SlideShare a Scribd company logo
Giovanni Cerminara
 Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Web Marketing per l’Hospitality
    Consigli di ottimizzazione SEO per la tua struttura ricettiva
Giovanni Cerminara
 Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Intro.
                                  Per un Hotel, Agriturismo, B&B
                                  farsi trovare oggi tra le
                                  prime posizioni dei motori di
                                  ricerca è senza ombra di dubbio
                                  di vitale importanza.
                                  Significa disintermediare,
                                  significa progettare, significa
                                  aprirsi a nuovi scenari, ma
                                  soprattutto significa ESISTERE.



                                           Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
     Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




  Disclaimer.
Queste slide ti serviranno da
guida per ottimizzare il sito della
tua struttura turistica.
Non sono chiaramente esaustive
ma indicative di ciò che un buon
sito per internet l’ospitality deve
possedere.




                                               Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
  Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Indice.
Meta-tag: Title
Meta-tag: Description
Immagini: Ottimizzazione
Headline Tag: H1 e H2

Keywords nei Contenuti




                                            Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
      Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




  Meta tag: Title.
Il tag <title> è molto
importante ai fini del
posizionamento sui motori di
ricerca.
Inizia con l’ottimizzare il title,
inserendo al suo interno
parole chiavi (possibilmente
come primo termine) che
siano coerenti con il contenuto
della pagina.




                                                Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
   Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Meta tag: Title.
Title: La lunghezza del Title ottimizzata deve rimanere tra i 60 e gli
80 caratteri




                                               Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
    Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Meta tag: Title sulla Serp.
Un Title ben ottimizzato, con al massimo 65 caratteri (spazi inclusi),




                                                    Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
    Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Meta tag: Title sulla Serp.
Un Title mal ottimizzato, con oltre 65 caratteri (spazi inclusi), verrà troncato nella
serp. I tre puntini indicano che esiste del testo che non può essere visualizzato.




                                                     Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
        Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




   Meta tag Title: 4 consigli.
• Ogni pagina deve essere centrata su di un title relativo a ciò di cui si sta parlando

• Non essere prolisso piuttosto breve e conciso

• Non abusare con le Keywords

• Inserisci il brand della tua struttura nel title – preferibilmente alla fine




                                       TIPS!

                                                           Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
   Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Meta tag: Description.
Una Description ben ottimizzata ha una lunghezza che può variare tra i 150 e i
160 caratteri.




                                                 Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
    Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Meta tag: Description.
Una Description mal ottimizzata con una lunghezza superiore ai 160 caratteri,
sarà troncata. I tre puntini indicati nella freccia indicano che c’è altro testo, ma
non sarà visualizzato. Inoltre il messaggio, non presenta una chiamata all’azione
[call to action].




                                                    Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
   Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Meta tag: Title e Description.
Ogni pagina deve possedere il proprio Title e Description rappresentativi di
ciò che un utente troverà al suo interno.




                                                Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
    Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Meta tag: Title e Description.
Title uguali, Description uguali, impediscono il posizionamento




                                                  Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
       Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




   Meta tag Description 4 consigli:
• Ogni pagina deve avere una sua description scritta ad hoc!

• Non essere prolisso piuttosto rispetta gli standard!

• Non abusare con le Keywords.

• Inserisci ed alterna il brand e le parole chiave ma contestualizzate!




                                     TIPS!

                                                         Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
   Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Immagini: Ottimizzazione.
Descrivi le immagini. Ad ogni immagine corrisponde un attributo che
prende il nome di Alt! E’ una porzione di testo che serve a
descrivere un’immagine ai motori di ricerca. Solitamente basta
scriverla direttamente dal proprio CMS.




                                             Web Marketing per l’Hospitality
Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




   Immagini: Consigli.
• Rinomina ogni file delle foto

• Descrivi le tue foto con l’attributo alt, ma cerca di essere coerente con la pagina in
cui si trova! Sei le foto sono in una pagina ad hoc (es. photogallery, cerca di essere
coerente con ciò che l’immagine effettivamente descrive!

• Non abusare con le Keywords. Il Keywords Stuffing genera penalizzazione.

• Inserisci ed alterna il brand e le parole chiave ma contestualizzate!



                                     TIPS!

                                                        Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
    Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Headline Tags: H1 ed H2.
Quando si vogliono ottimizzare le pagina web della propria struttura è di vitale
importanza l’utilizzo corretto dei TAG di Heading H1 e h2 per aiutare i motori di
ricerca a capire di cosa si sta parlando.




                                                   Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
 Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Headline Tags: H1 ed H2.
                                                 H1= Tag,
                                                 rappresentativo del titolo




                                                        H2= Tag,
                                                        rappresentativo del
                                                        sottotitolo




                                           Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
    Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Headline Tags: H1 ed H2.
L’inserimento di questo tipo di Tag, solitamente è offerto direttamente dal proprio
CMS, se questo è SEO-ORIENTED. Il titolo [H1] e il sottotitolo [h2], della pagina
vengono rilevati automaticamente.




                                                   Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
        Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




   Headline Tags: Consigli.
• Inserisci nell’H1, le keywords principali.

• Non esagerare con il testo nei tag!

• H1 è per il titolo. H2 è per il sottotitolo

• Inserisci ed alterna le parole chiavi. Non ripeterle, e soprattutto pensa l’user.




                                                         Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
    Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




Keywords nei contenuti.
L’inserimento delle parole chiavi è essenziale nel contenuto ma deve essere
effettuato con buon senso, e nel modo più naturale che possa esistere, tenendo
sempre in considerazione ciò che l’utente finale vuole leggere.
E’ la qualità che conta e non la quantità, se si vogliono anche evitare
penalizzazioni per keywords stuffing.

• Inserisci le keywords in modo contestualizzato nel testo.

• Non esagerare con le keywords

• Usa il grassetto qualora reputi che le keywords siano interessanti e di senso
compiuto nel testo, e cerca di posizionarle nella parte alta del contenuto.




                                                   Web Marketing per l’Hospitality
Giovanni Cerminara
       Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo


www.giovannicerminara.com – info@giovannicerminara.com
Giovanni Cerminara
Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo




   Grazie
   Per la vostra attenzione

More Related Content

What's hot

Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
Cosa significa “il contenuto è re” oggi?Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
semrush_webinars
 
Landing Copywriting: quali sono le prime parole che gli utenti vogliono trova...
Landing Copywriting: quali sono le prime parole che gli utenti vogliono trova...Landing Copywriting: quali sono le prime parole che gli utenti vogliono trova...
Landing Copywriting: quali sono le prime parole che gli utenti vogliono trova...
semrush_webinars
 
Linkedin -Come costruire un profilo efficace
Linkedin -Come costruire un profilo efficaceLinkedin -Come costruire un profilo efficace
Linkedin -Come costruire un profilo efficace
Promo.it
 
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'animaLe basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Michele Franzese
 
Linkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generation
Linkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generationLinkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generation
Linkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generation
Giovanni Saladino
 
"Come si presentano gli alberghi trentini sul web: punti di forza e di debole...
"Come si presentano gli alberghi trentini sul web: punti di forza e di debole..."Come si presentano gli alberghi trentini sul web: punti di forza e di debole...
"Come si presentano gli alberghi trentini sul web: punti di forza e di debole...
IdeaTurismo
 
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
Mediamorfosi Srl
 
Campagne adwords tecniche e strategie
Campagne adwords   tecniche e strategieCampagne adwords   tecniche e strategie
Campagne adwords tecniche e strategie
Alberto Narenti
 
Trucchi e suggerimenti per le strutture turistiche nella promozione in internet
Trucchi e suggerimenti per le strutture turistiche nella promozione in internetTrucchi e suggerimenti per le strutture turistiche nella promozione in internet
Trucchi e suggerimenti per le strutture turistiche nella promozione in internet
Time2marketing srl
 
Seo e recessone, l'importanza del poszionamento nei motori
Seo e recessone, l'importanza del poszionamento nei motoriSeo e recessone, l'importanza del poszionamento nei motori
Seo e recessone, l'importanza del poszionamento nei motoriseopuglia
 
Marketing "Strategie" e "Direct Email Marketing"
Marketing "Strategie" e "Direct Email Marketing"Marketing "Strategie" e "Direct Email Marketing"
Marketing "Strategie" e "Direct Email Marketing"
Marco Baldocchi
 
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
dean1nash4
 
Elementi essenziali per una Efficace Strategia di Lead Generation
 Elementi essenziali per una Efficace Strategia di Lead Generation Elementi essenziali per una Efficace Strategia di Lead Generation
Elementi essenziali per una Efficace Strategia di Lead Generation
semrush_webinars
 
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
SiteGround.com
 
Webinar - Anatomia di una lead generation efficace: magnets, flussi e relazione.
Webinar - Anatomia di una lead generation efficace: magnets, flussi e relazione.Webinar - Anatomia di una lead generation efficace: magnets, flussi e relazione.
Webinar - Anatomia di una lead generation efficace: magnets, flussi e relazione.
semrush_webinars
 
Slide seo training-catania-2015
Slide seo training-catania-2015Slide seo training-catania-2015
Slide seo training-catania-2015
SEO Copywriter- Social Media Strategist
 

What's hot (16)

Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
Cosa significa “il contenuto è re” oggi?Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
 
Landing Copywriting: quali sono le prime parole che gli utenti vogliono trova...
Landing Copywriting: quali sono le prime parole che gli utenti vogliono trova...Landing Copywriting: quali sono le prime parole che gli utenti vogliono trova...
Landing Copywriting: quali sono le prime parole che gli utenti vogliono trova...
 
Linkedin -Come costruire un profilo efficace
Linkedin -Come costruire un profilo efficaceLinkedin -Come costruire un profilo efficace
Linkedin -Come costruire un profilo efficace
 
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'animaLe basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
 
Linkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generation
Linkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generationLinkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generation
Linkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generation
 
"Come si presentano gli alberghi trentini sul web: punti di forza e di debole...
"Come si presentano gli alberghi trentini sul web: punti di forza e di debole..."Come si presentano gli alberghi trentini sul web: punti di forza e di debole...
"Come si presentano gli alberghi trentini sul web: punti di forza e di debole...
 
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
 
Campagne adwords tecniche e strategie
Campagne adwords   tecniche e strategieCampagne adwords   tecniche e strategie
Campagne adwords tecniche e strategie
 
Trucchi e suggerimenti per le strutture turistiche nella promozione in internet
Trucchi e suggerimenti per le strutture turistiche nella promozione in internetTrucchi e suggerimenti per le strutture turistiche nella promozione in internet
Trucchi e suggerimenti per le strutture turistiche nella promozione in internet
 
Seo e recessone, l'importanza del poszionamento nei motori
Seo e recessone, l'importanza del poszionamento nei motoriSeo e recessone, l'importanza del poszionamento nei motori
Seo e recessone, l'importanza del poszionamento nei motori
 
Marketing "Strategie" e "Direct Email Marketing"
Marketing "Strategie" e "Direct Email Marketing"Marketing "Strategie" e "Direct Email Marketing"
Marketing "Strategie" e "Direct Email Marketing"
 
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
 
Elementi essenziali per una Efficace Strategia di Lead Generation
 Elementi essenziali per una Efficace Strategia di Lead Generation Elementi essenziali per una Efficace Strategia di Lead Generation
Elementi essenziali per una Efficace Strategia di Lead Generation
 
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
 
Webinar - Anatomia di una lead generation efficace: magnets, flussi e relazione.
Webinar - Anatomia di una lead generation efficace: magnets, flussi e relazione.Webinar - Anatomia di una lead generation efficace: magnets, flussi e relazione.
Webinar - Anatomia di una lead generation efficace: magnets, flussi e relazione.
 
Slide seo training-catania-2015
Slide seo training-catania-2015Slide seo training-catania-2015
Slide seo training-catania-2015
 

Similar to Ottimizza il sito del tuo Hotel - Tips per l'Hospitality

Webinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con MelascriviWebinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con Melascrivi
Seogm
 
Creare Ed Ottimizzare Una Campagna Adwords
Creare Ed  Ottimizzare Una Campagna  AdwordsCreare Ed  Ottimizzare Una Campagna  Adwords
Creare Ed Ottimizzare Una Campagna Adwords
Alberto Narenti
 
Creare ed ottimizzare una campagna adwords
Creare ed ottimizzare una campagna adwordsCreare ed ottimizzare una campagna adwords
Creare ed ottimizzare una campagna adwordsAlberto Narenti
 
SEO per Landing Page
SEO per Landing PageSEO per Landing Page
SEO per Landing Page
Ninja Academy
 
I trucchi del mestiere del SEO Strategist
I trucchi del mestiere del SEO StrategistI trucchi del mestiere del SEO Strategist
I trucchi del mestiere del SEO Strategist
Ninja Academy
 
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
Semrush Italia
 
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
1minutesite
 
Aumentare le prenotazioni dirette con la seo e altre dritte di marketing
Aumentare le prenotazioni dirette con la seo e altre dritte di marketingAumentare le prenotazioni dirette con la seo e altre dritte di marketing
Aumentare le prenotazioni dirette con la seo e altre dritte di marketing
Valerio Tavano
 
Consigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerceConsigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerce
Giovanni Fracasso
 
Blog & Web Writing Corso 2007 Pt. 1
Blog & Web Writing   Corso 2007 Pt. 1Blog & Web Writing   Corso 2007 Pt. 1
Blog & Web Writing Corso 2007 Pt. 1Francesco Piersimoni
 
Numero 1 WTM | C-Magazine
Numero 1 WTM | C-MagazineNumero 1 WTM | C-Magazine
Numero 1 WTM | C-Magazine
WTM C-Magazine
 
Web Travel Marketing Magazine N° 1
Web Travel Marketing Magazine N° 1Web Travel Marketing Magazine N° 1
Web Travel Marketing Magazine N° 1
FormazioneTurismo
 
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO20157 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
Area38
 
Corso di Web Marketing Immobiliare [Gratuito]
Corso di Web Marketing Immobiliare [Gratuito]Corso di Web Marketing Immobiliare [Gratuito]
Corso di Web Marketing Immobiliare [Gratuito]
Justimmobili.it
 
Trend web design 2015
Trend web design 2015Trend web design 2015
Trend web design 2015
Giorgio Gnoli
 
Bit 2015 – Hotel e Travel Website – Speech 13/02/2015
Bit 2015 –  Hotel e Travel Website – Speech 13/02/2015Bit 2015 –  Hotel e Travel Website – Speech 13/02/2015
Bit 2015 – Hotel e Travel Website – Speech 13/02/2015
Muse Comunicazione
 
I particolari che fanno la...differenza
I particolari che fanno la...differenzaI particolari che fanno la...differenza
I particolari che fanno la...differenza
sorrentoinfo
 
Come farsi conoscere e potenziare la propria presenza online?
Come farsi conoscere e potenziare la propria presenza online?Come farsi conoscere e potenziare la propria presenza online?
Come farsi conoscere e potenziare la propria presenza online?
Danilo Pontone
 
Ritalia - Strategie SEO - Matteo Caruso
Ritalia - Strategie SEO - Matteo CarusoRitalia - Strategie SEO - Matteo Caruso
Ritalia - Strategie SEO - Matteo Caruso
cmatteo
 

Similar to Ottimizza il sito del tuo Hotel - Tips per l'Hospitality (20)

Webinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con MelascriviWebinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con Melascrivi
 
Creare Ed Ottimizzare Una Campagna Adwords
Creare Ed  Ottimizzare Una Campagna  AdwordsCreare Ed  Ottimizzare Una Campagna  Adwords
Creare Ed Ottimizzare Una Campagna Adwords
 
Creare ed ottimizzare una campagna adwords
Creare ed ottimizzare una campagna adwordsCreare ed ottimizzare una campagna adwords
Creare ed ottimizzare una campagna adwords
 
SEO per Landing Page
SEO per Landing PageSEO per Landing Page
SEO per Landing Page
 
I trucchi del mestiere del SEO Strategist
I trucchi del mestiere del SEO StrategistI trucchi del mestiere del SEO Strategist
I trucchi del mestiere del SEO Strategist
 
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
 
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
 
Aumentare le prenotazioni dirette con la seo e altre dritte di marketing
Aumentare le prenotazioni dirette con la seo e altre dritte di marketingAumentare le prenotazioni dirette con la seo e altre dritte di marketing
Aumentare le prenotazioni dirette con la seo e altre dritte di marketing
 
Consigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerceConsigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerce
 
Blog & Web Writing Corso 2007 Pt. 1
Blog & Web Writing   Corso 2007 Pt. 1Blog & Web Writing   Corso 2007 Pt. 1
Blog & Web Writing Corso 2007 Pt. 1
 
Numero 1 WTM | C-Magazine
Numero 1 WTM | C-MagazineNumero 1 WTM | C-Magazine
Numero 1 WTM | C-Magazine
 
Web Travel Marketing Magazine N° 1
Web Travel Marketing Magazine N° 1Web Travel Marketing Magazine N° 1
Web Travel Marketing Magazine N° 1
 
#LIVE BING ADS
#LIVE BING ADS#LIVE BING ADS
#LIVE BING ADS
 
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO20157 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
 
Corso di Web Marketing Immobiliare [Gratuito]
Corso di Web Marketing Immobiliare [Gratuito]Corso di Web Marketing Immobiliare [Gratuito]
Corso di Web Marketing Immobiliare [Gratuito]
 
Trend web design 2015
Trend web design 2015Trend web design 2015
Trend web design 2015
 
Bit 2015 – Hotel e Travel Website – Speech 13/02/2015
Bit 2015 –  Hotel e Travel Website – Speech 13/02/2015Bit 2015 –  Hotel e Travel Website – Speech 13/02/2015
Bit 2015 – Hotel e Travel Website – Speech 13/02/2015
 
I particolari che fanno la...differenza
I particolari che fanno la...differenzaI particolari che fanno la...differenza
I particolari che fanno la...differenza
 
Come farsi conoscere e potenziare la propria presenza online?
Come farsi conoscere e potenziare la propria presenza online?Come farsi conoscere e potenziare la propria presenza online?
Come farsi conoscere e potenziare la propria presenza online?
 
Ritalia - Strategie SEO - Matteo Caruso
Ritalia - Strategie SEO - Matteo CarusoRitalia - Strategie SEO - Matteo Caruso
Ritalia - Strategie SEO - Matteo Caruso
 

Ottimizza il sito del tuo Hotel - Tips per l'Hospitality

  • 1. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Web Marketing per l’Hospitality Consigli di ottimizzazione SEO per la tua struttura ricettiva
  • 2. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Intro. Per un Hotel, Agriturismo, B&B farsi trovare oggi tra le prime posizioni dei motori di ricerca è senza ombra di dubbio di vitale importanza. Significa disintermediare, significa progettare, significa aprirsi a nuovi scenari, ma soprattutto significa ESISTERE. Web Marketing per l’Hospitality
  • 3. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Disclaimer. Queste slide ti serviranno da guida per ottimizzare il sito della tua struttura turistica. Non sono chiaramente esaustive ma indicative di ciò che un buon sito per internet l’ospitality deve possedere. Web Marketing per l’Hospitality
  • 4. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Indice. Meta-tag: Title Meta-tag: Description Immagini: Ottimizzazione Headline Tag: H1 e H2 Keywords nei Contenuti Web Marketing per l’Hospitality
  • 5. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Meta tag: Title. Il tag <title> è molto importante ai fini del posizionamento sui motori di ricerca. Inizia con l’ottimizzare il title, inserendo al suo interno parole chiavi (possibilmente come primo termine) che siano coerenti con il contenuto della pagina. Web Marketing per l’Hospitality
  • 6. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Meta tag: Title. Title: La lunghezza del Title ottimizzata deve rimanere tra i 60 e gli 80 caratteri Web Marketing per l’Hospitality
  • 7. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Meta tag: Title sulla Serp. Un Title ben ottimizzato, con al massimo 65 caratteri (spazi inclusi), Web Marketing per l’Hospitality
  • 8. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Meta tag: Title sulla Serp. Un Title mal ottimizzato, con oltre 65 caratteri (spazi inclusi), verrà troncato nella serp. I tre puntini indicano che esiste del testo che non può essere visualizzato. Web Marketing per l’Hospitality
  • 9. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Meta tag Title: 4 consigli. • Ogni pagina deve essere centrata su di un title relativo a ciò di cui si sta parlando • Non essere prolisso piuttosto breve e conciso • Non abusare con le Keywords • Inserisci il brand della tua struttura nel title – preferibilmente alla fine TIPS! Web Marketing per l’Hospitality
  • 10. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Meta tag: Description. Una Description ben ottimizzata ha una lunghezza che può variare tra i 150 e i 160 caratteri. Web Marketing per l’Hospitality
  • 11. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Meta tag: Description. Una Description mal ottimizzata con una lunghezza superiore ai 160 caratteri, sarà troncata. I tre puntini indicati nella freccia indicano che c’è altro testo, ma non sarà visualizzato. Inoltre il messaggio, non presenta una chiamata all’azione [call to action]. Web Marketing per l’Hospitality
  • 12. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Meta tag: Title e Description. Ogni pagina deve possedere il proprio Title e Description rappresentativi di ciò che un utente troverà al suo interno. Web Marketing per l’Hospitality
  • 13. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Meta tag: Title e Description. Title uguali, Description uguali, impediscono il posizionamento Web Marketing per l’Hospitality
  • 14. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Meta tag Description 4 consigli: • Ogni pagina deve avere una sua description scritta ad hoc! • Non essere prolisso piuttosto rispetta gli standard! • Non abusare con le Keywords. • Inserisci ed alterna il brand e le parole chiave ma contestualizzate! TIPS! Web Marketing per l’Hospitality
  • 15. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Immagini: Ottimizzazione. Descrivi le immagini. Ad ogni immagine corrisponde un attributo che prende il nome di Alt! E’ una porzione di testo che serve a descrivere un’immagine ai motori di ricerca. Solitamente basta scriverla direttamente dal proprio CMS. Web Marketing per l’Hospitality
  • 16. Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Immagini: Consigli. • Rinomina ogni file delle foto • Descrivi le tue foto con l’attributo alt, ma cerca di essere coerente con la pagina in cui si trova! Sei le foto sono in una pagina ad hoc (es. photogallery, cerca di essere coerente con ciò che l’immagine effettivamente descrive! • Non abusare con le Keywords. Il Keywords Stuffing genera penalizzazione. • Inserisci ed alterna il brand e le parole chiave ma contestualizzate! TIPS! Web Marketing per l’Hospitality
  • 17. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Headline Tags: H1 ed H2. Quando si vogliono ottimizzare le pagina web della propria struttura è di vitale importanza l’utilizzo corretto dei TAG di Heading H1 e h2 per aiutare i motori di ricerca a capire di cosa si sta parlando. Web Marketing per l’Hospitality
  • 18. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Headline Tags: H1 ed H2. H1= Tag, rappresentativo del titolo H2= Tag, rappresentativo del sottotitolo Web Marketing per l’Hospitality
  • 19. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Headline Tags: H1 ed H2. L’inserimento di questo tipo di Tag, solitamente è offerto direttamente dal proprio CMS, se questo è SEO-ORIENTED. Il titolo [H1] e il sottotitolo [h2], della pagina vengono rilevati automaticamente. Web Marketing per l’Hospitality
  • 20. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Headline Tags: Consigli. • Inserisci nell’H1, le keywords principali. • Non esagerare con il testo nei tag! • H1 è per il titolo. H2 è per il sottotitolo • Inserisci ed alterna le parole chiavi. Non ripeterle, e soprattutto pensa l’user. Web Marketing per l’Hospitality
  • 21. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Keywords nei contenuti. L’inserimento delle parole chiavi è essenziale nel contenuto ma deve essere effettuato con buon senso, e nel modo più naturale che possa esistere, tenendo sempre in considerazione ciò che l’utente finale vuole leggere. E’ la qualità che conta e non la quantità, se si vogliono anche evitare penalizzazioni per keywords stuffing. • Inserisci le keywords in modo contestualizzato nel testo. • Non esagerare con le keywords • Usa il grassetto qualora reputi che le keywords siano interessanti e di senso compiuto nel testo, e cerca di posizionarle nella parte alta del contenuto. Web Marketing per l’Hospitality
  • 22. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo www.giovannicerminara.com – info@giovannicerminara.com
  • 23. Giovanni Cerminara Consulenza & Formazione Web Marketing per il Turismo Grazie Per la vostra attenzione