SlideShare a Scribd company logo
L’ONYX e la CasaCava un percorso lungo venti anni
1988 L’Onyx Jazz Club, insieme ad altre associazioni, propone all’Amministrazione Comunale il  progetto CAM  ( Centro Associativo Multimediale ). Il progetto  aveva l’obiettivo di trasformare spazi e contenitori dei Sassi in luoghi per la formazione e la produzione culturale, realizzando una rete di “officine della cultura” dedicate ai ragazzi e ai giovani
All’interno del progetto CAM  è inserito il sotto-progetto della “ Casa Cava ” ovvero “ La Casa del Jazz ”: un intervento di risanamento conservativo e recupero funzionale  di un complesso di immobili destinati alla creazione di  servizi  dall’alto  contenuto sociale/culturale ,  a sostegno della didattica e della produzione musicale ;  Aule didattiche, sale espositive e un auditorium ipogeo, da mettere  a disposizione  dei ragazzi e dei giovani materani e di ogni realtà culturale della città
[object Object],[object Object],[object Object]
Aprile 2002 Viene approvato il progetto esecutivo presentato dall’Onyx e, nel luglio dello stesso anno, viene sottoscritta la relativa convenzione tra Comune di Matera e associazione
Febbraio – Aprile 2005 La Regione Basilicata assegna al Comune di Matera un finanziamento “ per il recupero della ‘Casa Cava’ ovvero ‘La Casa del Jazz’ e per la riqualificazione  della Piazzetta del Carro Trionfale ”;  La somma che la Giunta Comunale destina al progetto “Casa Cava”  è pari a  400.000,00 euro
Settembre 2005 Comune e Associazione ridefiniscono i relativi rapporti, al fine di individuare le modalità per la realizzazione dell’intervento di recupero di una parte consistente della “Casa Cava”, mantenendo la stessa destinazione d’uso del progetto originario “Onyx”
Da ottobre 2005 ad oggi Per consentire la realizzazione dell’opera,  l’Onyx “riconsegna” i locali destinati ad Auditorium ipogeo e le immediate pertinenze funzionali , stralciandoli dal proprio progetto complessivo e rinunciando ai diritti che gli derivavano dalla sub-concessione
Da ottobre 2005 ad oggi Alle somme citate si sommerà poi un ulteriore finanziamento PISU, raggiungendo la quota di  circa 1 milione di euro  di investimenti
Da ottobre 2005 ad oggi L’Ufficio Tecnico comunale porta a termine le diverse fasi tecnico-progettuali e amministrative; Le opere sono appaltate; L’Auditorium è oggi in fase di realizzazione
Il  progetto candidato a Visioni Urbane  e  oggetto della convenzione  con il Comune di Matera interessa i restanti locali di pertinenza dell’Auditorium ipogeo, in una unità funzionale e gestionale con lo stesso. Il totale delle opere oggetto della convenzione, sulla base del progetto “Onyx”, ammonta a  circa 600.000 euro
Per circa dieci anni l’Onyx ha realizzato attività culturali e concertistiche, in  un’opera continua di sensibilizzazione della cittadinanza e delle istituzioni  nei confronti di questi spazi e per la realizzazione del progetto nel suo insieme; La candidatura e il finanziamento da parte di Visioni Urbane sono l’ultimo suggello a questa intensa, appassionata e a volte difficile attività
Il percorso previsto da VU prevede oggi: -L’individuazione di un gruppo di lavoro e di un referente tra i soggetti “creativi”; -La condivisione di un elenco delle attività che possono essere svolte (tenendo presente il concept di ciascun immobile) DAMOSE DA FA’

More Related Content

What's hot

Proposta pre la riqualificazione dell'Area artigianale di Carpeneda
Proposta pre la riqualificazione dell'Area artigianale di CarpenedaProposta pre la riqualificazione dell'Area artigianale di Carpeneda
Proposta pre la riqualificazione dell'Area artigianale di Carpeneda
Comune di Folgaria
 
A tre anni dal sisma 2012 - 2015
A tre anni dal sisma 2012 - 2015A tre anni dal sisma 2012 - 2015
A tre anni dal sisma 2012 - 2015
3ferrara
 
Comune di Martano - IL“PRESENTE STORICO”
Comune di Martano - IL“PRESENTE STORICO”Comune di Martano - IL“PRESENTE STORICO”
Comune di Martano - IL“PRESENTE STORICO”
inupuglia
 
IPZS Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
IPZS Poligrafico e Zecca dello Stato ItalianoIPZS Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
IPZS Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
mauvet52
 
Progetto regionale "Le valli del chiampo e dell'agno" (VI) - 2009
Progetto regionale "Le valli del chiampo e dell'agno" (VI) - 2009Progetto regionale "Le valli del chiampo e dell'agno" (VI) - 2009
Progetto regionale "Le valli del chiampo e dell'agno" (VI) - 2009
Michela Ceola
 
Piste ciclabili e sicurezza
Piste ciclabili e sicurezzaPiste ciclabili e sicurezza
Piste ciclabili e sicurezza
Stefano Pasquino
 
Bando protagonismo culturale
Bando protagonismo culturaleBando protagonismo culturale
Bando protagonismo culturale
Eur&ca S.r.l.
 
1451904913285 cs puglia
1451904913285 cs puglia1451904913285 cs puglia
1451904913285 cs puglia
redazione gioianet
 
Bicitalia. 20 ciclovie per 20 regioni
Bicitalia. 20 ciclovie per 20 regioniBicitalia. 20 ciclovie per 20 regioni
Bicitalia. 20 ciclovie per 20 regioni
FIAB - Bicitalia
 
Bando protagonismo culturale dei cittadini
Bando protagonismo culturale dei cittadini Bando protagonismo culturale dei cittadini
Bando protagonismo culturale dei cittadini Eur&ca S.r.l.
 

What's hot (12)

Proposta pre la riqualificazione dell'Area artigianale di Carpeneda
Proposta pre la riqualificazione dell'Area artigianale di CarpenedaProposta pre la riqualificazione dell'Area artigianale di Carpeneda
Proposta pre la riqualificazione dell'Area artigianale di Carpeneda
 
A tre anni dal sisma 2012 - 2015
A tre anni dal sisma 2012 - 2015A tre anni dal sisma 2012 - 2015
A tre anni dal sisma 2012 - 2015
 
Comune di Martano - IL“PRESENTE STORICO”
Comune di Martano - IL“PRESENTE STORICO”Comune di Martano - IL“PRESENTE STORICO”
Comune di Martano - IL“PRESENTE STORICO”
 
IPZS Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
IPZS Poligrafico e Zecca dello Stato ItalianoIPZS Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
IPZS Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
 
Progetto regionale "Le valli del chiampo e dell'agno" (VI) - 2009
Progetto regionale "Le valli del chiampo e dell'agno" (VI) - 2009Progetto regionale "Le valli del chiampo e dell'agno" (VI) - 2009
Progetto regionale "Le valli del chiampo e dell'agno" (VI) - 2009
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Valore cultura
Valore culturaValore cultura
Valore cultura
 
Piste ciclabili e sicurezza
Piste ciclabili e sicurezzaPiste ciclabili e sicurezza
Piste ciclabili e sicurezza
 
Bando protagonismo culturale
Bando protagonismo culturaleBando protagonismo culturale
Bando protagonismo culturale
 
1451904913285 cs puglia
1451904913285 cs puglia1451904913285 cs puglia
1451904913285 cs puglia
 
Bicitalia. 20 ciclovie per 20 regioni
Bicitalia. 20 ciclovie per 20 regioniBicitalia. 20 ciclovie per 20 regioni
Bicitalia. 20 ciclovie per 20 regioni
 
Bando protagonismo culturale dei cittadini
Bando protagonismo culturale dei cittadini Bando protagonismo culturale dei cittadini
Bando protagonismo culturale dei cittadini
 

Viewers also liked

Inspiration for marketing communication leaderschip victor neyndorff
Inspiration for marketing communication leaderschip victor neyndorffInspiration for marketing communication leaderschip victor neyndorff
Inspiration for marketing communication leaderschip victor neyndorffMOVE Experience Marketing
 
Cave of the Heart - Esegesi emotiva - Gruppo "Medea"
Cave of the Heart - Esegesi emotiva - Gruppo "Medea"Cave of the Heart - Esegesi emotiva - Gruppo "Medea"
Cave of the Heart - Esegesi emotiva - Gruppo "Medea"Federica Cicotto
 
Walk Show Profili di pietra
Walk Show Profili di pietra Walk Show Profili di pietra
Walk Show Profili di pietra
universuscsei
 
Fiat 126p Maly Wielki Samochod
Fiat 126p   Maly Wielki SamochodFiat 126p   Maly Wielki Samochod
Fiat 126p Maly Wielki SamochodGregory Grex
 
hoe een merk helpen bij verandering processen ?
hoe een merk helpen bij verandering processen ?hoe een merk helpen bij verandering processen ?
hoe een merk helpen bij verandering processen ?
MOVE Experience Marketing
 
SMILE ( Social Media In Live Experience ) victor neyndorff
SMILE ( Social Media In Live Experience ) victor neyndorffSMILE ( Social Media In Live Experience ) victor neyndorff
SMILE ( Social Media In Live Experience ) victor neyndorff
MOVE Experience Marketing
 
Manufacture of ferric sulphate
Manufacture of ferric sulphateManufacture of ferric sulphate
Manufacture of ferric sulphatealbasmala17
 
Presentation June022009
Presentation June022009Presentation June022009
Presentation June022009bharatsoni
 
Lez2 de costruzione
Lez2 de costruzioneLez2 de costruzione
Lez2 de costruzione
Germana De Michelis
 
Women's Fiction Festival 2010
Women's Fiction Festival 2010Women's Fiction Festival 2010
Women's Fiction Festival 2010Donato Mola
 
Dicembre a Matera
Dicembre a MateraDicembre a Matera
Dicembre a Matera
Donato Mola
 
Portfolio di laurea | IUAV
Portfolio di laurea | IUAVPortfolio di laurea | IUAV
Portfolio di laurea | IUAV
Davide
 
Rapport stage lpro
Rapport stage lproRapport stage lpro
Rapport stage lprotjs87
 

Viewers also liked (17)

Inspiration for marketing communication leaderschip victor neyndorff
Inspiration for marketing communication leaderschip victor neyndorffInspiration for marketing communication leaderschip victor neyndorff
Inspiration for marketing communication leaderschip victor neyndorff
 
Cave of the Heart - Esegesi emotiva - Gruppo "Medea"
Cave of the Heart - Esegesi emotiva - Gruppo "Medea"Cave of the Heart - Esegesi emotiva - Gruppo "Medea"
Cave of the Heart - Esegesi emotiva - Gruppo "Medea"
 
Walk Show Profili di pietra
Walk Show Profili di pietra Walk Show Profili di pietra
Walk Show Profili di pietra
 
Do it yourself
Do it yourselfDo it yourself
Do it yourself
 
Fiat 126p Maly Wielki Samochod
Fiat 126p   Maly Wielki SamochodFiat 126p   Maly Wielki Samochod
Fiat 126p Maly Wielki Samochod
 
hoe een merk helpen bij verandering processen ?
hoe een merk helpen bij verandering processen ?hoe een merk helpen bij verandering processen ?
hoe een merk helpen bij verandering processen ?
 
SMILE ( Social Media In Live Experience ) victor neyndorff
SMILE ( Social Media In Live Experience ) victor neyndorffSMILE ( Social Media In Live Experience ) victor neyndorff
SMILE ( Social Media In Live Experience ) victor neyndorff
 
E Spolecznosc
E SpolecznoscE Spolecznosc
E Spolecznosc
 
Manufacture of ferric sulphate
Manufacture of ferric sulphateManufacture of ferric sulphate
Manufacture of ferric sulphate
 
Presentation June022009
Presentation June022009Presentation June022009
Presentation June022009
 
Learntolive
LearntoliveLearntolive
Learntolive
 
Lez2 de costruzione
Lez2 de costruzioneLez2 de costruzione
Lez2 de costruzione
 
Women's Fiction Festival 2010
Women's Fiction Festival 2010Women's Fiction Festival 2010
Women's Fiction Festival 2010
 
Dicembre a Matera
Dicembre a MateraDicembre a Matera
Dicembre a Matera
 
Bases du ba
Bases du baBases du ba
Bases du ba
 
Portfolio di laurea | IUAV
Portfolio di laurea | IUAVPortfolio di laurea | IUAV
Portfolio di laurea | IUAV
 
Rapport stage lpro
Rapport stage lproRapport stage lpro
Rapport stage lpro
 

Similar to Casa Cava, Storia Di Un Sogno

Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
3ferrara
 
Quanto investe Pistoia in Cultura ?
Quanto investe Pistoia in Cultura ? Quanto investe Pistoia in Cultura ?
Quanto investe Pistoia in Cultura ?
Paola Mattioli
 
Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"
Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"
Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"
francoorsi
 
Programma Bazzani
Programma BazzaniProgramma Bazzani
Programma Bazzani
Matteo Grandelli
 
Il progetto Parco della Città di Potenza
Il progetto Parco della Città di PotenzaIl progetto Parco della Città di Potenza
Il progetto Parco della Città di Potenza
cambianeve
 
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia
 
Presentazione 12
Presentazione 12Presentazione 12
Presentazione 12MariRi2002
 
10 anni di Gussago Insieme
10 anni di Gussago Insieme10 anni di Gussago Insieme
10 anni di Gussago Insieme
MariRi2002
 
Report primi risultati presentazione22711
Report primi risultati presentazione22711Report primi risultati presentazione22711
Report primi risultati presentazione22711scegliecelle
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Osvaldo Piliego
 
Le misure principali della Legge "Valore Cultura"
Le misure principali della Legge "Valore Cultura"Le misure principali della Legge "Valore Cultura"
Le misure principali della Legge "Valore Cultura"
Palazzo Chigi - Governo Italiano
 
Proposta delibera comunale def
Proposta delibera comunale defProposta delibera comunale def
Il portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e EuropeanaIl portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e Europeana
CulturaItalia
 
Programma 8 - PER LA CULTURA E LA PACE
Programma 8 - PER LA CULTURA E LA PACEProgramma 8 - PER LA CULTURA E LA PACE
Programma 8 - PER LA CULTURA E LA PACE
Comune Udine
 
[Rei2 borghetti, premoli, tomaselli, zoner] presentazione beni culturali
[Rei2   borghetti, premoli, tomaselli, zoner] presentazione beni culturali[Rei2   borghetti, premoli, tomaselli, zoner] presentazione beni culturali
[Rei2 borghetti, premoli, tomaselli, zoner] presentazione beni culturaliborpretomzon
 
Programma elettorale 2009 della lista civica Rinnovamento e Sviluppo
Programma elettorale 2009 della lista civica Rinnovamento e SviluppoProgramma elettorale 2009 della lista civica Rinnovamento e Sviluppo
Programma elettorale 2009 della lista civica Rinnovamento e Sviluppo
Rinnovamento e Sviluppo
 

Similar to Casa Cava, Storia Di Un Sogno (20)

Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
 
Quanto investe Pistoia in Cultura ?
Quanto investe Pistoia in Cultura ? Quanto investe Pistoia in Cultura ?
Quanto investe Pistoia in Cultura ?
 
Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"
Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"
Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"
 
Programma Bazzani
Programma BazzaniProgramma Bazzani
Programma Bazzani
 
Il progetto Parco della Città di Potenza
Il progetto Parco della Città di PotenzaIl progetto Parco della Città di Potenza
Il progetto Parco della Città di Potenza
 
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
 
Presentazione 12
Presentazione 12Presentazione 12
Presentazione 12
 
10 anni di Gussago Insieme
10 anni di Gussago Insieme10 anni di Gussago Insieme
10 anni di Gussago Insieme
 
Basicoart relazione
Basicoart relazioneBasicoart relazione
Basicoart relazione
 
Basicoart relazione
Basicoart relazioneBasicoart relazione
Basicoart relazione
 
Report primi risultati presentazione22711
Report primi risultati presentazione22711Report primi risultati presentazione22711
Report primi risultati presentazione22711
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
 
Le misure principali della Legge "Valore Cultura"
Le misure principali della Legge "Valore Cultura"Le misure principali della Legge "Valore Cultura"
Le misure principali della Legge "Valore Cultura"
 
Proposta delibera comunale def
Proposta delibera comunale defProposta delibera comunale def
Proposta delibera comunale def
 
Linee guida dei bandi sulla gestione dei centri
Linee guida dei bandi sulla gestione dei centriLinee guida dei bandi sulla gestione dei centri
Linee guida dei bandi sulla gestione dei centri
 
Il portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e EuropeanaIl portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e Europeana
 
Waterfront Piacenza IT
Waterfront Piacenza ITWaterfront Piacenza IT
Waterfront Piacenza IT
 
Programma 8 - PER LA CULTURA E LA PACE
Programma 8 - PER LA CULTURA E LA PACEProgramma 8 - PER LA CULTURA E LA PACE
Programma 8 - PER LA CULTURA E LA PACE
 
[Rei2 borghetti, premoli, tomaselli, zoner] presentazione beni culturali
[Rei2   borghetti, premoli, tomaselli, zoner] presentazione beni culturali[Rei2   borghetti, premoli, tomaselli, zoner] presentazione beni culturali
[Rei2 borghetti, premoli, tomaselli, zoner] presentazione beni culturali
 
Programma elettorale 2009 della lista civica Rinnovamento e Sviluppo
Programma elettorale 2009 della lista civica Rinnovamento e SviluppoProgramma elettorale 2009 della lista civica Rinnovamento e Sviluppo
Programma elettorale 2009 della lista civica Rinnovamento e Sviluppo
 

Casa Cava, Storia Di Un Sogno

  • 1. L’ONYX e la CasaCava un percorso lungo venti anni
  • 2. 1988 L’Onyx Jazz Club, insieme ad altre associazioni, propone all’Amministrazione Comunale il progetto CAM ( Centro Associativo Multimediale ). Il progetto aveva l’obiettivo di trasformare spazi e contenitori dei Sassi in luoghi per la formazione e la produzione culturale, realizzando una rete di “officine della cultura” dedicate ai ragazzi e ai giovani
  • 3. All’interno del progetto CAM è inserito il sotto-progetto della “ Casa Cava ” ovvero “ La Casa del Jazz ”: un intervento di risanamento conservativo e recupero funzionale di un complesso di immobili destinati alla creazione di servizi dall’alto contenuto sociale/culturale , a sostegno della didattica e della produzione musicale ; Aule didattiche, sale espositive e un auditorium ipogeo, da mettere a disposizione dei ragazzi e dei giovani materani e di ogni realtà culturale della città
  • 4.
  • 5. Aprile 2002 Viene approvato il progetto esecutivo presentato dall’Onyx e, nel luglio dello stesso anno, viene sottoscritta la relativa convenzione tra Comune di Matera e associazione
  • 6. Febbraio – Aprile 2005 La Regione Basilicata assegna al Comune di Matera un finanziamento “ per il recupero della ‘Casa Cava’ ovvero ‘La Casa del Jazz’ e per la riqualificazione della Piazzetta del Carro Trionfale ”; La somma che la Giunta Comunale destina al progetto “Casa Cava” è pari a 400.000,00 euro
  • 7. Settembre 2005 Comune e Associazione ridefiniscono i relativi rapporti, al fine di individuare le modalità per la realizzazione dell’intervento di recupero di una parte consistente della “Casa Cava”, mantenendo la stessa destinazione d’uso del progetto originario “Onyx”
  • 8. Da ottobre 2005 ad oggi Per consentire la realizzazione dell’opera, l’Onyx “riconsegna” i locali destinati ad Auditorium ipogeo e le immediate pertinenze funzionali , stralciandoli dal proprio progetto complessivo e rinunciando ai diritti che gli derivavano dalla sub-concessione
  • 9. Da ottobre 2005 ad oggi Alle somme citate si sommerà poi un ulteriore finanziamento PISU, raggiungendo la quota di circa 1 milione di euro di investimenti
  • 10. Da ottobre 2005 ad oggi L’Ufficio Tecnico comunale porta a termine le diverse fasi tecnico-progettuali e amministrative; Le opere sono appaltate; L’Auditorium è oggi in fase di realizzazione
  • 11. Il progetto candidato a Visioni Urbane e oggetto della convenzione con il Comune di Matera interessa i restanti locali di pertinenza dell’Auditorium ipogeo, in una unità funzionale e gestionale con lo stesso. Il totale delle opere oggetto della convenzione, sulla base del progetto “Onyx”, ammonta a circa 600.000 euro
  • 12. Per circa dieci anni l’Onyx ha realizzato attività culturali e concertistiche, in un’opera continua di sensibilizzazione della cittadinanza e delle istituzioni nei confronti di questi spazi e per la realizzazione del progetto nel suo insieme; La candidatura e il finanziamento da parte di Visioni Urbane sono l’ultimo suggello a questa intensa, appassionata e a volte difficile attività
  • 13. Il percorso previsto da VU prevede oggi: -L’individuazione di un gruppo di lavoro e di un referente tra i soggetti “creativi”; -La condivisione di un elenco delle attività che possono essere svolte (tenendo presente il concept di ciascun immobile) DAMOSE DA FA’