SlideShare a Scribd company logo
Hub della statistica
pubblica
Francesco Rizzo
Istat – Dirigente Tecnologo
0
Francesco Rizzo
1
Hub della statistica pubblica: … dove eravamo rimasti …
 Migliorare la qualità dell’informazione diffusa all’interno del Sistema Statistico
Nazionale
 Armonizzare i dati e metadati (Coherence, Comparability)
 Dati disponibili appena prodotti (Timeliness, Puntuality)
 Unico punto di accesso a dati prodotti da Enti diversi (Accessibility, Clarity)
 Favorire la standardizzazione dei processi di diffusione nell’ambito del Sistema
Statistico Nazionale agevolando l’accesso ai relativi dati e metadati
 Introduzione di standard internazionali (SDMX)
 Processi metadata-driven
 Data warehousing
 Contribuire sostanzialmente alle iniziative legate agli Open (statistical)Data e
all’interoperabilità semantica così come dettato nell’Agenda Digitale italiana ed
europea
Francesco Rizzo
2
Obiettivi strategici del progetto
3
o l’architettura ad Hub non prevede trasmissione
di dati all’Istat
o la diffusione dei dati è effettuata attraverso i
“nodi” del sistema, ognuno dei quali è gestito
da ogni singolo ente che aderisce al progetto
o L’Hub è, quindi, il punto d’ingresso Web per
l’accesso ai dati prodotti dagli enti che
aderiscono al progetto
Francesco Rizzo
3
Che cosa è l’architettura ad Hub
 2001: 7 organizzazioni internazionali (BIS, ECB, Eurostat, IMF,
OECD, UN, World Bank) si sono accordate per sviluppare lo standard
 Febbraio 2008 la Divisione Statistica delle Nazioni Unite ha
riconosciuto “SDMX as the preferred standard for exchange and
sharing of data and metadata in the global statistical community”
 2013: SDMX diviene uno standard ISO: 17369
 Basato su un solido Information Model da cui è possibile derivare
messaggi in vari formati: SDMX-ML, SDMX-CSV, SDMX-JSON, RDF
Data Cube, DCAT
Francesco Rizzo
4
Statistical Data and Metadata eXchange (SDMX)
5
Francesco Rizzo
5
SDMX come uno degli standard di riferimento suggeriti
da AGID
6
Francesco Rizzo
6
Una architettura “personalizzabile e scalabile”
SDMX RI
WS
I.STAT
Legacy
DDBData
Manager
Engineering or
Re-engineering
SDMX DDB
Meta
Manager
SDMX RI
Wrapping
CSV or
SDMX files
Cloud (*)
SDMX RI
WS
Data
Manager
SDMX DDB
Meta
Manager
SDMX RI
HUB
(Data Browser)
ISTAT
Enti
(*) Offerto da Istat
 Costi
 mitigati da un forte riuso del software
 facilmente quantificabili all’interno di quelli previsti in generale per la normale
manutenzione dei sistemi di diffusione
 Benefici
 avviare processi di modernizzazione basati su standard internazionali
 riusare una architettura metadata-driven gratuita ed open-source
 usufruire delle migliori esperienze a livello internazionale
 Iniziare e/o fortificare il percorso verso gli Open (statistical)Data
Francesco Rizzo
7
Costi e benefici nel partecipare al progetto
 Inviare la lettera di adesione
 Installare l’architettura di riferimento (o scegliere la soluzione in cloud)
 Selezionare, supportati da Istat, un insieme iniziale di tavole da
diffondere e procedere alla definizione dei metadati
Francesco Rizzo
8
Come partecipare al progetto
Francesco Rizzo
9
Grazie

More Related Content

Similar to F. Rizzo, Hub della statistica pubblica

F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009Diego Faro
 
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusioneA. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
Istituto nazionale di statistica
 
Business Intelligence: un unico strumento per conoscere il tuo hotel
Business Intelligence: un unico strumento per conoscere il tuo hotelBusiness Intelligence: un unico strumento per conoscere il tuo hotel
Business Intelligence: un unico strumento per conoscere il tuo hotel
Sysdat Turismo srl
 
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012INPSDG
 
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...INPSDG
 
Antonio Laureti Palma - Visione d’insieme sulla funzione degli Operational Da...
Antonio Laureti Palma - Visione d’insieme sulla funzione degli Operational Da...Antonio Laureti Palma - Visione d’insieme sulla funzione degli Operational Da...
Antonio Laureti Palma - Visione d’insieme sulla funzione degli Operational Da...
Istituto nazionale di statistica
 
Accelerare la migrazione al cloud e la modernizzazione dell'architettura con ...
Accelerare la migrazione al cloud e la modernizzazione dell'architettura con ...Accelerare la migrazione al cloud e la modernizzazione dell'architettura con ...
Accelerare la migrazione al cloud e la modernizzazione dell'architettura con ...
Denodo
 
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open DataPo Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Daniele Mondello
 
Opendata inps
Opendata inps Opendata inps
Opendata inps
gattopardi
 
Open data INPS
Open data INPS Open data INPS
Open data INPS
DatiGovIT
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rottaSe la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
Denodo
 
Sistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi StatisticiSistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi StatisticiVincenzo Patruno
 
Il Piano Triennale - Simone Piunno, Chief Technology Officer del Team per la ...
Il Piano Triennale - Simone Piunno, Chief Technology Officer del Team per la ...Il Piano Triennale - Simone Piunno, Chief Technology Officer del Team per la ...
Il Piano Triennale - Simone Piunno, Chief Technology Officer del Team per la ...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Data Driven Innovation
 
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Data Driven Innovation
 

Similar to F. Rizzo, Hub della statistica pubblica (20)

F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009
 
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusioneA. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
 
V. Patruno, A. Capezzuoli - Data protocol e Widget
V. Patruno, A. Capezzuoli - Data protocol e WidgetV. Patruno, A. Capezzuoli - Data protocol e Widget
V. Patruno, A. Capezzuoli - Data protocol e Widget
 
Business Intelligence: un unico strumento per conoscere il tuo hotel
Business Intelligence: un unico strumento per conoscere il tuo hotelBusiness Intelligence: un unico strumento per conoscere il tuo hotel
Business Intelligence: un unico strumento per conoscere il tuo hotel
 
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
 
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
 
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
 
Antonio Laureti Palma - Visione d’insieme sulla funzione degli Operational Da...
Antonio Laureti Palma - Visione d’insieme sulla funzione degli Operational Da...Antonio Laureti Palma - Visione d’insieme sulla funzione degli Operational Da...
Antonio Laureti Palma - Visione d’insieme sulla funzione degli Operational Da...
 
Accelerare la migrazione al cloud e la modernizzazione dell'architettura con ...
Accelerare la migrazione al cloud e la modernizzazione dell'architettura con ...Accelerare la migrazione al cloud e la modernizzazione dell'architettura con ...
Accelerare la migrazione al cloud e la modernizzazione dell'architettura con ...
 
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open DataPo Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
 
Opendata inps
Opendata inps Opendata inps
Opendata inps
 
Open data INPS
Open data INPS Open data INPS
Open data INPS
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rottaSe la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
Se la meta è la Self-Service Analytics, il Logical Data Warehouse ne è la rotta
 
Sistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi StatisticiSistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi Statistici
 
Il Piano Triennale - Simone Piunno, Chief Technology Officer del Team per la ...
Il Piano Triennale - Simone Piunno, Chief Technology Officer del Team per la ...Il Piano Triennale - Simone Piunno, Chief Technology Officer del Team per la ...
Il Piano Triennale - Simone Piunno, Chief Technology Officer del Team per la ...
 
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
 
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

F. Rizzo, Hub della statistica pubblica

  • 1. Hub della statistica pubblica Francesco Rizzo Istat – Dirigente Tecnologo 0
  • 2. Francesco Rizzo 1 Hub della statistica pubblica: … dove eravamo rimasti …
  • 3.  Migliorare la qualità dell’informazione diffusa all’interno del Sistema Statistico Nazionale  Armonizzare i dati e metadati (Coherence, Comparability)  Dati disponibili appena prodotti (Timeliness, Puntuality)  Unico punto di accesso a dati prodotti da Enti diversi (Accessibility, Clarity)  Favorire la standardizzazione dei processi di diffusione nell’ambito del Sistema Statistico Nazionale agevolando l’accesso ai relativi dati e metadati  Introduzione di standard internazionali (SDMX)  Processi metadata-driven  Data warehousing  Contribuire sostanzialmente alle iniziative legate agli Open (statistical)Data e all’interoperabilità semantica così come dettato nell’Agenda Digitale italiana ed europea Francesco Rizzo 2 Obiettivi strategici del progetto
  • 4. 3 o l’architettura ad Hub non prevede trasmissione di dati all’Istat o la diffusione dei dati è effettuata attraverso i “nodi” del sistema, ognuno dei quali è gestito da ogni singolo ente che aderisce al progetto o L’Hub è, quindi, il punto d’ingresso Web per l’accesso ai dati prodotti dagli enti che aderiscono al progetto Francesco Rizzo 3 Che cosa è l’architettura ad Hub
  • 5.  2001: 7 organizzazioni internazionali (BIS, ECB, Eurostat, IMF, OECD, UN, World Bank) si sono accordate per sviluppare lo standard  Febbraio 2008 la Divisione Statistica delle Nazioni Unite ha riconosciuto “SDMX as the preferred standard for exchange and sharing of data and metadata in the global statistical community”  2013: SDMX diviene uno standard ISO: 17369  Basato su un solido Information Model da cui è possibile derivare messaggi in vari formati: SDMX-ML, SDMX-CSV, SDMX-JSON, RDF Data Cube, DCAT Francesco Rizzo 4 Statistical Data and Metadata eXchange (SDMX)
  • 6. 5 Francesco Rizzo 5 SDMX come uno degli standard di riferimento suggeriti da AGID
  • 7. 6 Francesco Rizzo 6 Una architettura “personalizzabile e scalabile” SDMX RI WS I.STAT Legacy DDBData Manager Engineering or Re-engineering SDMX DDB Meta Manager SDMX RI Wrapping CSV or SDMX files Cloud (*) SDMX RI WS Data Manager SDMX DDB Meta Manager SDMX RI HUB (Data Browser) ISTAT Enti (*) Offerto da Istat
  • 8.  Costi  mitigati da un forte riuso del software  facilmente quantificabili all’interno di quelli previsti in generale per la normale manutenzione dei sistemi di diffusione  Benefici  avviare processi di modernizzazione basati su standard internazionali  riusare una architettura metadata-driven gratuita ed open-source  usufruire delle migliori esperienze a livello internazionale  Iniziare e/o fortificare il percorso verso gli Open (statistical)Data Francesco Rizzo 7 Costi e benefici nel partecipare al progetto
  • 9.  Inviare la lettera di adesione  Installare l’architettura di riferimento (o scegliere la soluzione in cloud)  Selezionare, supportati da Istat, un insieme iniziale di tavole da diffondere e procedere alla definizione dei metadati Francesco Rizzo 8 Come partecipare al progetto