SlideShare a Scribd company logo
NEVI E MELANOMA DEL BAMBINO :

Bassa incidenza di trasformazione maligna dei nevi


STORIA CLINICA

I NEVI MELANOCITARI COMPAIONO NELLA PRIMA INFANZIA E IL LORO NUMERO
COMPLESSIVO CRESCE CON IL CRESCERE DELL’ ETA’, RAGGIUNGENDO UN
MASSIMO NELL’ADULTO GIOVANE. IN SEGUITO MOLTI DI QUESTI VANNO
INCONTRO AD UNA NATURALE INVOLUZIONE: SI RINVENGONO, INFATTI, IN
NUMERO ASSAI MINORE IN INDIVIDUI ANZIANI E SONO RARI NEL VECCHIO.
TRADIZIONALMENTE I NEVI PRESENTI ALLA NASCITA O CHE INSORGONO ENTRO
IL PRIMO ANNO DI VITA SONO DEFINITI CONGENITI, MENTRE QUELLI CHE SI
SVILUPPANO DOPO VENGONO DETTI ACQUISITI.

QUAL E’ IL RISCHIO DI DEGENERAZIONE MALIGNA?
LE LESIONI MELANOCITARIE DEI              BAMBINI     SONO     NELLA
MAGGIORANZA DEI CASI BENIGNE

ESPERTI DERMATOLOGI PEDIATRI SOSTENGONO CHE IL MELANOMA AL DI
SOTTO DELLA PUBERTA’ E’ UN EVENTO ESTREMAMENTE RARO : SI SA BENE CHE I
NEVI MELANOCITARI COMUNI DI SOLITO NON SI PRESENTANO COME LESIONI
PROBLEMATICHE IN QUANTO NON TENDONO A DEGENERARE E, PERTANTO, LA
LORO GESTIONE CLINICA PUO’ ESSERE CONSIDERATA SOSTANZIALMENTE
CONERVATIVA.

QUALI SONO , ALLORA, LE LESIONI PROBLEMATICHE?

I PROBLEMI SONO LEGATI ESSENZIALMENTE A PARTICOLARI SITUAZIONI :

    IL NEVO DISPLASTICO;

    IL NEVO CONGENITO GIGANTE;

    IL NEVO DI SPITZ.
IL NEVO DISPLASTICO




OCCASIONALMENTE SI PUO’ CONSIDERARE L’ ESCISSIONE CHIRURGICA DI
LESIONI IRREGOLARI NELL’AMBITO DI UNA SINDROME COSIDDETTA DEI’’ NEVI
MULTIPLI’’ CHE PUO’ ESSERE EREDITARIA O SPORADICA.
IN QUESTA PARTICOLARE FORMA CLINICA, IN PRESENZA DI NUMEROSISSIME
LESIONI NEVICHE, E’ POSSIBILE CHE NE INSORGA QUALCUNA CON ASPETTI
ISTOLOGICI E CLINICI PARTICOLARI, DEFINITA ’’NEVO DISPLASTICO’’ PERCHE’
COSTITUITA DA MELANOCITI ABNORMI AD ELEVATO RISCHIO DI
TRASFORMAZIONE MALIGNA.
VA PRECISATO, PERO’, CHE LA POSSIBILITA’ DI INSORGENZA DI UN
MELANOMA SI PUO’ REALIZZARE ANCHE E, SOPRATTUTTO, DA CUTE SANA DI
QUESTI PAZIENTI, RAPPRESENTANDO COSI’ IL NEVO MULTIPLO SOLO UN
’’MARCATORE FENOTIPICO’’ DI RISCHIO PER MELANOMA E NON UN SUO
PRECURSORE.
IL NEVO CONGENITO GIGANTE RESTA IL PIU’ IMPORTANTE FATTORE DI
RISCHIO PER MELANOMA NEI BAMBINI E COMUNQUE CON UN’ INCIDENZA
ESTREMAMENTE BASSA.
I NEVI CONGENITI GIGANTI SONO LESIONI SOLITAMENTE PRESENTI ALLA
NASCITA, PIGMENTATE E GIGANTI, CHE OCCUPANO AMPIE AREE DEL CORPO ,
CON DIAMETRO MAGGIORE DI 20 cm , COME LESIONE SINGOLA MOLTO
GRANDE MA ANCHE ASSOCIATA A LESIONI MULTIPLE PIU’ PICCOLE;
INTENSAMENTE E NON UNIFORMEMENTE PIGMENTATE, IL LORO COLORITO E’
BRUNO PIU’ O MENO SCURO CON SFUMATURE NERASTRE; LA LORO
SUPERFICIE E’ IRREGOLARE, IN PARTE LISCIA E IN PARTE VERRUCOSA, SPESSO
MAMMELLONATA E RICOPERTA DA PELI; TALVOLTA SONO DI CONSISTENZA
FLACCIDA E LA LORO FORMA E’ OVALE O ROTONDA E ANCHE BIZZARRA.
POSSONO ESSERE PRESENTI SU QUALSIASI REGIONE DEL CORPO,
INTERESSANDO INTERI SEGMENTI DEL TRONCO, DEGLI ARTI, DELLA TESTA O
DEL COLLO.

RISCHIO DI MELANOSI NEUROCUTANEA

DI PARTICOLARE INTERESSE SONO I NEVI DELLA TESTA E DEL COLLO CHE
POSSONO ESSERE ASSOCIATI AD UN COINVOLGIMENTO DEI MELANOCITI A
LIVELLO MENINGEO E CEREBRO-SPINALE CON RIPERCUSSIONI DI NATURA
NEURO-PSICHICA.

PARERI DISCORDANTI SUL TRATTAMENTO DEI NEVI CONGENITI
GIGANTI: QUANDO INTERVENIRE?

POICHE’ IL RISCHIO DI SVILUPPARE UN MELANOMA E’ SIGNIFICATIVO ANCHE NEI
PRIMI ANNI DI VITA, I NEVI CONGENITI GIGANTI DOVREBBERO ESSERE
ASPORTATI IL PIU’ PRESTO POSSIBILE E ANCHE PRIMA DELLA PUBERTA’, IN
QUANTO E’ PROPRIO IN QUESTO PERIODO CHE IL RISCHIO SEMBRA ESSERE PIU’
ELEVATO . TUTTAVIA MENO DELL’1% DEI BAMBINI CON QUESTI NEVI SVILUPPA
UN MELANOMA NEL CORSO DELLA VITA E COSI’ E’ ANCORA OGGI OGGETTO DI
GRANDE DIBATTITO SE PRATICARE L’ASPORTAZIONE PRECOCE O LA LORO
GESTIONE CONSERVATIVA CON IL FOLLOW-UP DERMOSCOPICO, SOPRATTUTTO
IN QUEI CASI DOVE E’ NECESSARIO UN APPROCCIO INDIVIDUALE PER
GRANDEZZA, LOCALIZZAZIONE, GRADO DI PERDITA DI FUNZIONALITA’ O DI
MUTILAZIONE.
NEL CASO DI NEVI DEL COLLO O DELLA TESTA CON INTERESSAMENTO DEL
SISTEMA NERVOSO CENTRALE E’ OPPORTUNA, INOLTRE, UNA GESTIONE
INTEGRATA DEL PAZIENTE CON IL NEUROLOGO E IL PEDIATRA IN MODO DA
RICONOSCERE PRECOCEMENTE I SEGNI DI INTERESSAMENTO NEUROLOGICO. VA
COMUNQUE PRECISATO CHE UNA RISONANZA MAGNETICA POSITIVA NON
SEMPRE E’ LEGATA A SINTOMI NEUROLOGICI E VICEVERSA UNA RM NEGATIVA
NON ESCLUDE LA POSSIBILITA’ DI MANIFESTARE I SINTOMI. LA FORMA
SINTOMATICA E’ SOLITAMENTE INFAUSTA PER L’INSORGENZA DI IPERTENSIONE
ENDOCRANICA E IL TRATTAMENTO CHIRURGICO HA SOLO LO SCOPO DI
ALLEVIARE I SINTOMI DEI PAZIENTI.

TRATTAMENTO CHIRURGICO

QUANDO SI DECIDE DI INTERVENIRE CHIRURGICAMENTE COME PROFILASSI
CONTRO L’ INSORGENZA DI MELANOMA, SI PRENDE IN CONSIDERAZIONE
L’ESCISSIONE SERIATA IN QUANTO QUELLA COMPLETA NON E’ SEMPRE
PRATICABILE A CAUSA DELLE GRANDI DIMENSIONI DELLE LESIONI.

CHE COSA SI INTENDE PER ESCISSIONE SERIATA?
I NEVI VENGONO ESCISSI IN VARI STADI ASPORTANDO OGNI VOLTA PICCOLI
SETTORI FINO ALLA LORO COMPLETA RIMOZIONE CHE AVVERRA’ QUINDI DOPO
RIPETUTI INTERVENTI CHIRURGICI.

DERMOABRASIONE

UN VALIDO TRATTAMENTO ALTERNATIVO ALLA CHIRURGIA E’ RAPPRESENTATO
DALLA DERMOABRASIONE CHE RIMUOVE L’ EPIDERMIDE E PARTE DEL DERMA,
ELIMINANDO LE CELLULE MELANOCITARIE SUPERFICIALI E DOVREBBE ESSERE
PRATICATA DURANTE L’INFANZIA. I RISULTATI SONO SODDISFACENTI : LA CUTE
POST-DERMOABRASIONE APPARE PIU’ SOTTILE, MORBIDA E CON UNA DENSITA’
RIDOTTA DI PELI.
TRATTAMENTI LASER

IL LASER PIU’ UTILIZZATO PER IL TRATTAMENTO DEI NEVI CONGENITI SFRUTTA
UNA LUNGHEZZA D’ ONDA CHE E’ SELETTIVAMENTE ASSORBITA DALLA
MELANINA. QUESTA TECNICA HA, PERTANTO, IL VANTAGGIO DI PRESENTARE
UNO SCARSO RISCHIO DI CICATRICE RESIDUA MA, SICURAMENTE,
L’INCONVENIENTE DI UNA POSSIBILE PARZIALE RIPIGMENTAZIONE CHE NE
COMPROMETTE NOTEVOLMENTE IL RISULTATO.


IL NEVO DI SPITZ


IL NEVO DI SPITZ E’ UNA PROLIFERAZIONE MELANOCITARIA BENIGNA CHE
COMPARE PIU’ SPESSO NEI GIOVANI CON UNA MAGGIORE FREQUENZA NEI
BAMBINI. SI PRESENTA COME UNA PAPULA O NODULO, A SUPERFICIE LISCIA, IN
GENERE CON SCARSA PIGMENTAZIONE, DI COLORE ROSA , ROSSO , MA ANCHE
BRUNASTRO, A MARGINI REGOLARI, GRANDE FINO AD UNA NOCCIOLA, A
CRESCITA RAPIDA (QUALCHE MESE) MA SEMPRE SIMMETRICA E BEN
CIRCOSCRITTA, CHE INSORGE DI SOLITO AGLI ARTI, MA PIU’ SPESSO AL VOLTO.




QUAL E’ LA SUA EVOLUZIONE?

A CAUSA DEL SUO ATIPICO ASPETTO ISTOLOGICO E DELLA RAPIDITA’ DI
SVILUPPO, PUO’ A VOLTE ESSERE PROBLEMATICA LA SUA DIAGNOSI CLINICA
PER LA CHIARA SOMIGLIANZA CON IL MELANOMA CON CUI VA POSTA LA
DIAGNOSI DIFFERENZIALE: DOPO AVER RAGGIUNTO LA SUA CRESCITA
COMPLETA, IL NEVO DI SPITZ TENDE, PERO’ , A PERDERE I SUOI CARATTERI DI
APPARENTE MALIGNITA’ CLINICA E, ASSUMENDO L’ ASPETTO DI UN NEVO
COMUNE, VA INCONTRO ALL’ INVOLUZIONE SCOMPARENDO. DETTA,
PERTANTO,’’ MELANOMA GIOVANILE’’ , QUESTA LESIONE NEVICA E’ STATA
OGGI RIVALUTATA E RICLASSIFICATA TRA LE FORME ISTOLOGICHE BENIGNE IN
QUANTO INNOCUA NELLA SUA VARIETA’ CLASSICA.


CONCLUSIONE
IN CONCLUSIONE SI PUO’ AFFERMARE CHE, ESSENDO IL MELANOMA DEL
BAMBINO UN EVENTO ESTREMAMENTE RARO, E’ PROBABILE CHE LA MAGGIOR
PARTE DEI MEDICI NON SI CONFRONTERA’ MAI CON QUESTA NEOPLASIA
PEDIATRICA NEL CORSO DELLA PROPRIA ATTIVITA’ PROFESSIONALE. TUTTAVIA
E’ DI GRANDE UTILITA’ SAPER RICONOSCERE LE SITUAZIONI PROBLEMATICHE IN
MODO DA AGIRE IN MANIERA RAPIDA ED EFFICACE NEL CASO DI UNA LESIONE
MELANOCITARIA NUOVA E A RAPIDA CRESCITA (CARATTERISTICHE DISTINTIVE
DEI NEVI DI SPITZ) O IN CASO DI CAMBIAMENTI NEL COLORE, DIMENSIONI O
FORMA DEI NEVI CONGENITI. IN TUTTI QUEI CASI IN CUI VIENE REPERTATO
CLINICAMENTE E DERMOSCOPICAMENTE UN CAMBIAMENTO RECENTE E RAPIDO
BISOGNA, ALTRESI’, PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LA BIOPSIA PER LA
CONFERMA ISTOLOGICA.

More Related Content

Viewers also liked

Diário de experiências
Diário de experiênciasDiário de experiências
Diário de experiênciasTerc Cre
 
C24 analyzing oracle database hang issues using various diagnostics_pubic by ...
C24 analyzing oracle database hang issues using various diagnostics_pubic by ...C24 analyzing oracle database hang issues using various diagnostics_pubic by ...
C24 analyzing oracle database hang issues using various diagnostics_pubic by ...Insight Technology, Inc.
 
7. xviii festival de danza tradicional 2013
7. xviii festival de danza tradicional 20137. xviii festival de danza tradicional 2013
7. xviii festival de danza tradicional 2013garfredy
 
лекция 2
лекция 2лекция 2
лекция 2cezium
 
Lucas viapositiva
Lucas viapositivaLucas viapositiva
Lucas viapositiva
Lucas Pacheco
 
Slideshare
SlideshareSlideshare
Slideshare
bayesteb
 
L'aparell locomotor
L'aparell locomotorL'aparell locomotor
L'aparell locomotor
dolorslm
 
Las Obligaciones
Las ObligacionesLas Obligaciones
Las Obligaciones
Cindy Gómez
 
Proyecto 2 unidad_2_biologia_equipo_8
Proyecto 2 unidad_2_biologia_equipo_8Proyecto 2 unidad_2_biologia_equipo_8
Proyecto 2 unidad_2_biologia_equipo_8
Manuel Leal
 
AO2 OPINION PUBLICA
AO2 OPINION PUBLICAAO2 OPINION PUBLICA
AO2 OPINION PUBLICA
lexmarquez
 
recerca de feina
recerca de feinarecerca de feina
recerca de feinacarmenmja
 
[db tech showcase Tokyo 2014] B13: PCIe SSDを用いたMySQL 5.6と5.7 のパフォーマンス対決!~MySQ...
[db tech showcase Tokyo 2014] B13: PCIe SSDを用いたMySQL 5.6と5.7 のパフォーマンス対決!~MySQ...[db tech showcase Tokyo 2014] B13: PCIe SSDを用いたMySQL 5.6と5.7 のパフォーマンス対決!~MySQ...
[db tech showcase Tokyo 2014] B13: PCIe SSDを用いたMySQL 5.6と5.7 のパフォーマンス対決!~MySQ...
Insight Technology, Inc.
 
Presentacio bloc jose
Presentacio bloc josePresentacio bloc jose
Presentacio bloc jose
rufo2010
 
Tvweb4u
Tvweb4uTvweb4u
Tvweb4u
Peter Dekker
 
La Historia de Hitler en imágenes
La Historia de Hitler en imágenesLa Historia de Hitler en imágenes
La Historia de Hitler en imágenesRegina Franco
 
Trabalho de matemática 9º ano
Trabalho de matemática 9º anoTrabalho de matemática 9º ano
Trabalho de matemática 9º ano
Liza Prates
 
Problemes6
Problemes6Problemes6
Problemes6dolorslm
 

Viewers also liked (20)

Diário de experiências
Diário de experiênciasDiário de experiências
Diário de experiências
 
C24 analyzing oracle database hang issues using various diagnostics_pubic by ...
C24 analyzing oracle database hang issues using various diagnostics_pubic by ...C24 analyzing oracle database hang issues using various diagnostics_pubic by ...
C24 analyzing oracle database hang issues using various diagnostics_pubic by ...
 
7. xviii festival de danza tradicional 2013
7. xviii festival de danza tradicional 20137. xviii festival de danza tradicional 2013
7. xviii festival de danza tradicional 2013
 
лекция 2
лекция 2лекция 2
лекция 2
 
Lucas viapositiva
Lucas viapositivaLucas viapositiva
Lucas viapositiva
 
Slideshare
SlideshareSlideshare
Slideshare
 
L'aparell locomotor
L'aparell locomotorL'aparell locomotor
L'aparell locomotor
 
Las Obligaciones
Las ObligacionesLas Obligaciones
Las Obligaciones
 
Proyecto 2 unidad_2_biologia_equipo_8
Proyecto 2 unidad_2_biologia_equipo_8Proyecto 2 unidad_2_biologia_equipo_8
Proyecto 2 unidad_2_biologia_equipo_8
 
AO2 OPINION PUBLICA
AO2 OPINION PUBLICAAO2 OPINION PUBLICA
AO2 OPINION PUBLICA
 
recerca de feina
recerca de feinarecerca de feina
recerca de feina
 
[db tech showcase Tokyo 2014] B13: PCIe SSDを用いたMySQL 5.6と5.7 のパフォーマンス対決!~MySQ...
[db tech showcase Tokyo 2014] B13: PCIe SSDを用いたMySQL 5.6と5.7 のパフォーマンス対決!~MySQ...[db tech showcase Tokyo 2014] B13: PCIe SSDを用いたMySQL 5.6と5.7 のパフォーマンス対決!~MySQ...
[db tech showcase Tokyo 2014] B13: PCIe SSDを用いたMySQL 5.6と5.7 のパフォーマンス対決!~MySQ...
 
Presentacio bloc jose
Presentacio bloc josePresentacio bloc jose
Presentacio bloc jose
 
Tvweb4u
Tvweb4uTvweb4u
Tvweb4u
 
La Historia de Hitler en imágenes
La Historia de Hitler en imágenesLa Historia de Hitler en imágenes
La Historia de Hitler en imágenes
 
Rio parque pdg
Rio parque   pdgRio parque   pdg
Rio parque pdg
 
Trabalho de matemática 9º ano
Trabalho de matemática 9º anoTrabalho de matemática 9º ano
Trabalho de matemática 9º ano
 
Laboratorio guia 4.3
Laboratorio guia 4.3Laboratorio guia 4.3
Laboratorio guia 4.3
 
Ipmlk semana santa
Ipmlk   semana santaIpmlk   semana santa
Ipmlk semana santa
 
Problemes6
Problemes6Problemes6
Problemes6
 

Similar to Trasformazione maligna dei nevi in pediatria

I nevi quando e come inviare
I nevi quando e come inviareI nevi quando e come inviare
I nevi quando e come inviare
Alberto Ferrando
 
I nevi melanocitici_in_pediatria
I nevi melanocitici_in_pediatriaI nevi melanocitici_in_pediatria
I nevi melanocitici_in_pediatriaMerqurio
 
Diagnosi lesioni cutanee
Diagnosi lesioni cutanee Diagnosi lesioni cutanee
Diagnosi lesioni cutanee
Alberto Ferrando
 
I tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivariI tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivari
Giuseppe Famiani
 
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 

Similar to Trasformazione maligna dei nevi in pediatria (6)

I nevi quando e come inviare
I nevi quando e come inviareI nevi quando e come inviare
I nevi quando e come inviare
 
I nevi melanocitici_in_pediatria
I nevi melanocitici_in_pediatriaI nevi melanocitici_in_pediatria
I nevi melanocitici_in_pediatria
 
Diagnosi lesioni cutanee
Diagnosi lesioni cutanee Diagnosi lesioni cutanee
Diagnosi lesioni cutanee
 
Semeiotica Mammella
Semeiotica MammellaSemeiotica Mammella
Semeiotica Mammella
 
I tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivariI tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivari
 
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
 

More from MerqurioEditore_redazione

Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamentiStomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamentiMerqurioEditore_redazione
 
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamentoLe onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamentoMerqurioEditore_redazione
 
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità MerqurioEditore_redazione
 
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...MerqurioEditore_redazione
 
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio EditoreGruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio EditoreMerqurioEditore_redazione
 
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...MerqurioEditore_redazione
 
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...MerqurioEditore_redazione
 
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul webCanali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul webMerqurioEditore_redazione
 
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozionale-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozionalMerqurioEditore_redazione
 
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanzaSupplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanzaMerqurioEditore_redazione
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaMerqurioEditore_redazione
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaMerqurioEditore_redazione
 
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsonianaApprocci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsonianaMerqurioEditore_redazione
 
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...MerqurioEditore_redazione
 

More from MerqurioEditore_redazione (20)

Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamentiStomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
 
Micosi e amorolfina
Micosi e amorolfinaMicosi e amorolfina
Micosi e amorolfina
 
Antimicotici
AntimicoticiAntimicotici
Antimicotici
 
Il controllo delle micosi gli antifungini
Il controllo delle micosi  gli antifunginiIl controllo delle micosi  gli antifungini
Il controllo delle micosi gli antifungini
 
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamentoLe onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
 
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
 
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
 
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio EditoreGruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
 
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
 
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
 
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul webCanali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
 
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozionale-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozional
 
Emostasi
EmostasiEmostasi
Emostasi
 
Emostasi
EmostasiEmostasi
Emostasi
 
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanzaSupplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanza
 
Linee guida per la fibrillazione atriale
Linee guida per la fibrillazione atrialeLinee guida per la fibrillazione atriale
Linee guida per la fibrillazione atriale
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
 
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsonianaApprocci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
 
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
 

Trasformazione maligna dei nevi in pediatria

  • 1. NEVI E MELANOMA DEL BAMBINO : Bassa incidenza di trasformazione maligna dei nevi STORIA CLINICA I NEVI MELANOCITARI COMPAIONO NELLA PRIMA INFANZIA E IL LORO NUMERO COMPLESSIVO CRESCE CON IL CRESCERE DELL’ ETA’, RAGGIUNGENDO UN MASSIMO NELL’ADULTO GIOVANE. IN SEGUITO MOLTI DI QUESTI VANNO INCONTRO AD UNA NATURALE INVOLUZIONE: SI RINVENGONO, INFATTI, IN NUMERO ASSAI MINORE IN INDIVIDUI ANZIANI E SONO RARI NEL VECCHIO. TRADIZIONALMENTE I NEVI PRESENTI ALLA NASCITA O CHE INSORGONO ENTRO IL PRIMO ANNO DI VITA SONO DEFINITI CONGENITI, MENTRE QUELLI CHE SI SVILUPPANO DOPO VENGONO DETTI ACQUISITI. QUAL E’ IL RISCHIO DI DEGENERAZIONE MALIGNA? LE LESIONI MELANOCITARIE DEI BAMBINI SONO NELLA MAGGIORANZA DEI CASI BENIGNE ESPERTI DERMATOLOGI PEDIATRI SOSTENGONO CHE IL MELANOMA AL DI SOTTO DELLA PUBERTA’ E’ UN EVENTO ESTREMAMENTE RARO : SI SA BENE CHE I NEVI MELANOCITARI COMUNI DI SOLITO NON SI PRESENTANO COME LESIONI PROBLEMATICHE IN QUANTO NON TENDONO A DEGENERARE E, PERTANTO, LA LORO GESTIONE CLINICA PUO’ ESSERE CONSIDERATA SOSTANZIALMENTE CONERVATIVA. QUALI SONO , ALLORA, LE LESIONI PROBLEMATICHE? I PROBLEMI SONO LEGATI ESSENZIALMENTE A PARTICOLARI SITUAZIONI :  IL NEVO DISPLASTICO;  IL NEVO CONGENITO GIGANTE;  IL NEVO DI SPITZ.
  • 2. IL NEVO DISPLASTICO OCCASIONALMENTE SI PUO’ CONSIDERARE L’ ESCISSIONE CHIRURGICA DI LESIONI IRREGOLARI NELL’AMBITO DI UNA SINDROME COSIDDETTA DEI’’ NEVI MULTIPLI’’ CHE PUO’ ESSERE EREDITARIA O SPORADICA. IN QUESTA PARTICOLARE FORMA CLINICA, IN PRESENZA DI NUMEROSISSIME LESIONI NEVICHE, E’ POSSIBILE CHE NE INSORGA QUALCUNA CON ASPETTI ISTOLOGICI E CLINICI PARTICOLARI, DEFINITA ’’NEVO DISPLASTICO’’ PERCHE’ COSTITUITA DA MELANOCITI ABNORMI AD ELEVATO RISCHIO DI TRASFORMAZIONE MALIGNA. VA PRECISATO, PERO’, CHE LA POSSIBILITA’ DI INSORGENZA DI UN MELANOMA SI PUO’ REALIZZARE ANCHE E, SOPRATTUTTO, DA CUTE SANA DI QUESTI PAZIENTI, RAPPRESENTANDO COSI’ IL NEVO MULTIPLO SOLO UN ’’MARCATORE FENOTIPICO’’ DI RISCHIO PER MELANOMA E NON UN SUO PRECURSORE.
  • 3. IL NEVO CONGENITO GIGANTE RESTA IL PIU’ IMPORTANTE FATTORE DI RISCHIO PER MELANOMA NEI BAMBINI E COMUNQUE CON UN’ INCIDENZA ESTREMAMENTE BASSA.
  • 4. I NEVI CONGENITI GIGANTI SONO LESIONI SOLITAMENTE PRESENTI ALLA NASCITA, PIGMENTATE E GIGANTI, CHE OCCUPANO AMPIE AREE DEL CORPO , CON DIAMETRO MAGGIORE DI 20 cm , COME LESIONE SINGOLA MOLTO GRANDE MA ANCHE ASSOCIATA A LESIONI MULTIPLE PIU’ PICCOLE; INTENSAMENTE E NON UNIFORMEMENTE PIGMENTATE, IL LORO COLORITO E’ BRUNO PIU’ O MENO SCURO CON SFUMATURE NERASTRE; LA LORO SUPERFICIE E’ IRREGOLARE, IN PARTE LISCIA E IN PARTE VERRUCOSA, SPESSO MAMMELLONATA E RICOPERTA DA PELI; TALVOLTA SONO DI CONSISTENZA FLACCIDA E LA LORO FORMA E’ OVALE O ROTONDA E ANCHE BIZZARRA. POSSONO ESSERE PRESENTI SU QUALSIASI REGIONE DEL CORPO, INTERESSANDO INTERI SEGMENTI DEL TRONCO, DEGLI ARTI, DELLA TESTA O DEL COLLO. RISCHIO DI MELANOSI NEUROCUTANEA DI PARTICOLARE INTERESSE SONO I NEVI DELLA TESTA E DEL COLLO CHE POSSONO ESSERE ASSOCIATI AD UN COINVOLGIMENTO DEI MELANOCITI A LIVELLO MENINGEO E CEREBRO-SPINALE CON RIPERCUSSIONI DI NATURA NEURO-PSICHICA. PARERI DISCORDANTI SUL TRATTAMENTO DEI NEVI CONGENITI GIGANTI: QUANDO INTERVENIRE? POICHE’ IL RISCHIO DI SVILUPPARE UN MELANOMA E’ SIGNIFICATIVO ANCHE NEI PRIMI ANNI DI VITA, I NEVI CONGENITI GIGANTI DOVREBBERO ESSERE ASPORTATI IL PIU’ PRESTO POSSIBILE E ANCHE PRIMA DELLA PUBERTA’, IN QUANTO E’ PROPRIO IN QUESTO PERIODO CHE IL RISCHIO SEMBRA ESSERE PIU’ ELEVATO . TUTTAVIA MENO DELL’1% DEI BAMBINI CON QUESTI NEVI SVILUPPA UN MELANOMA NEL CORSO DELLA VITA E COSI’ E’ ANCORA OGGI OGGETTO DI
  • 5. GRANDE DIBATTITO SE PRATICARE L’ASPORTAZIONE PRECOCE O LA LORO GESTIONE CONSERVATIVA CON IL FOLLOW-UP DERMOSCOPICO, SOPRATTUTTO IN QUEI CASI DOVE E’ NECESSARIO UN APPROCCIO INDIVIDUALE PER GRANDEZZA, LOCALIZZAZIONE, GRADO DI PERDITA DI FUNZIONALITA’ O DI MUTILAZIONE. NEL CASO DI NEVI DEL COLLO O DELLA TESTA CON INTERESSAMENTO DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E’ OPPORTUNA, INOLTRE, UNA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON IL NEUROLOGO E IL PEDIATRA IN MODO DA RICONOSCERE PRECOCEMENTE I SEGNI DI INTERESSAMENTO NEUROLOGICO. VA COMUNQUE PRECISATO CHE UNA RISONANZA MAGNETICA POSITIVA NON SEMPRE E’ LEGATA A SINTOMI NEUROLOGICI E VICEVERSA UNA RM NEGATIVA NON ESCLUDE LA POSSIBILITA’ DI MANIFESTARE I SINTOMI. LA FORMA SINTOMATICA E’ SOLITAMENTE INFAUSTA PER L’INSORGENZA DI IPERTENSIONE ENDOCRANICA E IL TRATTAMENTO CHIRURGICO HA SOLO LO SCOPO DI ALLEVIARE I SINTOMI DEI PAZIENTI. TRATTAMENTO CHIRURGICO QUANDO SI DECIDE DI INTERVENIRE CHIRURGICAMENTE COME PROFILASSI CONTRO L’ INSORGENZA DI MELANOMA, SI PRENDE IN CONSIDERAZIONE L’ESCISSIONE SERIATA IN QUANTO QUELLA COMPLETA NON E’ SEMPRE PRATICABILE A CAUSA DELLE GRANDI DIMENSIONI DELLE LESIONI. CHE COSA SI INTENDE PER ESCISSIONE SERIATA? I NEVI VENGONO ESCISSI IN VARI STADI ASPORTANDO OGNI VOLTA PICCOLI SETTORI FINO ALLA LORO COMPLETA RIMOZIONE CHE AVVERRA’ QUINDI DOPO RIPETUTI INTERVENTI CHIRURGICI. DERMOABRASIONE UN VALIDO TRATTAMENTO ALTERNATIVO ALLA CHIRURGIA E’ RAPPRESENTATO DALLA DERMOABRASIONE CHE RIMUOVE L’ EPIDERMIDE E PARTE DEL DERMA, ELIMINANDO LE CELLULE MELANOCITARIE SUPERFICIALI E DOVREBBE ESSERE PRATICATA DURANTE L’INFANZIA. I RISULTATI SONO SODDISFACENTI : LA CUTE POST-DERMOABRASIONE APPARE PIU’ SOTTILE, MORBIDA E CON UNA DENSITA’ RIDOTTA DI PELI.
  • 6. TRATTAMENTI LASER IL LASER PIU’ UTILIZZATO PER IL TRATTAMENTO DEI NEVI CONGENITI SFRUTTA UNA LUNGHEZZA D’ ONDA CHE E’ SELETTIVAMENTE ASSORBITA DALLA MELANINA. QUESTA TECNICA HA, PERTANTO, IL VANTAGGIO DI PRESENTARE UNO SCARSO RISCHIO DI CICATRICE RESIDUA MA, SICURAMENTE, L’INCONVENIENTE DI UNA POSSIBILE PARZIALE RIPIGMENTAZIONE CHE NE COMPROMETTE NOTEVOLMENTE IL RISULTATO. IL NEVO DI SPITZ IL NEVO DI SPITZ E’ UNA PROLIFERAZIONE MELANOCITARIA BENIGNA CHE COMPARE PIU’ SPESSO NEI GIOVANI CON UNA MAGGIORE FREQUENZA NEI BAMBINI. SI PRESENTA COME UNA PAPULA O NODULO, A SUPERFICIE LISCIA, IN GENERE CON SCARSA PIGMENTAZIONE, DI COLORE ROSA , ROSSO , MA ANCHE BRUNASTRO, A MARGINI REGOLARI, GRANDE FINO AD UNA NOCCIOLA, A CRESCITA RAPIDA (QUALCHE MESE) MA SEMPRE SIMMETRICA E BEN CIRCOSCRITTA, CHE INSORGE DI SOLITO AGLI ARTI, MA PIU’ SPESSO AL VOLTO. QUAL E’ LA SUA EVOLUZIONE? A CAUSA DEL SUO ATIPICO ASPETTO ISTOLOGICO E DELLA RAPIDITA’ DI SVILUPPO, PUO’ A VOLTE ESSERE PROBLEMATICA LA SUA DIAGNOSI CLINICA PER LA CHIARA SOMIGLIANZA CON IL MELANOMA CON CUI VA POSTA LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE: DOPO AVER RAGGIUNTO LA SUA CRESCITA COMPLETA, IL NEVO DI SPITZ TENDE, PERO’ , A PERDERE I SUOI CARATTERI DI APPARENTE MALIGNITA’ CLINICA E, ASSUMENDO L’ ASPETTO DI UN NEVO COMUNE, VA INCONTRO ALL’ INVOLUZIONE SCOMPARENDO. DETTA,
  • 7. PERTANTO,’’ MELANOMA GIOVANILE’’ , QUESTA LESIONE NEVICA E’ STATA OGGI RIVALUTATA E RICLASSIFICATA TRA LE FORME ISTOLOGICHE BENIGNE IN QUANTO INNOCUA NELLA SUA VARIETA’ CLASSICA. CONCLUSIONE IN CONCLUSIONE SI PUO’ AFFERMARE CHE, ESSENDO IL MELANOMA DEL BAMBINO UN EVENTO ESTREMAMENTE RARO, E’ PROBABILE CHE LA MAGGIOR PARTE DEI MEDICI NON SI CONFRONTERA’ MAI CON QUESTA NEOPLASIA PEDIATRICA NEL CORSO DELLA PROPRIA ATTIVITA’ PROFESSIONALE. TUTTAVIA E’ DI GRANDE UTILITA’ SAPER RICONOSCERE LE SITUAZIONI PROBLEMATICHE IN MODO DA AGIRE IN MANIERA RAPIDA ED EFFICACE NEL CASO DI UNA LESIONE MELANOCITARIA NUOVA E A RAPIDA CRESCITA (CARATTERISTICHE DISTINTIVE DEI NEVI DI SPITZ) O IN CASO DI CAMBIAMENTI NEL COLORE, DIMENSIONI O FORMA DEI NEVI CONGENITI. IN TUTTI QUEI CASI IN CUI VIENE REPERTATO CLINICAMENTE E DERMOSCOPICAMENTE UN CAMBIAMENTO RECENTE E RAPIDO BISOGNA, ALTRESI’, PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LA BIOPSIA PER LA CONFERMA ISTOLOGICA.