Advertisement
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Advertisement
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Advertisement
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Advertisement
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Advertisement
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018
Upcoming SlideShare
Pagine da Metodologia dell'insegnamento della pallavoloPagine da Metodologia dell'insegnamento della pallavolo
Loading in ... 3
1 of 24
Advertisement

More Related Content

Advertisement

More from Calzetti & Mariucci Editori(20)

Advertisement

Catalogo volley Calzetti Mariucci 2018

  1. CATALOGO LIBRI E VIDEO VOLLEY www.calzetti-mariucci.it
  2. 2 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT GUIDA TECNICA PER LA SCUOLA VOLLEY S3 AA. VV Volley S3 è l’innovativo progetto che la Federazione Ita- liana Pallavolo presenta allo scopo di aggiornare ed am- modernare le proposte di gioco, su base pallavolistica, ri- volte al mondo dei giovani. Una proposta organicamente rivolta al mondo della Scuola per coinvolgere con modali- tà semplici, dinamiche e divertenti tutti gli studenti, dal- la Primaria fino alla Secondaria di II° Grado. Il Gioco del Volley S3, base di tutto il progetto, segue un collaudato percorso didattico che rispetta i classici percorsi dell’apprendimento “dal facile al difficile” e “dal semplice al complesso”, con un ulteriore elemento agevolante che vie- ne dalla ispirazione ai concetti di flessibilità e adattamento. Quest’ultimo fattore rende il progetto razionalmente indirizzato su dettagliati percorsi tecnico-didattici e di gioco adattabili a gruppi composti da un diverso nu- merodisoggetti,diognifasciadietàeconadisposizionequalunquetipodi spazio. Una notazione assolutamente particolare merita Spikeball, il “gio- co” per eccellenza che caratterizza la propedeutica e lo sviluppo in campo del progetto, impostato su regole ludico-sportive di facile comprensione ed accettazione da parte dei più giovani. La guida contiene le spiegazioni indispensabiliadinsegnantiedistruttorisullecaratteristichedelgioco,sul percorso didattico-formativo di Volley S3 e sullo Spikeball, con l’obiettivo di passare dall’aula alla palestra e GIOCARE subito per DIVERTIRSI. LIBRO A4 80 PAGINE 14,00 € 1 CARTELLA CONTENENTE: • guida tecnica per la scuola • schede di allenamento • album colora, gioca e impara • depliant di presentazione • adesivi • cartolina • poster • quadernone • penna KIT DIDATTICO SCUOLA VOLLEY S3 20,00 € Il KIT DIDATTICO Guida tecnica per la scuola VOLLEY S3 nasce per volontà della FIPAV Federazione Italiana Pallavolo quale utile supporto tecnico e didattico per la diffusione della pallavolo a livello giovanile. • album colora, gioca e impara KIT DIDATTICO SCUOLA VOLLEY S3 Il KIT DIDATTICO Guida tecnica per la scuola VOLLEY S3 nasce per volontà della FIPAV Federazione Italiana Pallavolo quale utile supporto tecnico e didattico per la NOVITÀ
  3. 3PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it MANUALE TECNICO SMART COACH VOLLEY S3 AA. VV La Federazione Italiana Pallavolo intende, con l’at- tività del Volley S3, porre al centro dell’attenzione nelle attività promozionali il divertimento del bam- bino. Le proposte tecnico-metodologiche del Vol- ley S3 intendono favorire l’avviamento dei giovani al gioco della pallavolo in maniera nuova e del tutto diversa da come è stato fatto finora, attraverso un percorso formati- vo che stravolge l’approccio al nostro sport e che integra e stimola il tradizionale e parallelo percorso didattico: partire dal gioco e dal gio- care, per divertirsi e appassionarsi da subito al mondo del volley. Per lo sviluppo di questo ambizioso e prezioso progetto, la Federazione Italiana Pallavolo ha inteso investire sulla nuova figura dello Smart Coach, riferimento tecnico per la fascia promozionale 6-12 anni. È in questo manuale che lo Smart Coach potrà trovare tutti gli strumenti per poter da subito operare e divertirsi con i suoi giocatori. LIBRO 64 PAGINE 12,00 € 1 CARTELLA CONTENENTE: • manuale tecnico Smart coach • schede di allenamento • album colora, gioca e impara • depliant di presentazione • adesivi • cartolina • poster • quadernone • penna KIT DIDATTICO SMART COACH VOLLEY S3 Il KIT DIDATTICO Guida tecnica per lo Smart Coach VOLLEY S3 nasce per volontà della FIPAV Federazione Italiana Pallavolo quale utile sup- porto tecnico e didattico per la diffusione della pallavolo a livello giovanile. 20,00 € NUOVA EDIZIONE CON VIDEO ONLINENOVITÀ
  4. 4 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT La prima di una serie di guide progettate e realizzate per i corsi federali degli allenatori di pallavolo. Riconosciute come organi didattici ufficiali, le guide sono il risultato di un importante lavoro di sintesi condotto da diversi allenatori FIPAV attivi sul territorio, sotto l’attenta supervisione di Marco Mencarelli, tecnico federale di grande esperienza e attuale al- lenatore della Futura volley Busto Arsizio. LE GUIDE DELLA PALLAVOLO MANUALE ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE A cura di Marco Mencarelli Con la collaborazione di Mario Barbiero, Alessandro Bruni, Francesco De Angelis, Giuseppe Dimichino, Marco Paolini, Delio Rossetto, Michele Ruscello, Michele Zanin MANUALE ALLENATORE DI PRIMO GRADO A cura di M. Mencarelli, M. Barbiero e M. Paolini Con la collaborazione di Alessandro Bruni, Valter Borellini, Luca Cristofani, Francesco De Angelis, Giuseppe Dimichino, Oscar Maghella, Michele Ruscello, Michele Zanin LIBRO A4 264 PAGINE + CD-ROM 35,00 € LIBRO A4 302 PAGINE + CD-ROM 35,00 € MANUALE ALLENATORE SECONDO LIVELLO GIOVANILE FIPAV - a cura di Marco Mencarelli Mantenendo la struttura dei volumi della collana “Le guide della pallavolo”, che prevede la suddivisione in una parte di metodologia e una di prassi dell’allenamento, il testo sviluppa i contenuti previsti dal programma didattico che la FIPAV ha adottato per differenziare il percorso di formazione per chi opera nel giovanile e lavora, invece, con giocatori in età dello sviluppo. L’insieme dei contenuti affrontati converge sul tema complesso della specializzazione tecnico–tattica, quindi specializzazione del ruolo e, conseguentemente, del sistema generale di allenamento. LIBRO DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE Il manuale sviluppa il programma didattico previsto per la formazione degli Allenatori di primo grado. In esso vengono affrontati tutti i contenuti inerenti il suddetto livello di qualificazione: la prima parte del volume è dedicata all’analisi degli aspetti metodologici e teorici; la seconda parte, attraverso una esemplificazione pratica, è dedicata alla prassi dell’allenamento pallavolistico. Filo conduttore del volume è il concetto metodologico di seduta di allenamento e su questo tema convergono le componenti teoriche, affrontate sintetizzando gli aspetti maggiormente implicati nel sistema pallavolistico, e gli schemi di lavoro in palestra, esemplificati anche attraverso un breve eserciziario. NOVITÀ
  5. 5PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it LIBRO 120 PAGINE 15,00 € Il successo di una regione. Di una città. Di una tifoseria. Di una società, soprattutto, che ha inseguito a lungo ma con pazienza e programmazione la vittoria più grande. Lo scudetto. Solo che quando si è una squadra di cannibali, non ci si accontenta. Si vuole e si deve provare a vincere tutto. Una straordinaria im- presa riuscita alla Sir Conad Perugia del presidente Sirci, che nella stagione 2017-2018 ha sollevato al cielo la Supercoppa, la Coppa Italia e, dulcis in fundo, il trofeo dello scudetto. Perché come diceva Nel- son Mandela: “A volte un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso”. Illibroraccontalagenesietutteletappedellastoricastagione2017/18perlapal- lavolo maschile perugina con la conquista di Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto. Una pubblicazione piacevole, accattivante, piena di emozioni e di sentimenti, as- solutamente coinvolgente. SIRreale STORIA DI UN TRIPLETE CHE HA STUPITO IL MONDO Carlo Forciniti IL MIRACOLO VOLLEY Enzo D’Arcangelo Il volume affronta quattro aspetti dello sport e del volley italiano: la prima analizza l’evoluzione della pratica sportiva in Italia dal dopoguerra ad oggi. Nella seconda si prendono in considerazione i dati relativi al movimento della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), in particolare quelli degli ultimi venti anni, analizzando l’andamento a livello nazionale e territoriale. Nella terza parte si è cercato di misurare attraverso dati oggettivi, la crescita della FIPAV nel contesto internazionale, prendendo in esame i podi conquistati dall’Italia nelle maggiori competizioni internazionali, rispetto ad alcune caratteristiche di interesse. Nella quarta parte vengono presentate due indagini ad hoc, relative all’abbandono della pratica sportiva della pallavolo e all’altezza degli atleti partecipanti all’ultimo campionato di serie A1, sia maschile che femminile. NOVITÀ NOVITÀ LIBRO 248 PAGINE 28,00 €
  6. 6 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT LA PALLAVOLO VINCENTE A. Guidetti - G. Guidetti Un volume nel quale, attraverso fotografie a colori di grandi campioni in azione ed efficaci schemi tecnici, vengono analizzate, commentate e corrette le imprecisioni tecniche più frequenti e causa dei più comuni errori nel volley, in battuta, attacco e difesa. Otre a un’ampia programmazione per squadre giovanili, particolare attenzione viene rivolta alla questione delle zone di conflitto, un’insidiosa problematica della pallavolo che a tutt’oggi rimane irrisolta e che l’autore cerca di risolvere suggerendo schieramenti di ricezione e un tipo di sistema difensivo utile a ridurre il più possibile gli errori delle zone di conflitto. Il testo propone infine un inedito ventaglio di esercizi utilizzati dall’autore stesso nei suoi allenamenti. LIBRO 190 PAGINE 25,00 € NUOVO SISTEMA PALLAVOLO Tecnica, tattica e didattica con esercitazioni pratiche Marco Paolini L’avanzato processo di metabolizzazione delle innovazioni introdotte nella pallavolo degli anni 2000, ha permesso un opportuno e utile aggiornamento di questo manuale già di grande successo. Marco Paolini, sempre di più punto assoluto di riferimento nella formazione di pallavolisti giovani e adulti, ha rivisto e ampliato i principali concetti utili all’istruzione dei tecnici della pallavolo in conformità alle interpretazioni della “scuola italiana”, ormai leader mondiale incontrastata nell’elaborazione tecnico-tattica del volley moderno. Fondamentali, approfondimenti tecnici, tattica individuale e di squadra, lavoro per ruoli e per classi di età differenziato fra maschile e femminile, organizzazione dell’apparato promozionale e formativo immediatamente successivo, elementi di preparazione atletica, costituiscono i principali filoni di intervento dell’autore che attinge ad un bagaglio esperenziale ormai venticinquennale. LIBRO 320 PAGINE 20,00 € dalla Serie A al minivolley
  7. 7PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it Nella pallavolo moderna l’evoluzione dell’efficienza fisica e dell’efficacia tecnica degli atleti e lo studio tattico degli avversari ha raggiunto ormai livelli massimali. Per questo motivo il fattore mentale è diventato oggi un elemento fondamentale che fa la differenza tra due squadre dello stesso livello tecnico-tattico. Questo libro racchiude lo studio e l’esperienza diretta dell’autore per aiutare allenatori e atleti a saper sfruttare al meglio i meccanismi mentali per raggiungere l’obiettivo finale. In particolare agli atleti viene mostrato come: riuscire a concen- trarsi, utilizzare le proprie capacità, fare ricorso alla visualizzazione, avere sempre pensieri positivi, avere convinzioni potenzianti, superare lo stress. Conaltrettantaefficacia,illibrosirivolgeagliallenatoriper:definireobiet- tivi chiari e raggiungibili al fine di ottenere dei buoni risultati sul campo; conoscere i propri atleti, cioè essere in grado di rapportarsi in modo ade- guatoconogni singologiocatore;creareuncollettivo,ungruppo-squadra; valutare i diversi rapporti interpersonali tra i vari atleti. Gli esercizi specifici proposti in modo chiaro e funzionale alla trattazione, possono essere utili agli allenatori per facilitare la crescita mentale dei propri giocatori e ai singoli atleti per poter sviluppare e potenziare le pro- prie capacità mentali. LA PREPARAZIONE MENTALE NELLA PALLAVOLO Roberto Casadei LIBRO 232 PAGINE 20,00 € ESERCIZIARIO DELLA PALLAVOLO 352 esercitazioni per la costruzione di sedute di allenamento originali ad ogni livello Mauro Marchetti Mauro Marchetti ha raccolto tutte le esercitazioni ideate ed ampiamente sperimentate e applicate sul campo in venti anni di attività pallavolistica. Il risultato è questo eserciziario utilissimo e sicuramente efficace per migliorare le prestazioni dei propri atleti e crescere insieme. Obiettivo primario è quello di preparare un allenamento proponendo una successione organica di esercizi semplici e utili, finalizzati al potenziamento delle abilità atletiche dei pallavolisti attraverso la simulazione di ogni possibile situazione di gioco e relative difficoltà. Elemento di novità è il metodo di presentazione che associa diverse tipologie di esercitazioni in modo spontaneo e coinvolgente senza seguire quegli schemi predefiniti sui quali spesso si basa la didattica pallavolista. Una forma di originale creatività che permette di discostarsi dalle esecuzioni più note e tradizionali, fornendo allo stesso tempo la possibilità di interpretazioni personali con la creazione di ulteriori nuovi esercizi come antidoto al ‘fattore noia’ durante gli allenamenti. LIBRO A4 236 PAGINE 25,00 € NOVITÀ
  8. 8 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT Marco Paolini Maurizio Moretti Rocco Luciano Bruni PRIMA PARTE SECONDA PARTE Nella prima sezione del DVD dedicato al 6 vs 6, gli autori affrontano le problematiche relative alla strutturazione effi- cace degli esercizi globali, pro- ponendo in modo particolare delle esercitazioni di fase cam- biopalla, 10 in tutto descritte nel libretto allegato e 5 delle quali proposte ed illustrate an- che nel DVD. Un blocco di atti- vità pratiche di facile esecuzio- neegrandeefficaciafondatesu principi didattico-metodologici con base scientifica. Nella se- conda sezione viene definitiva- mente chiarito il giusto rappor- to esistente fra lavoro analitico e lavoro di 6 vs 6, con metodo- logia fondata sull’organizzazio- ne della tecnica individuale per ruoli, lavorando quindi con po- chi atleti e grandi motivazioni. Inquestosecondodvddedicato al 6 vs 6, Paolini, Moretti e Bru- ni approfondiscono i temi più importanti della scuola ameri- cana che si basa sul principio fondamentale che “il gioco in- segna il gioco”. In merito a que- sto concetto sono stati raccolti i pareri tecnici di Davide Maz- zanti e Angelo Lorenzetti che hanno voluto amichevolmente concedere due interviste inte- gralmente trascritte anche nel libretto. Nel dvd sono proposti alcuni fondamentali esercizi di fase break o fase mista, che conducono alla formulazione di una domanda emblematica: cosa vuol dire giocare bene a pallavolo? Al quesito si tenta di dare un’adeguata risposta con questa proposta tecnico-didat- tica. GUIDA 32 PAGINE + DVD (53ʼ) 25,00 € GUIDA 40 PAGINE + DVD (57ʼ) 25,00 € VOLLEY 6 VS 6 Questa serie di DVD tratterà del 6 contro 6 che nella pallavolo di medio-alto livello è sicuramente il tipo di esercizio più utilizzato da ogni allenatore. Ciò deriva dal fatto che, nel volley, qualsiasi esercitazione, metodologia o strategia di insegnamento deve avere come scopo ultimo il miglioramento delle capacità di gioco. In questa serie di DVD si spiega come un semplice esercizio globale possa diventare un 6 contro 6 di buon livello tecnico con l’applicazione di alcune regole metodologiche di fondamentale importanza. Saranno fatti, poi, molti esempi di 6 contro 6, a punteggio speciale dividendoli in esercizi finalizzati alla fase cambiopalla ed esercitazioni di fase break. Da ultimo, sarà importante capire come in questo contesto di gioco, si possa e si debba lavorare anche sulla tecnica individuale. A tal proposito, si farà riferimento alla scuola americana (ormai adottata dai più importanti allenatori di alto livello), che si basa sul principio di partire sempre e comunque dal gioco anche con i più giovani. Solo il gioco potrà evidenziare quali obiettivi di tecnica individuale occorre perseguire con ciascun atleta. In altri termini: non si dovrebbe imparare a eseguire esercizi, ma a giocare! 10 esercizi di fase cambiopalla e lavoro globale La scuola americana con esercizi di fase mista
  9. 9PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it LA GESTIONE DEGLI ERRORI NEL VOLLEY Marco Paolini 1. BATTUTA E RICEZIONE 2. ATTACCO E CONTRATTACCO 3. MURO E DIFESA Questo primo lavoro affronta uno degli aspetti più concreti della quotidiana attività in palestra di ogni allenatore. In realtà, non solo bisogna saper correggere l’atleta ma, prima ancora, è necessario individuare l’errore fondamentale che commet- te e lo porta ad altre azioni scorrette. Il DVD evidenzia gli errori più comuni di battuta e ricezione sia nel settore maschile che in quello femminile, con le propo- ste più semplici ed appropriate per la loro correzione. In conclusione viene poi ana- lizzato l’esercizio tipico di bat- tuta-ricezione con riferimento non solo all’aspetto tecnico, ma anche al giusto atteggiamento con cui esso va eseguito, così im- portante nel volley di qualsiasi categoria e livello. Attacco e contrattacco evidenzia gli errori più comuni di attacco e contrattacco sia nel settore maschile che in quello femminile, con le proposte più semplici e appropriate per la loro correzione. Alzata e schiacciata sono le due tecniche che compongono l’azio- ne di attacco e quasi sempre identificano il gioco stesso della pallavolo. Questo studio affronta uno degli aspetti più concreti della quotidiana attività in palestra di ogni allenatore. In realtà non solo bisogna saper correggere un atleta ma, prima ancora, è necessario saper individuare l’errore fondamentale che commette e che lo porta ad altre azioni scorrette. Il DVD mostra gli errori più co- muni di muro e difesa nel settore maschile e in quello femminile, con le proposte più semplici e appropriate per la correzione. Fino a qualche anno fa si guardava al muro come ad una tecnica soprattutto del volley maschile ed alla difesa come al fondamentale principale della pallavolo femminile; ebbene, oggi osserviamo sempre più spesso che le donne del volley, dove la palla “non cade mai” al primo attacco, difficilmente sono vincenti senza il muro. Muro e difesa sono due tecniche della pallavolo fortemente correlate tra loro: nel video sono evidenziate, in particolare, le dif- ferenze tra maschile e femminile e la copertura d’attacco. GUIDA 40 PAGINE + DVD (56ʼ) 25,00 € GUIDA 56 PAGINE + DVD (61ʼ) 25,00 € GUIDA 64 PAGINE + DVD (61ʼ) 25,00 €
  10. 10 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT IMPOSTAZIONE TECNICA DEI FONDAMENTALI Questa serie di DVD, corredati ciascuno da una guida descrittiva, mette in luce tutti gli aspetti legati ai fon- damentali del gioco della pallavolo: la schiacciata e i colpi d’attacco, il palleggio, il bagher e la difesa, il servi- zio e il muro. Attraverso un’analisi professionale e dettagliata nei diversi contesti della pallavolo maschile e femminile, la spiegazione approfondisce gli aspetti tecnici, tattici, meccanici che consentono sia all’allena- tore che al giocatore di raggiungere un obiettivo condiviso: l’esecuzione ottimale del gesto tecnico. LA SCHIACCIATA E I COLPI D’ATTACCO M. Paolini - M. Moretti GUIDA 80 PAGINE DVD (58ʼ) 25,00 € IL MURO M. Mencarelli - M. Paolini GUIDA 48 PAGINE + DVD (51ʼ) 25,00 € IL SERVIZIO M. Mencarelli - M. Paolini GUIDA 48 PAGINE + DVD (62ʼ) 25,00 € LA DIFESA M. Mencarelli - M. Moretti M. Paolini GUIDA 40 PAGINE + DVD (60ʼ) 25,00 € DAL PALLEGGIO DIDATTICO ALL’ALZATA M. Mencarelli - M. Paolini ALL’ALZATA GUIDA 40 PAGINE + DVD (46ʼ) 25,00 € GUIDA 48 PAGINE + DVD (60ʼ) 25,00 € DAL BAGHER DIDATTICO ALLA RICEZIONE M. Mencarelli - M. Paolini
  11. 11PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it I RUOLI NELLA PALLAVOLO MASCHILE E FEMMINILE ALZATORI SI NASCE O SI DIVENTA? M. Paolini - M. Moretti - R. Bruni - R. Giannini TECNICA E DIDATTICA SPECIFICA DELL’ OPPOSTO TECNICA E DIDATTICA SPECIFICA DEL RICETTORE- ATTACCANTE TECNICA E DIDATTICA SPECIFICA DEL CENTRALE TECNICA E DIDATTICA SPECIFICA DEL LIBERO M. Mencarelli M. Paolini M. Mencarelli M. Paolini M. Mencarelli M. Paolini M. Mencarelli M. Paolini GUIDA 32 PAGINE + DVD (60ʼ) 25,00 € GUIDA 36 PAGINE + DVD (60ʼ) 25,00 € GUIDA 40 PAGINE + DVD (60ʼ) 25,00 € GUIDA 40 PAGINE + DVD (60ʼ) 25,00 € Nel nuovo DVD di Marco Paolini, Maurizio Moretti, Rocco Bruni e Ro- mano Giannini si parla del ruolo più importante della pallavolo: l’alzatore. L’ analisi del palleggiatore moderno viene fatta ponendosi alcune doman- de fondamentali alle quali viene data risposta, sia in ambito maschile che femminile. Fra i temi trattati, tre esempi di grande attualità: - da giovanissimi (10/11/12 anni), a volte, si esegue il palleggio trattenendo la palla un po’ più del lecito. Tale tecnica è utile o dannosa? - Oggi, molti alzatori di alto livello, sia maschile che femminile, usano sempre più la tecnica di palleggio laterale detta “pivot”. Quando è opportuno insegnarla anche ai giovani ? - Sul contrattacco (dopo la difesa) vanno bene le alzate super veloci della pallavolo moderna oppure ha ancora senso giocare la palla alta? Ciascun DVD, frutto delle esperienze tecniche degli autori, suggerisce un metodo di lavoro di alta qualifica- zione nella pallavolo che parte dalla identificazione delle attitudini, passa per la specializzazione del ruolo e arriva al perfezionamento tecnico. Per ciascun ruolo vengono proposti numerosi esercizi individuali e con il coinvolgimento di altri giocatori. Gli obiettivi tecnici e tattici perseguiti nelle varie fasi didattiche vengono comparati con azioni di gioco reale di alto livello. GUIDA 32 PAGINE + DVD (45ʼ) 25,00 € E NOVITÀ
  12. 12 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT SETTORE GIOVANILE PALLAVOLO A SCUOLA Esercizi e giochi per l’insegnamento della pallavolo nella scuola media e nei settori giovanili PALLAVOLO DI BASE Proposte per l’insegnamento e l’allenamento della Pallavolo nelle Scuole Medie e nei settori giovanili DIDATTICA DEL MINIVOLLEY IL GIOCO DELLA SCHIACCIATA Esercizi e giochi propedeutici al colpo d’attacco e alla schiacciata Ilario Bonandi Ilario Bonandi Guido Re Ilario Bonandi Nel DVD vengono proposti esercizi e giochi per introdurre ai fondamentali della pallavolo gli alunni delle classi I e II della scuola secondaria di primo grado che per la prima volta si avvicinano al volley. Un manuale tutto incentrato sulla pratica quello di Ilario Bonandi, che, forte della sua esperienza sul campo, traccia la strada per arrivare ai principi teorici del gioco della Pallavolo, attraverso una serie progressiva di esercitazioni ad uso e consumo degli allenatori e più in generale degli insegnanti di educazione fisica. Argomento di questo lavoro è la progressione dell’allenamento tecnico specialistico dal minivolley fino all’inserimento degli allievi nella pallavolo agonistica giovanile. Tutto ciò senza voler ottenere nel minivolley una pallavolo simile a quella degli adulti. La metodologia prevede una progressione esercitativa tecnico-tattica attraverso mini-partite da organizzare con varie modalità che, pur obbedendo al principio che “la palla non deve mai cadere e non si deve mai fermare” difficile da rispettare per chi inizia, permetterà comunque di impostare una azione coinvolgente e motivante fin dal primo giorno. GUIDA 32 PAGINE + DVD (120ʼ) 22,00 € LIBRO 190 PAGINE 15,00 € LIBRO 196 PAGINE 11,00 € GUIDA 48 PAGINE + DVD (68ʼ) 22,00 €
  13. 13PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it LA PALLAVOLO DALL’ A1 ALLA Z Mauro Marchetti Un’introduzione semplice alle metodologie per la didattica della pallavolo, seguita da una proposta pratica di eserciziario di grande completezza e realizzabilità. Schemi pratici con elencazioni degli errori più comuni e degli accorgimenti per correggerli, teorizzazioni di facile comprensione sui fondamentali e sulle progressioni didatttiche di apprendimento e perfezionamento e molto altro. LIBRO DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE IL MINIVOLLEY Fondamenti scientifici e metodologia applicativa C. Pittera - P. Pedata - P. Ligas - P. Pasqualoni Le recenti novità introdotte nel minivolley hanno permesso di avvicinare questo gioco, fino ad oggi considerato una versione semplificata della pallavolo, allo sport che tutti possono ammirare in tv e sui campi di gioco. È cresciuta, allo stesso tempo, la necessità di un diverso approccio didattico che unisse le forti finalità ludiche all’introduzione di metodologie didattiche relative alla motricità generale e specifica dei bambini. Il DVD contiene: •un importante ed innovativo software che permette di creare sedute didattiche personalizzate. •Un programma di determinazione dell’altezza ottimale della rete. •Tutte le esercitazioni che gli autori hanno creato per un nuovo metodo didattico funzionale all’insegnamento dei fondamentali della pallavolo attraverso il gioco del minivolley. LIBRO 460 PAGINE + DVD (70ʼ) 48,00 € PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL’ALLENAMENTO NELLA PALLAVOLO UNDER 14 60 sedute di allenamento Marco Paolini Una proposta di lavoro che nasce da un attento studio metodologico su basi teoriche rigorose e che si sviluppa in 5 fasi didattiche: sviluppo della motricità specifica e primi elementi della schiacciata, il bagher e la schiacciata, la battuta e la schiacciata, il palleggio di alzata e gli alzatori, sistemi di gioco in Under 14. Sono presentate 60 sedute di allenamento suddivise nelle 5 fasi didattiche da 12 allenamenti ciascuna. Le settimane di lavoro sono tutte ripetibili per permettere di consolidare gli apprendimenti e di stabilizzare le tecniche. I 60 allenamenti proposti, opportunamente replicati, permettono una attività continuativa dai 10 mesi di una stagione ad una eventuale programmazione sui due anni. SCHEDARIO 136 PAGINE + DVD (70ʼ) 20,00 €
  14. 14 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT ESERCITAZIONI ESERCITAZIONI PER LE ABILITÀ TECNICHE FONDAMENTALI DELLA PALLAVOLO LE BASI TECNICHE ED ESERCIZI DI SCHIACCIATA LEZIONI DI DIFESA DALL’ORIENTE ESERCITAZIONI PER LE ABILITÀ TECNICHE FONDAMENTALI DELLA PALLAVOLO LE SPECIALIZZAZIONI SERVIRE, SCHIACCIARE, RICEVERE ELEMENTI DI TECNICA PALLAVOLISTICA Rick Butler Bob Bertucci Rick Butler Miles Pabst Rick Butler Le numerose esercitazioni proposte abbracciano i fondamentali (battuta, ricezione, palleggio, schiacciata, muro) e le situazioni di gioco ad esse legate. Un chiaro ed esauriente supporto per programmare l’allenamento del giovane pallavolista. La tecnica di schiacciata analizzata in tutte le sue fasi (rincorsa, stacco, movimento delle braccia, coordinazione della posizione schiacciatore-palla)elesuevarianti(primaesecondalinea,veloce, terzo tempo). Le numerose esercitazioni presentate offriranno interessanti spunti per allenare i futuri giovani campioni di volley. Una progressione allenante per creare percorsi specialistici per ogni fondamentale, in cui la riuscita di ciascuna esercitazione costituisce un test, che fornisce la prova della correttezza delle acquisizioni tecniche derivanti dalle esercitazioni precedenti. Didattica elementare ed insegnamenti pratici. Ogni video illustra con la massima chiarezza i tre fondamentali della pallavolo: battuta, ricezione, schiacciata. Negli ultimi trent’anni i giocatori giapponesi sono stati considerati sempre i migliori in difesa. Il video cerca di carpirne i “segreti” tecnici e tattici delle squadre giapponesi, proprio a partire dalla loro quotidianità sportiva: l’allenamento. L’Autore offre numerose esercitazioni da mettere in pratica per costruire le fondamenta del gioco difensivo degli atleti. GUIDA 48 PAGINE + DVD (50ʼ) 31,00 € GUIDA 32 PAGINE DVD (30ʼ) 31,00 € GUIDA 26 PAGINE + DVD (50ʼ) 31,00 € 3 DVD (35ʼ-35ʼ-30ʼ) 45,00 € GUIDA 52 PAGINE + DVD (55ʼ) 31,00 €
  15. 15PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it ESERCITAZIONI 31 ESERCIZI GLOBALI PER IL VOLLEY E 9 PROPOSTE DI SEDUTE DI ALLENAMENTO Marco Paolini È questa la nuova edizione del 19 esercizi globali per il volley e 9 proposte di sedute di allenamento, completamente rinnovata nella grafica e nella proposta, e che comprende: le 10 schede supplementari pubblicate successivamente ad integrazione della prima edizione dello schedario, tre nuove esercitazioni e le 9 proposte di sedute di allenamento per il settore giovanile, il seniores maschile ed il seniores femminile. In una nuova veste grafica più efficace, l’autore propone una serie di esercitazioni volte a rafforzare i meccanismi di squadra attraverso il miglioramento delle “intese fini” fra i vari giocatori, attività indispensabile nel periodo agonistico per squadre di medio e alto livello. Il lavoro proposto è interpretato “in condizioni di campo” perché ogni apprendimento tecnico risulta compiuto solo se realizzato in condizioni di gioco: le esercitazioni 6vs6 consentono di verificare la corretta acquisizione ed applicazione di precise indicazioni tecniche anche nel corso delle varie fasi del gioco reale. LIBRO 120 PAGINE 18,00 € 30 GIOCHI COMPETITIVI A PUNTEGGIO SPECIALE PER IL CONDIZIONAMENTO TATTICO-PSICOLOGICO NEL VOLLEY Jim Iams Lo scopo del libro è quello di fornire agli allenatori nuove idee per l’allenamento.L’autore,peranninelteamdellanazionalefemminile USA, propone una serie di giochi “a lavaggio”, a punteggio speciale e a inferiorità tattica. ESERCITAZIONI E GIOCHI A PUNTEGGIO SPECIALE Jim Iams Selezione in video di giochi proposti nell’omologo manuale di Iams “30 giochi competitivi a punteggio speciale per il condizionamento tattico-psicologico nel volley”. DVD (35ʼ) 25,00 € LIBRO 128 PAGINE 13,00 €
  16. 16 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT EDUCAZIONE MOTORIA MENTE in MOVIMENTO 99 giochi per l’educazione fisica, l’apprendimento e l’interdisciplinarietà Andrea Farnese L’autorehapresoattodeimutatiatteggiamentineiconfrontidell’attività fisico-sportiva all’interno della scuola primaria italiana: l’entrata in vigore della riforma della buona scuola permette di intravedere uno spiraglio di luce anche per una disciplina quale l’educazione fisica, lasciata ormai da troppo tempo in disparte a consumare ritagli di tempo marginali. Da qui nasce la proposta di un programma educativo trasversale che permetta al bambino, unico e vero interprete dell’universo scolastico, l’acquisizione di quelle conoscenze e competenze utili ad affrontare una crescita psico-fisica armonica. Il libro fornisce spunti multidisciplinari organizzati sotto forma di 99 schede didattiche, arricchite da varianti motorie e curricolari e che lasciano ampia libertà di modifica all’insegnante, adattando o rinnovando gli obiettivi dell’attività, rispetto al target di utenza della classe. Risultato: un testo strutturato su 4 moduli (italiano, matematica, scienze-geografia-storia-musica, inglese), che può essere considerato una semplice e grande occasione per attuare un profondo cambiamento culturale e sociale. LIBRO (A4) 142 PAGINE 25,00 € INSEGNARE LA VITA CON IL MOVIMENTO E CON LO SPORT Ovvero, considerando il ragazzo che si muove pen- siamo all’uomo che cresce e si sviluppa... Le novità delle scienze del movimento lette insieme con voi R. Marchetti - P. Bellotti - C. Pesce Il testo riaffronta originalmente il tema sempre attuale, sempre bisognoso di nuovi punti fermi, del fenomeno movimento. Di esso, inteso come attività motoria in sé ed anche come sport, esalta il significato e il ruolo nella vita delle persone, la funzione di educare alla vita, in quanto capace di conferire fondamentali abilità di vita a chi lo pratica e, perciò stesso, lo esplora. Di abilità di vita tratta appunto questo testo, cioè delle cosidette life skills, che nell’ambito dello sport e dell’educazione fisica trovano ambienti e pratiche ideali per farne esperienza diretta e facilitarne il transfer ad altre - forse tutte le altre - situazioni di vita. I tre autori espongono così indagini, ricerche, programmi sperimentati nel mondo con successo e con precise procedure che coinvolgono direttamente ogni persona nel processo decisionale e nel raggiungimento degli obiettivi. LIBRO 96 PAGINE 12,00 €
  17. 17PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it JOY OF MOVING. MOVIMENTI E IMMAGINAZIONE Giocare con la variabilità per promuovere lo sviluppo motorio, cognitivo e del cittadino A cura di C. Pesce - R. Marchetti - A. Motta - M. Bellucci Il diritto al gioco sta a cuore ai numerosi autori di questa storia, che prende forma in 80 giochi di movimento e nelle loro innumerevoli varianti e si rivolge a coloro che sono e si sentono educatori. Essa offre, con parole e immagini, un metodo nuovo per educare attraverso il movimento, dando al bambino gioia e nutrimento di competenze per la vita. Il metodo che anima quest’opera, frutto degli studi e dell’esperienza pluridecennale degli autori, è stato sperimentato nel corso di due anni di ricerca scientifica, Al centro c’è il bambino attivo, attorno al quale operano tutti coloro che, a diverso titolo, possono contribuire al suo benessere: dai suoi educatori più diretti agli attori dei settori pubblico e privato. Il volume è composto da due parti complementari, ricche di ponti che le collegano, contaminando la teoria con la pratica e la pratica con la teoria. La prima parte tratteggia, capitolo dopo capitolo, un metodo educativo che trascende i confini dell’educazione e che nella seconda parte trova la sua esemplificazione. LIBRO 646 PAGINE 28,00 € online i video degli esercizi BAMBINI IN MOVIMENTO Dalla postura al gioco attraverso la coordinazione e le progressioni dinamiche M. Bernardi - C. Bertolucci - V. Canali - R. Conte - C. Mainardi - A. Tasco - E. Volta - M. Zoni In Bambini in movimento gli autori si sono prefissati un obiettivo: quello di esporre e collegare quei punti chiave dell’apprendimento sportivo dai quali si ritiene non si possa prescindere al fine di avviare i bambini verso una corretta attività motoria. Dalla prefazione: “Affinché i bambini possano essere correttamente indirizzati verso lo sport è opportuno considerare quale possa essere l’adeguata ricetta sportiva e/o il risultato. La nostra ricetta sportiva è composta da tutti quegli elementi che portano il bambino ad apprendere in una prima fase, a sostenere il prodotto acquisito con i propri mezzi condizionali nella fase successiva ed, infine, a moltiplicare con il proprio talento il risultato realizzato. La fase iniziale della ricetta motoria richiede più tempo e maggiori attenzioni: infatti la fragilità del costruito e la persistenza di quanto realizziamo, intese come qualità nell’espressione sportiva, sono sempre condizionate dalla prima parte del nostro percorso.” LIBRO 120 PAGINE + DVD (70ʼ) 25,00 € 120 PAGINE
  18. 18 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT PREPARAZIONEPREPARAZIONE PERIODIZZAZIONE DELL’ALLENAMENTO SPORTIVO T. Bompa - C. Buzzichelli In questa nuova edizione - la terza - Tudor Bompa e lo specialista in condizionamento della forza Carlo Buzzichelli, mostrano come l’utilizzo di allenamenti periodizzati possa condurre ai picchi della condizione in tempi ottimali, semplicemente manipolando le variabili dell’allenamento della forza attraverso sei fasi (adattamento anatomico, ipertrofia, forza massimale, conversione in forza specifica, mantenimento e ricerca del picco della condizione) ed integrandole con l’allenamento dei sistemi di produzione dell’energia e le strategie nutrizionali. Ricco di un notevole numero di schede e tabelle di allenamento già pronte, questo manuale è considerato la bibbia dell’allenamento della forza nello sport per il prossimo decennio. LIBRO 144 PAGINE 20,00 € LIBRO 272 PAGINE 25,00 € LIBRO 112 PAGINE 20,00 € LIBRO 552 PAGINE 45,00 € ALLENAMENTO FUNZIONALE FASCIALE CON BLACKROLL ® STRENGTH TRAINING Progressione didattica per l’insegnamento degli esercizi di forza. LE AUTOPOSTURE DELLO SGA- STRETCHING GLOBALE ATTIVO DIVENTARE AGILI E FORTI COME UN LEOPARDO Un manuale di grande ef- ficacia per risolvere le sin- dromi dolorose, prevenire gli infortuni e ottimizzare la prestazione sportiva LIBRO 496 PAGINE 30,00 € L. Graumann M. Andra T. Pfitzer E. Bomboletti V. Vaccaro Souchard Philppe Kelly Starrett NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ
  19. 19PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it PREPARAZIONE Devis Trioschi, con la collaborazione di Daniela Gattelli PREPARAZIONE FISICA PER IL VOLLEY BEACH VOLLEY M. Mencarelli - M. Merazzi LA SEDUTA IN SALA PESI Questo dvd descrive una reale seduta di allenamento in sala pesi, ponendo enfasi sullametodicacheprevedeisovraccarichi artificiali come mezzo principale per una preparazione ottimale, anche se non esaustiva, per la pallavolo. Sono forniti, inoltre, alcuni semplici criteri per la scelta dei possibili esercizi da utilizzare. DIDATTICA ED ESERCIZI FONDAMENTALI Questo dvd evidenzia una serie di step per ottimizzare la didattica di alcuni dei principali movimentidapotenziareattraversoisovraccarichi artificialiealcunepossibiliesercitazioni,alternative o di completamento, che consentano maggiore adattabilità e personalizzazione dei protocolli da proporre agli atleti. Due esperti professionisti del mondo del volley affrontano il tema della preparazione atletica da un punto di vista della combinazione tra volley e lavoro in sala pesi. Questa collana rappresenta, sul piano metodologico, una sintesi protocollare ed esemplificativa, mentre sul piano strutturale offre un eserciziario semplice, ma completo nei contenuti fondamentali. GUIDA 62 PAGINE + DVD (55ʼ) 25,00 € GUIDA 48 PAGINE + DVD (50ʼ) 25,00 € BEACH VOLLEY: EVOLUZIONE, TECNICA, TATTICA, ALLENAMENTO Un manuale di base di notevole valore teorico e pratico realizzato attraverso un excursus completo ed estremamente esauriente sulla materia “ beach volley” che inizia con cenni storici sull’evoluzione americana ed italiana di questo sport, di grande interesse e di godibile lettura. Seguono gli elementi didattici sulla struttura del gioco e sui fondamentali tecnici e tattici opportunamente parametrati e confrontati con quelli più noti e collaudati della pallavolo indoor e che fanno scoprire una disciplina veramente “nuova e autonoma” come difficilmente appare il beach ad un primo superficiale esame. LIBRO 256 PAGINE 16,00 €
  20. 20 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT 104 ESERCIZI CON GLI ELASTICI Per la preparazione fisica, il recupero e il fitness F. Cuzzolin - V. Durigon L’elastico è un attrezzo che vanta una lunga tradizione e che ha una larga diffusione nell’ambito del condizionamento fisico, della riabilitazione e del fitness. I motivi di tale successo sono molteplici: economicità, ingombro minimo, ampie opportunità di utilizzo, possibilità di riprodurre gesti tecnici; assenza di rischi, controllo della postura, ecc. Il testo si compone di una parte introduttiva in cui vengono definiti i principali elementi di natura metodologica in riferimento all’uso degli elastici ed una parte descrittiva che illustra, attraverso spiegazioni ed immagini, le modalità esecutive delle esercitazioni e gli accorgimenti da utilizzare. Il DVD allegato contiene le riprese video di tutti gli esercizi. LIBRO 128 PAGINE + DVD (55ʼ) 20,00 € 103 ESERCIZI DI AGILITY CON LA SPEED LADDER per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport 103 ESERCIZI DI AGILITY CON LA SPEED LADDER per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport LO SVILUPPO ATLETICO L’arte e la scienza dell’allena- mento funzionale nello sport STRENGTH BALL TRAINING 142 esercizi di potenziamento con la swiss ball e la palla medica F. Cuzzolin - V. Durigon Vern Gambetta L. Goldenberg - P. Twist Questa proposta di Cuzzolin e Durigon contiene 103 esercizioriginali conlaspeed-ladderchepossonocostituire un valido ausilio per lo sviluppo del controllo ritmico negli spostamenti favorendo la ricerca di rapidità e di “fluidità” dei movimenti. La speed-ladder è uno strumento fondamentale per migliorare agility e rapidità ed un mezzo da abbinare alle comuni pratiche di allenamento per aumentarne la funzionalità secondo un’ottica polivalente e multilaterale. Il manuale e il Dvd allegato, che contiene esecuzioni dimostrative di tutti i 103 esercizi, sono rivolti ad allenatori, preparatori fisici ed insegnanti. L’autore spiega ciò che meglio funziona e ciò che non funziona nelle metodolo- gie allenanti, fornendo giustificativi e spiegazioni accurate sulle motivazioni addotte. Con un approccio estremamente pra- tico e ricco di esempi, sipone di volta in volta l’accento su temi come la strut- tura del condizionamento funzionale, i fattori che influiscono sul movimento sportivo, l’analisi del modello di presta- zione di uno sport. Seguendo le descrizioni accurate ed essenziali degli esercizi ed avvalendosi delle dimostrazioni del Dvd allegato, è facile seguire il “programma-base” proposto dagli autori con possibilità di adeguarlo comunque ad esigenze ed obiettivi particolari. La pratica appli- cativa sugli oltre 140 esercizi rivolti ad un’azione specifica su tutti i più im- portanti gruppi muscolari contribuirà a migliorare la forma e condizione fisica, forza, equilibrio. LIBRO 80 PAGINE + DVD (65ʼ) 20,00 € LIBRO 368 PAGINE 35,00 € LIBRO 248 PAGINE + DVD (55ʼ) 26,00 €
  21. 21PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it I GRANDI MANUALI MANUALE MULTIDISCIPLINARE PER ALLENAMENTO FUNZIONALE BIOLOGIA DELLO SPORT FISIOLOGIA DELL’ESERCIZIO FISICO ALLENARE IL MOVIMENTO IL GINOCCHIO Craig Liebenson Jürgen Weineck W. J. Kraemer - S. J. Fleck M.R. Deschenes Alberto Andorlini Gian Nicola Bisciotti LIBRO - 980 PAGINE - 68,00 € LIBRO - 858 PAGINE - 75,00 € LIBRO - 354 PAGINE + DVD (74ʼ) - 35,00 € LIBRO - 294 PAGINE - 35,00 € L’ALLENAMENTO OTTIMALE APPRENDIMENTO E CONTROLLO MOTORIO OLTRE L’ALLENAMENTO COMPENDIO PRATICO DI ALLENAMENTO FUNZIONALE TEORIA, TECNICA E PRATICA DEL CORE TRAINING Jürgen Weineck R. A. Schmidt - T. D. Lee Alberto Andorlini P. Lenhart - W. Seibert C. Ferrante - A. Bollini LIBRO - 896 PAGINE - 48,00 € LIBRO - 704 PAGINE - 55,00 € LIBRO - 624 PAGINE - 42,00 € LIBRO - 239 PAGINE - 28,00 € LIBRO - 240 PAGINE + DVD (67ʼ) - 30,00 € LIBRO - 640 PAGINE - 55,00 € a
  22. 22 WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT METODOLOGIA E TECNICA ARBITRALE PER LA PALLAVOLO VELOCE Carlo Facchettin Da uno dei più esperti e preparati interpreti sul campo e sulle cattedre di formazione ai corsi arbitrali, un manuale che non è una comune sintesi di esperienze pratiche tradotta graficamente, ma uno studio approfondito ed estremamente chiaro e comprensibile, che vuole rispondere alle esigenze particolari di chi, arbitri in primis ma non solo, debba interpretare velocemente la regolarità delle azioni durante il gioco. LIBRO 238 PAGINE 20,00 € SITTING VOLLEYBALL VOLLEY SEMPRE VOLLEY FORTISSIMAMENTE VOLLEY Luigi Bertini Marco Paolini Il sitting volley è uno dei pochi ‘Para Sport’ in cui gli atleti non fanno uso di tecnologie e di particolari attrezzature e dove possono coesistere disabili e normodotati, esprimendo insieme anche un buon livello tecnico, rappre- sentando quindi un grande esempio di cooperazione e di inclusione. Il gioco, così come lo si vede, è veloce e coin- volgente nei repentini cambiamenti di situazioni, vede, è veloce e coinvol- gente nei repentini cambiamenti di situazioni: dall’attacco alla difesa, dai servizi alle alzate più coraggiose. Marco Paolini ha voluto proporre una carrellata video di momenti, sensazio- ni, annotazioni tecniche sulla pallavolo. Uno sguardo innamorato racconta questa disciplina sportiva attraverso avvenimenti agonistici spettacolari e con immagini dedicate all’attività di istruzione tecnica ed allenante, anche esse di alto livello didattico. LIBRO 126 PAGINE 20,00 € GUIDA 24 PAGINE + DVD (50ʼ) 10,00 € Il kit pratico per l’allenatore di volley è composto da: • borsa con maniglie (formato chiuso 26x35 cm) in materiale plastico speciale completa di cinque tasche interne; • cartella con lavagna tattica cancellabile, pennarello e blocco (21x29 cm f.to A4) 100 fogli con campo di pallavolo e schema per convocazione; • libro con esercizi per la motricità generale (salti, lanci, staffette, andature) ed esercitazioni specifiche per l’allenamento dei fondamentali. KIT PRATICO DELL’ALLENATORE DI PALLAVOLO MANUALE PRONTO USO + CARTELLA + BLOCCO + LAVAGNA 32,00 €
  23. 23PER INFO E ORDINI: tel. 075 5997310 - ordini@calzetti-mariucci.it PSICOLOGIA LE 10 REGOLE D’ORO Per raggiungere l’eccellenza nello sport e nella vita Bob Bowman ALLENARSI PER VINCERE ALLA RICERCA DELL’ECCELLENZA Come vincere nella vita e nello sport attraverso l’allenamento mentale Alberto Cei Terry Orlick LIBRO 334 PAGINE 25,00 € VINCERE DALLO SPOGLIATOIO Coaching e team building strategico negli sport di squadra e nelle organizzazioni M. Marchetti - S. Mazzeschi Troppo spesso ci si dimentica che tutte le organizzazioni, i gruppi, le squadre di lavoro, che siano aziendali o sportive, sono composte da persone prima che da manager o atleti. Le persone, proprio in quanto tali, non sono vincenti per la somma dei loro potenziali, ma per la capacità di farli interagire in modo efficiente tra loro. Questo libro, unico nel suo genere, illustra le tecniche della Comunicazione e del Problem Solving Strategico, ormai conosciute e applicate in tutto il mondo sia in chiave manageriale che clinica, adattandole e applicandole al mondo sportivo, usando un metodo ripetibile e quanto mai idoneo a tutti i casi reali. Bob Bowman, conosciuto in tutto il mondo per aver lavorato per anni con il campione di nuoto Michael Phelps, è uno degli allenatori di maggior successo nella storia dello sport. In questo libro è racchiuso tutto il suo sapere, la sua esperienza, per far sì che ognuno possa, nella sfera quotidiana, raggiungere gli obiettivi fissati, indicando il percorso più adatto. Le dieci regole d’oro si basano sulla dedizione assoluta al proprio percorso, qualunque esso sia, sulla visualizzazione del proprio traguardo, sulla voglia di formarsi e crescere ogni giorno. Il metodo Bowman, dunque, varca i confini del bordo piscina e permette a ciascuno di toccare con mano quanto tale metodo sportivo sia in realtà valido per tendere al successo nella vita quotidiana. NOVITÀ LIBRO 160 PAGINE 16,00 € 120 PAGINE - 12,00 € SEGNALAZIONE PARTICOLARE AL CONCORSO LETTERARIO CONI - SEZIONE TECNICA 2017 LIBRO 360 PAGINE 25,00 € NOVITÀ LA PREPARAZIONE MENTALE NELLA PALLAVOLO Roberto Casadei NOVITÀ Questo libro racchiude lo studio e l’esperienza diretta dell’autore per aiutare allenatori e atleti a saper sfruttare al meglio i meccanismi mentali per raggiungere l’obiettivo finale. In particolare agli atletivienemostratocome:riuscireaconcentrarsi,utilizzarelepropriecapacità,farericorsoallavi- sualizzazione,averesemprepensieripositivi,avereconvinzionipotenzianti,superarelostress.Con altrettantaefficacia,illibrosirivolgeagliallenatoriper:definireobiettivichiarieraggiungibilialfine diotteneredeibuonirisultatisulcampo.Gliesercizispecificipossonoessereutiliagliallenatoriper facilitare la crescita mentale dei propri giocatori e ai singoli atleti per poter sviluppare e potenziare le proprie capacità mentali. LIBRO 232 PAGINE 20,00 €
  24. WWW.CALZETTI-MARIUCCI.IT • collegandosi al nostro sito internet www.calzetti-mariucci.it • per posta elettronica, scrivendo a ordini@calzetti-mariucci.it • telefonando ai numeri 075 5997310 – 075 5990017 • per posta scrivendo a Roberto Calzetti Editore Via Del Sottopasso, 7 - 06089 Ferriera di Torgiano (PG) Spese di spedizione • Spedizione tramite corriere con consegna in 2/3 giorni lavorativi (4/5 giorni lavorativi per le isole e zone disagiate): 5,00 euro (con pagamento in contrassegno) o 3,50 euro (con pagamento anticipato o tramite carta di credito). È possibile verificare il tracciato del pacco, fornendo un indirizzo di posta elettronica. • Spedizione con Poste Italiane con consegna in 8/10 giorni lavorativi: 12,00 euro (con pagamento in contrassegno) o 10,00 euro (con pagamento anticipato o tramite carta di credito). Non è possibile monitorare il tracciato del pacco. N.B. Le spedizioni dirette a Venezia e laguna, Livigno e Isole minori saranno effettuate tassativamente con pacco postale ordinario. Modalità di pagamento • In contrassegno (alla consegna della merce) • Anticipato, con versamento su conto corrente postale n. 56425549 intestato a Calzetti Roberto Editore oppure attraverso bonifico bancario IBAN: IT 55 K 03069 03105 100000001044 intestato a Roberto Calzetti Editore SRL c/o Banca Intesa San Paolo • Inviando un assegno bancario non trasferibile intestato a Roberto Calzetti Editore - Via Del Sottopasso, 7 - 06089 Ferriera di Torgiano (PG) • Tramite carta di credito attraverso il nostro sito internet www.calzetti-mariucci.it o con addebito diretto comunicandoci gli estremi della carta di credito (tipo, numero, scadenza e codice di controllo). In caso di versamento su c/c postale o bonifico bancario, inviare copia della ricevuta di pagamento al fax 075 5997310 o tramite posta elettronica ordini@calzetti-mariucci.it, specificando: nome, cognome, indirizzo, un recapito telefonico cellulare e materiale ordinato. COME ACQUISTARE AVVERTENZE PER LA SPEDIZIONE Tutte le spedizioni avvengono attraverso un corrie- re privato e, soltanto su richiesta, tramite le Poste Italiane. Le consegne sono effettuate pertanto durante tutto l’arco della giornata secondo logiche organizzative proprie, e su cui Calzetti & Mariucci non ha nessun potere di intervento. È necessario indicare un indirizzo dove sia sempre presente qualcuno in grado di ritirare il pacco (anche se questo è già stato pagato!). Se al domicilio non c’è sempre qualcuno che possa firmare la ricevuta di consegna, consigliamo di indicare un indirizzo diverso, per esempio una casa con la portineria, un ufficio, un negozio, ecc. È necessario inoltre che il cognome indicato corrisponda a quello riportato sul campanello. È obbligatorio fornire anche il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica per facilitare la consegna. IMPORTANTE!
Advertisement