SlideShare a Scribd company logo
1 of 32
Download to read offline
Il profilo del “bibliotecario-
professionista”
in Italia.
Norma UNI e Legge 4 del 2013
Università di Roma La Sapienza
Dipartimento di scienze documentarie linguistico-filologiche e
geografiche
9. ciclo di conferenze “Biblioteche libri documenti”
23/04/2015
Flavia Cancedda
CNR, Biblioteca Centrale
UNI – Commissione Documentazione e Informazione,
SC Presentazione identificazione e descrizione dei documenti
2
Cultura/informazione diffuse: social media
di tutte le tipologie, app, web, carta…:
c’è ancora bisogno di biblioteche
[cioè di: “luoghi fisici”]?
c’è ancora bisogno di professionisti
[cioè di: “persone che fanno da intermediari tra
noi e l’informazione che cerchiamo”]?
Cancedda - 23/04/2015
3
Sì,
se vogliamo trovare quello che ci serve
(rapido e sicuro)
perché
1. più informazioni ci sono e meno è facile trovare quello che
ci serve veramente
2. le informazioni che ci arrivano su smartphone, tablet,
computer ecc. sono spesso “predigerite” o “predisposte”
dai fornitori: non sempre rispondono alle nostre necessità
3. “andare oltre” quelle informazioni per trovarne altre –
usando le stesse tecnologie – può non essere né facile né
intuitivo
Cancedda - 23/04/2015
4
Per questo esistono i professionisti
dell’informazione, cioè
i bibliotecari
(ma anche i documentalisti,
gli archivisti, ecc.):
quelli che per mestiere sanno:
- recuperare le informazioni che servono al “cliente”
in mezzo a migliaia di altre (front-office)
e sanno
- come organizzarle prima che vengano cercate, in
modo da renderle recuperabili;
- come organizzare e conservare i documenti fisici (i
libri, le riviste …) che ancora ci servono o ci
serviranno per lo studio o la ricerca (back-office)
Cancedda - 23/04/2015
5
Le buone conseguenze di un testo scritto:
- chiarisce a tutti, bibliotecari e non, quali siano i compiti professionali (e, per
esclusione, anche quali non lo siano);
- impegna la professionalità di chi lavora a fronte della società;
- garantisce il “cliente-lettore” sulla tipologia/qualità di servizio che può
richiedere;
- impegna il datore di lavoro a usare al meglio il professionista che lavora per
lui
Cosa fa un bibliotecario nell’immaginario collettivo lo sappiamo un
po’ per tradizione culturale, un po’ per sentito dire, un po’ per
luoghi comuni (è quello che prende i libri, è quello che li rimette
a posto, è quello che li compra, è quello che li ha letti e ci può dare
un consiglio o un parere…)
Cosa faccia veramente un bibliotecario (o, meglio, quali competenze
e quali abilità tecniche abbia debba avere) adesso ce lo dice
dettagliatamente anche la norma UNI 11535,
pubblicata nel 2014.
Cancedda - 23/04/2015
6
Prima di vedere cosa fa il bibliotecario,
qualche minuto da dedicare a
 che cos’è una norma UNI;
 cosa ha stabilito nel 2013 la Legge 4
Cancedda - 23/04/2015
7
Cos’è UNI (ente italiano di normazione)
UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - è un’associazione
privata senza scopo di lucro fondata nel 1921 e riconosciuta dallo
Stato e dall’Unione Europea,
che studia, elabora, approva e pubblica le norme tecniche volontarie
- le cosiddette “norme UNI” - in tutti i settori industriali,
commerciali e del terziario
(tranne in quelli elettrico ed elettrotecnico).
Le principali tipologie di soci UNI sono imprese, professionisti,
associazioni, enti pubblici, centri di ricerca e istituti scolastici…

UNI rappresenta l’Italia presso le organizzazioni di normazione
europea (CEN) dal marzo 1961 e mondiale (ISO) dal febbraio
1947.
www.uni.com
Cancedda - 23/04/2015
8
Cosa sono le norme UNI
Le norme UNI sono documenti che definiscono le
caratteristiche (dimensionali, prestazionali,
ambientali, di sicurezza, di organizzazione ecc.)
di un prodotto, processo o servizio,
secondo lo stato dell'arte
In estrema sintesi, sono documenti che specificano
cioè “come fare bene le cose”, garantendo
sicurezza, rispetto per l’ambiente e prestazioni
certe.
Cancedda - 23/04/2015
9
La norma tecnica UNI: caratteristiche
Consensualità: deve essere approvata con il consenso di
coloro che hanno partecipato ai lavori;
Democraticità: tutte le parti economico/sociali interessate
possono partecipare ai lavori e, soprattutto, chiunque è
messo in grado di formulare osservazioni nell'iter che
precede l'approvazione finale;
Trasparenza: le tappe fondamentali
dell'iter di approvazione di un progetto di norma
sono rese pubbliche, tenendo il progetto stesso a
disposizione degli interessati;
Volontarietà: le norme sono un riferimento
che le parti interessate si impongono spontaneamente.
Le commissioni UNI che lavorano alla produzione delle norme sono
61, articolate in sottocommissioni
Cancedda - 23/04/2015
10
La commissione Documentazione e Informazione –
quella che si occupa anche delle attività
bibliotecarie - ha prodotto oltre 160 norme, di cui
115 sono quelle in vigore
L’attività risale alla fine degli anni Sessanta
La norma UNI sulla
Figura professionale del bibliotecario (11535)
è stata pubblicata nel luglio 2014, dopo un anno e
mezzo di lavori
Cancedda - 23/04/2015
11
 Altre “professioni non regolamentate”, in campi
del tutto diversi, per le quali sono state già
predisposte altre norme UNI:
 Tributarista
 Patrocinatore stragiudiziale
 Naturopata
 Chinesiologo
 Comunicatore
 Fotografo
Cancedda - 23/04/2015
12
altri soggetti direttamente interessati
 Tutti coloro che intendano svolgere la professione di bibliotecario in
Italia
 Tutti coloro che sono già bibliotecari, e potranno avvalersi di una
migliore definizione della loro figura professionale
 Tutti i possibili “datori di lavoro”, presenti e futuri
 Tutti gli organismi coinvolti nelle attività di didattica e formazione, di
certificazione, di formazione professionale continua (scuole, associazioni
professionali, enti certificatori, ecc.)
I destinatari della norma UNI sul
bibliotecario:
Cancedda - 23/04/2015
13
Prima della norma UNI:
la Legge 4/2013
L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di
professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013
Art. 1, comma 1
“La presente legge … disciplina le professioni non
organizzate in ordini o collegi.”
Art. 1, comma 2
“… per “professione non organizzata…” … si intende
l’attività economica, anche organizzata, volta alla
prestazione di servizi o opere a favore di terzi,
esercitata abitualmente e prevalentemente
mediante lavoro intellettuale, …”
Cancedda - 23/04/2015
14
Prima della norma UNI:
la Legge 4/2013
L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di
professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013
Art. 1, comma 3
“Chiunque svolga una delle professioni di cui al comma 2
contraddistingue la propria attività, in ogni documento e
rapporto scritto con il cliente, con l’espresso riferimento …
agli estremi della presente legge. L’inadempimento rientra
tra le pratiche commerciali scorrette …”
Ad es., se mando una mail ufficiale di lavoro mi firmo:
Flavia Cancedda
Bibliotecaria (Professione disciplinata ai sensi della L. 4/2013)
Cancedda - 23/04/2015
15
Prima della norma UNI:
la Legge 4/2013
L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di
professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013
Art. 6, comma 2
“La qualificazione della prestazione professionale si
basa sulla conformità della medesima a norme
tecniche UNI ISO, UNI EN ISO, UNI EN e UNI, di
seguito denominate normativa tecnica UNI, … e
sulla base delle linee guida CEN 14 del 2010”
[Il CEN è l’European Committee for Standardization,
con sede a Brussels, www.cen.eu;
UNI rappresenta l’Italia nell’ambito di questo organismo]
Cancedda - 23/04/2015
16
Prima della norma UNI:
la Legge 4/2013
L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di
professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013
Art. 7, Sistema di attestazione, comma 1
“Al fine di tutelare i consumatori … le associazioni professionali
possono rilasciare ai propri iscritti … un’attestazione
relativa: […]
a) alla regolare iscrizione del professionista all’associazione; …
c) agli standard qualitativi e di qualificazione professionale che
gli iscritti sono tenuti a rispettare …
f) all’eventuale possesso da parte del professionista iscritto di
una certificazione, rilasciata da un organismo accreditato,
relativa alla conformità alla norma tecnica UNI ”
Cancedda - 23/04/2015
17
Prima della norma UNI:
la Legge 4/2013
L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di
professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013
Art. 9, Certificazione di conformità a norme
tecniche UNI
“1. Le associazioni professionali … e le forme aggregative …
collaborano all’elaborazione della normativa tecnica UNI … attraverso
la partecipazione ai lavori degli specifici organi tecnici o inviando
all’ente di normazione i propri contributi nella fase dell’inchiesta
pubblica, al fine di garantire la massima consensualità, democraticità
e trasparenza. …
2. Gli organismi di certificazione accreditati … possono rilasciare, su
richiesta del singolo professionista anche non iscritto ad alcuna
associazione, il certificato di conformità alla norma tecnica UNI ….”
Cancedda - 23/04/2015
18
Il riferimento europeo: EQF
(European qualification framework
Quadro europeo delle qualifiche)
definisce ciò che una persona in possesso di una
determinata qualificazione conosce
ed è in grado di fare.
si concentra sui risultati dell’apprendimento
utilizzando tre descrittori:
conoscenze, abilità e competenze >>>>
(v. in particolare allegati I e II della Racc. 2008/C111/01)
intende facilitare il trasferimento e l’impiego delle
qualifiche in più paesi.
Cancedda - 23/04/2015
19
Il riferimento europeo: EQF
(European qualification framework - Quadro europeo delle qualifiche
allegato I a RACC 2008 C111/01)
conoscenze
risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento.
Le conoscenze sono un insieme
di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio.
Nell’EQF sono descritte come teoriche e/o pratiche
abilità
indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per
portare a termine compiti e risolvere problemi.
Nell’EQF sono descritte come cognitive (comprendenti
l'uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti l'abilità
manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti)
competenze
comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali,
sociali e/o metodologiche, in
situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale.
Nell’EQF sono descritte in termini di responsabilità e autonomia
Cancedda - 23/04/2015
20
La norma UNI
11535:2014
“Figura professionale del bibliotecario”
Requisiti di conoscenza, abilità, competenza
•Scopo, metodologie, ecc.
•Spiegazione dei termini (p.e.: definizione di
Biblioteca)
•Compiti e attività del bibliotecario (in generale)
•Competenze/abilità/conoscenze riferite alle
diverse attività
•Elementi per la valutazione
•Appendici informative
Cancedda - 23/04/2015
21
contenuti - … A come Ambito
•Introduzione, scopo, metodologie, ecc. – par. 0 e 1
“La professione di bibliotecario è una professione
intellettuale che viene esercitata a diversi livelli di
complessità e in diversi contesti organizzativi,
pubblici e privati…” (par. 0)
“I compiti e le attività … sono descritti sulla base
delle funzioni effettivamente svolte dai bibliotecari
… delle biblioteche italiane” (par. 1)
“Le attività individuate sono comuni a tutte le
diverse tipologie di biblioteca…” (par. 1)
Cancedda - 23/04/2015
22
contenuti - … B come Biblioteca
tra le definizioni (par. 3.11):
Biblioteca:
struttura che può assumere anche denominazioni
diverse nella quale personale professionalmente
qualificato
garantisce l’accesso a una raccolta organizzata
di testi, immagini, suoni, informazioni e dati
registrati su qualsiasi formato, posseduti
localmente o accessibili da remoto.
… per mezzo di servizi, attività e programmi al fine di
rispondere ai bisogni di lettura, studio, ricerca, informazione,
documentazione, svago, integrazione culturale e formazione
permanente degli utenti.
Può essere di carattere generale o avere una specializzazione
Cancedda - 23/04/2015
23
contenuti - … C come Compiti e Competenze
Compiti e attività del bibliotecario, in generale (par. 4.1)
•Il bibliotecario esercita attività di carattere professionale
nell’ambito di:
mediazione culturale, orientamento alla ricerca, alfabetizzazione
informativa;
formazione, organizzazione e conservazione dei documenti;
servizi bibliografici e di documentazione;
promozione culturale di una biblioteca o sistema bibliotecario.
•L’attività … è finalizzata al soddisfacimento dei bisogni
culturali e informativi degli utenti, anche potenziali, …
•attività a forte contenuto intellettuale, che …
necessitano di una specifica preparazione culturale, scientifica,
metodologica, tecnica …
Cancedda - 23/04/2015
24
contenuti - … segue C
Compiti, in generale (par. 4.2.1):
•Analizzare le esigenze informative della comunità di
riferimento; definire obiettivi e valutare risultati;
gestire risorse umane e patrimoniali
•Garantire agli utenti – in locale o da remoto - accesso,
consultazione, recupero di informazioni, prestito e
riproduzione di documenti; promuovere la biblioteca;
erogare servizi di carattere educativo e culturale…
•Formare, organizzare e tutelare le raccolte
• Acquisire e gestire sistemi informativi
•Svolgere attività di studio e ricerca
Cancedda - 23/04/2015
25
contenuti - … segue C
Nessuno dei compiti precedenti può essere ritenuto
estraneo alla figura professionale del bibliotecario;
essi definiscono l’insieme organico di attività che
caratterizza la professione, anche a livelli diversi di
specializzazione e responsabilità
(par. 4.2.1)
Cancedda - 23/04/2015
26
contenuti - … D come Dettaglio
Attività in dettaglio (par. 4.2.2)
1. Progettazione e sviluppo delle raccolte
2. Trattamento e ordinamento dei documenti
3. Descrizione e indicizzazione dei documenti e
produzione dati
4. Conservazione e tutela dei documenti
5. Acquisizione e gestione di strumentazione, attrezzature
e sistemi informativi
6. Servizi agli utenti e promozione della biblioteca
7. Progettazione e gestione di attività e servizi
8. Gestione risorse umane, finanziarie e patrimonio
9. Studio e ricerca biblioteconomica
Cancedda - 23/04/2015
27
2 esempi di “attività”:
la n. 1 – Progettazione e sviluppo
delle raccolte
e la n. 6 – Servizi agli utenti
Cancedda - 23/04/2015
28
Competenze Abilità Conoscenze
Organizzare le
acquisizioni
• Individuare gli obiettivi di
incremento/decremento o
aggiornamento delle risorse
informative e documentarie in
relazione all’utenza di
riferimento
• Elaborare la Carta delle
collezioni della biblioteca
• Individuare i livelli di copertura
delle raccolte rispetto all’offerta
editoriale, documentale e
informativa
• Elaborare i parametri di
riferimento per la ripartizione
delle risorse finanziarie
disponibili
Fondamenti di biblioteconomia
Elementi di storia del libro
Storia delle biblioteche
Fonti editoriali, bibliografiche
per la selezione delle risorse
Principi, metodi e tecniche di
gestione delle collezioni
Norme tecniche nazionali e
internazionali in materia
Elementi della normativa
sull’editoria, deposito legale,
diritto d’autore
Elementi di tecnica della
produzione documentaria e
editoriale
Selezionare le risorse
documentarie acquisite o
prodotte
 Individuare le fonti e gli strumenti
informativi per
l’acquisizione delle risorse
documentarie
• Stabilire finalità, obiettivi di
utilizzo e destinatari delle risorse
documentarie prodotte
 Valutare offerte, fornitori,
eventuale adesione a consorzi o ad
altre forme di cooperazione
 Gestire le licenze d’uso e
l’accesso online per le risorse
digitali
Gestire le fasi di acquisizione • Espletare le procedure per l’
acquisizione
• Verificare la correttezza dell’iter
procedurale e autorizzare
pagamenti
Cancedda - 23/04/2015
29
Competenze Abilità Conoscenze
Organizzare il servizio di
accoglienza…
• Identificare le esigenze degli
utenti
• Adottare metodi di interazione
con gli utenti
• Facilitare l’accessibilità e l’utilizzo
delle risorse a tutti i tipi di utenti
• Gestire le proposte degli utenti, i
desiderata, i reclami
Fondamenti di biblioteconomia
Elementi di storia del libro
Storia delle biblioteche
Fonti editoriali, bibliografiche
per la selezione delle risorse
Principi, metodi e tecniche di
gestione delle collezioni
Norme tecniche nazionali e
internazionali in materia
Elementi della normativa
sull’editoria, deposito legale,
diritto d’autore
Elementi di tecnica della
produzione documentaria e
editoriale
Elaborare la Carta dei servizi
della biblioteca
 Definire i principi di erogazione
dei servizi
• Definire le regole e le modalità
per l’uso della biblioteca
[….]
Gestire il servizio di prestito
locale, interbibliotecario e
internazionale e di fornitura
documenti
--------------------
Organizzare l’offerta
formativa
Promuovere la conoscenza
della biblioteca
Promuovere la lettura
• Applicare le modalità e le regole
del prestito
• Applicare le norme in materia di
riproduzione
Sviluppare la cooperazione
interbibliotecaria
Elaborare preventivi di spesa per il
servizio di prestito e la fornitura di
documenti
-------------------------------------
Gestire visite guidate e corsi di
istruzione all’uso della biblioteca
…
Organizzare mostre e attività
culturali
…
Predisporre i contenuti informativi
destinati ai media e alla rete
…
Cancedda - 23/04/2015
30
Le prossime tappe per il futuro dei
bibliotecari:
1 – valutare che utilizzazione concreta sarà fatta della
norma UNI da parte di organismi professionali e enti
certificatori
(cioè: che risposta darà il mercato?)
2 - le future revisioni sistematiche della norma
(triennali): aggiusteremo il testo, se necessario!
3 – in attesa di altre leggi sulle professioni culturali…
(già la L. 22/07/2014 n. 110, per esempio, ha stabilito la
creazione di elenchi nazionali di professionisti presso il
Ministero, per l’esecuzione di interventi sui beni culturali)
Cancedda - 23/04/2015
31
Riferimenti normativi e tecnici europei:
 Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23
aprile 2008 sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche
per l'apprendimento permanente (EQF 2008/C111/01), Gazzetta
ufficiale dell’Unione Europea, 6/5/2008, C111
 Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del
18 giugno 2009, sull'istituzione di un sistema europeo di crediti
per l'istruzione e la formazione professionale (ECVET
2009/C155/02), Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, 8/7/2009, C155
http://eur-lex.europa.eu/JOIndex.do?ihmlang=it
 European Committee for standardization, CEN Guide 14:2010 (ed.
italiana a cura di UNI, Guida CEN 14, Linee guida di indirizzo per le
attività di normazione sulla qualificazione delle professioni e del
personale, 2011)
http://www.uni.com/images/stories/uni/menu/partecipazione/pdf/GuidaCEN_14.pdf
 Serie norme UNI CEI EN ISO/IEC 17000 (valutazione di conformità), in
particolare la norma 17024:2012, Valutazione della conformità –
Requisiti generali per gli organismi che eseguono la certificazione
di persone
Cancedda - 23/04/2015
32
Riferimenti bibliografici:
 Raffaele De Magistris, Il riconoscimento delle professioni non
regolate e la legge n. 4 del 14 gennaio 2013, AIB studi, 53 (2013), 3
 Laura Testoni, La bozza di norma UNI sulle competenze dei
bibliotecari. Memo su alcune criticità, Vedi anche, 23 (2013), 2,
http://leo.cineca.it/index.php/vedianche/article/view/9435/8622
 Paola Manoni, Giovanna Mazzola Merola, Flavia Cancedda, Giovanni
Michetti, Bibliotecario e archivista nelle norme UNI 11535:2014 e
UNI 11536:2014, AIB studi, 55 (2015), 1,
http://aibstudi.aib.it/article/view/11007, DOI: 10.2426/aibstudi-11007
(sul bibliotecario: F. Cancedda, UNI 11535: il riconoscimento che
mancava)
Cancedda - 23/04/2015

More Related Content

Similar to Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4 del 2013 / Flavia Cancedda

Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione nel...
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione nel...Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione nel...
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione nel...Roberto Scano
 
Smau Napoli 2015 - Pasquale Popolizio-IWA
Smau Napoli 2015 - Pasquale Popolizio-IWASmau Napoli 2015 - Pasquale Popolizio-IWA
Smau Napoli 2015 - Pasquale Popolizio-IWASMAU
 
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"uninfoit
 
Norme tecniche nazionali e internazionali sulla sicurezza delle informazioni:...
Norme tecniche nazionali e internazionali sulla sicurezza delle informazioni:...Norme tecniche nazionali e internazionali sulla sicurezza delle informazioni:...
Norme tecniche nazionali e internazionali sulla sicurezza delle informazioni:...uninfoit
 
Legalleaks, come usare il tuo diritto di accesso all'informazione
Legalleaks, come usare il tuo diritto di accesso all'informazioneLegalleaks, come usare il tuo diritto di accesso all'informazione
Legalleaks, come usare il tuo diritto di accesso all'informazioneAmmLibera AL
 
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNIRelazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNIUNI - Ente Italiano di Normazione
 
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019Simone Chiarelli
 
File assemblea regionale 31ott13 iscrizioni
File assemblea regionale 31ott13 iscrizioniFile assemblea regionale 31ott13 iscrizioni
File assemblea regionale 31ott13 iscrizioniFrancesco Mazzetta
 
Mario Arcella Assirep - SMAU Napoli 2017
Mario Arcella Assirep - SMAU Napoli 2017Mario Arcella Assirep - SMAU Napoli 2017
Mario Arcella Assirep - SMAU Napoli 2017SMAU
 
Intervento a SMAU 2014
Intervento a SMAU 2014Intervento a SMAU 2014
Intervento a SMAU 2014uninfoit
 
TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE NELLE SOCIETA’ PARTECIPATE
TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE NELLE SOCIETA’ PARTECIPATETRASPARENZA E ANTICORRUZIONE NELLE SOCIETA’ PARTECIPATE
TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE NELLE SOCIETA’ PARTECIPATEStefano Pozzoli
 
Esercitazione_Focus group_Verucchi Samuele
Esercitazione_Focus group_Verucchi SamueleEsercitazione_Focus group_Verucchi Samuele
Esercitazione_Focus group_Verucchi SamueleSamuele Verucchi
 
Norme tecniche nel settore ICT
Norme tecniche nel settore ICTNorme tecniche nel settore ICT
Norme tecniche nel settore ICTuninfoit
 
Seminario ss ricerca normativa_giurisprudenza_lezione 28-5-13
Seminario ss ricerca normativa_giurisprudenza_lezione 28-5-13Seminario ss ricerca normativa_giurisprudenza_lezione 28-5-13
Seminario ss ricerca normativa_giurisprudenza_lezione 28-5-13Elisa Minardi
 

Similar to Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4 del 2013 / Flavia Cancedda (20)

Uni pd r_presentazione delvecchio webinar 29 marzo
Uni pd r_presentazione delvecchio webinar 29 marzoUni pd r_presentazione delvecchio webinar 29 marzo
Uni pd r_presentazione delvecchio webinar 29 marzo
 
Micciche UNI CEI EN ISO 15223-1 - Copia per pdf.pdf
Micciche UNI CEI EN ISO 15223-1 - Copia per pdf.pdfMicciche UNI CEI EN ISO 15223-1 - Copia per pdf.pdf
Micciche UNI CEI EN ISO 15223-1 - Copia per pdf.pdf
 
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione nel...
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione nel...Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione nel...
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione nel...
 
Caos 1 2020 per web
Caos 1 2020 per webCaos 1 2020 per web
Caos 1 2020 per web
 
Smau Napoli 2015 - Pasquale Popolizio-IWA
Smau Napoli 2015 - Pasquale Popolizio-IWASmau Napoli 2015 - Pasquale Popolizio-IWA
Smau Napoli 2015 - Pasquale Popolizio-IWA
 
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
 
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"
 
Norme tecniche nazionali e internazionali sulla sicurezza delle informazioni:...
Norme tecniche nazionali e internazionali sulla sicurezza delle informazioni:...Norme tecniche nazionali e internazionali sulla sicurezza delle informazioni:...
Norme tecniche nazionali e internazionali sulla sicurezza delle informazioni:...
 
Legalleaks, come usare il tuo diritto di accesso all'informazione
Legalleaks, come usare il tuo diritto di accesso all'informazioneLegalleaks, come usare il tuo diritto di accesso all'informazione
Legalleaks, come usare il tuo diritto di accesso all'informazione
 
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNIRelazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
 
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
 
File assemblea regionale 31ott13 iscrizioni
File assemblea regionale 31ott13 iscrizioniFile assemblea regionale 31ott13 iscrizioni
File assemblea regionale 31ott13 iscrizioni
 
Mario Arcella Assirep - SMAU Napoli 2017
Mario Arcella Assirep - SMAU Napoli 2017Mario Arcella Assirep - SMAU Napoli 2017
Mario Arcella Assirep - SMAU Napoli 2017
 
Intervento a SMAU 2014
Intervento a SMAU 2014Intervento a SMAU 2014
Intervento a SMAU 2014
 
TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE NELLE SOCIETA’ PARTECIPATE
TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE NELLE SOCIETA’ PARTECIPATETRASPARENZA E ANTICORRUZIONE NELLE SOCIETA’ PARTECIPATE
TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE NELLE SOCIETA’ PARTECIPATE
 
Presentazione OLIVETTI_rev02.pdf
Presentazione OLIVETTI_rev02.pdfPresentazione OLIVETTI_rev02.pdf
Presentazione OLIVETTI_rev02.pdf
 
Esercitazione_Focus group_Verucchi Samuele
Esercitazione_Focus group_Verucchi SamueleEsercitazione_Focus group_Verucchi Samuele
Esercitazione_Focus group_Verucchi Samuele
 
Norme tecniche nel settore ICT
Norme tecniche nel settore ICTNorme tecniche nel settore ICT
Norme tecniche nel settore ICT
 
Dlgs 33 2013
Dlgs 33 2013Dlgs 33 2013
Dlgs 33 2013
 
Seminario ss ricerca normativa_giurisprudenza_lezione 28-5-13
Seminario ss ricerca normativa_giurisprudenza_lezione 28-5-13Seminario ss ricerca normativa_giurisprudenza_lezione 28-5-13
Seminario ss ricerca normativa_giurisprudenza_lezione 28-5-13
 

More from libriedocumenti

Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...libriedocumenti
 
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...libriedocumenti
 
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De RobbioDiritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbiolibriedocumenti
 
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...libriedocumenti
 
Open AIRE / Paola Gargiulo
Open AIRE / Paola GargiuloOpen AIRE / Paola Gargiulo
Open AIRE / Paola Gargiulolibriedocumenti
 
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...libriedocumenti
 
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...libriedocumenti
 
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea CapaccioniEugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccionilibriedocumenti
 
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena RanfaVerso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfalibriedocumenti
 
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le BoeufTransforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuflibriedocumenti
 
La conversione dei metadati del Thesaurus del Nuovo soggettario nel formato S...
La conversione dei metadati del Thesaurus del Nuovo soggettario nel formato S...La conversione dei metadati del Thesaurus del Nuovo soggettario nel formato S...
La conversione dei metadati del Thesaurus del Nuovo soggettario nel formato S...libriedocumenti
 
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...libriedocumenti
 
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) BoglioloKnowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliololibriedocumenti
 
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana SgambatiLa conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambatilibriedocumenti
 
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...libriedocumenti
 
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...libriedocumenti
 
Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il Multi...
Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il Multi...Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il Multi...
Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il Multi...libriedocumenti
 

More from libriedocumenti (17)

Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
 
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
 
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De RobbioDiritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
 
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
 
Open AIRE / Paola Gargiulo
Open AIRE / Paola GargiuloOpen AIRE / Paola Gargiulo
Open AIRE / Paola Gargiulo
 
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
 
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
 
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea CapaccioniEugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
 
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena RanfaVerso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
 
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le BoeufTransforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
 
La conversione dei metadati del Thesaurus del Nuovo soggettario nel formato S...
La conversione dei metadati del Thesaurus del Nuovo soggettario nel formato S...La conversione dei metadati del Thesaurus del Nuovo soggettario nel formato S...
La conversione dei metadati del Thesaurus del Nuovo soggettario nel formato S...
 
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
 
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) BoglioloKnowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
 
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana SgambatiLa conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
 
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
 
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
 
Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il Multi...
Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il Multi...Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il Multi...
Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il Multi...
 

Recently uploaded

lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 

Recently uploaded (9)

lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 

Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4 del 2013 / Flavia Cancedda

  • 1. Il profilo del “bibliotecario- professionista” in Italia. Norma UNI e Legge 4 del 2013 Università di Roma La Sapienza Dipartimento di scienze documentarie linguistico-filologiche e geografiche 9. ciclo di conferenze “Biblioteche libri documenti” 23/04/2015 Flavia Cancedda CNR, Biblioteca Centrale UNI – Commissione Documentazione e Informazione, SC Presentazione identificazione e descrizione dei documenti
  • 2. 2 Cultura/informazione diffuse: social media di tutte le tipologie, app, web, carta…: c’è ancora bisogno di biblioteche [cioè di: “luoghi fisici”]? c’è ancora bisogno di professionisti [cioè di: “persone che fanno da intermediari tra noi e l’informazione che cerchiamo”]? Cancedda - 23/04/2015
  • 3. 3 Sì, se vogliamo trovare quello che ci serve (rapido e sicuro) perché 1. più informazioni ci sono e meno è facile trovare quello che ci serve veramente 2. le informazioni che ci arrivano su smartphone, tablet, computer ecc. sono spesso “predigerite” o “predisposte” dai fornitori: non sempre rispondono alle nostre necessità 3. “andare oltre” quelle informazioni per trovarne altre – usando le stesse tecnologie – può non essere né facile né intuitivo Cancedda - 23/04/2015
  • 4. 4 Per questo esistono i professionisti dell’informazione, cioè i bibliotecari (ma anche i documentalisti, gli archivisti, ecc.): quelli che per mestiere sanno: - recuperare le informazioni che servono al “cliente” in mezzo a migliaia di altre (front-office) e sanno - come organizzarle prima che vengano cercate, in modo da renderle recuperabili; - come organizzare e conservare i documenti fisici (i libri, le riviste …) che ancora ci servono o ci serviranno per lo studio o la ricerca (back-office) Cancedda - 23/04/2015
  • 5. 5 Le buone conseguenze di un testo scritto: - chiarisce a tutti, bibliotecari e non, quali siano i compiti professionali (e, per esclusione, anche quali non lo siano); - impegna la professionalità di chi lavora a fronte della società; - garantisce il “cliente-lettore” sulla tipologia/qualità di servizio che può richiedere; - impegna il datore di lavoro a usare al meglio il professionista che lavora per lui Cosa fa un bibliotecario nell’immaginario collettivo lo sappiamo un po’ per tradizione culturale, un po’ per sentito dire, un po’ per luoghi comuni (è quello che prende i libri, è quello che li rimette a posto, è quello che li compra, è quello che li ha letti e ci può dare un consiglio o un parere…) Cosa faccia veramente un bibliotecario (o, meglio, quali competenze e quali abilità tecniche abbia debba avere) adesso ce lo dice dettagliatamente anche la norma UNI 11535, pubblicata nel 2014. Cancedda - 23/04/2015
  • 6. 6 Prima di vedere cosa fa il bibliotecario, qualche minuto da dedicare a  che cos’è una norma UNI;  cosa ha stabilito nel 2013 la Legge 4 Cancedda - 23/04/2015
  • 7. 7 Cos’è UNI (ente italiano di normazione) UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - è un’associazione privata senza scopo di lucro fondata nel 1921 e riconosciuta dallo Stato e dall’Unione Europea, che studia, elabora, approva e pubblica le norme tecniche volontarie - le cosiddette “norme UNI” - in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario (tranne in quelli elettrico ed elettrotecnico). Le principali tipologie di soci UNI sono imprese, professionisti, associazioni, enti pubblici, centri di ricerca e istituti scolastici…
 UNI rappresenta l’Italia presso le organizzazioni di normazione europea (CEN) dal marzo 1961 e mondiale (ISO) dal febbraio 1947. www.uni.com Cancedda - 23/04/2015
  • 8. 8 Cosa sono le norme UNI Le norme UNI sono documenti che definiscono le caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di sicurezza, di organizzazione ecc.) di un prodotto, processo o servizio, secondo lo stato dell'arte In estrema sintesi, sono documenti che specificano cioè “come fare bene le cose”, garantendo sicurezza, rispetto per l’ambiente e prestazioni certe. Cancedda - 23/04/2015
  • 9. 9 La norma tecnica UNI: caratteristiche Consensualità: deve essere approvata con il consenso di coloro che hanno partecipato ai lavori; Democraticità: tutte le parti economico/sociali interessate possono partecipare ai lavori e, soprattutto, chiunque è messo in grado di formulare osservazioni nell'iter che precede l'approvazione finale; Trasparenza: le tappe fondamentali dell'iter di approvazione di un progetto di norma sono rese pubbliche, tenendo il progetto stesso a disposizione degli interessati; Volontarietà: le norme sono un riferimento che le parti interessate si impongono spontaneamente. Le commissioni UNI che lavorano alla produzione delle norme sono 61, articolate in sottocommissioni Cancedda - 23/04/2015
  • 10. 10 La commissione Documentazione e Informazione – quella che si occupa anche delle attività bibliotecarie - ha prodotto oltre 160 norme, di cui 115 sono quelle in vigore L’attività risale alla fine degli anni Sessanta La norma UNI sulla Figura professionale del bibliotecario (11535) è stata pubblicata nel luglio 2014, dopo un anno e mezzo di lavori Cancedda - 23/04/2015
  • 11. 11  Altre “professioni non regolamentate”, in campi del tutto diversi, per le quali sono state già predisposte altre norme UNI:  Tributarista  Patrocinatore stragiudiziale  Naturopata  Chinesiologo  Comunicatore  Fotografo Cancedda - 23/04/2015
  • 12. 12 altri soggetti direttamente interessati  Tutti coloro che intendano svolgere la professione di bibliotecario in Italia  Tutti coloro che sono già bibliotecari, e potranno avvalersi di una migliore definizione della loro figura professionale  Tutti i possibili “datori di lavoro”, presenti e futuri  Tutti gli organismi coinvolti nelle attività di didattica e formazione, di certificazione, di formazione professionale continua (scuole, associazioni professionali, enti certificatori, ecc.) I destinatari della norma UNI sul bibliotecario: Cancedda - 23/04/2015
  • 13. 13 Prima della norma UNI: la Legge 4/2013 L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013 Art. 1, comma 1 “La presente legge … disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi.” Art. 1, comma 2 “… per “professione non organizzata…” … si intende l’attività economica, anche organizzata, volta alla prestazione di servizi o opere a favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale, …” Cancedda - 23/04/2015
  • 14. 14 Prima della norma UNI: la Legge 4/2013 L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013 Art. 1, comma 3 “Chiunque svolga una delle professioni di cui al comma 2 contraddistingue la propria attività, in ogni documento e rapporto scritto con il cliente, con l’espresso riferimento … agli estremi della presente legge. L’inadempimento rientra tra le pratiche commerciali scorrette …” Ad es., se mando una mail ufficiale di lavoro mi firmo: Flavia Cancedda Bibliotecaria (Professione disciplinata ai sensi della L. 4/2013) Cancedda - 23/04/2015
  • 15. 15 Prima della norma UNI: la Legge 4/2013 L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013 Art. 6, comma 2 “La qualificazione della prestazione professionale si basa sulla conformità della medesima a norme tecniche UNI ISO, UNI EN ISO, UNI EN e UNI, di seguito denominate normativa tecnica UNI, … e sulla base delle linee guida CEN 14 del 2010” [Il CEN è l’European Committee for Standardization, con sede a Brussels, www.cen.eu; UNI rappresenta l’Italia nell’ambito di questo organismo] Cancedda - 23/04/2015
  • 16. 16 Prima della norma UNI: la Legge 4/2013 L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013 Art. 7, Sistema di attestazione, comma 1 “Al fine di tutelare i consumatori … le associazioni professionali possono rilasciare ai propri iscritti … un’attestazione relativa: […] a) alla regolare iscrizione del professionista all’associazione; … c) agli standard qualitativi e di qualificazione professionale che gli iscritti sono tenuti a rispettare … f) all’eventuale possesso da parte del professionista iscritto di una certificazione, rilasciata da un organismo accreditato, relativa alla conformità alla norma tecnica UNI ” Cancedda - 23/04/2015
  • 17. 17 Prima della norma UNI: la Legge 4/2013 L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013 Art. 9, Certificazione di conformità a norme tecniche UNI “1. Le associazioni professionali … e le forme aggregative … collaborano all’elaborazione della normativa tecnica UNI … attraverso la partecipazione ai lavori degli specifici organi tecnici o inviando all’ente di normazione i propri contributi nella fase dell’inchiesta pubblica, al fine di garantire la massima consensualità, democraticità e trasparenza. … 2. Gli organismi di certificazione accreditati … possono rilasciare, su richiesta del singolo professionista anche non iscritto ad alcuna associazione, il certificato di conformità alla norma tecnica UNI ….” Cancedda - 23/04/2015
  • 18. 18 Il riferimento europeo: EQF (European qualification framework Quadro europeo delle qualifiche) definisce ciò che una persona in possesso di una determinata qualificazione conosce ed è in grado di fare. si concentra sui risultati dell’apprendimento utilizzando tre descrittori: conoscenze, abilità e competenze >>>> (v. in particolare allegati I e II della Racc. 2008/C111/01) intende facilitare il trasferimento e l’impiego delle qualifiche in più paesi. Cancedda - 23/04/2015
  • 19. 19 Il riferimento europeo: EQF (European qualification framework - Quadro europeo delle qualifiche allegato I a RACC 2008 C111/01) conoscenze risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio. Nell’EQF sono descritte come teoriche e/o pratiche abilità indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nell’EQF sono descritte come cognitive (comprendenti l'uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti) competenze comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nell’EQF sono descritte in termini di responsabilità e autonomia Cancedda - 23/04/2015
  • 20. 20 La norma UNI 11535:2014 “Figura professionale del bibliotecario” Requisiti di conoscenza, abilità, competenza •Scopo, metodologie, ecc. •Spiegazione dei termini (p.e.: definizione di Biblioteca) •Compiti e attività del bibliotecario (in generale) •Competenze/abilità/conoscenze riferite alle diverse attività •Elementi per la valutazione •Appendici informative Cancedda - 23/04/2015
  • 21. 21 contenuti - … A come Ambito •Introduzione, scopo, metodologie, ecc. – par. 0 e 1 “La professione di bibliotecario è una professione intellettuale che viene esercitata a diversi livelli di complessità e in diversi contesti organizzativi, pubblici e privati…” (par. 0) “I compiti e le attività … sono descritti sulla base delle funzioni effettivamente svolte dai bibliotecari … delle biblioteche italiane” (par. 1) “Le attività individuate sono comuni a tutte le diverse tipologie di biblioteca…” (par. 1) Cancedda - 23/04/2015
  • 22. 22 contenuti - … B come Biblioteca tra le definizioni (par. 3.11): Biblioteca: struttura che può assumere anche denominazioni diverse nella quale personale professionalmente qualificato garantisce l’accesso a una raccolta organizzata di testi, immagini, suoni, informazioni e dati registrati su qualsiasi formato, posseduti localmente o accessibili da remoto. … per mezzo di servizi, attività e programmi al fine di rispondere ai bisogni di lettura, studio, ricerca, informazione, documentazione, svago, integrazione culturale e formazione permanente degli utenti. Può essere di carattere generale o avere una specializzazione Cancedda - 23/04/2015
  • 23. 23 contenuti - … C come Compiti e Competenze Compiti e attività del bibliotecario, in generale (par. 4.1) •Il bibliotecario esercita attività di carattere professionale nell’ambito di: mediazione culturale, orientamento alla ricerca, alfabetizzazione informativa; formazione, organizzazione e conservazione dei documenti; servizi bibliografici e di documentazione; promozione culturale di una biblioteca o sistema bibliotecario. •L’attività … è finalizzata al soddisfacimento dei bisogni culturali e informativi degli utenti, anche potenziali, … •attività a forte contenuto intellettuale, che … necessitano di una specifica preparazione culturale, scientifica, metodologica, tecnica … Cancedda - 23/04/2015
  • 24. 24 contenuti - … segue C Compiti, in generale (par. 4.2.1): •Analizzare le esigenze informative della comunità di riferimento; definire obiettivi e valutare risultati; gestire risorse umane e patrimoniali •Garantire agli utenti – in locale o da remoto - accesso, consultazione, recupero di informazioni, prestito e riproduzione di documenti; promuovere la biblioteca; erogare servizi di carattere educativo e culturale… •Formare, organizzare e tutelare le raccolte • Acquisire e gestire sistemi informativi •Svolgere attività di studio e ricerca Cancedda - 23/04/2015
  • 25. 25 contenuti - … segue C Nessuno dei compiti precedenti può essere ritenuto estraneo alla figura professionale del bibliotecario; essi definiscono l’insieme organico di attività che caratterizza la professione, anche a livelli diversi di specializzazione e responsabilità (par. 4.2.1) Cancedda - 23/04/2015
  • 26. 26 contenuti - … D come Dettaglio Attività in dettaglio (par. 4.2.2) 1. Progettazione e sviluppo delle raccolte 2. Trattamento e ordinamento dei documenti 3. Descrizione e indicizzazione dei documenti e produzione dati 4. Conservazione e tutela dei documenti 5. Acquisizione e gestione di strumentazione, attrezzature e sistemi informativi 6. Servizi agli utenti e promozione della biblioteca 7. Progettazione e gestione di attività e servizi 8. Gestione risorse umane, finanziarie e patrimonio 9. Studio e ricerca biblioteconomica Cancedda - 23/04/2015
  • 27. 27 2 esempi di “attività”: la n. 1 – Progettazione e sviluppo delle raccolte e la n. 6 – Servizi agli utenti Cancedda - 23/04/2015
  • 28. 28 Competenze Abilità Conoscenze Organizzare le acquisizioni • Individuare gli obiettivi di incremento/decremento o aggiornamento delle risorse informative e documentarie in relazione all’utenza di riferimento • Elaborare la Carta delle collezioni della biblioteca • Individuare i livelli di copertura delle raccolte rispetto all’offerta editoriale, documentale e informativa • Elaborare i parametri di riferimento per la ripartizione delle risorse finanziarie disponibili Fondamenti di biblioteconomia Elementi di storia del libro Storia delle biblioteche Fonti editoriali, bibliografiche per la selezione delle risorse Principi, metodi e tecniche di gestione delle collezioni Norme tecniche nazionali e internazionali in materia Elementi della normativa sull’editoria, deposito legale, diritto d’autore Elementi di tecnica della produzione documentaria e editoriale Selezionare le risorse documentarie acquisite o prodotte  Individuare le fonti e gli strumenti informativi per l’acquisizione delle risorse documentarie • Stabilire finalità, obiettivi di utilizzo e destinatari delle risorse documentarie prodotte  Valutare offerte, fornitori, eventuale adesione a consorzi o ad altre forme di cooperazione  Gestire le licenze d’uso e l’accesso online per le risorse digitali Gestire le fasi di acquisizione • Espletare le procedure per l’ acquisizione • Verificare la correttezza dell’iter procedurale e autorizzare pagamenti Cancedda - 23/04/2015
  • 29. 29 Competenze Abilità Conoscenze Organizzare il servizio di accoglienza… • Identificare le esigenze degli utenti • Adottare metodi di interazione con gli utenti • Facilitare l’accessibilità e l’utilizzo delle risorse a tutti i tipi di utenti • Gestire le proposte degli utenti, i desiderata, i reclami Fondamenti di biblioteconomia Elementi di storia del libro Storia delle biblioteche Fonti editoriali, bibliografiche per la selezione delle risorse Principi, metodi e tecniche di gestione delle collezioni Norme tecniche nazionali e internazionali in materia Elementi della normativa sull’editoria, deposito legale, diritto d’autore Elementi di tecnica della produzione documentaria e editoriale Elaborare la Carta dei servizi della biblioteca  Definire i principi di erogazione dei servizi • Definire le regole e le modalità per l’uso della biblioteca [….] Gestire il servizio di prestito locale, interbibliotecario e internazionale e di fornitura documenti -------------------- Organizzare l’offerta formativa Promuovere la conoscenza della biblioteca Promuovere la lettura • Applicare le modalità e le regole del prestito • Applicare le norme in materia di riproduzione Sviluppare la cooperazione interbibliotecaria Elaborare preventivi di spesa per il servizio di prestito e la fornitura di documenti ------------------------------------- Gestire visite guidate e corsi di istruzione all’uso della biblioteca … Organizzare mostre e attività culturali … Predisporre i contenuti informativi destinati ai media e alla rete … Cancedda - 23/04/2015
  • 30. 30 Le prossime tappe per il futuro dei bibliotecari: 1 – valutare che utilizzazione concreta sarà fatta della norma UNI da parte di organismi professionali e enti certificatori (cioè: che risposta darà il mercato?) 2 - le future revisioni sistematiche della norma (triennali): aggiusteremo il testo, se necessario! 3 – in attesa di altre leggi sulle professioni culturali… (già la L. 22/07/2014 n. 110, per esempio, ha stabilito la creazione di elenchi nazionali di professionisti presso il Ministero, per l’esecuzione di interventi sui beni culturali) Cancedda - 23/04/2015
  • 31. 31 Riferimenti normativi e tecnici europei:  Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008 sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF 2008/C111/01), Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, 6/5/2008, C111  Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009, sull'istituzione di un sistema europeo di crediti per l'istruzione e la formazione professionale (ECVET 2009/C155/02), Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, 8/7/2009, C155 http://eur-lex.europa.eu/JOIndex.do?ihmlang=it  European Committee for standardization, CEN Guide 14:2010 (ed. italiana a cura di UNI, Guida CEN 14, Linee guida di indirizzo per le attività di normazione sulla qualificazione delle professioni e del personale, 2011) http://www.uni.com/images/stories/uni/menu/partecipazione/pdf/GuidaCEN_14.pdf  Serie norme UNI CEI EN ISO/IEC 17000 (valutazione di conformità), in particolare la norma 17024:2012, Valutazione della conformità – Requisiti generali per gli organismi che eseguono la certificazione di persone Cancedda - 23/04/2015
  • 32. 32 Riferimenti bibliografici:  Raffaele De Magistris, Il riconoscimento delle professioni non regolate e la legge n. 4 del 14 gennaio 2013, AIB studi, 53 (2013), 3  Laura Testoni, La bozza di norma UNI sulle competenze dei bibliotecari. Memo su alcune criticità, Vedi anche, 23 (2013), 2, http://leo.cineca.it/index.php/vedianche/article/view/9435/8622  Paola Manoni, Giovanna Mazzola Merola, Flavia Cancedda, Giovanni Michetti, Bibliotecario e archivista nelle norme UNI 11535:2014 e UNI 11536:2014, AIB studi, 55 (2015), 1, http://aibstudi.aib.it/article/view/11007, DOI: 10.2426/aibstudi-11007 (sul bibliotecario: F. Cancedda, UNI 11535: il riconoscimento che mancava) Cancedda - 23/04/2015