SlideShare a Scribd company logo
Le bourdzâ de Dzalhoun
 Santo Stefano sulla via galloromana a pochi chilometri da Susa
Dipinto sulla facciata sui tre livelli le virtù
i vizi e le pene dell’inferno.                    Di fronte la fontana
 San Gregorio
 frazione sulla via galloromana dopo Santo Stefano, prima chiamata Chiamberlando,
  poi S.Gregorio.
di fronte la fontana che serviva anche per abbeverare
il bestiame..
 San Lorenzo.
 la frazione è suddivisa in Moulê e Plan. Il Plan si trova a valle del Moulê, sulla via
   francigena.
fronte la cappella una piccola piazzetta
definita “platea” per i resoconti delle riunioni   la fontana del Plan,luogo di sosta per i
popolari.                                          viandanti lungo la strada per la Francia
 appena più sotto, la fontana    la cappella al Moulê con il suo
  lunga.                           caratteristico campanile.
 San Giovanni
 L’ultima frazione sulla strada galloromana
la frazione più antica di Giaglione , la strada prosegue
verso la Maddalena (Chiomonte) a metà percorso si
trova il pilone detto cappella Borello dedicata a San
Martino protettore del buon raccolto. Di li si stacca
un antico percorso per raggiungere le frazioni
superiori.
 San Giuseppe
 La frazione più grande dove è insediato il palazzo comunale.
Parû   Tseina
Pouèisàt de lâ   Breida
 Sant’Andrea
 Manso donato da Adelaide di Susa al monastero della Novalesa,i cui terreni sono
  ancora chiamati campo dei frati ; se ne intravedono parte in foto.
   la cappella dedicata a Sant'Andrea è del 1630
    eretta per volontà del parroco DonVincenzo
    Sereno morto di peste.
 Le due frazioni condividono la
  cappella della Madonna.           fondata dalla fam. Rastello nel 1666.
L’incrocio
Via Creusa
 Sant'Antonio la cappella e l'antica fontana in blocco unico di granito
 San Rocco
  piccola frazione cresciuta attorno la sua cappella.
 frazione adiacente alla Vilò, nucleo costruito attorno la cappella dedicata a Sant' Anna
   e Santa Lucia.
Piccolo nucleo sul versante della Val cenischia sulla strada verso
Venaus

More Related Content

Viewers also liked

Frazioni e numeri decimali
Frazioni e numeri decimaliFrazioni e numeri decimali
Frazioni e numeri decimali
susannacapucci
 
Dai numeri decimali alle frazioni
Dai numeri decimali alle  frazioniDai numeri decimali alle  frazioni
Dai numeri decimali alle frazioni
beatricecostanzo
 
Le Frazioni
Le FrazioniLe Frazioni
Le Frazioni
Renata
 
Che pizza le frazioni!
Che pizza le frazioni!Che pizza le frazioni!
Che pizza le frazioni!
TrainingCognitivo
 
Frazioni
FrazioniFrazioni
Frazioni
Renata
 

Viewers also liked (6)

Frazioni equivalenti
Frazioni equivalentiFrazioni equivalenti
Frazioni equivalenti
 
Frazioni e numeri decimali
Frazioni e numeri decimaliFrazioni e numeri decimali
Frazioni e numeri decimali
 
Dai numeri decimali alle frazioni
Dai numeri decimali alle  frazioniDai numeri decimali alle  frazioni
Dai numeri decimali alle frazioni
 
Le Frazioni
Le FrazioniLe Frazioni
Le Frazioni
 
Che pizza le frazioni!
Che pizza le frazioni!Che pizza le frazioni!
Che pizza le frazioni!
 
Frazioni
FrazioniFrazioni
Frazioni
 

Similar to Giaglione le sue frazioni

Scennimm' a margellina pe' 'e trirece rampe 'e s.antonio
Scennimm' a margellina pe' 'e trirece rampe 'e s.antonioScennimm' a margellina pe' 'e trirece rampe 'e s.antonio
Scennimm' a margellina pe' 'e trirece rampe 'e s.antonio
My own sweet home
 
Ciclostaffetta 2017 Polisportiva Oratorio Mozzanica
Ciclostaffetta 2017 Polisportiva Oratorio MozzanicaCiclostaffetta 2017 Polisportiva Oratorio Mozzanica
Ciclostaffetta 2017 Polisportiva Oratorio Mozzanica
parrocchiamozzanica
 
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finitoSan marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finitoLa Società in Classe
 
Petraio fino a s. maria apparente
Petraio fino a s. maria apparentePetraio fino a s. maria apparente
Petraio fino a s. maria apparente
My own sweet home
 
Percorso alto monferrato Stazioni di Posta
Percorso alto monferrato Stazioni di PostaPercorso alto monferrato Stazioni di Posta
Percorso alto monferrato Stazioni di Posta
Quotidiano Piemontese
 
Vieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: FondiVieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: Fondi
Touring Giovani
 
Chiesetta di s. maria del parto
Chiesetta di s. maria del partoChiesetta di s. maria del parto
Chiesetta di s. maria del parto
My own sweet home
 
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6 Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
Milano, Politecnico Bovisa, L.S. Piero Bottoni,
 
Libretto Umbria 2015
Libretto Umbria 2015Libretto Umbria 2015
Libretto Umbria 2015
neple
 
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei CavotiVieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Touring Giovani
 
La Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via LatteaLa Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via Lattea
Iniziativa 21058
 
Brochure italiano
Brochure italianoBrochure italiano
Brochure italiano
Marcello Brancaccio
 
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda partePrincipali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Giro di montalgeto 2
Giro di montalgeto 2Giro di montalgeto 2
Giro di montalgeto 2
Mondogeo
 
Le Chiese Romaniche di Brenzone - San Nicola ad Assenza
Le Chiese Romaniche di Brenzone -  San Nicola ad AssenzaLe Chiese Romaniche di Brenzone -  San Nicola ad Assenza
Le Chiese Romaniche di Brenzone - San Nicola ad Assenza
Luigi Perotti
 
S. maria
S. mariaS. maria
S. maria
ktema52
 
Ottaviano classe IV Primaria
Ottaviano classe IV PrimariaOttaviano classe IV Primaria

Similar to Giaglione le sue frazioni (20)

Scennimm' a margellina pe' 'e trirece rampe 'e s.antonio
Scennimm' a margellina pe' 'e trirece rampe 'e s.antonioScennimm' a margellina pe' 'e trirece rampe 'e s.antonio
Scennimm' a margellina pe' 'e trirece rampe 'e s.antonio
 
Ciclostaffetta 2017 Polisportiva Oratorio Mozzanica
Ciclostaffetta 2017 Polisportiva Oratorio MozzanicaCiclostaffetta 2017 Polisportiva Oratorio Mozzanica
Ciclostaffetta 2017 Polisportiva Oratorio Mozzanica
 
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finitoSan marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
 
Petraio fino a s. maria apparente
Petraio fino a s. maria apparentePetraio fino a s. maria apparente
Petraio fino a s. maria apparente
 
Percorso alto monferrato Stazioni di Posta
Percorso alto monferrato Stazioni di PostaPercorso alto monferrato Stazioni di Posta
Percorso alto monferrato Stazioni di Posta
 
Vieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: FondiVieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: Fondi
 
Chiesetta di s. maria del parto
Chiesetta di s. maria del partoChiesetta di s. maria del parto
Chiesetta di s. maria del parto
 
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6 Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
 
Libretto Umbria 2015
Libretto Umbria 2015Libretto Umbria 2015
Libretto Umbria 2015
 
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei CavotiVieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
 
La Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via LatteaLa Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via Lattea
 
Costorio e codolazza
Costorio e codolazzaCostorio e codolazza
Costorio e codolazza
 
Brochure italiano
Brochure italianoBrochure italiano
Brochure italiano
 
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda partePrincipali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
 
Giro di montalgeto 2
Giro di montalgeto 2Giro di montalgeto 2
Giro di montalgeto 2
 
Le Chiese Romaniche di Brenzone - San Nicola ad Assenza
Le Chiese Romaniche di Brenzone -  San Nicola ad AssenzaLe Chiese Romaniche di Brenzone -  San Nicola ad Assenza
Le Chiese Romaniche di Brenzone - San Nicola ad Assenza
 
S. maria
S. mariaS. maria
S. maria
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Mergozzo Classe Iv
Mergozzo Classe IvMergozzo Classe Iv
Mergozzo Classe Iv
 
Ottaviano classe IV Primaria
Ottaviano classe IV PrimariaOttaviano classe IV Primaria
Ottaviano classe IV Primaria
 

More from Dizionario Giaglionese

èIva acqua
èIva   acquaèIva   acqua
Come usare la falce
Come usare la falceCome usare la falce
Come usare la falce
Dizionario Giaglionese
 
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fienoTrapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
Dizionario Giaglionese
 
Toumò - toma
Toumò - tomaToumò - toma
Toumò - toma
Dizionario Giaglionese
 
Armanac - calendario
Armanac - calendarioArmanac - calendario
Armanac - calendario
Dizionario Giaglionese
 

More from Dizionario Giaglionese (20)

Clapìe
ClapìeClapìe
Clapìe
 
èIva acqua
èIva   acquaèIva   acqua
èIva acqua
 
Lou bran de dzalhoun
Lou bran de dzalhounLou bran de dzalhoun
Lou bran de dzalhoun
 
Li 4 elemeun
Li 4 elemeunLi 4 elemeun
Li 4 elemeun
 
Le 4 stagioni
Le 4 stagioniLe 4 stagioni
Le 4 stagioni
 
Come usare la falce
Come usare la falceCome usare la falce
Come usare la falce
 
La castagna
La castagnaLa castagna
La castagna
 
Le frazioni di giaglione les bourgs
Le frazioni di giaglione les bourgsLe frazioni di giaglione les bourgs
Le frazioni di giaglione les bourgs
 
Mesi
MesiMesi
Mesi
 
Gli spadonari di giaglione
Gli spadonari di giaglioneGli spadonari di giaglione
Gli spadonari di giaglione
 
Bran
BranBran
Bran
 
Le quattro stagioni
Le quattro stagioniLe quattro stagioni
Le quattro stagioni
 
La ferrovia fell
La ferrovia fellLa ferrovia fell
La ferrovia fell
 
Abito tradizionale savoiardo
Abito tradizionale savoiardoAbito tradizionale savoiardo
Abito tradizionale savoiardo
 
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fienoTrapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
Trapoun e trapouna - metodo per organizzare il fieno
 
Toumò - toma
Toumò - tomaToumò - toma
Toumò - toma
 
Deiludzo - diluvio
Deiludzo - diluvioDeiludzo - diluvio
Deiludzo - diluvio
 
Arvitû - confraternita
Arvitû - confraternitaArvitû - confraternita
Arvitû - confraternita
 
Armanac - calendario
Armanac - calendarioArmanac - calendario
Armanac - calendario
 
Arioueut - arcolaio
Arioueut - arcolaioArioueut - arcolaio
Arioueut - arcolaio
 

Giaglione le sue frazioni

  • 1. Le bourdzâ de Dzalhoun
  • 2.
  • 3.  Santo Stefano sulla via galloromana a pochi chilometri da Susa
  • 4. Dipinto sulla facciata sui tre livelli le virtù i vizi e le pene dell’inferno. Di fronte la fontana
  • 5.  San Gregorio  frazione sulla via galloromana dopo Santo Stefano, prima chiamata Chiamberlando, poi S.Gregorio.
  • 6. di fronte la fontana che serviva anche per abbeverare il bestiame..
  • 7.  San Lorenzo.  la frazione è suddivisa in Moulê e Plan. Il Plan si trova a valle del Moulê, sulla via francigena.
  • 8.
  • 9. fronte la cappella una piccola piazzetta definita “platea” per i resoconti delle riunioni la fontana del Plan,luogo di sosta per i popolari. viandanti lungo la strada per la Francia
  • 10.  appena più sotto, la fontana  la cappella al Moulê con il suo lunga. caratteristico campanile.
  • 11.  San Giovanni  L’ultima frazione sulla strada galloromana
  • 12. la frazione più antica di Giaglione , la strada prosegue verso la Maddalena (Chiomonte) a metà percorso si trova il pilone detto cappella Borello dedicata a San Martino protettore del buon raccolto. Di li si stacca un antico percorso per raggiungere le frazioni superiori.
  • 13.
  • 14.  San Giuseppe  La frazione più grande dove è insediato il palazzo comunale.
  • 15. Parû Tseina
  • 17.  Sant’Andrea  Manso donato da Adelaide di Susa al monastero della Novalesa,i cui terreni sono ancora chiamati campo dei frati ; se ne intravedono parte in foto.
  • 18. la cappella dedicata a Sant'Andrea è del 1630 eretta per volontà del parroco DonVincenzo Sereno morto di peste.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.  Le due frazioni condividono la cappella della Madonna.  fondata dalla fam. Rastello nel 1666.
  • 24.  Sant'Antonio la cappella e l'antica fontana in blocco unico di granito
  • 25.
  • 26.  San Rocco piccola frazione cresciuta attorno la sua cappella.
  • 27.
  • 28.  frazione adiacente alla Vilò, nucleo costruito attorno la cappella dedicata a Sant' Anna e Santa Lucia.
  • 29. Piccolo nucleo sul versante della Val cenischia sulla strada verso Venaus