le Relazioni Istituzionali Reti
 
GCittalia guida amministratori-locali
GCittalia   guida amministratori-localiGCittalia   guida amministratori-locali
GCittalia guida amministratori-locali
mgk4d
 
Riforma della Partecipazione Popolare - Modifica dello Statuto di Pontecorvo ...
Riforma della Partecipazione Popolare - Modifica dello Statuto di Pontecorvo ...Riforma della Partecipazione Popolare - Modifica dello Statuto di Pontecorvo ...
Riforma della Partecipazione Popolare - Modifica dello Statuto di Pontecorvo ...
Agorà Pontecorvo Ufficio Stampa
 
Programma elettorale Riccione
Programma elettorale RiccioneProgramma elettorale Riccione
Programma elettorale Riccione
Stefano Monti
 
Creatività e pubblica amministrazione. Un ossimoro?
Creatività e pubblica amministrazione. Un ossimoro?Creatività e pubblica amministrazione. Un ossimoro?
Creatività e pubblica amministrazione. Un ossimoro?
Confesercenti Ravenna
 
Riforma della partecipazione popolare
Riforma della partecipazione popolareRiforma della partecipazione popolare
Riforma della partecipazione popolare
Agorà Pontecorvo Ufficio Stampa
 
Bortoletti, un percorso di analisi del rischio corruzione. utilità ed effett...
Bortoletti, un percorso di analisi del rischio corruzione. utilità ed effett...Bortoletti, un percorso di analisi del rischio corruzione. utilità ed effett...
Bortoletti, un percorso di analisi del rischio corruzione. utilità ed effett...
Maurizio Bortoletti
 
Vivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democraziaVivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democraziamovcactus
 
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
Francesco Ameli
 
Ascoli che rinasce
Ascoli che rinasceAscoli che rinasce
Ascoli che rinasce
Giancarlo Luciani Castiglia
 
Municipi, Comunicazione e Partecipazione
Municipi, Comunicazione e PartecipazioneMunicipi, Comunicazione e Partecipazione
Municipi, Comunicazione e Partecipazione
InSanGiorgioBigarello
 
Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità 2015 (s.barresi)
Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità  2015 (s.barresi)Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità  2015 (s.barresi)
Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità 2015 (s.barresi)
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Forlì 26 feb 2012
Forlì 26 feb 2012Forlì 26 feb 2012
Forlì 26 feb 2012
Giuseppe Carpentieri
 
Città Metropolitane, la riforma siciliana
Città Metropolitane, la riforma sicilianaCittà Metropolitane, la riforma siciliana
Città Metropolitane, la riforma siciliana
cittametro
 
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
 Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazioneReti
 
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
Movimento Voghera 5 Stelle
 

Similar to Booktrailer de il sindaco di tutti (20)

Trasparenza pa 2008
Trasparenza pa 2008Trasparenza pa 2008
Trasparenza pa 2008
 
Camere aperte 2011
Camere aperte 2011Camere aperte 2011
Camere aperte 2011
 
lezione di Stefano Colarieti
lezione di Stefano Colarietilezione di Stefano Colarieti
lezione di Stefano Colarieti
 
Le Relazioni Istituzionali
Le Relazioni Istituzionali Le Relazioni Istituzionali
Le Relazioni Istituzionali
 
GCittalia guida amministratori-locali
GCittalia   guida amministratori-localiGCittalia   guida amministratori-locali
GCittalia guida amministratori-locali
 
Riforma della Partecipazione Popolare - Modifica dello Statuto di Pontecorvo ...
Riforma della Partecipazione Popolare - Modifica dello Statuto di Pontecorvo ...Riforma della Partecipazione Popolare - Modifica dello Statuto di Pontecorvo ...
Riforma della Partecipazione Popolare - Modifica dello Statuto di Pontecorvo ...
 
Programma elettorale Riccione
Programma elettorale RiccioneProgramma elettorale Riccione
Programma elettorale Riccione
 
Creatività e pubblica amministrazione. Un ossimoro?
Creatività e pubblica amministrazione. Un ossimoro?Creatività e pubblica amministrazione. Un ossimoro?
Creatività e pubblica amministrazione. Un ossimoro?
 
Riforma della partecipazione popolare
Riforma della partecipazione popolareRiforma della partecipazione popolare
Riforma della partecipazione popolare
 
Costantino Claudio, La regolazione europea dei servizi pubblici: una svolta p...
Costantino Claudio, La regolazione europea dei servizi pubblici: una svolta p...Costantino Claudio, La regolazione europea dei servizi pubblici: una svolta p...
Costantino Claudio, La regolazione europea dei servizi pubblici: una svolta p...
 
Bortoletti, un percorso di analisi del rischio corruzione. utilità ed effett...
Bortoletti, un percorso di analisi del rischio corruzione. utilità ed effett...Bortoletti, un percorso di analisi del rischio corruzione. utilità ed effett...
Bortoletti, un percorso di analisi del rischio corruzione. utilità ed effett...
 
Vivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democraziaVivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democrazia
 
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
 
Ascoli che rinasce
Ascoli che rinasceAscoli che rinasce
Ascoli che rinasce
 
Municipi, Comunicazione e Partecipazione
Municipi, Comunicazione e PartecipazioneMunicipi, Comunicazione e Partecipazione
Municipi, Comunicazione e Partecipazione
 
Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità 2015 (s.barresi)
Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità  2015 (s.barresi)Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità  2015 (s.barresi)
Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità 2015 (s.barresi)
 
Forlì 26 feb 2012
Forlì 26 feb 2012Forlì 26 feb 2012
Forlì 26 feb 2012
 
Città Metropolitane, la riforma siciliana
Città Metropolitane, la riforma sicilianaCittà Metropolitane, la riforma siciliana
Città Metropolitane, la riforma siciliana
 
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
 Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
 
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
Programma Elettorale 2015-2020 - M5S Voghera
 

More from Franco Brugnola

CASE DELLA SALUTE BOOKTRAILER 2022.pptx
CASE DELLA SALUTE BOOKTRAILER 2022.pptxCASE DELLA SALUTE BOOKTRAILER 2022.pptx
CASE DELLA SALUTE BOOKTRAILER 2022.pptx
Franco Brugnola
 
F.BRUGNOLA IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.pptx
F.BRUGNOLA IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.pptxF.BRUGNOLA IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.pptx
F.BRUGNOLA IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.pptx
Franco Brugnola
 
Fb convegno 29 ott 2021
Fb convegno 29 ott 2021Fb convegno 29 ott 2021
Fb convegno 29 ott 2021
Franco Brugnola
 
Avv. Pasquale Lattari convegno webinar 20 maggio
Avv. Pasquale Lattari convegno webinar 20 maggioAvv. Pasquale Lattari convegno webinar 20 maggio
Avv. Pasquale Lattari convegno webinar 20 maggio
Franco Brugnola
 
L'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE: CRITICITA' E PROPOSTE
L'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE: CRITICITA' E PROPOSTE L'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE: CRITICITA' E PROPOSTE
L'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE: CRITICITA' E PROPOSTE
Franco Brugnola
 
La storia di Mariremo a Sabaudia
La storia di Mariremo a SabaudiaLa storia di Mariremo a Sabaudia
La storia di Mariremo a Sabaudia
Franco Brugnola
 
PUNTI DI PRIMO INTERVENTO: UNA REALTA' DA DIFENDERE - GAETA 15 FEBBRAIO 2020
PUNTI DI PRIMO INTERVENTO: UNA REALTA' DA DIFENDERE - GAETA 15 FEBBRAIO 2020PUNTI DI PRIMO INTERVENTO: UNA REALTA' DA DIFENDERE - GAETA 15 FEBBRAIO 2020
PUNTI DI PRIMO INTERVENTO: UNA REALTA' DA DIFENDERE - GAETA 15 FEBBRAIO 2020
Franco Brugnola
 
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la CostituzioneCittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
Franco Brugnola
 
Ariccia immagini dalla storia dell'ospedale new
Ariccia immagini dalla storia dell'ospedale newAriccia immagini dalla storia dell'ospedale new
Ariccia immagini dalla storia dell'ospedale new
Franco Brugnola
 
I punti di primo intervento 21 dic 2019
I punti di primo intervento 21 dic 2019I punti di primo intervento 21 dic 2019
I punti di primo intervento 21 dic 2019
Franco Brugnola
 
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamoTrailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
Franco Brugnola
 
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivoConvegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo
Franco Brugnola
 
LA TRASPARENZA
LA TRASPARENZALA TRASPARENZA
LA TRASPARENZA
Franco Brugnola
 
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINAI PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
Franco Brugnola
 
INTERVENTO TENUTO ALL'ASSEMBLEA ORGANIZZATA DAL COMITATO DI LATINA PER LA DIF...
INTERVENTO TENUTO ALL'ASSEMBLEA ORGANIZZATA DAL COMITATO DI LATINA PER LA DIF...INTERVENTO TENUTO ALL'ASSEMBLEA ORGANIZZATA DAL COMITATO DI LATINA PER LA DIF...
INTERVENTO TENUTO ALL'ASSEMBLEA ORGANIZZATA DAL COMITATO DI LATINA PER LA DIF...
Franco Brugnola
 
PRESENTE E FUTURO DEL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DI SABAUDIA
PRESENTE E FUTURO DEL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DI SABAUDIAPRESENTE E FUTURO DEL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DI SABAUDIA
PRESENTE E FUTURO DEL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DI SABAUDIA
Franco Brugnola
 
Le disuguaglianze della sanità Latina 3 ott 2018
Le disuguaglianze della sanità Latina 3 ott 2018Le disuguaglianze della sanità Latina 3 ott 2018
Le disuguaglianze della sanità Latina 3 ott 2018
Franco Brugnola
 
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
Franco Brugnola
 
BOOKTRAILER BASSIANO
BOOKTRAILER BASSIANOBOOKTRAILER BASSIANO
BOOKTRAILER BASSIANO
Franco Brugnola
 
Le disuguaglianze della sanita latina
Le disuguaglianze della sanita latinaLe disuguaglianze della sanita latina
Le disuguaglianze della sanita latina
Franco Brugnola
 

More from Franco Brugnola (20)

CASE DELLA SALUTE BOOKTRAILER 2022.pptx
CASE DELLA SALUTE BOOKTRAILER 2022.pptxCASE DELLA SALUTE BOOKTRAILER 2022.pptx
CASE DELLA SALUTE BOOKTRAILER 2022.pptx
 
F.BRUGNOLA IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.pptx
F.BRUGNOLA IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.pptxF.BRUGNOLA IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.pptx
F.BRUGNOLA IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.pptx
 
Fb convegno 29 ott 2021
Fb convegno 29 ott 2021Fb convegno 29 ott 2021
Fb convegno 29 ott 2021
 
Avv. Pasquale Lattari convegno webinar 20 maggio
Avv. Pasquale Lattari convegno webinar 20 maggioAvv. Pasquale Lattari convegno webinar 20 maggio
Avv. Pasquale Lattari convegno webinar 20 maggio
 
L'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE: CRITICITA' E PROPOSTE
L'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE: CRITICITA' E PROPOSTE L'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE: CRITICITA' E PROPOSTE
L'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE: CRITICITA' E PROPOSTE
 
La storia di Mariremo a Sabaudia
La storia di Mariremo a SabaudiaLa storia di Mariremo a Sabaudia
La storia di Mariremo a Sabaudia
 
PUNTI DI PRIMO INTERVENTO: UNA REALTA' DA DIFENDERE - GAETA 15 FEBBRAIO 2020
PUNTI DI PRIMO INTERVENTO: UNA REALTA' DA DIFENDERE - GAETA 15 FEBBRAIO 2020PUNTI DI PRIMO INTERVENTO: UNA REALTA' DA DIFENDERE - GAETA 15 FEBBRAIO 2020
PUNTI DI PRIMO INTERVENTO: UNA REALTA' DA DIFENDERE - GAETA 15 FEBBRAIO 2020
 
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la CostituzioneCittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
 
Ariccia immagini dalla storia dell'ospedale new
Ariccia immagini dalla storia dell'ospedale newAriccia immagini dalla storia dell'ospedale new
Ariccia immagini dalla storia dell'ospedale new
 
I punti di primo intervento 21 dic 2019
I punti di primo intervento 21 dic 2019I punti di primo intervento 21 dic 2019
I punti di primo intervento 21 dic 2019
 
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamoTrailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
 
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivoConvegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo
 
LA TRASPARENZA
LA TRASPARENZALA TRASPARENZA
LA TRASPARENZA
 
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINAI PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
 
INTERVENTO TENUTO ALL'ASSEMBLEA ORGANIZZATA DAL COMITATO DI LATINA PER LA DIF...
INTERVENTO TENUTO ALL'ASSEMBLEA ORGANIZZATA DAL COMITATO DI LATINA PER LA DIF...INTERVENTO TENUTO ALL'ASSEMBLEA ORGANIZZATA DAL COMITATO DI LATINA PER LA DIF...
INTERVENTO TENUTO ALL'ASSEMBLEA ORGANIZZATA DAL COMITATO DI LATINA PER LA DIF...
 
PRESENTE E FUTURO DEL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DI SABAUDIA
PRESENTE E FUTURO DEL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DI SABAUDIAPRESENTE E FUTURO DEL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DI SABAUDIA
PRESENTE E FUTURO DEL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO DI SABAUDIA
 
Le disuguaglianze della sanità Latina 3 ott 2018
Le disuguaglianze della sanità Latina 3 ott 2018Le disuguaglianze della sanità Latina 3 ott 2018
Le disuguaglianze della sanità Latina 3 ott 2018
 
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
 
BOOKTRAILER BASSIANO
BOOKTRAILER BASSIANOBOOKTRAILER BASSIANO
BOOKTRAILER BASSIANO
 
Le disuguaglianze della sanita latina
Le disuguaglianze della sanita latinaLe disuguaglianze della sanita latina
Le disuguaglianze della sanita latina
 

Booktrailer de il sindaco di tutti

  • 1. «IL SINDACO DI TUTTI» Come gestire il Comune per un risultato durevole FRANCO BRUGNOLA La foto di copertina è di F.Bertiè
  • 2. L’AUTRICE DELLA PREFAZIONE Sen. Valeria Fedeli, vice Presidente del Senato (Treviglio 1949) E’ laureata in scienze sociali ed è stata per molti anni dirigente della CGIL. «Gli enti locali protagonisti del cambiamento» è il titolo della prefazione che tratta in maniera approfondita della L. 56/2014 che ha finalmente avviato le Città metropolitane ponendo ancor di più i Comuni come punto di primo contatto tra i cittadino e la Pubblica amministrazione
  • 3. LA PREFAZIONE Nel rinnovamento delle funzioni e dei ruoli dei nostri enti locali la Senatrice Fedeli legge un oggettivo cambiamento positivo della struttura politica del nostro Paese, un processo messo in moto dopo anni di mancate riforme che hanno lacerato, non poco, il legame tra cittadini e istituzioni e che sta riformulando gli strumenti con i quali la politica può incidere sulla vita quotidiana delle persone. Il Sindaco, sempre per la Senatrice Fedeli è, in questo senso, colui che più di chiunque altro può fare della politica un’arte della vicinanza ai cittadini, con un ruolo dalle grandi responsabilità e competenze manageriali e amministrative.
  • 4. L’AUTORE Franco Brugnola (Roma 1942) è stato dirigente amministrativo ai massimi livelli nel Servizio Sanitario Regionale e negli Enti Locali. Ha rivestito anche molti incarichi come amministratore. È autore anche del “Manuale per un consigliere comunale di opposizione – Come sfidare la maggioranza” e di numerose altre pubblicazioni nel campo del diritto degli enti locali e di quello sanitario.
  • 5. IL VOLUME Questo volume è nato dal desiderio di offrire uno strumento a tutte quelle persone che, pur senza alcuna pratica di gestione della cosa pubblica, scelgono di assumere l’impegno civico di candidarsi a Sindaco della loro città per provare ad amministrarla in maniera diversa per migliorare la qualità della vita dei loro concittadini e che per la loro inesperienza rischiano di soccombere ai soliti noti. Dopo aver trattato dell’elettorato passivo ed aver descritto i compiti del Sindaco, vengono analizzate le modalità della loro gestione quotidiana, con particolare attenzione alle risorse finanziarie, umane e strumentali, anche mediante l’applicazione di tecniche di management. Sono descritti i principali provvedimenti che può adottare il Sindaco, i controlli interni, la rendicontazione e le responsabilità. Molto spazio è dedicato infine anche ai tanti doveri ed ai pochi diritti del primo cittadino.
  • 6. IL CONTENUTO Il libro è diviso in sette parti e consta di 44 capitoli per complessive n. 300 pagine. Il testo contiene oltre quattrocento note con leggi, giurisprudenza ecc. aggiornate a tutto il primo trimestre 2015 ed è integrato da un’appendice con gli schemi dei provvedimenti tipici del Comune, con particolare riguardo a quelli propri del Sindaco, modelli di relazioni ecc. Completano l’opera una ricca bibliografia ed una sitografia. Un volume indispensabile per chi si accosta per la prima volta alla gestione di un Comune
  • 7. L’INDICE PARTE PRIMA - L’elettorato passivo: Candidabilità, Eleggibilità, Incompatibilità e impresentabilità PARTE SECONDA - I compiti: Competenze del Sindaco, Attribuzioni nei servizi di competenza statale PARTE TERZA - La gestione del potere: L’assunzione della carica, La maggioranza, Le strategie, La Giunta, Le deleghe, Nomina Segretario generale e Direttore generale, L’insediamento del Consiglio comunale, Il programma di mandato, La trasparenza dei redditi e delle spese elettorali, L’organizzazione, L’attribuzione degli incarichi dirigenziali, La comunicazione, La rendicontazione, La responsabilità, Le crisi Seldon, I controlli interni ed esterni, La sospensione e la decadenza, PARTE QUARTA - Gli atti propri del Sindaco: I Decreti, Le Ordinanze
  • 8. Segue l’INDICE PARTE QUINTA - Gestire il Comune come un’azienda: Tecniche di management, Le risorse finanziarie, Le risorse umane, Il patrimonio e le risorse strumentali, L’esercizio associato di funzioni fondamentali, La qualità PARTE SESTA - I doveri: La legalità, Garantire le pari Opportunità, Il rispetto del pluralismo, Il dovere di informazione, La trasparenza, Il giusto procedimento amministrativo, L’accesso agli atti, Il segreto d’ufficio e la riservatezza, Promuovere la partecipazione, Assicurare il diritto di controllo dei cittadini, Garantire il diritto di petizione, Sviluppare l’empowerment PARTE SETTIMA - I diritti: Il diritto ai permessi e all’aspettativa, Il diritto all’indennità di funzione
  • 9. L’APPENDICE  Principi per la redazione degli atti  Modello di delibera del Consiglio comunale  Modello di delibera della Giunta  Modello di Ordinanza del Sindaco ex art. 50 TUEL  Modello Ordinanza contingibile e urgente ex art 54  Modello di Decreto del Sindaco  Postilla da apporre in calce ai provvedimenti  Schema del referto annuale del Sindaco per i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti  Schema della relazione di fine mandato del Sindaco
  • 10. PRESENTAZIONE AL CIRCOLO CITTADINO DI LATINA CON LA GIORNALISTA GRAZIELLA DI MAMBRO PEDOTO
  • 11. PRESENTAZIONE A PRIVERNO CON IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DOTT. POLICHETTI E CON IL GIORNALISTA ALESSANDRO PAGLIA
  • 12. PRESENTAZIONE A SABAUDIA CON LA SEN. VALERIA FEDELI, VICE PRESIDENTE DEL SENATO, IL PROF CESARE PINELLI E IL GIORNALISTA EGIDIO FIA
  • 13. PRESENTAZIONE A NEMI CON L’ON.LE ILEAQNA PIZZONI, IL GIORNALISTA GIOVANNI VENDITTI, IL CONSIGLIERE REGIONALE MICHELE BALDI E IL SINDACO ALBERTO BERTUCCI,
  • 14. LO POTETE TROVARE A QUESTO INDIRIZZO: HTTP://READER.ILMIOLIBRO.KATAWEB.IT/V/1118411/IL- SINDACO-DI-TUTTI_1125912 È POSSIBILE LEGGERE LE PRIME PAGINE E POI, SE VI PIACE, ACQUISTARLO Buona lettura