SlideShare a Scribd company logo
1 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
VERBALE N.1 
OGGETTO: VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 01 LUGLIO 2014. 
L’anno 2014 addì 1 del mese di luglio alle ore 09.00 in Palau, nella sala delle adunanze della Sede 
Municipale. 
Convocato per determinazioni del Sindaco con avvisi in iscritto contenenti l’elenco degli oggetti da trattare, 
spediti dal Sindaco e notificati ai singoli Consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti, si è riunito il 
Consiglio Comunale in sessione Straordinaria ed in seduta Pubblica di Prima convocazione, con l’intervento 
dei Signori Consiglieri: 
Consiglieri Presente 
Altana Paolo Mario No 
Aresu Mauro Si 
Fraccarollo Fiorella Si 
Fresi Roberto Si 
Occhioni Alessandro Si 
Pala Paola Natalina Si 
Sanna Rachele Si 
Serra Fausto Si 
Cuccu Pietro Si 
Aresu Giulio Si 
Fresu Luca Si 
Inzaina Sabrina Si 
Constatata la legalità dell’adunanza per il numero degli intervenuti, assume la presidenza Francesco Pala, 
nella sua qualità di Sindaco, con l’assistenza del Segretario Generale Mariuccia Cossu.
2 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Consiglio Comunale 
del 
1 luglio 2014 
Punto all'Ordine del Giorno: 
Presentazione del bilancio annuale di previsione dell’anno 2014, 
relazione previsionale e programmatica, bilancio pluriennale 2014- 2016 
e del piano triennale delle opere pubbliche. 
SINDACO 
Buongiorno a tutti e grazie ai presenti. 
Prima dell’inizio del Consiglio, volevo presentare a tutti quanti il nuovo 
segretario generale, la dottoressa Cossu che praticamente a partire da oggi è il 
primo Consiglio al quale presenzia, ma da circa un mese sta ricoprendo il ruolo di 
segretario generale e la ringraziamo per aver accettato questo incarico e le 
auguriamo che abbia la possibilità di lavorare al meglio all’interno di questo 
Comune. 
A nome di tutti quanti le do il benvenuto a Palau. 
Le cedo subito la parola per l’appello di rito. Prego. 
APPELLO 
2 assenti: Altana Paolo e Pala Paola. 
Il sindaco constatata la presenza ed il numero legale dei consiglieri dichiara 
valida ed aperta la Seduta. 
SINDACO 
Prego. 
Inzaina Sabrina. 
CONSIGLIERE INZAINA 
Volevo ringraziare anche a nome della mia famiglia, il sindaco e la giunta per 
il telegramma di condoglianze che mi avete inviato per la morte di mio nonno. 
Grazie.
3 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
SINDACO 
Grazie a lei. 
È arrivata la consigliera Pala Paola 
Possiamo iniziare con il Primo e unico punto all’ordine del giorno: 
Presentazione del bilancio annuale di previsione dell’anno 2014, relazione 
previsionale e programmatica, bilancio pluriennale 2014 2016 e del piano 
triennale delle opere pubbliche. 
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n.58 del 19.06.2014 con la quale è 
stato approvato lo schema di bilancio per l’anno 2014, la Relazione previsionale e 
programmatica, il bilancio pluriennale 2014-2016 ed è stato riadottato il piano 
triennale delle opere pubbliche da sottoporre all’esame ed approvazione del 
consiglio comunale. 
Visto il 1°comma nell’articolo 174 del Dlgs. N.267/2000, il quale dispone che 
lo schema di bilancio annuale di previsione, la Relazione previsionale e 
programmatica, prima della definitiva approvazione sono presentate all’organo 
consiliare unitamente agli allegati ed alla relazione dell’organo di revisione. 
Visto il 1° comma dell’articolo 151 del Dlgs. N. 267 del 18.08.2000, il quale 
stabilisce che i Comuni devono deliberare entro il 31 Dicembre il bilancio di 
previsione per l’anno successivo. 
Visto il Decreto del ministero dell’interno del 29.04.2014 il quale stabilisce 
che per l’anno 2014 è differito al 31 Luglio 2014 il termine per la deliberazione 
del bilancio di previsione degli enti locali di cui all’articolo 151 del T.U.E.L. 
sull’ordinamento degli Enti locali approvato con DLgs. 18.08.2000 n. 267. 
Visto il DLgs. 18.08.2000 n. 267, 
Viste le deliberazioni del Consiglio comunale 
n.17 del 29.04.2014 con la quale sono state determinate le tariffe TARI, tariffa 
sui rifiuti, con decorrenza dal 01.01.2014; 
n.14 del 29.04.2014 con la quale sono state stabilite le aliquote IMU per l’anno 
2014;
4 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
n.15 del 29.04.2014 con la quale è stata stabilita l’aliquota TASI, Tassa sui 
servizi indivisibili per l’anno 2014 pari a 0,00 *1000. 
Viste le deliberazioni di giunta comunale n.37 del 17.04.2014, con la quale è 
stato approvato il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, 
n. 56 del 19.06.2014 con la quale vengono definiti i costi complessivi ed il 
quadro di accertamento della copertura preventiva per l’anno 2014 dei servizi a 
domanda individuale; 
n. 57 del 19.06.2014 con la quale si stabilisce la destinazione per l’anno 2014 
dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie ai sensi dell’articolo 208 del 
codice della strada. 
Vista la determinazione n. 110 del 25.02.2014 del responsabile del settore 
lavori pubblici con la quale si provvede ad approvare lo studio preliminare alla 
programmazione dei lavori pubblici 2014-2016. 
Vista la deliberazione di Giunta comunale n.50 del 14.06.2011 con la quale si 
prende atto dei tagli di spesa previsti dal D.L. 78/2010, convertito in legge 
122/2010. 
Visto l’articolo 172 del DLgs. N.267/2000. 
DATO ATTO 
che esiste in questo comune una Unione di comuni costituita in data 
09.07.2008 per l’esercizio dei servizi pubblici. 
Vista la Relazione previsionale e programmatica relativa al bilancio 2014 e il 
bilancio pluriennale 2014-2016. 
CONSIDERATO 
che il complesso delle spese correnti ammonta a € 10.060.855,92, 
che l’ammontare complessivo delle entrate in conto capitale è pari a € 
12.512.500 Titoli IV e Titolo V delle entrate a fronte di una previsione di spesa in 
conto capitale di € 12.517.500. 
Che la differenza pari ad € 5.000 è dovuta la somma algebrica di € 122.500 
oneri di urbanizzazione che finanziano le spese correnti ed € 127.500 entrate 
correnti che finanziano spese in conto capitale.
5 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Visti gli articoli 30, 31 e 32 della legge 12/11/2011 n. 183 come modificata 
dalla legge 24.12.2012 n.228 che stabiliscono che con decorrenza 01.01.2013 
sono soggetti al Patto di stabilità interno i Comuni con popolazione superiore a 
1.000 abitanti. 
Visti i prospetti di verifica sul bilancio 2014, del rispetto del Patto di stabilità 
interno per gli anni 2014, 2015, 2016. 
Visto l’articolo 1 comma 557 L.296/2006 come riscritto dall’articolo 14 
comma 7 D.L. 78/2010, riduzione spese del personale. 
Visto il vigente regolamento di contabilità. 
Visto che in conseguenza di quanto esposto il bilancio di previsione 
dell’esercizio presenta un pareggio economico. 
Visto il parere favorevole espresso dal revisore dei conti in data 25.06.2014 
con protocollo12044 del 26.06.2014. 
Il sindaco presenta la Relazione previsionale e programmatica relativa al 
bilancio di previsione 2014 e il bilancio pluriennale 2014-2016 che si allega al 
presente atto per farne parte integrante e sostanziale. 
Lo schema del bilancio di previsione perl’esercizio 2014, che è allegato al 
presente atto, presenta le seguenti risultanze finali: 
Parte Prima ENTRATE DI COMPETENZA 
Titolo I Entrate Tributarie € 5.872.035,57. 
Titolo II Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti € 2.691.145,35. 
Titolo III Entrate extratributarie € 1.696.500. 
Titolo IV Entrate per Alienazioni ed ammortamento di beni patrimoniali 
€ 12.500.500. 
Titolo V Entrate derivanti da accensione prestiti 
Titolo VI Entrate per servizi conto terzi € 1.755.000. 
Totale generale delle Entrate corrisponde a € 24.527.180,92. 
Parte Seconda SPESA 
Titolo I Spese correnti € 10.060.855,92.
6 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Titolo II Spese in conto capitale € 12.517.500. 
Titolo III Spese e rimborso prestiti € 193.825. 
Titolo IV Spese per servizi conto terzi € 1.755.000. 
Totale generale delle spese € 24.527.180,92. 
Il programma triennale 2014-2016 e l’elenco annuale delle opere pubbliche, 
così come modificato dal bilancio pluriennale di previsione 2014-2016, redatto ai 
sensi del comma 11 dell’articolo 14 della L. 109 del 11.02.1994 e successive 
modificazioni che si allega alla presente deliberazione per farne parte integrante e 
sostanziale. 
lo schema di bilancio di previsione per l’esercizio 2014, 
la relazione previsionale e programmatica relativa al bilancio di previsione 
2014, 
il bilancio pluriennale 2014-2016, 
il programma triennale 2014-2016, 
l’elenco annuale delle opere pubbliche e gli allegati previsti dagli articoli 171 e 
172 del T.U.E.L., 
a - il rendiconto deliberato del penultimo esercizio antecedente quello cui si 
riferisce il bilancio di previsione, 
b - la risultanza di rendiconti o conti consolidati dell’Unione dei comuni di 
Gallura e dalla società Abbanoa spa relativi al penultimo esercizio antecedente a 
quello cui il bilancio si riferisce. 
c - La deliberazione da adottarsi annualmente prima dell’approvazione del 
bilancio, con la quale i Comuni verificano la qualità e quantità di aree e fabbricati 
da destinarsi alla residenza, alle attività produttive terziarie, ai sensi delle leggi 
18.04.1962 n.167 e 22.10.1971 n. 865 e 5.08.1978 n.457 che potranno essere 
ceduti in proprietà o in diritto di superficie e con la stessa deliberazione i Comuni 
stabiliscono il prezzo di cessione per ciascun tipo di area o di fabbricato. 
d – il programma triennale dei lavori pubblici cui alla legge 11.02.1994 n.109. 
e – le deliberazioni con le quali sono determinati per l’esercizio successivo, le 
tariffe, le aliquote delle imposte e le eventuali maggiorazioni o detrazioni, le
7 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché per i 
servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di 
gestione dei servizi stessi. 
f – La tabella relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà 
strutturale prevista dalle disposizioni vigenti in materia. 
Per cui, a far data da oggi, dalla data odierna, sono depositati in segreteria a 
disposizione dei consiglieri per i 10 giorni successivi alla data di presentazione al 
consiglio comunale, così come previsto dall’articolo14 del vigente regolamento di 
contabilità e dall’articolo 174 del T.U.E.L. 
Sono a disposizione naturalmente della minoranza per poter prendere visione 
di tutta la documentazione. 
Faccio presente inoltre, è stato inserito e l’ho letto poc’anzi, che è presente 
anche il parere espresso dall’organo di revisione che è favorevole naturalmente. 
Oggi siamo qua semplicemente per prendere visione di tutta la documentazione 
e come previsto dal regolamento si avranno i 10 giorni come previsto dall’articolo 
14, per poter far sì che possa essere presa in visione la documentazione e per 
garantire alla minoranza la tempistica necessaria per fare le proprie valutazioni e 
presentare eventualmente, se c’è qualcosa da presentare in merito, qualche 
osservazione. 
Questo è tutto per quanto mi riguarda. 
Oggi non è prevista nessuna votazione. 
CONSIGLIERE CUCCU 
Si può parlare? Non ho capito se siamo legittimati a parlare, o se non possiamo 
parlare. 
SINDACO 
Stamattina siamo qua per una presentazione, giusto per illustrare questo punto, 
non è previsto… 
CONSIGLIERE CUCCU 
Questo non è un deposito di atti, questo è un Consiglio comunale e un 
consiglio comunale dà il diritto al consigliere di parlare, o siamo su Scherzi a
8 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
parte o altrimenti francamente io non so se una presentazione di un documento 
programmatico che deve essere l’orgoglio di chi lo presenta, non di chi deve 
rispondere, si può ridurre ad una … non venivamo in consiglio, c’è gente che qua 
lavora, c’è gente che sta rinunciando … 
SINDACO 
Consigliere Cuccu, nessuno le sta privando di parlare. 
CONSIGLIERE CUCCU 
Posso parlare? Se no mi dice che non posso parlare, se lei non mi da la parola 
… 
SINDACO 
Consigliere Cuccu, nessuno le sta privando di parlare. 
CONSIGLIERE CUCCU 
Per capire, siccome è una procedura che non è mai stata utilizzata, poi per 
carità, c’è la dottoressa e mi scusi, volevo iniziare salutandola, mi sono fatto 
prendere da questa sorpresa, quindi la saluto e le auguro ovviamente, mi associo a 
quanto ha detto IL Signor sindaco, l’augurio da parte di Palau in Movimento di 
fare un buon lavoro a Palau, io ho avuto la fortuna di lavorare con segretari, con 
direttori generali e capisco quanto è importante la figura che lei oggi sta andando 
a ricoprire, quindi mi scuso se prima …, ma era talmente tanta la sorpresa che mi 
sono dimenticato di augurarle buon lavoro a nome ovviamente di tutto il gruppo. 
Dopo di che, credo che la presentazione di un bilancio di previsione sia proprio 
il momento più importante per andare non a fare chissà cosa, semplicemente per 
andare a fare un semplice confronto politico su quelle che sono le scelte che si 
stanno indicando, con l’obiettivo che nel momento in cui oggi viene presentato, ci 
sia la possibilità prima di andare all’approvazione definitiva, quindi ha un senso 
logico tutto questo, di porre le domande per evitare di fare degli emendamenti che 
magari non servono a niente, quindi gli atti ce li abbiamo, ovviamente abbiamo 
avuto poco tempo, ovviamente ci sono stati consegnati in maniera assurda, ma 
lasciamo stare questo, io non voglio fare nessuna polemica su questo, 
eventualmente poi ne parleremo al momento adatto, semplicemente presentare il
9 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
bilancio vuol dire dare la possibilità adesso di fare le domande all’assessore, 
chiedere del perché magari ci possono essere degli errori che possono essere 
trovati all’interno, oppure delle cose che magari difficilmente riesci a capire e 
questo tempo serve poi dalle risposte, dalle analisi, dal confronto, serve poi nei 
prossimi 10 giorni ad avere la possibilità magari di non perdere altro tempo e al 
momento dell’approvazione ci si incontra e si discute se eventualmente ci sono 
degli emendamenti. 
A me francamente pare una procedura, al di là del fatto che sicuramente è 
legale, perché non mi permetterei mai di mettere in dubbio ovviamente la 
procedura che sarà stata indicata dalla segretaria, vorrei fare un’analisi, vorrei fare 
un confronto tra di noi e se non lo facciamo al momento …, abbiamo così poche 
occasioni di andare in Consiglio comunale e di confrontarci, a me dà 
l’impressione che forse non riusciamo a superare questa fase, cioè il confrontarsi 
non vuol dire chissà cosa, non è che dobbiamo fare azioni sovversive, non è che 
vogliamo stravolgere, vogliamo semplicemente in un documento contabile così 
importante, dove evidentemente sono indicate quelle che sono le scelte per la 
nostra comunità, oggi ancora più importante perché è quello strumento che 
consente di vedere quali sono effettivamente poi le scelte che modificano quella 
che è stata l’indicazione della gente di Palau, la gente di Palau ha dato due 
indicazioni: che non voleva a noi, quindi questo lo ha ottenuto ovviamente e che 
voleva cambiare, non solo cambiare le facce, ma quello che conta è che voleva 
cambiare un’azione politica e credo che questo sia l’elemento più importante che 
è venuto fuori. 
Noi volevamo capire e come lo puoi fare questo? 
Leggendo il bilancio, leggere il bilancio e ovviamente complicato, abbiamo la 
fortuna di avere a disposizione uno dei pochi incontri che ci consente di 
confrontarci su questo, abbiamo rilevato alcune cose che magari spiegate ci fanno 
capire meglio su aspetti tecnici, ci fanno capire meglio sulle scelte che sono state 
fatte.
10 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Francamente, rinunciare a questa possibilità di dialogo, di dibattito e di 
confronto, credo che sia proprio la negazione della democrazia a questo punto, se 
voi volete adottare questo sistema, vediamo come venirne fuori. 
SINDACO 
Le rispondo subito consigliere Cuccu, perché poco fa ha utilizzato una frase 
“non è mai stato utilizzato questo tipo di sistema”, le ricordo che qua ci stiamo 
semplicemente attenendo semplicemente ai termini del regolamento e quant’altro 
e se in passato non è stata utilizzata questa forma, chiamiamola così, non so cosa 
dirle, anche perché in altri enti, in altri Comuni vige tranquillamente questo 
sistema, si mette a disposizione, oggi vuole essere il termine con il quale viene 
presentata tutta la documentazione alla minoranza per far sì che abbia a 
disposizione 10 giorni di tempo per poter in qualche modo visionare con calma, 
anzi dovrebbe essere e vuole essere sistema per mettere in condizione voi di avere 
tutto il tempo necessario per controllare la documentazione, presentare 
eventualmente osservazioni del caso che verranno a loro volta controllate sia dalla 
responsabile del servizio, che dal revisore dei conti, dopo di che si andrà in 
Consiglio. 
Non avete tutti documenti a disposizione, per cui non riesco a capire come 
possiate fare … 
Voce del consigliere Cuccu senza microfono 
Abbiamo lavorato tutta notte, ci è bastato quel tempo che ci avete dato. 
SINDACO 
Anche perché oggi non stiamo deliberando niente consigliere Cuccu, stiamo 
semplicemente presentando tutta la documentazione, è un atto ufficiale che viene 
richiesto dai regolamenti presenti, non le stiamo inventando noi queste regole. 
Avete detto più volte di rispettare le regole, noi ci stiamo attenendo a quelle 
che sono le regole, semplicemente questo. 
Prego consigliere Fresu. 
CONSIGLIERE FRESU
11 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
E allora perché mi avete consegnato questa roba qua? Il senso di consegnare 
questa documentazione qual è? Tra l’altro pure incompleta. 
Avete mandato un messo, mi avete consegnato questo per sedermi oggi, ma il 
senso della consegna di questa documentazione qual è? 
SINDACO 
C’è la convocazione e c’è il parere del revisore dei conti. 
CONSIGLIERE FRESU 
Qua non c’è la convocazione, qual c’è un elenco di documenti consegnati, ne 
mancava perché ovviamente ne manca sempre e guarda caso manca proprio quella 
parte che avrebbe dovuto seguire quello che sta dicendo lei, cioè dare il tempo ai 
consiglieri … 
SINDACO 
Evidentemente … 
CONSIGLIERE FRESU 
E mi faccia finire il discorso 
SINDACO 
Non mi ha seguito, perché se avesse seguito più attentamente e letto più 
attentamente, si sarebbe reso conto … 
CONSIGLIERE FRESU 
Ho seguito benissimo, non è difficile seguirla per certi versi, per altri si. 
Perché mi avete consegnato questa documentazione? 
Il senso di questa documentazione qual è? 
Mi risponda … 
SINDACO 
Sono a disposizione tutti i documenti, se avesse ascoltato più attentamente, ho 
anche letto questo passaggio. 
La dottoressa voleva intervenire. 
Prego dottoressa. 
CONSIGLIERE FRESU 
Scusi, poi finisco.
12 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Fermo restando che questa documentazione ancora una volta, era totalmente 
incompleta e io come consigliere non sono stato messo nelle condizioni, in via 
preventiva così come dice lei, visto che ho capito? Di leggere ed interpretare 
quelle spese, io probabilmente non voglio avere dubbi nella sua capacità, ma 
probabilmente questa roba qua il 99% di chi è qua dentro, avrebbe grosse 
difficoltà a leggerlo senza quello che è il documento che c’era scritto qua e che 
non è stato presentato, che si chiama, la avete chiamato voi, si chiama Relazione 
previsionale e programmatica, io non l’ho avuta. 
SINDACO 
È da oggi che è a disposizione. 
CONSIGLIERE FRESU 
E allora perché lo avete consegnato venerdì? Perché me lo ha consegnato 
venerdì se è da oggi? 
SINDACO 
Non le ho consegnato niente. 
CONSIGLIERE FRESU 
E allora chiami il messo, qualcuno glielo avrà pur detto di consegnarlo, perché 
me l’ha consegnata? 
Voce senza microfono 
CONSIGLIERE FRESU 
Che domanda è? 
È stata consegnata una documentazione incompleta. Se lei sta dicendo che 
tanto oggi siamo venuti qui … 
SINDACO 
Il documento che dovevamo presentare a voi era la convocazione … 
CONSIGLIERE FRESU 
Tra l’altro questa documentazione alla fine della favola non serve a niente 
perché è da oggi che noi dovevamo venire qua, prendere i documenti ed avere 10 
giorni per capire queste spese, queste entrate cosa sono. 
SINDACO
13 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Adesso c’è la documentazione ufficiale che presentiamo oggi… 
CONSIGLIERE FRESU 
Me l’avete consegnata incompleta, perché me l’avete consegnata? 
Ho fatto una domanda, se lei mi risponde io sto zitto, però non mi ha risposto. 
SINDACO 
Lei doveva ricevere la convocazione con il parere dei revisori. 
CONSIGLIERE FRESU 
No, non è così, lei mi ha fatto una convocazione con un ordine del giorno e con 
un elenco di documenti. Questi documenti, oltre ad essere incompleti, quindi 
anche nella sua generosità di richiedere questo dialogo, sempre nelle ultime 10 
ore, mancava della parte sostanziale, perché io sfido chiunque a prendersi questo 
documento senza la relazione previsionale e programmatica e capire di cosa 
stiamo parlando, perché non c’era niente, la documentazione data lì incompleta, 
tanto non serve a niente perché si parte da oggi. 
È allora perché me l’avete data? 
SINDACO 
Perché la presentazione la stiamo facendo in questo momento. 
CONSIGLIERE FRESU 
Va bene, guardi ho capito. 
SINDACO 
Mi fa piacere che abbia capito. 
CONSIGLIERE FRESU 
È una risposta e se lei un giorno mi troverà un senso, allora continueremo a 
parlare assieme, che risposta è? La cosa inizia da oggi. 
Lei non mi ha risposto, perché non sa cosa dire. 
SINDACO 
Questo è quello che pensa lei, glielo lascio credere, ci mancherebbe altro. A 
posto. 
CONSIGLIERE FRESU
14 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
A posto no perché dovrebbe rispondere a questa domanda, lei dovrebbe 
rispondere, non è a posto, qua si risponde alle domande. Uno deve dire: non so 
rispondere, passo la parola a chi sa rispondere. 
SINDACO 
Consigliere Fresu, mi piace, lei è sempre sanguigno nei suoi interventi. 
CONSIGLIERE FRESU 
Non sono sanguigno, sono chiaro, abbia pazienza, ma che sanguigno di cosa? 
Stiamo facendo un ragionamento assieme, se permette, passare per fesso non mi 
piace. 
SINDACO 
Nessuno la sta facendo passare per fesso. 
CONSIGLIERE FRESU 
Perché sono alle 9 e lei mi sta dicendo niente, fra 10 giorni ci vediamo. 
SINDACO 
Se lei avesse letto i passaggi, evidentemente non ha letto bene la … 
CONSIGLIERE FRESU 
L’ha letta lei e pure male. 
SINDACO 
L’ha interpretata male evidentemente. 
CONSIGLIERE FRESU 
Ma allora perché non mi risponde? 
SINDACO 
Le sto rispondendo, per quanto mi riguarda è tutto a posto, poi è lei che si sta 
lamentando di qualcosa. 
CONSIGLIERE FRESU 
Io voglio sapere perché venerdì è venuto un messo a darmi questa roba 
incompleta, non c’era nessun motivo. 
SINDACO 
Come sarebbe a dire non c’era nessun motivo?
15 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Era la convocazione per oggi per presentare tutta questa … oggi stiamo 
parlando di quella che è la presentazione … 
CONSIGLIERE FRESU 
Non stiamo parlando, è lei che sta parlando. È diverso. 
SINDACO 
Tanto è vero che sono io che in qualche modo sto presentando questa 
relazione, dopo di che ci sarà la possibilità per fare tutte le osservazioni del caso. 
CONSIGLIERE FRESU 
Sì, ma cosa me l’ha dato a fare? 
SINDACO 
Adesso ha a disposizione tutto il materiale. 
CONSIGLIERE FRESU 
Me l’ha dato venerdì per adesso? 
SINDACO 
La presentazione la stiamo facendo adesso consigliere. 
CONSIGLIERE FRESU 
Io sarò sanguigno …, a volte è meglio sanguigno che…, ci manca qualche 
cosa. 
SINDACO 
È a disposizione, da questo momento può consultarla con calma, ha tutto il 
tempo a disposizione per controllarla. 
Voce del consigliere Fresu senza microfono 
Consultare quella roba là… è un po’ di scena perché poi alla fine… 
SINDACO 
Noi stiamo applicando semplicemente quello che dice il regolamento. 
La ringrazio per l’intervento. 
Diamo la parola adesso alla dottoressa che voleva intervenire. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Io volevo semplicemente intervenire con un intervento tecnico.
16 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Se noi andiamo a controllare quelle che sono le norme, l’articolo 174 del 
T.U.E.L. dice: 
lo schema di bilancio annuale di previsione, la relazione previsionale e 
programmatica e lo schema di bilancio pluriennale, sono predisposti dall’organo 
esecutivo e da questo presentati all’organo consiliare unitamente agli allegati e 
alla relazione dell’organo di revisione. 
Il regolamento di contabilità dell’ente prevede per tali adempimenti un congruo 
termine, nonché i termini entro i quali possono essere presentati da parte dei 
membri dell’organo consiliare emendamenti agli schemi di bilancio predisposti 
dall’organo esecutivo. 
L’articolo 14 del nostro regolamento di contabilità dice, ripetendo l’articolo 
174: 
Le proposte di Relazione previsionale e programmatica, del bilancio 
pluriennale, del progetto di bilancio annuale nonché la relazione dell’organo di 
revisione, dopo l’esame della giunta comunale, sono presentati al Consiglio 
comunale, dice sempre sono presentati. I consiglieri presentano alla giunta 
comunale le proposte di emendamento entro 10 giorni successivi alla data di 
presentazione al Consiglio comunale. 
Quindi, per me queste norme significano che la giunta deve presentare al 
Consiglio comunale il progetto di bilancio con la Relazione previsionale e 
programmatica, con il bilancio pluriennale, con il parere del revisore, con tutti gli 
allegati al bilancio e da quel momento parte il deposito e partono i 10 giorni 
perché tutti i consiglieri possano presentare, se lo ritengono opportuno, 
emendamenti. 
Oggi il Consiglio comunale non è chiamato ad adottare una delibera di 
approvazione del bilancio, di conseguenza non ci si può lamentare che gli atti 
erano depositati, e non sono stati consegnati, il deposito parte da stamattina, 
quindi lei non mi può dire … quando glielo hanno consegnato …
17 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Voce senza microfono 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Io non glielo avrei neanche consegnato, aspetti un secondo, calma, non glielo 
avrei consegnato nel senso che il deposito parte da oggi, ma lei non può 
comunque lamentarsi che le sia stato consegnato qualcosa qualche giorno prima, 
mi scusi. 
Lei si lamenta … 
Voce del consigliere Fresu senza microfono 
… venga presentato in maniera completa, altrimenti è una presa in giro. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
No, non è una presa in giro, semmai è un di più che è stato fatto. Io poi do una 
lettura esclusivamente tecnica della questione, politicamente è assolutamente un 
altro ragionamento. 
CONSIGLIERE CUCCU 
Posso intervenire adesso? 
Io vorrei capire cosa si intende per tecnicamente, poi vediamo l’aspetto politico 
giustamente, per presentazione del bilancio da parte della giunta al Consiglio. 
Quella che c’è stata oggi, è una deposizione di atti o è una presentazione del 
bilancio? Cioè oggi è stato presentato qualcosa? 
Lei me lo insegna presentazione, cioè è stato presentato, vi è stato detto che 
aumentiamo di un milione le tasse a Palau? Vi è stato detto che cosa si fa dei 
lavori pubblici? 
È quella la presentazione! 
Non è una deposizione di atti oggi! 
Questa è solo esclusivamente una presa in giro a persone serie qua che stanno 
lavorando e che hanno dovuto rinunciare a far venire dei tecnici da Cagliari per 
partecipare a questa riunione. 
E questo è l’aspetto tecnico!
18 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
E poi c’è l’aspetto politico dove ci si deve incontrare a parlare per cercare di 
spiegare cosa dobbiamo fare per questa comunità! 
Se non lo volete fare, dovete semplicemente dire che non vogliamo parlare, che 
non vogliamo discutere, che non vogliamo avere niente a che fare con la 
minoranza e che dobbiamo fare le cose! 
Benissimo! 
Tanto noi non è che siamo qua perché vogliamo dimostrare chissà cosa! 
Quello che state facendo è davanti agli occhi di tutti, non è che c’è bisogno di 
fare la minoranza, non ce n’è bisogno! Vogliamo semplicemente dare un 
contributo! 
Ma è possibile che questo sia così difficile da capire? 
Vogliamo dare un contributo perché abbiamo una coscienza che ci dice che 
dobbiamo rispettare un mandato che c’è stato dato! 
Io ho quattro anni di tempo e poi basta! Perché al Comune di Palau ho quattro 
anni da dedicare e li dedico cercando di dare un contributo per quello che posso 
dare! 
Ma che senso ha oggi non parlare di queste cose? 
Che senso ha oggi andare a parlare tecnicamente che è stato presentato da parte 
della giunta al Consiglio comunale un bilancio preventivo in due minuti leggendo 
due righe dove non abbiamo sentito niente neanche da parte dell’assessore. 
È un assurdo! 
Vi rendete conto che quello che stiamo facendo è paradossale? 
Io non lo so! 
Per fortuna c’è poca gente qua, c’è un responsabile. 
Voci confuse senza microfono 
SINDACO 
Consigliere Inzaina prego. 
CONSIGLIERE INZAINA 
Io credo che comunicare sicuramente non è facile, anzi è una impresa 
difficilissima, abbiamo tantissimi studi proprio sulla comunicazione, però che sin
19 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
dall’inizio, sia in campagna elettorale, sia in questo anno di amministrazione, si è 
sempre parlato di comunicazione, di dialogo, di confronto. 
Io sono nuova alla politica, non so negli anni precedenti come si svolgevano i 
Consigli comunali, il bilancio, però oggi mi aspettavo di poter porre delle 
domande, ma per quanto mi è parso di capire stamattina, invece io non posso fare 
queste domande. Volevo appunto sapere del sociale, dove sono state impiegate 
alcune risorse, così come in altri settori, quindi io vorrei capire come mai, io sento 
e l’ho vissuto più volte durante i Consigli comunali, durante altre assemblee, un 
forte pregiudizio nei nostri confronti, perché comunque ci si basa forse troppo 
sulla persona e mai sul problema, quindi noi siamo delle persone collegate ad una 
minoranza politica e non si affronta il problema. 
Io penso che si sia perso di vista quello che è Palau, quindi la comunità, siamo 
tutti qua per Palau, invece così sembra che voi appunto siete una maggioranza e vi 
fate un po’ scudo del fatto che volete dialogo con noi, in realtà non è così, ci sono 
tutti i regolamenti appunto, come dite voi, che rispettate, però noi siamo tagliati 
fuori e mi sembra veramente ingiusto perché siamo tutti qua a dedicare del tempo 
al nostro paese e non ci viene permesso di poter parlare e questo credo che sia 
veramente contro la democrazia, il dialogo è fondamentale, ci sono delle regole 
comunicative dove l’interlocutore ascolta attivamente innanzitutto, senza 
pregiudizi, si pensa al problema e non alla persona e queste sono le regole base 
della comunicazione dove c’è il dialogo e dialogo significa anche confrontarsi su 
aspetti e temi diversi, se no saremmo tutti d’accordo. 
Quindi, io vi invito veramente a cercare questo dialogo, mi metto io in prima 
persona a cercare di trovare veramente un modo per comunicare, perché così 
secondo me si fa solo del male al paese, non si da la possibilità di poter 
approfondire. 
Grazie. 
SINDACO 
Grazie consigliere Inzaina.
20 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Vedo che spesso e volentieri citate i regolamenti che noi in qualche modo 
stiamo provando ad applicare, anche perché in passato andavano bene e non vedo 
per quale motivo non debbano andare bene in questa tornata. 
Per quanto riguarda il dialogo più volte è stato detto che c’è disponibilità ad 
avviare il dialogo con la minoranza, però di fatto ancora non si è creato niente, i 
motivi me li sa spiegare lei, se me li sa spiegare la ringrazio, noi abbiamo dato la 
massima disponibilità a trovare un dialogo, un confronto, ma non solo qua, anche 
gli altri giorni al di fuori del Consiglio comunale, non mi sembra che ci sia tutta 
questa presenza o voglia di partecipare a quelli che possono essere determinati 
lavori del Consiglio e quindi alla vita del paese. 
Da parte nostra c’è sempre stata la massima disponibilità a trovare qualsiasi 
forma di dialogo, non mi sembra che ci sia stata anche dall’altra parte tutto questo 
slancio di entusiasmo nel voler in qualche modo portare avanti qualsiasi tipo di 
iniziativa, poi per il resto… 
CONSIGLIERE INZAINA 
Io so che noi abbiamo fatto spesso delle domande alle quali voi non avete dato 
risposta. 
Io oggi ripeto, avevo delle domande da fare, come posso farle? 
Lei mi dica signor sindaco come io posso fare a farle delle domande su quello 
che è il bilancio? 
Con gli emendamenti scritti? Non c’è un dialogo, c’è una formalità, c’è una 
burocrazia, non c’è un dialogo diretto, è questo il confronto? 
SINDACO 
In altri enti, in altri Comuni a noi vicini, funzionano così le cose, vengono 
presentati nella stessa forma in cui li abbiamo approvati noi. Non avete in mano 
tutta la documentazione, non avete lo schema di bilancio, per cui non capisco 
come riusciate a fare… o almeno non dovreste avere lo schema di bilancio in 
mano, per cui non riesco a capire come possiamo affrontare un problema di questo 
tipo … 
CONSIGLIERE INZAINA
21 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Nel prossimo Consiglio io potrò parlare oppure no? 
SINDACO 
Assolutamente, il prossimo Consiglio sarà per confrontarci. Dalla lettura dei 
documenti vediamo se ci sono degli emendamenti da portare avanti e discuterli ed 
eventualmente portarli ad approvazione. 
Dovreste essere contenti che vi stiamo dando la possibilità di vedere un 
attimino con calma tutta la documentazione, presentare gli emendamenti scritti, 
fare si che vengano in qualche modo verificati dal responsabile del servizio, se no 
qualsiasi emendamento che presentate al prossimo Consiglio, non potrà essere 
preso in considerazione. 
Forse non riuscite a capire la bontà di quello che stiamo facendo noi, ma vuole 
essere proprio questo lo spirito, dare la possibilità di verificare con calma tutta la 
documentazione, presentare eventuali emendamenti, essere presi in 
considerazione perché gli emendamenti se non c’è il parere sia del revisore … non 
si può fare niente, semplicemente questo, vuole essere una forma di trasparenza 
per mettervi in condizione di poter lavorare con calma. Tutto lì. 
CONSIGLIERE CUCCU 
Io volevo dire una cosa sulla base di quello che abbiamo detto. 
Io chiedo alla segretaria di verificare che cosa si intende per presentazione, su 
quel termine credo che …, e vedere se è corretta una presentazione come quella 
che è stata fatta oggi dove è stata letta una delibera, dove non è stata detta una 
parola su tutto il programma ed eventualmente anche a proposito dei regolamenti, 
c’è il comportamento dei consiglieri all’articolo 43, dove nella discussione degli 
argomenti i consiglieri comunali hanno il più ampio diritto di esprimere 
apprezzamenti, rilievi, critiche e censure e oggi a noi questo non è stato 
consentito. 
Una sola cosa a proposito della consegna dei documenti. 
Vuole essere, l’ho già detto una volta, può essere motivo di evitare certe cose 
che creano disagio immagino nei consiglieri ma anche nella figura di chi 
amministra il paese.
22 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
È stato fatto un avviso di Consiglio comunale venerdì verso l’ora di pranzo. 
È vero, questa è una presentazione ma si parla di bilancio e solitamente ci sono 
cinque giorni utili da regolamento per la deposizione di questi atti. 
C’è stato consegnato con tre allegati e sono: 
il bilancio annuale, 
quello previsionale programmatico 
e quello del piano triennale delle opere pubbliche, 
ma in questa documentazione che c’è stata data, mancavano le spese del 
bilancio annuale, mancava la Relazione previsionale e programmatica, mancava il 
piano triennale delle opere pubbliche. 
Io credo che sia una procedura normale per rispetto dei consiglieri, che quando 
si consegnano gli atti, basta guardarseli e vedere se quegli atti sono completi, 
siccome è successo altre volte, questo ha creato disagio però siccome abbiamo a 
cuore le tematiche che si discutono in Consiglio, siamo andati negli uffici, ho 
chiesto di completare le parti che mancavano, è stato tentato di inviarle via mail 
ma non sono arrivate, allora ho chiesto il cartaceo che mi è stato consegnato 
lunedì alle 11 e con spirito normale, di voglia di dare un contributo ci siamo 
incontrati con il gruppo di Palau Viva ieri notte e abbiamo fatto un lavoro per 
cercare di arrivare oggi al Consiglio comunale a dare il nostro contributo. 
Semplicemente questo e mi sembra la cosa più normale di questo mondo, torno 
a ripetere che questo lo vogliamo fare non solo per arrivare con gli emendamenti 
all’ultimo giorno e nell’ultimo periodo di approvazione del bilancio, perché noi 
non vogliamo fare né azioni di giochi eccetera, semplicemente vogliamo dare un 
contributo di collaborazione, vogliamo capirlo meglio, certo, ci possiamo mettere 
a studiarlo da soli ma visto che abbiamo la fortuna di avere un tavolo, la legge 
quello vuol…., poi l’interpretazione, le scelte politiche, mettiamola così, l’aspetto 
tecnico deciderà la signora se presentazione vuol dire quello che è stato fatto oggi 
o se presentazione della giunta al consiglio è quello che considero io, va bene, 
diciamo che la competenza della dottoressa è cento volte superiore, per carità, non
23 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
lo metto neanche in dubbio, sulla parte politica, sulla esigenza politica è talmente 
evidente che non merita nessun altro commento. 
Quello che si voleva fare è semplicemente quello di dire: guardate che 
tecnicamente caro Nando, dopo che lui ce lo ha spiegato, perché quando tu 
presenti, devi spiegarmi il bilancio in maniera tale che poi dalla presentazione di 
quel bilancio, intorno al termine presentazione l’assemblea e voi stessi, è utile per 
voi, perché queste discussioni sono utili per noi quanto sono utili per voi. 
Allora, se Nando viene e mi spiega che cosa si intende per quella cosa, ci 
arricchiamo tutti da questa situazione 
Oggi davvero vale la pena di cercare il sotterfugio per non andare a discutere di 
questo? 
È sbagliato, abbiamo capito, non c’è bisogno che è talmente lampante e 
neanche se viene un bambino di due anni lo convinci che non è stato fatto per 
quello, perché da sempre si è presentato il bilancio, non si sono depositati degli 
atti, si è presentato uno strumento fondamentale, uno strumento del genere… io 
pensavo alle nove di mattina è un orario un poco strano, però lo presenta alle nove 
di mattina perché è giusto, c’è tanto da dire su un bilancio perché incide talmente 
tanto sulla comunità, sul territorio, sulle scelte che si fanno, è chiaro che ci vuole 
il tempo per presentarlo e farlo capire, farlo apprezzare, perché letto così è chiaro 
che… noi oggi venivamo in Consiglio e dicevamo all’assessore, mi pare che 
neanche c’è, caro assessore spiegaci perché oggi c’è un aumento della Tarsu o 
della ex Tarsu del 70%, magari ci dà la spiegazione logica, spiegaci il perché di 
determinate scelte e allora a quel punto ha senso la presentazione, è una vera 
presentazione, ma oggi abbiamo assistito alla presentazione del bilancio? 
In due minuti leggendo il sindaco tre fogli, questo è il bilancio che è stato 
presentato? Questo è il bilancio che è stato depositato. 
È altra cosa. 
Il deposito non è necessario farlo in Consiglio comunale, è diverso, l’aspetto 
politico poi ovviamente … 
SINDACO
24 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Certo consigliere Cuccu, ci mancherebbe altro. 
CONSIGLIERE FRESU 
Io chiedo, preso atto che questa è una presentazione, io chiedo che il bilancio 
venga presentato, è stata letta una delibera, il bilancio per quanto mi riguarda 
come consigliere non è stato presentato. 
Io voglio e chiedo alla dottoressa una conferma su cosa si intende per 
presentazione, perché le presentazioni le conosciamo tutti, il termine 
presentazione in italiano significa che deve essere presentato un documento nella 
sua completezza, non una delibera. 
Quindi, siccome la presentazione è questo, io chiedo e pretendo che venga 
presentato prendendo atto che non c’è possibilità di intervento e di osservazione, 
certo, tecnicamente il regolamento a voi tanto caro ci sta, lo rispettiamo, ma io 
chiedo che venga presentato il bilancio e voglio, pretendo che venga presentato il 
bilancio. 
Questa non è una presentazione del bilancio, queste sono le prime tre pagine di 
un documento che deve essere presentato. Presentato! 
Quindi, la presentazione per me significa presentare documento integralmente 
chiedo che venga presentato, perché se così non fosse, per me questo Consiglio è 
incompleto. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Allora, nel rispondere che cosa significa presentazione, presentazione dal 
punto di vista tecnico per me significa, e questo il sindaco lo ha fatto, citare ad 
esempio le risultanze finali del bilancio, poi dal punto di vista politico io non 
posso entrare, ma che questa non sia una presentazione del bilancio non è 
corretto. 
In questo momento il sindaco sta applicando gli articoli 174 del Testo unico e 
il 14 del regolamento contabile di questo Comune, dice: la giunta ha approvato lo 
schema di bilancio, lo schema di bilancio viene depositato da oggi con tutti gli 
allegati previsti dal Testo unico.
25 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Ripeto, non mi si può dire che gli atti sono stati consegnati in ritardo, perché 
gli atti vengono depositati in questo momento e vi ricordo che da questo momento 
parte il deposito, da questo momento partono i 10 giorni perché i termini del 
deposito siano compiuti e perché tutti i consiglieri possano presentare tutti gli 
emendamenti che vogliono. 
Il discorso di aprire la discussione, come si fa ad aprire una discussione se il 
bilancio fino a questo momento non era depositato? 
Poi, il suo discorso presentazione, la presentazione può essere intesa … 
Voce del consigliere Fresu 
Lei sta saltando un passaggio dottoressa. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
No, io non sto saltando nessun passaggio. 
Voce del consigliere Fresu senza microfono 
Ma scusi secondo lei questi da dove li ho presi? 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Gliel’ho già detto, quelli … 
CONSIGLIERE FRESU 
No, non l’ha detto. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Gliel’ho detto già nel precedente intervento, la consegna di quei documenti è 
un di più che è stato fatto, quei documenti potevano non essere consegnati. 
Se sono stati consegnati, non è stato fatto nessun peccato, è stata fatta 
semplicemente una azione che può essere considerata positivamente, sono stati 
consegnati qualche giorno prima. 
Ripeto, e su questo vorrei che comunque si prestasse attenzione, il deposito 
parte da oggi e i documenti sono in segreteria da Licia perché possano essere 
visionati. 
Se avete necessità di copie, le dovete chiedere a Licia, perché la norma prevede 
che gli atti vengano depositati, non che vengano consegnati e se voi avete 
necessità, lo chiedete e avete assolutamente il diritto di averli.
26 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
CONSIGLIERE CUCCU 
Volevo dire due cose. Intanto gli atti sono presenti dalla delibera di giunta e 
quindi c’è stato il tempo di vederli perché c’è accesso e quindi non è un problema 
di tempi … 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Però la delibera di giunta viene consegnata al capogruppo, poi può essere che 
un consigliere non l’abbia visionata, poi oggi c’è Internet, c’è il sito, tutto quello 
che vogliamo, però la delibera formalmente viene consegnata al capogruppo e non 
agli altri consiglieri e poi comunque è soltanto la delibera di approvazione dello 
schema di bilancio, tutte le altre delibere sono state consegnate a suo tempo, però 
voglio dire, sono allegati di bilancio e quindi devono esserci nel momento in cui 
l’atto viene depositato. 
Io sto parlando esclusivamente da un punto di vista tecnico, politicamente io 
non posso invadere … 
CONSIGLIERE CUCCU 
Ci mancherebbe, infatti a lei non le stiamo chiedendo da un punto di vista 
politico, noi abbiamo fatto una domanda se secondo lei da un punto di vista 
tecnico questa di oggi è stata una presentazione, secondo lei oggi questa è stata 
una presentazione del bilancio? 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Ma io devo dare una risposta tecnica, dà una risposta e dico che nel momento 
in cui il sindaco comunque esplicita quelle che sono le risultanze contabili del 
bilancio e questo lo ha fatto, per me dal punto di vista tecnico la presentazione è 
corretta, poi dal punto di vista politico non spetta a me. 
CONSIGLIERE CUCCU (inizia l’intervento con il microfono spento) 
… l’anno 2014 si deve presentare, vuol dire che oggi vi dobbiamo dire cosa 
andiamo ad incassare e cosa andiamo a spendere nel 2014. 
Risulta a questa platea qualche informazione di questo genere? No. 
Dobbiamo presentare la Relazione previsionale e programmatica.
27 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Qualcuno ha sentito una parola in base a quello che si deve programmare nelle 
previsioni delle relazioni? 
C’è la presentazione del bilancio pluriennale e il piano triennale? 
Qualcuno ha sentito una parola, una parola su quello che si deve fare nei 
prossimi tre anni di lavori pubblici? 
Questa è una presentazione? 
Io lo chiedo ai consiglieri, ma per una questione di buon senso, non per una 
questione tecnica. Oggi c’è stata la presentazione di questo oppure no? 
SINDACO 
Sono state rispettate tecnicamente le regole Piero? Mi sembra che sia stato 
spiegato abbastanza chiaramente. 
CONSIGLIERE FRESU 
No. Allora, io rileggo la delibera, così la rileggiamo un attimino assieme. 
SINDACO 
È già stata letta. 
CONSIGLIERE FRESU 
Io la voglio rileggere perché invece c’è un punto che è importante. 
Qui c’è scritto: 
Presentazione del bilancio pluriennale 2014-2016. 
Io prendo questo documento e leggo: 
Lo schema di bilancio di previsione per l’esercizio 2014 è questo: entrate e 
spese. 
Io voglio sapere il 2015 e 2016, perché la presentazione dice: bilancio 
pluriennale 2014 – 2016. 
Qui c’è solo il 2014, il 2015 e 2016 non li conosco, quindi continuo a dire che 
la presentazione del documento deve essere integrale, perché da qua io non 
capisco il 15 e il 16, può darsi che nel 15 e nel 16 le cifre siano completamente 
diverse. 
Non lo so, lo voglio sapere perché è una presentazione.
28 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Questa è la presentazione del bilancio 2014, malgrado nell’oggetto ci sia anche 
il bilancio pluriennale, quindi continuo a dire che la presentazione deve essere 
completa ed integrale, visto che stiamo facendo i presentatori, facciamolo fino alla 
fine. 
SINDACO 
Bene, le spiegazioni sono già state date Luca, per cui non credo ci sia bisogno 
di dare più alcun tipo di spiegazione per quanto mi riguarda, è stato spiegato 
ampiamente e anche tecnicamente è stato spiegato quello che è stato fatto. 
CONSIGLIERE FRESU 
Prendiamo atto di questo stato di regime. 
Questo è regime! Questa è anche antidemocrazia! 
Cosa vuol dire che la mia domanda non merita una risposta? 
Ho letto che qui c’è solo il bilancio 2014, chiedo perché non viene presentato il 
bilancio pluriennale 2015-2016, siccome ritengo di avere un cervello pensante e 
credo anche di meritare una risposta, quindi non permetto assolutamente … non 
c’è una risposta perché questo è regime e io non lo accetto. 
SINDACO 
Si tranquillizzi un attimino. 
CONSIGLIERE FRESU 
Io sono tranquillissimo, non scambi la mia voglia di farmi rispettare, peraltro 
non c’è niente da ridere perché lei è un anno che ride, non ho capito perché, però 
è un anno che ride! 
Io voglio una risposta! 
Cosa vuol dire non c’è bisogno di risposta? 
Cosa vuol dire? 
Io qui rappresento che a lei piaccia o no, rappresenta un qualcuno che mi ha 
consentito di sedermi, quindi lei mi deve dare una risposta. 
SINDACO 
Nessuno sa mettendo in discussione quello che sta dicendo. 
CONSIGLIERE FRESU
29 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Lei deve dare una risposta! Ho chiesto perché non è stato presentato … 
SINDACO 
È stato già risposto ampiamente tecnicamente… 
CONSIGLIERE FRESU 
No! Non è stato risposto perché in questo foglio c’è solo il 2014 e voglio 
capire perché nell’oggetto c’è la presentazione del bilancio pluriennale 2014- 
2016. 
E qua non c’è! 
Perché basta leggere e c’è scritto 2014. 
Dove c’è scritto 2015-2016? 
Le entrate previste nel 2015, le spese del 2015, entrate del 2016 e le spese del 
2016, dove sono? Io non le leggo! E allora vuol dire che va presentato 
integralmente, perché se siamo qui alle nove, ci rimaniamo dalle 9 in poi. 
SINDACO 
Se vuole rimanere, è liberissimo di rimanere, ci mancherebbe altro. 
CONSIGLIERE FRESU 
No, voglio una risposta su questo. 
SINDACO 
È stato già risposto ampiamente, tecnicamente … ha già risposto anche la 
segretaria. 
CONSIGLIERE FRESU 
No! Non mi ha risposto! 
SINDACO 
Come sarebbe a dire? È stato risposto ampiamente quello che … 
CONSIGLIERE FRESU 
No! Non mi ha risposto! 
SINDACO 
Questo è il suo punto di vista. 
CONSIGLIERE FRESU 
Un mio punto di vista? Ma ha capito la domanda che sto facendo?
30 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
SINDACO 
Ho capito perfettamente e dovrebbe aver capito anche lei. 
CONSIGLIERE FRESU 
Lei non ha capito la domanda che sto facendo! 
SINDACO 
Se è convinto lei di questo, va bene. 
CONSIGLIERE FRESU 
Si, sono convinto perché lo sta dimostrando. 
E allora mi dica lei le spese del 2015 e le entrate del 2015 dove le leggo? 
SINDACO 
Oggi non sono in discussione queste cose qua. 
CONSIGLIERE FRESU 
Qui c’è presentazione! Presentazione! Dobbiamo fare il Pippo Baudo della 
situazione! 
SINDACO 
Consigliere Fresu, io capisco che lei possa essere un po’ alterato, ma la 
presentazione è stata fatta per quanto mi riguarda. 
CONSIGLIERE FRESU 
No! Io chiedo alla dottoressa. Dottoressa mi scusi, è stata fatta la presentazione 
del bilancio pluriennale? 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Un’altra volta ancora che da oggi parte il deposito. 
CONSIGLIERE FRESU 
Io questo l’ho capito, c’è una data, da oggi … 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Da oggi parte il deposito, poi lei… 
CONSIGLIERE FRESU 
Io non le ho chiesto da quando parte il deposito, le ho fatto una domanda, abbia 
pazienza.
31 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Mi scusi un secondo. Lei chiede al sindaco, all’assessore che gli dia lettura 
delle … 
CONSIGLIERE FRESU 
Non la lettura, presentazione. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Che vi esponga i dati del bilancio pluriennale? 
CONSIGLIERE FRESU 
Non l’ho chiesto io, lo avete detto voi. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Può farlo. 
CONSIGLIERE FRESU 
Lo deve fare! 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Mi scusi, questi atteggiamenti, io sono molto tranquilla. 
CONSIGLIERE FRESU 
Anche io sono molto tranquillo, è solo il modo di… sanguigno, stia tranquilla. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Sono assolutamente tranquilla, sono 35 anni che partecipo alle sedute di 
approvazione di bilanci, non in un solo Comune, quindi forse ne ho approvato una 
settantina, quindi non penso sbagliare su questa questione dal punto di vista 
tecnico, non credo assolutamente di sbagliare da questo punto di vista. 
Lei chiede all’assessore …? 
CONSIGLIERE FRESU 
A lei lo sto chiedendo. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Non sono io che presento il bilancio, chiede all’assessore di darle i dati del 
bilancio pluriennale, l’assessore, visto che gli atti sono qua prende e le dà lettura 
ed ecco che sono presentati.
32 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Il discorso è che oggi se gli atti a disposizione dei consiglieri sono dati oggi, 
non ci può essere discussione. 
CONSIGLIERE FRESU 
Non voglio la discussione dottoressa, lei mi costringe ad interromperla perché 
sta dicendo delle cose che io non sto chiedendo. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Oggi non c’è una delibera di approvazione, oggi c’è una presentazione e un 
deposito che parte da oggi. 
Dal punto di vista tecnico, io questa cosa qua l’ho detta e la sto ripetendo, 
tecnicamente non posso dire altro. 
CONSIGLIERE INZAINA 
Giusto per capirci perché io non sto capendo evidentemente: 
Il sindaco presenta la relazione previsionale e programmatica relativa al 
bilancio di previsione 2014 ed il bilancio pluriennale 2014- 2016 che si allega al 
presente atto per farne parte integrante e sostanziale. 
Io sto rileggendo la prima parte che ha letto il sindaco, quindi come mai manca 
il pluriennale? 
Io pongo la stessa domanda perché dice “ed” , “2014 ed”. 
SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU 
Cosa vuol dire che manca il pluriennale mi scusi? 
Il pluriennale è qua. 
CONSIGLIERE INZAINA 
Io leggo solamente 2014, mi sto riferendo non agli atti dottoressa, mi sto 
riferendo a quella che è la delibera che ha letto il sindaco. 
CONSIGLIERE FRESU 
Mi scusi dottoressa, lei ha dato una risposta che tecnicamente è corretta quando 
ha detto che la presentazione era contenuta qua, perché c’era il quadro riassuntivo 
di entrate e spese, quindi la presentazione del bilancio di previsione 2014 era 
riassunta in questa delibera, per cui non era necessario, come ulteriore 
presentazione, andare a vedere la relazione di previsione per il 2014 perché era
33 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
riassunta in questo documento dove avevamo le entrate e le spese per il 2014, 
quindi ha dato una risposta tecnicamente, è chiaro che non glielo devo dire io, 
corretta, ma guarda caso nell’oggetto non parla solo del 2014, parla del 2015 e del 
2016 e nell’oggetto della delibera dice che il sindaco deve presentare così come il 
2014, tutto il bilancio di previsione pluriennale anche quindi 2015- 2016. 
In questa delibera riassuntiva se fosse stato contenuto anche il 2015 e 2016 
andava bene, ma così non è. 
Adesso stiamo facendo un gioco, perché alla fine dobbiamo arrivare a far 
capire quanta poca correttezza dal punto di vista politico c’è stata in quest’atto, 
perché tecnicamente è evidente che se voi l’avete portato, lei ha alle spalle 70 
approvazione di bilancio, ne avrà visto di cotte e di crude, perché i politici non si 
fanno mai mancare niente grazie a Dio, per cui è evidente che questo attaccarsi a 
questi bilanci che poco importano e lo vedremo quanto importano, serve per far 
capire quanta poca correttezza ci sia stata in questo atto qua, quindi possiamo 
stare tutto il giorno a cavillare che cosa significa in italiano presentazione, lo 
sappiamo tutti, se io fossi stato il sindaco e non lo sarò fortunatamente molti 
saranno estremamente contenti, mai, io oggi dopo un anno di grande rivoluzione 
politica a Palau avrei detto “ questo è il mio bilancio! 
Questo è un bilancio! 
Queste sono le voci che voi in 15 anni avete dato e non dovevate dare perché 
non era corretto..”questo bisognava fare. I 
Invece siamo lì “il regolamento dice che dobbiamo”, è una roba allucinante, 
questa novità puzza di naftalina da oltre un anno! 
Ecco qual è discorso! 
Ci si nasconde una giunta che porta un bilancio, che mette 60 fioriere una 
dopo l’altra, io mi sarei vergognato di quello, non di portare un bilancio, questo 
dovevate fare! 
E invece siamo qui a cavillare su cosa vuol dire in italiano presentazione, ma 
pensa tu che termine è difficile, presentazione, boh! No so cosa vuol dire, vuol 
dire nascondersi.
34 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
ASSESSORE ABELTINO 
Prendo un attimino la parola solo per rispondere alla eventuale esigenza di 
conoscere quella che è l’evoluzione 2014, 2015, 2016 che forse sono dati che non 
tecnicamente può essere difficile capire, però se noi andiamo a guardare quella 
che è la ratio della norma, è una ratio abbastanza equilibrata, nel senso che venire 
qui oggi a discutere di quella che può essere una linea programmatica senza 
concedere a chi dall’altra parte mi ascolta, la possibilità di avere l’intera 
documentazione ufficiale che gli consente di poter capire quello che io voglio dire 
a livello programmatico, a livello di spesa, a livello di linee che metto in azione, è 
secondo me proprio questo un elemento antidemocratico, cioè la democrazia è 
quella dove chi parla, parla per potersi far capire altrimenti diventa solo un parlare 
senza profitto e lo dimostra il fatto che se noi andiamo a vedere anche alcune 
iniziative dei Comuni limitrofi, senza spostarci troppo, questa giornata di oggi 
normalmente è proprio una giornata di democrazia dove viene consegnata alla 
minoranza la possibilità di avere … 
Voce senza microfono 
Scusate, me ne vado dal Consiglio, mi scuso … 
ASSESSORE ABELTINO 
Piero, io non so cosa dirti, mi dispiace che non riusciate a capire che non si può 
controbattere una cosa che non si conosce. È inutile che io venga dire una cosa 
oggi che non conoscete. Luca, se andate a vedere a Santa Teresa, ad Arzachena, 
dalle altre parti, il bilancio si consegna … 
Voce del consigliere Fresu senza microfono 
Sai quanto ti voglio bene, l’amicizia che ho per te … 
ASSESSORE ABELTINO 
Luca, ma se io oggi avessi presentato il bilancio e tu non ce lo avevi in mano, 
di che cosa staremmo parlando? 
CONSIGLIERE FRESU 
Chiedo di considerarlo come un atto politico, niente nei tuoi confronti … una 
persona valida.
35 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
ASSESSORE ABELTINO 
Se la norma ci chiede di depositare il bilancio per poterlo rendere pubblico, per 
poterlo rendere comunque accessibile, mi sembra strano andare contro questa 
tipologia di norma. 
CONSIGLIERE ARESU G. 
Io volevo giusto fare una richiesta magari direttamente al sindaco che riguarda 
l’orario dei Consigli. Probabilmente è stato richiesto nei primi consigli di prestare 
attenzione un attimino a questo orario delle nove del mattino e vista anche 
l’affluenza delle persone che vengono a seguire il Consiglio, faccio richiesta 
anche se Piero dice che probabilmente dal prossimo Consiglio ci vorrà più tempo 
perché dovremo valutare le voci del bilancio e magari le nove sarebbe l’orario 
ideale perché ci sarebbe più tempo, però magari variare un attimino questi orari, 
magari anche il pomeriggio, le 18 del pomeriggio? Questa diventa quasi una 
richiesta personale visto che ho un bambino piccolo e stamattina quando ha 
suonato la sveglia avevo appena preso sonno e quindi forse è più comodo … 
SINDACO 
Valuteremo questa richiesta, anche se stiamo mantenendo gli orari del passato, 
i Consigli avevano questi orari che stiamo portando avanti, poi è necessario farlo 
in un’ora in cui gli uffici sono aperti funzionanti in modo tale che per caso si ha 
necessità di confrontarsi con gli uffici, sono a disposizione. 
Ad ogni modo, vedremo di valutare la richiesta. 
Grazie a tutti. Buongiorno. 
IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE
36 / 36 
Comune di Palau 
Provincia di Olbia-Tempio 
Certifico che questo verbale é affisso oggi all’albo pretorio comunale con il n. 
_________ del registro delle pubblicazioni (art. 124, D.Lgs. n. 267/2000) e vi rimarrà 
per quindici giorni consecutivi fino al 
Palau, 
Il Messo Comunale

More Related Content

What's hot

Delibera estate
Delibera estateDelibera estate
Delibera estate
Marco Marangio
 
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Riparti Palau
 
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
www.oria.info
 
Delibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo MonteroduniDelibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo MonteroduniPD Monteroduni
 
20160076 s
20160076 s20160076 s
20160076 s
redazione gioianet
 
Scioglimento c.c. isola tricoli imu e irpef tarsu
Scioglimento c.c. isola  tricoli imu e irpef tarsuScioglimento c.c. isola  tricoli imu e irpef tarsu
Scioglimento c.c. isola tricoli imu e irpef tarsu
Pino Ciampolillo
 
Zfu progetto bagheria
Zfu progetto bagheriaZfu progetto bagheria
Zfu progetto bagheria
Serafino La Corte
 
Delib.G.C. Oria n.49/2019 - Tariffe asilo nido
Delib.G.C. Oria n.49/2019 - Tariffe asilo nidoDelib.G.C. Oria n.49/2019 - Tariffe asilo nido
Delib.G.C. Oria n.49/2019 - Tariffe asilo nido
francoarpa
 
Delibera di Consiglio Comunale N°8 del 09.05.2013
Delibera di Consiglio Comunale N°8 del 09.05.2013Delibera di Consiglio Comunale N°8 del 09.05.2013
Delibera di Consiglio Comunale N°8 del 09.05.2013Insieme Per Ravello
 
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
Eupolis Lombardia
 
Approvazione bilancio 2013
Approvazione bilancio 2013Approvazione bilancio 2013
Approvazione bilancio 2013
Marco Marangio
 
Gaeta 08 approvazione regolamento biblioteca e archivio storico
Gaeta 08 approvazione regolamento biblioteca e archivio storicoGaeta 08 approvazione regolamento biblioteca e archivio storico
Gaeta 08 approvazione regolamento biblioteca e archivio storico
Maria Vaudo
 
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
francoarpa
 
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
Maria Vaudo
 

What's hot (16)

Delibera estate
Delibera estateDelibera estate
Delibera estate
 
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
 
Bando sportello immigrati
Bando sportello immigratiBando sportello immigrati
Bando sportello immigrati
 
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
 
Delibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo MonteroduniDelibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo Monteroduni
 
20160076 s
20160076 s20160076 s
20160076 s
 
Scioglimento c.c. isola tricoli imu e irpef tarsu
Scioglimento c.c. isola  tricoli imu e irpef tarsuScioglimento c.c. isola  tricoli imu e irpef tarsu
Scioglimento c.c. isola tricoli imu e irpef tarsu
 
Zfu progetto bagheria
Zfu progetto bagheriaZfu progetto bagheria
Zfu progetto bagheria
 
Delib.G.C. Oria n.49/2019 - Tariffe asilo nido
Delib.G.C. Oria n.49/2019 - Tariffe asilo nidoDelib.G.C. Oria n.49/2019 - Tariffe asilo nido
Delib.G.C. Oria n.49/2019 - Tariffe asilo nido
 
Nuova tassa rifiuti TARES discussione in consiglio
Nuova tassa rifiuti TARES discussione in consiglioNuova tassa rifiuti TARES discussione in consiglio
Nuova tassa rifiuti TARES discussione in consiglio
 
Delibera di Consiglio Comunale N°8 del 09.05.2013
Delibera di Consiglio Comunale N°8 del 09.05.2013Delibera di Consiglio Comunale N°8 del 09.05.2013
Delibera di Consiglio Comunale N°8 del 09.05.2013
 
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
 
Approvazione bilancio 2013
Approvazione bilancio 2013Approvazione bilancio 2013
Approvazione bilancio 2013
 
Gaeta 08 approvazione regolamento biblioteca e archivio storico
Gaeta 08 approvazione regolamento biblioteca e archivio storicoGaeta 08 approvazione regolamento biblioteca e archivio storico
Gaeta 08 approvazione regolamento biblioteca e archivio storico
 
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
 
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
13 variazione al bilancio e triennale oo.pp. finanziamenti autorità portuale ...
 

Similar to Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014

Emendamento 2014 - Imposta di soggiorno
Emendamento 2014 - Imposta di soggiornoEmendamento 2014 - Imposta di soggiorno
Emendamento 2014 - Imposta di soggiorno
Francesco Mauro
 
Votazione sul bilancio comunale
Votazione sul bilancio comunaleVotazione sul bilancio comunale
Votazione sul bilancio comunale
Circolo Tradizione Identità Futuro
 
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMACOMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
Marco Marangio
 
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014Riparti Palau
 
Comune di Centola - Regolamento Imu 2012.
Comune di Centola - Regolamento Imu 2012.Comune di Centola - Regolamento Imu 2012.
Comune di Centola - Regolamento Imu 2012.
Raffaele Greco
 
Monteroduni: Giunta a due persone.
Monteroduni: Giunta a due persone.Monteroduni: Giunta a due persone.
Monteroduni: Giunta a due persone.
PD Monteroduni
 
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
Pino Ciampolillo
 
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
Pino Ciampolillo
 
Delibera Giunta Comunale 135 di costituzione Ufficio di Staff del Sindaco
Delibera Giunta Comunale 135 di costituzione Ufficio di Staff del SindacoDelibera Giunta Comunale 135 di costituzione Ufficio di Staff del Sindaco
Delibera Giunta Comunale 135 di costituzione Ufficio di Staff del Sindaco
Marco Campanini
 
Protocollo d'intesa per ex Azienda Arrigoni
Protocollo d'intesa per ex Azienda ArrigoniProtocollo d'intesa per ex Azienda Arrigoni
Protocollo d'intesa per ex Azienda Arrigoni
Circolo Tradizione Identità Futuro
 
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
Maria Vaudo
 
Avvisopubblicoservizioanziani 2013
Avvisopubblicoservizioanziani 2013Avvisopubblicoservizioanziani 2013
Avvisopubblicoservizioanziani 2013Valleditria News
 
Doposcuola determinazione dicembre 2017
Doposcuola  determinazione  dicembre 2017Doposcuola  determinazione  dicembre 2017
Doposcuola determinazione dicembre 2017
redattori
 
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp. 41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
Maria Vaudo
 
Sottopasso delibera di Giunta
Sottopasso delibera di GiuntaSottopasso delibera di Giunta
Sottopasso delibera di Giunta
Matteo Barberi
 
Delibera consiglio n_40/2016 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_40/2016 - Comune di CastelraimondoDelibera consiglio n_40/2016 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_40/2016 - Comune di Castelraimondo
Daniele Antonozzi
 
Programma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidaleProgramma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidale
Comune Udine
 

Similar to Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014 (20)

Emendamento 2014 - Imposta di soggiorno
Emendamento 2014 - Imposta di soggiornoEmendamento 2014 - Imposta di soggiorno
Emendamento 2014 - Imposta di soggiorno
 
Votazione sul bilancio comunale
Votazione sul bilancio comunaleVotazione sul bilancio comunale
Votazione sul bilancio comunale
 
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMACOMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
 
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
 
Comune di Centola - Regolamento Imu 2012.
Comune di Centola - Regolamento Imu 2012.Comune di Centola - Regolamento Imu 2012.
Comune di Centola - Regolamento Imu 2012.
 
Monteroduni: Giunta a due persone.
Monteroduni: Giunta a due persone.Monteroduni: Giunta a due persone.
Monteroduni: Giunta a due persone.
 
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
 
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
D'arpa responsabile v settore settembre 2011 depuratore carini delibera di g....
 
Delibera Giunta Comunale 135 di costituzione Ufficio di Staff del Sindaco
Delibera Giunta Comunale 135 di costituzione Ufficio di Staff del SindacoDelibera Giunta Comunale 135 di costituzione Ufficio di Staff del Sindaco
Delibera Giunta Comunale 135 di costituzione Ufficio di Staff del Sindaco
 
Protocollo d'intesa per ex Azienda Arrigoni
Protocollo d'intesa per ex Azienda ArrigoniProtocollo d'intesa per ex Azienda Arrigoni
Protocollo d'intesa per ex Azienda Arrigoni
 
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
Gaeta 234 piano esecutivo di gestione 2014
 
Avvisopubblicoservizioanziani 2013
Avvisopubblicoservizioanziani 2013Avvisopubblicoservizioanziani 2013
Avvisopubblicoservizioanziani 2013
 
Civici
Civici Civici
Civici
 
Doposcuola determinazione dicembre 2017
Doposcuola  determinazione  dicembre 2017Doposcuola  determinazione  dicembre 2017
Doposcuola determinazione dicembre 2017
 
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp. 41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
41 variazione straordinaria di bilancio ll.pp.
 
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione Teatro Mentore
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione Teatro MentoreCosti fornitura beni e servizi inaugurazione Teatro Mentore
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione Teatro Mentore
 
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione Mentore
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione MentoreCosti fornitura beni e servizi inaugurazione Mentore
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione Mentore
 
Sottopasso delibera di Giunta
Sottopasso delibera di GiuntaSottopasso delibera di Giunta
Sottopasso delibera di Giunta
 
Delibera consiglio n_40/2016 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_40/2016 - Comune di CastelraimondoDelibera consiglio n_40/2016 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_40/2016 - Comune di Castelraimondo
 
Programma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidaleProgramma n. 13 - Udine città solidale
Programma n. 13 - Udine città solidale
 

More from Riparti Palau

Agevolazioni di viaggio per gli elettori – Ministero dell’Interno, Circ. 19 d...
Agevolazioni di viaggio per gli elettori – Ministero dell’Interno, Circ. 19 d...Agevolazioni di viaggio per gli elettori – Ministero dell’Interno, Circ. 19 d...
Agevolazioni di viaggio per gli elettori – Ministero dell’Interno, Circ. 19 d...
Riparti Palau
 
Verbale n.5 Consiglio Comunale 25-11-2014
Verbale n.5 Consiglio Comunale 25-11-2014Verbale n.5 Consiglio Comunale 25-11-2014
Verbale n.5 Consiglio Comunale 25-11-2014
Riparti Palau
 
Verbale Consiglio Comunale 30-09-2014
Verbale Consiglio Comunale 30-09-2014Verbale Consiglio Comunale 30-09-2014
Verbale Consiglio Comunale 30-09-2014
Riparti Palau
 
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...Riparti Palau
 
Verbale Consiglio_Comunale del 30-07-2014
Verbale Consiglio_Comunale del 30-07-2014Verbale Consiglio_Comunale del 30-07-2014
Verbale Consiglio_Comunale del 30-07-2014
Riparti Palau
 
Verbale n.3 -_consiglio_comunale_del_30-07-2014
Verbale n.3 -_consiglio_comunale_del_30-07-2014Verbale n.3 -_consiglio_comunale_del_30-07-2014
Verbale n.3 -_consiglio_comunale_del_30-07-2014Riparti Palau
 
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014Riparti Palau
 
Ripristino Dune Piscinas
Ripristino Dune Piscinas Ripristino Dune Piscinas
Ripristino Dune Piscinas
Riparti Palau
 
1a sardegna-ripristino-dune-piscinas
1a sardegna-ripristino-dune-piscinas1a sardegna-ripristino-dune-piscinas
1a sardegna-ripristino-dune-piscinasRiparti Palau
 
I sistemi dunali
I sistemi dunali I sistemi dunali
I sistemi dunali
Riparti Palau
 
Esito Appalto Lavori Manutenzione Strada rurale
Esito Appalto Lavori Manutenzione Strada ruraleEsito Appalto Lavori Manutenzione Strada rurale
Esito Appalto Lavori Manutenzione Strada rurale
Riparti Palau
 
Comune di Palau - Determinazione nr 491 del 12/10/2012
Comune di Palau - Determinazione nr 491 del 12/10/2012Comune di Palau - Determinazione nr 491 del 12/10/2012
Comune di Palau - Determinazione nr 491 del 12/10/2012
Riparti Palau
 
Comune di Palau - Delibera di giunta 115/2010
Comune di Palau - Delibera di giunta 115/2010Comune di Palau - Delibera di giunta 115/2010
Comune di Palau - Delibera di giunta 115/2010
Riparti Palau
 
Comune di Palau - Delibera di giunta 114/2010
Comune di Palau - Delibera di giunta 114/2010Comune di Palau - Delibera di giunta 114/2010
Comune di Palau - Delibera di giunta 114/2010
Riparti Palau
 
Delibera commissariale n 57_del 16052013
Delibera commissariale n 57_del 16052013Delibera commissariale n 57_del 16052013
Delibera commissariale n 57_del 16052013Riparti Palau
 
Delibera Commissariale n. 57 del 16 05 2013
Delibera Commissariale n. 57 del 16 05 2013Delibera Commissariale n. 57 del 16 05 2013
Delibera Commissariale n. 57 del 16 05 2013Riparti Palau
 
Palauinmovimento
PalauinmovimentoPalauinmovimento
Palauinmovimento
Riparti Palau
 

More from Riparti Palau (18)

Agevolazioni di viaggio per gli elettori – Ministero dell’Interno, Circ. 19 d...
Agevolazioni di viaggio per gli elettori – Ministero dell’Interno, Circ. 19 d...Agevolazioni di viaggio per gli elettori – Ministero dell’Interno, Circ. 19 d...
Agevolazioni di viaggio per gli elettori – Ministero dell’Interno, Circ. 19 d...
 
Verbale n.5 Consiglio Comunale 25-11-2014
Verbale n.5 Consiglio Comunale 25-11-2014Verbale n.5 Consiglio Comunale 25-11-2014
Verbale n.5 Consiglio Comunale 25-11-2014
 
Verbale Consiglio Comunale 30-09-2014
Verbale Consiglio Comunale 30-09-2014Verbale Consiglio Comunale 30-09-2014
Verbale Consiglio Comunale 30-09-2014
 
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
 
Verbale Consiglio_Comunale del 30-07-2014
Verbale Consiglio_Comunale del 30-07-2014Verbale Consiglio_Comunale del 30-07-2014
Verbale Consiglio_Comunale del 30-07-2014
 
Verbale n.3 -_consiglio_comunale_del_30-07-2014
Verbale n.3 -_consiglio_comunale_del_30-07-2014Verbale n.3 -_consiglio_comunale_del_30-07-2014
Verbale n.3 -_consiglio_comunale_del_30-07-2014
 
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
 
Ripristino Dune Piscinas
Ripristino Dune Piscinas Ripristino Dune Piscinas
Ripristino Dune Piscinas
 
1a sardegna-ripristino-dune-piscinas
1a sardegna-ripristino-dune-piscinas1a sardegna-ripristino-dune-piscinas
1a sardegna-ripristino-dune-piscinas
 
I sistemi dunali
I sistemi dunali I sistemi dunali
I sistemi dunali
 
Esito Appalto Lavori Manutenzione Strada rurale
Esito Appalto Lavori Manutenzione Strada ruraleEsito Appalto Lavori Manutenzione Strada rurale
Esito Appalto Lavori Manutenzione Strada rurale
 
Comune di Palau - Determinazione nr 491 del 12/10/2012
Comune di Palau - Determinazione nr 491 del 12/10/2012Comune di Palau - Determinazione nr 491 del 12/10/2012
Comune di Palau - Determinazione nr 491 del 12/10/2012
 
Comune di Palau - Delibera di giunta 115/2010
Comune di Palau - Delibera di giunta 115/2010Comune di Palau - Delibera di giunta 115/2010
Comune di Palau - Delibera di giunta 115/2010
 
Comune di Palau - Delibera di giunta 114/2010
Comune di Palau - Delibera di giunta 114/2010Comune di Palau - Delibera di giunta 114/2010
Comune di Palau - Delibera di giunta 114/2010
 
Sentenza Tar
Sentenza Tar Sentenza Tar
Sentenza Tar
 
Delibera commissariale n 57_del 16052013
Delibera commissariale n 57_del 16052013Delibera commissariale n 57_del 16052013
Delibera commissariale n 57_del 16052013
 
Delibera Commissariale n. 57 del 16 05 2013
Delibera Commissariale n. 57 del 16 05 2013Delibera Commissariale n. 57 del 16 05 2013
Delibera Commissariale n. 57 del 16 05 2013
 
Palauinmovimento
PalauinmovimentoPalauinmovimento
Palauinmovimento
 

Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014

  • 1. 1 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio VERBALE N.1 OGGETTO: VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 01 LUGLIO 2014. L’anno 2014 addì 1 del mese di luglio alle ore 09.00 in Palau, nella sala delle adunanze della Sede Municipale. Convocato per determinazioni del Sindaco con avvisi in iscritto contenenti l’elenco degli oggetti da trattare, spediti dal Sindaco e notificati ai singoli Consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione Straordinaria ed in seduta Pubblica di Prima convocazione, con l’intervento dei Signori Consiglieri: Consiglieri Presente Altana Paolo Mario No Aresu Mauro Si Fraccarollo Fiorella Si Fresi Roberto Si Occhioni Alessandro Si Pala Paola Natalina Si Sanna Rachele Si Serra Fausto Si Cuccu Pietro Si Aresu Giulio Si Fresu Luca Si Inzaina Sabrina Si Constatata la legalità dell’adunanza per il numero degli intervenuti, assume la presidenza Francesco Pala, nella sua qualità di Sindaco, con l’assistenza del Segretario Generale Mariuccia Cossu.
  • 2. 2 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Consiglio Comunale del 1 luglio 2014 Punto all'Ordine del Giorno: Presentazione del bilancio annuale di previsione dell’anno 2014, relazione previsionale e programmatica, bilancio pluriennale 2014- 2016 e del piano triennale delle opere pubbliche. SINDACO Buongiorno a tutti e grazie ai presenti. Prima dell’inizio del Consiglio, volevo presentare a tutti quanti il nuovo segretario generale, la dottoressa Cossu che praticamente a partire da oggi è il primo Consiglio al quale presenzia, ma da circa un mese sta ricoprendo il ruolo di segretario generale e la ringraziamo per aver accettato questo incarico e le auguriamo che abbia la possibilità di lavorare al meglio all’interno di questo Comune. A nome di tutti quanti le do il benvenuto a Palau. Le cedo subito la parola per l’appello di rito. Prego. APPELLO 2 assenti: Altana Paolo e Pala Paola. Il sindaco constatata la presenza ed il numero legale dei consiglieri dichiara valida ed aperta la Seduta. SINDACO Prego. Inzaina Sabrina. CONSIGLIERE INZAINA Volevo ringraziare anche a nome della mia famiglia, il sindaco e la giunta per il telegramma di condoglianze che mi avete inviato per la morte di mio nonno. Grazie.
  • 3. 3 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio SINDACO Grazie a lei. È arrivata la consigliera Pala Paola Possiamo iniziare con il Primo e unico punto all’ordine del giorno: Presentazione del bilancio annuale di previsione dell’anno 2014, relazione previsionale e programmatica, bilancio pluriennale 2014 2016 e del piano triennale delle opere pubbliche. Vista la deliberazione di Giunta Comunale n.58 del 19.06.2014 con la quale è stato approvato lo schema di bilancio per l’anno 2014, la Relazione previsionale e programmatica, il bilancio pluriennale 2014-2016 ed è stato riadottato il piano triennale delle opere pubbliche da sottoporre all’esame ed approvazione del consiglio comunale. Visto il 1°comma nell’articolo 174 del Dlgs. N.267/2000, il quale dispone che lo schema di bilancio annuale di previsione, la Relazione previsionale e programmatica, prima della definitiva approvazione sono presentate all’organo consiliare unitamente agli allegati ed alla relazione dell’organo di revisione. Visto il 1° comma dell’articolo 151 del Dlgs. N. 267 del 18.08.2000, il quale stabilisce che i Comuni devono deliberare entro il 31 Dicembre il bilancio di previsione per l’anno successivo. Visto il Decreto del ministero dell’interno del 29.04.2014 il quale stabilisce che per l’anno 2014 è differito al 31 Luglio 2014 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali di cui all’articolo 151 del T.U.E.L. sull’ordinamento degli Enti locali approvato con DLgs. 18.08.2000 n. 267. Visto il DLgs. 18.08.2000 n. 267, Viste le deliberazioni del Consiglio comunale n.17 del 29.04.2014 con la quale sono state determinate le tariffe TARI, tariffa sui rifiuti, con decorrenza dal 01.01.2014; n.14 del 29.04.2014 con la quale sono state stabilite le aliquote IMU per l’anno 2014;
  • 4. 4 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio n.15 del 29.04.2014 con la quale è stata stabilita l’aliquota TASI, Tassa sui servizi indivisibili per l’anno 2014 pari a 0,00 *1000. Viste le deliberazioni di giunta comunale n.37 del 17.04.2014, con la quale è stato approvato il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, n. 56 del 19.06.2014 con la quale vengono definiti i costi complessivi ed il quadro di accertamento della copertura preventiva per l’anno 2014 dei servizi a domanda individuale; n. 57 del 19.06.2014 con la quale si stabilisce la destinazione per l’anno 2014 dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie ai sensi dell’articolo 208 del codice della strada. Vista la determinazione n. 110 del 25.02.2014 del responsabile del settore lavori pubblici con la quale si provvede ad approvare lo studio preliminare alla programmazione dei lavori pubblici 2014-2016. Vista la deliberazione di Giunta comunale n.50 del 14.06.2011 con la quale si prende atto dei tagli di spesa previsti dal D.L. 78/2010, convertito in legge 122/2010. Visto l’articolo 172 del DLgs. N.267/2000. DATO ATTO che esiste in questo comune una Unione di comuni costituita in data 09.07.2008 per l’esercizio dei servizi pubblici. Vista la Relazione previsionale e programmatica relativa al bilancio 2014 e il bilancio pluriennale 2014-2016. CONSIDERATO che il complesso delle spese correnti ammonta a € 10.060.855,92, che l’ammontare complessivo delle entrate in conto capitale è pari a € 12.512.500 Titoli IV e Titolo V delle entrate a fronte di una previsione di spesa in conto capitale di € 12.517.500. Che la differenza pari ad € 5.000 è dovuta la somma algebrica di € 122.500 oneri di urbanizzazione che finanziano le spese correnti ed € 127.500 entrate correnti che finanziano spese in conto capitale.
  • 5. 5 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Visti gli articoli 30, 31 e 32 della legge 12/11/2011 n. 183 come modificata dalla legge 24.12.2012 n.228 che stabiliscono che con decorrenza 01.01.2013 sono soggetti al Patto di stabilità interno i Comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti. Visti i prospetti di verifica sul bilancio 2014, del rispetto del Patto di stabilità interno per gli anni 2014, 2015, 2016. Visto l’articolo 1 comma 557 L.296/2006 come riscritto dall’articolo 14 comma 7 D.L. 78/2010, riduzione spese del personale. Visto il vigente regolamento di contabilità. Visto che in conseguenza di quanto esposto il bilancio di previsione dell’esercizio presenta un pareggio economico. Visto il parere favorevole espresso dal revisore dei conti in data 25.06.2014 con protocollo12044 del 26.06.2014. Il sindaco presenta la Relazione previsionale e programmatica relativa al bilancio di previsione 2014 e il bilancio pluriennale 2014-2016 che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale. Lo schema del bilancio di previsione perl’esercizio 2014, che è allegato al presente atto, presenta le seguenti risultanze finali: Parte Prima ENTRATE DI COMPETENZA Titolo I Entrate Tributarie € 5.872.035,57. Titolo II Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti € 2.691.145,35. Titolo III Entrate extratributarie € 1.696.500. Titolo IV Entrate per Alienazioni ed ammortamento di beni patrimoniali € 12.500.500. Titolo V Entrate derivanti da accensione prestiti Titolo VI Entrate per servizi conto terzi € 1.755.000. Totale generale delle Entrate corrisponde a € 24.527.180,92. Parte Seconda SPESA Titolo I Spese correnti € 10.060.855,92.
  • 6. 6 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Titolo II Spese in conto capitale € 12.517.500. Titolo III Spese e rimborso prestiti € 193.825. Titolo IV Spese per servizi conto terzi € 1.755.000. Totale generale delle spese € 24.527.180,92. Il programma triennale 2014-2016 e l’elenco annuale delle opere pubbliche, così come modificato dal bilancio pluriennale di previsione 2014-2016, redatto ai sensi del comma 11 dell’articolo 14 della L. 109 del 11.02.1994 e successive modificazioni che si allega alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale. lo schema di bilancio di previsione per l’esercizio 2014, la relazione previsionale e programmatica relativa al bilancio di previsione 2014, il bilancio pluriennale 2014-2016, il programma triennale 2014-2016, l’elenco annuale delle opere pubbliche e gli allegati previsti dagli articoli 171 e 172 del T.U.E.L., a - il rendiconto deliberato del penultimo esercizio antecedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione, b - la risultanza di rendiconti o conti consolidati dell’Unione dei comuni di Gallura e dalla società Abbanoa spa relativi al penultimo esercizio antecedente a quello cui il bilancio si riferisce. c - La deliberazione da adottarsi annualmente prima dell’approvazione del bilancio, con la quale i Comuni verificano la qualità e quantità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive terziarie, ai sensi delle leggi 18.04.1962 n.167 e 22.10.1971 n. 865 e 5.08.1978 n.457 che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie e con la stessa deliberazione i Comuni stabiliscono il prezzo di cessione per ciascun tipo di area o di fabbricato. d – il programma triennale dei lavori pubblici cui alla legge 11.02.1994 n.109. e – le deliberazioni con le quali sono determinati per l’esercizio successivo, le tariffe, le aliquote delle imposte e le eventuali maggiorazioni o detrazioni, le
  • 7. 7 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi. f – La tabella relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale prevista dalle disposizioni vigenti in materia. Per cui, a far data da oggi, dalla data odierna, sono depositati in segreteria a disposizione dei consiglieri per i 10 giorni successivi alla data di presentazione al consiglio comunale, così come previsto dall’articolo14 del vigente regolamento di contabilità e dall’articolo 174 del T.U.E.L. Sono a disposizione naturalmente della minoranza per poter prendere visione di tutta la documentazione. Faccio presente inoltre, è stato inserito e l’ho letto poc’anzi, che è presente anche il parere espresso dall’organo di revisione che è favorevole naturalmente. Oggi siamo qua semplicemente per prendere visione di tutta la documentazione e come previsto dal regolamento si avranno i 10 giorni come previsto dall’articolo 14, per poter far sì che possa essere presa in visione la documentazione e per garantire alla minoranza la tempistica necessaria per fare le proprie valutazioni e presentare eventualmente, se c’è qualcosa da presentare in merito, qualche osservazione. Questo è tutto per quanto mi riguarda. Oggi non è prevista nessuna votazione. CONSIGLIERE CUCCU Si può parlare? Non ho capito se siamo legittimati a parlare, o se non possiamo parlare. SINDACO Stamattina siamo qua per una presentazione, giusto per illustrare questo punto, non è previsto… CONSIGLIERE CUCCU Questo non è un deposito di atti, questo è un Consiglio comunale e un consiglio comunale dà il diritto al consigliere di parlare, o siamo su Scherzi a
  • 8. 8 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio parte o altrimenti francamente io non so se una presentazione di un documento programmatico che deve essere l’orgoglio di chi lo presenta, non di chi deve rispondere, si può ridurre ad una … non venivamo in consiglio, c’è gente che qua lavora, c’è gente che sta rinunciando … SINDACO Consigliere Cuccu, nessuno le sta privando di parlare. CONSIGLIERE CUCCU Posso parlare? Se no mi dice che non posso parlare, se lei non mi da la parola … SINDACO Consigliere Cuccu, nessuno le sta privando di parlare. CONSIGLIERE CUCCU Per capire, siccome è una procedura che non è mai stata utilizzata, poi per carità, c’è la dottoressa e mi scusi, volevo iniziare salutandola, mi sono fatto prendere da questa sorpresa, quindi la saluto e le auguro ovviamente, mi associo a quanto ha detto IL Signor sindaco, l’augurio da parte di Palau in Movimento di fare un buon lavoro a Palau, io ho avuto la fortuna di lavorare con segretari, con direttori generali e capisco quanto è importante la figura che lei oggi sta andando a ricoprire, quindi mi scuso se prima …, ma era talmente tanta la sorpresa che mi sono dimenticato di augurarle buon lavoro a nome ovviamente di tutto il gruppo. Dopo di che, credo che la presentazione di un bilancio di previsione sia proprio il momento più importante per andare non a fare chissà cosa, semplicemente per andare a fare un semplice confronto politico su quelle che sono le scelte che si stanno indicando, con l’obiettivo che nel momento in cui oggi viene presentato, ci sia la possibilità prima di andare all’approvazione definitiva, quindi ha un senso logico tutto questo, di porre le domande per evitare di fare degli emendamenti che magari non servono a niente, quindi gli atti ce li abbiamo, ovviamente abbiamo avuto poco tempo, ovviamente ci sono stati consegnati in maniera assurda, ma lasciamo stare questo, io non voglio fare nessuna polemica su questo, eventualmente poi ne parleremo al momento adatto, semplicemente presentare il
  • 9. 9 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio bilancio vuol dire dare la possibilità adesso di fare le domande all’assessore, chiedere del perché magari ci possono essere degli errori che possono essere trovati all’interno, oppure delle cose che magari difficilmente riesci a capire e questo tempo serve poi dalle risposte, dalle analisi, dal confronto, serve poi nei prossimi 10 giorni ad avere la possibilità magari di non perdere altro tempo e al momento dell’approvazione ci si incontra e si discute se eventualmente ci sono degli emendamenti. A me francamente pare una procedura, al di là del fatto che sicuramente è legale, perché non mi permetterei mai di mettere in dubbio ovviamente la procedura che sarà stata indicata dalla segretaria, vorrei fare un’analisi, vorrei fare un confronto tra di noi e se non lo facciamo al momento …, abbiamo così poche occasioni di andare in Consiglio comunale e di confrontarci, a me dà l’impressione che forse non riusciamo a superare questa fase, cioè il confrontarsi non vuol dire chissà cosa, non è che dobbiamo fare azioni sovversive, non è che vogliamo stravolgere, vogliamo semplicemente in un documento contabile così importante, dove evidentemente sono indicate quelle che sono le scelte per la nostra comunità, oggi ancora più importante perché è quello strumento che consente di vedere quali sono effettivamente poi le scelte che modificano quella che è stata l’indicazione della gente di Palau, la gente di Palau ha dato due indicazioni: che non voleva a noi, quindi questo lo ha ottenuto ovviamente e che voleva cambiare, non solo cambiare le facce, ma quello che conta è che voleva cambiare un’azione politica e credo che questo sia l’elemento più importante che è venuto fuori. Noi volevamo capire e come lo puoi fare questo? Leggendo il bilancio, leggere il bilancio e ovviamente complicato, abbiamo la fortuna di avere a disposizione uno dei pochi incontri che ci consente di confrontarci su questo, abbiamo rilevato alcune cose che magari spiegate ci fanno capire meglio su aspetti tecnici, ci fanno capire meglio sulle scelte che sono state fatte.
  • 10. 10 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Francamente, rinunciare a questa possibilità di dialogo, di dibattito e di confronto, credo che sia proprio la negazione della democrazia a questo punto, se voi volete adottare questo sistema, vediamo come venirne fuori. SINDACO Le rispondo subito consigliere Cuccu, perché poco fa ha utilizzato una frase “non è mai stato utilizzato questo tipo di sistema”, le ricordo che qua ci stiamo semplicemente attenendo semplicemente ai termini del regolamento e quant’altro e se in passato non è stata utilizzata questa forma, chiamiamola così, non so cosa dirle, anche perché in altri enti, in altri Comuni vige tranquillamente questo sistema, si mette a disposizione, oggi vuole essere il termine con il quale viene presentata tutta la documentazione alla minoranza per far sì che abbia a disposizione 10 giorni di tempo per poter in qualche modo visionare con calma, anzi dovrebbe essere e vuole essere sistema per mettere in condizione voi di avere tutto il tempo necessario per controllare la documentazione, presentare eventualmente osservazioni del caso che verranno a loro volta controllate sia dalla responsabile del servizio, che dal revisore dei conti, dopo di che si andrà in Consiglio. Non avete tutti documenti a disposizione, per cui non riesco a capire come possiate fare … Voce del consigliere Cuccu senza microfono Abbiamo lavorato tutta notte, ci è bastato quel tempo che ci avete dato. SINDACO Anche perché oggi non stiamo deliberando niente consigliere Cuccu, stiamo semplicemente presentando tutta la documentazione, è un atto ufficiale che viene richiesto dai regolamenti presenti, non le stiamo inventando noi queste regole. Avete detto più volte di rispettare le regole, noi ci stiamo attenendo a quelle che sono le regole, semplicemente questo. Prego consigliere Fresu. CONSIGLIERE FRESU
  • 11. 11 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio E allora perché mi avete consegnato questa roba qua? Il senso di consegnare questa documentazione qual è? Tra l’altro pure incompleta. Avete mandato un messo, mi avete consegnato questo per sedermi oggi, ma il senso della consegna di questa documentazione qual è? SINDACO C’è la convocazione e c’è il parere del revisore dei conti. CONSIGLIERE FRESU Qua non c’è la convocazione, qual c’è un elenco di documenti consegnati, ne mancava perché ovviamente ne manca sempre e guarda caso manca proprio quella parte che avrebbe dovuto seguire quello che sta dicendo lei, cioè dare il tempo ai consiglieri … SINDACO Evidentemente … CONSIGLIERE FRESU E mi faccia finire il discorso SINDACO Non mi ha seguito, perché se avesse seguito più attentamente e letto più attentamente, si sarebbe reso conto … CONSIGLIERE FRESU Ho seguito benissimo, non è difficile seguirla per certi versi, per altri si. Perché mi avete consegnato questa documentazione? Il senso di questa documentazione qual è? Mi risponda … SINDACO Sono a disposizione tutti i documenti, se avesse ascoltato più attentamente, ho anche letto questo passaggio. La dottoressa voleva intervenire. Prego dottoressa. CONSIGLIERE FRESU Scusi, poi finisco.
  • 12. 12 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Fermo restando che questa documentazione ancora una volta, era totalmente incompleta e io come consigliere non sono stato messo nelle condizioni, in via preventiva così come dice lei, visto che ho capito? Di leggere ed interpretare quelle spese, io probabilmente non voglio avere dubbi nella sua capacità, ma probabilmente questa roba qua il 99% di chi è qua dentro, avrebbe grosse difficoltà a leggerlo senza quello che è il documento che c’era scritto qua e che non è stato presentato, che si chiama, la avete chiamato voi, si chiama Relazione previsionale e programmatica, io non l’ho avuta. SINDACO È da oggi che è a disposizione. CONSIGLIERE FRESU E allora perché lo avete consegnato venerdì? Perché me lo ha consegnato venerdì se è da oggi? SINDACO Non le ho consegnato niente. CONSIGLIERE FRESU E allora chiami il messo, qualcuno glielo avrà pur detto di consegnarlo, perché me l’ha consegnata? Voce senza microfono CONSIGLIERE FRESU Che domanda è? È stata consegnata una documentazione incompleta. Se lei sta dicendo che tanto oggi siamo venuti qui … SINDACO Il documento che dovevamo presentare a voi era la convocazione … CONSIGLIERE FRESU Tra l’altro questa documentazione alla fine della favola non serve a niente perché è da oggi che noi dovevamo venire qua, prendere i documenti ed avere 10 giorni per capire queste spese, queste entrate cosa sono. SINDACO
  • 13. 13 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Adesso c’è la documentazione ufficiale che presentiamo oggi… CONSIGLIERE FRESU Me l’avete consegnata incompleta, perché me l’avete consegnata? Ho fatto una domanda, se lei mi risponde io sto zitto, però non mi ha risposto. SINDACO Lei doveva ricevere la convocazione con il parere dei revisori. CONSIGLIERE FRESU No, non è così, lei mi ha fatto una convocazione con un ordine del giorno e con un elenco di documenti. Questi documenti, oltre ad essere incompleti, quindi anche nella sua generosità di richiedere questo dialogo, sempre nelle ultime 10 ore, mancava della parte sostanziale, perché io sfido chiunque a prendersi questo documento senza la relazione previsionale e programmatica e capire di cosa stiamo parlando, perché non c’era niente, la documentazione data lì incompleta, tanto non serve a niente perché si parte da oggi. È allora perché me l’avete data? SINDACO Perché la presentazione la stiamo facendo in questo momento. CONSIGLIERE FRESU Va bene, guardi ho capito. SINDACO Mi fa piacere che abbia capito. CONSIGLIERE FRESU È una risposta e se lei un giorno mi troverà un senso, allora continueremo a parlare assieme, che risposta è? La cosa inizia da oggi. Lei non mi ha risposto, perché non sa cosa dire. SINDACO Questo è quello che pensa lei, glielo lascio credere, ci mancherebbe altro. A posto. CONSIGLIERE FRESU
  • 14. 14 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio A posto no perché dovrebbe rispondere a questa domanda, lei dovrebbe rispondere, non è a posto, qua si risponde alle domande. Uno deve dire: non so rispondere, passo la parola a chi sa rispondere. SINDACO Consigliere Fresu, mi piace, lei è sempre sanguigno nei suoi interventi. CONSIGLIERE FRESU Non sono sanguigno, sono chiaro, abbia pazienza, ma che sanguigno di cosa? Stiamo facendo un ragionamento assieme, se permette, passare per fesso non mi piace. SINDACO Nessuno la sta facendo passare per fesso. CONSIGLIERE FRESU Perché sono alle 9 e lei mi sta dicendo niente, fra 10 giorni ci vediamo. SINDACO Se lei avesse letto i passaggi, evidentemente non ha letto bene la … CONSIGLIERE FRESU L’ha letta lei e pure male. SINDACO L’ha interpretata male evidentemente. CONSIGLIERE FRESU Ma allora perché non mi risponde? SINDACO Le sto rispondendo, per quanto mi riguarda è tutto a posto, poi è lei che si sta lamentando di qualcosa. CONSIGLIERE FRESU Io voglio sapere perché venerdì è venuto un messo a darmi questa roba incompleta, non c’era nessun motivo. SINDACO Come sarebbe a dire non c’era nessun motivo?
  • 15. 15 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Era la convocazione per oggi per presentare tutta questa … oggi stiamo parlando di quella che è la presentazione … CONSIGLIERE FRESU Non stiamo parlando, è lei che sta parlando. È diverso. SINDACO Tanto è vero che sono io che in qualche modo sto presentando questa relazione, dopo di che ci sarà la possibilità per fare tutte le osservazioni del caso. CONSIGLIERE FRESU Sì, ma cosa me l’ha dato a fare? SINDACO Adesso ha a disposizione tutto il materiale. CONSIGLIERE FRESU Me l’ha dato venerdì per adesso? SINDACO La presentazione la stiamo facendo adesso consigliere. CONSIGLIERE FRESU Io sarò sanguigno …, a volte è meglio sanguigno che…, ci manca qualche cosa. SINDACO È a disposizione, da questo momento può consultarla con calma, ha tutto il tempo a disposizione per controllarla. Voce del consigliere Fresu senza microfono Consultare quella roba là… è un po’ di scena perché poi alla fine… SINDACO Noi stiamo applicando semplicemente quello che dice il regolamento. La ringrazio per l’intervento. Diamo la parola adesso alla dottoressa che voleva intervenire. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Io volevo semplicemente intervenire con un intervento tecnico.
  • 16. 16 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Se noi andiamo a controllare quelle che sono le norme, l’articolo 174 del T.U.E.L. dice: lo schema di bilancio annuale di previsione, la relazione previsionale e programmatica e lo schema di bilancio pluriennale, sono predisposti dall’organo esecutivo e da questo presentati all’organo consiliare unitamente agli allegati e alla relazione dell’organo di revisione. Il regolamento di contabilità dell’ente prevede per tali adempimenti un congruo termine, nonché i termini entro i quali possono essere presentati da parte dei membri dell’organo consiliare emendamenti agli schemi di bilancio predisposti dall’organo esecutivo. L’articolo 14 del nostro regolamento di contabilità dice, ripetendo l’articolo 174: Le proposte di Relazione previsionale e programmatica, del bilancio pluriennale, del progetto di bilancio annuale nonché la relazione dell’organo di revisione, dopo l’esame della giunta comunale, sono presentati al Consiglio comunale, dice sempre sono presentati. I consiglieri presentano alla giunta comunale le proposte di emendamento entro 10 giorni successivi alla data di presentazione al Consiglio comunale. Quindi, per me queste norme significano che la giunta deve presentare al Consiglio comunale il progetto di bilancio con la Relazione previsionale e programmatica, con il bilancio pluriennale, con il parere del revisore, con tutti gli allegati al bilancio e da quel momento parte il deposito e partono i 10 giorni perché tutti i consiglieri possano presentare, se lo ritengono opportuno, emendamenti. Oggi il Consiglio comunale non è chiamato ad adottare una delibera di approvazione del bilancio, di conseguenza non ci si può lamentare che gli atti erano depositati, e non sono stati consegnati, il deposito parte da stamattina, quindi lei non mi può dire … quando glielo hanno consegnato …
  • 17. 17 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Voce senza microfono SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Io non glielo avrei neanche consegnato, aspetti un secondo, calma, non glielo avrei consegnato nel senso che il deposito parte da oggi, ma lei non può comunque lamentarsi che le sia stato consegnato qualcosa qualche giorno prima, mi scusi. Lei si lamenta … Voce del consigliere Fresu senza microfono … venga presentato in maniera completa, altrimenti è una presa in giro. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU No, non è una presa in giro, semmai è un di più che è stato fatto. Io poi do una lettura esclusivamente tecnica della questione, politicamente è assolutamente un altro ragionamento. CONSIGLIERE CUCCU Posso intervenire adesso? Io vorrei capire cosa si intende per tecnicamente, poi vediamo l’aspetto politico giustamente, per presentazione del bilancio da parte della giunta al Consiglio. Quella che c’è stata oggi, è una deposizione di atti o è una presentazione del bilancio? Cioè oggi è stato presentato qualcosa? Lei me lo insegna presentazione, cioè è stato presentato, vi è stato detto che aumentiamo di un milione le tasse a Palau? Vi è stato detto che cosa si fa dei lavori pubblici? È quella la presentazione! Non è una deposizione di atti oggi! Questa è solo esclusivamente una presa in giro a persone serie qua che stanno lavorando e che hanno dovuto rinunciare a far venire dei tecnici da Cagliari per partecipare a questa riunione. E questo è l’aspetto tecnico!
  • 18. 18 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio E poi c’è l’aspetto politico dove ci si deve incontrare a parlare per cercare di spiegare cosa dobbiamo fare per questa comunità! Se non lo volete fare, dovete semplicemente dire che non vogliamo parlare, che non vogliamo discutere, che non vogliamo avere niente a che fare con la minoranza e che dobbiamo fare le cose! Benissimo! Tanto noi non è che siamo qua perché vogliamo dimostrare chissà cosa! Quello che state facendo è davanti agli occhi di tutti, non è che c’è bisogno di fare la minoranza, non ce n’è bisogno! Vogliamo semplicemente dare un contributo! Ma è possibile che questo sia così difficile da capire? Vogliamo dare un contributo perché abbiamo una coscienza che ci dice che dobbiamo rispettare un mandato che c’è stato dato! Io ho quattro anni di tempo e poi basta! Perché al Comune di Palau ho quattro anni da dedicare e li dedico cercando di dare un contributo per quello che posso dare! Ma che senso ha oggi non parlare di queste cose? Che senso ha oggi andare a parlare tecnicamente che è stato presentato da parte della giunta al Consiglio comunale un bilancio preventivo in due minuti leggendo due righe dove non abbiamo sentito niente neanche da parte dell’assessore. È un assurdo! Vi rendete conto che quello che stiamo facendo è paradossale? Io non lo so! Per fortuna c’è poca gente qua, c’è un responsabile. Voci confuse senza microfono SINDACO Consigliere Inzaina prego. CONSIGLIERE INZAINA Io credo che comunicare sicuramente non è facile, anzi è una impresa difficilissima, abbiamo tantissimi studi proprio sulla comunicazione, però che sin
  • 19. 19 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio dall’inizio, sia in campagna elettorale, sia in questo anno di amministrazione, si è sempre parlato di comunicazione, di dialogo, di confronto. Io sono nuova alla politica, non so negli anni precedenti come si svolgevano i Consigli comunali, il bilancio, però oggi mi aspettavo di poter porre delle domande, ma per quanto mi è parso di capire stamattina, invece io non posso fare queste domande. Volevo appunto sapere del sociale, dove sono state impiegate alcune risorse, così come in altri settori, quindi io vorrei capire come mai, io sento e l’ho vissuto più volte durante i Consigli comunali, durante altre assemblee, un forte pregiudizio nei nostri confronti, perché comunque ci si basa forse troppo sulla persona e mai sul problema, quindi noi siamo delle persone collegate ad una minoranza politica e non si affronta il problema. Io penso che si sia perso di vista quello che è Palau, quindi la comunità, siamo tutti qua per Palau, invece così sembra che voi appunto siete una maggioranza e vi fate un po’ scudo del fatto che volete dialogo con noi, in realtà non è così, ci sono tutti i regolamenti appunto, come dite voi, che rispettate, però noi siamo tagliati fuori e mi sembra veramente ingiusto perché siamo tutti qua a dedicare del tempo al nostro paese e non ci viene permesso di poter parlare e questo credo che sia veramente contro la democrazia, il dialogo è fondamentale, ci sono delle regole comunicative dove l’interlocutore ascolta attivamente innanzitutto, senza pregiudizi, si pensa al problema e non alla persona e queste sono le regole base della comunicazione dove c’è il dialogo e dialogo significa anche confrontarsi su aspetti e temi diversi, se no saremmo tutti d’accordo. Quindi, io vi invito veramente a cercare questo dialogo, mi metto io in prima persona a cercare di trovare veramente un modo per comunicare, perché così secondo me si fa solo del male al paese, non si da la possibilità di poter approfondire. Grazie. SINDACO Grazie consigliere Inzaina.
  • 20. 20 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Vedo che spesso e volentieri citate i regolamenti che noi in qualche modo stiamo provando ad applicare, anche perché in passato andavano bene e non vedo per quale motivo non debbano andare bene in questa tornata. Per quanto riguarda il dialogo più volte è stato detto che c’è disponibilità ad avviare il dialogo con la minoranza, però di fatto ancora non si è creato niente, i motivi me li sa spiegare lei, se me li sa spiegare la ringrazio, noi abbiamo dato la massima disponibilità a trovare un dialogo, un confronto, ma non solo qua, anche gli altri giorni al di fuori del Consiglio comunale, non mi sembra che ci sia tutta questa presenza o voglia di partecipare a quelli che possono essere determinati lavori del Consiglio e quindi alla vita del paese. Da parte nostra c’è sempre stata la massima disponibilità a trovare qualsiasi forma di dialogo, non mi sembra che ci sia stata anche dall’altra parte tutto questo slancio di entusiasmo nel voler in qualche modo portare avanti qualsiasi tipo di iniziativa, poi per il resto… CONSIGLIERE INZAINA Io so che noi abbiamo fatto spesso delle domande alle quali voi non avete dato risposta. Io oggi ripeto, avevo delle domande da fare, come posso farle? Lei mi dica signor sindaco come io posso fare a farle delle domande su quello che è il bilancio? Con gli emendamenti scritti? Non c’è un dialogo, c’è una formalità, c’è una burocrazia, non c’è un dialogo diretto, è questo il confronto? SINDACO In altri enti, in altri Comuni a noi vicini, funzionano così le cose, vengono presentati nella stessa forma in cui li abbiamo approvati noi. Non avete in mano tutta la documentazione, non avete lo schema di bilancio, per cui non capisco come riusciate a fare… o almeno non dovreste avere lo schema di bilancio in mano, per cui non riesco a capire come possiamo affrontare un problema di questo tipo … CONSIGLIERE INZAINA
  • 21. 21 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Nel prossimo Consiglio io potrò parlare oppure no? SINDACO Assolutamente, il prossimo Consiglio sarà per confrontarci. Dalla lettura dei documenti vediamo se ci sono degli emendamenti da portare avanti e discuterli ed eventualmente portarli ad approvazione. Dovreste essere contenti che vi stiamo dando la possibilità di vedere un attimino con calma tutta la documentazione, presentare gli emendamenti scritti, fare si che vengano in qualche modo verificati dal responsabile del servizio, se no qualsiasi emendamento che presentate al prossimo Consiglio, non potrà essere preso in considerazione. Forse non riuscite a capire la bontà di quello che stiamo facendo noi, ma vuole essere proprio questo lo spirito, dare la possibilità di verificare con calma tutta la documentazione, presentare eventuali emendamenti, essere presi in considerazione perché gli emendamenti se non c’è il parere sia del revisore … non si può fare niente, semplicemente questo, vuole essere una forma di trasparenza per mettervi in condizione di poter lavorare con calma. Tutto lì. CONSIGLIERE CUCCU Io volevo dire una cosa sulla base di quello che abbiamo detto. Io chiedo alla segretaria di verificare che cosa si intende per presentazione, su quel termine credo che …, e vedere se è corretta una presentazione come quella che è stata fatta oggi dove è stata letta una delibera, dove non è stata detta una parola su tutto il programma ed eventualmente anche a proposito dei regolamenti, c’è il comportamento dei consiglieri all’articolo 43, dove nella discussione degli argomenti i consiglieri comunali hanno il più ampio diritto di esprimere apprezzamenti, rilievi, critiche e censure e oggi a noi questo non è stato consentito. Una sola cosa a proposito della consegna dei documenti. Vuole essere, l’ho già detto una volta, può essere motivo di evitare certe cose che creano disagio immagino nei consiglieri ma anche nella figura di chi amministra il paese.
  • 22. 22 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio È stato fatto un avviso di Consiglio comunale venerdì verso l’ora di pranzo. È vero, questa è una presentazione ma si parla di bilancio e solitamente ci sono cinque giorni utili da regolamento per la deposizione di questi atti. C’è stato consegnato con tre allegati e sono: il bilancio annuale, quello previsionale programmatico e quello del piano triennale delle opere pubbliche, ma in questa documentazione che c’è stata data, mancavano le spese del bilancio annuale, mancava la Relazione previsionale e programmatica, mancava il piano triennale delle opere pubbliche. Io credo che sia una procedura normale per rispetto dei consiglieri, che quando si consegnano gli atti, basta guardarseli e vedere se quegli atti sono completi, siccome è successo altre volte, questo ha creato disagio però siccome abbiamo a cuore le tematiche che si discutono in Consiglio, siamo andati negli uffici, ho chiesto di completare le parti che mancavano, è stato tentato di inviarle via mail ma non sono arrivate, allora ho chiesto il cartaceo che mi è stato consegnato lunedì alle 11 e con spirito normale, di voglia di dare un contributo ci siamo incontrati con il gruppo di Palau Viva ieri notte e abbiamo fatto un lavoro per cercare di arrivare oggi al Consiglio comunale a dare il nostro contributo. Semplicemente questo e mi sembra la cosa più normale di questo mondo, torno a ripetere che questo lo vogliamo fare non solo per arrivare con gli emendamenti all’ultimo giorno e nell’ultimo periodo di approvazione del bilancio, perché noi non vogliamo fare né azioni di giochi eccetera, semplicemente vogliamo dare un contributo di collaborazione, vogliamo capirlo meglio, certo, ci possiamo mettere a studiarlo da soli ma visto che abbiamo la fortuna di avere un tavolo, la legge quello vuol…., poi l’interpretazione, le scelte politiche, mettiamola così, l’aspetto tecnico deciderà la signora se presentazione vuol dire quello che è stato fatto oggi o se presentazione della giunta al consiglio è quello che considero io, va bene, diciamo che la competenza della dottoressa è cento volte superiore, per carità, non
  • 23. 23 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio lo metto neanche in dubbio, sulla parte politica, sulla esigenza politica è talmente evidente che non merita nessun altro commento. Quello che si voleva fare è semplicemente quello di dire: guardate che tecnicamente caro Nando, dopo che lui ce lo ha spiegato, perché quando tu presenti, devi spiegarmi il bilancio in maniera tale che poi dalla presentazione di quel bilancio, intorno al termine presentazione l’assemblea e voi stessi, è utile per voi, perché queste discussioni sono utili per noi quanto sono utili per voi. Allora, se Nando viene e mi spiega che cosa si intende per quella cosa, ci arricchiamo tutti da questa situazione Oggi davvero vale la pena di cercare il sotterfugio per non andare a discutere di questo? È sbagliato, abbiamo capito, non c’è bisogno che è talmente lampante e neanche se viene un bambino di due anni lo convinci che non è stato fatto per quello, perché da sempre si è presentato il bilancio, non si sono depositati degli atti, si è presentato uno strumento fondamentale, uno strumento del genere… io pensavo alle nove di mattina è un orario un poco strano, però lo presenta alle nove di mattina perché è giusto, c’è tanto da dire su un bilancio perché incide talmente tanto sulla comunità, sul territorio, sulle scelte che si fanno, è chiaro che ci vuole il tempo per presentarlo e farlo capire, farlo apprezzare, perché letto così è chiaro che… noi oggi venivamo in Consiglio e dicevamo all’assessore, mi pare che neanche c’è, caro assessore spiegaci perché oggi c’è un aumento della Tarsu o della ex Tarsu del 70%, magari ci dà la spiegazione logica, spiegaci il perché di determinate scelte e allora a quel punto ha senso la presentazione, è una vera presentazione, ma oggi abbiamo assistito alla presentazione del bilancio? In due minuti leggendo il sindaco tre fogli, questo è il bilancio che è stato presentato? Questo è il bilancio che è stato depositato. È altra cosa. Il deposito non è necessario farlo in Consiglio comunale, è diverso, l’aspetto politico poi ovviamente … SINDACO
  • 24. 24 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Certo consigliere Cuccu, ci mancherebbe altro. CONSIGLIERE FRESU Io chiedo, preso atto che questa è una presentazione, io chiedo che il bilancio venga presentato, è stata letta una delibera, il bilancio per quanto mi riguarda come consigliere non è stato presentato. Io voglio e chiedo alla dottoressa una conferma su cosa si intende per presentazione, perché le presentazioni le conosciamo tutti, il termine presentazione in italiano significa che deve essere presentato un documento nella sua completezza, non una delibera. Quindi, siccome la presentazione è questo, io chiedo e pretendo che venga presentato prendendo atto che non c’è possibilità di intervento e di osservazione, certo, tecnicamente il regolamento a voi tanto caro ci sta, lo rispettiamo, ma io chiedo che venga presentato il bilancio e voglio, pretendo che venga presentato il bilancio. Questa non è una presentazione del bilancio, queste sono le prime tre pagine di un documento che deve essere presentato. Presentato! Quindi, la presentazione per me significa presentare documento integralmente chiedo che venga presentato, perché se così non fosse, per me questo Consiglio è incompleto. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Allora, nel rispondere che cosa significa presentazione, presentazione dal punto di vista tecnico per me significa, e questo il sindaco lo ha fatto, citare ad esempio le risultanze finali del bilancio, poi dal punto di vista politico io non posso entrare, ma che questa non sia una presentazione del bilancio non è corretto. In questo momento il sindaco sta applicando gli articoli 174 del Testo unico e il 14 del regolamento contabile di questo Comune, dice: la giunta ha approvato lo schema di bilancio, lo schema di bilancio viene depositato da oggi con tutti gli allegati previsti dal Testo unico.
  • 25. 25 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Ripeto, non mi si può dire che gli atti sono stati consegnati in ritardo, perché gli atti vengono depositati in questo momento e vi ricordo che da questo momento parte il deposito, da questo momento partono i 10 giorni perché i termini del deposito siano compiuti e perché tutti i consiglieri possano presentare tutti gli emendamenti che vogliono. Il discorso di aprire la discussione, come si fa ad aprire una discussione se il bilancio fino a questo momento non era depositato? Poi, il suo discorso presentazione, la presentazione può essere intesa … Voce del consigliere Fresu Lei sta saltando un passaggio dottoressa. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU No, io non sto saltando nessun passaggio. Voce del consigliere Fresu senza microfono Ma scusi secondo lei questi da dove li ho presi? SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Gliel’ho già detto, quelli … CONSIGLIERE FRESU No, non l’ha detto. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Gliel’ho detto già nel precedente intervento, la consegna di quei documenti è un di più che è stato fatto, quei documenti potevano non essere consegnati. Se sono stati consegnati, non è stato fatto nessun peccato, è stata fatta semplicemente una azione che può essere considerata positivamente, sono stati consegnati qualche giorno prima. Ripeto, e su questo vorrei che comunque si prestasse attenzione, il deposito parte da oggi e i documenti sono in segreteria da Licia perché possano essere visionati. Se avete necessità di copie, le dovete chiedere a Licia, perché la norma prevede che gli atti vengano depositati, non che vengano consegnati e se voi avete necessità, lo chiedete e avete assolutamente il diritto di averli.
  • 26. 26 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio CONSIGLIERE CUCCU Volevo dire due cose. Intanto gli atti sono presenti dalla delibera di giunta e quindi c’è stato il tempo di vederli perché c’è accesso e quindi non è un problema di tempi … SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Però la delibera di giunta viene consegnata al capogruppo, poi può essere che un consigliere non l’abbia visionata, poi oggi c’è Internet, c’è il sito, tutto quello che vogliamo, però la delibera formalmente viene consegnata al capogruppo e non agli altri consiglieri e poi comunque è soltanto la delibera di approvazione dello schema di bilancio, tutte le altre delibere sono state consegnate a suo tempo, però voglio dire, sono allegati di bilancio e quindi devono esserci nel momento in cui l’atto viene depositato. Io sto parlando esclusivamente da un punto di vista tecnico, politicamente io non posso invadere … CONSIGLIERE CUCCU Ci mancherebbe, infatti a lei non le stiamo chiedendo da un punto di vista politico, noi abbiamo fatto una domanda se secondo lei da un punto di vista tecnico questa di oggi è stata una presentazione, secondo lei oggi questa è stata una presentazione del bilancio? SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Ma io devo dare una risposta tecnica, dà una risposta e dico che nel momento in cui il sindaco comunque esplicita quelle che sono le risultanze contabili del bilancio e questo lo ha fatto, per me dal punto di vista tecnico la presentazione è corretta, poi dal punto di vista politico non spetta a me. CONSIGLIERE CUCCU (inizia l’intervento con il microfono spento) … l’anno 2014 si deve presentare, vuol dire che oggi vi dobbiamo dire cosa andiamo ad incassare e cosa andiamo a spendere nel 2014. Risulta a questa platea qualche informazione di questo genere? No. Dobbiamo presentare la Relazione previsionale e programmatica.
  • 27. 27 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Qualcuno ha sentito una parola in base a quello che si deve programmare nelle previsioni delle relazioni? C’è la presentazione del bilancio pluriennale e il piano triennale? Qualcuno ha sentito una parola, una parola su quello che si deve fare nei prossimi tre anni di lavori pubblici? Questa è una presentazione? Io lo chiedo ai consiglieri, ma per una questione di buon senso, non per una questione tecnica. Oggi c’è stata la presentazione di questo oppure no? SINDACO Sono state rispettate tecnicamente le regole Piero? Mi sembra che sia stato spiegato abbastanza chiaramente. CONSIGLIERE FRESU No. Allora, io rileggo la delibera, così la rileggiamo un attimino assieme. SINDACO È già stata letta. CONSIGLIERE FRESU Io la voglio rileggere perché invece c’è un punto che è importante. Qui c’è scritto: Presentazione del bilancio pluriennale 2014-2016. Io prendo questo documento e leggo: Lo schema di bilancio di previsione per l’esercizio 2014 è questo: entrate e spese. Io voglio sapere il 2015 e 2016, perché la presentazione dice: bilancio pluriennale 2014 – 2016. Qui c’è solo il 2014, il 2015 e 2016 non li conosco, quindi continuo a dire che la presentazione del documento deve essere integrale, perché da qua io non capisco il 15 e il 16, può darsi che nel 15 e nel 16 le cifre siano completamente diverse. Non lo so, lo voglio sapere perché è una presentazione.
  • 28. 28 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Questa è la presentazione del bilancio 2014, malgrado nell’oggetto ci sia anche il bilancio pluriennale, quindi continuo a dire che la presentazione deve essere completa ed integrale, visto che stiamo facendo i presentatori, facciamolo fino alla fine. SINDACO Bene, le spiegazioni sono già state date Luca, per cui non credo ci sia bisogno di dare più alcun tipo di spiegazione per quanto mi riguarda, è stato spiegato ampiamente e anche tecnicamente è stato spiegato quello che è stato fatto. CONSIGLIERE FRESU Prendiamo atto di questo stato di regime. Questo è regime! Questa è anche antidemocrazia! Cosa vuol dire che la mia domanda non merita una risposta? Ho letto che qui c’è solo il bilancio 2014, chiedo perché non viene presentato il bilancio pluriennale 2015-2016, siccome ritengo di avere un cervello pensante e credo anche di meritare una risposta, quindi non permetto assolutamente … non c’è una risposta perché questo è regime e io non lo accetto. SINDACO Si tranquillizzi un attimino. CONSIGLIERE FRESU Io sono tranquillissimo, non scambi la mia voglia di farmi rispettare, peraltro non c’è niente da ridere perché lei è un anno che ride, non ho capito perché, però è un anno che ride! Io voglio una risposta! Cosa vuol dire non c’è bisogno di risposta? Cosa vuol dire? Io qui rappresento che a lei piaccia o no, rappresenta un qualcuno che mi ha consentito di sedermi, quindi lei mi deve dare una risposta. SINDACO Nessuno sa mettendo in discussione quello che sta dicendo. CONSIGLIERE FRESU
  • 29. 29 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Lei deve dare una risposta! Ho chiesto perché non è stato presentato … SINDACO È stato già risposto ampiamente tecnicamente… CONSIGLIERE FRESU No! Non è stato risposto perché in questo foglio c’è solo il 2014 e voglio capire perché nell’oggetto c’è la presentazione del bilancio pluriennale 2014- 2016. E qua non c’è! Perché basta leggere e c’è scritto 2014. Dove c’è scritto 2015-2016? Le entrate previste nel 2015, le spese del 2015, entrate del 2016 e le spese del 2016, dove sono? Io non le leggo! E allora vuol dire che va presentato integralmente, perché se siamo qui alle nove, ci rimaniamo dalle 9 in poi. SINDACO Se vuole rimanere, è liberissimo di rimanere, ci mancherebbe altro. CONSIGLIERE FRESU No, voglio una risposta su questo. SINDACO È stato già risposto ampiamente, tecnicamente … ha già risposto anche la segretaria. CONSIGLIERE FRESU No! Non mi ha risposto! SINDACO Come sarebbe a dire? È stato risposto ampiamente quello che … CONSIGLIERE FRESU No! Non mi ha risposto! SINDACO Questo è il suo punto di vista. CONSIGLIERE FRESU Un mio punto di vista? Ma ha capito la domanda che sto facendo?
  • 30. 30 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio SINDACO Ho capito perfettamente e dovrebbe aver capito anche lei. CONSIGLIERE FRESU Lei non ha capito la domanda che sto facendo! SINDACO Se è convinto lei di questo, va bene. CONSIGLIERE FRESU Si, sono convinto perché lo sta dimostrando. E allora mi dica lei le spese del 2015 e le entrate del 2015 dove le leggo? SINDACO Oggi non sono in discussione queste cose qua. CONSIGLIERE FRESU Qui c’è presentazione! Presentazione! Dobbiamo fare il Pippo Baudo della situazione! SINDACO Consigliere Fresu, io capisco che lei possa essere un po’ alterato, ma la presentazione è stata fatta per quanto mi riguarda. CONSIGLIERE FRESU No! Io chiedo alla dottoressa. Dottoressa mi scusi, è stata fatta la presentazione del bilancio pluriennale? SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Un’altra volta ancora che da oggi parte il deposito. CONSIGLIERE FRESU Io questo l’ho capito, c’è una data, da oggi … SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Da oggi parte il deposito, poi lei… CONSIGLIERE FRESU Io non le ho chiesto da quando parte il deposito, le ho fatto una domanda, abbia pazienza.
  • 31. 31 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Mi scusi un secondo. Lei chiede al sindaco, all’assessore che gli dia lettura delle … CONSIGLIERE FRESU Non la lettura, presentazione. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Che vi esponga i dati del bilancio pluriennale? CONSIGLIERE FRESU Non l’ho chiesto io, lo avete detto voi. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Può farlo. CONSIGLIERE FRESU Lo deve fare! SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Mi scusi, questi atteggiamenti, io sono molto tranquilla. CONSIGLIERE FRESU Anche io sono molto tranquillo, è solo il modo di… sanguigno, stia tranquilla. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Sono assolutamente tranquilla, sono 35 anni che partecipo alle sedute di approvazione di bilanci, non in un solo Comune, quindi forse ne ho approvato una settantina, quindi non penso sbagliare su questa questione dal punto di vista tecnico, non credo assolutamente di sbagliare da questo punto di vista. Lei chiede all’assessore …? CONSIGLIERE FRESU A lei lo sto chiedendo. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Non sono io che presento il bilancio, chiede all’assessore di darle i dati del bilancio pluriennale, l’assessore, visto che gli atti sono qua prende e le dà lettura ed ecco che sono presentati.
  • 32. 32 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Il discorso è che oggi se gli atti a disposizione dei consiglieri sono dati oggi, non ci può essere discussione. CONSIGLIERE FRESU Non voglio la discussione dottoressa, lei mi costringe ad interromperla perché sta dicendo delle cose che io non sto chiedendo. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Oggi non c’è una delibera di approvazione, oggi c’è una presentazione e un deposito che parte da oggi. Dal punto di vista tecnico, io questa cosa qua l’ho detta e la sto ripetendo, tecnicamente non posso dire altro. CONSIGLIERE INZAINA Giusto per capirci perché io non sto capendo evidentemente: Il sindaco presenta la relazione previsionale e programmatica relativa al bilancio di previsione 2014 ed il bilancio pluriennale 2014- 2016 che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale. Io sto rileggendo la prima parte che ha letto il sindaco, quindi come mai manca il pluriennale? Io pongo la stessa domanda perché dice “ed” , “2014 ed”. SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA COSSU Cosa vuol dire che manca il pluriennale mi scusi? Il pluriennale è qua. CONSIGLIERE INZAINA Io leggo solamente 2014, mi sto riferendo non agli atti dottoressa, mi sto riferendo a quella che è la delibera che ha letto il sindaco. CONSIGLIERE FRESU Mi scusi dottoressa, lei ha dato una risposta che tecnicamente è corretta quando ha detto che la presentazione era contenuta qua, perché c’era il quadro riassuntivo di entrate e spese, quindi la presentazione del bilancio di previsione 2014 era riassunta in questa delibera, per cui non era necessario, come ulteriore presentazione, andare a vedere la relazione di previsione per il 2014 perché era
  • 33. 33 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio riassunta in questo documento dove avevamo le entrate e le spese per il 2014, quindi ha dato una risposta tecnicamente, è chiaro che non glielo devo dire io, corretta, ma guarda caso nell’oggetto non parla solo del 2014, parla del 2015 e del 2016 e nell’oggetto della delibera dice che il sindaco deve presentare così come il 2014, tutto il bilancio di previsione pluriennale anche quindi 2015- 2016. In questa delibera riassuntiva se fosse stato contenuto anche il 2015 e 2016 andava bene, ma così non è. Adesso stiamo facendo un gioco, perché alla fine dobbiamo arrivare a far capire quanta poca correttezza dal punto di vista politico c’è stata in quest’atto, perché tecnicamente è evidente che se voi l’avete portato, lei ha alle spalle 70 approvazione di bilancio, ne avrà visto di cotte e di crude, perché i politici non si fanno mai mancare niente grazie a Dio, per cui è evidente che questo attaccarsi a questi bilanci che poco importano e lo vedremo quanto importano, serve per far capire quanta poca correttezza ci sia stata in questo atto qua, quindi possiamo stare tutto il giorno a cavillare che cosa significa in italiano presentazione, lo sappiamo tutti, se io fossi stato il sindaco e non lo sarò fortunatamente molti saranno estremamente contenti, mai, io oggi dopo un anno di grande rivoluzione politica a Palau avrei detto “ questo è il mio bilancio! Questo è un bilancio! Queste sono le voci che voi in 15 anni avete dato e non dovevate dare perché non era corretto..”questo bisognava fare. I Invece siamo lì “il regolamento dice che dobbiamo”, è una roba allucinante, questa novità puzza di naftalina da oltre un anno! Ecco qual è discorso! Ci si nasconde una giunta che porta un bilancio, che mette 60 fioriere una dopo l’altra, io mi sarei vergognato di quello, non di portare un bilancio, questo dovevate fare! E invece siamo qui a cavillare su cosa vuol dire in italiano presentazione, ma pensa tu che termine è difficile, presentazione, boh! No so cosa vuol dire, vuol dire nascondersi.
  • 34. 34 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORE ABELTINO Prendo un attimino la parola solo per rispondere alla eventuale esigenza di conoscere quella che è l’evoluzione 2014, 2015, 2016 che forse sono dati che non tecnicamente può essere difficile capire, però se noi andiamo a guardare quella che è la ratio della norma, è una ratio abbastanza equilibrata, nel senso che venire qui oggi a discutere di quella che può essere una linea programmatica senza concedere a chi dall’altra parte mi ascolta, la possibilità di avere l’intera documentazione ufficiale che gli consente di poter capire quello che io voglio dire a livello programmatico, a livello di spesa, a livello di linee che metto in azione, è secondo me proprio questo un elemento antidemocratico, cioè la democrazia è quella dove chi parla, parla per potersi far capire altrimenti diventa solo un parlare senza profitto e lo dimostra il fatto che se noi andiamo a vedere anche alcune iniziative dei Comuni limitrofi, senza spostarci troppo, questa giornata di oggi normalmente è proprio una giornata di democrazia dove viene consegnata alla minoranza la possibilità di avere … Voce senza microfono Scusate, me ne vado dal Consiglio, mi scuso … ASSESSORE ABELTINO Piero, io non so cosa dirti, mi dispiace che non riusciate a capire che non si può controbattere una cosa che non si conosce. È inutile che io venga dire una cosa oggi che non conoscete. Luca, se andate a vedere a Santa Teresa, ad Arzachena, dalle altre parti, il bilancio si consegna … Voce del consigliere Fresu senza microfono Sai quanto ti voglio bene, l’amicizia che ho per te … ASSESSORE ABELTINO Luca, ma se io oggi avessi presentato il bilancio e tu non ce lo avevi in mano, di che cosa staremmo parlando? CONSIGLIERE FRESU Chiedo di considerarlo come un atto politico, niente nei tuoi confronti … una persona valida.
  • 35. 35 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORE ABELTINO Se la norma ci chiede di depositare il bilancio per poterlo rendere pubblico, per poterlo rendere comunque accessibile, mi sembra strano andare contro questa tipologia di norma. CONSIGLIERE ARESU G. Io volevo giusto fare una richiesta magari direttamente al sindaco che riguarda l’orario dei Consigli. Probabilmente è stato richiesto nei primi consigli di prestare attenzione un attimino a questo orario delle nove del mattino e vista anche l’affluenza delle persone che vengono a seguire il Consiglio, faccio richiesta anche se Piero dice che probabilmente dal prossimo Consiglio ci vorrà più tempo perché dovremo valutare le voci del bilancio e magari le nove sarebbe l’orario ideale perché ci sarebbe più tempo, però magari variare un attimino questi orari, magari anche il pomeriggio, le 18 del pomeriggio? Questa diventa quasi una richiesta personale visto che ho un bambino piccolo e stamattina quando ha suonato la sveglia avevo appena preso sonno e quindi forse è più comodo … SINDACO Valuteremo questa richiesta, anche se stiamo mantenendo gli orari del passato, i Consigli avevano questi orari che stiamo portando avanti, poi è necessario farlo in un’ora in cui gli uffici sono aperti funzionanti in modo tale che per caso si ha necessità di confrontarsi con gli uffici, sono a disposizione. Ad ogni modo, vedremo di valutare la richiesta. Grazie a tutti. Buongiorno. IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE
  • 36. 36 / 36 Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio Certifico che questo verbale é affisso oggi all’albo pretorio comunale con il n. _________ del registro delle pubblicazioni (art. 124, D.Lgs. n. 267/2000) e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi fino al Palau, Il Messo Comunale