SlideShare a Scribd company logo
TABELLA
COMPLETA
LA SEDICESIMA
Per tutti, comunque sempre da personalizzare e
adattare alla condizione di ognuno.
DICEVA…
La tabella come strumento di veri
fi
ca dello sforzo


Quando ricordi una lettera piccola della tabella
mentre immagini che qualcuno stia muovendo la
tabella con piccole oscillazioni orizzontali, potrai
immaginare che tutte le lettere della tabella sembrano
muoversi nella direzione opposta al movimento della
stessa. Se cerchi di interrompere il movimento
fi
ssando una della lettera e immaginandola ferma, la
stessa diventerà presto sfuocata.


W.H. Bates
COSA PRODUCE
A LIVELLO FISICO
Stimola, e produce, movimenti monto
fi
ni degli occhi
in modo automatico ed inconsapevole per la persona.


Una maggiore nitidezza delle lettere stesse e una
percezione migliore del contrasto fra lettere e sfondo
della tabella.


Un rilassamento nello sguardo di chi la sta utilizzando,
occhi più morbidi e mobili, espressione della
muscolatura del viso più rilassata.
COSA PRODUCE
A LIVELLO MENTALE
Dopo essere passati attraverso una serie di emozioni
e sensazioni anche sgradevoli (a volte succede), si
genera una condizioni di rilassamento mentale.


Si può avvertire la sensazione di “guardare in modo
rilassato e senza sforzo alcuno”.


Si creano schemi di movimento
fi
ni che vengono
registrati anche a livello mentale e che sostengono un
modo di vedere rilassato e privo di sforzo.
COME SI FA
DA RICORDARE SEMPRE
1 - La tabella è un’amica sempre.


2 - Ciò che si può misurare di fronte alla tabella è “il
proprio stato di sforzo mentale nel vedere”. Maggiore
è lo sforzo, meno nitidamente la tabella viene
percepita.


3 - Ciò che la Nostra Mente interpreta è il bianco; il
nero il nostro Cervello lo mette sempre come sfondo
alla
fi
gura.


4 - La pratica deve sempre essere piacevole.
MODALITA’ BASICHE
a) Spolverare con lo sguardo una riga per volta.


b) Quando le lettere sulla riga si vedono meglio
rispetto all’inizio, scendere di una riga o arretrare.


c) Delineare una lettera grande, quindi ad occhi
chiusi ricordarla per poi mantenere l’immagine
mentale e cercarla ad occhi aperti nelle righe più
sotto.


d) Spostare lo sguardo da un lato all’altro di una
lettera sino a che la stessa sembrerà muoversi
nella direzione opposta ogni volta.


e) Guardarla con entrambi gli occhi e prendere nota.
Ripetere tutti i giorni con un occhio alla volta…
COME CONCLUDERE
Se si tratta di un momento successivo ad una pratica
alla tabella durata nel tempo, un buon Palming di
qualche minuto è il modo migliore di concludere.


Se si tratta del momento successivo ad aver dato una
rapida occhiata alla tabella, un Palming per ri
fl
ettere
oppure anche solo qualche attimo di ri
fl
essione ad
occhi aperti, o chiusi, su quanto si è percepito.
TABELLA FAQ
Q - Se le lettere diventano più offuscate nella pratica?


A - Signi
fi
ca che anziché limitarti a percepire, ti stai
sforzando di vedere… da capire.


Q - Meglio la tabella ben illuminata o poco?


A - Se fai la pratica senza sforzo, entrambe le
situazioni vanno bene.


Q - Ha senso cambiare le lettere della tabella, o
sostituire la tabella con una con lettere diverse dopo
qualche tempo?


A - Se ti fa piacere. Potresti anche usare sempre la
stessa e familiarizzare con il rilassamento che induce
l’utilizzo della Memoria visiva.
BUONA PRATICA
😇
Rede
fi
ne Vision
www.rede
fi
nevision.com

More Related Content

More from MatteoPedrini4 (7)

Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
 
Giorgio ferrario 9 - movimento
Giorgio ferrario   9 - movimentoGiorgio ferrario   9 - movimento
Giorgio ferrario 9 - movimento
 
Giorgio ferrario 8 - shifting
Giorgio ferrario   8 - shiftingGiorgio ferrario   8 - shifting
Giorgio ferrario 8 - shifting
 
Giorgio ferrario 7 - microcaratteri
Giorgio ferrario   7 - microcaratteriGiorgio ferrario   7 - microcaratteri
Giorgio ferrario 7 - microcaratteri
 
Giorgio ferrario 6 - spolverare
Giorgio ferrario   6 - spolverareGiorgio ferrario   6 - spolverare
Giorgio ferrario 6 - spolverare
 
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario   5 - cannuccia e separatoreGiorgio ferrario   5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
 
Giorgio ferrario 4 - centralizzazione
Giorgio ferrario   4 - centralizzazioneGiorgio ferrario   4 - centralizzazione
Giorgio ferrario 4 - centralizzazione
 

Recently uploaded

Recently uploaded (11)

The Golden Rule of Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
The Golden Rule of  Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdfThe Golden Rule of  Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
The Golden Rule of Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
 
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptxUnique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
 
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women EasilyIntroducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
 
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
 
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptxHorsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
 
How to Maintain Healthy Life style.pptx
How to Maintain  Healthy Life style.pptxHow to Maintain  Healthy Life style.pptx
How to Maintain Healthy Life style.pptx
 
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship ProductsNirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
 
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette CelebrationWhat Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
 
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must ReadWhat To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
 
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdfdeloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
 
erevna-influencers-social-media-stin-ellada
erevna-influencers-social-media-stin-elladaerevna-influencers-social-media-stin-ellada
erevna-influencers-social-media-stin-ellada
 

Giorgio ferrario 22 - tabella completa

  • 1. TABELLA COMPLETA LA SEDICESIMA Per tutti, comunque sempre da personalizzare e adattare alla condizione di ognuno.
  • 2. DICEVA… La tabella come strumento di veri fi ca dello sforzo Quando ricordi una lettera piccola della tabella mentre immagini che qualcuno stia muovendo la tabella con piccole oscillazioni orizzontali, potrai immaginare che tutte le lettere della tabella sembrano muoversi nella direzione opposta al movimento della stessa. Se cerchi di interrompere il movimento fi ssando una della lettera e immaginandola ferma, la stessa diventerà presto sfuocata. W.H. Bates
  • 3.
  • 4. COSA PRODUCE A LIVELLO FISICO Stimola, e produce, movimenti monto fi ni degli occhi in modo automatico ed inconsapevole per la persona. Una maggiore nitidezza delle lettere stesse e una percezione migliore del contrasto fra lettere e sfondo della tabella. Un rilassamento nello sguardo di chi la sta utilizzando, occhi più morbidi e mobili, espressione della muscolatura del viso più rilassata.
  • 5. COSA PRODUCE A LIVELLO MENTALE Dopo essere passati attraverso una serie di emozioni e sensazioni anche sgradevoli (a volte succede), si genera una condizioni di rilassamento mentale. Si può avvertire la sensazione di “guardare in modo rilassato e senza sforzo alcuno”. Si creano schemi di movimento fi ni che vengono registrati anche a livello mentale e che sostengono un modo di vedere rilassato e privo di sforzo.
  • 6. COME SI FA DA RICORDARE SEMPRE 1 - La tabella è un’amica sempre. 2 - Ciò che si può misurare di fronte alla tabella è “il proprio stato di sforzo mentale nel vedere”. Maggiore è lo sforzo, meno nitidamente la tabella viene percepita. 3 - Ciò che la Nostra Mente interpreta è il bianco; il nero il nostro Cervello lo mette sempre come sfondo alla fi gura. 4 - La pratica deve sempre essere piacevole.
  • 7. MODALITA’ BASICHE a) Spolverare con lo sguardo una riga per volta. b) Quando le lettere sulla riga si vedono meglio rispetto all’inizio, scendere di una riga o arretrare. c) Delineare una lettera grande, quindi ad occhi chiusi ricordarla per poi mantenere l’immagine mentale e cercarla ad occhi aperti nelle righe più sotto. d) Spostare lo sguardo da un lato all’altro di una lettera sino a che la stessa sembrerà muoversi nella direzione opposta ogni volta. e) Guardarla con entrambi gli occhi e prendere nota. Ripetere tutti i giorni con un occhio alla volta…
  • 8. COME CONCLUDERE Se si tratta di un momento successivo ad una pratica alla tabella durata nel tempo, un buon Palming di qualche minuto è il modo migliore di concludere. Se si tratta del momento successivo ad aver dato una rapida occhiata alla tabella, un Palming per ri fl ettere oppure anche solo qualche attimo di ri fl essione ad occhi aperti, o chiusi, su quanto si è percepito.
  • 9. TABELLA FAQ Q - Se le lettere diventano più offuscate nella pratica? A - Signi fi ca che anziché limitarti a percepire, ti stai sforzando di vedere… da capire. Q - Meglio la tabella ben illuminata o poco? A - Se fai la pratica senza sforzo, entrambe le situazioni vanno bene. Q - Ha senso cambiare le lettere della tabella, o sostituire la tabella con una con lettere diverse dopo qualche tempo? A - Se ti fa piacere. Potresti anche usare sempre la stessa e familiarizzare con il rilassamento che induce l’utilizzo della Memoria visiva.