SlideShare a Scribd company logo
1 of 7
Download to read offline
il globo delle terre
e delle acque
Questo globo è un materiale di geografia.*
La superficie della terra è ruvida, mentre quella
dell’acqua è liscia. L’inclinazione della terra,
identica al suo asse di rotazione, è del 23%.
Presentiamo il globo al bambino: « Questo globo
rappresenta la Terra, ma molto più in piccolo ».
« Il pianeta è coperto di terra e di acqua.
Qui (toccare le superfici ruvide) ci sono le terre,
dove si può abitare. Là (toccare le superfici lisce)
ci sono i mari, dove vivono i pesci ».
Il bambino esplora il globo con le sue mani
e noi gli chiediamo di mostrarci tutte le terre,
anche quelle nascoste alla base, poi tutte le acque.
Immancabilmente lui noterà la grande quantità
di acqua sul globo. Ogni volta che riprenderà
il globo, il bambino scoprirà un numero
sempre maggiore di dettagli.
Questo materiale sensoriale gli fornisce
delle nozioni essenziali: il nostro pianeta è rotondo
e composto di terra e di acqua.
*Per fabbricarlo, prendere una piccola sfera qualsiasi, dipingere
le acque in azzurro con un colore opaco e lasciar asciugare.
Spalmare di colla le terre e far rotolare la sfera in un vassoio di sabbia
finché tutte le zone che indicano le terre ne saranno ricoperte.
1
22 23
Lageografia
il globo dei continenti
Il secondo globo consente di distinguere
i continenti. Invitiamo il bambino a raffrontarlo
con il globo delle terre e delle acque.
Scoprirà così che le zone di terra sono state
suddivise e colorate. « Queste vaste zone di terra
si chiamano continenti. Quanti ce ne sono? »
Li contiamo ad alta voce con il bambino,
poi cerchiamo, per esempio, il continente più grande
oppure quello in cui viviamo. Gli spieghiamo
che ogni colore rappresenta un continente diverso
e che, su ciascun continente, vivono uomini
e animali. Il bambino sa che queste diverse distese
di terra hanno dei nomi, ma per il momento
non insistiamo su questo aspetto.
Lasciamo che il bambino esplori il globo
con le mani, e gli forniamo il vocabolario:
continenti e oceani.
2
24 25
Lageografia
terra, acqua, aria
Questa attività consente di comprendere
i tre elementi: la terra, l’acqua e l’aria.
Prepariamo tre piccoli barattoli con etichetta
contenenti questi elementi (un barattolo con della
terra, un altro con dell’acqua e l’ultimo vuoto)
e una serie di carte per illustrarli (per esempio:
una mongolfiera, un mulino a vento, un uccello
in volo). Sul dorso delle carte e sulle etichette
dei recipienti, un pittogramma semplice permette
al bambino di correggersi da solo. Queste carte
vanno raccolte ordinatamente in una scatola
collocata accanto ai barattoli, su un vassoio.
Spieghiamo che il nostro pianeta è composto di terra
e di acqua ed è circondato da aria, e presentiamo
i barattoli uno alla volta, indicando il nome: « Questo
contiene un campione di terra ». Poi estraiamo
le carte: « Ecco alcune immagini della terra, dell’acqua
e dell’aria che si trovano sul nostro pianeta ».
3
26 27
Lageografia
Presentiamo la prima immagine, chiedendo
al bambino a quale elemento si riferisce.
Se ha dei dubbi, possiamo discuterne con lui.
Poi collochiamo l’immagine davanti al barattolo
corrispondente. La prima volta proseguiamo
insieme fino a esaurimento delle carte.
Per concludere gli mostriamo come correggersi
guardando il pittogramma sul dorso delle carte.
Così potrà replicare l’attività da solo.
gli incastri del planisfero
Ogni continente è una tessera degli incastri,
dotata di un piccolo pomello. I colori sono identici
a quelli del globo dei continenti.
Questi incastri trasmettono una conoscenza
sensoriale della forma e dell’ubicazione
dei continenti.
Per spiegare il passaggio a una rappresentazione
piana, innanzitutto raffronteremo gli incastri
e il globo. Nascondiamo gli emisferi degli incastri
con due dischi ritagliati nella carta e collochiamo
il globo davanti al bambino: « Sul globo, puoi vedere
soltanto il lato di fronte a te, questo, per esempio ».
Togliamo il disco di carta per svelare l’emisfero
corrispondente: « Questa parte (mostrare l’emisfero
sugli incastri) rappresenta questa parte del globo ».
Facciamo lo stesso per l’altro lato e concludiamo:
4
L’attività può evolversi aggiungendo nuove serie di carte,
per esempio sui diversi mezzi di trasporto o sugli animali,
da scegliere in funzione dei tre elementi.
28 29
Lageografia
« Questi incastri rappresentano la Terra schiacciata.
Permettono di vedere contemporaneamente
i due lati (mostrare i due emisferi) ». Per aiutare
il bambino a stabilire un’analogia tra il globo
e il planisfero, indichiamo i continenti sul globo
e chiediamo al bambino di ritrovarli sugli incastri.
Riponiamo il globo e presentiamo gli incastri.
Togliamo tre tessere che poseremo sul tappetino
in maniera casuale. Collochiamole nuovamente
osservando la tessera prima di posarla delicatamente,
senza forzare. Invitiamo il bambino a fare lo stesso
prima con queste tessere, poi con tutte
le tessere degli incastri.
In seguito, nominiamo i continenti,
incominciando da quello del bambino,
con una lezione dei tre tempi (vedi p. 16).
Un bambino che sa leggere collocherà sul planisfero
le etichette con il nome dei continenti (una carta
geografica stampata gli servirà da controllo).
Prepariamo anche delle nomenclature classificate
per studiare i nomi dei continenti.
30 31
Lageografia
immagini dei continenti
Attività da proporre al bambino
che conosce già i nomi dei continenti*.
Prepariamo sette cartelline, ciascuna del colore
di un continente**, con all’interno otto immagini
illustranti il continente e una carta con la sua sagoma
e il suo nome. Chiediamo al bambino di scegliere
un continente sugli incastri del planisfero e gli
annunciamo che abbiamo delle immagini da
mostrargli. Prendiamo la cartellina corrispondente
e osserviamo a una a una le immagini incoraggiandolo
a commentarle. Collochiamo le immagini accanto alla
tessera degli incastri sul tappetino. Per concludere
l’attività, gli mostriamo come sistemare ordinatamente
le immagini nella loro cartellina. Ripetiamo la stessa
cosa con le altre sei cartelline, nell’arco di alcuni giorni.
In seguito il bambino le riprenderà da solo.
Potrà allora estrarre due o tre tessere degli incastri,
prendere le cartelline corrispondenti e mescolare
le immagini. Soltanto osservandole bene riuscirà
a classificarle per continenti. Per verificare il suo lavoro,
volta le carte: una sagoma del continente
deve essere disegnata sul dorso.
* Pubblicato da L’ippocampo: Il mio cofanetto Montessori
degli animali, Ève Herrmann, 2016.
**Europa:rosso,Africa:verde,Asia:giallo,AmericadelNord:
arancione,AmericadelSud:rosa,Oceania:marrone,Antartide:bianco.
5
32 33
Lageografia
gli incastri dei diversi
continenti
Proseguiamo con gli incastri dei continenti,
iniziando da quello del bambino. Ricordiamogli
su quale continente vive e invitiamolo a mostrarcelo
sul planisfero. Può allora andare a cercare gli incastri
corrispondenti a quel dato continente.
Per cominciare, va estratta soltanto qualche tessera,
perché questi incastri sono molto complessi.
Parallelamente iniziamo con lui delle lezioni
dei tre tempi (vedi p. 16) perché possa imparare
i nomi delle nazioni. Nel medesimo tempo
gli raccontiamo qualche fatto riguardante
quella nazione, a cui il bambino può riallacciarsi.
Proseguiamo allo stesso modo con gli incastri
della nazione del bambino, poi con gli incastri
degli altri continenti, in funzione del suo vissuto
e del suo interesse.
6
34

More Related Content

Viewers also liked (20)

Prima dopo
Prima dopoPrima dopo
Prima dopo
 
Entrate nel quadro
Entrate nel quadroEntrate nel quadro
Entrate nel quadro
 
Uniformi
UniformiUniformi
Uniformi
 
Wally
WallyWally
Wally
 
Il mio piccolo libro d'arte - mitologia
Il mio piccolo libro d'arte - mitologiaIl mio piccolo libro d'arte - mitologia
Il mio piccolo libro d'arte - mitologia
 
Semplicissimo cucito
Semplicissimo cucitoSemplicissimo cucito
Semplicissimo cucito
 
Quando sei nato
Quando sei natoQuando sei nato
Quando sei nato
 
Le quattro stagioni di un ramo di melo
Le quattro stagioni di un ramo di meloLe quattro stagioni di un ramo di melo
Le quattro stagioni di un ramo di melo
 
Come mi vesto
Come mi vestoCome mi vesto
Come mi vesto
 
Bambini nel quadro!
Bambini nel quadro!Bambini nel quadro!
Bambini nel quadro!
 
Semplicissimo
SemplicissimoSemplicissimo
Semplicissimo
 
Raw
RawRaw
Raw
 
Semplicissimo light
Semplicissimo lightSemplicissimo light
Semplicissimo light
 
Space academy
Space academySpace academy
Space academy
 
La Parigina
La PariginaLa Parigina
La Parigina
 
Wally macchina del tempo
Wally macchina del tempoWally macchina del tempo
Wally macchina del tempo
 
Molteni apprendimento letto scrittura
Molteni apprendimento letto scritturaMolteni apprendimento letto scrittura
Molteni apprendimento letto scrittura
 
Continfprim2010
Continfprim2010Continfprim2010
Continfprim2010
 
Gatto tao
Gatto taoGatto tao
Gatto tao
 
Alain Ducasse - J'aime New York
Alain Ducasse - J'aime New YorkAlain Ducasse - J'aime New York
Alain Ducasse - J'aime New York
 

More from ippocampoedizioni (20)

Bandiere DEL MONDO 2019
Bandiere DEL MONDO 2019Bandiere DEL MONDO 2019
Bandiere DEL MONDO 2019
 
Ritorno in Tibet
Ritorno in TibetRitorno in Tibet
Ritorno in Tibet
 
Sotto i tetti di Parigi
Sotto i tetti di ParigiSotto i tetti di Parigi
Sotto i tetti di Parigi
 
Tasty - Il libro ufficiale
Tasty - Il libro ufficialeTasty - Il libro ufficiale
Tasty - Il libro ufficiale
 
Giappone - Il ricettario
Giappone - Il ricettarioGiappone - Il ricettario
Giappone - Il ricettario
 
Domani farà bello
Domani farà belloDomani farà bello
Domani farà bello
 
POLPO
POLPOPOLPO
POLPO
 
Il grande manuale del catering
Il grande manuale del cateringIl grande manuale del catering
Il grande manuale del catering
 
Cucina scarabocchi slide
Cucina scarabocchi slideCucina scarabocchi slide
Cucina scarabocchi slide
 
Angolo arte slide
Angolo arte slideAngolo arte slide
Angolo arte slide
 
Gufo slide
Gufo slideGufo slide
Gufo slide
 
Grande libro solletico_slide
Grande libro solletico_slideGrande libro solletico_slide
Grande libro solletico_slide
 
Acque detox slide
Acque detox slideAcque detox slide
Acque detox slide
 
Kimono slide
Kimono slideKimono slide
Kimono slide
 
Casa bambole slide
Casa bambole slideCasa bambole slide
Casa bambole slide
 
Mocktail slide
Mocktail slideMocktail slide
Mocktail slide
 
Acque frutta slide
Acque frutta slideAcque frutta slide
Acque frutta slide
 
detox slide
detox slidedetox slide
detox slide
 
Ricette gatto
Ricette gatto Ricette gatto
Ricette gatto
 
Parigino
Parigino Parigino
Parigino
 

Recently uploaded

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 

Recently uploaded (8)

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 

100 attività Montessori per scoprire il mondo

  • 1. il globo delle terre e delle acque Questo globo è un materiale di geografia.* La superficie della terra è ruvida, mentre quella dell’acqua è liscia. L’inclinazione della terra, identica al suo asse di rotazione, è del 23%. Presentiamo il globo al bambino: « Questo globo rappresenta la Terra, ma molto più in piccolo ». « Il pianeta è coperto di terra e di acqua. Qui (toccare le superfici ruvide) ci sono le terre, dove si può abitare. Là (toccare le superfici lisce) ci sono i mari, dove vivono i pesci ». Il bambino esplora il globo con le sue mani e noi gli chiediamo di mostrarci tutte le terre, anche quelle nascoste alla base, poi tutte le acque. Immancabilmente lui noterà la grande quantità di acqua sul globo. Ogni volta che riprenderà il globo, il bambino scoprirà un numero sempre maggiore di dettagli. Questo materiale sensoriale gli fornisce delle nozioni essenziali: il nostro pianeta è rotondo e composto di terra e di acqua. *Per fabbricarlo, prendere una piccola sfera qualsiasi, dipingere le acque in azzurro con un colore opaco e lasciar asciugare. Spalmare di colla le terre e far rotolare la sfera in un vassoio di sabbia finché tutte le zone che indicano le terre ne saranno ricoperte. 1 22 23 Lageografia
  • 2. il globo dei continenti Il secondo globo consente di distinguere i continenti. Invitiamo il bambino a raffrontarlo con il globo delle terre e delle acque. Scoprirà così che le zone di terra sono state suddivise e colorate. « Queste vaste zone di terra si chiamano continenti. Quanti ce ne sono? » Li contiamo ad alta voce con il bambino, poi cerchiamo, per esempio, il continente più grande oppure quello in cui viviamo. Gli spieghiamo che ogni colore rappresenta un continente diverso e che, su ciascun continente, vivono uomini e animali. Il bambino sa che queste diverse distese di terra hanno dei nomi, ma per il momento non insistiamo su questo aspetto. Lasciamo che il bambino esplori il globo con le mani, e gli forniamo il vocabolario: continenti e oceani. 2 24 25 Lageografia
  • 3. terra, acqua, aria Questa attività consente di comprendere i tre elementi: la terra, l’acqua e l’aria. Prepariamo tre piccoli barattoli con etichetta contenenti questi elementi (un barattolo con della terra, un altro con dell’acqua e l’ultimo vuoto) e una serie di carte per illustrarli (per esempio: una mongolfiera, un mulino a vento, un uccello in volo). Sul dorso delle carte e sulle etichette dei recipienti, un pittogramma semplice permette al bambino di correggersi da solo. Queste carte vanno raccolte ordinatamente in una scatola collocata accanto ai barattoli, su un vassoio. Spieghiamo che il nostro pianeta è composto di terra e di acqua ed è circondato da aria, e presentiamo i barattoli uno alla volta, indicando il nome: « Questo contiene un campione di terra ». Poi estraiamo le carte: « Ecco alcune immagini della terra, dell’acqua e dell’aria che si trovano sul nostro pianeta ». 3 26 27 Lageografia
  • 4. Presentiamo la prima immagine, chiedendo al bambino a quale elemento si riferisce. Se ha dei dubbi, possiamo discuterne con lui. Poi collochiamo l’immagine davanti al barattolo corrispondente. La prima volta proseguiamo insieme fino a esaurimento delle carte. Per concludere gli mostriamo come correggersi guardando il pittogramma sul dorso delle carte. Così potrà replicare l’attività da solo. gli incastri del planisfero Ogni continente è una tessera degli incastri, dotata di un piccolo pomello. I colori sono identici a quelli del globo dei continenti. Questi incastri trasmettono una conoscenza sensoriale della forma e dell’ubicazione dei continenti. Per spiegare il passaggio a una rappresentazione piana, innanzitutto raffronteremo gli incastri e il globo. Nascondiamo gli emisferi degli incastri con due dischi ritagliati nella carta e collochiamo il globo davanti al bambino: « Sul globo, puoi vedere soltanto il lato di fronte a te, questo, per esempio ». Togliamo il disco di carta per svelare l’emisfero corrispondente: « Questa parte (mostrare l’emisfero sugli incastri) rappresenta questa parte del globo ». Facciamo lo stesso per l’altro lato e concludiamo: 4 L’attività può evolversi aggiungendo nuove serie di carte, per esempio sui diversi mezzi di trasporto o sugli animali, da scegliere in funzione dei tre elementi. 28 29 Lageografia
  • 5. « Questi incastri rappresentano la Terra schiacciata. Permettono di vedere contemporaneamente i due lati (mostrare i due emisferi) ». Per aiutare il bambino a stabilire un’analogia tra il globo e il planisfero, indichiamo i continenti sul globo e chiediamo al bambino di ritrovarli sugli incastri. Riponiamo il globo e presentiamo gli incastri. Togliamo tre tessere che poseremo sul tappetino in maniera casuale. Collochiamole nuovamente osservando la tessera prima di posarla delicatamente, senza forzare. Invitiamo il bambino a fare lo stesso prima con queste tessere, poi con tutte le tessere degli incastri. In seguito, nominiamo i continenti, incominciando da quello del bambino, con una lezione dei tre tempi (vedi p. 16). Un bambino che sa leggere collocherà sul planisfero le etichette con il nome dei continenti (una carta geografica stampata gli servirà da controllo). Prepariamo anche delle nomenclature classificate per studiare i nomi dei continenti. 30 31 Lageografia
  • 6. immagini dei continenti Attività da proporre al bambino che conosce già i nomi dei continenti*. Prepariamo sette cartelline, ciascuna del colore di un continente**, con all’interno otto immagini illustranti il continente e una carta con la sua sagoma e il suo nome. Chiediamo al bambino di scegliere un continente sugli incastri del planisfero e gli annunciamo che abbiamo delle immagini da mostrargli. Prendiamo la cartellina corrispondente e osserviamo a una a una le immagini incoraggiandolo a commentarle. Collochiamo le immagini accanto alla tessera degli incastri sul tappetino. Per concludere l’attività, gli mostriamo come sistemare ordinatamente le immagini nella loro cartellina. Ripetiamo la stessa cosa con le altre sei cartelline, nell’arco di alcuni giorni. In seguito il bambino le riprenderà da solo. Potrà allora estrarre due o tre tessere degli incastri, prendere le cartelline corrispondenti e mescolare le immagini. Soltanto osservandole bene riuscirà a classificarle per continenti. Per verificare il suo lavoro, volta le carte: una sagoma del continente deve essere disegnata sul dorso. * Pubblicato da L’ippocampo: Il mio cofanetto Montessori degli animali, Ève Herrmann, 2016. **Europa:rosso,Africa:verde,Asia:giallo,AmericadelNord: arancione,AmericadelSud:rosa,Oceania:marrone,Antartide:bianco. 5 32 33 Lageografia
  • 7. gli incastri dei diversi continenti Proseguiamo con gli incastri dei continenti, iniziando da quello del bambino. Ricordiamogli su quale continente vive e invitiamolo a mostrarcelo sul planisfero. Può allora andare a cercare gli incastri corrispondenti a quel dato continente. Per cominciare, va estratta soltanto qualche tessera, perché questi incastri sono molto complessi. Parallelamente iniziamo con lui delle lezioni dei tre tempi (vedi p. 16) perché possa imparare i nomi delle nazioni. Nel medesimo tempo gli raccontiamo qualche fatto riguardante quella nazione, a cui il bambino può riallacciarsi. Proseguiamo allo stesso modo con gli incastri della nazione del bambino, poi con gli incastri degli altri continenti, in funzione del suo vissuto e del suo interesse. 6 34