SlideShare a Scribd company logo
1 of 31
CULTURAITALIA ed EUROPEANA



           Sapienza Università di Roma
          Anno Accademico 2012 – 2013
     Informatica per gli Archivi e le Biblioteche
               Prof.ssa Linda Giuva

              Prof. Maurizio Caminito
                  Esercitazione 1a                  1
Che cos’è Europeana
Una grande biblioteca online che dà libero
accesso a libri, carte geografiche, fotografie,
quadri, film e videoclip digitalizzati
provenienti dalle istituzioni culturali europee.
             www.europeana.eu/
Europeana: 16 milioni di oggetti digitali


                                               2
Anno 2008: nasce Europeana
   Il prototipo di Europeana
viene messo a disposizione
del pubblico dopo anni di
lavori e sperimentazione

È finanziato dall’UE (80%)
e dai paesi membri (20%)


                               3
Europeana oggi
Oggi contiene 16 milioni di oggetti digitalizzati

Principalmente libri digitalizzati di pubblico
Dominio non più protetti dal diritto d'autore.

Non contiene né opere esaurite (ossia circa
il 90% dei libri delle biblioteche nazionali
europee) né opere orfane (circa il 10-20% delle
collezioni tutelate dal diritto d'autore), ma il cui
                                                       4
autore non può essere identificato
I documenti di Europeana
Il 34% è dedicato ai testi digitalizzati, che comprendono oltre 1,2 milioni
di libri che possono essere visualizzati on-line e/o scaricati in versione
integrale.

Migliaia di manoscritti rari e incunaboli stampati prima del 1500.

Buona parte del materiale disponibile su Europeana non è coperto dal
diritto d'autore poiché si tratta di opere antiche.

I materiali audio e video rappresentano meno del 2% della collezione.

La Francia è il paese che contribuisce in misura maggiore alla
collezione (18% di tutti gli oggetti), mentre la quota della Germania è del
17%. L’Italia fornisce il 7% delle opere.


                                                                              5
Contributo dell’Italia a Europeana
              (agosto 2009)
Nel 2009 l’Italia era presente in Europeana
con l’1,2% del totale delle opere, a fronte di
  – Francia: 47%
  – Germania: 15,4%
  – Olanda: 8%
  – Regno Unito: 7,9%
  – Grecia: 1,6%


                                                 6
Europeana
                 I problemi aperti
  Il quadro giuridico di disciplina delle licenze sulle
       opere protette dal diritto d'autore è ancora
         estremamente frammentato in Europa

LE LEGGI E LE LICENZE VALIDE PER UN PAESE NON VALGONO
PER GLI ALTRI. ES: DIVERSA DECORRENZA DEL PUBBLICO DOMINIO PER
LA STESSA OPERA, SECONDO DOVE VIENE USATA (US/UE).

NESSUNA SOLUZIONE PER RIMETTERE IN CIRCOLAZIONE LE OPERE FUORI
COMMERCIO, E IN PARTICOLARE QUELLE “ORFANE”

GLI ISTITUTI CULTURALI CHE PROVVEDONO ALLA
DIGITALIZZAZIONE DI OPERE IN PUBBLICO DOMINIO NON
SEMPRE NE ASSICURANO L’INTEROPERABILITA’ E L’ACCESSO
PUBBLICO. (P.E., LA MAGGIOR PARTE DELLE OPERE ITALIANE PRESENTI IN
EUROPEANA SONO ACCESSIBILI SOLO PRESSO L’ISTITUTO RESPONSABILE 7
  DELLA DIGITALIZZAZIONE).
Il riutilizzo dei dati



   Per soddisfare le esigenze degli utenti, garantire l'accesso diffuso al ricco
   patrimonio culturale dell'Europa, e stimolare la creatività e l'innovazione,
   Europeana sta sostenendo la distribuzione dei propri contenuti anche al di
   là della rete.
   Il servizio Europeana API (Application Programming Interface) è uno dei
   modi che consentono la ricerca e la visualizzazione delle collezioni di
   Europeana verso siti esterni e applicazioni. L’API consente una varietà
   di applicazioni, come una vista personalizzata dei contenuti di Europeana su un
   sito web o su applicazioni mobili.

Cosa sono?
   I servizi Europeana API sono servizi web che permettono la ricerca e la           8
   visualizzazione delle collezioni Europeana in altri siti web o applicazioni.
le Europeana API



È possibile scegliere tra due API:

   Europeana Search API (Application Programming Interface), che consente
   di avere una visione personalizzata dei contenuti Europeana su altri siti
   web (si può scegliere, ad esempio, la quantità di informazioni da mostrare,
   dove e in quale formato); permette un mash-up creativo e lo sviluppo di
   nuovi servizi, come ad es.un'app per iPhone.
   Europeana Search Widget è una casella di ricerca ready-made adatta
   per le organizzazioni che desiderano attivare la ricerca nelle collezioni
   Europeana con il minimo sforzo possibile. Il widget è facilmente
   configurabile e rapidamente integrabile nel sito, copiando e incollando
   uno snippet HTML nel sito web di destinazione.

                                                                               9
I Linked Open Data di Europeana

Linked Open Data è un'altra applicazione di riutilizzo dei
   contenuti. Il progetto pilota data.europeana.eu fa parte
   dello sforzo continuo di Europeana di rendere disponibili i
   metadati Linked Open Data sul web. Esso consente ad altri
   di accedere ai metadati raccolti dai fornitori di Europeana
   (tramite tecnologie standard web), di arricchire questi
   metadati e restituire questi metadati "arricchiti" di nuovo ai
   fornitori. Il collegamento tra le risorse di Europeana e altre
   risorse collegate nel "web dei dati" consentirà la scoperta di
   risorse semanticamente correlate, come, per esempio, nel
   caso di due opere create da artisti che sono legati gli uni agli
   altri.

                                                                 10
Europeana e Google

             Il MiBAC ha definito con Google
  un progetto per la digitalizzazione di un milione di libri
                    di pubblico dominio
    conservati nelle due Biblioteche Nazionali Centrali.
           La concessione non è in esclusiva
e riguarderà buona parte delle opere di dominio pubblico.
            Questo servizio sarà consultabile
            tramite il portale di Google Books
 ma anche tramite i portali del Ministero (Cultura Italia),
         come contributo al progetto Europeana

                                                               11
CulturaItalia


Aggregatore nazionale
di contenuti di musei
biblioteche e archivi

On-line da aprile 2008

Aderisce ad Europeana:
50.000 dati inviati

Interoperabile con
MICHAEL e tutti i
sistemi informativi del
MiBAC (SBN, ART PAST,
Internet Culturale) e
delle Regioni
                          http://www.culturaitalia.it
Collaborazioni istituzionali
Il MiBAC ed i suoi istituti         FRATELLI ALINARI

                                    TOURING CLUB ITALIANO

Le Regioni                          ISTITUTO LUCE

                                    CINECA
Le Università Italiane tramite la
                                    QUERINI STAMPALIA
CRUI
                                    BAICR
Il Ministero della Pubblica         ARCHIVIO STORICO DELLA
Istruzione                          BIENNALE DI VENEZIA

La Biblioteca del Senato            TECHE RAI

                                    INDIRE

 La Conferenza Episcopale
 Italiana
Contenuti
Contributi editoriali
notizie e articoli per scoprire le risorse e i metadati raccolti (3.240
   articoli)
Selezione siti web
(5.000 siti web selezionati)
Video
(40)
Indice dei metadati
Descrizioni provenienti dai fornitori (ad oggi, 2.046.161 record)

    Ogni fornitore di contenuti mantiene inalterati
    propri i diritti sugli oggetti digitali pubblicati su
    CulturaItalia e ne resta il solo responsabile del
    loro mantenimento e aggiornamento
16
17
Gli standard
CulturaItalia è stato concepito nell’intento di promuovere
l’interoperabilità dei contenuti digitali grazie ad una
    architettura
di gestione basata su standard internazionali:

•   Dublin Core (DCMI) per l’interoperabilità dei metadati provenienti dai
    vari settori
•   OAI-PMH per il trasferimento delle informazioni dalle banche dati al
    repository del portale
•   XML per la rappresentazione dei dati

Questo obiettivo è raggiunto tramite l’utilizzo di un application profile
(PICO-AP) basato sulle linee guida DCMI.



                                                       PICO-AP              18
PICO AP

Per il Portale della Cultura Italiana, è stato definito un
apposito Dublin Core Application Profile denominato
PICO AP dall’acronimo di progetto (Portale Italiano della
Cultura On-line)

CulturaItalia doveva offrire accesso integrato ai contenuti
prodotti dal MiBAC dai suoi istituti centrali e periferici e da
enti pubblici e privati.
L’accesso integrato offre la possibilità di interrogare con
un sistema unificato nelle modalità di ricerca e
nell’interfaccia grafica:
• risorse di tipologia differente
• provenienti da vari data source; ƒ
                                                                19
• strutturate ƒ secondo schemi differenti
Requisiti del sistema

Le risorse provenienti da data-source esterni:
• non devono essere duplicate
• devono rimanere fisicamente in possesso dei ƒ
  fornitori, che si occupano della loro creazione,
  validazione, gestione e mantenimento.
                       Scalabilità
         l’ingresso progressivo delle risorse
non deve pregiudicare il funzionamento del sistema.

                                                20
La Biblioteca Digitale Italiana e il
         Network Turistico Culturale



 Il progetto BDI & NTC è stato promosso dalla Direzione
  generale per i beni librari e gli istituti culturali e
  realizzato dall’Istituto centrale per il catalogo unico delle
  biblioteche italiane, grazie ad un finanziamento del
  Comitato dei ministri per la Società dell’informazione;
 nell’arco temporale di 16 mesi è stato prodotto un
  portale multilingue: Internet Culturale specializzato su
  cultura e promozione del territorio.
                                                              21
Obiettivi di INTERNET CULTURALE


Offrire ai cittadini nuovi servizi d’informazione e di conoscenza
rispettando le caratteristiche principali del Servizio Bibliotecario
Nazionale: cooperazione fra le istituzioni e coordinamento
operativo;
permettere l’interrogazione attraverso un unico portale del
catalogo SBN, delle basi dati relative al Censimento delle edizioni
italiane del XVI secolo, dell’Anagrafe delle biblioteche italiane, del
sito dell’ICCU, della Direzione generale beni librari, degli Archivi,
degli editori e delle novità librarie;
permettere attraverso un’unica ricerca la visualizzazione, lo
scarico in linea e l’eventuale pagamento, tramite il servizio
bancario, delle risorse digitali localizzate presso i repository locali
presentare i risultati dei progetti di digitalizzazione promossi dal
Comitato Guida della Biblioteca Digitale Italiana che a livello
centrale ha definito i programmi e gli standard, compresi i
metadati.

                                                                          22
Tipologia di materiale


•   Manoscritti e autografi
•   Periodici
•   Libri a stampa
•   Fotografie
•   Schede di catalogo, inventari
•   Documenti “digital born”
                                    23
Istituzioni partecipanti
Documenti digitali provenienti dalle seguenti Istituzioni:

   Bib. Marucelliana Firenze         Ist. Italianistica Univ. Roma
   Bib. Naz. Marciana Venezia        Ist. Museo di Storia della Scienza, Firenze
   Bib.Naz.Centrale Firenze          Casa della Musica di Parma
   Bib. Naz. Univ Torino             Conservatorio S.Pietro a Maiella - Napoli
   Bib. Estense Univ. Modena         Conservatorio Cherubini - Firenze
   Bib. Naz. Centrale Roma           Cap. Lateranense - Fond. Paolo di Tarso
   Bib. Augusta Perugia              Accademia Filarmonica Romana
   Bib. Civica Angelo Mai. Bergamo Conservatorio Boccherini di Lucca
   Archivio Ricordi                  Museo Bibliografico musicale. Bologna
   Archivio Museo Donizettiano.      Biblioteca Archiginnasio. Bologna
    Bergamo                                                                 24
Progetti


Il libro italiano in rete: gli incunaboli volgari ed
umanistici esistenti nelle biblioteche italiane e
straniere.

 Incunaboli degli umanisti: edizioni di classici greci e latini,
  grammatiche, lessici, trattati, orazioni, dialoghi, etc.
  (56 greci, 2.708 latini);

 Incunaboli volgari (poco più di 2000).

                                                                25
.
Progetti
Digitalizzazione di ca. 3.000 manoscritti della Biblioteca
Medicea Laurenziana fra cui:

• la raccolta più antica degli scritti di Virgilio datata al quinto
  secolo;
• un Orazio del X secolo con postille autografe di Petrarca;
• il più antico Corpus iuris di Giustiniano copiato poco dopo
  la sua promulgazione.

Sono codici che appartennero ai Medici o ad altri personaggi
della cultura umanistica: Coluccio Salutati, Poggio
Bracciolini, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola.

A marzo 2007 è stata presentata al Comitato guida BDI
un’interfaccia d’interrogazione base, avanzata e libera.        26
Progetti

Il progetto della Biblioteca della Scienza
italiana sarà costituito dai fondi già in parte presenti
sul web della:
• Biblioteca digitale dei Lincei,
• Biblioteca Galileiana,
• Biblioteca della Scuola Galileiana.
E’ coordinato dall’Istituto di Storia della Scienza di
Firenze e dall’Accademia delle Scienze di Torino.
E’previsto anche un accordo con i progetti di
digitalizzazione della Biblioteca europea di Milano.
                                                      27
Progetto: Rete della musica italiana


Realizzazione di una nuova architettura per la gestione e
diffusione dei dati musicali, nata dalla collaborazione con il
Laboratorio di informatica Musicale della Università degli
studi di Milano che prevede:
 creazione e colloquio tra teche periferiche;
 consultazione multimediale dei documenti digitale fra cui
  quelli della Discoteca di Stato che sta digitalizzando il suo
  intero patrimonio: 322 000 supporti fra cui cilindri di cera,
  dischi a 78 gg, nastri, VHS, musicassette, etc.
                                                                 28
Internet Culturale e Culturaitalia




Internet Culturale alimenta Culturaitalia
raccogliendo e convogliandovi i contenuti
delle biblioteche e degli archivi italiani   29
Il progetto MuseiD-Italia




Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali
ha dato avvio al progetto "MuseiD-Italia",
finanziato nell’ambito del Piano e-gov 2012
del Dipartimento per l’Innovazione e le
Tecnologie del Ministero per la pubblica
amministrazione e innovazione, integrato
con il Portale della Cultura italiana             30
Gli obiettivi di MuseiD-Italia

• creare un’area di CulturaItalia dedicata ai musei in cui sia
  possibile trovare le informazioni sui musei, monumenti,
  parchi e giardini statali e non statali, con orari,
  descrizione dei servizi offerti al pubblico e delle
  collezioni; trovare informazioni relative a mostre
  temporanee e permanenti in tutto il territorio italiano
• creare una Teca digitale MuseiD-Italia del patrimonio
  museale, archeologico, ambientale, architettonico,
  storico-artistico, scientifico, etno-antropologico italiano.
• avviare, in collaborazione con l’amministrazione
  regionale, una campagna rivolta agli istituti nel territorio
  per la digitalizzazione del patrimonio e recupero di
  risorse digitali già esistenti, da pubblicare in MuseiD-
  Italia, e una raccolta dei dati anagrafici dei musei e delle
  collezioni.
                                                            31

More Related Content

What's hot

What's hot (14)

Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...
Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...
Il portale CulturaItalia nel quadro delle collaborazioni europee / Sara Di Gi...
 
CulturaItalia - ATHENA - Access to cultural heritage networks across Europe
CulturaItalia - ATHENA - Access to cultural heritage networks across EuropeCulturaItalia - ATHENA - Access to cultural heritage networks across Europe
CulturaItalia - ATHENA - Access to cultural heritage networks across Europe
 
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
 
CulturaItalia - Da MINERVA e MICHAEL a CulturaItalia: la partecipazione itali...
CulturaItalia - Da MINERVA e MICHAEL a CulturaItalia: la partecipazione itali...CulturaItalia - Da MINERVA e MICHAEL a CulturaItalia: la partecipazione itali...
CulturaItalia - Da MINERVA e MICHAEL a CulturaItalia: la partecipazione itali...
 
CulturaItalia - MICHAEL Italia: a che punto siamo
CulturaItalia - MICHAEL Italia: a che punto siamoCulturaItalia - MICHAEL Italia: a che punto siamo
CulturaItalia - MICHAEL Italia: a che punto siamo
 
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De RobbioDiritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
 
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
 
Sitografia biblioteconomia
Sitografia biblioteconomiaSitografia biblioteconomia
Sitografia biblioteconomia
 
Deposito legale 10 anni dopo la legge 106 : applicazione della normativa, spe...
Deposito legale 10 anni dopo la legge 106 : applicazione della normativa, spe...Deposito legale 10 anni dopo la legge 106 : applicazione della normativa, spe...
Deposito legale 10 anni dopo la legge 106 : applicazione della normativa, spe...
 
CulturaItalia - Il Contributo dell’ICCU a CulturaItalia
CulturaItalia - Il Contributo dell’ICCU a CulturaItaliaCulturaItalia - Il Contributo dell’ICCU a CulturaItalia
CulturaItalia - Il Contributo dell’ICCU a CulturaItalia
 
Biblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominio
Biblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominioBiblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominio
Biblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominio
 
CulturaItalia - CulturaItalia: i contenuti
CulturaItalia - CulturaItalia: i contenutiCulturaItalia - CulturaItalia: i contenuti
CulturaItalia - CulturaItalia: i contenuti
 
CulturaItalia - www.culturaitalia.it
CulturaItalia - www.culturaitalia.itCulturaItalia - www.culturaitalia.it
CulturaItalia - www.culturaitalia.it
 
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
 

Similar to 2. Esercitazione. Culturaitalia ed Europeana

MLOL a un anno dallo start-up (Biblioteche Oggi, Marzo 2010)
MLOL a un anno dallo start-up (Biblioteche Oggi, Marzo 2010)MLOL a un anno dallo start-up (Biblioteche Oggi, Marzo 2010)
MLOL a un anno dallo start-up (Biblioteche Oggi, Marzo 2010)
giulioblasi
 
Descrivere gli archivi con il computer xDams open source
Descrivere gli archivi con il computer   xDams open sourceDescrivere gli archivi con il computer   xDams open source
Descrivere gli archivi con il computer xDams open source
Giovanni Bruno
 
Redos - riunione del 14/10/2011
Redos - riunione del 14/10/2011Redos - riunione del 14/10/2011
Redos - riunione del 14/10/2011
Chiara Cardaioli
 

Similar to 2. Esercitazione. Culturaitalia ed Europeana (20)

Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri BrunettiMèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
 
CulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesione
CulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesioneCulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesione
CulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesione
 
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)
 
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdfPensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
 
Pensa-Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Empowering Italian GLAMs.pdfPensa-Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Empowering Italian GLAMs.pdf
 
CulturaItalia - L’iniziativa biblioteche digitali: Europeana (e non solo)
CulturaItalia - L’iniziativa biblioteche digitali: Europeana (e non solo)CulturaItalia - L’iniziativa biblioteche digitali: Europeana (e non solo)
CulturaItalia - L’iniziativa biblioteche digitali: Europeana (e non solo)
 
Europeana phpapp02
Europeana phpapp02Europeana phpapp02
Europeana phpapp02
 
Audizione in Senato - Wikimedia Italia e Creative Commons Italia
Audizione in Senato - Wikimedia Italia e Creative Commons ItaliaAudizione in Senato - Wikimedia Italia e Creative Commons Italia
Audizione in Senato - Wikimedia Italia e Creative Commons Italia
 
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
 
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdfPensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
 
Le licenze libere e i progetti collaborativi online
 Le licenze libere e i progetti collaborativi online Le licenze libere e i progetti collaborativi online
Le licenze libere e i progetti collaborativi online
 
DanThe - Dire&fare 2009
DanThe - Dire&fare 2009DanThe - Dire&fare 2009
DanThe - Dire&fare 2009
 
Danthe. Digital and Tuscan heritage
Danthe. Digital and Tuscan heritageDanthe. Digital and Tuscan heritage
Danthe. Digital and Tuscan heritage
 
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
 
Bncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelliBncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelli
 
MLOL a un anno dallo start-up (Biblioteche Oggi, Marzo 2010)
MLOL a un anno dallo start-up (Biblioteche Oggi, Marzo 2010)MLOL a un anno dallo start-up (Biblioteche Oggi, Marzo 2010)
MLOL a un anno dallo start-up (Biblioteche Oggi, Marzo 2010)
 
Tutti i musei italiani su Wikipedia
Tutti i musei italiani su WikipediaTutti i musei italiani su Wikipedia
Tutti i musei italiani su Wikipedia
 
Descrivere gli archivi con il computer xDams open source
Descrivere gli archivi con il computer   xDams open sourceDescrivere gli archivi con il computer   xDams open source
Descrivere gli archivi con il computer xDams open source
 
Redos - riunione del 14/10/2011
Redos - riunione del 14/10/2011Redos - riunione del 14/10/2011
Redos - riunione del 14/10/2011
 
App4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parla
App4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parlaApp4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parla
App4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parla
 

More from Maurizio Caminito

More from Maurizio Caminito (12)

10.Open Archive
10.Open Archive10.Open Archive
10.Open Archive
 
9a. Il web semantico
9a. Il web semantico 9a. Il web semantico
9a. Il web semantico
 
9. Il Web semantico
9. Il Web semantico9. Il Web semantico
9. Il Web semantico
 
8b. La Library 2.0
8b. La Library 2.08b. La Library 2.0
8b. La Library 2.0
 
8a. Il web 2.0
8a. Il web 2.08a. Il web 2.0
8a. Il web 2.0
 
7. Formati dei dati e standard
7. Formati dei dati e standard7. Formati dei dati e standard
7. Formati dei dati e standard
 
6. I protocolli SBN
6. I protocolli SBN6. I protocolli SBN
6. I protocolli SBN
 
5. SBN
5. SBN5. SBN
5. SBN
 
4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR
4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR
4. Il documento di biblioteca in ambiente elettronico. Il modello FRBR
 
3. La biblioteca digitale
3. La biblioteca digitale3. La biblioteca digitale
3. La biblioteca digitale
 
1a. La digitalizzazione/ test
1a. La digitalizzazione/ test1a. La digitalizzazione/ test
1a. La digitalizzazione/ test
 
0. Gli elementi base del digitale
0. Gli elementi base del digitale0. Gli elementi base del digitale
0. Gli elementi base del digitale
 

Recently uploaded

Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 

Recently uploaded (19)

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 

2. Esercitazione. Culturaitalia ed Europeana

  • 1. CULTURAITALIA ed EUROPEANA Sapienza Università di Roma Anno Accademico 2012 – 2013 Informatica per gli Archivi e le Biblioteche Prof.ssa Linda Giuva Prof. Maurizio Caminito Esercitazione 1a 1
  • 2. Che cos’è Europeana Una grande biblioteca online che dà libero accesso a libri, carte geografiche, fotografie, quadri, film e videoclip digitalizzati provenienti dalle istituzioni culturali europee. www.europeana.eu/ Europeana: 16 milioni di oggetti digitali 2
  • 3. Anno 2008: nasce Europeana Il prototipo di Europeana viene messo a disposizione del pubblico dopo anni di lavori e sperimentazione È finanziato dall’UE (80%) e dai paesi membri (20%) 3
  • 4. Europeana oggi Oggi contiene 16 milioni di oggetti digitalizzati Principalmente libri digitalizzati di pubblico Dominio non più protetti dal diritto d'autore. Non contiene né opere esaurite (ossia circa il 90% dei libri delle biblioteche nazionali europee) né opere orfane (circa il 10-20% delle collezioni tutelate dal diritto d'autore), ma il cui 4 autore non può essere identificato
  • 5. I documenti di Europeana Il 34% è dedicato ai testi digitalizzati, che comprendono oltre 1,2 milioni di libri che possono essere visualizzati on-line e/o scaricati in versione integrale. Migliaia di manoscritti rari e incunaboli stampati prima del 1500. Buona parte del materiale disponibile su Europeana non è coperto dal diritto d'autore poiché si tratta di opere antiche. I materiali audio e video rappresentano meno del 2% della collezione. La Francia è il paese che contribuisce in misura maggiore alla collezione (18% di tutti gli oggetti), mentre la quota della Germania è del 17%. L’Italia fornisce il 7% delle opere. 5
  • 6. Contributo dell’Italia a Europeana (agosto 2009) Nel 2009 l’Italia era presente in Europeana con l’1,2% del totale delle opere, a fronte di – Francia: 47% – Germania: 15,4% – Olanda: 8% – Regno Unito: 7,9% – Grecia: 1,6% 6
  • 7. Europeana I problemi aperti Il quadro giuridico di disciplina delle licenze sulle opere protette dal diritto d'autore è ancora estremamente frammentato in Europa LE LEGGI E LE LICENZE VALIDE PER UN PAESE NON VALGONO PER GLI ALTRI. ES: DIVERSA DECORRENZA DEL PUBBLICO DOMINIO PER LA STESSA OPERA, SECONDO DOVE VIENE USATA (US/UE). NESSUNA SOLUZIONE PER RIMETTERE IN CIRCOLAZIONE LE OPERE FUORI COMMERCIO, E IN PARTICOLARE QUELLE “ORFANE” GLI ISTITUTI CULTURALI CHE PROVVEDONO ALLA DIGITALIZZAZIONE DI OPERE IN PUBBLICO DOMINIO NON SEMPRE NE ASSICURANO L’INTEROPERABILITA’ E L’ACCESSO PUBBLICO. (P.E., LA MAGGIOR PARTE DELLE OPERE ITALIANE PRESENTI IN EUROPEANA SONO ACCESSIBILI SOLO PRESSO L’ISTITUTO RESPONSABILE 7 DELLA DIGITALIZZAZIONE).
  • 8. Il riutilizzo dei dati Per soddisfare le esigenze degli utenti, garantire l'accesso diffuso al ricco patrimonio culturale dell'Europa, e stimolare la creatività e l'innovazione, Europeana sta sostenendo la distribuzione dei propri contenuti anche al di là della rete. Il servizio Europeana API (Application Programming Interface) è uno dei modi che consentono la ricerca e la visualizzazione delle collezioni di Europeana verso siti esterni e applicazioni. L’API consente una varietà di applicazioni, come una vista personalizzata dei contenuti di Europeana su un sito web o su applicazioni mobili. Cosa sono? I servizi Europeana API sono servizi web che permettono la ricerca e la 8 visualizzazione delle collezioni Europeana in altri siti web o applicazioni.
  • 9. le Europeana API È possibile scegliere tra due API: Europeana Search API (Application Programming Interface), che consente di avere una visione personalizzata dei contenuti Europeana su altri siti web (si può scegliere, ad esempio, la quantità di informazioni da mostrare, dove e in quale formato); permette un mash-up creativo e lo sviluppo di nuovi servizi, come ad es.un'app per iPhone. Europeana Search Widget è una casella di ricerca ready-made adatta per le organizzazioni che desiderano attivare la ricerca nelle collezioni Europeana con il minimo sforzo possibile. Il widget è facilmente configurabile e rapidamente integrabile nel sito, copiando e incollando uno snippet HTML nel sito web di destinazione. 9
  • 10. I Linked Open Data di Europeana Linked Open Data è un'altra applicazione di riutilizzo dei contenuti. Il progetto pilota data.europeana.eu fa parte dello sforzo continuo di Europeana di rendere disponibili i metadati Linked Open Data sul web. Esso consente ad altri di accedere ai metadati raccolti dai fornitori di Europeana (tramite tecnologie standard web), di arricchire questi metadati e restituire questi metadati "arricchiti" di nuovo ai fornitori. Il collegamento tra le risorse di Europeana e altre risorse collegate nel "web dei dati" consentirà la scoperta di risorse semanticamente correlate, come, per esempio, nel caso di due opere create da artisti che sono legati gli uni agli altri. 10
  • 11. Europeana e Google Il MiBAC ha definito con Google un progetto per la digitalizzazione di un milione di libri di pubblico dominio conservati nelle due Biblioteche Nazionali Centrali. La concessione non è in esclusiva e riguarderà buona parte delle opere di dominio pubblico. Questo servizio sarà consultabile tramite il portale di Google Books ma anche tramite i portali del Ministero (Cultura Italia), come contributo al progetto Europeana 11
  • 12. CulturaItalia Aggregatore nazionale di contenuti di musei biblioteche e archivi On-line da aprile 2008 Aderisce ad Europeana: 50.000 dati inviati Interoperabile con MICHAEL e tutti i sistemi informativi del MiBAC (SBN, ART PAST, Internet Culturale) e delle Regioni http://www.culturaitalia.it
  • 13. Collaborazioni istituzionali Il MiBAC ed i suoi istituti FRATELLI ALINARI TOURING CLUB ITALIANO Le Regioni ISTITUTO LUCE CINECA Le Università Italiane tramite la QUERINI STAMPALIA CRUI BAICR Il Ministero della Pubblica ARCHIVIO STORICO DELLA Istruzione BIENNALE DI VENEZIA La Biblioteca del Senato TECHE RAI INDIRE La Conferenza Episcopale Italiana
  • 14. Contenuti Contributi editoriali notizie e articoli per scoprire le risorse e i metadati raccolti (3.240 articoli) Selezione siti web (5.000 siti web selezionati) Video (40) Indice dei metadati Descrizioni provenienti dai fornitori (ad oggi, 2.046.161 record) Ogni fornitore di contenuti mantiene inalterati propri i diritti sugli oggetti digitali pubblicati su CulturaItalia e ne resta il solo responsabile del loro mantenimento e aggiornamento
  • 15.
  • 16. 16
  • 17. 17
  • 18. Gli standard CulturaItalia è stato concepito nell’intento di promuovere l’interoperabilità dei contenuti digitali grazie ad una architettura di gestione basata su standard internazionali: • Dublin Core (DCMI) per l’interoperabilità dei metadati provenienti dai vari settori • OAI-PMH per il trasferimento delle informazioni dalle banche dati al repository del portale • XML per la rappresentazione dei dati Questo obiettivo è raggiunto tramite l’utilizzo di un application profile (PICO-AP) basato sulle linee guida DCMI. PICO-AP 18
  • 19. PICO AP Per il Portale della Cultura Italiana, è stato definito un apposito Dublin Core Application Profile denominato PICO AP dall’acronimo di progetto (Portale Italiano della Cultura On-line) CulturaItalia doveva offrire accesso integrato ai contenuti prodotti dal MiBAC dai suoi istituti centrali e periferici e da enti pubblici e privati. L’accesso integrato offre la possibilità di interrogare con un sistema unificato nelle modalità di ricerca e nell’interfaccia grafica: • risorse di tipologia differente • provenienti da vari data source; ƒ 19 • strutturate ƒ secondo schemi differenti
  • 20. Requisiti del sistema Le risorse provenienti da data-source esterni: • non devono essere duplicate • devono rimanere fisicamente in possesso dei ƒ fornitori, che si occupano della loro creazione, validazione, gestione e mantenimento. Scalabilità l’ingresso progressivo delle risorse non deve pregiudicare il funzionamento del sistema. 20
  • 21. La Biblioteca Digitale Italiana e il Network Turistico Culturale  Il progetto BDI & NTC è stato promosso dalla Direzione generale per i beni librari e gli istituti culturali e realizzato dall’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane, grazie ad un finanziamento del Comitato dei ministri per la Società dell’informazione;  nell’arco temporale di 16 mesi è stato prodotto un portale multilingue: Internet Culturale specializzato su cultura e promozione del territorio. 21
  • 22. Obiettivi di INTERNET CULTURALE Offrire ai cittadini nuovi servizi d’informazione e di conoscenza rispettando le caratteristiche principali del Servizio Bibliotecario Nazionale: cooperazione fra le istituzioni e coordinamento operativo; permettere l’interrogazione attraverso un unico portale del catalogo SBN, delle basi dati relative al Censimento delle edizioni italiane del XVI secolo, dell’Anagrafe delle biblioteche italiane, del sito dell’ICCU, della Direzione generale beni librari, degli Archivi, degli editori e delle novità librarie; permettere attraverso un’unica ricerca la visualizzazione, lo scarico in linea e l’eventuale pagamento, tramite il servizio bancario, delle risorse digitali localizzate presso i repository locali presentare i risultati dei progetti di digitalizzazione promossi dal Comitato Guida della Biblioteca Digitale Italiana che a livello centrale ha definito i programmi e gli standard, compresi i metadati. 22
  • 23. Tipologia di materiale • Manoscritti e autografi • Periodici • Libri a stampa • Fotografie • Schede di catalogo, inventari • Documenti “digital born” 23
  • 24. Istituzioni partecipanti Documenti digitali provenienti dalle seguenti Istituzioni:  Bib. Marucelliana Firenze  Ist. Italianistica Univ. Roma  Bib. Naz. Marciana Venezia  Ist. Museo di Storia della Scienza, Firenze  Bib.Naz.Centrale Firenze  Casa della Musica di Parma  Bib. Naz. Univ Torino  Conservatorio S.Pietro a Maiella - Napoli  Bib. Estense Univ. Modena  Conservatorio Cherubini - Firenze  Bib. Naz. Centrale Roma  Cap. Lateranense - Fond. Paolo di Tarso  Bib. Augusta Perugia  Accademia Filarmonica Romana  Bib. Civica Angelo Mai. Bergamo Conservatorio Boccherini di Lucca  Archivio Ricordi  Museo Bibliografico musicale. Bologna  Archivio Museo Donizettiano.  Biblioteca Archiginnasio. Bologna Bergamo 24
  • 25. Progetti Il libro italiano in rete: gli incunaboli volgari ed umanistici esistenti nelle biblioteche italiane e straniere.  Incunaboli degli umanisti: edizioni di classici greci e latini, grammatiche, lessici, trattati, orazioni, dialoghi, etc. (56 greci, 2.708 latini);  Incunaboli volgari (poco più di 2000). 25 .
  • 26. Progetti Digitalizzazione di ca. 3.000 manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana fra cui: • la raccolta più antica degli scritti di Virgilio datata al quinto secolo; • un Orazio del X secolo con postille autografe di Petrarca; • il più antico Corpus iuris di Giustiniano copiato poco dopo la sua promulgazione. Sono codici che appartennero ai Medici o ad altri personaggi della cultura umanistica: Coluccio Salutati, Poggio Bracciolini, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola. A marzo 2007 è stata presentata al Comitato guida BDI un’interfaccia d’interrogazione base, avanzata e libera. 26
  • 27. Progetti Il progetto della Biblioteca della Scienza italiana sarà costituito dai fondi già in parte presenti sul web della: • Biblioteca digitale dei Lincei, • Biblioteca Galileiana, • Biblioteca della Scuola Galileiana. E’ coordinato dall’Istituto di Storia della Scienza di Firenze e dall’Accademia delle Scienze di Torino. E’previsto anche un accordo con i progetti di digitalizzazione della Biblioteca europea di Milano. 27
  • 28. Progetto: Rete della musica italiana Realizzazione di una nuova architettura per la gestione e diffusione dei dati musicali, nata dalla collaborazione con il Laboratorio di informatica Musicale della Università degli studi di Milano che prevede:  creazione e colloquio tra teche periferiche;  consultazione multimediale dei documenti digitale fra cui quelli della Discoteca di Stato che sta digitalizzando il suo intero patrimonio: 322 000 supporti fra cui cilindri di cera, dischi a 78 gg, nastri, VHS, musicassette, etc. 28
  • 29. Internet Culturale e Culturaitalia Internet Culturale alimenta Culturaitalia raccogliendo e convogliandovi i contenuti delle biblioteche e degli archivi italiani 29
  • 30. Il progetto MuseiD-Italia Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha dato avvio al progetto "MuseiD-Italia", finanziato nell’ambito del Piano e-gov 2012 del Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie del Ministero per la pubblica amministrazione e innovazione, integrato con il Portale della Cultura italiana 30
  • 31. Gli obiettivi di MuseiD-Italia • creare un’area di CulturaItalia dedicata ai musei in cui sia possibile trovare le informazioni sui musei, monumenti, parchi e giardini statali e non statali, con orari, descrizione dei servizi offerti al pubblico e delle collezioni; trovare informazioni relative a mostre temporanee e permanenti in tutto il territorio italiano • creare una Teca digitale MuseiD-Italia del patrimonio museale, archeologico, ambientale, architettonico, storico-artistico, scientifico, etno-antropologico italiano. • avviare, in collaborazione con l’amministrazione regionale, una campagna rivolta agli istituti nel territorio per la digitalizzazione del patrimonio e recupero di risorse digitali già esistenti, da pubblicare in MuseiD- Italia, e una raccolta dei dati anagrafici dei musei e delle collezioni. 31