SlideShare a Scribd company logo
1 of 10
ORATORIA E RETORICA
TRA V E IV SEC.:
LISIA

(440–360 ca.)

ISOCRATE
(436–338 ca.)
Di Lisia è importante sapere che . . .
• Appartiene ad una famiglia alto-”borghese”; il padre Cefalo
impone ad entrambi i figli un’accurata educazione, con
particolare riguardo alla filosofia
• 430: trasferitosi a Turii (oggi Sibari), la colonia in Magna
Grecia voluta da Pericle, Lisia vi rimane fino al 412, per poi
fare ritorno ad Atene
• 411 – 403 - REGIME DEI TRENTA TIRANNI: Lisia subisce,
come gli altri meteci, le vessazioni dei tiranni. A seguito del
processo e della condanna a morte del fratello Polemarco,
fugge in esilio a Megara, da dove rientra dopo aver
assoldato a sue spese 300 mercenari, che, appoggiando i
dissidenti interni, riescono a rovesciare il regime
• 403: processo CONTRO ERATOSTENE – Lisia perde per un
errore di valutazione (il coinvolgimento di Teramene);Lisia
rimane un meteco con ισοτελια e si dedica
esclusivamente alla LOGOGRAFIA
L’opera
• 34 orazioni superstiti su 425 conosciute dagli antichi
• Caratteristica principale:
l’ηϑοποιια, “rappresentazione dei caratteri”, cioè la
capacità del logografo di adattare perfettamente
l’orazione ai connotati temperamentali, sociali,
culturali e forse anche fisici di colui che era chiamato
in giudizio
• Stile sobrio, schietto e ordinato, attraverso il quale
racconta la vita politica, sociale, pubblica e privata di
Atene , a vari livelli
La politica
• OLIMPICO: durante i giochi olimpici del 388 a.C., Lisia
pronuncia un forte attacco contro Dionisio, tiranno di
Siracusa, e un accorato appello ai Greci, affinché respingano
simili forme di governo, lottando concordi
• EPITAFIO: per i caduti nella guerra corinzia, è incentrata
sull’esaltazione del valore del popolo ateniese
• PER MANTITEO (inquisito in consiglio) : il protagonista deve
dimostrare la sua integrità morale (δοκιµασια),
difendendosi dall’accusa di aver prestato servizio militare
nell’ordine equestre, il che comprometterebbe la sua nomina
ad un importante incarico pubblico
• CONTRO I MERCANTI DI GRANO: accusa contro un
componente della bulè che ha favorito la “lobby” dei
mercanti di grano, il cui scellerato accordo ha
fatto rialzare il prezzo del prodotto
La società
• CONTRO SIMONE: è un processo per lesioni aggravate,
ma analizza il giudizio della società ateniese dell’epoca sui
rapporti omosessuali
• PER L’INVALIDO: difesa a favore di un invalido, accusato
di truffa ai danni dello stato, per aver riscosso una pensione
statale, alla quale, secondo gli accusatori, non avrebbe
diritto, perché proprietario di un negozio e di un cavallo
• PER L’UCCISIONE DI ERATOSTENE: difesa per Eufileto,
accusato di aver ucciso l’amante della moglie
• PER L’OLIVO SACRO: accusa di empietà contro un piccolo
proprietario per aver sradicato un ulivo sacro dalla sua
proprietà, che si difende dimostrando la sua religiosità
Di Isocrate è importante sapere che . . .
• Nasce ad Atene, figlio di un fabbricante di αυλοι, ricco
abbastanza da ricevere una buona educazione
• Vive nel pieno della guerra del Peloponneso, della quale segue
tutta la parabola, fino alla caduta di Atene, che determinò
anche la rovina economica della sua famiglia
• Si dedica, come Lisia, ma con esiti meno fortunati (cfr.
testimonianza di Aristotele) all’attività di logografo
• 390: riesce ad aprire la sua scuola di retorica, che in breve
diventerà la più nota di Atene, attirando i migliori giovani del
tempo. I corsi, della durata di tre/quattro anni,
comprendevano cultura generale, studio della retorica e
dell’eloquenza
• Lo scopo educativo: individuare alcune linee portanti della
παιδεια tradizionale contro quella, ormai degenerata, dei
sofisti
e su quella fondare solidi principi morali
che
educassero al giusto, all’utile, al buono
L’idea politica
• Teorico della politica: riconobbe le linee - guida della
politica di Atene e della Grecia, ne individuò la
matrice storica e ne trasse un preciso programma
politico, che si fondava su un principio propugnato
sino alla fine della sua vita: l’unità dei Greci nella
libertà e la lotta contro la Persia, per essere
indipendenti da essa.
• Unica variante: invece che Atene o un principe o re
Spartano, ritenne che a guidare i Greci potesse essere
il re Macedone Filippo. Ma quando l’idea di I. (ormai
morto) sembrava sul punto di realizzarsi (anche se al
posto di Filippo era stato Alessandro a soggiogare
l’impero persiano) la Grecia stava
scivolando nell’orbita prima del regno
macedone, poi dell’impero romano
L’opera
• Molta incertezza su alcune opere pervenuteci
a suo nome, mentre sicuramente autentiche
sono 14 orazioni epidittiche
• I discorsi più rappresentativi del suo
pensiero politico: Panegirico, Plataico,
Aeropagitico, Panatenaico che in ordine
rappresentano l’evoluzione del suo pensiero
politico
• Filo conduttore: l’appello all’unità dei Greci
contro il nemico persiano
Il pensiero
• La convinzione di I. è che la Grecia non sia
un’espressione geografica, ma una condizione
culturale, cui appartengono tutti coloro che la
condividono: “La nostra città ha superato tanto gli altri
uomini che gli allievi di essa sono diventati maestri degli
altri, che essa ha attribuito il nome di Elleni non all’etnia,
ma alla cultura e che vengono chiamati Elleni più quelli
che sono partecipi della nostra formazione che della nostra
natura” (Paneg.)
• Si esprime dunque il più ampio concetto di nazione
mai formulato, che aveva come scopo non quello di
salvare i Greci, ma di difendere la cultura greca e a
questo compito erano chiamati non solo i
Greci, ma tutti quelli che ne
condividevano la παιδεια
Il pensiero
• Quando I. si rende conto che Atene non è più in
grado di essere leader dei Greci, in nome del
concetto di “nazione ellenica”, individua in Filippo il
Macedone il condottiero capace di unire i Greci e
questo gli valse il sospetto di essere antiateniese
• A nulla servirono gli elogi alla sua città, disseminati
in tutte le opere, e quando nel 338 Filippo sconfisse
la lega ellenica, costituita da tebani e ateniesi a
Cheronea, decretando di fatto la fine della libertà per
i greci, l’idea di I. si sgretolò: leggenda vuole che
l’oratore si lasciò morire poco dopo perché
addolorato dalla sconfitta.

More Related Content

What's hot

Il novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaIl novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massa
Silvia Cerotti
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
profsimona
 

What's hot (20)

La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
 
Garibaldi
GaribaldiGaribaldi
Garibaldi
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
L’età giolittiana
L’età giolittianaL’età giolittiana
L’età giolittiana
 
Il novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaIl novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massa
 
Powerpoint breve su Mazzini, Garibaldi e Cavour
Powerpoint breve su Mazzini, Garibaldi e CavourPowerpoint breve su Mazzini, Garibaldi e Cavour
Powerpoint breve su Mazzini, Garibaldi e Cavour
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
 
Età napoleonica
Età napoleonicaEtà napoleonica
Età napoleonica
 
decadentismo
decadentismodecadentismo
decadentismo
 
La Dichiarazione di Indipendenza americana.
La Dichiarazione di Indipendenza americana.La Dichiarazione di Indipendenza americana.
La Dichiarazione di Indipendenza americana.
 
Adolf hitler
Adolf hitlerAdolf hitler
Adolf hitler
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italiana
 
Rivoluzione Americana
Rivoluzione AmericanaRivoluzione Americana
Rivoluzione Americana
 
Sofisti: il movimento sofistico
Sofisti: il movimento sofisticoSofisti: il movimento sofistico
Sofisti: il movimento sofistico
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
La Costituzione Americana
La Costituzione AmericanaLa Costituzione Americana
La Costituzione Americana
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 

Similar to Lisia e isocrate

Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.cStoria = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
Andrea Nasonte
 
Storia = grecia ix viii sec. a.c
Storia = grecia ix viii sec. a.cStoria = grecia ix viii sec. a.c
Storia = grecia ix viii sec. a.c
Andrea Nasonte
 
Scuola di politica lezione iii
Scuola di politica lezione iiiScuola di politica lezione iii
Scuola di politica lezione iii
tecnomidia
 

Similar to Lisia e isocrate (20)

Tra phusis e nomos. Un percorso attraverso le dottrine politiche della Grecia...
Tra phusis e nomos. Un percorso attraverso le dottrine politiche della Grecia...Tra phusis e nomos. Un percorso attraverso le dottrine politiche della Grecia...
Tra phusis e nomos. Un percorso attraverso le dottrine politiche della Grecia...
 
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.cStoria = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
 
la-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.pptla-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.ppt
 
I sofisti
I sofistiI sofisti
I sofisti
 
La nascita filosofia antica
La nascita filosofia anticaLa nascita filosofia antica
La nascita filosofia antica
 
Platone (1)
Platone (1)Platone (1)
Platone (1)
 
Marco Tullio Cicerone - Letteratura latina
Marco Tullio Cicerone - Letteratura latinaMarco Tullio Cicerone - Letteratura latina
Marco Tullio Cicerone - Letteratura latina
 
Sparta e Atene
Sparta e AteneSparta e Atene
Sparta e Atene
 
Storia = grecia ix viii sec. a.c
Storia = grecia ix viii sec. a.cStoria = grecia ix viii sec. a.c
Storia = grecia ix viii sec. a.c
 
Storia 1liceo-grecia
Storia 1liceo-greciaStoria 1liceo-grecia
Storia 1liceo-grecia
 
DonneDeeSapientiSlideShare.pdf
DonneDeeSapientiSlideShare.pdfDonneDeeSapientiSlideShare.pdf
DonneDeeSapientiSlideShare.pdf
 
Scuola di politica lezione iii
Scuola di politica lezione iiiScuola di politica lezione iii
Scuola di politica lezione iii
 
La sofistica
La sofisticaLa sofistica
La sofistica
 
Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medie
 
Sparta
SpartaSparta
Sparta
 
09 età di_pericle
09 età di_pericle09 età di_pericle
09 età di_pericle
 
I greci lavoro finale
I greci lavoro finaleI greci lavoro finale
I greci lavoro finale
 
Manzoni (1)
Manzoni  (1)Manzoni  (1)
Manzoni (1)
 
Storia dell'integrazione dei popoli
Storia dell'integrazione dei popoliStoria dell'integrazione dei popoli
Storia dell'integrazione dei popoli
 
Cicerone
CiceroneCicerone
Cicerone
 

Recently uploaded

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 

Recently uploaded (17)

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 

Lisia e isocrate

  • 1. ORATORIA E RETORICA TRA V E IV SEC.: LISIA (440–360 ca.) ISOCRATE (436–338 ca.)
  • 2. Di Lisia è importante sapere che . . . • Appartiene ad una famiglia alto-”borghese”; il padre Cefalo impone ad entrambi i figli un’accurata educazione, con particolare riguardo alla filosofia • 430: trasferitosi a Turii (oggi Sibari), la colonia in Magna Grecia voluta da Pericle, Lisia vi rimane fino al 412, per poi fare ritorno ad Atene • 411 – 403 - REGIME DEI TRENTA TIRANNI: Lisia subisce, come gli altri meteci, le vessazioni dei tiranni. A seguito del processo e della condanna a morte del fratello Polemarco, fugge in esilio a Megara, da dove rientra dopo aver assoldato a sue spese 300 mercenari, che, appoggiando i dissidenti interni, riescono a rovesciare il regime • 403: processo CONTRO ERATOSTENE – Lisia perde per un errore di valutazione (il coinvolgimento di Teramene);Lisia rimane un meteco con ισοτελια e si dedica esclusivamente alla LOGOGRAFIA
  • 3. L’opera • 34 orazioni superstiti su 425 conosciute dagli antichi • Caratteristica principale: l’ηϑοποιια, “rappresentazione dei caratteri”, cioè la capacità del logografo di adattare perfettamente l’orazione ai connotati temperamentali, sociali, culturali e forse anche fisici di colui che era chiamato in giudizio • Stile sobrio, schietto e ordinato, attraverso il quale racconta la vita politica, sociale, pubblica e privata di Atene , a vari livelli
  • 4. La politica • OLIMPICO: durante i giochi olimpici del 388 a.C., Lisia pronuncia un forte attacco contro Dionisio, tiranno di Siracusa, e un accorato appello ai Greci, affinché respingano simili forme di governo, lottando concordi • EPITAFIO: per i caduti nella guerra corinzia, è incentrata sull’esaltazione del valore del popolo ateniese • PER MANTITEO (inquisito in consiglio) : il protagonista deve dimostrare la sua integrità morale (δοκιµασια), difendendosi dall’accusa di aver prestato servizio militare nell’ordine equestre, il che comprometterebbe la sua nomina ad un importante incarico pubblico • CONTRO I MERCANTI DI GRANO: accusa contro un componente della bulè che ha favorito la “lobby” dei mercanti di grano, il cui scellerato accordo ha fatto rialzare il prezzo del prodotto
  • 5. La società • CONTRO SIMONE: è un processo per lesioni aggravate, ma analizza il giudizio della società ateniese dell’epoca sui rapporti omosessuali • PER L’INVALIDO: difesa a favore di un invalido, accusato di truffa ai danni dello stato, per aver riscosso una pensione statale, alla quale, secondo gli accusatori, non avrebbe diritto, perché proprietario di un negozio e di un cavallo • PER L’UCCISIONE DI ERATOSTENE: difesa per Eufileto, accusato di aver ucciso l’amante della moglie • PER L’OLIVO SACRO: accusa di empietà contro un piccolo proprietario per aver sradicato un ulivo sacro dalla sua proprietà, che si difende dimostrando la sua religiosità
  • 6. Di Isocrate è importante sapere che . . . • Nasce ad Atene, figlio di un fabbricante di αυλοι, ricco abbastanza da ricevere una buona educazione • Vive nel pieno della guerra del Peloponneso, della quale segue tutta la parabola, fino alla caduta di Atene, che determinò anche la rovina economica della sua famiglia • Si dedica, come Lisia, ma con esiti meno fortunati (cfr. testimonianza di Aristotele) all’attività di logografo • 390: riesce ad aprire la sua scuola di retorica, che in breve diventerà la più nota di Atene, attirando i migliori giovani del tempo. I corsi, della durata di tre/quattro anni, comprendevano cultura generale, studio della retorica e dell’eloquenza • Lo scopo educativo: individuare alcune linee portanti della παιδεια tradizionale contro quella, ormai degenerata, dei sofisti e su quella fondare solidi principi morali che educassero al giusto, all’utile, al buono
  • 7. L’idea politica • Teorico della politica: riconobbe le linee - guida della politica di Atene e della Grecia, ne individuò la matrice storica e ne trasse un preciso programma politico, che si fondava su un principio propugnato sino alla fine della sua vita: l’unità dei Greci nella libertà e la lotta contro la Persia, per essere indipendenti da essa. • Unica variante: invece che Atene o un principe o re Spartano, ritenne che a guidare i Greci potesse essere il re Macedone Filippo. Ma quando l’idea di I. (ormai morto) sembrava sul punto di realizzarsi (anche se al posto di Filippo era stato Alessandro a soggiogare l’impero persiano) la Grecia stava scivolando nell’orbita prima del regno macedone, poi dell’impero romano
  • 8. L’opera • Molta incertezza su alcune opere pervenuteci a suo nome, mentre sicuramente autentiche sono 14 orazioni epidittiche • I discorsi più rappresentativi del suo pensiero politico: Panegirico, Plataico, Aeropagitico, Panatenaico che in ordine rappresentano l’evoluzione del suo pensiero politico • Filo conduttore: l’appello all’unità dei Greci contro il nemico persiano
  • 9. Il pensiero • La convinzione di I. è che la Grecia non sia un’espressione geografica, ma una condizione culturale, cui appartengono tutti coloro che la condividono: “La nostra città ha superato tanto gli altri uomini che gli allievi di essa sono diventati maestri degli altri, che essa ha attribuito il nome di Elleni non all’etnia, ma alla cultura e che vengono chiamati Elleni più quelli che sono partecipi della nostra formazione che della nostra natura” (Paneg.) • Si esprime dunque il più ampio concetto di nazione mai formulato, che aveva come scopo non quello di salvare i Greci, ma di difendere la cultura greca e a questo compito erano chiamati non solo i Greci, ma tutti quelli che ne condividevano la παιδεια
  • 10. Il pensiero • Quando I. si rende conto che Atene non è più in grado di essere leader dei Greci, in nome del concetto di “nazione ellenica”, individua in Filippo il Macedone il condottiero capace di unire i Greci e questo gli valse il sospetto di essere antiateniese • A nulla servirono gli elogi alla sua città, disseminati in tutte le opere, e quando nel 338 Filippo sconfisse la lega ellenica, costituita da tebani e ateniesi a Cheronea, decretando di fatto la fine della libertà per i greci, l’idea di I. si sgretolò: leggenda vuole che l’oratore si lasciò morire poco dopo perché addolorato dalla sconfitta.