SlideShare a Scribd company logo
Il metamorfismo

E’ un complesso di reazioni fisico-chimiche che trasforma una roccia
preesistente;



Tale processo riguarda una roccia madre stabile le cui condizioni
di temperatura e pressione sono cambiate;



I minerali della roccia madre vanno incontro ad una ricristallizzazione
allo stato solido per tornare in una condizione di stabilità;
Tipi di metamorfismo

- Metamorfismo locale: interessa aree di estensione limitata;




- Metamorfismo regionale: interessa vaste zone;




- Ultrametamorfismo: avviene in condizioni estreme;
Il metamorfismo locale
Si suddivide in:


- Metamorfismo di contatto: è causato dal calore liberato da un magma in
  raffreddamento;
Il metamorfismo locale
Si suddivide in:


- Metamorfismo cataclastico: si manifesta lungo i piani di faglia;
Il metamorfismo locale
Si suddivide in:


- Metamorfismo da shock: causato da un meteorite o da
  un’esplosione nucleare;
Il metamorfismo di contatto
Si verifica in condizioni di alta temperatura e bassa pressione


Nella zona di contatto fra il magma e le rocce incassanti si forma
un’ aureola di contatto:
Il metamorfismo di contatto

Nelle regioni più prossime al magma si formano le cornubianiti:




In quelle più lontane, gli scisti macchiettati:
Il metamorfismo di contatto

Un’importante roccia metamorfica è il marmo:




Esso deriva dall’evoluzione del calcare
Il metamorfismo regionale

Si suddivide in:


-Metamorfismo regionale propriamente detto: si manifesta nelle aree
 orogenetiche dove si verificano metamorfismo e deformazione;
 Avviene in condizioni di alta temperatura e alta pressione




-Metamorfismo di carico: si manifesta nelle zone di subsidenza, dove non si
 verificano deformazioni;
 Avviene in condizioni di bassa temperatura e alta pressione
Il metamorfismo regionale

 Il grado metamorfico:


- Si basa sul principio che rocce cristallizzate nelle stesse condizioni di T e P
hanno subito un metamorfismo della stessa intensità


- E’ caratterizzato dalla presenza di minerali-indice, stabili in determinate
condizioni termodinamiche;

- Il passaggio da un grado all’altro avviene lungo le linee isograde


 - Si individuano così le cosiddette facies metamorfiche
Il metamorfismo regionale

Le rocce sottoposte a forte P dispongono i propri minerali in piani
paralleli (foliazione)
Il metamorfismo regionale

Quando questi piani paralleli sono poco visibili, si parla di
scistosità




                                                          ardesia
Il metamorfismo regionale

Le rocce metamorfiche possono anche essere costituite da
bande grossolane chiare e scure (gneiss)
Il metamorfismo regionale

Il metamorfismo di carico è causato dallo sprofondamento di
zone della litosfera, con conseguente aumento della temperatura
(fra 280 °C e 400 °C)




                        Scisto a glaucofane

More Related Content

What's hot

Le rocce presentazione power point
Le rocce presentazione power pointLe rocce presentazione power point
Le rocce presentazione power pointslavica78
 
Rocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèRocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèFabio Calvi
 
Le Rocce Semplificato
Le Rocce SemplificatoLe Rocce Semplificato
Le Rocce Semplificato
comicosol
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
RocceRocce
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
Gianni Bianciardi
 
Rocce
RocceRocce
Le rocce sedimentarie
Le rocce sedimentarieLe rocce sedimentarie
Le rocce sedimentarie
201065
 
5 C 2010 U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce
5 C 2010  U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce5 C 2010  U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce
5 C 2010 U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocceleodolcevita
 
14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentario14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentarioAilwigh
 
Riconoscere le rocce
Riconoscere le rocceRiconoscere le rocce
Riconoscere le rocce
Classi di V.Patti
 
Presentazione2 b (2)
Presentazione2 b (2)Presentazione2 b (2)
Presentazione2 b (2)
FRANCA SORMANI
 
Rocce magmatiche
Rocce magmaticheRocce magmatiche
Rocce magmaticheLuca21
 
scienze della terra-tettonica
scienze della terra-tettonicascienze della terra-tettonica
scienze della terra-tettonicaotaria00
 
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
ArchLiving
 

What's hot (19)

Le rocce presentazione power point
Le rocce presentazione power pointLe rocce presentazione power point
Le rocce presentazione power point
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Rocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèRocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. Canadè
 
Le Rocce Semplificato
Le Rocce SemplificatoLe Rocce Semplificato
Le Rocce Semplificato
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Le Rocce
Le RocceLe Rocce
Le Rocce
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Le rocce sedimentarie
Le rocce sedimentarieLe rocce sedimentarie
Le rocce sedimentarie
 
5 C 2010 U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce
5 C 2010  U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce5 C 2010  U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce
5 C 2010 U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce
 
14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentario14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentario
 
Riconoscere le rocce
Riconoscere le rocceRiconoscere le rocce
Riconoscere le rocce
 
Claudiarocce
ClaudiarocceClaudiarocce
Claudiarocce
 
I vulcani
I vulcaniI vulcani
I vulcani
 
Presentazione2 b (2)
Presentazione2 b (2)Presentazione2 b (2)
Presentazione2 b (2)
 
Rocce magmatiche
Rocce magmaticheRocce magmatiche
Rocce magmatiche
 
scienze della terra-tettonica
scienze della terra-tettonicascienze della terra-tettonica
scienze della terra-tettonica
 
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
 

Viewers also liked

Sandford cricket club
Sandford cricket clubSandford cricket club
Sandford cricket club
haywardsprimary
 
Music workshop
Music workshopMusic workshop
Music workshop
haywardsprimary
 
Music Ministry Presentation
Music Ministry PresentationMusic Ministry Presentation
Music Ministry Presentation
Baraton University Church (BUC)
 
Types of worship
Types of worshipTypes of worship
Types of worship
Manly Luscombe
 
Music ministry presentation
Music ministry presentationMusic ministry presentation
Music ministry presentation
Unification Movement
 
Our Attitude When Worshipping Our God
Our Attitude When Worshipping Our GodOur Attitude When Worshipping Our God
Our Attitude When Worshipping Our God
guest63912b
 
Music workshop
Music workshopMusic workshop
Music workshop
roadsidebbc
 
Types of praise
Types of praiseTypes of praise
Types of praise
Trevell Chappell
 
Nine Aspects of Praise and Worship
Nine Aspects of Praise and WorshipNine Aspects of Praise and Worship
Nine Aspects of Praise and Worship
Terry Dorsett
 
06 worship song and praise
06 worship song and praise06 worship song and praise
06 worship song and praise
chucho1943
 
God-Pleasing Worship
God-Pleasing WorshipGod-Pleasing Worship
God-Pleasing Worship
bamajas
 
05 6 5 Worship
05 6 5   Worship05 6 5   Worship
05 6 5 Worship
Ronald Smith
 
Scienze della terra
Scienze della terraScienze della terra
Scienze della terra
Manuela De Fazio
 
I minerali e le rocce
I minerali e le rocceI minerali e le rocce
I minerali e le roccela_prof
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
lausonfed
 

Viewers also liked (16)

Sandford cricket club
Sandford cricket clubSandford cricket club
Sandford cricket club
 
Music workshop
Music workshopMusic workshop
Music workshop
 
Music Ministry Presentation
Music Ministry PresentationMusic Ministry Presentation
Music Ministry Presentation
 
Types of worship
Types of worshipTypes of worship
Types of worship
 
Music ministry presentation
Music ministry presentationMusic ministry presentation
Music ministry presentation
 
Our Attitude When Worshipping Our God
Our Attitude When Worshipping Our GodOur Attitude When Worshipping Our God
Our Attitude When Worshipping Our God
 
Music workshop
Music workshopMusic workshop
Music workshop
 
Types of praise
Types of praiseTypes of praise
Types of praise
 
Nine Aspects of Praise and Worship
Nine Aspects of Praise and WorshipNine Aspects of Praise and Worship
Nine Aspects of Praise and Worship
 
06 worship song and praise
06 worship song and praise06 worship song and praise
06 worship song and praise
 
God-Pleasing Worship
God-Pleasing WorshipGod-Pleasing Worship
God-Pleasing Worship
 
05 6 5 Worship
05 6 5   Worship05 6 5   Worship
05 6 5 Worship
 
Originemarmo
OriginemarmoOriginemarmo
Originemarmo
 
Scienze della terra
Scienze della terraScienze della terra
Scienze della terra
 
I minerali e le rocce
I minerali e le rocceI minerali e le rocce
I minerali e le rocce
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
 

15 processo metamorfico

  • 1. Il metamorfismo E’ un complesso di reazioni fisico-chimiche che trasforma una roccia preesistente; Tale processo riguarda una roccia madre stabile le cui condizioni di temperatura e pressione sono cambiate; I minerali della roccia madre vanno incontro ad una ricristallizzazione allo stato solido per tornare in una condizione di stabilità;
  • 2. Tipi di metamorfismo - Metamorfismo locale: interessa aree di estensione limitata; - Metamorfismo regionale: interessa vaste zone; - Ultrametamorfismo: avviene in condizioni estreme;
  • 3. Il metamorfismo locale Si suddivide in: - Metamorfismo di contatto: è causato dal calore liberato da un magma in raffreddamento;
  • 4. Il metamorfismo locale Si suddivide in: - Metamorfismo cataclastico: si manifesta lungo i piani di faglia;
  • 5. Il metamorfismo locale Si suddivide in: - Metamorfismo da shock: causato da un meteorite o da un’esplosione nucleare;
  • 6. Il metamorfismo di contatto Si verifica in condizioni di alta temperatura e bassa pressione Nella zona di contatto fra il magma e le rocce incassanti si forma un’ aureola di contatto:
  • 7. Il metamorfismo di contatto Nelle regioni più prossime al magma si formano le cornubianiti: In quelle più lontane, gli scisti macchiettati:
  • 8. Il metamorfismo di contatto Un’importante roccia metamorfica è il marmo: Esso deriva dall’evoluzione del calcare
  • 9. Il metamorfismo regionale Si suddivide in: -Metamorfismo regionale propriamente detto: si manifesta nelle aree orogenetiche dove si verificano metamorfismo e deformazione; Avviene in condizioni di alta temperatura e alta pressione -Metamorfismo di carico: si manifesta nelle zone di subsidenza, dove non si verificano deformazioni; Avviene in condizioni di bassa temperatura e alta pressione
  • 10. Il metamorfismo regionale Il grado metamorfico: - Si basa sul principio che rocce cristallizzate nelle stesse condizioni di T e P hanno subito un metamorfismo della stessa intensità - E’ caratterizzato dalla presenza di minerali-indice, stabili in determinate condizioni termodinamiche; - Il passaggio da un grado all’altro avviene lungo le linee isograde - Si individuano così le cosiddette facies metamorfiche
  • 11. Il metamorfismo regionale Le rocce sottoposte a forte P dispongono i propri minerali in piani paralleli (foliazione)
  • 12. Il metamorfismo regionale Quando questi piani paralleli sono poco visibili, si parla di scistosità ardesia
  • 13. Il metamorfismo regionale Le rocce metamorfiche possono anche essere costituite da bande grossolane chiare e scure (gneiss)
  • 14. Il metamorfismo regionale Il metamorfismo di carico è causato dallo sprofondamento di zone della litosfera, con conseguente aumento della temperatura (fra 280 °C e 400 °C) Scisto a glaucofane