SlideShare a Scribd company logo
Enza Robotti
MorenaToselli
DomenicoViscuso
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
Direttore Prof. Vincenzo Piras
ed ha come scopo principale l’intercettazione e la
correzione delle problematiche relative alla crescita
cranio-facciale del piccolo paziente.
Curando precocemente un bambino si evita l’instaurarsi
di una malocclusione stabilizzata più grave e più difficile
da trattare e a volte addirittura non più possibile senza il
ricorso ad un intervento chirurgico a fine crescita.
L’ortodonzia nel piccolo
paziente è chiamata
ortodonzia intercettiva
è la materia prima più importante
di cui dispone l’ortodontista,
poiché intervenendo prima che la
crescita sia conclusa è possibile
raggiungere condizioni
anatomiche e funzionali tali da
permettere ai successivi processi
di sviluppo cranio-facciale di
continuare a svolgersi in maniera
normale.
- Facial growth and development.Enlow DH.Int J Oral Myol. 1979 Oct;5(4):7-10.
-Growth and architecture of the face Enlow DH, Moyers RE.J Am Dent Assoc. 1971
Apr;82(4):763-74.
Il potenziale di crescita è
Storia delle indicazioni di
trattamento troppo
tecniche, legate
all’affollamento arcata
inferiore, posizione
dell’incisivo inferiore
Tweed
Ciò che è valido per il paziente a fine crescita
non può essere estrapolato in modo identico
nel bambino in crescita
Aspetto sociale
Aspetto psicologico
Collaborazione al trattamento
Richieste dei genitori
Il Bambino non è un piccolo adulto
Angle
Tra le malocclusioni che possono interessare la
dentatura decidua, il morso crociato posteriore
rappresenta una tra le più frequenti
malocclusioni e presenta un consenso unanime
sulla necessità di un suo intercettamento quanto
più precoce e tempestivo possibile.
Interceptive orthodontics -current
evidence- based best practice
Borrie F, Bearn D.
Dent Update. 2013 Jul-Aug;40(6):442-4,
446-8, 450.
In un paziente con deficit trasversale gli obiettivi della cura sono:
1)ripristinare corretti rapporti trasversali del mascellare superiore
in modo da realizzare un’occlusione stabile;
2)riposizionare la mandibola così che la sua crescita venga
modulata da fattori ambientali equilibrati;
3)controllare la funzione linguale e respiratoria
-Early interceptive treatment in the primary dentition-a case report.
Cozzani M, Mazzotta L, Cozzani P.
J Orthod. 2013 Dec;40(4):345-51. doi: 10.1179/1465313313Y.0000000068.
PMID:
ALESSANDRO
Quando il cross-bite è legato a
problematiche scheletriche, per
un mascellare stretto o per una
mandibola relativamente ampia,
la risoluzione deve essere
affidata alla espansione rapida
della sutura medio palatina,. La
terapia ortopedica estremamente
valida in dentizione decidua e
mista per la risoluzione di
discrepanze trasversali che, se
non precocemente intercettate e
corrette, possono portare
all’instaurarsi di
laterodeviazioni mandibolari
funzionali e nel tempo a gravi
danni a livello scheletrico e
articolare.
Diagnosi e piano di trattamento
Ci si avvale di: RX OPT, TELE RX, RX POSTERO ANTERIORE
IMPRONTE PER CONFEZIONAMENTO DEI
RX
MODELLI
SEGNI DI AVVENUTA ESPANSIONE DEL PALATO
I segni di avvenuta espansione del palato sono CLINICI e RADIOGRAFICI.
Il SEGNO CLINICO consiste nella formazione o nell’accentuazione dello spazio presente tra i
due incisivi centrali superiori ( diastema interincisivo ), che tenderà nel tempo a richiudersi
per trazione delle fibre transettali.
Il SEGNO RADIOGRAFICO consiste in un’area di radiotrasparenza interessante la porzione
mediana del mascellare superiore, evidente in una radiografia occlusale eseguita in corso
d’espansione.
L’espansione ortopedica del mascellare i
effettua tramite l’applicazione di
apparecchi meccanici fissati sui molari
superiori, capaci di separare nel loro
punto di unione ( sutura medio palatina )
In una certa percentuale di pazienti russatori può essere riscontrata una grave
condizione medica conosciuta come OSAS, Obstructive Sleep Apnea Syndrome
Nello specifico delle Osas oggi l'ortodontista ricopre un ruolo predominante nella
diagnosi e nell'impostazione di uno specifico trattamento per tale patologia
-Sleep disorders in children
Waters KA, Suresh S, Nixon GM.
Med J Aust. 2013 Oct 21;199(8):S31-5.
La terapia ortodontica per i bambini con russamento/OSAS presuppone di:
• aumentare il diametro trasversale del palato con espansore del mascellare, con molle o
con apparecciature funzionali, • propulsori mandibolari , terapia miofunzionale.
-Obstructive sleep apnea syndrome in childhood
Nespoli L, Caprioglio A, Brunetti L, Nosetti L.
Early Hum Dev. 2013 Oct;89 Suppl 3:S33-7. doi: 10.1016/j.earlhumdev.2013.07.020. Epub
2013 Aug 27. 1981.
.-Treatment of childhood obstructive sleep apnea
Daftary AS, Kotagal S.
Curr Treat Options Neurol. 2010 Sep;12(5):369-78. doi: 10.1007/s11940-010-0084-7.
Obstructive sleep apnea syndrome in childhood.
Nespoli L, Caprioglio A, Brunetti L, Nosetti L.
1016/j.earlhumdev.2013.07.020. Epub 2013 Aug 27.
sonnolenza diurna
Dental Trauma Guide: a source of evidence-based treatment guidelines for dental trauma.
Andreasen JO, Lauridsen E, Gerds TA, Ahrensburg SS.
Dent Traumatol. 2012 Oct;28(5):345-50. doi: 10.1111/j.1600-9657.2011.01059_1.x.
Siamo autorizzati a trattare una malocclusione al solo scopo di
prevenire il trauma?
Lo scopo di questo studio era di valutare l'influenza dell’aumentato overjet e
dell’incompetenza labiale sulla maggior prevalenza e gravità di traumi agli incisivi.
Si è concluso che l’ overjet superiore a 3 mm e le labbra incompetenti sono importanti
fattori predisponenti per traumi agli elementi anteriori.
-Influence of overjet and lip coverage on the prevalence and severity of incisor trauma.
Bauss O, Freitag S, Röhling J, Rahman A.
J Orofac Orthop. 2008 Nov;69(6):402-10. doi: 10.1007/s00056-008-8805-1. Epub 2008 Nov
11.
Aumento overjet e la mancata copertura degli incisivi per labbra incompetenti
accresce il rischio e la gravità del trauma incisivo. Trattamento ortodontico
precoce potrebbe evitare traumi dentali in questi pazienti.
-Orthodontic treatment for prominent upper front teeth (Class II malocclusion) in
children.
Thiruvenkatachari B, Harrison JE, Worthington HV, O'Brien KD.
Cochrane Database Syst Rev. 2013 Nov 13;11:CD003452. doi:
10.1002/14651858.CD003452.pub3.
La Cochrane Library mira a rendere i
risultati di studi clinici controllati ben
condotti prontamente disponibile ed
è una risorsa fondamentale nella
medicina basata sull'evidenza.
Cochrane, una banca dati di revisioni
sistematiche e meta-analisi che riassumono e
interpretano i risultati della ricerca medica
recensioni.
Traumatic anterior dental injuries related to incisor overjet
and lip competence in 12-year-old Nigerian children.
Otuyemi OD.
Int J Paediatr Dent. 1994 Jun;4(2):81-5
1)Sblocco meccanico della
malocclusione in senso
trasversale
2) Sblocco meccanico della
malocclusione in senso verticale
3) Risoluzione della
malocclusione in senso sagittale
Self-concept, Class II malocclusion, and early treatment.
Dann C 4th, Phillips C, Broder HL, Tulloch JF.
Angle Orthod. 1995;65(6):411-6.
. Più siamo piccoli e più siamo plasmati da come gli altri ci
guardano, ci considerano e ci trattano. Il giudizio e la
valutazione altrui diventa il vissuto interno di chi sono e chi
devo essere.
I bambini imparano ciò che vivono.
Quando il bambino è circondato da atteggiamenti e comportamenti negativi nei suoi
confronti da parte di altre persone importanti, questi comportamenti funzionano come
attacchi distruttivi all’immagine di sé che viene costruita su fondamenta fragili che
sostengono una profonda insicurezza
SUCCHIAMENTO
DEL LABBRO
PERMANENZA DEL
SUCCHIOTTO
SUCCHIAMENTO del
POLLICE
RESPIRAZIONE ORALE
L'ortodonzia Intercettiva ha poi un altro aspetto molto importante che è quello di
massima prevenzione. Quindi chi cura i bambini dedica molto tempo all'approccio
psicologico dalla prima visita all'adattamento del bambino e genitori, all'ambiente e riesce
ad ottenere una magnifica ed incredibile collaborazione dei piccoli pazienti.
Priorità di trattamento ortodontico intercettivo sono:
E’ ormai universalmente accettato l’importanza di
intercettare precocemente situazioni scheletriche di
terza classe, in particolare se con una componente di
iposviluppo e retroposizione del mascellare
superiore, e di insufficienza trasversale del
medesimo, soprattutto se in cross-bite con latero-
deviazione.
-Treatment of Class III problems begins with differential diagnosis of anterior crossbites.
Ngan P, Hu AM, Fields HW Jr.
Pediatr Dent. 1997 Sep-Oct;19(6):386-95
•
In circa dieci giorni si è ottenuta l’espansione
trasversale e subito dopo si è iniziata la trazione
con la maschera facciale agganciandosi agli uncini
sui canini da latte.
La forza elastica viene applicata fra i ganci interni
alla bocca e la maschera appoggiata sul viso,
tramite l’uso di elastici, partendo da 150 gr per
arrivare a 600 gr.
La maschera deve essere portata 12-14 ore al
giorno per 10 mesi e gli elastici sostituiti tutti i
giorni, alla sera , perchè durante la notte si ha il
maggior picco di crescita. Questo approccio
precoce serve a riequilibrare la crescita dei
mascellari nel modo corretto, stimolando così
certe suture che a quest’età rispondono molto
bene.
GIACOMO
 L’obiettivo principale non è quello di allineare gli
elementi dentari, anche perchè ci si trova in una
fase in cui non sono presenti tutti gli elementi
dentari permanenti, ma di prevenire l’instaurarsi
di gravi malocclusioni
 Per questi motivi l’obiettivo finale del
trattamento non sempre è quello di giungere a
una risoluzione completa del caso, ma a volte
conseguire un risultato parziale è sufficiente a
stabilire i presupposti per l’estrinsecarsi di una
crescita armonica
APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIENTE PEDIATRICO.

More Related Content

What's hot

Concussion
ConcussionConcussion
Concussion
Braglia
 
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
crisso10
 
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre RenaudeauOsteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Braglia
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelliMario Mosconi
 
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
Braglia
 
Differenti Bite Dentali a Confronto
Differenti Bite Dentali a ConfrontoDifferenti Bite Dentali a Confronto
Differenti Bite Dentali a Confronto
Andrea Gizdulich
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelli
Mario Mosconi
 
Programma corso dr. Giuseppe Stefanelli 2012
Programma corso dr. Giuseppe Stefanelli 2012Programma corso dr. Giuseppe Stefanelli 2012
Programma corso dr. Giuseppe Stefanelli 2012
HQE Formazione
 
Nuove strategie nel trattamento delle lesioni condrali e osteocondrali 2
Nuove strategie nel trattamento delle lesioni condrali e osteocondrali 2Nuove strategie nel trattamento delle lesioni condrali e osteocondrali 2
Nuove strategie nel trattamento delle lesioni condrali e osteocondrali 2
Luca Dei Giudici
 
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
HQE Formazione
 
Ortocranidonzia presentazione
Ortocranidonzia presentazioneOrtocranidonzia presentazione
Ortocranidonzia presentazione
Mario Mosconi
 
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Braglia
 

What's hot (12)

Concussion
ConcussionConcussion
Concussion
 
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
 
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre RenaudeauOsteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelli
 
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
 
Differenti Bite Dentali a Confronto
Differenti Bite Dentali a ConfrontoDifferenti Bite Dentali a Confronto
Differenti Bite Dentali a Confronto
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelli
 
Programma corso dr. Giuseppe Stefanelli 2012
Programma corso dr. Giuseppe Stefanelli 2012Programma corso dr. Giuseppe Stefanelli 2012
Programma corso dr. Giuseppe Stefanelli 2012
 
Nuove strategie nel trattamento delle lesioni condrali e osteocondrali 2
Nuove strategie nel trattamento delle lesioni condrali e osteocondrali 2Nuove strategie nel trattamento delle lesioni condrali e osteocondrali 2
Nuove strategie nel trattamento delle lesioni condrali e osteocondrali 2
 
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
 
Ortocranidonzia presentazione
Ortocranidonzia presentazioneOrtocranidonzia presentazione
Ortocranidonzia presentazione
 
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
 

Viewers also liked

Ancillary task
Ancillary taskAncillary task
Ancillary task
Will Relfe
 
Understanding Umbilical Hernias and Options for Repair Surgery
Understanding Umbilical Hernias and Options for Repair SurgeryUnderstanding Umbilical Hernias and Options for Repair Surgery
Understanding Umbilical Hernias and Options for Repair Surgery
Michael_Ball
 
The chamber of secret, bedrooms from the past
The chamber of secret, bedrooms from the pastThe chamber of secret, bedrooms from the past
The chamber of secret, bedrooms from the past
Maureen Nuradhi
 
All production docs
All production docsAll production docs
All production docs
daniellablow
 
SNAKE BITES IN SRI LANKA
SNAKE BITES IN SRI LANKASNAKE BITES IN SRI LANKA
SNAKE BITES IN SRI LANKA
champika Ayya
 
Our manual rendering presentation
Our manual rendering presentationOur manual rendering presentation
Our manual rendering presentation
Maureen Nuradhi
 
Coordinamento della gestione del sangue Università degli studi di Milano
Coordinamento della gestione del sangue   Università degli studi di MilanoCoordinamento della gestione del sangue   Università degli studi di Milano
Coordinamento della gestione del sangue Università degli studi di Milano
anemo_site
 
(16.1) absolutism spanish power grows
(16.1) absolutism spanish power grows(16.1) absolutism spanish power grows
(16.1) absolutism spanish power grows
MrAguiar
 
30.2 i ndustrialized democracies
30.2 i ndustrialized democracies30.2 i ndustrialized democracies
30.2 i ndustrialized democracies
MrAguiar
 
30.5 the end of the cold war
30.5 the end of the cold war30.5 the end of the cold war
30.5 the end of the cold war
MrAguiar
 
History of Occupational health
History of Occupational healthHistory of Occupational health
History of Occupational health
yinka ADENIRAN
 
7 termoterapia-130613111107-phpapp01
7 termoterapia-130613111107-phpapp017 termoterapia-130613111107-phpapp01
7 termoterapia-130613111107-phpapp01
lady alandete zabaleta
 
Treatment and therapy
Treatment and therapyTreatment and therapy
Treatment and therapy
MrAguiar
 
Designing "Women Entrepreneurship" Programs Community of Practice Session - U...
Designing "Women Entrepreneurship" Programs Community of Practice Session - U...Designing "Women Entrepreneurship" Programs Community of Practice Session - U...
Designing "Women Entrepreneurship" Programs Community of Practice Session - U...
Rami Al-Karmi
 
Social Story: Asking Someone to Play
Social Story: Asking Someone to PlaySocial Story: Asking Someone to Play
Social Story: Asking Someone to Play
Casey M. Breslin, PhD
 

Viewers also liked (16)

Eran
EranEran
Eran
 
Ancillary task
Ancillary taskAncillary task
Ancillary task
 
Understanding Umbilical Hernias and Options for Repair Surgery
Understanding Umbilical Hernias and Options for Repair SurgeryUnderstanding Umbilical Hernias and Options for Repair Surgery
Understanding Umbilical Hernias and Options for Repair Surgery
 
The chamber of secret, bedrooms from the past
The chamber of secret, bedrooms from the pastThe chamber of secret, bedrooms from the past
The chamber of secret, bedrooms from the past
 
All production docs
All production docsAll production docs
All production docs
 
SNAKE BITES IN SRI LANKA
SNAKE BITES IN SRI LANKASNAKE BITES IN SRI LANKA
SNAKE BITES IN SRI LANKA
 
Our manual rendering presentation
Our manual rendering presentationOur manual rendering presentation
Our manual rendering presentation
 
Coordinamento della gestione del sangue Università degli studi di Milano
Coordinamento della gestione del sangue   Università degli studi di MilanoCoordinamento della gestione del sangue   Università degli studi di Milano
Coordinamento della gestione del sangue Università degli studi di Milano
 
(16.1) absolutism spanish power grows
(16.1) absolutism spanish power grows(16.1) absolutism spanish power grows
(16.1) absolutism spanish power grows
 
30.2 i ndustrialized democracies
30.2 i ndustrialized democracies30.2 i ndustrialized democracies
30.2 i ndustrialized democracies
 
30.5 the end of the cold war
30.5 the end of the cold war30.5 the end of the cold war
30.5 the end of the cold war
 
History of Occupational health
History of Occupational healthHistory of Occupational health
History of Occupational health
 
7 termoterapia-130613111107-phpapp01
7 termoterapia-130613111107-phpapp017 termoterapia-130613111107-phpapp01
7 termoterapia-130613111107-phpapp01
 
Treatment and therapy
Treatment and therapyTreatment and therapy
Treatment and therapy
 
Designing "Women Entrepreneurship" Programs Community of Practice Session - U...
Designing "Women Entrepreneurship" Programs Community of Practice Session - U...Designing "Women Entrepreneurship" Programs Community of Practice Session - U...
Designing "Women Entrepreneurship" Programs Community of Practice Session - U...
 
Social Story: Asking Someone to Play
Social Story: Asking Someone to PlaySocial Story: Asking Someone to Play
Social Story: Asking Someone to Play
 

Similar to APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIENTE PEDIATRICO.

Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaUno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Braglia
 
Il sistema stomatognatico nel contesto posturale. Craniodonzia.
Il sistema stomatognatico nel contesto posturale. Craniodonzia.Il sistema stomatognatico nel contesto posturale. Craniodonzia.
Il sistema stomatognatico nel contesto posturale. Craniodonzia.
HQE Formazione
 
ORTOGNATODONZIA IL RIPRISTINO BIOLOGICO ED ESTETICO DEL SORRISO E DEL VOLTO
ORTOGNATODONZIA IL RIPRISTINO BIOLOGICO ED ESTETICO DEL SORRISO E DEL VOLTOORTOGNATODONZIA IL RIPRISTINO BIOLOGICO ED ESTETICO DEL SORRISO E DEL VOLTO
ORTOGNATODONZIA IL RIPRISTINO BIOLOGICO ED ESTETICO DEL SORRISO E DEL VOLTO
Gaetano Calesini
 
dental_emerg 2013
dental_emerg 2013dental_emerg 2013
dental_emerg 2013
massican
 
dental_emerg 2013
dental_emerg 2013dental_emerg 2013
dental_emerg 2013massican
 
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
claudiopagano
 
Wound care e stomia
Wound care e stomiaWound care e stomia
Wound care e stomia
Mario Antonini
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelliMario Mosconi
 
L'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologico
L'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologicoL'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologico
L'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologico
Braglia
 
Chirurgia degli elementi dentari inclusi
Chirurgia degli elementi dentari inclusiChirurgia degli elementi dentari inclusi
Chirurgia degli elementi dentari inclusi
Dental Evo
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Braglia
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Braglia
 
Osteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatriaOsteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatria
Luca Urzi
 
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi LucaOsteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
Luca Urzi
 
L’ odontoiatria infantile in età scolare
L’ odontoiatria infantile in età scolareL’ odontoiatria infantile in età scolare
L’ odontoiatria infantile in età scolare
Cinzia Angileri
 
Indicazioni alla Chirurgia Endoscopica nella Patologia dell'orecchio Medio
Indicazioni alla Chirurgia Endoscopica  nella Patologia dell'orecchio Medio Indicazioni alla Chirurgia Endoscopica  nella Patologia dell'orecchio Medio
Indicazioni alla Chirurgia Endoscopica nella Patologia dell'orecchio Medio
Domenico Di Maria
 
Congresso guaglio 2012
Congresso guaglio 2012Congresso guaglio 2012
Congresso guaglio 2012
HQE Formazione
 
Osteopatia per la Gravidanza - Osteopathy for Obstetrics
Osteopatia per la Gravidanza - Osteopathy for ObstetricsOsteopatia per la Gravidanza - Osteopathy for Obstetrics
Osteopatia per la Gravidanza - Osteopathy for Obstetrics
Marco Siccardi
 
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
convegnonazionaleaiic
 

Similar to APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIENTE PEDIATRICO. (20)

Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaUno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
 
Il sistema stomatognatico nel contesto posturale. Craniodonzia.
Il sistema stomatognatico nel contesto posturale. Craniodonzia.Il sistema stomatognatico nel contesto posturale. Craniodonzia.
Il sistema stomatognatico nel contesto posturale. Craniodonzia.
 
ORTOGNATODONZIA IL RIPRISTINO BIOLOGICO ED ESTETICO DEL SORRISO E DEL VOLTO
ORTOGNATODONZIA IL RIPRISTINO BIOLOGICO ED ESTETICO DEL SORRISO E DEL VOLTOORTOGNATODONZIA IL RIPRISTINO BIOLOGICO ED ESTETICO DEL SORRISO E DEL VOLTO
ORTOGNATODONZIA IL RIPRISTINO BIOLOGICO ED ESTETICO DEL SORRISO E DEL VOLTO
 
dental_emerg 2013
dental_emerg 2013dental_emerg 2013
dental_emerg 2013
 
dental_emerg 2013
dental_emerg 2013dental_emerg 2013
dental_emerg 2013
 
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
 
Wound care e stomia
Wound care e stomiaWound care e stomia
Wound care e stomia
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelli
 
L'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologico
L'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologicoL'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologico
L'accompagnamento osteopatico dello sviluppo dell'apparato stomatologico
 
Chirurgia degli elementi dentari inclusi
Chirurgia degli elementi dentari inclusiChirurgia degli elementi dentari inclusi
Chirurgia degli elementi dentari inclusi
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
 
Osteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatriaOsteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatria
 
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi LucaOsteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
 
L’ odontoiatria infantile in età scolare
L’ odontoiatria infantile in età scolareL’ odontoiatria infantile in età scolare
L’ odontoiatria infantile in età scolare
 
CV Mario Rosanova
CV Mario RosanovaCV Mario Rosanova
CV Mario Rosanova
 
Indicazioni alla Chirurgia Endoscopica nella Patologia dell'orecchio Medio
Indicazioni alla Chirurgia Endoscopica  nella Patologia dell'orecchio Medio Indicazioni alla Chirurgia Endoscopica  nella Patologia dell'orecchio Medio
Indicazioni alla Chirurgia Endoscopica nella Patologia dell'orecchio Medio
 
Congresso guaglio 2012
Congresso guaglio 2012Congresso guaglio 2012
Congresso guaglio 2012
 
Osteopatia per la Gravidanza - Osteopathy for Obstetrics
Osteopatia per la Gravidanza - Osteopathy for ObstetricsOsteopatia per la Gravidanza - Osteopathy for Obstetrics
Osteopatia per la Gravidanza - Osteopathy for Obstetrics
 
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
 

More from Studio Robotti

Enza Robotti sido 2016 International Meeting Firenze
Enza Robotti sido 2016 International Meeting FirenzeEnza Robotti sido 2016 International Meeting Firenze
Enza Robotti sido 2016 International Meeting Firenze
Studio Robotti
 
AAO 2016 Orlando -The great performance for an early orthodontic treatment:ho...
AAO 2016 Orlando -The great performance for an early orthodontic treatment:ho...AAO 2016 Orlando -The great performance for an early orthodontic treatment:ho...
AAO 2016 Orlando -The great performance for an early orthodontic treatment:ho...
Studio Robotti
 
Headaches and orthodontics 45° Sido International Congress
Headaches and orthodontics  45° Sido International CongressHeadaches and orthodontics  45° Sido International Congress
Headaches and orthodontics 45° Sido International Congress
Studio Robotti
 
EARLY DAILY TREATMENT: APPROACH AND THERAPY: London WFO 2015
EARLY DAILY TREATMENT: APPROACH AND THERAPY: London WFO 2015EARLY DAILY TREATMENT: APPROACH AND THERAPY: London WFO 2015
EARLY DAILY TREATMENT: APPROACH AND THERAPY: London WFO 2015
Studio Robotti
 
New Fundamental of Lingual Technique - 11 ESLO CONGRESS
New Fundamental of Lingual Technique - 11 ESLO CONGRESSNew Fundamental of Lingual Technique - 11 ESLO CONGRESS
New Fundamental of Lingual Technique - 11 ESLO CONGRESS
Studio Robotti
 
How change upper lip position with orthodontic terapy
How change upper lip position with orthodontic terapyHow change upper lip position with orthodontic terapy
How change upper lip position with orthodontic terapy
Studio Robotti
 
Transmigration of permanent mandibular canines
Transmigration of permanent mandibular caninesTransmigration of permanent mandibular canines
Transmigration of permanent mandibular canines
Studio Robotti
 

More from Studio Robotti (7)

Enza Robotti sido 2016 International Meeting Firenze
Enza Robotti sido 2016 International Meeting FirenzeEnza Robotti sido 2016 International Meeting Firenze
Enza Robotti sido 2016 International Meeting Firenze
 
AAO 2016 Orlando -The great performance for an early orthodontic treatment:ho...
AAO 2016 Orlando -The great performance for an early orthodontic treatment:ho...AAO 2016 Orlando -The great performance for an early orthodontic treatment:ho...
AAO 2016 Orlando -The great performance for an early orthodontic treatment:ho...
 
Headaches and orthodontics 45° Sido International Congress
Headaches and orthodontics  45° Sido International CongressHeadaches and orthodontics  45° Sido International Congress
Headaches and orthodontics 45° Sido International Congress
 
EARLY DAILY TREATMENT: APPROACH AND THERAPY: London WFO 2015
EARLY DAILY TREATMENT: APPROACH AND THERAPY: London WFO 2015EARLY DAILY TREATMENT: APPROACH AND THERAPY: London WFO 2015
EARLY DAILY TREATMENT: APPROACH AND THERAPY: London WFO 2015
 
New Fundamental of Lingual Technique - 11 ESLO CONGRESS
New Fundamental of Lingual Technique - 11 ESLO CONGRESSNew Fundamental of Lingual Technique - 11 ESLO CONGRESS
New Fundamental of Lingual Technique - 11 ESLO CONGRESS
 
How change upper lip position with orthodontic terapy
How change upper lip position with orthodontic terapyHow change upper lip position with orthodontic terapy
How change upper lip position with orthodontic terapy
 
Transmigration of permanent mandibular canines
Transmigration of permanent mandibular caninesTransmigration of permanent mandibular canines
Transmigration of permanent mandibular canines
 

APPROCCIO STANDARD VERSUS GESTIONE INTERDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL PAZIENTE PEDIATRICO.

  • 1. Enza Robotti MorenaToselli DomenicoViscuso UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Direttore Prof. Vincenzo Piras
  • 2. ed ha come scopo principale l’intercettazione e la correzione delle problematiche relative alla crescita cranio-facciale del piccolo paziente. Curando precocemente un bambino si evita l’instaurarsi di una malocclusione stabilizzata più grave e più difficile da trattare e a volte addirittura non più possibile senza il ricorso ad un intervento chirurgico a fine crescita. L’ortodonzia nel piccolo paziente è chiamata ortodonzia intercettiva
  • 3. è la materia prima più importante di cui dispone l’ortodontista, poiché intervenendo prima che la crescita sia conclusa è possibile raggiungere condizioni anatomiche e funzionali tali da permettere ai successivi processi di sviluppo cranio-facciale di continuare a svolgersi in maniera normale. - Facial growth and development.Enlow DH.Int J Oral Myol. 1979 Oct;5(4):7-10. -Growth and architecture of the face Enlow DH, Moyers RE.J Am Dent Assoc. 1971 Apr;82(4):763-74. Il potenziale di crescita è
  • 4. Storia delle indicazioni di trattamento troppo tecniche, legate all’affollamento arcata inferiore, posizione dell’incisivo inferiore Tweed Ciò che è valido per il paziente a fine crescita non può essere estrapolato in modo identico nel bambino in crescita Aspetto sociale Aspetto psicologico Collaborazione al trattamento Richieste dei genitori Il Bambino non è un piccolo adulto Angle
  • 5. Tra le malocclusioni che possono interessare la dentatura decidua, il morso crociato posteriore rappresenta una tra le più frequenti malocclusioni e presenta un consenso unanime sulla necessità di un suo intercettamento quanto più precoce e tempestivo possibile. Interceptive orthodontics -current evidence- based best practice Borrie F, Bearn D. Dent Update. 2013 Jul-Aug;40(6):442-4, 446-8, 450.
  • 6. In un paziente con deficit trasversale gli obiettivi della cura sono: 1)ripristinare corretti rapporti trasversali del mascellare superiore in modo da realizzare un’occlusione stabile; 2)riposizionare la mandibola così che la sua crescita venga modulata da fattori ambientali equilibrati; 3)controllare la funzione linguale e respiratoria -Early interceptive treatment in the primary dentition-a case report. Cozzani M, Mazzotta L, Cozzani P. J Orthod. 2013 Dec;40(4):345-51. doi: 10.1179/1465313313Y.0000000068. PMID: ALESSANDRO
  • 7. Quando il cross-bite è legato a problematiche scheletriche, per un mascellare stretto o per una mandibola relativamente ampia, la risoluzione deve essere affidata alla espansione rapida della sutura medio palatina,. La terapia ortopedica estremamente valida in dentizione decidua e mista per la risoluzione di discrepanze trasversali che, se non precocemente intercettate e corrette, possono portare all’instaurarsi di laterodeviazioni mandibolari funzionali e nel tempo a gravi danni a livello scheletrico e articolare. Diagnosi e piano di trattamento Ci si avvale di: RX OPT, TELE RX, RX POSTERO ANTERIORE IMPRONTE PER CONFEZIONAMENTO DEI RX MODELLI
  • 8. SEGNI DI AVVENUTA ESPANSIONE DEL PALATO I segni di avvenuta espansione del palato sono CLINICI e RADIOGRAFICI. Il SEGNO CLINICO consiste nella formazione o nell’accentuazione dello spazio presente tra i due incisivi centrali superiori ( diastema interincisivo ), che tenderà nel tempo a richiudersi per trazione delle fibre transettali. Il SEGNO RADIOGRAFICO consiste in un’area di radiotrasparenza interessante la porzione mediana del mascellare superiore, evidente in una radiografia occlusale eseguita in corso d’espansione. L’espansione ortopedica del mascellare i effettua tramite l’applicazione di apparecchi meccanici fissati sui molari superiori, capaci di separare nel loro punto di unione ( sutura medio palatina )
  • 9. In una certa percentuale di pazienti russatori può essere riscontrata una grave condizione medica conosciuta come OSAS, Obstructive Sleep Apnea Syndrome Nello specifico delle Osas oggi l'ortodontista ricopre un ruolo predominante nella diagnosi e nell'impostazione di uno specifico trattamento per tale patologia -Sleep disorders in children Waters KA, Suresh S, Nixon GM. Med J Aust. 2013 Oct 21;199(8):S31-5.
  • 10. La terapia ortodontica per i bambini con russamento/OSAS presuppone di: • aumentare il diametro trasversale del palato con espansore del mascellare, con molle o con apparecciature funzionali, • propulsori mandibolari , terapia miofunzionale. -Obstructive sleep apnea syndrome in childhood Nespoli L, Caprioglio A, Brunetti L, Nosetti L. Early Hum Dev. 2013 Oct;89 Suppl 3:S33-7. doi: 10.1016/j.earlhumdev.2013.07.020. Epub 2013 Aug 27. 1981. .-Treatment of childhood obstructive sleep apnea Daftary AS, Kotagal S. Curr Treat Options Neurol. 2010 Sep;12(5):369-78. doi: 10.1007/s11940-010-0084-7. Obstructive sleep apnea syndrome in childhood. Nespoli L, Caprioglio A, Brunetti L, Nosetti L. 1016/j.earlhumdev.2013.07.020. Epub 2013 Aug 27. sonnolenza diurna
  • 11. Dental Trauma Guide: a source of evidence-based treatment guidelines for dental trauma. Andreasen JO, Lauridsen E, Gerds TA, Ahrensburg SS. Dent Traumatol. 2012 Oct;28(5):345-50. doi: 10.1111/j.1600-9657.2011.01059_1.x. Siamo autorizzati a trattare una malocclusione al solo scopo di prevenire il trauma? Lo scopo di questo studio era di valutare l'influenza dell’aumentato overjet e dell’incompetenza labiale sulla maggior prevalenza e gravità di traumi agli incisivi. Si è concluso che l’ overjet superiore a 3 mm e le labbra incompetenti sono importanti fattori predisponenti per traumi agli elementi anteriori.
  • 12. -Influence of overjet and lip coverage on the prevalence and severity of incisor trauma. Bauss O, Freitag S, Röhling J, Rahman A. J Orofac Orthop. 2008 Nov;69(6):402-10. doi: 10.1007/s00056-008-8805-1. Epub 2008 Nov 11. Aumento overjet e la mancata copertura degli incisivi per labbra incompetenti accresce il rischio e la gravità del trauma incisivo. Trattamento ortodontico precoce potrebbe evitare traumi dentali in questi pazienti.
  • 13. -Orthodontic treatment for prominent upper front teeth (Class II malocclusion) in children. Thiruvenkatachari B, Harrison JE, Worthington HV, O'Brien KD. Cochrane Database Syst Rev. 2013 Nov 13;11:CD003452. doi: 10.1002/14651858.CD003452.pub3. La Cochrane Library mira a rendere i risultati di studi clinici controllati ben condotti prontamente disponibile ed è una risorsa fondamentale nella medicina basata sull'evidenza. Cochrane, una banca dati di revisioni sistematiche e meta-analisi che riassumono e interpretano i risultati della ricerca medica recensioni.
  • 14. Traumatic anterior dental injuries related to incisor overjet and lip competence in 12-year-old Nigerian children. Otuyemi OD. Int J Paediatr Dent. 1994 Jun;4(2):81-5 1)Sblocco meccanico della malocclusione in senso trasversale 2) Sblocco meccanico della malocclusione in senso verticale 3) Risoluzione della malocclusione in senso sagittale
  • 15. Self-concept, Class II malocclusion, and early treatment. Dann C 4th, Phillips C, Broder HL, Tulloch JF. Angle Orthod. 1995;65(6):411-6. . Più siamo piccoli e più siamo plasmati da come gli altri ci guardano, ci considerano e ci trattano. Il giudizio e la valutazione altrui diventa il vissuto interno di chi sono e chi devo essere. I bambini imparano ciò che vivono. Quando il bambino è circondato da atteggiamenti e comportamenti negativi nei suoi confronti da parte di altre persone importanti, questi comportamenti funzionano come attacchi distruttivi all’immagine di sé che viene costruita su fondamenta fragili che sostengono una profonda insicurezza
  • 16. SUCCHIAMENTO DEL LABBRO PERMANENZA DEL SUCCHIOTTO SUCCHIAMENTO del POLLICE RESPIRAZIONE ORALE L'ortodonzia Intercettiva ha poi un altro aspetto molto importante che è quello di massima prevenzione. Quindi chi cura i bambini dedica molto tempo all'approccio psicologico dalla prima visita all'adattamento del bambino e genitori, all'ambiente e riesce ad ottenere una magnifica ed incredibile collaborazione dei piccoli pazienti. Priorità di trattamento ortodontico intercettivo sono:
  • 17. E’ ormai universalmente accettato l’importanza di intercettare precocemente situazioni scheletriche di terza classe, in particolare se con una componente di iposviluppo e retroposizione del mascellare superiore, e di insufficienza trasversale del medesimo, soprattutto se in cross-bite con latero- deviazione. -Treatment of Class III problems begins with differential diagnosis of anterior crossbites. Ngan P, Hu AM, Fields HW Jr. Pediatr Dent. 1997 Sep-Oct;19(6):386-95
  • 18. • In circa dieci giorni si è ottenuta l’espansione trasversale e subito dopo si è iniziata la trazione con la maschera facciale agganciandosi agli uncini sui canini da latte. La forza elastica viene applicata fra i ganci interni alla bocca e la maschera appoggiata sul viso, tramite l’uso di elastici, partendo da 150 gr per arrivare a 600 gr. La maschera deve essere portata 12-14 ore al giorno per 10 mesi e gli elastici sostituiti tutti i giorni, alla sera , perchè durante la notte si ha il maggior picco di crescita. Questo approccio precoce serve a riequilibrare la crescita dei mascellari nel modo corretto, stimolando così certe suture che a quest’età rispondono molto bene. GIACOMO
  • 19.  L’obiettivo principale non è quello di allineare gli elementi dentari, anche perchè ci si trova in una fase in cui non sono presenti tutti gli elementi dentari permanenti, ma di prevenire l’instaurarsi di gravi malocclusioni  Per questi motivi l’obiettivo finale del trattamento non sempre è quello di giungere a una risoluzione completa del caso, ma a volte conseguire un risultato parziale è sufficiente a stabilire i presupposti per l’estrinsecarsi di una crescita armonica