SlideShare a Scribd company logo
WIKIDATA: un nuovo modo
di diffondere dati strutturati

Luca Martinelli

Firenze, 26 ottobre 2013

Presentazione rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Cos'è Wikidata?
Un nuovo progetto della Wikimedia Foundation

un database secondario libero,
collaborativo e multilingua
Un database...
•

Secondario

•

Libero

•

Collaborativo

•

Multilingua
Le licenze di Wikidata

(dati)

(pagine di servizio)
Lo scopo di Wikidata
1) Centralizzare i collegamenti fra progetti
2) Centralizzare i dati fondamentali
3) Creare delle query automatiche
4) Rendere i dati riutilizzabili (anche da terzi)
Quali dati?
•

Collegamenti ad altri elementi

•

Codici alfanumerici

•

Immagini da Wikimedia Commons

•

Coordinate temporali (gg/mm/aaaa, hh:mm)

•

Coordinate geografiche

•

Indirizzi URL
Quali dati (futuri)?
•

Quantità

•

Quantità con unità di misura

•

...altro
Quali progetti?
Quali progetti futuri?
Alcune statistiche
•

Nata il 29 ottobre 2012

•

13.500.000 di elementi creati

•

18.700.000 di dichiarazioni create

•

240.000.000 di righe di codice rimosse

•

84.700.000 di modifiche effettuate
Glossario brevissimo
•

Elemento (Qxxx)

•

Proprietà (Pxxx)
Le "dichiarazioni"
Join us!

https://www.wikidata.org
Credits
•

File:Wikimedia_Italia-logo.svg, autore: Jollyroger; licenza: © & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc.

•

File:Wikidata-logo-en.svg, autore: Planemad; licenza: © & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc.

•

•

File:CC_some_rights_reserved.svg, autore:Palmtree3000; licenza: GNU Free Documentation License, Version 1.2 / Creative Commons
Attribution-Share Alike 3.0 Unported / Creative Commons Attribution-Share Alike 2.5 Netherlands
File:Wikimedia_logo_family_complete-2013.svg, autore: Wikimedia Foundation; licenza: © & ™ All rights reserved, Wikimedia
Foundation, Inc.

•

File:CC-Zero-badge.svg, autore: Creative Commons; licenza: ™ Creative Commons

•

File:Cc-by-sa_(1).svg, autore: Creative Commons; licenza: Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported

•

File:Wikipedia-logo-v2-it.svg, autore: Wikimedia Foundation; licenza: © & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc.

•

File:Wikivoyage-Logo-v3-en.svg, autore: AleXXw; licenza: Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported / © & ™ All rights
reserved, Wikimedia Foundation, Inc.

•

File:Wikidata_statement_it.svg, autore: Sannita; licenza: Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported

•

File:OptiCommons-logo-en.svg, autore: Wikimedia Foundation; licenza: © & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc.

More Related Content

Viewers also liked

Menéame CM
Menéame CMMenéame CM
Menéame CMniobedg
 
Wikidata: A New Way to Disseminate Structured Data
Wikidata: A New Way to Disseminate Structured DataWikidata: A New Way to Disseminate Structured Data
Wikidata: A New Way to Disseminate Structured Data
Luca Martinelli
 
The world's top nightclubs & Twitter
The world's top nightclubs & TwitterThe world's top nightclubs & Twitter
The world's top nightclubs & Twitter
Ibai Cereijo
 
Wikidata - Un nuovo modo di diffondere dati strutturati
Wikidata - Un nuovo modo di diffondere dati strutturatiWikidata - Un nuovo modo di diffondere dati strutturati
Wikidata - Un nuovo modo di diffondere dati strutturati
Luca Martinelli
 
Sistemas operativos
Sistemas operativosSistemas operativos
Sistemas operativosPaulaELy
 
Social Media and Marketing for Sports Clubs
Social Media and Marketing for Sports ClubsSocial Media and Marketing for Sports Clubs
Social Media and Marketing for Sports Clubs
Ian Wakefield
 

Viewers also liked (6)

Menéame CM
Menéame CMMenéame CM
Menéame CM
 
Wikidata: A New Way to Disseminate Structured Data
Wikidata: A New Way to Disseminate Structured DataWikidata: A New Way to Disseminate Structured Data
Wikidata: A New Way to Disseminate Structured Data
 
The world's top nightclubs & Twitter
The world's top nightclubs & TwitterThe world's top nightclubs & Twitter
The world's top nightclubs & Twitter
 
Wikidata - Un nuovo modo di diffondere dati strutturati
Wikidata - Un nuovo modo di diffondere dati strutturatiWikidata - Un nuovo modo di diffondere dati strutturati
Wikidata - Un nuovo modo di diffondere dati strutturati
 
Sistemas operativos
Sistemas operativosSistemas operativos
Sistemas operativos
 
Social Media and Marketing for Sports Clubs
Social Media and Marketing for Sports ClubsSocial Media and Marketing for Sports Clubs
Social Media and Marketing for Sports Clubs
 

Similar to Wikidata: un nuovo modo di diffondere dati strutturati (Firenze, 26 ottobre 2013)

WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturatiWIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
CulturaItalia
 
ArCo Project - Meetup Ottobre 2018
ArCo Project - Meetup Ottobre 2018ArCo Project - Meetup Ottobre 2018
ArCo Project - Meetup Ottobre 2018
ArcoProject
 
Reusing open data: how to make a difference (Vittorio Scarano, Università di ...
Reusing open data: how to make a difference (Vittorio Scarano, Università di ...Reusing open data: how to make a difference (Vittorio Scarano, Università di ...
Reusing open data: how to make a difference (Vittorio Scarano, Università di ...
Data Driven Innovation
 
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social mediaSlide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Gianluca Salviotti
 
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondoDalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
malg-unive
 
OpenAIRE2020: l'infrastruttura per l'aggregazione dei risultati accademici e ...
OpenAIRE2020: l'infrastruttura per l'aggregazione dei risultati accademici e ...OpenAIRE2020: l'infrastruttura per l'aggregazione dei risultati accademici e ...
OpenAIRE2020: l'infrastruttura per l'aggregazione dei risultati accademici e ...
OpenAIRE
 
Accesso biblioteca digitale basilicata.ppt
Accesso biblioteca digitale basilicata.pptAccesso biblioteca digitale basilicata.ppt
Accesso biblioteca digitale basilicata.ppt
Anna Maria Tammaro
 
3 - Introduzione a Internet (2/2)
3 - Introduzione a Internet (2/2)3 - Introduzione a Internet (2/2)
3 - Introduzione a Internet (2/2)
Giuseppe Vizzari
 
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...INPSDG
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
Giuseppe Vizzari
 
Open data Firenze - opendata.comune.fi.it
Open data Firenze - opendata.comune.fi.itOpen data Firenze - opendata.comune.fi.it
Open data Firenze - opendata.comune.fi.it
DatiGovIT
 
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana MorrielloWeb 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
bibliotekcare
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
Giuseppe Vizzari
 
Lodlive - browsing the web of data
Lodlive - browsing the web of dataLodlive - browsing the web of data
Lodlive - browsing the web of data
Lodlive
 
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...OpenGeoDataItalia
 
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
GIDIF-RBM
 
Riuso del software e open government
Riuso del software e open governmentRiuso del software e open government
Riuso del software e open governmentSergio Agostinelli
 
Data & analytics framework malerba
Data & analytics framework   malerbaData & analytics framework   malerba
Data & analytics framework malerba
Redazione InnovaPuglia
 
Il progetto ODINet
Il progetto ODINetIl progetto ODINet
Il progetto ODINet
Alessandro Greco
 
Web semantico
 Web semantico Web semantico
Web semantico
Carlo Bidoia
 

Similar to Wikidata: un nuovo modo di diffondere dati strutturati (Firenze, 26 ottobre 2013) (20)

WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturatiWIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
 
ArCo Project - Meetup Ottobre 2018
ArCo Project - Meetup Ottobre 2018ArCo Project - Meetup Ottobre 2018
ArCo Project - Meetup Ottobre 2018
 
Reusing open data: how to make a difference (Vittorio Scarano, Università di ...
Reusing open data: how to make a difference (Vittorio Scarano, Università di ...Reusing open data: how to make a difference (Vittorio Scarano, Università di ...
Reusing open data: how to make a difference (Vittorio Scarano, Università di ...
 
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social mediaSlide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
 
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondoDalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
 
OpenAIRE2020: l'infrastruttura per l'aggregazione dei risultati accademici e ...
OpenAIRE2020: l'infrastruttura per l'aggregazione dei risultati accademici e ...OpenAIRE2020: l'infrastruttura per l'aggregazione dei risultati accademici e ...
OpenAIRE2020: l'infrastruttura per l'aggregazione dei risultati accademici e ...
 
Accesso biblioteca digitale basilicata.ppt
Accesso biblioteca digitale basilicata.pptAccesso biblioteca digitale basilicata.ppt
Accesso biblioteca digitale basilicata.ppt
 
3 - Introduzione a Internet (2/2)
3 - Introduzione a Internet (2/2)3 - Introduzione a Internet (2/2)
3 - Introduzione a Internet (2/2)
 
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
 
Open data Firenze - opendata.comune.fi.it
Open data Firenze - opendata.comune.fi.itOpen data Firenze - opendata.comune.fi.it
Open data Firenze - opendata.comune.fi.it
 
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana MorrielloWeb 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
 
Lodlive - browsing the web of data
Lodlive - browsing the web of dataLodlive - browsing the web of data
Lodlive - browsing the web of data
 
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
 
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
 
Riuso del software e open government
Riuso del software e open governmentRiuso del software e open government
Riuso del software e open government
 
Data & analytics framework malerba
Data & analytics framework   malerbaData & analytics framework   malerba
Data & analytics framework malerba
 
Il progetto ODINet
Il progetto ODINetIl progetto ODINet
Il progetto ODINet
 
Web semantico
 Web semantico Web semantico
Web semantico
 

Wikidata: un nuovo modo di diffondere dati strutturati (Firenze, 26 ottobre 2013)

  • 1. WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati Luca Martinelli Firenze, 26 ottobre 2013 Presentazione rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
  • 2. Cos'è Wikidata? Un nuovo progetto della Wikimedia Foundation un database secondario libero, collaborativo e multilingua
  • 4. Le licenze di Wikidata (dati) (pagine di servizio)
  • 5. Lo scopo di Wikidata 1) Centralizzare i collegamenti fra progetti 2) Centralizzare i dati fondamentali 3) Creare delle query automatiche 4) Rendere i dati riutilizzabili (anche da terzi)
  • 6. Quali dati? • Collegamenti ad altri elementi • Codici alfanumerici • Immagini da Wikimedia Commons • Coordinate temporali (gg/mm/aaaa, hh:mm) • Coordinate geografiche • Indirizzi URL
  • 7. Quali dati (futuri)? • Quantità • Quantità con unità di misura • ...altro
  • 10. Alcune statistiche • Nata il 29 ottobre 2012 • 13.500.000 di elementi creati • 18.700.000 di dichiarazioni create • 240.000.000 di righe di codice rimosse • 84.700.000 di modifiche effettuate
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 22. Credits • File:Wikimedia_Italia-logo.svg, autore: Jollyroger; licenza: © & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc. • File:Wikidata-logo-en.svg, autore: Planemad; licenza: © & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc. • • File:CC_some_rights_reserved.svg, autore:Palmtree3000; licenza: GNU Free Documentation License, Version 1.2 / Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported / Creative Commons Attribution-Share Alike 2.5 Netherlands File:Wikimedia_logo_family_complete-2013.svg, autore: Wikimedia Foundation; licenza: © & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc. • File:CC-Zero-badge.svg, autore: Creative Commons; licenza: ™ Creative Commons • File:Cc-by-sa_(1).svg, autore: Creative Commons; licenza: Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported • File:Wikipedia-logo-v2-it.svg, autore: Wikimedia Foundation; licenza: © & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc. • File:Wikivoyage-Logo-v3-en.svg, autore: AleXXw; licenza: Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported / © & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc. • File:Wikidata_statement_it.svg, autore: Sannita; licenza: Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported • File:OptiCommons-logo-en.svg, autore: Wikimedia Foundation; licenza: © & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc.

Editor's Notes

  1. {}