SlideShare a Scribd company logo
Roma, 28 Maggio 2015
Cinzio Bitetto
Direzione Commerciale
Argomenti
‫ﮯ‬ Il progetto Altà Velocità in Italia
‫ﮯ‬L’opportunità del nuovo treno: Il Frecciarossa1000
Alta Velocità: tecnologia e innovazione 100% italiane
‫ﮯ‬ Il progetto Altà Velocità è l’opera più
importante implementata in Italia negli
ultimi 50 anni.
‫ﮯ‬ 1250 Km di linee ferroviarie che
collegano le metropoli italiane: Torino -
Milano – Bologna – Firenze - Roma –
Napoli – Salerno
‫ﮯ‬ L’intero progetto è stato realizzato da
compagnie italiane e con tecnologia
100% italiana (adottando ad esempio il
sistema ERTMS/ETCS per il controllo
della circolazione)
Le distanze si accorciano negli anni
Oggi, in sole 2 ore e 55 minuti si raggiunge Milano da Roma
1930 1995 2008 2011
LA FORZA DI UN GRANDE NETWORK
OGNI GIORNO
87 treni gg
58 treni gg
Offerta Alta Velocità*
Più di 140 treni
AV al giorno
* Fino al 14 giugno
La METROPOLITANA AV d’Italia*
‫ﮯ‬ 78 tra Milano e Roma
‫ﮯ‬ 47 tra Milano e Napoli
‫ﮯ‬ 29 tra Torino e Roma
‫ﮯ‬ 36 tra Roma e Venezia
‫ﮯ‬
‫ﮯ‬
‫ﮯ‬
‫ﮯ‬ 96 tra Bologna e Firenze
‫ﮯ‬ 94 tra Firenze e Roma
‫ﮯ‬ 56 tra Roma e Napoli
Collegamenti rapidi e frequenti:
VE/PD/VR
RC
FG/BA/LE
* Fino al 14 giugno
Città d’arte raggiunte con collegamenti
comodi, veloci e frequenti.
Ciò ha di fatto
creato la vera
Metropolitana d’Italia
La metropolitana d’Italia per il turismo
Diritti al cuore della citta!
Tutte le destinazioni sono
servite dalle frecce
sempre con stazioni
centrali.
Accessibilità garantita per
100 destinazioni con oltre
230 frecce al giorno.
creare valore per il cliente
 La qualità del servizio porta alla soddisfazione del cliente
Trasporto Esperienza di
viaggio
Frecciarossa (ETR 500) – livelli di servizio
STANDARD PREMIUM BUSINESSBistrò EXECUTIVE
TOT 576 posti
8 posti161 posti67 posti340 posti
Design Giugiaro
Frecciarossa: Nuova vettura Bistrò
Ampi spazi espositivi Area Bar completamente rinnovata
15 posti ristorante
 Servizi di benvenuto e Easy food
 Bistrò Frecciarossa (ETR 500)
 Portale WIFI di bordo
 Monitor di bordo
 Servizi di stazione
 Servizi Ancillary (Hotel, Intermodalità, etc)
Servizi: da accessori a parte integrante del viaggio
1
6
13
26
46
69
94
120
149
2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014
Viaggiatori AV 2005-2014
149 milioni di passeggeri sui
nostri treni AV dal 2005 al 2014
(mln)
29 milioni di
passeggeri trasportati
CUSTOMER SATISFACTION*
 96,1 % per Frecciarossa
 93,2 % per Frecciargento
Trenitalia Alta Velocità: Il 2014 in pillole
 + 14 % passeggeri su Milano-Roma
 + 18% passeggeri su Milano-Torino
 +16 % passeggeri su Roma-Venezia
 +11 % passeggeri su Milano - Firenze
(*) % clienti che hanno espresso un voto tra 6 e 9 in una
scala compresa tra 1 e 9
Trenitalia: la ricetta del ‘FUTURO’
 Un investimento di 1,6 miliardi di Euro per
50 treni ETR 1000
 Velocità massima 400 km/h, velocità
commerciale 360 km/h
 Completa interoperabilità con tutte le
reti AV d’Europa (Francia, Germania, Spagna,
Austria, Svizzera, Olanda e Belgio)
Roma – Milano in 2h30’
ECOSOSTENIBILE:
 Elevatissima aerodinamicità e risparmio energetico
 Primo treno AV al mondo ad aver ottenuto la
certificazione di impatto ambientale (EPD)
 Realizzato quasi interamente con materiali riciclabili
(93%)
SILENZIOSO:
 Elevata insonorizzazione acustica
 Vibrazioni ridotte grazie alle particolari
sospensioni dei carrelli
TECNOLOGICO:
 Connessione internet con predisposizione per 4G
 Dotato del più evoluto sistema tecnologico di
controllo della marcia del treno (ERTMS/ETCS)
 Sistema di diagnostica predittiva
Modernità e innovazione
Concept degli interni
Il concept di servizio
Continuità con l’ETR500 ma adeguamento alle esigenze di un mercato
in continua evoluzione
 4 livelli di servizio: EXE, BSN, PRE, STD
 Modifica del mix posti in coerenza con il trend crescente dei viaggi a
prezzo/livello più basso (STD+PRE: 82% vs. 70% dell’ETR500)
 Mantenimento della carrozza Bistrò, sempre più orientata ad un
modello di ristorazione veloce e più coerente con viaggi di minore
durata
 Modularità della composizione: possibilità nel futuro di riadattamento in
base ai ritorni di mercato
I 4 livelli di servizio
10 posti71 posti76 posti300 posti
TOT: 457 posti
Caratterizzazione cromatica
Gli interni
Sala meeting
Carrozza 2: Porta scorrevole ingresso Area Silenzio
Posti HK
Bagagliera interna
Start up commerciale e i benefici in cascata
Start up servizio commerciale Frecciarossa 1000
 Le logiche:
 Priorità di utilizzo per i treni no-stop tra MI e RM + rinforzi ai no-stop
(con fermata a Bologna)
 Tra questi, priorità ai collegamenti veloci Roma - Rho-Fiera EXPO
 3 step di attivazione nel corso del II semestre 2015:
LANCIO DEI PRIMI TRENI COMM.LI: 14 GIUGNO
14/6/2015:
8 treni commerciali
27/9/2015
+6 treni commerciali
13/12/2015
+8 treni commerciali
I nuovi treni Milano-Napoli con ETR500
 Grazie all’incremento della flotta Frecciarossa, dal 14 giugno
attivati 4 nuovi treni pomeridiani FR500 tra Milano, Roma e
Napoli
 Fermata anche a Bologna C.le (rinforzo delle relazioni MI-BO e
BO-RM)
 Partenze da ROMA T.ni alle 15:30 e 17:35
 Partenze da MILANO C.le alle 15:25 e 19:25
FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR
35602 9606 9608 35610 9614 9618 9622 9626 9630 9634 9638 9640 9642 9644 9646 9648 9650 9652 9654 9662
a.
p. 6:10 6:40 7:40 8:40 9:40 14:10 14:40 15:10 16:15 16:40 17:10 19:40
a. 7:20 7:50 8:50 9:50 10:50 15:20 15:50 16:20 17:25 17:50 18:20 20:50
p. 6:00 7:00 7:30 8:00 9:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 15:30 16:00 16:30 17:00 17:35 18:00 18:30 19:00 21:00
a. 7:05 17:05
p. 7:07 17:07
a. 9:25 17:25 18:25 19:30 20:25
p. 9:28 17:28 18:28 19:33 20:28
a. 21:16
p. 21:18
a. 9:47 19:47
p. 9:49 19:49
a. 8:55 9:59 10:29 10:55 11:55 12:55 13:55 14:55 15:55 16:55 17:55 18:29 18:55 19:29 19:59 20:34 20:55 21:29 22:02 23:55
p. 9:05 11:05 14:05 17:05 18:05 20:10 22:12
a. 9:15 11:15
p. 9:17 11:17
a. 9:59 11:59 14:52 17:52 18:52 20:59 22:59
p. 10:01 12:01 14:54 17:54 18:54 21:01 23:01
Torino P.N. a. 10:10 12:10 15:05 18:05 19:05 21:10 23:12
dom
FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR
9603 9607 9609 9611 9615 9619 35623 9627 9631 9635 9639 9641 9643 9645 35647 9651 9653 35655 9649 35663
Torino P.N. p. 5:50 7:50 9:45 11:50 15:45 17:45 19:45
a. 5:58 7:58 9:53 11:58 15:53 17:53 19:53
p. 6:00 8:00 9:55 12:00 15:55 17:55 19:55
a. 10:35 16:35 18:35 20:35
p. 10:37 16:37 18:37 20:37
a. 6:50 8:50 10:50 12:50 16:50 18:50 20:50
p. 6:08 7:00 7:25 8:00 9:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 15:25 16:00 16:25 17:00 18:00 18:25 19:00 19:25 21:00
a. 7:07 17:07
p. 7:09 17:09
a. 6:54
p. 6:56
a. 8:27 16:27 17:27 19:27 20:27
p. 8:30 16:30 17:30 19:30 20:30
a. 9:49 19:49
p. 9:51 19:51
a. 9:10 9:59 10:24 10:55 11:55 12:55 13:55 14:55 15:55 16:55 17:55 18:24 18:55 19:24 19:59 20:55 21:24 21:55 22:24 23:55
p. 9:20 10:10 10:35 13:05 17:05 18:40 19:40 21:05 22:05 22:35
a. 10:28 11:20 11:45 14:15 18:15 19:50 20:50 22:15 23:15 23:45
p.
dom
Napoli C.le
Reggio Emilia AV
Bologna C.le
Roma Tib.na
Roma T.ni
Milano C.le
Milano Rogoredo
Torino P.S.
Torino P.S.
RHO-FIERA EXPO
Reggio Emilia AV
Milano Rogoredo
Milano C.le
RHO-FIERA EXPO
Napoli C.le
Roma T.ni
Roma Tib.na
Bologna C.le
Focus offerta no-stop MI-RM: 14 giugno
no-stop MI-RM
Rinforzi (fermata
interm. a BO)
Treni con
ETR1000
Nuovi treni dal
14/6 (orari
indicativi)
TOT OFFERTA
FRECCIAROSSA
1000
 8 treni comm.li
MI-RM di cui:
• 7 fino a TO
• 4 fino a NA
• 4 treni
«veloci»
Roma –
EXPO
I benefici del Frecciarossa 1000 in cascata
I convogli ETR500 liberati saranno allocati
sulla rotta Venezia – Napoli/Salerno
DAL 14 GIUGNO IL
FRECCIAROSSA ARRIVA A
PADOVA e VENEZIA
Focus offerta Venezia – Roma/NA/SA: 14 giugno
TOT OFFERTA
FRECCIAROSSA
 4 treni comm.li
VE-RM di cui:
• 2 fino a
Napoli
• 2 fino a
Salerno
 Massimizzazione
del numero di
o/d coinvolte
FA FA FA FA FA FA FR FA FA FA FA FA FR FA FA FA FA FA
9401
9490
9403 9407
9404
9411
9413
9415/94
92
9419 9423 9427 9431 9435 9437
9439
9441
9443 9445 9447 9451 9455
TS 6.45 UD 6.55
Venezia S.L. p. 6:15 7:25 9:25 10:25 11:25 12:25 13:25 14:25 14:35 15:25 16:25 16:35 17:25 18:25 19:25
a. 6:25 7:35 9:35 10:35 11:35 12:35 13:35 14:35 14:45 15:35 16:35 16:45 17:35 18:35 19:35
p. 5:40 6:27 7:37 8:37 8:47 9:37 10:37 11:37 12:37 13:37 14:37 14:47 15:37 16:37 16:47 17:37 18:37 19:37
a. 5:53 6:40 7:51 8:51 9:01 9:51 10:51 11:51 12:51 13:51 14:51 15:01 15:51 16:51 17:01 17:51 18:51 19:51
p. 5:55 6:42 7:53 8:53 9:03 9:53 10:53 11:53 12:53 13:53 14:53 15:03 15:53 16:53 17:03 17:53 18:53 19:53
a. 6:50 8:50 9:50 10:00 10:50 11:50 12:50 13:50 14:50 15:50 16:00 16:50 17:50 18:00 18:50 19:50 20:50
p. 6:53 8:53 9:53 10:03 10:53 11:53 12:53 13:53 14:53 15:53 16:03 16:53 17:53 18:03 18:53 19:53 20:53
a. 7:30 9:30 10:30 10:40 11:30 12:30 13:30 14:30 15:30 16:30 16:40 17:30 18:30 18:40 19:30 20:30 21:30
p. 7:38 9:38 10:38 10:48 11:38 12:38 13:38 14:38 15:38 16:38 16:48 17:38 18:38 18:48 19:38 20:38 21:38
a. 8:58 9:23 10:58 11:58 12:08 12:58 13:58 14:58 15:58 16:58 17:58 18:08 18:58 19:58 20:08 20:58 21:58 22:58
p. 9:00 9:25 11:00 12:00 12:10 13:00 14:00 15:00 16:00 17:00 18:00 18:10 19:00 20:00 20:10 21:00 22:00 23:00
a. 9:10 9:35 11:10 12:10 12:20 13:10 14:10 15:10 16:10 17:10 18:10 18:20 19:10 20:10 20:20 21:10 22:10 23:10
p. 9:20 13:20 14:25 19:23
Fiumicino Aeroporto a. 9:52 13:52
a. 15:35 20:35
p. 20:47
Salerno a. 21:24
FA FA FA FR FA FA FA FA FA FA FA FA FA FA FA FR FA FA
9402 9406 9408
9410
9412
9414 9416 9418
9491
9422
9426 9430 9434
9493
9438
9440
9449
9442 9444 9446 9450 9454
Salerno p. 6:36
a. 7:12
p. 7:30 16:30
Fiumicino Aeroporto a. 11:08 15:08
a. 8:40 11:40 15:40 17:40
p. 6:50 7:50 8:35 8:50 9:50 10:35 10:50 11:50 12:50 13:50 14:50 15:50 16:35 16:50 17:25 17:50 18:50 19:50
a. 6:58 7:58 8:43 8:58 9:58 10:43 10:58 11:58 12:58 13:58 14:58 15:58 16:43 16:58 17:33 17:58 18:58 19:58
p. 7:00 8:00 8:45 9:00 10:00 10:45 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00 16:45 17:00 17:35 18:00 19:00 20:00
a. 8:22 9:22 10:07 10:22 11:22 12:07 12:22 13:22 14:22 15:22 16:22 17:22 18:07 18:22 19:22 20:22 21:22
p. 8:30 9:30 10:15 10:30 11:30 12:15 12:30 13:30 14:30 15:30 16:30 17:30 18:15 18:30 19:30 20:30 21:30
a. 9:07 10:07 10:52 11:07 12:07 12:52 13:07 14:07 15:07 16:07 17:07 18:07 18:52 19:07 20:07 21:07 22:07
p. 9:10 10:10 10:55 11:10 12:10 12:55 13:10 14:10 15:10 16:10 17:10 18:10 18:55 19:10 20:10 21:10 22:10
a. 10:07 11:07 11:52 12:07 13:07 13:52 14:07 15:07 16:07 17:07 18:07 19:07 19:52 20:07 20:17 21:07 22:07 23:07
p. 10:09 11:09 11:54 12:09 13:09 13:54 14:09 15:09 16:09 17:09 18:09 19:09 19:54 20:09 20:19 21:09 22:09 23:09
a. 10:23 11:23 12:08 12:23 13:23 14:08 14:23 15:23 16:23 17:23 18:23 19:23 20:08 20:21 20:32 21:23 22:23 23:23
p. 10:25 11:25 12:10 12:25 13:25 14:10 14:25 15:25 16:25 17:25 18:25 19:25 20:21 20:40 20:34 21:25 22:25 23:25
Venezia S.L. a. 10:35 11:35 12:20 12:35 13:35 14:20 14:35 15:35 16:35 17:35 18:35 19:35 20:44 21:35 22:35 23:35
TS 21.46 UD 22.05
Bologna C.le
Firenze S.M.N.
Napoli C.le
Roma Tib.na
Roma T.ni
Napoli C.le
Roma T.ni
Roma Tib.na
Venezia M.
Padova
Venezia M.
Padova
Firenze S.M.N.
Bologna C.le
• 1 • 2
Grazie per l’attenzione
Cinzio Bitetto c.bitetto@trenitalia.it
Indice
‫ﮯ‬Trenitalia e Divisione Passeggeri Long Haul
‫ﮯ‬Performance dei treni Alta velocità di Trenitalia
‫ﮯ‬Lo scenario competitivo AV
‫ﮯ‬Strategia DPLH
‫ﮯ‬ Offerta
‫ﮯ‬ Strategia di Prodotto: Focus Frecciarossa 1000
‫ﮯ‬Strategia di Pricing
‫ﮯ‬Servizi
 Nato dalla partnership fra
AnsaldoBreda, Bombardier e
design Bertone
 Progettato per raggiungere il top
consentito dalle tecniche e dai
materiali oggi più all’avanguardia
 Eleva tutte le prestazioni e gli
standard tecnici espressi finora dai
treni europei ad Alta Velocità
Il top della tecnologia e del design italiani
Modernità e innovazione
ECOSOSTENIBILE:
 Elevatissima aerodinamicità e risparmio energetico
 Primo treno AV al mondo ad aver ottenuto la certificazione di
impatto ambientale (EPD)
 Realizzato quasi interamente con materiali riciclabili (93%)
SILENZIOSO:
 Elevata insonorizzazione acustica
 Vibrazioni ridotte grazie alle particolari
sospensioni dei carrelli
TECNOLOGICO:
 Connessione internet con predisposizione per 4G
 Dotato del più evoluto sistema tecnologico di controllo della
marcia del treno (ERTMS/ETCS)
 Sistema di diagnostica predittiva
Il nuovo Frecciarossa 1000
Velocità massima 400 km/h,
 velocità commerciale 360 km/h
Un investimento di 1,5 miliardi di Euro per 50 treni
ETR 1000
 Completa interoperabilità con tutte le reti AV
d’Europa
(Francia, Germania, Spagna, Austria, Svizzera, Olanda e Belgio)
16 motori a trazione distribuita
Roma – Milano in
2h30’
Le caratteristiche degli ambienti
 Poltrone in pelle (2 per fila), 74 cm di larghezza
 Distanza tra i sedili di 1,5 m
 Poltrone singole girevoli ed orientabili secondo la
direzione di marcia
principali caratteristiche
 Schienale reclinabile fino a 119° e poggiagambe
estendibile con azionamento elettrico
 Luce di lettura al posto e tavolino estraibile
 Sala meeting di 5 posti
principali caratteristiche
Poltrone ergonomiche in pelle larghe 69 cm
Schienale reclinabile fino a 109°
Distanza tra i sedili di 106 cm
3 sedute per fila, 84% dei posti in modalità salottino
vis-a-vis
Elementi divisori in cristallo per maggiore privacy
Area silenzio (22 posti)
2 posti dedicati per clientela disabile
Poltrone in pelle larghe 54 cm
Distanza tra i sedili di 95 cm
4 sedute per fila
Schienale reclinabile fino a 109°
74% dei posti in modalità vis-a-vis
 Poltrone in eco-pelle larghe 53 cm
 Distanza tra i sedili di 95 cm
 4 sedute per fila
 70% dei posti in modalità vis-a-vis
Premium e Standard: principali caratteristiche
La ricerca verso la sostenibilità e l’accessibilità
continua…
Arriva il treno più
sostenibile!
87 treni
58 treni
86 treni
116 treniIntercity+Notte
Il Network nazionale DPLH*
Più di 140 treni
AV al gg
Trasporto base di
media lunga distanza
L’alta qualità al di
fuori dell’alta
velocità
ServiziAVServizitradizionali
* Fino al 14 giugno
Qualità e servizi AV
anche oltre
l’Alta Velocità
Competitivi anche fuori dall’alta velocità*
86 treni gg
* Fino al 14 giugno
 8 poltrone singole
 Esteso reclining e
distanza tra i sedili di 1,5m
 Sala meeting
 Accesso ai Frecciaclub
 Distanza tra I sedili di oltre 1
metro
 Poltrone in pelle con reclining
servoassistito e poggiatesta
regolabile
 Area del silenzio
 2 salottini da 4 posti
 Fasciatoio
Frecciarossa: Executive e Business
 Stessa distanza tra i sedili della Business
 Poltrone in pelle (4 per fila)
 Più spazio per i bagagli
 Stessa distanza tra i sedili della Business
e Premium
 Poltrone reclinabili in tessuto (4 per fila)
 Ampi spazi per i bagagli
Frecciarossa: Premium e Standard
Servizi per clienti
 Open bar e pasto gourmet servito al posto: Tre menu gourmet
preparati con ingredienti di stagione e ricette regionali per la prima
colazione, pranzo, cena
Servizi di benvenuto e Easy food
 Welcome drink : piccoli snack, salati o dolci, serviti direttamente al
posto di viaggio e accompagnati da un'ampia gamma di bevande e, al
mattino, un quotidiano in omaggio.
Servizi per clienti
 Servizio EasyFood per ricevere comodamente al posto un combo
FOOD&BEVERAGE e una selezione di prodotti Bar.
Servizi per i clienti
Compreso
nel biglietto
Compreso
nel biglietto1° CLASSE
2° CLASSE
Bistrò Frecciarossa (ETR 500)
 Servizio Bar e Ristorante (in area dedicata)
 Offerta gastronomica di eccellenza con prodotti di alta qualità
 Ricette regionali e stagionali per ricordare il ricco patrimonio enogastronomico
italiano
 Grande varietà di prodotti freschi (cibi per celiaci, vegetariani etc) e rotazione
quindicinale dei menù
Ampi spazi espositivi Area Bar completamente rinnovata15 posti ristorante
FRECCIATRANSFE
R collega le
stazioni con un
servizio NCC di
qualità, sia per
spostamenti di
turismo, che per
affari.
Collegamenti LIMO da/per le stazioni
Accessibilità e
sostenibilità con
il servizio di
ecorent in
accordo con
Maggiore
Accessibilità integrata treno + auto
elettrica
Accessibilità e sostenibilità con il
servizio di car shering in accordo
con Enjoy
Accessibilità integrata treno + car sharing
Accessibilità e
sostenibilità
con i servizi di
bike sharing
Accessibilità integrata treno + bici
Rete AV e mobilità
70% della
popolazione
(mercato
potenziale)
Densità abitativa
Link Hub
Spoke
Biglietto verde e Punti Verdi ®
I biglietti riportano il
risparmio di CO2 per il
viaggio specifico.
Il risparmio si
trasforma in punti
verdi® con cui
Trenitalia premia i
clienti per la scelta
eco-sostenibile

More Related Content

Viewers also liked

Il treno - Tesina per l'esame di maturità
Il treno - Tesina per l'esame di maturitàIl treno - Tesina per l'esame di maturità
Il treno - Tesina per l'esame di maturità
Lola32
 
ERTMS Presentation
ERTMS PresentationERTMS Presentation
ERTMS Presentation
Martyn Tobin
 
ERTMS and Brexit
ERTMS and BrexitERTMS and Brexit
ERTMS and Brexit
Benjamin Edward Lander
 
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domaniProgetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
Fondazione Mondo Digitale
 
Sistema ERTMS\ETCS HD
Sistema ERTMS\ETCS HDSistema ERTMS\ETCS HD
Sistema ERTMS\ETCS HD
FS Italiane
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
 

Viewers also liked (7)

Il treno - Tesina per l'esame di maturità
Il treno - Tesina per l'esame di maturitàIl treno - Tesina per l'esame di maturità
Il treno - Tesina per l'esame di maturità
 
ERTMS Presentation
ERTMS PresentationERTMS Presentation
ERTMS Presentation
 
ERTMS and Brexit
ERTMS and BrexitERTMS and Brexit
ERTMS and Brexit
 
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domaniProgetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
Progetto Telemouse: Mezzi di trasporto ieri, oggi e domani
 
Sistema ERTMS\ETCS HD
Sistema ERTMS\ETCS HDSistema ERTMS\ETCS HD
Sistema ERTMS\ETCS HD
 
Tesina finita
Tesina finitaTesina finita
Tesina finita
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
 

Similar to Frecciarossa 1000: Nuove Opportunità per il turismo - Cinzio Bitetto

Fs impegno del_gruppo_lazio
Fs impegno del_gruppo_lazioFs impegno del_gruppo_lazio
Fs impegno del_gruppo_lazio
PierfedericoPernarel
 
L'impatto di Expo 2015 sui social media
L'impatto di Expo 2015 sui social mediaL'impatto di Expo 2015 sui social media
L'impatto di Expo 2015 sui social media
Antonio N. Preiti
 
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Sostenibile Responsabile
 
Linea Ferrara-Codigoro, gli orari dei bus
Linea Ferrara-Codigoro, gli orari dei busLinea Ferrara-Codigoro, gli orari dei bus
Linea Ferrara-Codigoro, gli orari dei bus
Estensecom
 
Presentazione Bike Sharing
Presentazione Bike SharingPresentazione Bike Sharing
Presentazione Bike SharingDanislide
 
Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana
Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitanaTorino: governare il cambiamento. La Città metropolitana
Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana
Stefano Lo Russo
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Data Driven Innovation
 
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italia
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italiaLa fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italia
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italiaLuigi Tecno
 
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italia
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italiaLa fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italia
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italiaLuigi Tecno
 
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
FS Italiane
 
Portovecchio – Trieste, la misura del possibile
Portovecchio – Trieste, la misura del possibilePortovecchio – Trieste, la misura del possibile
Portovecchio – Trieste, la misura del possibile
Matteo Bartoli
 
Quaderno11 per una corretta valutazione economica degli interventi di adeguam...
Quaderno11 per una corretta valutazione economica degli interventi di adeguam...Quaderno11 per una corretta valutazione economica degli interventi di adeguam...
Quaderno11 per una corretta valutazione economica degli interventi di adeguam...
Quotidiano Piemontese
 
Tm 23 ottobre 2014
Tm 23 ottobre 2014Tm 23 ottobre 2014
Tm 23 ottobre 2014
mauvet52
 
Mobilità Urbana Roma "Alfio Marchini"
Mobilità Urbana Roma "Alfio Marchini"Mobilità Urbana Roma "Alfio Marchini"
Mobilità Urbana Roma "Alfio Marchini"
Lista Marchini
 
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento MaléAccessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
Alessio Migazzi
 
Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
rivista AF2_014
rivista AF2_014rivista AF2_014
rivista AF2_014
Giovanni Poletti
 
Comitato Pendolari Chiusi: i dati sui trasporti ferroviari
Comitato Pendolari Chiusi: i dati sui trasporti ferroviariComitato Pendolari Chiusi: i dati sui trasporti ferroviari
Comitato Pendolari Chiusi: i dati sui trasporti ferroviari
Valdichiana Media
 
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario     C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to Frecciarossa 1000: Nuove Opportunità per il turismo - Cinzio Bitetto (20)

Fs impegno del_gruppo_lazio
Fs impegno del_gruppo_lazioFs impegno del_gruppo_lazio
Fs impegno del_gruppo_lazio
 
L'impatto di Expo 2015 sui social media
L'impatto di Expo 2015 sui social mediaL'impatto di Expo 2015 sui social media
L'impatto di Expo 2015 sui social media
 
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
 
Linea Ferrara-Codigoro, gli orari dei bus
Linea Ferrara-Codigoro, gli orari dei busLinea Ferrara-Codigoro, gli orari dei bus
Linea Ferrara-Codigoro, gli orari dei bus
 
Presentazione Bike Sharing
Presentazione Bike SharingPresentazione Bike Sharing
Presentazione Bike Sharing
 
Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana
Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitanaTorino: governare il cambiamento. La Città metropolitana
Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
 
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italia
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italiaLa fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italia
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italia
 
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italia
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italiaLa fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italia
La fabbrica docenti rfi info generale e storia della ferrovia in italia
 
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
 
Portovecchio – Trieste, la misura del possibile
Portovecchio – Trieste, la misura del possibilePortovecchio – Trieste, la misura del possibile
Portovecchio – Trieste, la misura del possibile
 
Quaderno11 per una corretta valutazione economica degli interventi di adeguam...
Quaderno11 per una corretta valutazione economica degli interventi di adeguam...Quaderno11 per una corretta valutazione economica degli interventi di adeguam...
Quaderno11 per una corretta valutazione economica degli interventi di adeguam...
 
Tm 23 ottobre 2014
Tm 23 ottobre 2014Tm 23 ottobre 2014
Tm 23 ottobre 2014
 
Mobilità Urbana Roma "Alfio Marchini"
Mobilità Urbana Roma "Alfio Marchini"Mobilità Urbana Roma "Alfio Marchini"
Mobilità Urbana Roma "Alfio Marchini"
 
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento MaléAccessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
Accessibilita e progetti per la Ferrovia Trento Malé
 
Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
Enrico Caleprico: "incidenti stradali nella Città Metropolitana di Napoli 2018"
 
Alta velocita
Alta velocitaAlta velocita
Alta velocita
 
rivista AF2_014
rivista AF2_014rivista AF2_014
rivista AF2_014
 
Comitato Pendolari Chiusi: i dati sui trasporti ferroviari
Comitato Pendolari Chiusi: i dati sui trasporti ferroviariComitato Pendolari Chiusi: i dati sui trasporti ferroviari
Comitato Pendolari Chiusi: i dati sui trasporti ferroviari
 
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario     C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
C. Torelli M. D’Elia - Il Trasporto Terrestre: Trasporto Ferroviario
 

More from Travel Blogger Destination Italy

TTG DIGITAL WARM UP: Love story (online) fra una guida turistica e i suoi fol...
TTG DIGITAL WARM UP: Love story (online) fra una guida turistica e i suoi fol...TTG DIGITAL WARM UP: Love story (online) fra una guida turistica e i suoi fol...
TTG DIGITAL WARM UP: Love story (online) fra una guida turistica e i suoi fol...
Travel Blogger Destination Italy
 
TTG Digital Warm up: Millennials e le nuove opportunità di business - Valenti...
TTG Digital Warm up: Millennials e le nuove opportunità di business - Valenti...TTG Digital Warm up: Millennials e le nuove opportunità di business - Valenti...
TTG Digital Warm up: Millennials e le nuove opportunità di business - Valenti...
Travel Blogger Destination Italy
 
TTG Digital Warm up: siamo blogger veniamo in pace - Eleonora Tramonti
TTG Digital Warm up: siamo blogger veniamo in pace - Eleonora TramontiTTG Digital Warm up: siamo blogger veniamo in pace - Eleonora Tramonti
TTG Digital Warm up: siamo blogger veniamo in pace - Eleonora Tramonti
Travel Blogger Destination Italy
 
TTG Digital warm up: Tour operator e blogger collaborare e trovare sinergie e...
TTG Digital warm up: Tour operator e blogger collaborare e trovare sinergie e...TTG Digital warm up: Tour operator e blogger collaborare e trovare sinergie e...
TTG Digital warm up: Tour operator e blogger collaborare e trovare sinergie e...
Travel Blogger Destination Italy
 
TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario...
TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario...TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario...
TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario...
Travel Blogger Destination Italy
 
TTG Digital Warm Up: Instagram oltre i like - Ilaria Barbotti
TTG Digital Warm Up: Instagram oltre i like - Ilaria BarbottiTTG Digital Warm Up: Instagram oltre i like - Ilaria Barbotti
TTG Digital Warm Up: Instagram oltre i like - Ilaria Barbotti
Travel Blogger Destination Italy
 
TTG DIGITAL WARM UP: Facebook per il turismo strumenti e strategie - Veronica...
TTG DIGITAL WARM UP: Facebook per il turismo strumenti e strategie - Veronica...TTG DIGITAL WARM UP: Facebook per il turismo strumenti e strategie - Veronica...
TTG DIGITAL WARM UP: Facebook per il turismo strumenti e strategie - Veronica...
Travel Blogger Destination Italy
 
TTG digital warm up: Maria Pasquale heartrome.com e Eating Europe Tours
TTG digital warm up: Maria Pasquale heartrome.com e Eating Europe ToursTTG digital warm up: Maria Pasquale heartrome.com e Eating Europe Tours
TTG digital warm up: Maria Pasquale heartrome.com e Eating Europe Tours
Travel Blogger Destination Italy
 
TTG digital warm up: Rental in rome di giulia calabrò e blog ciaotutti.nl con...
TTG digital warm up: Rental in rome di giulia calabrò e blog ciaotutti.nl con...TTG digital warm up: Rental in rome di giulia calabrò e blog ciaotutti.nl con...
TTG digital warm up: Rental in rome di giulia calabrò e blog ciaotutti.nl con...
Travel Blogger Destination Italy
 
TTG digital warm up: Pr&Go up e #corsicavivilaadesso Albert Redusa Levy
TTG digital warm up: Pr&Go up e #corsicavivilaadesso Albert Redusa LevyTTG digital warm up: Pr&Go up e #corsicavivilaadesso Albert Redusa Levy
TTG digital warm up: Pr&Go up e #corsicavivilaadesso Albert Redusa Levy
Travel Blogger Destination Italy
 
TTG digital warm up: La disintermediazione del futuro - Simone Puorto
TTG digital warm up: La disintermediazione del futuro - Simone PuortoTTG digital warm up: La disintermediazione del futuro - Simone Puorto
TTG digital warm up: La disintermediazione del futuro - Simone Puorto
Travel Blogger Destination Italy
 
Il ritratto del nuovo Mocal Traveler - Alfredo Monetti TTG Digital Warm Up
Il ritratto del nuovo Mocal Traveler - Alfredo Monetti TTG Digital Warm UpIl ritratto del nuovo Mocal Traveler - Alfredo Monetti TTG Digital Warm Up
Il ritratto del nuovo Mocal Traveler - Alfredo Monetti TTG Digital Warm UpTravel Blogger Destination Italy
 
Ttg digital warm up 2015 Waiting #tbdi2015
Ttg digital warm up 2015 Waiting #tbdi2015Ttg digital warm up 2015 Waiting #tbdi2015
Ttg digital warm up 2015 Waiting #tbdi2015
Travel Blogger Destination Italy
 
TBDI 2014: Come realizzare una campagna di successo. Quali strumenti usare e ...
TBDI 2014: Come realizzare una campagna di successo. Quali strumenti usare e ...TBDI 2014: Come realizzare una campagna di successo. Quali strumenti usare e ...
TBDI 2014: Come realizzare una campagna di successo. Quali strumenti usare e ...
Travel Blogger Destination Italy
 
TBDI 2014: Why Photographs matter, and how to make photo pop!
TBDI 2014: Why Photographs matter, and how to make photo pop!TBDI 2014: Why Photographs matter, and how to make photo pop!
TBDI 2014: Why Photographs matter, and how to make photo pop!
Travel Blogger Destination Italy
 
TBDI 2014: Web 3.0 e blog
TBDI 2014: Web 3.0 e blogTBDI 2014: Web 3.0 e blog
TBDI 2014: Web 3.0 e blog
Travel Blogger Destination Italy
 
TBDI 2014 Pr and wine bloggers - Giampiero Nadali
TBDI 2014 Pr and wine bloggers - Giampiero NadaliTBDI 2014 Pr and wine bloggers - Giampiero Nadali
TBDI 2014 Pr and wine bloggers - Giampiero Nadali
Travel Blogger Destination Italy
 
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social networkTbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
Travel Blogger Destination Italy
 
TBDI2014 Le Regioni sui social media Rimini 09_10_2014
TBDI2014 Le Regioni sui social media Rimini 09_10_2014 TBDI2014 Le Regioni sui social media Rimini 09_10_2014
TBDI2014 Le Regioni sui social media Rimini 09_10_2014
Travel Blogger Destination Italy
 
TBDI2014: Pinterest for the travel Industry
TBDI2014: Pinterest for the travel IndustryTBDI2014: Pinterest for the travel Industry
TBDI2014: Pinterest for the travel Industry
Travel Blogger Destination Italy
 

More from Travel Blogger Destination Italy (20)

TTG DIGITAL WARM UP: Love story (online) fra una guida turistica e i suoi fol...
TTG DIGITAL WARM UP: Love story (online) fra una guida turistica e i suoi fol...TTG DIGITAL WARM UP: Love story (online) fra una guida turistica e i suoi fol...
TTG DIGITAL WARM UP: Love story (online) fra una guida turistica e i suoi fol...
 
TTG Digital Warm up: Millennials e le nuove opportunità di business - Valenti...
TTG Digital Warm up: Millennials e le nuove opportunità di business - Valenti...TTG Digital Warm up: Millennials e le nuove opportunità di business - Valenti...
TTG Digital Warm up: Millennials e le nuove opportunità di business - Valenti...
 
TTG Digital Warm up: siamo blogger veniamo in pace - Eleonora Tramonti
TTG Digital Warm up: siamo blogger veniamo in pace - Eleonora TramontiTTG Digital Warm up: siamo blogger veniamo in pace - Eleonora Tramonti
TTG Digital Warm up: siamo blogger veniamo in pace - Eleonora Tramonti
 
TTG Digital warm up: Tour operator e blogger collaborare e trovare sinergie e...
TTG Digital warm up: Tour operator e blogger collaborare e trovare sinergie e...TTG Digital warm up: Tour operator e blogger collaborare e trovare sinergie e...
TTG Digital warm up: Tour operator e blogger collaborare e trovare sinergie e...
 
TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario...
TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario...TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario...
TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario...
 
TTG Digital Warm Up: Instagram oltre i like - Ilaria Barbotti
TTG Digital Warm Up: Instagram oltre i like - Ilaria BarbottiTTG Digital Warm Up: Instagram oltre i like - Ilaria Barbotti
TTG Digital Warm Up: Instagram oltre i like - Ilaria Barbotti
 
TTG DIGITAL WARM UP: Facebook per il turismo strumenti e strategie - Veronica...
TTG DIGITAL WARM UP: Facebook per il turismo strumenti e strategie - Veronica...TTG DIGITAL WARM UP: Facebook per il turismo strumenti e strategie - Veronica...
TTG DIGITAL WARM UP: Facebook per il turismo strumenti e strategie - Veronica...
 
TTG digital warm up: Maria Pasquale heartrome.com e Eating Europe Tours
TTG digital warm up: Maria Pasquale heartrome.com e Eating Europe ToursTTG digital warm up: Maria Pasquale heartrome.com e Eating Europe Tours
TTG digital warm up: Maria Pasquale heartrome.com e Eating Europe Tours
 
TTG digital warm up: Rental in rome di giulia calabrò e blog ciaotutti.nl con...
TTG digital warm up: Rental in rome di giulia calabrò e blog ciaotutti.nl con...TTG digital warm up: Rental in rome di giulia calabrò e blog ciaotutti.nl con...
TTG digital warm up: Rental in rome di giulia calabrò e blog ciaotutti.nl con...
 
TTG digital warm up: Pr&Go up e #corsicavivilaadesso Albert Redusa Levy
TTG digital warm up: Pr&Go up e #corsicavivilaadesso Albert Redusa LevyTTG digital warm up: Pr&Go up e #corsicavivilaadesso Albert Redusa Levy
TTG digital warm up: Pr&Go up e #corsicavivilaadesso Albert Redusa Levy
 
TTG digital warm up: La disintermediazione del futuro - Simone Puorto
TTG digital warm up: La disintermediazione del futuro - Simone PuortoTTG digital warm up: La disintermediazione del futuro - Simone Puorto
TTG digital warm up: La disintermediazione del futuro - Simone Puorto
 
Il ritratto del nuovo Mocal Traveler - Alfredo Monetti TTG Digital Warm Up
Il ritratto del nuovo Mocal Traveler - Alfredo Monetti TTG Digital Warm UpIl ritratto del nuovo Mocal Traveler - Alfredo Monetti TTG Digital Warm Up
Il ritratto del nuovo Mocal Traveler - Alfredo Monetti TTG Digital Warm Up
 
Ttg digital warm up 2015 Waiting #tbdi2015
Ttg digital warm up 2015 Waiting #tbdi2015Ttg digital warm up 2015 Waiting #tbdi2015
Ttg digital warm up 2015 Waiting #tbdi2015
 
TBDI 2014: Come realizzare una campagna di successo. Quali strumenti usare e ...
TBDI 2014: Come realizzare una campagna di successo. Quali strumenti usare e ...TBDI 2014: Come realizzare una campagna di successo. Quali strumenti usare e ...
TBDI 2014: Come realizzare una campagna di successo. Quali strumenti usare e ...
 
TBDI 2014: Why Photographs matter, and how to make photo pop!
TBDI 2014: Why Photographs matter, and how to make photo pop!TBDI 2014: Why Photographs matter, and how to make photo pop!
TBDI 2014: Why Photographs matter, and how to make photo pop!
 
TBDI 2014: Web 3.0 e blog
TBDI 2014: Web 3.0 e blogTBDI 2014: Web 3.0 e blog
TBDI 2014: Web 3.0 e blog
 
TBDI 2014 Pr and wine bloggers - Giampiero Nadali
TBDI 2014 Pr and wine bloggers - Giampiero NadaliTBDI 2014 Pr and wine bloggers - Giampiero Nadali
TBDI 2014 Pr and wine bloggers - Giampiero Nadali
 
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social networkTbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
 
TBDI2014 Le Regioni sui social media Rimini 09_10_2014
TBDI2014 Le Regioni sui social media Rimini 09_10_2014 TBDI2014 Le Regioni sui social media Rimini 09_10_2014
TBDI2014 Le Regioni sui social media Rimini 09_10_2014
 
TBDI2014: Pinterest for the travel Industry
TBDI2014: Pinterest for the travel IndustryTBDI2014: Pinterest for the travel Industry
TBDI2014: Pinterest for the travel Industry
 

Frecciarossa 1000: Nuove Opportunità per il turismo - Cinzio Bitetto

  • 1. Roma, 28 Maggio 2015 Cinzio Bitetto Direzione Commerciale
  • 2.
  • 3. Argomenti ‫ﮯ‬ Il progetto Altà Velocità in Italia ‫ﮯ‬L’opportunità del nuovo treno: Il Frecciarossa1000
  • 4. Alta Velocità: tecnologia e innovazione 100% italiane ‫ﮯ‬ Il progetto Altà Velocità è l’opera più importante implementata in Italia negli ultimi 50 anni. ‫ﮯ‬ 1250 Km di linee ferroviarie che collegano le metropoli italiane: Torino - Milano – Bologna – Firenze - Roma – Napoli – Salerno ‫ﮯ‬ L’intero progetto è stato realizzato da compagnie italiane e con tecnologia 100% italiana (adottando ad esempio il sistema ERTMS/ETCS per il controllo della circolazione)
  • 5. Le distanze si accorciano negli anni Oggi, in sole 2 ore e 55 minuti si raggiunge Milano da Roma 1930 1995 2008 2011
  • 6. LA FORZA DI UN GRANDE NETWORK OGNI GIORNO 87 treni gg 58 treni gg Offerta Alta Velocità* Più di 140 treni AV al giorno * Fino al 14 giugno
  • 7. La METROPOLITANA AV d’Italia* ‫ﮯ‬ 78 tra Milano e Roma ‫ﮯ‬ 47 tra Milano e Napoli ‫ﮯ‬ 29 tra Torino e Roma ‫ﮯ‬ 36 tra Roma e Venezia ‫ﮯ‬ ‫ﮯ‬ ‫ﮯ‬ ‫ﮯ‬ 96 tra Bologna e Firenze ‫ﮯ‬ 94 tra Firenze e Roma ‫ﮯ‬ 56 tra Roma e Napoli Collegamenti rapidi e frequenti: VE/PD/VR RC FG/BA/LE * Fino al 14 giugno
  • 8. Città d’arte raggiunte con collegamenti comodi, veloci e frequenti. Ciò ha di fatto creato la vera Metropolitana d’Italia La metropolitana d’Italia per il turismo
  • 9. Diritti al cuore della citta! Tutte le destinazioni sono servite dalle frecce sempre con stazioni centrali. Accessibilità garantita per 100 destinazioni con oltre 230 frecce al giorno.
  • 10. creare valore per il cliente  La qualità del servizio porta alla soddisfazione del cliente Trasporto Esperienza di viaggio
  • 11. Frecciarossa (ETR 500) – livelli di servizio STANDARD PREMIUM BUSINESSBistrò EXECUTIVE TOT 576 posti 8 posti161 posti67 posti340 posti
  • 12. Design Giugiaro Frecciarossa: Nuova vettura Bistrò Ampi spazi espositivi Area Bar completamente rinnovata 15 posti ristorante
  • 13.  Servizi di benvenuto e Easy food  Bistrò Frecciarossa (ETR 500)  Portale WIFI di bordo  Monitor di bordo  Servizi di stazione  Servizi Ancillary (Hotel, Intermodalità, etc) Servizi: da accessori a parte integrante del viaggio
  • 14. 1 6 13 26 46 69 94 120 149 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Viaggiatori AV 2005-2014 149 milioni di passeggeri sui nostri treni AV dal 2005 al 2014 (mln)
  • 15. 29 milioni di passeggeri trasportati CUSTOMER SATISFACTION*  96,1 % per Frecciarossa  93,2 % per Frecciargento Trenitalia Alta Velocità: Il 2014 in pillole  + 14 % passeggeri su Milano-Roma  + 18% passeggeri su Milano-Torino  +16 % passeggeri su Roma-Venezia  +11 % passeggeri su Milano - Firenze (*) % clienti che hanno espresso un voto tra 6 e 9 in una scala compresa tra 1 e 9
  • 16.
  • 17. Trenitalia: la ricetta del ‘FUTURO’
  • 18.  Un investimento di 1,6 miliardi di Euro per 50 treni ETR 1000  Velocità massima 400 km/h, velocità commerciale 360 km/h  Completa interoperabilità con tutte le reti AV d’Europa (Francia, Germania, Spagna, Austria, Svizzera, Olanda e Belgio) Roma – Milano in 2h30’
  • 19. ECOSOSTENIBILE:  Elevatissima aerodinamicità e risparmio energetico  Primo treno AV al mondo ad aver ottenuto la certificazione di impatto ambientale (EPD)  Realizzato quasi interamente con materiali riciclabili (93%) SILENZIOSO:  Elevata insonorizzazione acustica  Vibrazioni ridotte grazie alle particolari sospensioni dei carrelli TECNOLOGICO:  Connessione internet con predisposizione per 4G  Dotato del più evoluto sistema tecnologico di controllo della marcia del treno (ERTMS/ETCS)  Sistema di diagnostica predittiva Modernità e innovazione
  • 21. Il concept di servizio Continuità con l’ETR500 ma adeguamento alle esigenze di un mercato in continua evoluzione  4 livelli di servizio: EXE, BSN, PRE, STD  Modifica del mix posti in coerenza con il trend crescente dei viaggi a prezzo/livello più basso (STD+PRE: 82% vs. 70% dell’ETR500)  Mantenimento della carrozza Bistrò, sempre più orientata ad un modello di ristorazione veloce e più coerente con viaggi di minore durata  Modularità della composizione: possibilità nel futuro di riadattamento in base ai ritorni di mercato
  • 22. I 4 livelli di servizio 10 posti71 posti76 posti300 posti TOT: 457 posti Caratterizzazione cromatica
  • 24.
  • 25.
  • 27.
  • 28. Carrozza 2: Porta scorrevole ingresso Area Silenzio
  • 30.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35. Start up commerciale e i benefici in cascata
  • 36. Start up servizio commerciale Frecciarossa 1000  Le logiche:  Priorità di utilizzo per i treni no-stop tra MI e RM + rinforzi ai no-stop (con fermata a Bologna)  Tra questi, priorità ai collegamenti veloci Roma - Rho-Fiera EXPO  3 step di attivazione nel corso del II semestre 2015: LANCIO DEI PRIMI TRENI COMM.LI: 14 GIUGNO 14/6/2015: 8 treni commerciali 27/9/2015 +6 treni commerciali 13/12/2015 +8 treni commerciali
  • 37. I nuovi treni Milano-Napoli con ETR500  Grazie all’incremento della flotta Frecciarossa, dal 14 giugno attivati 4 nuovi treni pomeridiani FR500 tra Milano, Roma e Napoli  Fermata anche a Bologna C.le (rinforzo delle relazioni MI-BO e BO-RM)  Partenze da ROMA T.ni alle 15:30 e 17:35  Partenze da MILANO C.le alle 15:25 e 19:25
  • 38. FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR 35602 9606 9608 35610 9614 9618 9622 9626 9630 9634 9638 9640 9642 9644 9646 9648 9650 9652 9654 9662 a. p. 6:10 6:40 7:40 8:40 9:40 14:10 14:40 15:10 16:15 16:40 17:10 19:40 a. 7:20 7:50 8:50 9:50 10:50 15:20 15:50 16:20 17:25 17:50 18:20 20:50 p. 6:00 7:00 7:30 8:00 9:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 15:30 16:00 16:30 17:00 17:35 18:00 18:30 19:00 21:00 a. 7:05 17:05 p. 7:07 17:07 a. 9:25 17:25 18:25 19:30 20:25 p. 9:28 17:28 18:28 19:33 20:28 a. 21:16 p. 21:18 a. 9:47 19:47 p. 9:49 19:49 a. 8:55 9:59 10:29 10:55 11:55 12:55 13:55 14:55 15:55 16:55 17:55 18:29 18:55 19:29 19:59 20:34 20:55 21:29 22:02 23:55 p. 9:05 11:05 14:05 17:05 18:05 20:10 22:12 a. 9:15 11:15 p. 9:17 11:17 a. 9:59 11:59 14:52 17:52 18:52 20:59 22:59 p. 10:01 12:01 14:54 17:54 18:54 21:01 23:01 Torino P.N. a. 10:10 12:10 15:05 18:05 19:05 21:10 23:12 dom FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR FR 9603 9607 9609 9611 9615 9619 35623 9627 9631 9635 9639 9641 9643 9645 35647 9651 9653 35655 9649 35663 Torino P.N. p. 5:50 7:50 9:45 11:50 15:45 17:45 19:45 a. 5:58 7:58 9:53 11:58 15:53 17:53 19:53 p. 6:00 8:00 9:55 12:00 15:55 17:55 19:55 a. 10:35 16:35 18:35 20:35 p. 10:37 16:37 18:37 20:37 a. 6:50 8:50 10:50 12:50 16:50 18:50 20:50 p. 6:08 7:00 7:25 8:00 9:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 15:25 16:00 16:25 17:00 18:00 18:25 19:00 19:25 21:00 a. 7:07 17:07 p. 7:09 17:09 a. 6:54 p. 6:56 a. 8:27 16:27 17:27 19:27 20:27 p. 8:30 16:30 17:30 19:30 20:30 a. 9:49 19:49 p. 9:51 19:51 a. 9:10 9:59 10:24 10:55 11:55 12:55 13:55 14:55 15:55 16:55 17:55 18:24 18:55 19:24 19:59 20:55 21:24 21:55 22:24 23:55 p. 9:20 10:10 10:35 13:05 17:05 18:40 19:40 21:05 22:05 22:35 a. 10:28 11:20 11:45 14:15 18:15 19:50 20:50 22:15 23:15 23:45 p. dom Napoli C.le Reggio Emilia AV Bologna C.le Roma Tib.na Roma T.ni Milano C.le Milano Rogoredo Torino P.S. Torino P.S. RHO-FIERA EXPO Reggio Emilia AV Milano Rogoredo Milano C.le RHO-FIERA EXPO Napoli C.le Roma T.ni Roma Tib.na Bologna C.le Focus offerta no-stop MI-RM: 14 giugno no-stop MI-RM Rinforzi (fermata interm. a BO) Treni con ETR1000 Nuovi treni dal 14/6 (orari indicativi) TOT OFFERTA FRECCIAROSSA 1000  8 treni comm.li MI-RM di cui: • 7 fino a TO • 4 fino a NA • 4 treni «veloci» Roma – EXPO
  • 39. I benefici del Frecciarossa 1000 in cascata I convogli ETR500 liberati saranno allocati sulla rotta Venezia – Napoli/Salerno DAL 14 GIUGNO IL FRECCIAROSSA ARRIVA A PADOVA e VENEZIA
  • 40. Focus offerta Venezia – Roma/NA/SA: 14 giugno TOT OFFERTA FRECCIAROSSA  4 treni comm.li VE-RM di cui: • 2 fino a Napoli • 2 fino a Salerno  Massimizzazione del numero di o/d coinvolte FA FA FA FA FA FA FR FA FA FA FA FA FR FA FA FA FA FA 9401 9490 9403 9407 9404 9411 9413 9415/94 92 9419 9423 9427 9431 9435 9437 9439 9441 9443 9445 9447 9451 9455 TS 6.45 UD 6.55 Venezia S.L. p. 6:15 7:25 9:25 10:25 11:25 12:25 13:25 14:25 14:35 15:25 16:25 16:35 17:25 18:25 19:25 a. 6:25 7:35 9:35 10:35 11:35 12:35 13:35 14:35 14:45 15:35 16:35 16:45 17:35 18:35 19:35 p. 5:40 6:27 7:37 8:37 8:47 9:37 10:37 11:37 12:37 13:37 14:37 14:47 15:37 16:37 16:47 17:37 18:37 19:37 a. 5:53 6:40 7:51 8:51 9:01 9:51 10:51 11:51 12:51 13:51 14:51 15:01 15:51 16:51 17:01 17:51 18:51 19:51 p. 5:55 6:42 7:53 8:53 9:03 9:53 10:53 11:53 12:53 13:53 14:53 15:03 15:53 16:53 17:03 17:53 18:53 19:53 a. 6:50 8:50 9:50 10:00 10:50 11:50 12:50 13:50 14:50 15:50 16:00 16:50 17:50 18:00 18:50 19:50 20:50 p. 6:53 8:53 9:53 10:03 10:53 11:53 12:53 13:53 14:53 15:53 16:03 16:53 17:53 18:03 18:53 19:53 20:53 a. 7:30 9:30 10:30 10:40 11:30 12:30 13:30 14:30 15:30 16:30 16:40 17:30 18:30 18:40 19:30 20:30 21:30 p. 7:38 9:38 10:38 10:48 11:38 12:38 13:38 14:38 15:38 16:38 16:48 17:38 18:38 18:48 19:38 20:38 21:38 a. 8:58 9:23 10:58 11:58 12:08 12:58 13:58 14:58 15:58 16:58 17:58 18:08 18:58 19:58 20:08 20:58 21:58 22:58 p. 9:00 9:25 11:00 12:00 12:10 13:00 14:00 15:00 16:00 17:00 18:00 18:10 19:00 20:00 20:10 21:00 22:00 23:00 a. 9:10 9:35 11:10 12:10 12:20 13:10 14:10 15:10 16:10 17:10 18:10 18:20 19:10 20:10 20:20 21:10 22:10 23:10 p. 9:20 13:20 14:25 19:23 Fiumicino Aeroporto a. 9:52 13:52 a. 15:35 20:35 p. 20:47 Salerno a. 21:24 FA FA FA FR FA FA FA FA FA FA FA FA FA FA FA FR FA FA 9402 9406 9408 9410 9412 9414 9416 9418 9491 9422 9426 9430 9434 9493 9438 9440 9449 9442 9444 9446 9450 9454 Salerno p. 6:36 a. 7:12 p. 7:30 16:30 Fiumicino Aeroporto a. 11:08 15:08 a. 8:40 11:40 15:40 17:40 p. 6:50 7:50 8:35 8:50 9:50 10:35 10:50 11:50 12:50 13:50 14:50 15:50 16:35 16:50 17:25 17:50 18:50 19:50 a. 6:58 7:58 8:43 8:58 9:58 10:43 10:58 11:58 12:58 13:58 14:58 15:58 16:43 16:58 17:33 17:58 18:58 19:58 p. 7:00 8:00 8:45 9:00 10:00 10:45 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00 16:45 17:00 17:35 18:00 19:00 20:00 a. 8:22 9:22 10:07 10:22 11:22 12:07 12:22 13:22 14:22 15:22 16:22 17:22 18:07 18:22 19:22 20:22 21:22 p. 8:30 9:30 10:15 10:30 11:30 12:15 12:30 13:30 14:30 15:30 16:30 17:30 18:15 18:30 19:30 20:30 21:30 a. 9:07 10:07 10:52 11:07 12:07 12:52 13:07 14:07 15:07 16:07 17:07 18:07 18:52 19:07 20:07 21:07 22:07 p. 9:10 10:10 10:55 11:10 12:10 12:55 13:10 14:10 15:10 16:10 17:10 18:10 18:55 19:10 20:10 21:10 22:10 a. 10:07 11:07 11:52 12:07 13:07 13:52 14:07 15:07 16:07 17:07 18:07 19:07 19:52 20:07 20:17 21:07 22:07 23:07 p. 10:09 11:09 11:54 12:09 13:09 13:54 14:09 15:09 16:09 17:09 18:09 19:09 19:54 20:09 20:19 21:09 22:09 23:09 a. 10:23 11:23 12:08 12:23 13:23 14:08 14:23 15:23 16:23 17:23 18:23 19:23 20:08 20:21 20:32 21:23 22:23 23:23 p. 10:25 11:25 12:10 12:25 13:25 14:10 14:25 15:25 16:25 17:25 18:25 19:25 20:21 20:40 20:34 21:25 22:25 23:25 Venezia S.L. a. 10:35 11:35 12:20 12:35 13:35 14:20 14:35 15:35 16:35 17:35 18:35 19:35 20:44 21:35 22:35 23:35 TS 21.46 UD 22.05 Bologna C.le Firenze S.M.N. Napoli C.le Roma Tib.na Roma T.ni Napoli C.le Roma T.ni Roma Tib.na Venezia M. Padova Venezia M. Padova Firenze S.M.N. Bologna C.le
  • 41.
  • 42. • 1 • 2 Grazie per l’attenzione Cinzio Bitetto c.bitetto@trenitalia.it
  • 43.
  • 44. Indice ‫ﮯ‬Trenitalia e Divisione Passeggeri Long Haul ‫ﮯ‬Performance dei treni Alta velocità di Trenitalia ‫ﮯ‬Lo scenario competitivo AV ‫ﮯ‬Strategia DPLH ‫ﮯ‬ Offerta ‫ﮯ‬ Strategia di Prodotto: Focus Frecciarossa 1000 ‫ﮯ‬Strategia di Pricing ‫ﮯ‬Servizi
  • 45.  Nato dalla partnership fra AnsaldoBreda, Bombardier e design Bertone  Progettato per raggiungere il top consentito dalle tecniche e dai materiali oggi più all’avanguardia  Eleva tutte le prestazioni e gli standard tecnici espressi finora dai treni europei ad Alta Velocità Il top della tecnologia e del design italiani
  • 46. Modernità e innovazione ECOSOSTENIBILE:  Elevatissima aerodinamicità e risparmio energetico  Primo treno AV al mondo ad aver ottenuto la certificazione di impatto ambientale (EPD)  Realizzato quasi interamente con materiali riciclabili (93%) SILENZIOSO:  Elevata insonorizzazione acustica  Vibrazioni ridotte grazie alle particolari sospensioni dei carrelli TECNOLOGICO:  Connessione internet con predisposizione per 4G  Dotato del più evoluto sistema tecnologico di controllo della marcia del treno (ERTMS/ETCS)  Sistema di diagnostica predittiva
  • 47. Il nuovo Frecciarossa 1000 Velocità massima 400 km/h,  velocità commerciale 360 km/h Un investimento di 1,5 miliardi di Euro per 50 treni ETR 1000  Completa interoperabilità con tutte le reti AV d’Europa (Francia, Germania, Spagna, Austria, Svizzera, Olanda e Belgio) 16 motori a trazione distribuita Roma – Milano in 2h30’
  • 49.  Poltrone in pelle (2 per fila), 74 cm di larghezza  Distanza tra i sedili di 1,5 m  Poltrone singole girevoli ed orientabili secondo la direzione di marcia principali caratteristiche  Schienale reclinabile fino a 119° e poggiagambe estendibile con azionamento elettrico  Luce di lettura al posto e tavolino estraibile  Sala meeting di 5 posti
  • 50. principali caratteristiche Poltrone ergonomiche in pelle larghe 69 cm Schienale reclinabile fino a 109° Distanza tra i sedili di 106 cm 3 sedute per fila, 84% dei posti in modalità salottino vis-a-vis Elementi divisori in cristallo per maggiore privacy Area silenzio (22 posti) 2 posti dedicati per clientela disabile
  • 51. Poltrone in pelle larghe 54 cm Distanza tra i sedili di 95 cm 4 sedute per fila Schienale reclinabile fino a 109° 74% dei posti in modalità vis-a-vis  Poltrone in eco-pelle larghe 53 cm  Distanza tra i sedili di 95 cm  4 sedute per fila  70% dei posti in modalità vis-a-vis Premium e Standard: principali caratteristiche
  • 52. La ricerca verso la sostenibilità e l’accessibilità continua… Arriva il treno più sostenibile!
  • 53. 87 treni 58 treni 86 treni 116 treniIntercity+Notte Il Network nazionale DPLH* Più di 140 treni AV al gg Trasporto base di media lunga distanza L’alta qualità al di fuori dell’alta velocità ServiziAVServizitradizionali * Fino al 14 giugno
  • 54. Qualità e servizi AV anche oltre l’Alta Velocità Competitivi anche fuori dall’alta velocità* 86 treni gg * Fino al 14 giugno
  • 55.  8 poltrone singole  Esteso reclining e distanza tra i sedili di 1,5m  Sala meeting  Accesso ai Frecciaclub  Distanza tra I sedili di oltre 1 metro  Poltrone in pelle con reclining servoassistito e poggiatesta regolabile  Area del silenzio  2 salottini da 4 posti  Fasciatoio Frecciarossa: Executive e Business
  • 56.  Stessa distanza tra i sedili della Business  Poltrone in pelle (4 per fila)  Più spazio per i bagagli  Stessa distanza tra i sedili della Business e Premium  Poltrone reclinabili in tessuto (4 per fila)  Ampi spazi per i bagagli Frecciarossa: Premium e Standard
  • 57. Servizi per clienti  Open bar e pasto gourmet servito al posto: Tre menu gourmet preparati con ingredienti di stagione e ricette regionali per la prima colazione, pranzo, cena Servizi di benvenuto e Easy food  Welcome drink : piccoli snack, salati o dolci, serviti direttamente al posto di viaggio e accompagnati da un'ampia gamma di bevande e, al mattino, un quotidiano in omaggio. Servizi per clienti  Servizio EasyFood per ricevere comodamente al posto un combo FOOD&BEVERAGE e una selezione di prodotti Bar. Servizi per i clienti Compreso nel biglietto Compreso nel biglietto1° CLASSE 2° CLASSE
  • 58. Bistrò Frecciarossa (ETR 500)  Servizio Bar e Ristorante (in area dedicata)  Offerta gastronomica di eccellenza con prodotti di alta qualità  Ricette regionali e stagionali per ricordare il ricco patrimonio enogastronomico italiano  Grande varietà di prodotti freschi (cibi per celiaci, vegetariani etc) e rotazione quindicinale dei menù Ampi spazi espositivi Area Bar completamente rinnovata15 posti ristorante
  • 59. FRECCIATRANSFE R collega le stazioni con un servizio NCC di qualità, sia per spostamenti di turismo, che per affari. Collegamenti LIMO da/per le stazioni
  • 60. Accessibilità e sostenibilità con il servizio di ecorent in accordo con Maggiore Accessibilità integrata treno + auto elettrica
  • 61. Accessibilità e sostenibilità con il servizio di car shering in accordo con Enjoy Accessibilità integrata treno + car sharing
  • 62. Accessibilità e sostenibilità con i servizi di bike sharing Accessibilità integrata treno + bici
  • 63. Rete AV e mobilità 70% della popolazione (mercato potenziale) Densità abitativa Link Hub Spoke
  • 64. Biglietto verde e Punti Verdi ® I biglietti riportano il risparmio di CO2 per il viaggio specifico. Il risparmio si trasforma in punti verdi® con cui Trenitalia premia i clienti per la scelta eco-sostenibile