SlideShare a Scribd company logo
Sessione plenaria I:
Cosa c’è di nuovo in biologia?
Una via possibile per impedire il danno causato dalla proteina mutata è impedire
l’aggregazione dei filamenti proteici mutati che si aggregano in uno stato molto precoce
Sessione plenaria II:
Abbassare la quantità di proteina mutata
Beverly Davidson, Philadelphia, USA
Pavlina Kostantinova, Amsterdam, Olanda
Anuradha Bhattacharyya, New York, USA
Studi sul silenziamento genico selettivo dell’allele mutato
Silenziamento permanente
Modalità di somministrazione meno invasive
Sessione plenaria III:
Mantenere il funzionamento delle cellule
cerebrali: possiamo rallentare la
progressione della malattia?
Stephan von Horsten, Enrlangen, Germania
MODULAZIONE AMBIENTALE DEI DISTURBI
MOTORI E COGNITIVI IN MODELLI MURINI
DI HD
STUDIO DELL’INTERAZIONE FRA AMBIENTE
E GENI
ARRICCHIMENTO AMBIENTALE, DIETETICO,
ATTIVITA’ FISICA: RINFORZO DEI
MECCANISMI NEUROPROTETTIVI
Marina Papoutsi,
London, Regno
Unito
• Brain training in HD
• Metodi non invasivi per stimolare le
funzioni cerebrali: apprendimento,
memoria, capacità di risolvere
problemi…
• MIGLIORAMENTO DELLE
PRESTAZIONI COGNITIVE NEI PAZIENTI
• CON HD
• E ALTRE MALATTIE
• NEURODEGENERATIVE
Monica
Busse, Cardiff,
Regno Unito
Prospettive per esercizio e terapia fisica
nella HD: cosa c’è all’orizzonte?
Descritti 5 studi clinici condotti con rigore
scientifico sull’effetto della riabilitazione
eseguita per 8-16 settimane prima con
supervision, quindi in autonomia.
Sessione plenaria IV:
Vivere con la HD
Mathias Falk, Svezia
Victoria Emerson, Regno Unito
Birgitte Falk, Svezia
I sintomi della HD e la vita di ogni ogiorno
Crescere in una famiglia con HD
Essere genitore di un figlio a rischio
Sessione plenaria V:
Assemblea della EHDN
Elezioni del consiglio
direttivo e del comitato
etico
Consuntivo dei risultati
raggiunti dell’ultimo
«Plenary Meeting»
Piani per i prossimi anni
Sessione plenaria VI:
STUDI CLINICI
Ralf Reilman, Munster, Germania
Lo studio LEGATO-HD, sponsorizzato dalla casa
farmaceutica TEVA si è concluso.
La domanda a cui voleva rispondere: il farmaco
Laquinimod, modulando la risposta immune nel
cervello, può migliorare i disturbi e la
progressione di malattia misurata sulla
risonanza?
I pazienti trattati con 0,5 o 1 mg per un anno
non hanno mostrato benefici.
Dal sito ClinTryals.gov:
STUDI CLINICI sulla HD
161 studi registrati
Una selezione degli studi più interessanti:
Stimolazione cerebrale profonda del globo pallido per il controllo dei disturbi motori della HD
Lo studio è in corso
50 pazienti da reclutare
Multicentrico (Francia, Germania)
Alcune molecole in fase di sperimentazione
preliminare (in fase di reclutamento)
Nilotinib (USA) inibitore di una chinasi, approvato per la LMC, già conclusi
studi preliminari su altre malattie degenerative (Parkinson, AD)
Cellavita (Brasile) cellule staminali iniettate endovena
Resveratrolo (Francia) fitoalessina, sostanza prodotta da alcune piante
VX15/2503 (USA) Anticorpo monoclonale IgG4
Triheptanoin (Francia, Olanda) un trigliceride che aumenta la produzione di
energia nelle cellule nervose
In conclusione….
Dopo 25 anni dalla scoperta del gene
Siamo già entrati in una nuova era della sperimentazione sulle
terapie per la HD
Stiamo entrando nei meccanismi che dalla mutazione portano al
gene
Abbiamo identificato diversi bersagli potenziali per cambiare il
destino della malattia
Lo studio che a breve partirà sarà il primo di una lunga serie
da Vienna è tutto..
..grazie
per
l’attenzione!

More Related Content

Similar to Anna Rita Bentivoglio

Italian orphan drugs day - Organizzazione Studi Clinici per malattie rare
Italian orphan drugs day - Organizzazione Studi Clinici per malattie rareItalian orphan drugs day - Organizzazione Studi Clinici per malattie rare
Italian orphan drugs day - Organizzazione Studi Clinici per malattie rareDigital for Academy
 
Terapia Ipertensione Polmonare Arteriosa_PAH THERAPY
Terapia Ipertensione Polmonare Arteriosa_PAH THERAPYTerapia Ipertensione Polmonare Arteriosa_PAH THERAPY
Terapia Ipertensione Polmonare Arteriosa_PAH THERAPYPAHUPDATE
 
4life prodotti 06-01-2010
4life prodotti 06-01-20104life prodotti 06-01-2010
4life prodotti 06-01-2010Fiorino Marino
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.Fondazione Giannino Bassetti
 
Uso della creatina in condizioni normali o patologiche del muscolo e del sist...
Uso della creatina in condizioni normali o patologiche del muscolo e del sist...Uso della creatina in condizioni normali o patologiche del muscolo e del sist...
Uso della creatina in condizioni normali o patologiche del muscolo e del sist...Maurizio Balestrino
 
"Carte da Gioco"
"Carte da Gioco""Carte da Gioco"
"Carte da Gioco"Marta Fais
 
R. Villano - Implicazioni del farmaco sull'uomo
R. Villano - Implicazioni del farmaco sull'uomoR. Villano - Implicazioni del farmaco sull'uomo
R. Villano - Implicazioni del farmaco sull'uomoRaimondo Villano
 
Nutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e saluteNutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e saluteGianna Ferretti
 
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...MerqurioEditore_redazione
 
Insufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematuraInsufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematurasalutedonna
 
Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Dott.ssa Anna Rita BentivoglioDott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Dott.ssa Anna Rita Bentivoglioaurelio cordi
 
Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica JefNize
 
La supplementazione con omega 3 migliora la sindrome ADHD nei bambini
La supplementazione con omega 3 migliora la sindrome ADHD nei bambiniLa supplementazione con omega 3 migliora la sindrome ADHD nei bambini
La supplementazione con omega 3 migliora la sindrome ADHD nei bambiniMerqurioEditore_redazione
 
Cosa sono i transfer factor
Cosa sono i transfer factorCosa sono i transfer factor
Cosa sono i transfer factormarina jaramillo
 
Dolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatia
Dolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatiaDolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatia
Dolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatiaBraglia
 
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbietti
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbiettile valutazioni cliniche, evoluzione degli obbietti
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbiettiadminsirn
 
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiLe Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiMauro Zampolini
 
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiLe Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiMauro Zampolini
 

Similar to Anna Rita Bentivoglio (20)

Italian orphan drugs day - Organizzazione Studi Clinici per malattie rare
Italian orphan drugs day - Organizzazione Studi Clinici per malattie rareItalian orphan drugs day - Organizzazione Studi Clinici per malattie rare
Italian orphan drugs day - Organizzazione Studi Clinici per malattie rare
 
Terapia Ipertensione Polmonare Arteriosa_PAH THERAPY
Terapia Ipertensione Polmonare Arteriosa_PAH THERAPYTerapia Ipertensione Polmonare Arteriosa_PAH THERAPY
Terapia Ipertensione Polmonare Arteriosa_PAH THERAPY
 
4life prodotti 06-01-2010
4life prodotti 06-01-20104life prodotti 06-01-2010
4life prodotti 06-01-2010
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
 
Uso della creatina in condizioni normali o patologiche del muscolo e del sist...
Uso della creatina in condizioni normali o patologiche del muscolo e del sist...Uso della creatina in condizioni normali o patologiche del muscolo e del sist...
Uso della creatina in condizioni normali o patologiche del muscolo e del sist...
 
Presentazione1 Prodotti 4life
Presentazione1 Prodotti 4lifePresentazione1 Prodotti 4life
Presentazione1 Prodotti 4life
 
"Carte da Gioco"
"Carte da Gioco""Carte da Gioco"
"Carte da Gioco"
 
4life Prodotti
4life Prodotti4life Prodotti
4life Prodotti
 
R. Villano - Implicazioni del farmaco sull'uomo
R. Villano - Implicazioni del farmaco sull'uomoR. Villano - Implicazioni del farmaco sull'uomo
R. Villano - Implicazioni del farmaco sull'uomo
 
Nutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e saluteNutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e salute
 
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...
 
Insufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematuraInsufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematura
 
Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Dott.ssa Anna Rita BentivoglioDott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
 
Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica
 
La supplementazione con omega 3 migliora la sindrome ADHD nei bambini
La supplementazione con omega 3 migliora la sindrome ADHD nei bambiniLa supplementazione con omega 3 migliora la sindrome ADHD nei bambini
La supplementazione con omega 3 migliora la sindrome ADHD nei bambini
 
Cosa sono i transfer factor
Cosa sono i transfer factorCosa sono i transfer factor
Cosa sono i transfer factor
 
Dolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatia
Dolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatiaDolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatia
Dolore fisico e psichico: ruolo dell'osteopatia
 
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbietti
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbiettile valutazioni cliniche, evoluzione degli obbietti
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbietti
 
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiLe Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
 
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiLe Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
 

More from Aich Roma Onlus

La Dr.ssa Silvia Romano e il silenziamento genico sulla malattia di huntingotn
La Dr.ssa Silvia Romano e il silenziamento genico sulla malattia di huntingotnLa Dr.ssa Silvia Romano e il silenziamento genico sulla malattia di huntingotn
La Dr.ssa Silvia Romano e il silenziamento genico sulla malattia di huntingotnAich Roma Onlus
 
Astrid Valles-Sanches ricercatrice UniQure malattia di huntington - huntingto...
Astrid Valles-Sanches ricercatrice UniQure malattia di huntington - huntingto...Astrid Valles-Sanches ricercatrice UniQure malattia di huntington - huntingto...
Astrid Valles-Sanches ricercatrice UniQure malattia di huntington - huntingto...Aich Roma Onlus
 
Dott.ssa Silvia Romano, Neurologo Dipartimento NESMOS Ospedale Sant’Andrea D...
Dott.ssa Silvia Romano, Neurologo Dipartimento NESMOS Ospedale Sant’Andrea  D...Dott.ssa Silvia Romano, Neurologo Dipartimento NESMOS Ospedale Sant’Andrea  D...
Dott.ssa Silvia Romano, Neurologo Dipartimento NESMOS Ospedale Sant’Andrea D...Aich Roma Onlus
 
Dott.ssa Silvia Romano “Le parole che non ti ho detto!” Roma 9 giugno 2018
Dott.ssa Silvia Romano “Le parole che non ti ho detto!” Roma 9 giugno 2018Dott.ssa Silvia Romano “Le parole che non ti ho detto!” Roma 9 giugno 2018
Dott.ssa Silvia Romano “Le parole che non ti ho detto!” Roma 9 giugno 2018Aich Roma Onlus
 
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...Aich Roma Onlus
 
Aggiornamenti sul fronte sperimentazione - Marina Frontali - Roma 9 giugno 2018
Aggiornamenti sul fronte sperimentazione - Marina Frontali - Roma 9 giugno 2018Aggiornamenti sul fronte sperimentazione - Marina Frontali - Roma 9 giugno 2018
Aggiornamenti sul fronte sperimentazione - Marina Frontali - Roma 9 giugno 2018Aich Roma Onlus
 
Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016Aich Roma Onlus
 
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016Aich Roma Onlus
 
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016Aich Roma Onlus
 
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hdLA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hdAich Roma Onlus
 
Il viaggio avventuroso di una provetta dal paziente al laboratorio - Dott. M...
Il viaggio avventuroso di una provetta  dal paziente al laboratorio - Dott. M...Il viaggio avventuroso di una provetta  dal paziente al laboratorio - Dott. M...
Il viaggio avventuroso di una provetta dal paziente al laboratorio - Dott. M...Aich Roma Onlus
 
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita BentivoglioDisturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita BentivoglioAich Roma Onlus
 
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina FrontaliEta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina FrontaliAich Roma Onlus
 
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...Aich Roma Onlus
 
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDIAICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDIAich Roma Onlus
 
Hd terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Hd  terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio Hd  terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Hd terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio Aich Roma Onlus
 
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini Aich Roma Onlus
 

More from Aich Roma Onlus (20)

La Dr.ssa Silvia Romano e il silenziamento genico sulla malattia di huntingotn
La Dr.ssa Silvia Romano e il silenziamento genico sulla malattia di huntingotnLa Dr.ssa Silvia Romano e il silenziamento genico sulla malattia di huntingotn
La Dr.ssa Silvia Romano e il silenziamento genico sulla malattia di huntingotn
 
Astrid Valles-Sanches ricercatrice UniQure malattia di huntington - huntingto...
Astrid Valles-Sanches ricercatrice UniQure malattia di huntington - huntingto...Astrid Valles-Sanches ricercatrice UniQure malattia di huntington - huntingto...
Astrid Valles-Sanches ricercatrice UniQure malattia di huntington - huntingto...
 
Dott.ssa Silvia Romano, Neurologo Dipartimento NESMOS Ospedale Sant’Andrea D...
Dott.ssa Silvia Romano, Neurologo Dipartimento NESMOS Ospedale Sant’Andrea  D...Dott.ssa Silvia Romano, Neurologo Dipartimento NESMOS Ospedale Sant’Andrea  D...
Dott.ssa Silvia Romano, Neurologo Dipartimento NESMOS Ospedale Sant’Andrea D...
 
Silvia Romano
Silvia RomanoSilvia Romano
Silvia Romano
 
Marina Frontali
Marina FrontaliMarina Frontali
Marina Frontali
 
Dott.ssa Silvia Romano “Le parole che non ti ho detto!” Roma 9 giugno 2018
Dott.ssa Silvia Romano “Le parole che non ti ho detto!” Roma 9 giugno 2018Dott.ssa Silvia Romano “Le parole che non ti ho detto!” Roma 9 giugno 2018
Dott.ssa Silvia Romano “Le parole che non ti ho detto!” Roma 9 giugno 2018
 
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...
 
Aggiornamenti sul fronte sperimentazione - Marina Frontali - Roma 9 giugno 2018
Aggiornamenti sul fronte sperimentazione - Marina Frontali - Roma 9 giugno 2018Aggiornamenti sul fronte sperimentazione - Marina Frontali - Roma 9 giugno 2018
Aggiornamenti sul fronte sperimentazione - Marina Frontali - Roma 9 giugno 2018
 
Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
 
Dr.ssa Marcella Solito
Dr.ssa Marcella Solito Dr.ssa Marcella Solito
Dr.ssa Marcella Solito
 
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
 
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
 
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hdLA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
 
Il viaggio avventuroso di una provetta dal paziente al laboratorio - Dott. M...
Il viaggio avventuroso di una provetta  dal paziente al laboratorio - Dott. M...Il viaggio avventuroso di una provetta  dal paziente al laboratorio - Dott. M...
Il viaggio avventuroso di una provetta dal paziente al laboratorio - Dott. M...
 
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita BentivoglioDisturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
 
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina FrontaliEta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
 
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
 
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDIAICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
 
Hd terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Hd  terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio Hd  terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Hd terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
 
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
 

Anna Rita Bentivoglio

  • 1.
  • 2. Sessione plenaria I: Cosa c’è di nuovo in biologia?
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. Una via possibile per impedire il danno causato dalla proteina mutata è impedire l’aggregazione dei filamenti proteici mutati che si aggregano in uno stato molto precoce
  • 7.
  • 8. Sessione plenaria II: Abbassare la quantità di proteina mutata
  • 9. Beverly Davidson, Philadelphia, USA Pavlina Kostantinova, Amsterdam, Olanda Anuradha Bhattacharyya, New York, USA Studi sul silenziamento genico selettivo dell’allele mutato Silenziamento permanente Modalità di somministrazione meno invasive
  • 10. Sessione plenaria III: Mantenere il funzionamento delle cellule cerebrali: possiamo rallentare la progressione della malattia?
  • 11. Stephan von Horsten, Enrlangen, Germania MODULAZIONE AMBIENTALE DEI DISTURBI MOTORI E COGNITIVI IN MODELLI MURINI DI HD STUDIO DELL’INTERAZIONE FRA AMBIENTE E GENI ARRICCHIMENTO AMBIENTALE, DIETETICO, ATTIVITA’ FISICA: RINFORZO DEI MECCANISMI NEUROPROTETTIVI
  • 12. Marina Papoutsi, London, Regno Unito • Brain training in HD • Metodi non invasivi per stimolare le funzioni cerebrali: apprendimento, memoria, capacità di risolvere problemi… • MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI COGNITIVE NEI PAZIENTI • CON HD • E ALTRE MALATTIE • NEURODEGENERATIVE
  • 13. Monica Busse, Cardiff, Regno Unito Prospettive per esercizio e terapia fisica nella HD: cosa c’è all’orizzonte? Descritti 5 studi clinici condotti con rigore scientifico sull’effetto della riabilitazione eseguita per 8-16 settimane prima con supervision, quindi in autonomia.
  • 15. Mathias Falk, Svezia Victoria Emerson, Regno Unito Birgitte Falk, Svezia I sintomi della HD e la vita di ogni ogiorno Crescere in una famiglia con HD Essere genitore di un figlio a rischio
  • 17. Elezioni del consiglio direttivo e del comitato etico Consuntivo dei risultati raggiunti dell’ultimo «Plenary Meeting» Piani per i prossimi anni
  • 19. Ralf Reilman, Munster, Germania Lo studio LEGATO-HD, sponsorizzato dalla casa farmaceutica TEVA si è concluso. La domanda a cui voleva rispondere: il farmaco Laquinimod, modulando la risposta immune nel cervello, può migliorare i disturbi e la progressione di malattia misurata sulla risonanza? I pazienti trattati con 0,5 o 1 mg per un anno non hanno mostrato benefici.
  • 20. Dal sito ClinTryals.gov: STUDI CLINICI sulla HD 161 studi registrati
  • 21. Una selezione degli studi più interessanti: Stimolazione cerebrale profonda del globo pallido per il controllo dei disturbi motori della HD Lo studio è in corso 50 pazienti da reclutare Multicentrico (Francia, Germania)
  • 22. Alcune molecole in fase di sperimentazione preliminare (in fase di reclutamento) Nilotinib (USA) inibitore di una chinasi, approvato per la LMC, già conclusi studi preliminari su altre malattie degenerative (Parkinson, AD) Cellavita (Brasile) cellule staminali iniettate endovena Resveratrolo (Francia) fitoalessina, sostanza prodotta da alcune piante VX15/2503 (USA) Anticorpo monoclonale IgG4 Triheptanoin (Francia, Olanda) un trigliceride che aumenta la produzione di energia nelle cellule nervose
  • 23. In conclusione…. Dopo 25 anni dalla scoperta del gene Siamo già entrati in una nuova era della sperimentazione sulle terapie per la HD Stiamo entrando nei meccanismi che dalla mutazione portano al gene Abbiamo identificato diversi bersagli potenziali per cambiare il destino della malattia Lo studio che a breve partirà sarà il primo di una lunga serie
  • 24. da Vienna è tutto.. ..grazie per l’attenzione!

Editor's Notes

  1. Capire la struttura significa svelare in modo esatto tutte le funzioni della HTT normale e mutata