SlideShare a Scribd company logo
Occupazione, povertà e istruzione:
   l’Italia e la Strategia Europa 2020

 Gruppi di lavoro per la raccolta delle Raccomandazioni
                   con Davide Caocci


                Caritas Ambrosiana - Milano
                    Lunedì, 8 aprile 2013
Davide Caocci          Strategia Europa 2020              1
2 parole di sintesi

    Comunicazione Commissione Europea, “Europa 2020
    - Una strategia per una crescita intelligente,
    sostenibile e inclusiva”, del 03.03.2010

    Nell'insieme della Ue a 27 il tasso di disoccupazione è
    del 10,9% (pari a +26 milioni di persone)

    Nec riguadagnare le posizioni perdute nei confronti di
    players internazionali (USA, Giappone, ma pure Cina
    e India)

    Nec uscire dalla crisi con dignità e segnare l’ingresso
    in una nuova era «che trasformi l'UE in un'economia
    intelligente, sostenibile e inclusiva caratterizzata da alti
    livelli di occupazione, produttività e coesione sociale»
Davide Caocci            Strategia Europa 2020                 2
3 priorità
1. crescita intelligente, al fine di sviluppare
  un'economia basata sulla conoscenza e
  sull'innovazione;
2.crescita sostenibile, per promuovere
  un'economia più efficiente sotto il profilo delle
  risorse, più verde e più competitiva;
3. crescita inclusiva, che promuova un alto tasso
  di occupazione e favorisca la coesione sociale
  e territoriale

Davide Caocci       Strategia Europa 2020             3
5 obiettivi
1.Tasso di occupazione dal 69% ad almeno il 75%;
2.Investimenti in R&S al 3% del PIL;
3.Traguardi “20/20/20” in materia di clima/energia:
      -ridurre le emissioni di gas a effetto serra almeno del
       20% rispetto ai livelli del 1990
      -portare al 20% la quota delle fonti di energia rinnovabile
      -migliorare del 20% l'efficienza energetica;
4.Ridurre tasso abbandono scolastico dal 15% al 10% e
aumentare completamento studi superiori dal 31% al 40%;
5.Fare uscire da povertà 20 milioni di persone
Davide Caocci            Strategia Europa 2020                  4
Qualche perplessità

1. Il concetto di crescita di riferimento
        2. Il modello economico
  3. La capacità di vision adeguata
        4. La maturità “europea”
                5. I tempi

Davide Caocci        Strategia Europa 2020   5
La raccomandazione : cos'è
   
       Art. 288 TFUE: raccomandazione = atto
       giuridico non vincolante
   
       Dirette a Stati membri e con invito a
       conformarsi a determinato comportamento
   
       Emanate da istituzioni europee quando non
       dispongono di potere per emanare atti
       obbligatori o quando ritengono che non vi
       sia motivo di ricorrere a norme vincolanti
   
       Non obbligo di pubblicazione in GUUE
Davide Caocci        Strategia Europa 2020          6
La raccomandazione : com'è
●
    Contenuto = argomento preciso
                ●
                    Di competenza delle istituzioni europee

                     ●
                         Con richieste puntuali

●
    Per comportamenti determinati
                ●
                    Di stesse istituzioni e/o di SM
                    ●
                         Verso istituzioni e/o SM e/o cittadini
Davide Caocci                 Strategia Europa 2020           7
Per ogni ulteriore info & approfondimento

                         Davide Caocci
                mail: davide.caocci@europro.org
                       skype: davide.caocci

Davide Caocci            Strategia Europa 2020     8

More Related Content

Viewers also liked

Zutons inside booklet
Zutons inside bookletZutons inside booklet
Zutons inside bookletWeLoveJAMBO
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniRosanna Pandolfo
 
Presentazione Vescovo Scotti
Presentazione  Vescovo ScottiPresentazione  Vescovo Scotti
Presentazione Vescovo ScottiRosanna Pandolfo
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniRosanna Pandolfo
 

Viewers also liked (7)

Zutons inside booklet
Zutons inside bookletZutons inside booklet
Zutons inside booklet
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
 
Presentazione Vescovo Scotti
Presentazione  Vescovo ScottiPresentazione  Vescovo Scotti
Presentazione Vescovo Scotti
 
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambiniLa raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
 
Ulivo e religione
Ulivo e religioneUlivo e religione
Ulivo e religione
 
Il molise1
Il molise1Il molise1
Il molise1
 
Olio e religioneunito
Olio e religioneunitoOlio e religioneunito
Olio e religioneunito
 

Similar to 2013.04.08 europa2020 caritas_milano

Europe 2020 It Version
Europe 2020   It VersionEurope 2020   It Version
Europe 2020 It Versionmynews
 
Fonti di informazione comunitaria on-line
Fonti di informazione comunitaria on-lineFonti di informazione comunitaria on-line
Fonti di informazione comunitaria on-lineformezeu
 
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescitaSeminari Europalab
 
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescitaPaolo MediNapoli
 
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...BTO Educational
 
Between europa2020 aprile2013
Between europa2020 aprile2013Between europa2020 aprile2013
Between europa2020 aprile2013Between
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Andrea Galeota
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Andrea Galeota Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Andrea Galeota
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Andrea Galeota Camera di Commercio di Padova
 
Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
 Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa" Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"Fabrizio Famularo
 
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020Andrea Pugliese
 
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...CentroMalattieRareFVG
 
Workshop Italia Startup e Warrant Group: "Horizon2020, Il nuovo programma eu...
Workshop Italia Startup e Warrant Group: "Horizon2020, Il nuovo programma eu...Workshop Italia Startup e Warrant Group: "Horizon2020, Il nuovo programma eu...
Workshop Italia Startup e Warrant Group: "Horizon2020, Il nuovo programma eu...Italia Startup
 
EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.  EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020. Federico Crivelli
 
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02laboratoridalbasso
 

Similar to 2013.04.08 europa2020 caritas_milano (20)

Europa 2020
Europa 2020Europa 2020
Europa 2020
 
Europa 2020 documento
Europa 2020 documentoEuropa 2020 documento
Europa 2020 documento
 
Europe 2020 It Version
Europe 2020   It VersionEurope 2020   It Version
Europe 2020 It Version
 
Fonti di informazione comunitaria on-line
Fonti di informazione comunitaria on-lineFonti di informazione comunitaria on-line
Fonti di informazione comunitaria on-line
 
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita
 
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita
03 calaprice la strategia dell'ue per la crescita
 
Europa 2020 - Eurogiovani
Europa 2020 - EurogiovaniEuropa 2020 - Eurogiovani
Europa 2020 - Eurogiovani
 
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
Europa 2020 | Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e incl...
 
Strategia Europa 2020
Strategia Europa 2020Strategia Europa 2020
Strategia Europa 2020
 
Between europa2020 aprile2013
Between europa2020 aprile2013Between europa2020 aprile2013
Between europa2020 aprile2013
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Andrea Galeota
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Andrea Galeota Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Andrea Galeota
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Andrea Galeota
 
Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
 Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa" Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
Il punto più importante dell'attuale strategia Europea "2020 europa"
 
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
Europa 2020, Social Innovation e Fondi Strutturali 2014-2020
 
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
 
Alto adige che vorrei
Alto adige che vorrei Alto adige che vorrei
Alto adige che vorrei
 
Workshop Italia Startup e Warrant Group: "Horizon2020, Il nuovo programma eu...
Workshop Italia Startup e Warrant Group: "Horizon2020, Il nuovo programma eu...Workshop Italia Startup e Warrant Group: "Horizon2020, Il nuovo programma eu...
Workshop Italia Startup e Warrant Group: "Horizon2020, Il nuovo programma eu...
 
EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.  EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.
 
Guida alle opportunità Europa 2020
Guida alle opportunità Europa 2020Guida alle opportunità Europa 2020
Guida alle opportunità Europa 2020
 
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
 
Horizon 2020
Horizon 2020Horizon 2020
Horizon 2020
 

More from Davide Caocci

2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdfDavide Caocci
 
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdfDavide Caocci
 
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdfDavide Caocci
 
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdfDavide Caocci
 
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdfDavide Caocci
 
DC_Guida alla PJMap.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdfDC_Guida alla PJMap.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdfDavide Caocci
 
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdfDavide Caocci
 
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdfDavide Caocci
 
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdfDavide Caocci
 
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdfDavide Caocci
 
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdfDavide Caocci
 
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdfDavide Caocci
 
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.22 DC presentazione yourCEO2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.22 DC presentazione yourCEODavide Caocci
 
2022.02.15_Bando borghi_webinar
2022.02.15_Bando borghi_webinar2022.02.15_Bando borghi_webinar
2022.02.15_Bando borghi_webinarDavide Caocci
 
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinarDavide Caocci
 
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinarDavide Caocci
 
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAMDavide Caocci
 
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinarDavide Caocci
 

More from Davide Caocci (20)

2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
2024.04.18_Coop&Sv_SiLFiM_UniBicocca.pdf
 
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
 
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
 
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
 
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
 
DC_PJMap canvas.pdf
DC_PJMap canvas.pdfDC_PJMap canvas.pdf
DC_PJMap canvas.pdf
 
DC_Guida alla PJMap.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdfDC_Guida alla PJMap.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdf
 
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
 
End_DEPAI_UA.pdf
End_DEPAI_UA.pdfEnd_DEPAI_UA.pdf
End_DEPAI_UA.pdf
 
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
 
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
 
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
 
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
 
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
 
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.22 DC presentazione yourCEO2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
 
2022.02.15_Bando borghi_webinar
2022.02.15_Bando borghi_webinar2022.02.15_Bando borghi_webinar
2022.02.15_Bando borghi_webinar
 
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
 
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
 
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
 
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
 

2013.04.08 europa2020 caritas_milano

  • 1. Occupazione, povertà e istruzione: l’Italia e la Strategia Europa 2020 Gruppi di lavoro per la raccolta delle Raccomandazioni con Davide Caocci Caritas Ambrosiana - Milano Lunedì, 8 aprile 2013 Davide Caocci Strategia Europa 2020 1
  • 2. 2 parole di sintesi  Comunicazione Commissione Europea, “Europa 2020 - Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”, del 03.03.2010  Nell'insieme della Ue a 27 il tasso di disoccupazione è del 10,9% (pari a +26 milioni di persone)  Nec riguadagnare le posizioni perdute nei confronti di players internazionali (USA, Giappone, ma pure Cina e India)  Nec uscire dalla crisi con dignità e segnare l’ingresso in una nuova era «che trasformi l'UE in un'economia intelligente, sostenibile e inclusiva caratterizzata da alti livelli di occupazione, produttività e coesione sociale» Davide Caocci Strategia Europa 2020 2
  • 3. 3 priorità 1. crescita intelligente, al fine di sviluppare un'economia basata sulla conoscenza e sull'innovazione; 2.crescita sostenibile, per promuovere un'economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, più verde e più competitiva; 3. crescita inclusiva, che promuova un alto tasso di occupazione e favorisca la coesione sociale e territoriale Davide Caocci Strategia Europa 2020 3
  • 4. 5 obiettivi 1.Tasso di occupazione dal 69% ad almeno il 75%; 2.Investimenti in R&S al 3% del PIL; 3.Traguardi “20/20/20” in materia di clima/energia: -ridurre le emissioni di gas a effetto serra almeno del 20% rispetto ai livelli del 1990 -portare al 20% la quota delle fonti di energia rinnovabile -migliorare del 20% l'efficienza energetica; 4.Ridurre tasso abbandono scolastico dal 15% al 10% e aumentare completamento studi superiori dal 31% al 40%; 5.Fare uscire da povertà 20 milioni di persone Davide Caocci Strategia Europa 2020 4
  • 5. Qualche perplessità 1. Il concetto di crescita di riferimento 2. Il modello economico 3. La capacità di vision adeguata 4. La maturità “europea” 5. I tempi Davide Caocci Strategia Europa 2020 5
  • 6. La raccomandazione : cos'è  Art. 288 TFUE: raccomandazione = atto giuridico non vincolante  Dirette a Stati membri e con invito a conformarsi a determinato comportamento  Emanate da istituzioni europee quando non dispongono di potere per emanare atti obbligatori o quando ritengono che non vi sia motivo di ricorrere a norme vincolanti  Non obbligo di pubblicazione in GUUE Davide Caocci Strategia Europa 2020 6
  • 7. La raccomandazione : com'è ● Contenuto = argomento preciso ● Di competenza delle istituzioni europee ● Con richieste puntuali ● Per comportamenti determinati ● Di stesse istituzioni e/o di SM ● Verso istituzioni e/o SM e/o cittadini Davide Caocci Strategia Europa 2020 7
  • 8. Per ogni ulteriore info & approfondimento Davide Caocci mail: davide.caocci@europro.org skype: davide.caocci Davide Caocci Strategia Europa 2020 8