SlideShare a Scribd company logo
L’ascesa della Macedonia: Filippo II e
     Alessandro Magno – parte I




                             by Re Felix
UNITÀ DIDATTICA
CLASSE
• I Liceo scientifico

TEMPI
• 3 ore (inizio secondo quadrimestre).

PREREQUISITI
• Conoscere la situazione della Grecia alla metà del IV sec;
• Conoscere l’impero persiano.

OBIETTIVI
• Comprendere le trasformazioni realizzate in Macedonia da Filippo II;
• Comprendere la politica di Filippo II nei confronti delle poleis greche;
• Comprendere le cause e le conseguenze dell’avvento dell’egemonia macedone;
• Comprendere le cause del crollo dell’impero persiano;
• Comprendere i progetti di Alessandro Magno;
• Comprendere le conseguenze delle conquiste di Alessandro Magno;
• Comprendere e utilizzare i seguenti termini storiografici: filippica, lega di Corinto, proscinesi,
   diadema, impero universale.

CONTENUTI
• L’ascesa della Macedonia;
• Filippo II;
• Alessandro Magno.
LA MACEDONIA:




                                ORIGINI




                                CONFINI



                PRESSIONI DALL’ESTERNO: ILLIRIA, TRACIA,
                           POLEIS GRECHE
FILIPPO II




        RINNOVAMENTO INTERNO                         OFFENSIVA VERSO L’ESTERNO




                                                         RINFORZA I CONFINI
       FONDA NUOVE
          CITTÀ



                                                                 - III e IV GUERRA
                                                                        SACRA
                                                              - LEGA DI CORINTO
                                EDUCAZIONE,
       PROMUOVE LA                                          (Filippo capo dell’esercito
                                  LINGUA ,
                                                                     panellenico)
      CULTURA GRECA              STILI DI VITA




RIORGANIZZA L’ESERCITO




            RINFORZA LA FEDELTA’ DEI
                 NOBILI: I PAGGI
LA FALANGE MACEDONE
• Il fante pesante che combatteva nella falange, era rivestito di una
  corazza metallica, schinieri, elmo. Con la destra portava la lancia,
  mentre con la sinistra uno scudo che proteggeva tanto la metà del suo
  corpo che la metà scoperta del suo vicino. In tal modo i fanti della
  falange erano obbligati a combattere come un unico corpo e non
  potevano assolutamente impegnarsi in singoli duelli col nemico. Non
  appena abbassavano le sarisse formavano una sorta di muraglia
  invalicabile frontalmente per qualsiasi soldato avversario. Ai fianchi
  necessitavano della protezione di altri reparti di fanteria dotati di armi
  più corte, detti ipaspisti. L’altra arma risolutiva era costituita dalla
  cavalleria degli eteri, di grande mobilità e capace di sbaragliare con le
  sue cariche qualsiasi contingente avversario.
La falange macedone
La falange macedone
L’oplita
La tomba di Filippo
La Tomba di Filippo
DOCUMENTI
   Per Filippo
   • Isocrate, Filippo 19-21 e Filippo 39-41;
   • Demostene, III Filippica, 21-25; 30-31;
   • Trattato firmato dalle cità della Lega di Corinto.

   Per Alessandro
   • Arriano, Anabasi di Alessandro VII 28-30;
   • Diodoro Siculo, Biblioteca storica, libro XVII, introduzione;
   • Plutarco, Vita di Alessandro, 2-4; 8; 11; 16;
   • Due eserciti molto diversi, in Curzio Rufo, Storia di Alessandro Magno.

   LETTURA STORIOGRAFICA
   • Alessandro: “un fuoco” che cancella le frontiere, da J.G. Droysen,
     Alessandro il Grande, trad. di L. Alessio, Milano, Dall’Oglio, 1958.


Clicca qui per vedere la II parte (l'epopea di Alessandro)
MATERIALE ICONOGRAFICO
•   Scheda 11: elmi greci in bronzo di diversa cronologia, da fine VII a V sec a. C., Museo
    Archeologico di Olimpia
•   Scheda 12: cosiddetta tomba di Filippo II, Verghina (Aidaì), Macedonia; ritratto di Filippo II, IV
    sec. a. C.; urna cineraria in oro proveniente dalla cosiddetta tomba di Filippo II, fine IV sec. a.
    C.
•   Scheda 13: armatura da parata, parte del corredo ritrovato nella cosiddetta tomba di Filippo II,
    IV sec. a. C.
•   Scheda 15: ritratti di Alessandro, fine IV sec. a. C.
•   Scheda 16: testa di Alessandro con leontè, da Hidria in bronzo dal corredo di Alessandro IV,
    applique, fine IV sec. a. C.; particolare del lato B del rilievo del sarcofaco di Abdolonimo,
    Museo Archeologico di Istambul, fine IV sec. a. C.; applique in avorio di Alessandro con leontè,
    da Ai Khanom, Afganistan, III sec. a. C.
•   Scheda 18: Dioniso su pantera; la caccia al leone, Pella, fine IV sec. a. C.
•   Scheda 10: ritratto di Alessandro, IV sec. a. C.; ritratto idealizzato di Efestione, cronologia
    dubbia
•   Schede 21 e 22: mosaico di Alessandro Magno, Museo archeologico di Napoli, II sec. a. C.
•   Scheda 26: rovescio di monete in bronzo, III sec. a. C.
•   Schede 4, 7, 30: tratte dal catalogo della mostra Alessandro Magno. Storia e mito, Alsano
    Carla (a cura di), fondazione Memmo, Roma, 1995.
•   Le restanti schede sono tratte dal film Alexander di Oliver Stone.

MATERIALE AUDIOVISIVO
• Alexander di Oliver Stone, 2004
Visita il blog: clicca qui




                  Fine prima parte
Clicca qui per vedere la II parte (l'epopea di Alessandro)

More Related Content

Viewers also liked

Salamina
SalaminaSalamina
Salamina
miglius
 
GLI EGIZI: ASPETTI DI VITA QUOTIDIANA 4C
GLI EGIZI: ASPETTI DI VITA QUOTIDIANA 4CGLI EGIZI: ASPETTI DI VITA QUOTIDIANA 4C
GLI EGIZI: ASPETTI DI VITA QUOTIDIANA 4C
Marcella Torro
 
MONTENEGRO
MONTENEGROMONTENEGRO
MONTENEGRO
scrivarolo13
 
Dalla Guerra Del Peloponneso
Dalla Guerra Del PeloponnesoDalla Guerra Del Peloponneso
Dalla Guerra Del Peloponneso
Giuseppe Campanella
 
La Civilta’ Egizia - slide riassuntive
La Civilta’ Egizia - slide riassuntiveLa Civilta’ Egizia - slide riassuntive
La Civilta’ Egizia - slide riassuntive
Marcella Torro
 
Presentazione In Power Point Di Alessandro Manzoni
Presentazione In Power Point Di Alessandro ManzoniPresentazione In Power Point Di Alessandro Manzoni
Presentazione In Power Point Di Alessandro Manzoniguest419aed
 
Storia 1liceo-grecia
Storia 1liceo-greciaStoria 1liceo-grecia
Storia 1liceo-grecia
fms
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola media
enzagrasso
 
Figure Retoriche
Figure RetoricheFigure Retoriche
Figure RetoricheStefano31
 

Viewers also liked (10)

Salamina
SalaminaSalamina
Salamina
 
GLI EGIZI: ASPETTI DI VITA QUOTIDIANA 4C
GLI EGIZI: ASPETTI DI VITA QUOTIDIANA 4CGLI EGIZI: ASPETTI DI VITA QUOTIDIANA 4C
GLI EGIZI: ASPETTI DI VITA QUOTIDIANA 4C
 
MONTENEGRO
MONTENEGROMONTENEGRO
MONTENEGRO
 
Dalla Guerra Del Peloponneso
Dalla Guerra Del PeloponnesoDalla Guerra Del Peloponneso
Dalla Guerra Del Peloponneso
 
La Civilta’ Egizia - slide riassuntive
La Civilta’ Egizia - slide riassuntiveLa Civilta’ Egizia - slide riassuntive
La Civilta’ Egizia - slide riassuntive
 
Presentazione In Power Point Di Alessandro Manzoni
Presentazione In Power Point Di Alessandro ManzoniPresentazione In Power Point Di Alessandro Manzoni
Presentazione In Power Point Di Alessandro Manzoni
 
Storia 1liceo-grecia
Storia 1liceo-greciaStoria 1liceo-grecia
Storia 1liceo-grecia
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola media
 
Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
Figure Retoriche
Figure RetoricheFigure Retoriche
Figure Retoriche
 

Similar to Alessandro magno - part I

Uniformi
UniformiUniformi
Tra dionisio e timoleonte
Tra dionisio e timoleonteTra dionisio e timoleonte
Tra dionisio e timoleonte
Daniele Castrizio
 
I luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghieraI luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghiera
DeA Scuola
 
La formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europeiLa formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europei
DeA Scuola
 
Città elleniche
Città ellenicheCittà elleniche
Città ellenicheDavide11
 
Convegno federico ii
Convegno federico iiConvegno federico ii
Convegno federico ii
viacopernico
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
agnese79
 
Roma
Roma Roma
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
Erika Vecchietti
 
Ppt presentazione icsah
Ppt presentazione icsahPpt presentazione icsah
Ppt presentazione icsah
Rowena Burlenghi
 
Storia: Il Medioevo
Storia: Il MedioevoStoria: Il Medioevo
Storia: Il Medioevo
Van Morrison
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Federica Scarrione
 
Le armi da fuoco
Le armi da fuocoLe armi da fuoco
Le armi da fuoco
Dario Forlani
 
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeRitorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeNewMediARTscuola
 
8 Make War - Walls and Fields_ita (1).pptx
8  Make War -  Walls and Fields_ita (1).pptx8  Make War -  Walls and Fields_ita (1).pptx
8 Make War - Walls and Fields_ita (1).pptx
andrealin29
 
1415 esercizio03 Masia_Francesca
1415 esercizio03 Masia_Francesca1415 esercizio03 Masia_Francesca
1415 esercizio03 Masia_Francesca
FrancescaMasia
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
Giorgio Scudeletti
 
1.origini della letteratura italiana
1.origini della letteratura italiana1.origini della letteratura italiana
1.origini della letteratura italiana
Maria pia Dell'Erba
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
Raimondo Villano
 

Similar to Alessandro magno - part I (20)

Uniformi
UniformiUniformi
Uniformi
 
Tra dionisio e timoleonte
Tra dionisio e timoleonteTra dionisio e timoleonte
Tra dionisio e timoleonte
 
I luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghieraI luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghiera
 
La formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europeiLa formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europei
 
Città elleniche
Città ellenicheCittà elleniche
Città elleniche
 
Convegno federico ii
Convegno federico iiConvegno federico ii
Convegno federico ii
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Roma
Roma Roma
Roma
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
 
Ppt presentazione icsah
Ppt presentazione icsahPpt presentazione icsah
Ppt presentazione icsah
 
Storia: Il Medioevo
Storia: Il MedioevoStoria: Il Medioevo
Storia: Il Medioevo
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Le armi da fuoco
Le armi da fuocoLe armi da fuoco
Le armi da fuoco
 
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeRitorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
 
8 Make War - Walls and Fields_ita (1).pptx
8  Make War -  Walls and Fields_ita (1).pptx8  Make War -  Walls and Fields_ita (1).pptx
8 Make War - Walls and Fields_ita (1).pptx
 
1415 esercizio03 Masia_Francesca
1415 esercizio03 Masia_Francesca1415 esercizio03 Masia_Francesca
1415 esercizio03 Masia_Francesca
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
 
1.origini della letteratura italiana
1.origini della letteratura italiana1.origini della letteratura italiana
1.origini della letteratura italiana
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
 

Alessandro magno - part I

  • 1. L’ascesa della Macedonia: Filippo II e Alessandro Magno – parte I by Re Felix
  • 2. UNITÀ DIDATTICA CLASSE • I Liceo scientifico TEMPI • 3 ore (inizio secondo quadrimestre). PREREQUISITI • Conoscere la situazione della Grecia alla metà del IV sec; • Conoscere l’impero persiano. OBIETTIVI • Comprendere le trasformazioni realizzate in Macedonia da Filippo II; • Comprendere la politica di Filippo II nei confronti delle poleis greche; • Comprendere le cause e le conseguenze dell’avvento dell’egemonia macedone; • Comprendere le cause del crollo dell’impero persiano; • Comprendere i progetti di Alessandro Magno; • Comprendere le conseguenze delle conquiste di Alessandro Magno; • Comprendere e utilizzare i seguenti termini storiografici: filippica, lega di Corinto, proscinesi, diadema, impero universale. CONTENUTI • L’ascesa della Macedonia; • Filippo II; • Alessandro Magno.
  • 3. LA MACEDONIA: ORIGINI CONFINI PRESSIONI DALL’ESTERNO: ILLIRIA, TRACIA, POLEIS GRECHE
  • 4.
  • 5. FILIPPO II RINNOVAMENTO INTERNO OFFENSIVA VERSO L’ESTERNO RINFORZA I CONFINI FONDA NUOVE CITTÀ - III e IV GUERRA SACRA - LEGA DI CORINTO EDUCAZIONE, PROMUOVE LA (Filippo capo dell’esercito LINGUA , panellenico) CULTURA GRECA STILI DI VITA RIORGANIZZA L’ESERCITO RINFORZA LA FEDELTA’ DEI NOBILI: I PAGGI
  • 6. LA FALANGE MACEDONE • Il fante pesante che combatteva nella falange, era rivestito di una corazza metallica, schinieri, elmo. Con la destra portava la lancia, mentre con la sinistra uno scudo che proteggeva tanto la metà del suo corpo che la metà scoperta del suo vicino. In tal modo i fanti della falange erano obbligati a combattere come un unico corpo e non potevano assolutamente impegnarsi in singoli duelli col nemico. Non appena abbassavano le sarisse formavano una sorta di muraglia invalicabile frontalmente per qualsiasi soldato avversario. Ai fianchi necessitavano della protezione di altri reparti di fanteria dotati di armi più corte, detti ipaspisti. L’altra arma risolutiva era costituita dalla cavalleria degli eteri, di grande mobilità e capace di sbaragliare con le sue cariche qualsiasi contingente avversario.
  • 9.
  • 10.
  • 12.
  • 13. La tomba di Filippo
  • 14. La Tomba di Filippo
  • 15. DOCUMENTI Per Filippo • Isocrate, Filippo 19-21 e Filippo 39-41; • Demostene, III Filippica, 21-25; 30-31; • Trattato firmato dalle cità della Lega di Corinto. Per Alessandro • Arriano, Anabasi di Alessandro VII 28-30; • Diodoro Siculo, Biblioteca storica, libro XVII, introduzione; • Plutarco, Vita di Alessandro, 2-4; 8; 11; 16; • Due eserciti molto diversi, in Curzio Rufo, Storia di Alessandro Magno. LETTURA STORIOGRAFICA • Alessandro: “un fuoco” che cancella le frontiere, da J.G. Droysen, Alessandro il Grande, trad. di L. Alessio, Milano, Dall’Oglio, 1958. Clicca qui per vedere la II parte (l'epopea di Alessandro)
  • 16. MATERIALE ICONOGRAFICO • Scheda 11: elmi greci in bronzo di diversa cronologia, da fine VII a V sec a. C., Museo Archeologico di Olimpia • Scheda 12: cosiddetta tomba di Filippo II, Verghina (Aidaì), Macedonia; ritratto di Filippo II, IV sec. a. C.; urna cineraria in oro proveniente dalla cosiddetta tomba di Filippo II, fine IV sec. a. C. • Scheda 13: armatura da parata, parte del corredo ritrovato nella cosiddetta tomba di Filippo II, IV sec. a. C. • Scheda 15: ritratti di Alessandro, fine IV sec. a. C. • Scheda 16: testa di Alessandro con leontè, da Hidria in bronzo dal corredo di Alessandro IV, applique, fine IV sec. a. C.; particolare del lato B del rilievo del sarcofaco di Abdolonimo, Museo Archeologico di Istambul, fine IV sec. a. C.; applique in avorio di Alessandro con leontè, da Ai Khanom, Afganistan, III sec. a. C. • Scheda 18: Dioniso su pantera; la caccia al leone, Pella, fine IV sec. a. C. • Scheda 10: ritratto di Alessandro, IV sec. a. C.; ritratto idealizzato di Efestione, cronologia dubbia • Schede 21 e 22: mosaico di Alessandro Magno, Museo archeologico di Napoli, II sec. a. C. • Scheda 26: rovescio di monete in bronzo, III sec. a. C. • Schede 4, 7, 30: tratte dal catalogo della mostra Alessandro Magno. Storia e mito, Alsano Carla (a cura di), fondazione Memmo, Roma, 1995. • Le restanti schede sono tratte dal film Alexander di Oliver Stone. MATERIALE AUDIOVISIVO • Alexander di Oliver Stone, 2004
  • 17. Visita il blog: clicca qui Fine prima parte Clicca qui per vedere la II parte (l'epopea di Alessandro)