SlideShare a Scribd company logo
Milano,  25 ottobre 2011 Giorgio  Veronelli
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Agenda
Panoramica Figura di Controller ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IL CONTROLLER O RESPONSABILE DEL CONTROLLO DI GESTIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
COMPETENZE  (basi di una job description) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
FORMAZIONE e CARRIERA  ,[object Object],[object Object],[object Object]
RAL (da cosa dipende) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RAL Nel caso invece in cui il controller sia un dirigente, la retribuzione media oscilla dai 61 mila euro nelle piccole imprese ai 75 mila delle grandi aziende dove può si può arrivare a sfiorare i 100 mila euro. Settori più remunerativi: i pubblici esercizi, le telecomunicazioni, l’assicurativo e l’aeroportuale. Se si guarda alle dimensioni aziendali, la retribuzione media del responsabile del controllo di gestione nelle grandi e medie imprese è di 44 mila euro e di 41 mila euro nelle piccole. Il settore più remunerativo è quello dell’energia e del petrolio con 46.000 euro, seguito dall’aeroportuale con 45.500 euro, dal creditizio con 45.400 euro annui, dal commercio, informatica ed elettronica con 45.300 e dalle dot.com con 45.000. Ma quanto guadagna un controller?   Il range è molto ampio soprattutto se si considerano i diversi gradi del percorso professionale (dal junior al responsabile di holding). Se ci si concentra sul grado di quadro, che può essere considerata la figura intermedia la retribuzione lorda annua media di un controller è pari a 45.000 euro e può oscillare da un minimo di 33.000 euro fino a un massimo di 56 mila euro.
Evoluzione Mercato Controller e Mercato Head Hunting ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Temporary Management, principali profili richiesti dal mercato PERCHE’ ? Temporary CFO Temporary Credit Manager Temporary HR Administration Manager Temporary General Manager Temporary Controller Temporary Strategic Analyst Temporary M&A Analyst Temporary Legal Manager/Director Temporary Tax Specialist/Supervisor ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],CHI?

More Related Content

Similar to Assocontroller Adecco mercato controller

Le Problematiche del Management
Le Problematiche del ManagementLe Problematiche del Management
Le Problematiche del Management
Alessandro Abate
 
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di GestioneBrochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di GestioneAntonio Travaglini
 
Il tesoriere
Il tesoriereIl tesoriere
Sistema gestionale contabilità analitica erp_billing_crm
Sistema gestionale contabilità analitica erp_billing_crmSistema gestionale contabilità analitica erp_billing_crm
Sistema gestionale contabilità analitica erp_billing_crm
ERP Billing & CRM
 
Balanced scorecard
Balanced scorecardBalanced scorecard
Balanced scorecard
Pietro Rocchegiani
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
Fabrizio Di Crosta
 
Smau Roma 2010 Rosa Capuano
Smau Roma 2010 Rosa CapuanoSmau Roma 2010 Rosa Capuano
Smau Roma 2010 Rosa Capuano
SMAU
 
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneAlma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris
 
Temporary Manager
Temporary ManagerTemporary Manager
Temporary Manager
Alessio Fiaschi
 
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?FormazioneTurismo
 
Cmp Value Proposition
Cmp Value PropositionCmp Value Proposition
Cmp Value PropositionMauro Pomer
 
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessitàIl Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Fabrizio Di Crosta
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
Fabrizio Di Crosta
 
Appunti modulo conoscere per vendere
Appunti modulo conoscere per vendereAppunti modulo conoscere per vendere
Appunti modulo conoscere per vendere
Massimo Vologni
 
Come vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai managerCome vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai manager
Maurilio Savoldi
 
Finanza aziendale
Finanza aziendaleFinanza aziendale
Finanza aziendale
CentoCinquanta srl
 
PmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescitaPmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescita
Paola Corbani
 
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestione
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestioneDal bilancio di esercizio al controllo di gestione
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestione
Marco Marzari
 
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Fondazione CUOA
 

Similar to Assocontroller Adecco mercato controller (20)

Le Problematiche del Management
Le Problematiche del ManagementLe Problematiche del Management
Le Problematiche del Management
 
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di GestioneBrochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Brochure Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
 
Il tesoriere
Il tesoriereIl tesoriere
Il tesoriere
 
Sistema gestionale contabilità analitica erp_billing_crm
Sistema gestionale contabilità analitica erp_billing_crmSistema gestionale contabilità analitica erp_billing_crm
Sistema gestionale contabilità analitica erp_billing_crm
 
Balanced scorecard
Balanced scorecardBalanced scorecard
Balanced scorecard
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
 
Smau Roma 2010 Rosa Capuano
Smau Roma 2010 Rosa CapuanoSmau Roma 2010 Rosa Capuano
Smau Roma 2010 Rosa Capuano
 
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneAlma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
 
Temporary Manager
Temporary ManagerTemporary Manager
Temporary Manager
 
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
Officina del Revenue Manager: Pronti a ripartire?
 
Cmp Value Proposition
Cmp Value PropositionCmp Value Proposition
Cmp Value Proposition
 
3 il controllo di gestione
3   il controllo di gestione3   il controllo di gestione
3 il controllo di gestione
 
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessitàIl Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
 
Appunti modulo conoscere per vendere
Appunti modulo conoscere per vendereAppunti modulo conoscere per vendere
Appunti modulo conoscere per vendere
 
Come vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai managerCome vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai manager
 
Finanza aziendale
Finanza aziendaleFinanza aziendale
Finanza aziendale
 
PmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescitaPmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescita
 
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestione
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestioneDal bilancio di esercizio al controllo di gestione
Dal bilancio di esercizio al controllo di gestione
 
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
 

Assocontroller Adecco mercato controller

  • 1. Milano, 25 ottobre 2011 Giorgio Veronelli
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. RAL Nel caso invece in cui il controller sia un dirigente, la retribuzione media oscilla dai 61 mila euro nelle piccole imprese ai 75 mila delle grandi aziende dove può si può arrivare a sfiorare i 100 mila euro. Settori più remunerativi: i pubblici esercizi, le telecomunicazioni, l’assicurativo e l’aeroportuale. Se si guarda alle dimensioni aziendali, la retribuzione media del responsabile del controllo di gestione nelle grandi e medie imprese è di 44 mila euro e di 41 mila euro nelle piccole. Il settore più remunerativo è quello dell’energia e del petrolio con 46.000 euro, seguito dall’aeroportuale con 45.500 euro, dal creditizio con 45.400 euro annui, dal commercio, informatica ed elettronica con 45.300 e dalle dot.com con 45.000. Ma quanto guadagna un controller? Il range è molto ampio soprattutto se si considerano i diversi gradi del percorso professionale (dal junior al responsabile di holding). Se ci si concentra sul grado di quadro, che può essere considerata la figura intermedia la retribuzione lorda annua media di un controller è pari a 45.000 euro e può oscillare da un minimo di 33.000 euro fino a un massimo di 56 mila euro.
  • 9.
  • 10.