SlideShare a Scribd company logo
HAPPY DAY
benESSERE CON LO YOGA DELLA RISATA
a cura di
Francesca Pieri e Sonia Romano
Teacher di Yoga della Risata c/o International
Laughter Yoga University
In collaborazione con la Dott.ssa Silvia Romano
dell’Associazione Italiana Corea di Huntington –
Roma
25 novembre 2018
YOGA DELLA RISATA
• Metodo ideato dal Dott. Madan Kataria nel 1995
• Combina esercizi di respirazione pranayama ad
esercizi di risata
• Si impara a ridere senza l’ausilio di comicità
• Risata autoindotta ha gli stessi benefici di una
risata spontanea
• Si basa sui 4 principi della gioia: ridere, cantare,
ballare e giocare
BENEFICI
• Apporto maggiore di ossigeno al cervello
• Più energie nel corpo
• Aumento della produzione di endorfine,
serotonina e dopamina
• Diminuzione della produzione del cortisolo
• Aumento delle difese immunitarie
• Crea relazioni
• Aumenta la resilienza
PROGETTO
HAPPY DAY
SESSIONI CON
PAZIENTI
SESSIONI CON
PERSONALE MEDICO
SESSIONI CON
FAMILIARI
RISULTATI
 Tutti i partecipanti si sono lasciate coinvolgere con grande
facilità, lasciandosi andare agli esercizi di risate e
muovendosi con determinazione e desiderio
 Alla fine della sessione le persone erano divertite e
sorridenti. Alcune di loro interagivano di più tra loro fino a
scambiarsi battute sull’attività che stavamo proponendo.
 I familiari hanno colto il valore della sessioni proposta
affermando : “Grazie perché in questa mezz’ora non ho
pensato a nulla ed ora mi sento nuovamente carico di
energia” .
 E’ stata molto importante la partecipazione del personale
medico alla sessione sia per i pazienti che per i familiari
Grazie alla
Associazione Italiana Corea di Huntington –
Roma
e
un grazie speciale alla Dott.ssa Silvia Romano

More Related Content

More from Aich Roma Onlus

Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
Aich Roma Onlus
 
Dr.ssa Marcella Solito
Dr.ssa Marcella Solito Dr.ssa Marcella Solito
Dr.ssa Marcella Solito
Aich Roma Onlus
 
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
Aich Roma Onlus
 
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
Aich Roma Onlus
 
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hdLA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
Aich Roma Onlus
 
Il viaggio avventuroso di una provetta dal paziente al laboratorio - Dott. M...
Il viaggio avventuroso di una provetta  dal paziente al laboratorio - Dott. M...Il viaggio avventuroso di una provetta  dal paziente al laboratorio - Dott. M...
Il viaggio avventuroso di una provetta dal paziente al laboratorio - Dott. M...
Aich Roma Onlus
 
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita BentivoglioDisturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
Aich Roma Onlus
 
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina FrontaliEta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
Aich Roma Onlus
 
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Aich Roma Onlus
 
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDIAICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
Aich Roma Onlus
 
Hd terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Hd  terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio Hd  terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Hd terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Aich Roma Onlus
 
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
Aich Roma Onlus
 
Prof.ssa Marina Frontali
Prof.ssa Marina FrontaliProf.ssa Marina Frontali
Prof.ssa Marina Frontali
Aich Roma Onlus
 
Scelte riproduttive delle coppie a rischio
Scelte riproduttive delle coppie a rischioScelte riproduttive delle coppie a rischio
Scelte riproduttive delle coppie a rischio
Aich Roma Onlus
 
Il neurologo e le scelte riproduttive
Il neurologo e le scelte riproduttiveIl neurologo e le scelte riproduttive
Il neurologo e le scelte riproduttive
Aich Roma Onlus
 
Le sperimentazioni farmacologiche in corso: A che punto siamo?
Le sperimentazioni  farmacologiche in corso: A che punto siamo?Le sperimentazioni  farmacologiche in corso: A che punto siamo?
Le sperimentazioni farmacologiche in corso: A che punto siamo?
Aich Roma Onlus
 

More from Aich Roma Onlus (16)

Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
Dott.ssa Franca Giuliani - Roma 21 maggio 2016
 
Dr.ssa Marcella Solito
Dr.ssa Marcella Solito Dr.ssa Marcella Solito
Dr.ssa Marcella Solito
 
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
Dr.ssa Carla Piano - Roma 21 maggio 2016
 
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
Prof. Giovanni Ristori - Roma 21 maggio 2016
 
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hdLA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CON SILENZIAMENTO GENICO nei pazienti hd
 
Il viaggio avventuroso di una provetta dal paziente al laboratorio - Dott. M...
Il viaggio avventuroso di una provetta  dal paziente al laboratorio - Dott. M...Il viaggio avventuroso di una provetta  dal paziente al laboratorio - Dott. M...
Il viaggio avventuroso di una provetta dal paziente al laboratorio - Dott. M...
 
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita BentivoglioDisturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
Disturbi del sonno nella Malattia di Huntington - Dr.ssa Anna Rita Bentivoglio
 
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina FrontaliEta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
Eta’ di insorgenza e geni modificatori - Prof.ssa Marina Frontali
 
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
 
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDIAICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
 
Hd terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Hd  terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio Hd  terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
Hd terapie Prof.ssa Marina Frontali – Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio
 
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
Scelte Dott.ssa Gioia Jacopini
 
Prof.ssa Marina Frontali
Prof.ssa Marina FrontaliProf.ssa Marina Frontali
Prof.ssa Marina Frontali
 
Scelte riproduttive delle coppie a rischio
Scelte riproduttive delle coppie a rischioScelte riproduttive delle coppie a rischio
Scelte riproduttive delle coppie a rischio
 
Il neurologo e le scelte riproduttive
Il neurologo e le scelte riproduttiveIl neurologo e le scelte riproduttive
Il neurologo e le scelte riproduttive
 
Le sperimentazioni farmacologiche in corso: A che punto siamo?
Le sperimentazioni  farmacologiche in corso: A che punto siamo?Le sperimentazioni  farmacologiche in corso: A che punto siamo?
Le sperimentazioni farmacologiche in corso: A che punto siamo?
 

Dott.ssa Silvia Romano, Neurologo Dipartimento NESMOS Ospedale Sant’Andrea Dott.ssa Francesca Pieri – Dott.ssa Sonia Romano “Presentazione Yoga della risata”

  • 1. HAPPY DAY benESSERE CON LO YOGA DELLA RISATA a cura di Francesca Pieri e Sonia Romano Teacher di Yoga della Risata c/o International Laughter Yoga University In collaborazione con la Dott.ssa Silvia Romano dell’Associazione Italiana Corea di Huntington – Roma 25 novembre 2018
  • 2. YOGA DELLA RISATA • Metodo ideato dal Dott. Madan Kataria nel 1995 • Combina esercizi di respirazione pranayama ad esercizi di risata • Si impara a ridere senza l’ausilio di comicità • Risata autoindotta ha gli stessi benefici di una risata spontanea • Si basa sui 4 principi della gioia: ridere, cantare, ballare e giocare
  • 3. BENEFICI • Apporto maggiore di ossigeno al cervello • Più energie nel corpo • Aumento della produzione di endorfine, serotonina e dopamina • Diminuzione della produzione del cortisolo • Aumento delle difese immunitarie • Crea relazioni • Aumenta la resilienza
  • 4. PROGETTO HAPPY DAY SESSIONI CON PAZIENTI SESSIONI CON PERSONALE MEDICO SESSIONI CON FAMILIARI
  • 5.
  • 6. RISULTATI  Tutti i partecipanti si sono lasciate coinvolgere con grande facilità, lasciandosi andare agli esercizi di risate e muovendosi con determinazione e desiderio  Alla fine della sessione le persone erano divertite e sorridenti. Alcune di loro interagivano di più tra loro fino a scambiarsi battute sull’attività che stavamo proponendo.  I familiari hanno colto il valore della sessioni proposta affermando : “Grazie perché in questa mezz’ora non ho pensato a nulla ed ora mi sento nuovamente carico di energia” .  E’ stata molto importante la partecipazione del personale medico alla sessione sia per i pazienti che per i familiari
  • 7. Grazie alla Associazione Italiana Corea di Huntington – Roma e un grazie speciale alla Dott.ssa Silvia Romano