Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to Complexity Management Winter Lab 2015 - Presentazione di Massimo Bondi all'Open Mind Lab: "Big Data e Neural Networks nel Complexity Management"(20)

More from Complexity Institute(20)

Advertisement

Recently uploaded(20)

Complexity Management Winter Lab 2015 - Presentazione di Massimo Bondi all'Open Mind Lab: "Big Data e Neural Networks nel Complexity Management"

  1. 8 - 14 Marzo 2015 Santa Margherita Ligure (GE)
  2. Marinella De Simone Big Data e Neural Networks nel Complexity Management
  3. Marinella De Simone I Big Data quali ausilio nell’estrazione di informazioni per il Decision Making
  4. Marinella De Simone Visualizzare i dati per riuscire a vedere le informazioni che questi contengono
  5. Marinella De Simone I Big Data nel Complexity Management
  6. Marinella De Simone Caratteristiche dei sistemi complessi evolutivi: 1 - INTERDIPENDENZA
  7. Marinella De Simone Caratteristiche dei sistemi complessi evolutivi: 2 - FEEDBACK
  8. Marinella De Simone Caratteristiche dei sistemi complessi evolutivi: 3 - AUTO-ORGANIZZAZIONE
  9. Marinella De Simone Caratteristiche dei sistemi complessi evolutivi: 4 - EMERGENZA
  10. Marinella De Simone Caratteristiche dei sistemi complessi evolutivi: 5 - GERARCHIA
  11. Marinella De Simone L’osservatore fa parte del sistema
  12. Marinella De Simone SCHEMI
  13. Marinella De Simone PATTERN (Schemi ricorrenti)
  14. Marinella De Simone MORE IS DIFFERENT
  15. Davide Anguita Big Data Analytics
  16. Davide Anguita VOLUME Le 3 V dei Big Data
  17. Davide Anguita VELOCITY Le 3 V dei Big Data
  18. Davide Anguita VARIETY Le 3 V dei Big Data
  19. Valerio Eletti VERACITY La quarta V dei Big Data
  20. Davide Anguita Le fasi del ciclo di processo dei Big Data: 1 - ASTRAZIONE
  21. Davide Anguita Le fasi del ciclo di processo dei Big Data: 2 - MISURAZIONE
  22. Davide Anguita Le fasi del ciclo di processo dei Big Data: 3 - INDUZIONE
  23. Davide Anguita Le fasi del ciclo di processo dei Big Data: 4 - DEDUZIONE
  24. Davide Anguita Le fasi del ciclo di processo dei Big Data: 5 - AZIONE
  25. Claudio Bergamini L’architettura utile al processo dei Big Data HADOOP
  26. Valerio Eletti La vera e propria esplosione di dati creati, immagazzinati e da gestire
  27. Valerio Eletti Nuova tipologia di pensiero basata sul paradigma cognitivo complesso circolare
  28. Valerio Eletti I rischi dei Big Data: 1 - La veloce diffusione di segnali errati
  29. Valerio Eletti I rischi dei Big Data: 2 - Creazione di nicchie di pensiero omogeneo autorinforzantesi
  30. Valerio Eletti I rischi dei Big Data: 3 - Individuazione di falsi positivi causa errata interpretazione
  31. Vinicio Pelino Impossibilità di prevedere eventi futuri attraverso I dati
  32. Vinicio Pelino Esempi: La METEOROLOGIA
  33. Vinicio Pelino Esempi: L’INTELLIGENCE
  34. Vinicio Pelino Esempi: EPIDEMIOLOGIA, FLUSSI MIGRATORI, FAILED STATE INDEX, etc..
  35. Vinicio Pelino Diffusione di nuove tipologie di guerre
  36. Vinicio Pelino Il ciclo dell’Intelligence: 1 - PIANIFICAZIONE e DIREZIONE
  37. Vinicio Pelino Il ciclo dell’Intelligence: 2 - COLLEZIONE
  38. Vinicio Pelino Il ciclo dell’Intelligence: 3 - PROCESSING ed ESPLICITAZIONE
  39. Vinicio Pelino Il ciclo dell’Intelligence: 4 - ANALISI e PRODUZIONE
  40. Vinicio Pelino Il ciclo dell’Intelligence: 5 - DISSEMINAZIONE
  41. Vinicio Pelino TOY MODELS
  42. Vinicio Pelino Esempi: ANTI-TERRORISMO
  43. Vinicio Pelino I CIGNI NERI
  44. Vinicio Pelino Esempi: La pirateria internazionale
  45. Gaetano Bruno Ronsivalle Reti di Bayes
  46. Gaetano Bruno Ronsivalle Reti Neurali Artificiali Supervisionate: apprendimento a partire da I & O
  47. Gaetano Bruno Ronsivalle Reti Neurali Artificiali Non Supervisionate: Mappe di Kohonen
  48. Gaetano Bruno Ronsivalle Esempi: Reti Neurali applicate ad una riorganizzazione aziendale
  49. Gaetano Bruno Ronsivalle Esempi: Reti Neurali applicate alle metodologie anti-rapina nelle banche
  50. Gaetano Bruno Ronsivalle Esempi: Reti Neurali applicate alle metodologie anti-rapina degli ATM
  51. Simona Carta Gamification
  52. Simona Carta Gamification: Decodifica di messaggi criptati attraverso le reti neurali
  53. Marisa Orlando Gamification: le reti neurali applicate alla classificazione di Big Data
  54. Felice Russo Il Data Mining tortura i dati finché questi non confessano
  55. Felice Russo Uno strumento per il Data Mining: ORANGE
  56. Massimo Bondi mbondi@imolinfo.it Imola Informatica S.p.A.
  57. Big Data e Neural Networks nel Complexity Management GRAZIE
Advertisement