SlideShare a Scribd company logo
Facebook e Messaggi in aula e
durante lo studio.
Strategie per difendersi dalla
dipendenza da connessione
Gisella Paoletti
(Università di Trieste)

1
2
3
4

ZOMBI!!!!
INDAGINE:
CHI?
PERCHE’?
COME USCIRNE?

5
Indagine:

Interviste &
Questionari
10+100
studenti
generazione Y

6
Cercavo un addiction a fb….
…..L’ho trovata ai messaggi

7
messaggi

8
Multitasking
in the context of digital media…the phenomena of
divided attention between simultaneous activities or
rapid switching between two more tasks.

Lezioni, studio, lavoro…

È un problema?
9
10
Multitasking: evidenze rispetto
agli aspetti negativi
• Tempo:
– the switching delays the whole process
– Resumption lag

• Elaborazione superficiale
– continuous partial attention
• Problemi di integrazione,comprensione, a individuare le
informazioni importanti

11
Infatti le denuncie si sprecano…
•Età di inizio,
•non riusciamo a stare 10
minuti senza fare
multitasking
•media
multitasking while
learning

•

http://www.slate.com/articles/health_and_scien
ce/science/2013/05/multitasking_while_studying
_divided_attention_and_technological_gadgets.h
tml

12
Multitasking: evidenze rispetto
agli aspetti positivi
• Job: skill desiderabile da molti
datori di lavoro
– …new marshmallow test of self-discipline:
ability to resist a blinking inbox or a
buzzing phone.

• Training, MT
necessario, produttivo
• Strategie di autoregolazione
13
• BYOD,
• Lo voglio..
• Bisogni
emotivi, sociali
…
• TUT, Mind
wondering

14
IN QUESTO MOMENTO QUANTI STANNO
ASCOLTANDO/PENSANDO AD ALTRO?
 On task
 Penso ad altro

15
• Il Multitasking è inevitabile?
• E’ sempre distraente?
• Ci sono forme di multitasking
produttivo?
16
indagine
• 10 interviste
• 100 questionari
• Generazione Y, studenti psi, math, edu,
form

(usano strategie, sono coerenti?)

17
profilo
•
•
•
•
•
•
•

Usano internet più volte al giorno (67/100),
Usano il cellulare per: sms, fb,musica, info..
Scrivono sms con fb,whatsup, cell
Poche mail, 40-60 sms..
Giochi su cell
+ media insieme 95: uno è il cell (85/100)
Ore su internet 7, ore di studio 2, 3
… spesso le persone non hanno soldi per le chiamate per
risponderti dal cellulare e quindi aspetti che ti rispondano da fb
o da whatsup… da internet perché non paghi…
18
quando vado su fb guardo le notizie principali e
quelle più recenti e guardo i gruppi che sono
una cosa importante e mando messaggi.. non
ci gioco perché porta virus ti guardano
nell’account ti mandano la pubblicità.. a volte
gioco con l’iphone..

19
Mentre studio….mentre sono a lezione
250

Comportamento durante lo studio e la lezione

200

150

100

50

0

DIFESA

GERMANO

DISTRAENTE

STUDIO

218

98

70

LEZIONE

70

16

97

20
Spengo il cell (studio:5, lezione: 7)
• K - a lezione il cellulare in silenzioso e quando
vibra se sto aspettando qualcosa lo guardo sennò
posso aspettare il riposo
• T - quando sono stanco annoiato si vado a
controllare se ho messaggi… se fb è acceso e
sento un messaggio mi distraggo… meglio che sia
spento..
• D - il cellulare no… acceso… silenzioso però mi
distrae abbastanza perché comunque ce l’ho
vicino vibra e lo guardo..
21
Una strategia adeguata se:
(tenere il cell silenzioso)
1. So che non lo guardo
2. So che non ha effetto
3. Non mi interessa
22
So che non lo guardo?
i messaggi …. è la cosa che tendenzialmente ti
distrae di più.. lo so benissimo.. perché se fai
una cosa non puoi stare col cell perché poi
rispondi.. ed è l’errore che non dovresti mai
fare ti metti nei casini .. sta tutto nel non
rispondere… se rispondi ti metti nei casini..

23
Non ha un effetto?
Secondo me non ha un effetto negativo
70

60

50

40

30

20

10

0

ascolto lezioni

studio

tempo

preparazione

fb

22

21

18

31

sms

52

46

38

59

24
Non gli importa?
Sì (piace, interessa, è utile…)
Ma c’è un conflitto:
Se qualcuno ti chiama mentre studi, esci, o dici di
no? (La maggior parte dice di no),
D - perdo la concentrazione e ma comunque in
quell’ora divento pazzo, litigo urlo ma devo stare
li ..devo almeno fare finta. ..… io sto a casa mi
faccio 2 settimane di clausura a casa..
25
Quadro
• Per molti basta una pausa, per riprendere a
studiare
• Ma perché hanno bisogno di una pausa se
prevengono/bloccano le distrazioni esterne?
• Perché spengono pc e tv, ma non il cell
E’ una distrazione esterna o interna?

Training non solo al doppio compito anche a
strategie di self control: usare
pause, pianificare le soste… contesto
friendly, break tecnologici

26
Strategie?
Teniamo presente inoltre che l’effetto negativo
del messaggiare sull’achievement dipende
da:
• quanti messaggi si spediscono (4 ok, 8 meno)
(Rosen et al. 2011)
• dalla complessità del compito (Cades et al.
2007),
• dalla somiglianza tra i due compiti (Wang et al.
2012).
27
selfcontrol
• Lo studente ideale è sempre descritto come
quello che studia sempre.. e resiste alle
tentazioni
• Ugualmente importante sarebbe sapersi
godere i momenti di piacere senza farsi
disturbare dai pensieri sullo studio, sul lavoro.

28
29
30
Un problema pervasivo

31

More Related Content

More from CKBGShare

Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis MazzoniWebinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalismConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutorConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazioneConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
CKBGShare
 
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...” convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - AidvancedConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in PlacementsConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Nardecchia - L'aquila città distrutta
ConvegnoCKBG2014 -  Nardecchia - L'aquila città distruttaConvegnoCKBG2014 -  Nardecchia - L'aquila città distrutta
ConvegnoCKBG2014 - Nardecchia - L'aquila città distrutta
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positiveConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Riva (discussant) - Tecnologia positiva: usare le tecnolog...
ConvegnoCKBG2014 - Riva (discussant) - Tecnologia positiva: usare le tecnolog...ConvegnoCKBG2014 - Riva (discussant) - Tecnologia positiva: usare le tecnolog...
ConvegnoCKBG2014 - Riva (discussant) - Tecnologia positiva: usare le tecnolog...
CKBGShare
 
ConvegnoCKBG2014 - Grion - Il movimento student voice
ConvegnoCKBG2014 - Grion - Il movimento student voiceConvegnoCKBG2014 - Grion - Il movimento student voice
ConvegnoCKBG2014 - Grion - Il movimento student voice
CKBGShare
 

More from CKBGShare (20)

Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis MazzoniWebinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
 
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalismConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
ConvegnoCKBG2014 - Dillenbourg - Functional minimalism
 
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
ConvegnoCKBG2014 - D'Aprile - L’apprendimento sostenibile organizzativo: Un m...
 
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
ConvegnoCKBG2014 - Colombo, Danisi & Valenti - Promuovere un atteggiamento ec...
 
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
ConvegnoCKBG2014 - Loperfido - UN CORSO DI APPRENDIMENTO BLENDED COME CONTEST...
 
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutorConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
 
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazioneConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
ConvegnoCKBG2014 - Rega - Tecnologia, apprendimento e integrazione
 
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
 
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri & Ferri - SCUOLA SENZA LIBRI CARTACEI: IL PROGETTO ...
 
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...” convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
convegnoCKBG2014 - Cingolani & Cacciamani - “Napoleone, era pure basso...”
 
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - AidvancedConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
ConvegnoCKBG2014 - Schembri - Aidvanced
 
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
ConvegnoCKBG2014 - Ligorio, Laterza & D'Aprile - Analisi di prodotti collabor...
 
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in PlacementsConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
ConvegnoCKBG2014 - Caldirola - Pro vip. Promoting Virtual Mobility in Placements
 
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
ConvegnoCKBG2014 - Pierri - Le tecnologie nella comunicazione casa-scuola. L’...
 
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
ConvegnoCKBG2014 - Scaratti & Morganti - La Rete dei Ricordi: il progetto Nos...
 
ConvegnoCKBG2014 - Nardecchia - L'aquila città distrutta
ConvegnoCKBG2014 -  Nardecchia - L'aquila città distruttaConvegnoCKBG2014 -  Nardecchia - L'aquila città distrutta
ConvegnoCKBG2014 - Nardecchia - L'aquila città distrutta
 
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
ConvegnoCKBG2014 - Garavaglia, Nigris, Petti & Zuccoli - University student v...
 
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positiveConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
ConvegnoCKBG2014 - Triberti - I videogiochi come tecnologie positive
 
ConvegnoCKBG2014 - Riva (discussant) - Tecnologia positiva: usare le tecnolog...
ConvegnoCKBG2014 - Riva (discussant) - Tecnologia positiva: usare le tecnolog...ConvegnoCKBG2014 - Riva (discussant) - Tecnologia positiva: usare le tecnolog...
ConvegnoCKBG2014 - Riva (discussant) - Tecnologia positiva: usare le tecnolog...
 
ConvegnoCKBG2014 - Grion - Il movimento student voice
ConvegnoCKBG2014 - Grion - Il movimento student voiceConvegnoCKBG2014 - Grion - Il movimento student voice
ConvegnoCKBG2014 - Grion - Il movimento student voice
 

ConvegnoCKBG2014 - Paoletti - Facebook e Messaggi in aula e durante lo studio. Strategie per difendersi dalla dipendenza da connessione.

  • 1. Facebook e Messaggi in aula e durante lo studio. Strategie per difendersi dalla dipendenza da connessione Gisella Paoletti (Università di Trieste) 1
  • 2. 2
  • 3. 3
  • 7. Cercavo un addiction a fb…. …..L’ho trovata ai messaggi 7
  • 9. Multitasking in the context of digital media…the phenomena of divided attention between simultaneous activities or rapid switching between two more tasks. Lezioni, studio, lavoro… È un problema? 9
  • 10. 10
  • 11. Multitasking: evidenze rispetto agli aspetti negativi • Tempo: – the switching delays the whole process – Resumption lag • Elaborazione superficiale – continuous partial attention • Problemi di integrazione,comprensione, a individuare le informazioni importanti 11
  • 12. Infatti le denuncie si sprecano… •Età di inizio, •non riusciamo a stare 10 minuti senza fare multitasking •media multitasking while learning • http://www.slate.com/articles/health_and_scien ce/science/2013/05/multitasking_while_studying _divided_attention_and_technological_gadgets.h tml 12
  • 13. Multitasking: evidenze rispetto agli aspetti positivi • Job: skill desiderabile da molti datori di lavoro – …new marshmallow test of self-discipline: ability to resist a blinking inbox or a buzzing phone. • Training, MT necessario, produttivo • Strategie di autoregolazione 13
  • 14. • BYOD, • Lo voglio.. • Bisogni emotivi, sociali … • TUT, Mind wondering 14
  • 15. IN QUESTO MOMENTO QUANTI STANNO ASCOLTANDO/PENSANDO AD ALTRO?  On task  Penso ad altro 15
  • 16. • Il Multitasking è inevitabile? • E’ sempre distraente? • Ci sono forme di multitasking produttivo? 16
  • 17. indagine • 10 interviste • 100 questionari • Generazione Y, studenti psi, math, edu, form (usano strategie, sono coerenti?) 17
  • 18. profilo • • • • • • • Usano internet più volte al giorno (67/100), Usano il cellulare per: sms, fb,musica, info.. Scrivono sms con fb,whatsup, cell Poche mail, 40-60 sms.. Giochi su cell + media insieme 95: uno è il cell (85/100) Ore su internet 7, ore di studio 2, 3 … spesso le persone non hanno soldi per le chiamate per risponderti dal cellulare e quindi aspetti che ti rispondano da fb o da whatsup… da internet perché non paghi… 18
  • 19. quando vado su fb guardo le notizie principali e quelle più recenti e guardo i gruppi che sono una cosa importante e mando messaggi.. non ci gioco perché porta virus ti guardano nell’account ti mandano la pubblicità.. a volte gioco con l’iphone.. 19
  • 20. Mentre studio….mentre sono a lezione 250 Comportamento durante lo studio e la lezione 200 150 100 50 0 DIFESA GERMANO DISTRAENTE STUDIO 218 98 70 LEZIONE 70 16 97 20
  • 21. Spengo il cell (studio:5, lezione: 7) • K - a lezione il cellulare in silenzioso e quando vibra se sto aspettando qualcosa lo guardo sennò posso aspettare il riposo • T - quando sono stanco annoiato si vado a controllare se ho messaggi… se fb è acceso e sento un messaggio mi distraggo… meglio che sia spento.. • D - il cellulare no… acceso… silenzioso però mi distrae abbastanza perché comunque ce l’ho vicino vibra e lo guardo.. 21
  • 22. Una strategia adeguata se: (tenere il cell silenzioso) 1. So che non lo guardo 2. So che non ha effetto 3. Non mi interessa 22
  • 23. So che non lo guardo? i messaggi …. è la cosa che tendenzialmente ti distrae di più.. lo so benissimo.. perché se fai una cosa non puoi stare col cell perché poi rispondi.. ed è l’errore che non dovresti mai fare ti metti nei casini .. sta tutto nel non rispondere… se rispondi ti metti nei casini.. 23
  • 24. Non ha un effetto? Secondo me non ha un effetto negativo 70 60 50 40 30 20 10 0 ascolto lezioni studio tempo preparazione fb 22 21 18 31 sms 52 46 38 59 24
  • 25. Non gli importa? Sì (piace, interessa, è utile…) Ma c’è un conflitto: Se qualcuno ti chiama mentre studi, esci, o dici di no? (La maggior parte dice di no), D - perdo la concentrazione e ma comunque in quell’ora divento pazzo, litigo urlo ma devo stare li ..devo almeno fare finta. ..… io sto a casa mi faccio 2 settimane di clausura a casa.. 25
  • 26. Quadro • Per molti basta una pausa, per riprendere a studiare • Ma perché hanno bisogno di una pausa se prevengono/bloccano le distrazioni esterne? • Perché spengono pc e tv, ma non il cell E’ una distrazione esterna o interna? Training non solo al doppio compito anche a strategie di self control: usare pause, pianificare le soste… contesto friendly, break tecnologici 26
  • 27. Strategie? Teniamo presente inoltre che l’effetto negativo del messaggiare sull’achievement dipende da: • quanti messaggi si spediscono (4 ok, 8 meno) (Rosen et al. 2011) • dalla complessità del compito (Cades et al. 2007), • dalla somiglianza tra i due compiti (Wang et al. 2012). 27
  • 28. selfcontrol • Lo studente ideale è sempre descritto come quello che studia sempre.. e resiste alle tentazioni • Ugualmente importante sarebbe sapersi godere i momenti di piacere senza farsi disturbare dai pensieri sullo studio, sul lavoro. 28
  • 29. 29
  • 30. 30