SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
Download to read offline
Modulo di Acustica Ambientale
I piani di classificazione acustica e
di risanamento acustico dei
territori comunali
PARTE SECONDA
Ascoli 2 febbraio 2010
arch. Eduardo Barbera
Propagazione del suono all’aperto
Più ci si allontana da una sorgente sonora, più diminuisce la pressione sonora.
Per calcolare la diminuzione della pressione sonora all’aperto, valgono le
seguenti regole di base:
Propagazione del suono all’aperto
Più ci si allontana da una sorgente sonora, più diminuisce la pressione sonora.
Per calcolare la diminuzione della pressione sonora all’aperto, valgono le
seguenti regole di base:
Propagazione del suono all’aperto
Più ci si allontana da una sorgente sonora, più diminuisce la pressione sonora.
Per calcolare la diminuzione della pressione sonora all’aperto, valgono le
seguenti regole di base:
Propagazione del suono all’aperto
Guardando il grafico qui a fianco, si
può capire il rapporto che c’ètra la
pressione sonora esercitata dalle varie
sorgenti e larelativa percezione
uditiva.
L’orecchio umano è in grado di
percepire pressioni esercitate in un
campodi valori che va dai 0 dB ai
120 dB
Propagazione del suono all’aperto
Somma dei livelli di pressione sonora
La pressione sonora è una grandezza logaritmica e per fare i calcoli vengono
applicate delle regole algebriche un po' inusuali. La somma di due sorgenti sonore
aventi uguale pressione, dà un livello di pressione sonora maggiore di “soli” 3 dB
rispetto alle singole sorgenti e non il doppio. La somma di 10 sorgenti di rumore
uguali tra loro è di 10 dB più alta rispetto alla pressione di una singola sorgente.
Aumentando il numero delle
sorgenti di rumore uguali tra
loro, il livello di pressione
sonora ed il volume percepito
dall’orecchio non aumentano
nello stesso modo.
Propagazione del suono all’aperto
Somma dei livelli di pressione sonora
La pressione sonora è una grandezza logaritmica e per fare i calcoli vengono
applicate delle regole algebriche un po' inusuali. La somma di due sorgenti sonore
aventi uguale pressione, dà un livello di pressione sonora maggiore di “soli” 3 dB
rispetto alle singole sorgenti e non il doppio. La somma di 10 sorgenti di rumore
uguali tra loro è di 10 dB più alta rispetto alla pressione di una singola sorgente.
Al contrario, riducendo della
metà il traffico stradale, il
livello di pressione sonora
diminuisce di 3 dB;
ma soltanto una riduzione di
10 dB viene percepita come
una diminuzione del 50% del
volume.
Propagazione del suono all’aperto
Patologia da rumore
La sordità da rumore si sviluppa lentamente, nel giro di anni e decenni, spesso
senza che la persona colpita se ne accorga. Il primo segnale di pericolo per l’udito è
dato dalla modifica della soglia uditiva.
L’aumento di questa soglia si manifesta con un fischio (tinnitus aurium - acufeni) o
con una sensazionedi sordità all’orecchio: tale aumento è dovuto alla stanchezza
delle cellule sensoriali dell’orecchio interno. In questo caso stanchezza significa
che le cellule sensoriali sono insufficientemente provviste di sostanze nutritive. Se
al sovraccarico per l’udito segue un riposo acustico di alcune ore,
l’approvvigionamento di sostanze nutritive alle cellule sensoriali si normalizza e la
persona colpita riacquista la sua normale capacità uditiva. L’udito è invece in
pericolo se tra un sovraffaticamento e l’altro non vi è sufficiente tempo per far
concludere il processo di rigenerazione dell’orecchio interno.
Soglia uditiva e gamma udibile
La soglia dell’udito è la percezione minima del suono da parte dell’orecchio: essa è
in funzione della pressione del suono e delle sue frequenze caratteristiche.
Aumentando la pressione sonora si arriva ad un livello oltre il quale si percepisce
dolore ascoltando quel suono: tale livello rappresenta la soglia del dolore. La
pressione sonora arriva a circa 20 Pa. L’area compresa tra la soglia uditiva e la
soglia del dolore viene denominata gamma udibile.
Cambiamenti della soglia dell’udito con l’avanzare dell’età ed in
conseguenza all’esposizione al rumore
La soglia dell’udito si modifica nel corso degli anni: questo è un processo naturale
dovuto all’età e che si manifesta con la graduale diminuzione della capacità uditiva,
denominata sordità senile. Nel grafico qui a fianco è rappresentato il processo di
innalzamento della soglia uditiva dovuto all’avanzare dell’età.
Curve di ponderazione
Il microfono, a differenza dell’orecchio umano, percepisce la gamma di frequenze
caratteristiche di un suono in maniera uguale, dando una risposta “piatta”. Grazie
ad un filtro aggiuntivo (detto “di ponderazione”) posto all’interno dello strumento
di misurazione, si riesce ad imitare la valutazione delle frequenze del suono in
esame tipica dell’orecchio umano.
Curve di ponderazione
La curva di ponderazione A riesce ad avvicinarsi di molto alla percezione delle
frequenze tipica dell’orecchio quando si è in presenza di rumore normale.
In presenza di rumori molto forti caratterizzati da basse frequenze, è invece la curva
di ponderazione C che si avvicina meglio alle caratteristiche dell’orecchio umano.
Dopo la ponderazione delle frequenze (di solito ponderazione A), il segnale viene
raddrizzato e viene calcolato il suo valore efficace.
Curve di ponderazione
Grazie ad un interruttore intermittente ad 1/8 di secondo (fast), si imita la capacità
percettiva dell’orecchio. La successiva logaritmizzazione indica il livello della
pressione sonora in LAF.
Curve di ponderazione
Nella tecnologia i rumori variabili (causati p.es. da aerei, ferrovia o traffico)
vengono solitamente rappresentati con il livello sonoro continuo equivalente Leq
(livello di valore medio). Il principio dell’equivalenza energetica presuppone che
l’energia sonora media di un rumore discontinuo, dato nel periodo di tempo T,
abbia la stessa quantità di energia di un rumore continuo avente la stessa energia.
Esempio di una misurazione del rumore da traffico stradale

More Related Content

Viewers also liked

Acustica ambientale parte 3 E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 3   E. Barbera - Unicam SADAcustica ambientale parte 3   E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 3 E. Barbera - Unicam SADedubar1955
 
These Two Simple Things Helped Oprah Become A Billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah Become A BillionaireThese Two Simple Things Helped Oprah Become A Billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah Become A BillionaireRodney Kellum
 
วิธีสั่งซื้อสินค้า ผ่านหน้าเว็ปไซต์
วิธีสั่งซื้อสินค้า ผ่านหน้าเว็ปไซต์วิธีสั่งซื้อสินค้า ผ่านหน้าเว็ปไซต์
วิธีสั่งซื้อสินค้า ผ่านหน้าเว็ปไซต์Silariwa TheEarth
 
These Two Simple Things Helped Oprah become a billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah become a billionaireThese Two Simple Things Helped Oprah become a billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah become a billionaireRodney Kellum
 
2 dossier a5_unificat_regates
2 dossier a5_unificat_regates2 dossier a5_unificat_regates
2 dossier a5_unificat_regatesNauticgarraf
 
Healing Rectus Diastasis
Healing Rectus DiastasisHealing Rectus Diastasis
Healing Rectus DiastasisRodney Kellum
 
These Two Simple Things Helped Oprah Become A Billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah Become A BillionaireThese Two Simple Things Helped Oprah Become A Billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah Become A BillionaireRodney Kellum
 

Viewers also liked (8)

Acustica ambientale parte 3 E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 3   E. Barbera - Unicam SADAcustica ambientale parte 3   E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 3 E. Barbera - Unicam SAD
 
These Two Simple Things Helped Oprah Become A Billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah Become A BillionaireThese Two Simple Things Helped Oprah Become A Billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah Become A Billionaire
 
วิธีสั่งซื้อสินค้า ผ่านหน้าเว็ปไซต์
วิธีสั่งซื้อสินค้า ผ่านหน้าเว็ปไซต์วิธีสั่งซื้อสินค้า ผ่านหน้าเว็ปไซต์
วิธีสั่งซื้อสินค้า ผ่านหน้าเว็ปไซต์
 
These Two Simple Things Helped Oprah become a billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah become a billionaireThese Two Simple Things Helped Oprah become a billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah become a billionaire
 
2 dossier a5_unificat_regates
2 dossier a5_unificat_regates2 dossier a5_unificat_regates
2 dossier a5_unificat_regates
 
Compounds
CompoundsCompounds
Compounds
 
Healing Rectus Diastasis
Healing Rectus DiastasisHealing Rectus Diastasis
Healing Rectus Diastasis
 
These Two Simple Things Helped Oprah Become A Billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah Become A BillionaireThese Two Simple Things Helped Oprah Become A Billionaire
These Two Simple Things Helped Oprah Become A Billionaire
 

Similar to Acustica ambientale parte 2 E. Barbera - Unicam SAD

Rumore
RumoreRumore
RumoreDario
 
Le codifiche audio percettive
Le codifiche audio percettiveLe codifiche audio percettive
Le codifiche audio percettiveDavide Cilano
 
Le rilevazioni fonometriche
Le rilevazioni fonometricheLe rilevazioni fonometriche
Le rilevazioni fonometricheDario
 
Onde La natura delle onde slides in italiano pdf
Onde La natura delle onde slides  in italiano pdfOnde La natura delle onde slides  in italiano pdf
Onde La natura delle onde slides in italiano pdfAndreaLucarelli
 
Codifiche Audio Percettive
Codifiche Audio PercettiveCodifiche Audio Percettive
Codifiche Audio PercettiveDavide Cilano
 
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri edili
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri ediliValutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri edili
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri ediliCorrado Cigaina
 
Il rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratoriIl rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratoriFabio Rosito
 
Orecchioesuono 091203112511 Phpapp01
Orecchioesuono 091203112511 Phpapp01Orecchioesuono 091203112511 Phpapp01
Orecchioesuono 091203112511 Phpapp01Universita' di Bari
 
Orecchio E Suono
Orecchio E SuonoOrecchio E Suono
Orecchio E Suonogirma
 
Le caratteristiche del suono
Le caratteristiche del suonoLe caratteristiche del suono
Le caratteristiche del suonoCamilla Latini
 
Fonometro - Rumore
Fonometro - RumoreFonometro - Rumore
Fonometro - RumoreDario
 

Similar to Acustica ambientale parte 2 E. Barbera - Unicam SAD (15)

Il suono 2014
Il suono 2014Il suono 2014
Il suono 2014
 
Rumore
RumoreRumore
Rumore
 
Rumore
RumoreRumore
Rumore
 
Le codifiche audio percettive
Le codifiche audio percettiveLe codifiche audio percettive
Le codifiche audio percettive
 
Le rilevazioni fonometriche
Le rilevazioni fonometricheLe rilevazioni fonometriche
Le rilevazioni fonometriche
 
Onde La natura delle onde slides in italiano pdf
Onde La natura delle onde slides  in italiano pdfOnde La natura delle onde slides  in italiano pdf
Onde La natura delle onde slides in italiano pdf
 
Codifiche Audio Percettive
Codifiche Audio PercettiveCodifiche Audio Percettive
Codifiche Audio Percettive
 
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri edili
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri ediliValutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri edili
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri edili
 
Il rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratoriIl rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratori
 
Orecchioesuono 091203112511 Phpapp01
Orecchioesuono 091203112511 Phpapp01Orecchioesuono 091203112511 Phpapp01
Orecchioesuono 091203112511 Phpapp01
 
Orecchio E Suono
Orecchio E SuonoOrecchio E Suono
Orecchio E Suono
 
Lequalizzatore
LequalizzatoreLequalizzatore
Lequalizzatore
 
Le caratteristiche del suono
Le caratteristiche del suonoLe caratteristiche del suono
Le caratteristiche del suono
 
Acustica
AcusticaAcustica
Acustica
 
Fonometro - Rumore
Fonometro - RumoreFonometro - Rumore
Fonometro - Rumore
 

Recently uploaded

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 

Recently uploaded (10)

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 

Acustica ambientale parte 2 E. Barbera - Unicam SAD

  • 1. Modulo di Acustica Ambientale I piani di classificazione acustica e di risanamento acustico dei territori comunali PARTE SECONDA Ascoli 2 febbraio 2010 arch. Eduardo Barbera
  • 2. Propagazione del suono all’aperto Più ci si allontana da una sorgente sonora, più diminuisce la pressione sonora. Per calcolare la diminuzione della pressione sonora all’aperto, valgono le seguenti regole di base:
  • 3. Propagazione del suono all’aperto Più ci si allontana da una sorgente sonora, più diminuisce la pressione sonora. Per calcolare la diminuzione della pressione sonora all’aperto, valgono le seguenti regole di base:
  • 4. Propagazione del suono all’aperto Più ci si allontana da una sorgente sonora, più diminuisce la pressione sonora. Per calcolare la diminuzione della pressione sonora all’aperto, valgono le seguenti regole di base:
  • 5. Propagazione del suono all’aperto Guardando il grafico qui a fianco, si può capire il rapporto che c’ètra la pressione sonora esercitata dalle varie sorgenti e larelativa percezione uditiva. L’orecchio umano è in grado di percepire pressioni esercitate in un campodi valori che va dai 0 dB ai 120 dB
  • 6. Propagazione del suono all’aperto Somma dei livelli di pressione sonora La pressione sonora è una grandezza logaritmica e per fare i calcoli vengono applicate delle regole algebriche un po' inusuali. La somma di due sorgenti sonore aventi uguale pressione, dà un livello di pressione sonora maggiore di “soli” 3 dB rispetto alle singole sorgenti e non il doppio. La somma di 10 sorgenti di rumore uguali tra loro è di 10 dB più alta rispetto alla pressione di una singola sorgente. Aumentando il numero delle sorgenti di rumore uguali tra loro, il livello di pressione sonora ed il volume percepito dall’orecchio non aumentano nello stesso modo.
  • 7. Propagazione del suono all’aperto Somma dei livelli di pressione sonora La pressione sonora è una grandezza logaritmica e per fare i calcoli vengono applicate delle regole algebriche un po' inusuali. La somma di due sorgenti sonore aventi uguale pressione, dà un livello di pressione sonora maggiore di “soli” 3 dB rispetto alle singole sorgenti e non il doppio. La somma di 10 sorgenti di rumore uguali tra loro è di 10 dB più alta rispetto alla pressione di una singola sorgente. Al contrario, riducendo della metà il traffico stradale, il livello di pressione sonora diminuisce di 3 dB; ma soltanto una riduzione di 10 dB viene percepita come una diminuzione del 50% del volume.
  • 8. Propagazione del suono all’aperto
  • 9. Patologia da rumore La sordità da rumore si sviluppa lentamente, nel giro di anni e decenni, spesso senza che la persona colpita se ne accorga. Il primo segnale di pericolo per l’udito è dato dalla modifica della soglia uditiva. L’aumento di questa soglia si manifesta con un fischio (tinnitus aurium - acufeni) o con una sensazionedi sordità all’orecchio: tale aumento è dovuto alla stanchezza delle cellule sensoriali dell’orecchio interno. In questo caso stanchezza significa che le cellule sensoriali sono insufficientemente provviste di sostanze nutritive. Se al sovraccarico per l’udito segue un riposo acustico di alcune ore, l’approvvigionamento di sostanze nutritive alle cellule sensoriali si normalizza e la persona colpita riacquista la sua normale capacità uditiva. L’udito è invece in pericolo se tra un sovraffaticamento e l’altro non vi è sufficiente tempo per far concludere il processo di rigenerazione dell’orecchio interno.
  • 10. Soglia uditiva e gamma udibile La soglia dell’udito è la percezione minima del suono da parte dell’orecchio: essa è in funzione della pressione del suono e delle sue frequenze caratteristiche. Aumentando la pressione sonora si arriva ad un livello oltre il quale si percepisce dolore ascoltando quel suono: tale livello rappresenta la soglia del dolore. La pressione sonora arriva a circa 20 Pa. L’area compresa tra la soglia uditiva e la soglia del dolore viene denominata gamma udibile.
  • 11. Cambiamenti della soglia dell’udito con l’avanzare dell’età ed in conseguenza all’esposizione al rumore La soglia dell’udito si modifica nel corso degli anni: questo è un processo naturale dovuto all’età e che si manifesta con la graduale diminuzione della capacità uditiva, denominata sordità senile. Nel grafico qui a fianco è rappresentato il processo di innalzamento della soglia uditiva dovuto all’avanzare dell’età.
  • 12. Curve di ponderazione Il microfono, a differenza dell’orecchio umano, percepisce la gamma di frequenze caratteristiche di un suono in maniera uguale, dando una risposta “piatta”. Grazie ad un filtro aggiuntivo (detto “di ponderazione”) posto all’interno dello strumento di misurazione, si riesce ad imitare la valutazione delle frequenze del suono in esame tipica dell’orecchio umano.
  • 13. Curve di ponderazione La curva di ponderazione A riesce ad avvicinarsi di molto alla percezione delle frequenze tipica dell’orecchio quando si è in presenza di rumore normale. In presenza di rumori molto forti caratterizzati da basse frequenze, è invece la curva di ponderazione C che si avvicina meglio alle caratteristiche dell’orecchio umano. Dopo la ponderazione delle frequenze (di solito ponderazione A), il segnale viene raddrizzato e viene calcolato il suo valore efficace.
  • 14. Curve di ponderazione Grazie ad un interruttore intermittente ad 1/8 di secondo (fast), si imita la capacità percettiva dell’orecchio. La successiva logaritmizzazione indica il livello della pressione sonora in LAF.
  • 15. Curve di ponderazione Nella tecnologia i rumori variabili (causati p.es. da aerei, ferrovia o traffico) vengono solitamente rappresentati con il livello sonoro continuo equivalente Leq (livello di valore medio). Il principio dell’equivalenza energetica presuppone che l’energia sonora media di un rumore discontinuo, dato nel periodo di tempo T, abbia la stessa quantità di energia di un rumore continuo avente la stessa energia. Esempio di una misurazione del rumore da traffico stradale