SlideShare a Scribd company logo
Modello di autopresentazione(chi come e perché dovrebbe farla) Proposta a tutti gli studenti dei corsi ,[object Object]
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore (A)
Didattica della Matematicatenuti dal Prof. Giovanni Lariccia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Caratteristiche ,[object Object]
In che formato va fatta? In Power Point, sobria e sintetica ma vivace
Cosa deve contenere: dati essenziali sulla propria vita ed alcune informazioni utili sulla famiglia, sul luogo di origine, sulle attività di tipo educativo svolte professionalmente o nel volontariato; curriculum scolastico in sintesi, eventuali lauree o esperienze universitarie pregresse
E’ obbligatorio seguire il modello? Assolutamente no! Va benissimo essere creativi e proporsi in modo personale. Non esagerate con la grafica e non mettete animazioni: non servono allo scopo
Quanto deve essere lunga? Tipicamente abbiamo visto che dieci slides sono necessarie e sufficienti!
Dove va inserita? Nella propria Box.net della quale siete, come noto, padroni assoluti
Va aggiornata negli anni? Possibilmente si!,[object Object]
Scattata in Nepal, agosto 2009
Abito a Milano, non troppo distante dal centro..vicino a città studi. Uso moltissimo la bicicletta per spostarmi..per esempio per andare in università e malgrado adori la montagna e l’aria pulita per ora non penserei mai di spostarmi dalla grande metropoli.. La mia città..

More Related Content

Similar to Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che desiderano una valutazione anticipata o in itinere

Primo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VIIPrimo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VII
SQcuola di Blog
 
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
Ilaria Pattini
 
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultatiProgetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
Simurg Ricerche
 
La scelta della scuola secondaria di secondo grado
La scelta della scuola secondaria di secondo gradoLa scelta della scuola secondaria di secondo grado
La scelta della scuola secondaria di secondo grado
Samantha Bruno
 
SQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenuto
SQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenutoSQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenuto
SQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenuto
SQcuola di Blog
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleAnna Bettoli
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
Anna Bettoli
 
Cs 18 -iiss da vinci - galilei - i corsi di formazione per adulti dell'iti -d...
Cs 18 -iiss da vinci - galilei - i corsi di formazione per adulti dell'iti -d...Cs 18 -iiss da vinci - galilei - i corsi di formazione per adulti dell'iti -d...
Cs 18 -iiss da vinci - galilei - i corsi di formazione per adulti dell'iti -d...redazione gioianet
 
Interessi ,scelte e visione del futuro
Interessi ,scelte e visione del futuroInteressi ,scelte e visione del futuro
Interessi ,scelte e visione del futuro
Doxa
 
Poffino
PoffinoPoffino
Poffino
santovenuto
 
Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti
manfredi5
 
C.V. Gianluca Sardelli 06-02-2017
C.V. Gianluca Sardelli 06-02-2017C.V. Gianluca Sardelli 06-02-2017
C.V. Gianluca Sardelli 06-02-2017Gianluca Sardelli
 
Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1Vanni Savazzi
 
Orientamento Tron 2012 - FAQ
Orientamento Tron 2012 - FAQOrientamento Tron 2012 - FAQ
Orientamento Tron 2012 - FAQ
Giorgio Pizzolato
 
Scuole di Roma - Le Superiori
Scuole di Roma - Le SuperioriScuole di Roma - Le Superiori
Scuole di Roma - Le Superiori
pecoranera
 
La virtù sta nel mezzo
La virtù sta nel mezzo La virtù sta nel mezzo
La virtù sta nel mezzo
Laura Maffei
 
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEduMyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
Monia Rolfi
 
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitoriMyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
marketing983206
 
Corso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione AndolinaCorso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione Andolinaclassicoscadutoit
 
Cospes 2015 prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
Cospes 2015   prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.Cospes 2015   prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
Cospes 2015 prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
fms
 

Similar to Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che desiderano una valutazione anticipata o in itinere (20)

Primo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VIIPrimo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VII
 
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
 
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultatiProgetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
 
La scelta della scuola secondaria di secondo grado
La scelta della scuola secondaria di secondo gradoLa scelta della scuola secondaria di secondo grado
La scelta della scuola secondaria di secondo grado
 
SQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenuto
SQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenutoSQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenuto
SQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenuto
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 
Cs 18 -iiss da vinci - galilei - i corsi di formazione per adulti dell'iti -d...
Cs 18 -iiss da vinci - galilei - i corsi di formazione per adulti dell'iti -d...Cs 18 -iiss da vinci - galilei - i corsi di formazione per adulti dell'iti -d...
Cs 18 -iiss da vinci - galilei - i corsi di formazione per adulti dell'iti -d...
 
Interessi ,scelte e visione del futuro
Interessi ,scelte e visione del futuroInteressi ,scelte e visione del futuro
Interessi ,scelte e visione del futuro
 
Poffino
PoffinoPoffino
Poffino
 
Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti
 
C.V. Gianluca Sardelli 06-02-2017
C.V. Gianluca Sardelli 06-02-2017C.V. Gianluca Sardelli 06-02-2017
C.V. Gianluca Sardelli 06-02-2017
 
Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1
 
Orientamento Tron 2012 - FAQ
Orientamento Tron 2012 - FAQOrientamento Tron 2012 - FAQ
Orientamento Tron 2012 - FAQ
 
Scuole di Roma - Le Superiori
Scuole di Roma - Le SuperioriScuole di Roma - Le Superiori
Scuole di Roma - Le Superiori
 
La virtù sta nel mezzo
La virtù sta nel mezzo La virtù sta nel mezzo
La virtù sta nel mezzo
 
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEduMyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
MyEdu Club, la rivista dei genitori di MyEdu
 
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitoriMyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
 
Corso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione AndolinaCorso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione Andolina
 
Cospes 2015 prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
Cospes 2015   prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.Cospes 2015   prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
Cospes 2015 prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
 

More from GIOVANNI LARICCIA

Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
AmiciziaAmicizia
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
GIOVANNI LARICCIA
 
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
GIOVANNI LARICCIA
 
Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3
GIOVANNI LARICCIA
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
GIOVANNI LARICCIA
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
GIOVANNI LARICCIA
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
GIOVANNI LARICCIA
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerGIOVANNI LARICCIA
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
GIOVANNI LARICCIA
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica feliceGIOVANNI LARICCIA
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
GIOVANNI LARICCIA
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
GIOVANNI LARICCIA
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
 
Impa-Impa
Impa-ImpaImpa-Impa

More from GIOVANNI LARICCIA (20)

Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
 
Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
 
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
 
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
 
Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
 
Qq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambiniQq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambini
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
 
2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
 
Impa-Impa
Impa-ImpaImpa-Impa
Impa-Impa
 

Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che desiderano una valutazione anticipata o in itinere

  • 1.
  • 2. Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore (A)
  • 3. Didattica della Matematicatenuti dal Prof. Giovanni Lariccia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  • 4.
  • 5. In che formato va fatta? In Power Point, sobria e sintetica ma vivace
  • 6. Cosa deve contenere: dati essenziali sulla propria vita ed alcune informazioni utili sulla famiglia, sul luogo di origine, sulle attività di tipo educativo svolte professionalmente o nel volontariato; curriculum scolastico in sintesi, eventuali lauree o esperienze universitarie pregresse
  • 7. E’ obbligatorio seguire il modello? Assolutamente no! Va benissimo essere creativi e proporsi in modo personale. Non esagerate con la grafica e non mettete animazioni: non servono allo scopo
  • 8. Quanto deve essere lunga? Tipicamente abbiamo visto che dieci slides sono necessarie e sufficienti!
  • 9. Dove va inserita? Nella propria Box.net della quale siete, come noto, padroni assoluti
  • 10.
  • 11. Scattata in Nepal, agosto 2009
  • 12. Abito a Milano, non troppo distante dal centro..vicino a città studi. Uso moltissimo la bicicletta per spostarmi..per esempio per andare in università e malgrado adori la montagna e l’aria pulita per ora non penserei mai di spostarmi dalla grande metropoli.. La mia città..
  • 13. N matricola: 3707570 Corso di laurea: scienze della formazione primaria, prima laurea. Anno di frequenza: II Gruppo: Topic Informazioni
  • 14. Il mio gruppo: TOPIC Sindhu Marottikkal Flavia Armento Chiara Bianchi Simona Brasolin M. Cristina Gonano (non ho una foto) Raffaella Gadda Alice Merli
  • 15. Liceo scientifico Leonardo da Vinci a Milano. 70/100, nell’anno 2005 Ho frequentato per 2 anni e mezzo l’università di Matematica alla Statale di Milano. Dopo essermi ritirata dalla facoltà di Matematica ho deciso di cominciare Scienze della Formazione Primaria. I miei studi
  • 16. Oltre alle esperienze di tirocinio legate al corso universitario di scienze della formazione.. Sono capo scout da 3 anni. Per 2 anni ho fatto servizio con bambini dagli 8 ai 12 anni (i cosiddetti “lupetti”) e mi sono innamorata del metodo L/C. ho partecipato a due campi di formazione all’interno del gruppo AGESCI, uno prettamente metodologico e uno più legato alla motivazione personale. Esperienze di tipo educativo
  • 17. Il mio interesse per il metodo scout è uno dei principali motivi per cui ho scelto di cambiare facoltà, decidendo di occuparmi della fascia d’età della scuola primaria. Ho lavorato poi come collaboratrice per l’ONAF (organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi) tenendo dei percorsi guidati a dei bambini. I percorsi erano incentrati sull’utilizzo dei sensi (toccare le pelli degli animali da latte, annusare i tipi diversi di latte, guardare i diversi formaggi e scoprire i colori e le forme, assaggiare i formaggi!)
  • 18. Già detto..lo scoutismo! La montagna, sia d’estate (camminate, ferrate, gite) Le mie passioni sia d’inverno (lo snowboard, i fuoripista,la neve)
  • 19. Andare in bicicletta.. Questa è stata scattata a Parigi..anche lì, bici a noleggio! La mia famiglia..non poteva mancare! Non è proprio recente come foto..