SlideShare a Scribd company logo
PORTOFRANCO, il cinema ‘invisibile’
al CineTeatro Baretti di Torino
10 settimane di cinema con 10 film in cartellone
per un totale di 20 proiezioni
IX Edizione
3° ciclo di proiezioni: 21 marzo – 3 giugno
Martedì ore 21.00 + Sabato ore 18.00
Cineteatro Baretti, Via Baretti, 4 – Torino
CALENDARIO
Martedì 21 marzo, ore 21 | Sabato 25 marzo, ore 18
CORPI
[Polonia • 2015 • 90' • Malgorzata Szumowska]
In lingua originale con sottotitoli. In collaborazione con Festival Slavika, Consolato Generale della Repubblica di
Polonia in Milano e Associazione Polski Kot.
Janusz non è un uomo facilmente impressionabile. Come Procuratore, si impegna in precise ricerche, analizzando la
scena del crimine nei minimi dettagli. Nonostante le situazioni estreme con cui si scontra, lavora duro. Forse troppo.
Eppure, di fronte a sua figlia Olga, anoressica, ancora in lutto per la morte della madre, si sente impotente. E' una
storia, velata di ironia, in cui le difficoltà di superare i lutti fanno scontrare/incontrare corpi reali (quello di un padre
che non riesce ad aiutare la figlia, anoressica dopo la morte della madre) e invisibili, come quelli con cui pensa di
essere in contatto la psicologa che ha in cura la ?glia del Procuratore, Olga...
Martedì 28 marzo, ore 21 | Sabato 1 aprile, ore 18
NAHID
[Iran • 2015 • 104' • Ida Panahandeh]
Nahid, una giovane donna divorziata, vive sola con il figlio di 10 anni in una città sul Mar Caspio, nel Nord dell’Iran.
Secondo le leggi iraniane, la custodia del figlio spetta al padre ma lui ha concesso la custodia alla moglie a patto che lei
non si risposi. La relazione tra Nahid e un altro uomo, che la ama appassionatamente e che la vorrebbe sposare,
complicherà la sua vita di donna e di madre.
Martedì 4 aprile, ore 21 | evento unico, senza replica del sabato
UNA STORIA SBAGLIATA
[Italia • 2015 • 109' • Gianluca Maria Tavarelli]
E' la storia di una donna. Una donna che da sola si mette in viaggio. Si unisce ad una missione umanitaria e si reca in
Iraq durante la seconda guerra del Golfo. Qui scopre un mondo e una realtà ben diversa da quella che immaginava e di
cui aveva sentito parlare. Per lei questo è soprattutto un viaggio dentro se stessa, dentro il suo passato, dentro il suo
amore per Roberto, dentro la sua vita di un tempo. E' la scoperta di una femminilità altra, a lei ignota. Tutto ciò che
non aveva compreso lo capisce qui, in questa terra così diversa e lontana dalla sua, ma al contempo così vicina.
Venendo qui riesce a scoprire le ragioni che stavano incrinando il suo amore. Mettendosi in viaggio si apre al mondo e
vede.
CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 10125 Torino - Tel. e fax 011.655.187
www.cineteatrobaretti.it - info@cineteatrobaretti.it
Martedì 11 aprile, ore 21 | Sabato 15 aprile, ore 18
JE NE SUIS PAS UN SALAUD
[Francia • 2015 • 106' • Emmanuel Finkiel]
Versione originale in francese con sottotitoli. In collaborazione con Alliance française di Torino.
Eddie vive in periferia. Una sera è aggredito con brutalità da alcuni balordi. Quando la polizia gli mostra gli indiziati lui
denuncia Ahmed sapendo che non c'entra niente con l'aggressione. Il giovane di origini maghrebine viene arrestato,
mentre Eddie riprende il suo difficile rapporto con la moglie e il figlio. Presa coscienza della gravità del suo gesto,
Eddie si fa in quattro per ristabilire la verità dei fatti. Pronto a perdere tutto...
Martedì 18 aprile, ore 21 | Sabato 22 aprile, ore 18
LA TOMBA DELLE LUCCIOLE
[Giappone • 1988 • 85' • Isao Takahata]
Presenta il film Chiara Magri, Centro Sperimentale di Cinematografia, Animazione.
1945, città di Kobe. Seita e Setsuko, di quattordici e quattro anni, sono due fratelli che perdono la madre durante una
delle incursioni aeree americane. Il padre, ammiraglio della Marina Giapponese, non dà più notizie di sé. La loro bella
casa è andata distrutta così i ragazzini vanno a vivere da una zia. Frustrato dagli incomodi, dalle difficoltà imposte dalle
circostanze, e insofferente nei confronti della situazione domestica in cui si ritrova, Seita decide di trasferirsi con la
sorellina in un cava abbandonata sulle rive di uno stagno, dove ricreare una parvenza di calore familiare. Tuttavia, in
assenza di cibo ed igiene, ben presto Setsuko deperisce e va incontro alla morte. Il fratello Seita, disperato, si lascia
morire piano piano, esalando il suo ultimo respiro nella stazione di Sannomiya con gli americani ormai alle porte.
L’ultima immagine dei due orfanelli è quella di loro stessi, fantasmi ma ancora
insieme, mentre osservano la Kobe moderna sfavillante di luci e neon, circondati dalle lucciole.
Martedì 2 maggio, ore 21 | Sabato 6 maggio, ore 18
LONDON TO BRIGHTON
Versione originale in inglese con sottotitoli. In collaborazione con BIFF, British Irish Film Fest.
Il film verrà presentato da Daniele Manini e Alessandro Battaglini.
[Gran Bretagna • 2006 • 85' • Paul Andrew Williams]
Kelly è una prostituta londinese che una sera viene incaricata dal suo protettore di trovare una ragazzina per
intrattenere il potente criminale Duncan Allen. Così incontra per la prima volta Joanne, una ragazzina trovata alla
stazione che accetta la proposta perversa di Kelly. Quella sera però le cose non vanno come previsto: Duncan Allen
giace morto sanguinante sul pavimento del bagno, la piccola Jeanne piange e una tumefatta Kelly capisce che loro
devono scappare. Sono le 3:07 del mattino e da quel momento comincia la loro folle fuga verso Brighton in cerca della
sopravvivenza e della salvezza, inseguite da Derek, il protettore di Kelly, e da Stuart, il figlio di Duncan
apparentemente assetato di vendetta. Un thriller urbano frenetico che attraversa l'anima come una lama, duro, livido
e plumbeo come le periferie inglesi dalle quali le protagoniste scappano in cerca della salvezza.
Martedì 9 maggio, ore 21 | Sabato 13 maggio, ore 18
VERGINE GIURATA
[Italia, Abiania, Svizzera, Germania • 2015 • 90' • Laura Bispuri]
Presenta il film Carlo Griseri di AgendaCinemaTorino.it
Hana Doda, per fuggire al destino di moglie e serva imposto alle donne nelle dure montagne dell'Albania, segue la
guida dello zio e si appella alla legge arcaica del Kanun. Una legge che consente alle donne che giurano la loro
verginità di imbracciare il fucile e di vivere e agire liberamente come un uomo. P
er tutti Hana diviene Mark, Mark Doda. Ma qualcosa di vivo pulsa e si agita sotto le nuove vesti. Quella scelta diviene
la sua prigione. Quel luogo immenso improvvisamente le sta stretto. E’ così che Mark decide di intraprendere un
viaggio a lungo rimandato. Lascia la sua terra, arriva in Italia e qui percorre un cammino che è un continuo e sottile
attraversamento di due mondi diversi e lontani: Albania e Italia, passato e presente, maschile e femminile. Durante
CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 10125 Torino - Tel. e fax 011.655.187
www.cineteatrobaretti.it - info@cineteatrobaretti.it
questo percorso Mark decide di riappropriarsi faticosamente del suo corpo. Sperimenta la vertigine del contatto con
gli altri, ritrova persone care
e amate che la vita gli aveva sottratto e si apre a una possibilità inattesa e proibita d'amore. Mark riscopre Hana e
finalmente ricompone le due anime che da anni popolano il suo corpo. Rinasce al mondo come creatura nuova, libera
e completa.
Martedì 16 maggio, ore 21 | Sabato 20 maggio, ore 18
ZWISCHEN WELTEN
Versione originale in tedesco con sottotitoli. In collaborazione con il Goethe-Institut di Torino.
Il fim verrà presentato da Paola Assom (NonSoloCinema.com)
[Germania • 2014 • 102' • Feo Aladag]
Jesper è un militare Tedesco che torna in Afghanistan dopo avervi perso il fratello in un attentato. A lui e al plotone al
suo comando viene affidata la difesa di un villaggio nel mirino dei Talebani. Hanno bisogno di un interprete e lo
trovano nel giovane Tarik il quale vive con la sorella Nala che è iscritta, malvista dai conservatori, alla facoltà di
ingegneria. I rapporti con la milizia afgana inizialmente difficili divengono progressivamente più distesi ma quando
Nala e Tarik finiscono con l'essere realmente in pericolo Jesper è costretto a fare una scelta difficile.
Martedì 23 maggio, ore 21 | Sabato 27 maggio, ore 18
RARA, UNA STRANA FAMIGLIA
[Cile, Argentina • 2016 • 90' • Pepa San Martin]
Sara è felice. Vive con sua madre, sua sorella e la compagna della madre. Quando compie tredici anni però il suo
mondo comincia a trasformarsi con un impatto devastante anche sulla vita delle persone che la circondano. Le cose si
complicano quando il padre intraprende una battaglia legale per l'affidamento delle figlie. Basato su una storia vera.
Martedì 30 maggio, ore 21 | Sabato 3 giugno, ore 18
GOOD KILL
Il film verrà presentato da Dario Cambiano del Centro Studi Sereno Regis
[USA • 2015 • 100' • Andrew Niccol]
Il film racconta la storia del Maggiore Tommy Egan, un pilota di caccia con una lunga esperienza sul campo in
Afghanistan e Iraq. La precisione, l’attenzione ma anche la paura e l'adrenalina caratterizzano le giornate dell'uomo
che, ad un certo punto, si trova costretto a rivoluzionare le sue abitudini. Dagli aerei e dai cieli oltreoceano, Tommy si
troverà a lavorare a pochi km di distanza dalla sua casa e dalla sua famiglia a Las Vegas, in un cubicolo comodo e
accogliente, a pilotare aeromobili a pilotaggio remoto, più comunemente noti come droni.
CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 10125 Torino - Tel. e fax 011.655.187
www.cineteatrobaretti.it - info@cineteatrobaretti.it

More Related Content

What's hot

VENEZIA a ROMA - programma 2012
VENEZIA a ROMA - programma 2012VENEZIA a ROMA - programma 2012
VENEZIA a ROMA - programma 2012
kaspar2012
 
Recensione del film "Osama"
Recensione del film "Osama"Recensione del film "Osama"
Recensione del film "Osama"Musatti
 
Speciale estate 2014
Speciale estate 2014Speciale estate 2014
Speciale estate 2014BibliotecaQC
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
Marco Manni
 

What's hot (16)

Nar 10 2013
Nar 10 2013Nar 10 2013
Nar 10 2013
 
Rag 01 2011
Rag 01 2011Rag 01 2011
Rag 01 2011
 
VENEZIA a ROMA - programma 2012
VENEZIA a ROMA - programma 2012VENEZIA a ROMA - programma 2012
VENEZIA a ROMA - programma 2012
 
Rag 08 2011
Rag 08 2011Rag 08 2011
Rag 08 2011
 
Rag 05 2013
Rag 05 2013Rag 05 2013
Rag 05 2013
 
Rag 05-2015
Rag 05-2015Rag 05-2015
Rag 05-2015
 
Nar 02 2011
Nar 02 2011Nar 02 2011
Nar 02 2011
 
Nar 03 2013
Nar 03 2013Nar 03 2013
Nar 03 2013
 
Rag 03 2013
Rag 03 2013Rag 03 2013
Rag 03 2013
 
Recensione del film "Osama"
Recensione del film "Osama"Recensione del film "Osama"
Recensione del film "Osama"
 
Speciale estate 2014
Speciale estate 2014Speciale estate 2014
Speciale estate 2014
 
Nar 11 2013
Nar 11 2013Nar 11 2013
Nar 11 2013
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
 
Narr rag 11
Narr rag 11Narr rag 11
Narr rag 11
 
Rag 06-2014
Rag 06-2014Rag 06-2014
Rag 06-2014
 
Nar 05 2015
Nar 05 2015Nar 05 2015
Nar 05 2015
 

Similar to Calendario portofranco, il cinema invisibile 21 marzo-3 giugno

Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011BibliotecaQC
 
Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011BibliotecaQC
 
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programmaToo short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Quotidiano Piemontese
 
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
redazione gioianet
 
'Margherita dolcevita'
'Margherita dolcevita''Margherita dolcevita'
'Margherita dolcevita'
ariannaalice
 
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010xelogom
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
Marco Manni
 

Similar to Calendario portofranco, il cinema invisibile 21 marzo-3 giugno (20)

Anche gen2011
Anche gen2011Anche gen2011
Anche gen2011
 
Rag 07 2011
Rag 07 2011Rag 07 2011
Rag 07 2011
 
Rag 07 2011
Rag 07 2011Rag 07 2011
Rag 07 2011
 
Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011
 
Nar 05 2012
Nar 05 2012Nar 05 2012
Nar 05 2012
 
Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011
 
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programmaToo short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
 
Rag 11 2013
Rag 11 2013Rag 11 2013
Rag 11 2013
 
Rag 04 2011.doc
Rag 04 2011.docRag 04 2011.doc
Rag 04 2011.doc
 
Nar 01 2015
Nar 01 2015Nar 01 2015
Nar 01 2015
 
Rag 12-2014
Rag 12-2014Rag 12-2014
Rag 12-2014
 
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
 
'Margherita dolcevita'
'Margherita dolcevita''Margherita dolcevita'
'Margherita dolcevita'
 
Nar 03 2011
Nar 03 2011Nar 03 2011
Nar 03 2011
 
Nar 05 2011
Nar 05 2011Nar 05 2011
Nar 05 2011
 
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
 
Nar 01 2013
Nar 01 2013Nar 01 2013
Nar 01 2013
 
Rag 10 2012
Rag 10 2012Rag 10 2012
Rag 10 2012
 
Rag 11-2012
Rag 11-2012Rag 11-2012
Rag 11-2012
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
 

More from Quotidiano Piemontese

National Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practicesNational Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practices
Quotidiano Piemontese
 
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Quotidiano Piemontese
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Quotidiano Piemontese
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
Quotidiano Piemontese
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Quotidiano Piemontese
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Quotidiano Piemontese
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Quotidiano Piemontese
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Quotidiano Piemontese
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
Quotidiano Piemontese
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Quotidiano Piemontese
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Quotidiano Piemontese
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Quotidiano Piemontese
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Quotidiano Piemontese
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Quotidiano Piemontese
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Quotidiano Piemontese
 

More from Quotidiano Piemontese (20)

National Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practicesNational Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practices
 
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
 

Calendario portofranco, il cinema invisibile 21 marzo-3 giugno

  • 1. PORTOFRANCO, il cinema ‘invisibile’ al CineTeatro Baretti di Torino 10 settimane di cinema con 10 film in cartellone per un totale di 20 proiezioni IX Edizione 3° ciclo di proiezioni: 21 marzo – 3 giugno Martedì ore 21.00 + Sabato ore 18.00 Cineteatro Baretti, Via Baretti, 4 – Torino CALENDARIO Martedì 21 marzo, ore 21 | Sabato 25 marzo, ore 18 CORPI [Polonia • 2015 • 90' • Malgorzata Szumowska] In lingua originale con sottotitoli. In collaborazione con Festival Slavika, Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano e Associazione Polski Kot. Janusz non è un uomo facilmente impressionabile. Come Procuratore, si impegna in precise ricerche, analizzando la scena del crimine nei minimi dettagli. Nonostante le situazioni estreme con cui si scontra, lavora duro. Forse troppo. Eppure, di fronte a sua figlia Olga, anoressica, ancora in lutto per la morte della madre, si sente impotente. E' una storia, velata di ironia, in cui le difficoltà di superare i lutti fanno scontrare/incontrare corpi reali (quello di un padre che non riesce ad aiutare la figlia, anoressica dopo la morte della madre) e invisibili, come quelli con cui pensa di essere in contatto la psicologa che ha in cura la ?glia del Procuratore, Olga... Martedì 28 marzo, ore 21 | Sabato 1 aprile, ore 18 NAHID [Iran • 2015 • 104' • Ida Panahandeh] Nahid, una giovane donna divorziata, vive sola con il figlio di 10 anni in una città sul Mar Caspio, nel Nord dell’Iran. Secondo le leggi iraniane, la custodia del figlio spetta al padre ma lui ha concesso la custodia alla moglie a patto che lei non si risposi. La relazione tra Nahid e un altro uomo, che la ama appassionatamente e che la vorrebbe sposare, complicherà la sua vita di donna e di madre. Martedì 4 aprile, ore 21 | evento unico, senza replica del sabato UNA STORIA SBAGLIATA [Italia • 2015 • 109' • Gianluca Maria Tavarelli] E' la storia di una donna. Una donna che da sola si mette in viaggio. Si unisce ad una missione umanitaria e si reca in Iraq durante la seconda guerra del Golfo. Qui scopre un mondo e una realtà ben diversa da quella che immaginava e di cui aveva sentito parlare. Per lei questo è soprattutto un viaggio dentro se stessa, dentro il suo passato, dentro il suo amore per Roberto, dentro la sua vita di un tempo. E' la scoperta di una femminilità altra, a lei ignota. Tutto ciò che non aveva compreso lo capisce qui, in questa terra così diversa e lontana dalla sua, ma al contempo così vicina. Venendo qui riesce a scoprire le ragioni che stavano incrinando il suo amore. Mettendosi in viaggio si apre al mondo e vede. CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 10125 Torino - Tel. e fax 011.655.187 www.cineteatrobaretti.it - info@cineteatrobaretti.it
  • 2. Martedì 11 aprile, ore 21 | Sabato 15 aprile, ore 18 JE NE SUIS PAS UN SALAUD [Francia • 2015 • 106' • Emmanuel Finkiel] Versione originale in francese con sottotitoli. In collaborazione con Alliance française di Torino. Eddie vive in periferia. Una sera è aggredito con brutalità da alcuni balordi. Quando la polizia gli mostra gli indiziati lui denuncia Ahmed sapendo che non c'entra niente con l'aggressione. Il giovane di origini maghrebine viene arrestato, mentre Eddie riprende il suo difficile rapporto con la moglie e il figlio. Presa coscienza della gravità del suo gesto, Eddie si fa in quattro per ristabilire la verità dei fatti. Pronto a perdere tutto... Martedì 18 aprile, ore 21 | Sabato 22 aprile, ore 18 LA TOMBA DELLE LUCCIOLE [Giappone • 1988 • 85' • Isao Takahata] Presenta il film Chiara Magri, Centro Sperimentale di Cinematografia, Animazione. 1945, città di Kobe. Seita e Setsuko, di quattordici e quattro anni, sono due fratelli che perdono la madre durante una delle incursioni aeree americane. Il padre, ammiraglio della Marina Giapponese, non dà più notizie di sé. La loro bella casa è andata distrutta così i ragazzini vanno a vivere da una zia. Frustrato dagli incomodi, dalle difficoltà imposte dalle circostanze, e insofferente nei confronti della situazione domestica in cui si ritrova, Seita decide di trasferirsi con la sorellina in un cava abbandonata sulle rive di uno stagno, dove ricreare una parvenza di calore familiare. Tuttavia, in assenza di cibo ed igiene, ben presto Setsuko deperisce e va incontro alla morte. Il fratello Seita, disperato, si lascia morire piano piano, esalando il suo ultimo respiro nella stazione di Sannomiya con gli americani ormai alle porte. L’ultima immagine dei due orfanelli è quella di loro stessi, fantasmi ma ancora insieme, mentre osservano la Kobe moderna sfavillante di luci e neon, circondati dalle lucciole. Martedì 2 maggio, ore 21 | Sabato 6 maggio, ore 18 LONDON TO BRIGHTON Versione originale in inglese con sottotitoli. In collaborazione con BIFF, British Irish Film Fest. Il film verrà presentato da Daniele Manini e Alessandro Battaglini. [Gran Bretagna • 2006 • 85' • Paul Andrew Williams] Kelly è una prostituta londinese che una sera viene incaricata dal suo protettore di trovare una ragazzina per intrattenere il potente criminale Duncan Allen. Così incontra per la prima volta Joanne, una ragazzina trovata alla stazione che accetta la proposta perversa di Kelly. Quella sera però le cose non vanno come previsto: Duncan Allen giace morto sanguinante sul pavimento del bagno, la piccola Jeanne piange e una tumefatta Kelly capisce che loro devono scappare. Sono le 3:07 del mattino e da quel momento comincia la loro folle fuga verso Brighton in cerca della sopravvivenza e della salvezza, inseguite da Derek, il protettore di Kelly, e da Stuart, il figlio di Duncan apparentemente assetato di vendetta. Un thriller urbano frenetico che attraversa l'anima come una lama, duro, livido e plumbeo come le periferie inglesi dalle quali le protagoniste scappano in cerca della salvezza. Martedì 9 maggio, ore 21 | Sabato 13 maggio, ore 18 VERGINE GIURATA [Italia, Abiania, Svizzera, Germania • 2015 • 90' • Laura Bispuri] Presenta il film Carlo Griseri di AgendaCinemaTorino.it Hana Doda, per fuggire al destino di moglie e serva imposto alle donne nelle dure montagne dell'Albania, segue la guida dello zio e si appella alla legge arcaica del Kanun. Una legge che consente alle donne che giurano la loro verginità di imbracciare il fucile e di vivere e agire liberamente come un uomo. P er tutti Hana diviene Mark, Mark Doda. Ma qualcosa di vivo pulsa e si agita sotto le nuove vesti. Quella scelta diviene la sua prigione. Quel luogo immenso improvvisamente le sta stretto. E’ così che Mark decide di intraprendere un viaggio a lungo rimandato. Lascia la sua terra, arriva in Italia e qui percorre un cammino che è un continuo e sottile attraversamento di due mondi diversi e lontani: Albania e Italia, passato e presente, maschile e femminile. Durante CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 10125 Torino - Tel. e fax 011.655.187 www.cineteatrobaretti.it - info@cineteatrobaretti.it
  • 3. questo percorso Mark decide di riappropriarsi faticosamente del suo corpo. Sperimenta la vertigine del contatto con gli altri, ritrova persone care e amate che la vita gli aveva sottratto e si apre a una possibilità inattesa e proibita d'amore. Mark riscopre Hana e finalmente ricompone le due anime che da anni popolano il suo corpo. Rinasce al mondo come creatura nuova, libera e completa. Martedì 16 maggio, ore 21 | Sabato 20 maggio, ore 18 ZWISCHEN WELTEN Versione originale in tedesco con sottotitoli. In collaborazione con il Goethe-Institut di Torino. Il fim verrà presentato da Paola Assom (NonSoloCinema.com) [Germania • 2014 • 102' • Feo Aladag] Jesper è un militare Tedesco che torna in Afghanistan dopo avervi perso il fratello in un attentato. A lui e al plotone al suo comando viene affidata la difesa di un villaggio nel mirino dei Talebani. Hanno bisogno di un interprete e lo trovano nel giovane Tarik il quale vive con la sorella Nala che è iscritta, malvista dai conservatori, alla facoltà di ingegneria. I rapporti con la milizia afgana inizialmente difficili divengono progressivamente più distesi ma quando Nala e Tarik finiscono con l'essere realmente in pericolo Jesper è costretto a fare una scelta difficile. Martedì 23 maggio, ore 21 | Sabato 27 maggio, ore 18 RARA, UNA STRANA FAMIGLIA [Cile, Argentina • 2016 • 90' • Pepa San Martin] Sara è felice. Vive con sua madre, sua sorella e la compagna della madre. Quando compie tredici anni però il suo mondo comincia a trasformarsi con un impatto devastante anche sulla vita delle persone che la circondano. Le cose si complicano quando il padre intraprende una battaglia legale per l'affidamento delle figlie. Basato su una storia vera. Martedì 30 maggio, ore 21 | Sabato 3 giugno, ore 18 GOOD KILL Il film verrà presentato da Dario Cambiano del Centro Studi Sereno Regis [USA • 2015 • 100' • Andrew Niccol] Il film racconta la storia del Maggiore Tommy Egan, un pilota di caccia con una lunga esperienza sul campo in Afghanistan e Iraq. La precisione, l’attenzione ma anche la paura e l'adrenalina caratterizzano le giornate dell'uomo che, ad un certo punto, si trova costretto a rivoluzionare le sue abitudini. Dagli aerei e dai cieli oltreoceano, Tommy si troverà a lavorare a pochi km di distanza dalla sua casa e dalla sua famiglia a Las Vegas, in un cubicolo comodo e accogliente, a pilotare aeromobili a pilotaggio remoto, più comunemente noti come droni. CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 10125 Torino - Tel. e fax 011.655.187 www.cineteatrobaretti.it - info@cineteatrobaretti.it