SlideShare a Scribd company logo
Cappella di Santo Stefano

       I suoi affreschi
Le virtù i vizi e le pene dell’inferno
Prima fascia orizzontale
                  le virtù
• La fascia superiore dell’affresco, dove sono
  dipinte le virtù inizia con la raffigurazione del
  Paradiso,considerato appunto un premio per
  le virtù.
La celeste Gerusalemme
Nel centro la figura dell’Eterno circondato da otto Serafini .
In una delle due torri che sovrastano la città sta ritto San Pietro con le
chiavi del paradiso
A destra del Paradiso le sette virtù
Umiltas           Largitas
Rappresentate da donne e assistite
         ognuna da un agelo
Castita             Paciencia
Temperancia   Caritas
diligencia
Seconda fascia
                  l’inferno
• L’inferno è rappresentato da un mostro che
  spalanca le grandi fauci per divorare i
  dannati(Leviathan).
• I sette peccati capitali sono raffigurati da
  figure umane che, cavalcando su animali pur
  essi simbolici, si dirigono verso l’inferno.
• Tutti sono legati al collo da un’unica catena e
  accompagnati da un diavoletto.
Leviathan
Una lunga catena li unisce
Ognuno seduto       Su strani animali
TERZA FASCIA
• LE PENE DELL’INFERNO.
• PROBABILE CHE IL PITTORE INTENDESSE FAR
  CORRISPONDERE AD OGNI VIZIO UNA PENA
  ADEGUATA.
• LE FASCE SEMPRE SETTE SONO DIPINTE AD
  ALTEZZA D’UOMO PROPRIO PER AMMONIRE I
  VIANDANTI, CHE, IN PASSATO PASSAVANO DI
  Lì ASSAI NUMEROSI.
Nella zona delle pene due scritte in carattere gotico.

Si ricorda che Lazzaro dopo la morte abbia visto tutte le scene.
Sopra la porta d’ingresso ,l’ammonizione di osservare bene tutte le
pene,con l’esortazione a mettere in pratica opere di misericordia.

More Related Content

Viewers also liked

Toumò - toma
Toumò - tomaToumò - toma
Toumò - toma
Dizionario Giaglionese
 
Dumped on Yoga: Love, Fear and Resurrection
Dumped on Yoga: Love, Fear and ResurrectionDumped on Yoga: Love, Fear and Resurrection
Dumped on Yoga: Love, Fear and Resurrection
annainmaine
 
Boyd property cash_flow_studies_focusing_on_model_consistency_and_data_accuracy
Boyd property cash_flow_studies_focusing_on_model_consistency_and_data_accuracyBoyd property cash_flow_studies_focusing_on_model_consistency_and_data_accuracy
Boyd property cash_flow_studies_focusing_on_model_consistency_and_data_accuracy
Gopinath Manivelu
 

Viewers also liked (7)

Deiludzo - diluvio
Deiludzo - diluvioDeiludzo - diluvio
Deiludzo - diluvio
 
Arioueut - arcolaio
Arioueut - arcolaioArioueut - arcolaio
Arioueut - arcolaio
 
Clapìe
ClapìeClapìe
Clapìe
 
Toumò - toma
Toumò - tomaToumò - toma
Toumò - toma
 
Dumped on Yoga: Love, Fear and Resurrection
Dumped on Yoga: Love, Fear and ResurrectionDumped on Yoga: Love, Fear and Resurrection
Dumped on Yoga: Love, Fear and Resurrection
 
Le frazioni di giaglione les bourgs
Le frazioni di giaglione les bourgsLe frazioni di giaglione les bourgs
Le frazioni di giaglione les bourgs
 
Boyd property cash_flow_studies_focusing_on_model_consistency_and_data_accuracy
Boyd property cash_flow_studies_focusing_on_model_consistency_and_data_accuracyBoyd property cash_flow_studies_focusing_on_model_consistency_and_data_accuracy
Boyd property cash_flow_studies_focusing_on_model_consistency_and_data_accuracy
 

More from Dizionario Giaglionese

èIva acqua
èIva   acquaèIva   acqua
Come usare la falce
Come usare la falceCome usare la falce
Come usare la falce
Dizionario Giaglionese
 
Giaglione le sue frazioni
Giaglione le sue frazioniGiaglione le sue frazioni
Giaglione le sue frazioni
Dizionario Giaglionese
 
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fienoTrapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
Dizionario Giaglionese
 
Armanac - calendario
Armanac - calendarioArmanac - calendario
Armanac - calendario
Dizionario Giaglionese
 

More from Dizionario Giaglionese (16)

èIva acqua
èIva   acquaèIva   acqua
èIva acqua
 
Lou bran de dzalhoun
Lou bran de dzalhounLou bran de dzalhoun
Lou bran de dzalhoun
 
Li 4 elemeun
Li 4 elemeunLi 4 elemeun
Li 4 elemeun
 
Le 4 stagioni
Le 4 stagioniLe 4 stagioni
Le 4 stagioni
 
Come usare la falce
Come usare la falceCome usare la falce
Come usare la falce
 
La castagna
La castagnaLa castagna
La castagna
 
Mesi
MesiMesi
Mesi
 
Giaglione le sue frazioni
Giaglione le sue frazioniGiaglione le sue frazioni
Giaglione le sue frazioni
 
Gli spadonari di giaglione
Gli spadonari di giaglioneGli spadonari di giaglione
Gli spadonari di giaglione
 
Bran
BranBran
Bran
 
Le quattro stagioni
Le quattro stagioniLe quattro stagioni
Le quattro stagioni
 
La ferrovia fell
La ferrovia fellLa ferrovia fell
La ferrovia fell
 
Abito tradizionale savoiardo
Abito tradizionale savoiardoAbito tradizionale savoiardo
Abito tradizionale savoiardo
 
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fienoTrapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
 
Arvitû - confraternita
Arvitû - confraternitaArvitû - confraternita
Arvitû - confraternita
 
Armanac - calendario
Armanac - calendarioArmanac - calendario
Armanac - calendario
 

Tsapèla staqueuveun - cappella di S.Stefano

  • 1. Cappella di Santo Stefano I suoi affreschi
  • 2. Le virtù i vizi e le pene dell’inferno
  • 3. Prima fascia orizzontale le virtù • La fascia superiore dell’affresco, dove sono dipinte le virtù inizia con la raffigurazione del Paradiso,considerato appunto un premio per le virtù.
  • 4. La celeste Gerusalemme Nel centro la figura dell’Eterno circondato da otto Serafini . In una delle due torri che sovrastano la città sta ritto San Pietro con le chiavi del paradiso
  • 5. A destra del Paradiso le sette virtù Umiltas Largitas
  • 6. Rappresentate da donne e assistite ognuna da un agelo Castita Paciencia
  • 7. Temperancia Caritas
  • 9. Seconda fascia l’inferno • L’inferno è rappresentato da un mostro che spalanca le grandi fauci per divorare i dannati(Leviathan). • I sette peccati capitali sono raffigurati da figure umane che, cavalcando su animali pur essi simbolici, si dirigono verso l’inferno. • Tutti sono legati al collo da un’unica catena e accompagnati da un diavoletto.
  • 11. Una lunga catena li unisce Ognuno seduto Su strani animali
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. TERZA FASCIA • LE PENE DELL’INFERNO. • PROBABILE CHE IL PITTORE INTENDESSE FAR CORRISPONDERE AD OGNI VIZIO UNA PENA ADEGUATA. • LE FASCE SEMPRE SETTE SONO DIPINTE AD ALTEZZA D’UOMO PROPRIO PER AMMONIRE I VIANDANTI, CHE, IN PASSATO PASSAVANO DI Lì ASSAI NUMEROSI.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20. Nella zona delle pene due scritte in carattere gotico. Si ricorda che Lazzaro dopo la morte abbia visto tutte le scene. Sopra la porta d’ingresso ,l’ammonizione di osservare bene tutte le pene,con l’esortazione a mettere in pratica opere di misericordia.