SlideShare a Scribd company logo
Bologna, 1 Aprile 2015
PROVE TECNICHE DI
PALINSESTO DISTRIBUITO
L'esperienza di TurismoER e sciocchezze varie
Intro
Chi sono
Chi siete
Di cosa parliamo oggi
Tutti hanno accesso alla rotativa
digitale
Antefatto #1
“When it comes to trust millennials almost always choose
their peers over professionals" tmblr.co/Zm9a0t1Cd-zmY
Antefatto #2
I tweet del mattino hanno l'oro in
bocca- e i titoli dietro l'angolo
Antefatto #3
Cos'è TER
Turismo Emilia Romagna (TER) è circuito di spazi
social costruito da APT Servizi Emilia Romagna
per promuovere il network turistico regionale in
Rete
TER è una piattaforma di espressione e racconto
collettivo- non l’ennesimo canale dove sparare i
messaggi aziendali
La traiettoria nel tempo
[Mag09] progetto parte per iniziativa di Apt
Servizi ER
[Mag09-Apr12] TER cresce in maniera continua:
attivazione partnership con altri soggetti
territorio, creazione nuovi canali, apertura a
nuove comunità linguistiche (si allarga anche
gruppo di lavoro =)
[Il futuro] 2 obiettivi: aumentare integrazione tra
online e offline e “servire le nicchie”
Numeri
2 blog [ita → 800 unici/gg]
6 account Facebook
3 account Twitter
1 account Instagram
1 account Pinterest
1 account Flickr
1 account YT
1 account G+
Gli obiettivi
Creare e mantenere un presidio online per RER
Conoscere il network online della regione, gli ospiti e i
nostri interlocutori
Fare sperimentazione continua su format e linguaggi
Social CRM
Crowdsourcing
#parlamiditER
#PicOfTheDay
#adottunaparola
#MyER
#blogville
#apranzoconTER
#letteraTER
La giornata di un social media editor
Reperire tutti i contenuti
di possibile interesse
[raccolta]
Lanciare e rilanciare i
materiali sui diversi
canali [pubblicazione]
Rispondere alle
domande, alimentare
conversazioni [dialogo]
Ricercare e creare
relazioni con altre realtà
[network extension]
I consigli della casa
Conclusioni #1
Un buon racconto permette di attivare e
mantenere relazioni con persone, istituzioni
e aziende locali
La narrazione territoriale a molte mani è più
ricca e credibile della narrazione broadcast
Le istituzioni sono chiamate a cambiar ruolo:
da content provider a attention provider
Conclusioni #2
E i giornalisti?
La rete sociale mette in rete i giornali ed esalta
il giornalismo ->
-> ...non c'è mai stato tanto bisogno di dare
contesto e ri-mediare, in un rapporto tra pari
g.arata@aptservizi.com
facebook.com/TurismoEmiliaRomagna
http://twitter.com/turismoer

More Related Content

Similar to Turismo Emlia Romagna a BLQ

Turismo Emilia Romagna: un'APT alla scoperta del web sociale
Turismo Emilia Romagna: un'APT alla scoperta del web socialeTurismo Emilia Romagna: un'APT alla scoperta del web sociale
Turismo Emilia Romagna: un'APT alla scoperta del web sociale
tagbologna lab
 
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
Alfredo Capurso
 
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
viviana cozi
 
Stage Social Network
Stage Social NetworkStage Social Network
Stage Social Network
Gian Marco Boccanera (5.000+)
 
Ter@TagBoLab
Ter@TagBoLabTer@TagBoLab
Ter@TagBoLab
Giovanni Arata
 
Turismo emiliaromagna@tagbocamp
Turismo emiliaromagna@tagbocampTurismo emiliaromagna@tagbocamp
Turismo emiliaromagna@tagbocamp
Giovanni Arata
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Paolo Sordi
 
TER: prove tecniche di racconto distribuito
TER: prove tecniche di racconto distribuitoTER: prove tecniche di racconto distribuito
TER: prove tecniche di racconto distribuito
Giovanni Arata
 
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimentoGiornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
Lelio Simi
 
Comunicazione Cartacea 2008
Comunicazione Cartacea 2008Comunicazione Cartacea 2008
Comunicazione Cartacea 2008
Enrico Barboglio
 
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISIComunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Carlo Sinisi
 
Strumenti e tecniche per misurare la qualità della #socialPA+ Presentazione T...
Strumenti e tecniche per misurare la qualità della #socialPA+ Presentazione T...Strumenti e tecniche per misurare la qualità della #socialPA+ Presentazione T...
Strumenti e tecniche per misurare la qualità della #socialPA+ Presentazione T...
Giovanni Arata
 
Turismo emiliaromagna@tagbocamp
Turismo emiliaromagna@tagbocampTurismo emiliaromagna@tagbocamp
Turismo emiliaromagna@tagbocamptagbologna lab
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02laboratoridalbasso
 
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
Gioia Feliziani
 
Presentazione social network unitre arenzano
Presentazione social network unitre arenzanoPresentazione social network unitre arenzano
Presentazione social network unitre arenzano
Pietro Biase
 
Social network: la rivoluzione a colpi di "Mi piace"
Social network: la rivoluzione a colpi di "Mi piace"Social network: la rivoluzione a colpi di "Mi piace"
Social network: la rivoluzione a colpi di "Mi piace"
Elena Codeluppi
 
Piemonte digitale una breve presentazione
Piemonte digitale una breve presentazionePiemonte digitale una breve presentazione
Piemonte digitale una breve presentazione
Vittorio Pasteris
 
Turismo Emilia Romagna@Tag Bo
Turismo Emilia Romagna@Tag BoTurismo Emilia Romagna@Tag Bo
Turismo Emilia Romagna@Tag Bo
Giovanni Arata
 
Good to know - Ti prendi cura della tua Digital Persona?
Good to know - Ti prendi cura della tua Digital Persona?Good to know - Ti prendi cura della tua Digital Persona?
Good to know - Ti prendi cura della tua Digital Persona?
HP Enterprise Italia
 

Similar to Turismo Emlia Romagna a BLQ (20)

Turismo Emilia Romagna: un'APT alla scoperta del web sociale
Turismo Emilia Romagna: un'APT alla scoperta del web socialeTurismo Emilia Romagna: un'APT alla scoperta del web sociale
Turismo Emilia Romagna: un'APT alla scoperta del web sociale
 
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
 
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
 
Stage Social Network
Stage Social NetworkStage Social Network
Stage Social Network
 
Ter@TagBoLab
Ter@TagBoLabTer@TagBoLab
Ter@TagBoLab
 
Turismo emiliaromagna@tagbocamp
Turismo emiliaromagna@tagbocampTurismo emiliaromagna@tagbocamp
Turismo emiliaromagna@tagbocamp
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
 
TER: prove tecniche di racconto distribuito
TER: prove tecniche di racconto distribuitoTER: prove tecniche di racconto distribuito
TER: prove tecniche di racconto distribuito
 
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimentoGiornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
 
Comunicazione Cartacea 2008
Comunicazione Cartacea 2008Comunicazione Cartacea 2008
Comunicazione Cartacea 2008
 
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISIComunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
 
Strumenti e tecniche per misurare la qualità della #socialPA+ Presentazione T...
Strumenti e tecniche per misurare la qualità della #socialPA+ Presentazione T...Strumenti e tecniche per misurare la qualità della #socialPA+ Presentazione T...
Strumenti e tecniche per misurare la qualità della #socialPA+ Presentazione T...
 
Turismo emiliaromagna@tagbocamp
Turismo emiliaromagna@tagbocampTurismo emiliaromagna@tagbocamp
Turismo emiliaromagna@tagbocamp
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
 
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
 
Presentazione social network unitre arenzano
Presentazione social network unitre arenzanoPresentazione social network unitre arenzano
Presentazione social network unitre arenzano
 
Social network: la rivoluzione a colpi di "Mi piace"
Social network: la rivoluzione a colpi di "Mi piace"Social network: la rivoluzione a colpi di "Mi piace"
Social network: la rivoluzione a colpi di "Mi piace"
 
Piemonte digitale una breve presentazione
Piemonte digitale una breve presentazionePiemonte digitale una breve presentazione
Piemonte digitale una breve presentazione
 
Turismo Emilia Romagna@Tag Bo
Turismo Emilia Romagna@Tag BoTurismo Emilia Romagna@Tag Bo
Turismo Emilia Romagna@Tag Bo
 
Good to know - Ti prendi cura della tua Digital Persona?
Good to know - Ti prendi cura della tua Digital Persona?Good to know - Ti prendi cura della tua Digital Persona?
Good to know - Ti prendi cura della tua Digital Persona?
 

More from Giovanni Arata

Social Media e misurazione: un incontro necessario
Social Media e misurazione: un incontro necessarioSocial Media e misurazione: un incontro necessario
Social Media e misurazione: un incontro necessario
Giovanni Arata
 
#Socialemergenza- 2016
#Socialemergenza- 2016#Socialemergenza- 2016
#Socialemergenza- 2016
Giovanni Arata
 
Consigli per un uso sostenibile dei social media
Consigli per un uso sostenibile dei social mediaConsigli per un uso sostenibile dei social media
Consigli per un uso sostenibile dei social media
Giovanni Arata
 
FacebookPA 2013
FacebookPA 2013FacebookPA 2013
FacebookPA 2013
Giovanni Arata
 
Logiche di promozione 2.0 dei luoghi. Il caso TER
Logiche di promozione 2.0 dei luoghi. Il caso TERLogiche di promozione 2.0 dei luoghi. Il caso TER
Logiche di promozione 2.0 dei luoghi. Il caso TERGiovanni Arata
 
#TwitterPA 2012
#TwitterPA 2012#TwitterPA 2012
#TwitterPA 2012
Giovanni Arata
 
#TwitterPA_2011_English_Vers
#TwitterPA_2011_English_Vers#TwitterPA_2011_English_Vers
#TwitterPA_2011_English_Vers
Giovanni Arata
 
#TwitterPA_2011
#TwitterPA_2011#TwitterPA_2011
#TwitterPA_2011
Giovanni Arata
 
#FacebookPA_2012
#FacebookPA_2012#FacebookPA_2012
#FacebookPA_2012
Giovanni Arata
 
Scatti dalla PA digitale. Gli enti locali tra difficoltà del quotidiano e ges...
Scatti dalla PA digitale. Gli enti locali tra difficoltà del quotidiano e ges...Scatti dalla PA digitale. Gli enti locali tra difficoltà del quotidiano e ges...
Scatti dalla PA digitale. Gli enti locali tra difficoltà del quotidiano e ges...
Giovanni Arata
 
#socialPA_Seminario_NexaCenter
#socialPA_Seminario_NexaCenter#socialPA_Seminario_NexaCenter
#socialPA_Seminario_NexaCenter
Giovanni Arata
 
One Step before the Guidelines: Open Issues for Public Bodies on Social Media
One Step before the Guidelines: Open Issues for Public Bodies on Social MediaOne Step before the Guidelines: Open Issues for Public Bodies on Social Media
One Step before the Guidelines: Open Issues for Public Bodies on Social Media
Giovanni Arata
 
#adottaunaparola è un format replicabile?
#adottaunaparola è un format replicabile?#adottaunaparola è un format replicabile?
#adottaunaparola è un format replicabile?Giovanni Arata
 
Dall'Istituzione megafono all'Istituzione agorà
Dall'Istituzione megafono all'Istituzione agoràDall'Istituzione megafono all'Istituzione agorà
Dall'Istituzione megafono all'Istituzione agorà
Giovanni Arata
 
Social Media in pratica
Social Media in praticaSocial Media in pratica
Social Media in pratica
Giovanni Arata
 
ForumPA 2011
ForumPA 2011ForumPA 2011
ForumPA 2011
Giovanni Arata
 
Social Network e Legge: una relazione complicata?
Social Network e Legge: una relazione complicata?Social Network e Legge: una relazione complicata?
Social Network e Legge: una relazione complicata?
Giovanni Arata
 

More from Giovanni Arata (17)

Social Media e misurazione: un incontro necessario
Social Media e misurazione: un incontro necessarioSocial Media e misurazione: un incontro necessario
Social Media e misurazione: un incontro necessario
 
#Socialemergenza- 2016
#Socialemergenza- 2016#Socialemergenza- 2016
#Socialemergenza- 2016
 
Consigli per un uso sostenibile dei social media
Consigli per un uso sostenibile dei social mediaConsigli per un uso sostenibile dei social media
Consigli per un uso sostenibile dei social media
 
FacebookPA 2013
FacebookPA 2013FacebookPA 2013
FacebookPA 2013
 
Logiche di promozione 2.0 dei luoghi. Il caso TER
Logiche di promozione 2.0 dei luoghi. Il caso TERLogiche di promozione 2.0 dei luoghi. Il caso TER
Logiche di promozione 2.0 dei luoghi. Il caso TER
 
#TwitterPA 2012
#TwitterPA 2012#TwitterPA 2012
#TwitterPA 2012
 
#TwitterPA_2011_English_Vers
#TwitterPA_2011_English_Vers#TwitterPA_2011_English_Vers
#TwitterPA_2011_English_Vers
 
#TwitterPA_2011
#TwitterPA_2011#TwitterPA_2011
#TwitterPA_2011
 
#FacebookPA_2012
#FacebookPA_2012#FacebookPA_2012
#FacebookPA_2012
 
Scatti dalla PA digitale. Gli enti locali tra difficoltà del quotidiano e ges...
Scatti dalla PA digitale. Gli enti locali tra difficoltà del quotidiano e ges...Scatti dalla PA digitale. Gli enti locali tra difficoltà del quotidiano e ges...
Scatti dalla PA digitale. Gli enti locali tra difficoltà del quotidiano e ges...
 
#socialPA_Seminario_NexaCenter
#socialPA_Seminario_NexaCenter#socialPA_Seminario_NexaCenter
#socialPA_Seminario_NexaCenter
 
One Step before the Guidelines: Open Issues for Public Bodies on Social Media
One Step before the Guidelines: Open Issues for Public Bodies on Social MediaOne Step before the Guidelines: Open Issues for Public Bodies on Social Media
One Step before the Guidelines: Open Issues for Public Bodies on Social Media
 
#adottaunaparola è un format replicabile?
#adottaunaparola è un format replicabile?#adottaunaparola è un format replicabile?
#adottaunaparola è un format replicabile?
 
Dall'Istituzione megafono all'Istituzione agorà
Dall'Istituzione megafono all'Istituzione agoràDall'Istituzione megafono all'Istituzione agorà
Dall'Istituzione megafono all'Istituzione agorà
 
Social Media in pratica
Social Media in praticaSocial Media in pratica
Social Media in pratica
 
ForumPA 2011
ForumPA 2011ForumPA 2011
ForumPA 2011
 
Social Network e Legge: una relazione complicata?
Social Network e Legge: una relazione complicata?Social Network e Legge: una relazione complicata?
Social Network e Legge: una relazione complicata?
 

Turismo Emlia Romagna a BLQ

  • 1. Bologna, 1 Aprile 2015 PROVE TECNICHE DI PALINSESTO DISTRIBUITO L'esperienza di TurismoER e sciocchezze varie
  • 2. Intro Chi sono Chi siete Di cosa parliamo oggi
  • 3. Tutti hanno accesso alla rotativa digitale Antefatto #1
  • 4. “When it comes to trust millennials almost always choose their peers over professionals" tmblr.co/Zm9a0t1Cd-zmY Antefatto #2
  • 5. I tweet del mattino hanno l'oro in bocca- e i titoli dietro l'angolo Antefatto #3
  • 6. Cos'è TER Turismo Emilia Romagna (TER) è circuito di spazi social costruito da APT Servizi Emilia Romagna per promuovere il network turistico regionale in Rete TER è una piattaforma di espressione e racconto collettivo- non l’ennesimo canale dove sparare i messaggi aziendali
  • 7. La traiettoria nel tempo [Mag09] progetto parte per iniziativa di Apt Servizi ER [Mag09-Apr12] TER cresce in maniera continua: attivazione partnership con altri soggetti territorio, creazione nuovi canali, apertura a nuove comunità linguistiche (si allarga anche gruppo di lavoro =) [Il futuro] 2 obiettivi: aumentare integrazione tra online e offline e “servire le nicchie”
  • 8. Numeri 2 blog [ita → 800 unici/gg] 6 account Facebook 3 account Twitter 1 account Instagram 1 account Pinterest 1 account Flickr 1 account YT 1 account G+
  • 9. Gli obiettivi Creare e mantenere un presidio online per RER Conoscere il network online della regione, gli ospiti e i nostri interlocutori Fare sperimentazione continua su format e linguaggi
  • 15. #MyER
  • 19. La giornata di un social media editor Reperire tutti i contenuti di possibile interesse [raccolta] Lanciare e rilanciare i materiali sui diversi canali [pubblicazione] Rispondere alle domande, alimentare conversazioni [dialogo] Ricercare e creare relazioni con altre realtà [network extension]
  • 21. Conclusioni #1 Un buon racconto permette di attivare e mantenere relazioni con persone, istituzioni e aziende locali La narrazione territoriale a molte mani è più ricca e credibile della narrazione broadcast Le istituzioni sono chiamate a cambiar ruolo: da content provider a attention provider
  • 22. Conclusioni #2 E i giornalisti? La rete sociale mette in rete i giornali ed esalta il giornalismo -> -> ...non c'è mai stato tanto bisogno di dare contesto e ri-mediare, in un rapporto tra pari