SlideShare a Scribd company logo
1
OBIETTIVI
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione
veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali.
Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".
Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
2
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 5
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 5
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 5
DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 5
CAMERA DEI DEPUTATI ..................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 6
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .......................................................................... 6
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO.. 6
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 7
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 7
Serie Generale:....................................................................................................................................... 7
2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 7
3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 7
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 7
Note........................................................................................................................................................... 7
Pubblicazioni............................................................................................................................................ 8
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 8
Note........................................................................................................................................................... 8
Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ....................................... 8
Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .................................................................................. 9
Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 9
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 9
REGIONE DEL VENETO .............................................................................................................................. 9
Note........................................................................................................................................................... 9
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto...................................................................................... 9
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA..................................................................................................................... 9
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA............................... 10
Aprile 2022............................................................................................................................................. 10
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.................... 11
3
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA
 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/565 della Commissione, del 7 aprile 2022, relativo
all’autorizzazione di un preparato di 3-nitroossipropanolo come additivo per mangimi destinati
a vacche da latte e a vacche da riproduzione (titolare dell’autorizzazione:
DSM Nutritional Products Ltd., rappresentata nell’Unione da
DSM Nutritional Products Sp. z o.o.)
 Regolamento (UE) 2022/566 della Commissione, del 7 aprile 2022, che modifica l'allegato II del
regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i
livelli massimi di residui di flutianil in o su determinati prodotti
 Regolamento (UE) 2022/546 della Commissione, del 31 marzo 2022, che stabilisce la
chiusura temporanea delle attività di pesca degli scorfani nella zona NAFO 3M per le navi
battenti bandiera di uno Stato membro dell'Unione europea
 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/536 della Commissione, del 29 marzo 2022, recante
approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle
denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Nocciola Romana
(DOP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/537 della Commissione, del 4 aprile 2022, relativo
all’autorizzazione di un preparato di estratto di limone come additivo per mangimi destinati a
tutte le specie animali
 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/538 della Commissione, del 4 aprile 2022, relativo al
rinnovo dell’autorizzazione del benzoato di sodio come additivo per mangimi destinati ai
suinetti svezzati e alla nuova autorizzazione per suinetti svezzati di altri suidi e che abroga il
regolamento di esecuzione (UE) n. 496/2011 (titolare dell’autorizzazione Taminco Finland Oy)
 Regolamento delegato (UE) 2022/524 della Commissione, del 27 gennaio 2022, che rettifica il
regolamento delegato (UE) 2021/577 per quanto riguarda taluni riferimenti a medicinali
veterinari
 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/527 della Commissione, del 1o aprile 2022, che rilascia
un’autorizzazione dell’Unione per il biocida singolo ARIEL chlorine Professional System 5
chlorine bleach for white wash
 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/528 della Commissione, del 1o aprile 2022, che
modifica gli allegati V e XIV del regolamento di esecuzione (UE) 2021/404 per quanto riguarda
le voci relative al Regno Unito e agli Stati Uniti negli elenchi di paesi terzi da cui è autorizzato
l’ingresso nell’Unione di partite di pollame, materiale germinale di pollame e carni fresche di
pollame e selvaggina da penna
 Decisione di esecuzione (UE) 2022/560 della Commissione, del 31 marzo 2022, che rinnova
l’autorizzazione all’immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o derivati da cotone
4
geneticamente modificato GHB614 (BCS-GHØØ2-5) in conformità al regolamento (CE)
n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022) 1891]
 Decisione di esecuzione (UE) 2022/540 della Commissione, del 1o aprile 2022, che stabilisce
un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) 2019/787 del
Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione
internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo
e del Consiglio
 Decisione di esecuzione (UE) 2022/541 della Commissione, del 1o aprile 2022, che stabilisce
un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) n. 1308/2013 del
Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione
internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo
e del Consiglio
 Decisione di esecuzione (UE) 2022/529 della Commissione, del 31 marzo 2022, che autorizza
l’immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o derivati da colza geneticamente
modificata 73496 (DP-Ø73496-4) in conformità al regolamento (CE) n. 1829/2003 del
Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022)1868]
 Decisione di esecuzione (UE) 2022/530 della Commissione, del 31 marzo 2022, che autorizza
l’immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o derivati da cotone geneticamente
modificato GHB811 (BCS-GH811-4) in conformità al regolamento (CE) n. 1829/2003 del
Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022) 1873]
 Decisione di esecuzione (UE) 2022/531 della Commissione, del 31 marzo 2022, che autorizza
l’immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o derivati da soia geneticamente
modificata GMB151 (BCS-GM151-6) in conformità al regolamento (CE) n. 1829/2003 del
Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022) 1893]
 Decisione di esecuzione (UE) 2022/532 della Commissione, del 1o aprile 2022, che stabilisce
un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) n. 1151/2012 del
Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione
internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo
e del Consiglio [notificata con il numero C(2022)1957]
 Raccomandazione (UE) 2022/561 della Commissione, del 6 aprile 2022, relativa al
monitoraggio della presenza di glicoalcaloidi nelle patate e nei prodotti derivati dalle patate
 Raccomandazione (UE) 2022/553 della Commissione, del 5 aprile 2022, relativa al
monitoraggio della presenza di tossine dell'Alternaria negli alimenti
 Rettifica del regolamento (UE) 2021/2278 del Consiglio, del 20 dicembre 2021, recante
sospensione dei dazi della tariffa doganale comune di cui all'articolo 56, paragrafo 2, lettera c),
del regolamento (UE) n. 952/2013 per taluni prodotti agricoli e industriali e che abroga il
regolamento (UE) n. 1387/2013 ( GU L 466 del 29.12.2021 )
5
 Rettifica del regolamento (UE) 2022/110 del Consiglio, del 27 gennaio 2022, che stabilisce, per
il 2022, le possibilità di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici applicabili nel
Mar Mediterraneo e nel Mar Nero ( GU L 21 del 31.1.2022 )
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni
 Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell’articolo 50, paragrafo
2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui
regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
 Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
 Pubblicazione di una domanda di modifica del disciplinare di un nome nel settore vitivinicolo di
cui all’articolo 105 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio
 Pubblicazione del documento unico di cui all’articolo 94, paragrafo 1, lettera d), del
regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del riferimento alla
pubblicazione del disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo
 Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del
Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (CE)
2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli inquinanti organici persistenti
[COM(2021) 656 final — 2021/0340 (COD)]
 Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema Allineare le strategie e le operazioni
del settore alimentare agli obiettivi di sviluppo sostenibile per una ripresa sostenibile post
COVID-19 (parere di iniziativa)
 Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema Opportunità di trasformazione
digitale per le imprese di vendita al dettaglio e vantaggi per i consumatori europei (parere
d'iniziativa)
 Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
DECRETI PRESIDENZIALI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
6
CAMERA DEI DEPUTATI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLA SALUTE
 DECRETO 7 marzo 2022 Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive
(PREMAL).
 ORDINANZA 25 marzo 2022 Misure di controllo e prevenzione della Peste suina africana.
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL
TURISMO
 DECRETO 22 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio con
denominazione di origine protetta caciocavallo Silano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14,
comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Caciocavallo Silano».
 DECRETO 22 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dello Strachitunt a
svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la
DOP «Strachitunt».
 PROVVEDIMENTO 28 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della
denominazione «Prosciutto di Parma» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta
in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
 PROVVEDIMENTO 28 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della
denominazione «Bresaola della Valtellina» registrata in qualita' di indicazione geografica
protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.
 PROVVEDIMENTO 25 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della
denominazione «Salame Brianza» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in
forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996
 PROVVEDIMENTO 25 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della
denominazione «Prosciutto di Norcia» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta
in forza al regolamento (CE) n. 1065/97 della Commissione del 12 giugno 1997.
 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della
denominazione di origine protetta (DOCG) dei vini «Vino Nobile di Montepulciano».
 COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della
denominazione di origine controllata dei vini «Romagna».
 COMUNICATO Proposta di modifica unionale del disciplinare di produzione della
denominazione di origine controllata dei vini «Grignolino del Monferrato Casalese».
7
 COMUNICATO Rettifica del decreto 19 gennaio 2022, concernente modifiche ordinarie al
disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Etna».
 COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come I.G.P. della «Ciliegia di Lari».
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
 DECRETO 24 marzo 2022 Termini e modalita' di presentazione delle domande per l'accesso
alle agevolazioni del Fondo per il rilancio delle attivita' economiche a favore delle imprese che
svolgono in via prevalente attivita' di commercio al dettaglio.
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana
Serie Generale:
n° 77 del 01-04-2022
n° 78 del 02-04-2022
n° 79 del 04-04-2022
n° 80 del 05-04-2022
n° 81 del 06-04-2022
n° 82 del 07-04-2022
2ª Serie Speciale - Unione Europea
n° 26 del 04-04-2022
n° 27 del 07-04-2022
3ª Serie Speciale – Regioni
n° 13 del 02-04-2022
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE
Note
 Nota 13895 del 05.04.2022: indicazioni operative in caso di macellazione d`urgenza al di fuori
del macello
 Nota 13193 del 31.03.2022: Arabia Saudita - export delle carni e relativi prodotti delle specie
bovina ed ovi-caprina e delle conserve ittiche. Modifica delle procedure per inserimento delle
aziende nella lista degli impianti abilitati ad esportare
8
 Nota 19495 del 30.03.2022: shigella sonnei pan resistente ai farmaci in Europa
 Nota 12953 del 30.03.2022: Indicazioni operative per la classificazione e il trattamento in
deroga di taluni sottoprodotti contenenti microrganismi patogeni termolabili o parassiti
 Nota 6778 del 15.03.2022: Peste Suina Africana - implementazione del sistema informativo
SINVSA e ulteriori indicazioni per la compilazione delle Schede di Rendicontazione di Attivita`
di Ricerca delle Carcasse
Pubblicazioni
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Note
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Comunicati e pubblicazioni
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Comunicati e pubblicazioni
 Il Ministro Patuanelli all'Agrifish. Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche
al centro del Consiglio Ue
 Pubblicazione Decreto V Bando - Contratti di filiera
9
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Comunicati e pubblicazioni
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
REGIONE DEL VENETO
Note
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
n.45 del 05/04/2022
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
10
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
Aprile 2022
 Causa C-533/20 Somogy Megyei Kormányhivatal / Upfield Hungary Rinvio pregiudiziale –
Tutela dei consumatori – Regolamento (UE) n. 1169/2011 – Fornitura di informazioni sugli
alimenti ai consumatori – Etichettatura – Indicazioni obbligatorie – Elenco degli ingredienti –
Denominazione specifica di tali ingredienti – Aggiunta di una vitamina a un alimento – Obbligo
di indicare la denominazione specifica di tale vitamina – Insussistenza di un obbligo di indicare
la formula vitaminica utilizzata
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Kúria
Lingua processuale: ungherese
11
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI
Sez. SESTA PENALE, Sentenza n.8331 del 10/03/2022, udienza del 07/12/2021
La Corte di appello di “omissis” con sentenza del 23 luglio 2020 ha confermato in punto di responsabilità,
rideterminando le pene, la sentenza di condanna in giudizio abbreviato emessa nei confronti di B. C., B.
C., S. B., A. C., M. G. e N. V. T. per varie contestazioni di spaccio di stupefacenti, nonché B. C. anche per
maltrattamento di animali e organizzazioni di combattimenti di cani. A fondamento della condanna vi
era l'esito delle attività di indagine iniziate a seguito dell'osservazione delle attività illecite ascritte a B.C.
nell'ambito dello spaccio di droga e della organizzazione di combattimenti tra cani. Si era quindi proceduto
a intercettazioni telefoniche e ambientali nonché attività varie della polizia giudiziaria che consentivano
di acquisire il materiale probatorio utilizzato. Gli imputati hanno proposto ricorso. Ricorso nell'interesse
di M. G.: primo motivo: violazione di legge e vizio di motivazione. Rileva la genericità degli elementi a
carico, non essendovi prova alcuna se non della sua mera assistenza ai fatti di cui al capo c) né vi sono
elementi per apprezzare, se del caso, la qualità della sostanza stupefacente e, quindi, la sua capacità di
dare un effetto drogante...
12
Letture consigliate
Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria
Pro e contro delle padelle antiaderenti. Il test francese su 14 prodotti - Gift
Il valore delle certificazioni
Shigella Sonnei pan resistente ai farmaci in Europa
What Is Vegan Cheese? Everything You Need to Know About Vegan Cheese
Aumenti dei prezzi in Germania, vendite sottocosto in Italia - Gift
Cambiamento climatico: rischi dal report IPCC
Intossicati dalle vongole crude sul risotto, chiesti altri sei mesi per indagare sul banchetto
nuziale al Piccolo Lago di Verbania
CBD, la Food Standards Agency aggiorna i consumatori inglesi - Gift
Gorillas si muove contro lo spreco alimentare - Gift
2022-13-RN.pdf

More Related Content

What's hot

2021 49-rn
2021 49-rn2021 49-rn
2021 49-rn
SIALVeneto
 
2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 03-rn
2021 03-rn2021 03-rn
2021 03-rn
SIALVeneto
 
2022 05-rn
2022 05-rn2022 05-rn
2022 05-rn
SIALVeneto
 
2022 02-rn
2022 02-rn2022 02-rn
2022 02-rn
SIALVeneto
 
2020 11 rassegna_normativa
2020 11 rassegna_normativa2020 11 rassegna_normativa
2020 11 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 11-rn
2021 11-rn2021 11-rn
2021 11-rn
SIALVeneto
 
2021 44-rn
2021 44-rn2021 44-rn
2021 44-rn
SIALVeneto
 
2022 01-rn
2022 01-rn2022 01-rn
2022 01-rn
SIALVeneto
 
2020 20 rassegna_normativa
2020 20 rassegna_normativa2020 20 rassegna_normativa
2020 20 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 06-rn
2021 06-rn2021 06-rn
2021 06-rn
SIALVeneto
 
2021 50-rn
2021 50-rn2021 50-rn
2021 50-rn
SIALVeneto
 
2022 04-rn
2022 04-rn2022 04-rn
2022 04-rn
SIALVeneto
 
2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 40-rn
2021 40-rn2021 40-rn
2021 40-rn
SIALVeneto
 
2021 14-rn
2021 14-rn2021 14-rn
2021 14-rn
SIALVeneto
 
2021 21-rn
2021 21-rn2021 21-rn
2021 21-rn
SIALVeneto
 
2020 44 rassegna_normativa
2020 44 rassegna_normativa2020 44 rassegna_normativa
2020 44 rassegna_normativa
SIALVeneto
 

What's hot (20)

2021 49-rn
2021 49-rn2021 49-rn
2021 49-rn
 
2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa
 
2021 03-rn
2021 03-rn2021 03-rn
2021 03-rn
 
2022 05-rn
2022 05-rn2022 05-rn
2022 05-rn
 
2022 02-rn
2022 02-rn2022 02-rn
2022 02-rn
 
2020 11 rassegna_normativa
2020 11 rassegna_normativa2020 11 rassegna_normativa
2020 11 rassegna_normativa
 
2021 11-rn
2021 11-rn2021 11-rn
2021 11-rn
 
2021 44-rn
2021 44-rn2021 44-rn
2021 44-rn
 
2022 01-rn
2022 01-rn2022 01-rn
2022 01-rn
 
2020 20 rassegna_normativa
2020 20 rassegna_normativa2020 20 rassegna_normativa
2020 20 rassegna_normativa
 
2021 06-rn
2021 06-rn2021 06-rn
2021 06-rn
 
2021 50-rn
2021 50-rn2021 50-rn
2021 50-rn
 
2022 04-rn
2022 04-rn2022 04-rn
2022 04-rn
 
2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa
 
2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa
 
2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa
 
2021 40-rn
2021 40-rn2021 40-rn
2021 40-rn
 
2021 14-rn
2021 14-rn2021 14-rn
2021 14-rn
 
2021 21-rn
2021 21-rn2021 21-rn
2021 21-rn
 
2020 44 rassegna_normativa
2020 44 rassegna_normativa2020 44 rassegna_normativa
2020 44 rassegna_normativa
 

Similar to 2022-13-RN.pdf

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-18-RN.pdf
2022-18-RN.pdf2022-18-RN.pdf
2022-18-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-24-RN.pdf
2022-24-RN.pdf2022-24-RN.pdf
2022-24-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-20-RN.pdf
2022-20-RN.pdf2022-20-RN.pdf
2022-20-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-14-RN.pdf
2022-14-RN.pdf2022-14-RN.pdf
2022-14-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf
SIALVeneto
 
2021 12-rn
2021 12-rn2021 12-rn
2021 12-rn
SIALVeneto
 
2021 16-rn
2021 16-rn2021 16-rn
2021 16-rn
SIALVeneto
 
2020 05 rassegna_normativa
2020 05 rassegna_normativa2020 05 rassegna_normativa
2020 05 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 33-rn
2021 33-rn2021 33-rn
2021 33-rn
SIALVeneto
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
SIALVeneto
 
2021 23-rn
2021 23-rn2021 23-rn
2021 23-rn
SIALVeneto
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
SIALVeneto
 
2021 37-rn
2021 37-rn2021 37-rn
2021 37-rn
SIALVeneto
 
2021-38-RN
2021-38-RN2021-38-RN
2021-38-RN
SIALVeneto
 

Similar to 2022-13-RN.pdf (20)

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
 
2022-18-RN.pdf
2022-18-RN.pdf2022-18-RN.pdf
2022-18-RN.pdf
 
2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
 
2022-24-RN.pdf
2022-24-RN.pdf2022-24-RN.pdf
2022-24-RN.pdf
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
 
2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf
 
2022-20-RN.pdf
2022-20-RN.pdf2022-20-RN.pdf
2022-20-RN.pdf
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
 
2022-14-RN.pdf
2022-14-RN.pdf2022-14-RN.pdf
2022-14-RN.pdf
 
2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf
 
2021 12-rn
2021 12-rn2021 12-rn
2021 12-rn
 
2021 16-rn
2021 16-rn2021 16-rn
2021 16-rn
 
2020 05 rassegna_normativa
2020 05 rassegna_normativa2020 05 rassegna_normativa
2020 05 rassegna_normativa
 
2021 33-rn
2021 33-rn2021 33-rn
2021 33-rn
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
 
2021 23-rn
2021 23-rn2021 23-rn
2021 23-rn
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
 
2021 37-rn
2021 37-rn2021 37-rn
2021 37-rn
 
2021-38-RN
2021-38-RN2021-38-RN
2021-38-RN
 

More from SIALVeneto

2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-32-RN.pdf
2022-32-RN.pdf2022-32-RN.pdf
2022-32-RN.pdf
SIALVeneto
 

More from SIALVeneto (20)

2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
 
2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf
 
2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf
 
2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf
 
2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf
 
2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf
 
2022-32-RN.pdf
2022-32-RN.pdf2022-32-RN.pdf
2022-32-RN.pdf
 

2022-13-RN.pdf

  • 1.
  • 2. 1 OBIETTIVI Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  • 3. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 5 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 5 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 5 DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 5 CAMERA DEI DEPUTATI ..................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .......................................................................... 6 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO.. 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 7 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 7 Serie Generale:....................................................................................................................................... 7 2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 7 3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 7 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 7 Note........................................................................................................................................................... 7 Pubblicazioni............................................................................................................................................ 8 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 8 Note........................................................................................................................................................... 8 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ....................................... 8 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .................................................................................. 9 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 9 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 9 REGIONE DEL VENETO .............................................................................................................................. 9 Note........................................................................................................................................................... 9 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto...................................................................................... 9 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA..................................................................................................................... 9 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA............................... 10 Aprile 2022............................................................................................................................................. 10 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.................... 11
  • 4. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/565 della Commissione, del 7 aprile 2022, relativo all’autorizzazione di un preparato di 3-nitroossipropanolo come additivo per mangimi destinati a vacche da latte e a vacche da riproduzione (titolare dell’autorizzazione: DSM Nutritional Products Ltd., rappresentata nell’Unione da DSM Nutritional Products Sp. z o.o.)  Regolamento (UE) 2022/566 della Commissione, del 7 aprile 2022, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di flutianil in o su determinati prodotti  Regolamento (UE) 2022/546 della Commissione, del 31 marzo 2022, che stabilisce la chiusura temporanea delle attività di pesca degli scorfani nella zona NAFO 3M per le navi battenti bandiera di uno Stato membro dell'Unione europea  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/536 della Commissione, del 29 marzo 2022, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Nocciola Romana (DOP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/537 della Commissione, del 4 aprile 2022, relativo all’autorizzazione di un preparato di estratto di limone come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/538 della Commissione, del 4 aprile 2022, relativo al rinnovo dell’autorizzazione del benzoato di sodio come additivo per mangimi destinati ai suinetti svezzati e alla nuova autorizzazione per suinetti svezzati di altri suidi e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) n. 496/2011 (titolare dell’autorizzazione Taminco Finland Oy)  Regolamento delegato (UE) 2022/524 della Commissione, del 27 gennaio 2022, che rettifica il regolamento delegato (UE) 2021/577 per quanto riguarda taluni riferimenti a medicinali veterinari  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/527 della Commissione, del 1o aprile 2022, che rilascia un’autorizzazione dell’Unione per il biocida singolo ARIEL chlorine Professional System 5 chlorine bleach for white wash  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/528 della Commissione, del 1o aprile 2022, che modifica gli allegati V e XIV del regolamento di esecuzione (UE) 2021/404 per quanto riguarda le voci relative al Regno Unito e agli Stati Uniti negli elenchi di paesi terzi da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di partite di pollame, materiale germinale di pollame e carni fresche di pollame e selvaggina da penna  Decisione di esecuzione (UE) 2022/560 della Commissione, del 31 marzo 2022, che rinnova l’autorizzazione all’immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o derivati da cotone
  • 5. 4 geneticamente modificato GHB614 (BCS-GHØØ2-5) in conformità al regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022) 1891]  Decisione di esecuzione (UE) 2022/540 della Commissione, del 1o aprile 2022, che stabilisce un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione di esecuzione (UE) 2022/541 della Commissione, del 1o aprile 2022, che stabilisce un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione di esecuzione (UE) 2022/529 della Commissione, del 31 marzo 2022, che autorizza l’immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o derivati da colza geneticamente modificata 73496 (DP-Ø73496-4) in conformità al regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022)1868]  Decisione di esecuzione (UE) 2022/530 della Commissione, del 31 marzo 2022, che autorizza l’immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o derivati da cotone geneticamente modificato GHB811 (BCS-GH811-4) in conformità al regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022) 1873]  Decisione di esecuzione (UE) 2022/531 della Commissione, del 31 marzo 2022, che autorizza l’immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o derivati da soia geneticamente modificata GMB151 (BCS-GM151-6) in conformità al regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022) 1893]  Decisione di esecuzione (UE) 2022/532 della Commissione, del 1o aprile 2022, che stabilisce un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022)1957]  Raccomandazione (UE) 2022/561 della Commissione, del 6 aprile 2022, relativa al monitoraggio della presenza di glicoalcaloidi nelle patate e nei prodotti derivati dalle patate  Raccomandazione (UE) 2022/553 della Commissione, del 5 aprile 2022, relativa al monitoraggio della presenza di tossine dell'Alternaria negli alimenti  Rettifica del regolamento (UE) 2021/2278 del Consiglio, del 20 dicembre 2021, recante sospensione dei dazi della tariffa doganale comune di cui all'articolo 56, paragrafo 2, lettera c), del regolamento (UE) n. 952/2013 per taluni prodotti agricoli e industriali e che abroga il regolamento (UE) n. 1387/2013 ( GU L 466 del 29.12.2021 )
  • 6. 5  Rettifica del regolamento (UE) 2022/110 del Consiglio, del 27 gennaio 2022, che stabilisce, per il 2022, le possibilità di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici applicabili nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero ( GU L 21 del 31.1.2022 ) Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione di una domanda di modifica del disciplinare di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 105 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio  Pubblicazione del documento unico di cui all’articolo 94, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del riferimento alla pubblicazione del disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo  Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (CE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli inquinanti organici persistenti [COM(2021) 656 final — 2021/0340 (COD)]  Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema Allineare le strategie e le operazioni del settore alimentare agli obiettivi di sviluppo sostenibile per una ripresa sostenibile post COVID-19 (parere di iniziativa)  Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema Opportunità di trasformazione digitale per le imprese di vendita al dettaglio e vantaggi per i consumatori europei (parere d'iniziativa)  Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  • 7. 6 CAMERA DEI DEPUTATI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE  DECRETO 7 marzo 2022 Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL).  ORDINANZA 25 marzo 2022 Misure di controllo e prevenzione della Peste suina africana. MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO  DECRETO 22 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio con denominazione di origine protetta caciocavallo Silano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Caciocavallo Silano».  DECRETO 22 marzo 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dello Strachitunt a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Strachitunt».  PROVVEDIMENTO 28 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Parma» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.  PROVVEDIMENTO 28 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Bresaola della Valtellina» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996.  PROVVEDIMENTO 25 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Salame Brianza» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996  PROVVEDIMENTO 25 marzo 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Norcia» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1065/97 della Commissione del 12 giugno 1997.  COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOCG) dei vini «Vino Nobile di Montepulciano».  COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Romagna».  COMUNICATO Proposta di modifica unionale del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Grignolino del Monferrato Casalese».
  • 8. 7  COMUNICATO Rettifica del decreto 19 gennaio 2022, concernente modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Etna».  COMUNICATO Richiesta di riconoscimento come I.G.P. della «Ciliegia di Lari». MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  DECRETO 24 marzo 2022 Termini e modalita' di presentazione delle domande per l'accesso alle agevolazioni del Fondo per il rilancio delle attivita' economiche a favore delle imprese che svolgono in via prevalente attivita' di commercio al dettaglio. Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 77 del 01-04-2022 n° 78 del 02-04-2022 n° 79 del 04-04-2022 n° 80 del 05-04-2022 n° 81 del 06-04-2022 n° 82 del 07-04-2022 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 26 del 04-04-2022 n° 27 del 07-04-2022 3ª Serie Speciale – Regioni n° 13 del 02-04-2022 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note  Nota 13895 del 05.04.2022: indicazioni operative in caso di macellazione d`urgenza al di fuori del macello  Nota 13193 del 31.03.2022: Arabia Saudita - export delle carni e relativi prodotti delle specie bovina ed ovi-caprina e delle conserve ittiche. Modifica delle procedure per inserimento delle aziende nella lista degli impianti abilitati ad esportare
  • 9. 8  Nota 19495 del 30.03.2022: shigella sonnei pan resistente ai farmaci in Europa  Nota 12953 del 30.03.2022: Indicazioni operative per la classificazione e il trattamento in deroga di taluni sottoprodotti contenenti microrganismi patogeni termolabili o parassiti  Nota 6778 del 15.03.2022: Peste Suina Africana - implementazione del sistema informativo SINVSA e ulteriori indicazioni per la compilazione delle Schede di Rendicontazione di Attivita` di Ricerca delle Carcasse Pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Comunicati e pubblicazioni  Il Ministro Patuanelli all'Agrifish. Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio Ue  Pubblicazione Decreto V Bando - Contratti di filiera
  • 10. 9 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo REGIONE DEL VENETO Note  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.45 del 05/04/2022 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  • 11. 10 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Aprile 2022  Causa C-533/20 Somogy Megyei Kormányhivatal / Upfield Hungary Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Regolamento (UE) n. 1169/2011 – Fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori – Etichettatura – Indicazioni obbligatorie – Elenco degli ingredienti – Denominazione specifica di tali ingredienti – Aggiunta di una vitamina a un alimento – Obbligo di indicare la denominazione specifica di tale vitamina – Insussistenza di un obbligo di indicare la formula vitaminica utilizzata Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Kúria Lingua processuale: ungherese
  • 12. 11 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. SESTA PENALE, Sentenza n.8331 del 10/03/2022, udienza del 07/12/2021 La Corte di appello di “omissis” con sentenza del 23 luglio 2020 ha confermato in punto di responsabilità, rideterminando le pene, la sentenza di condanna in giudizio abbreviato emessa nei confronti di B. C., B. C., S. B., A. C., M. G. e N. V. T. per varie contestazioni di spaccio di stupefacenti, nonché B. C. anche per maltrattamento di animali e organizzazioni di combattimenti di cani. A fondamento della condanna vi era l'esito delle attività di indagine iniziate a seguito dell'osservazione delle attività illecite ascritte a B.C. nell'ambito dello spaccio di droga e della organizzazione di combattimenti tra cani. Si era quindi proceduto a intercettazioni telefoniche e ambientali nonché attività varie della polizia giudiziaria che consentivano di acquisire il materiale probatorio utilizzato. Gli imputati hanno proposto ricorso. Ricorso nell'interesse di M. G.: primo motivo: violazione di legge e vizio di motivazione. Rileva la genericità degli elementi a carico, non essendovi prova alcuna se non della sua mera assistenza ai fatti di cui al capo c) né vi sono elementi per apprezzare, se del caso, la qualità della sostanza stupefacente e, quindi, la sua capacità di dare un effetto drogante...
  • 13. 12 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Pro e contro delle padelle antiaderenti. Il test francese su 14 prodotti - Gift Il valore delle certificazioni Shigella Sonnei pan resistente ai farmaci in Europa What Is Vegan Cheese? Everything You Need to Know About Vegan Cheese Aumenti dei prezzi in Germania, vendite sottocosto in Italia - Gift Cambiamento climatico: rischi dal report IPCC Intossicati dalle vongole crude sul risotto, chiesti altri sei mesi per indagare sul banchetto nuziale al Piccolo Lago di Verbania CBD, la Food Standards Agency aggiorna i consumatori inglesi - Gift Gorillas si muove contro lo spreco alimentare - Gift