SlideShare a Scribd company logo
TRASFERIMENTO NUCLEARE
La tecnica utilizzata per Dolly è chiamata TRASFERIMENTO NUCLEARE e avviene in
passaggi che sono
> si preleva una cellula somatica adulta dall’animale da clonare ;
>il nucleo della cellula viene aspirato tramite una micropipetta , e
contemporaneamente si preleva un oocita non fecondato da un’altra femmina della
stessa specie e si elimina il nucleo , lasciando la membrana e i citoplasma ;
> il nucleo della prima cellula viene inserito all’interno dell’oocita privato del
nucleo, per generare uno pesudo-zigote;
>quest’ultimo è stimolato a dividersi in provetta ;
> questo genera un embrione che prima viene coltivato in vitro e poi impiantato
nell’utero di una terza femmina (la madre surrogata).
L’individuo che nascerà è geneticamente identico a quello che aveva donato il
nucleo , perché le cellule dell’embrione derivano il loro DNA dal nucleo della cellula
somatica.
PHARMING
Un’ applicazione è la generazione di animali transgenici che secernono molecole di
interesse farmacologico nel latte: queste tecnologie prendono il nome di
PHARMING. Sono state generate cosi le pecore il cui latte contiene alte qualità di
ormone della crescita umano , usato per curare patologie legate a ritardi della
crescita nei bambini.

More Related Content

Similar to Trasferimento nucleare e pharming

Università degli studi di padova
Università degli studi di padovaUniversità degli studi di padova
Università degli studi di padova
paolo zucchini
 
9.cellula.pptx
9.cellula.pptx9.cellula.pptx
9.cellula.pptx
FRANCESCOERCOLANI1
 
Batteri virus
Batteri virusBatteri virus
Batteri virussara1668
 
La riproduzione
La riproduzioneLa riproduzione
La riproduzione
Cristian467709
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
pina99
 
La riproduzione.pptx
La riproduzione.pptxLa riproduzione.pptx
La riproduzione.pptx
BeatriceChiappini1
 
Le cellule staminali brugnola
Le cellule staminali brugnolaLe cellule staminali brugnola
Le cellule staminali brugnola
tommasobrugnola1
 
Cellule staminali
Cellule staminaliCellule staminali
Cellule staminali
Luca Farnese
 
5 C 2009 Riproduttore Cap22
5 C 2009 Riproduttore  Cap225 C 2009 Riproduttore  Cap22
5 C 2009 Riproduttore Cap22leodolcevita
 
Clonazione
ClonazioneClonazione
Clonazione
MatteoDErcole1
 
Cellula
CellulaCellula
Cellula
maurizio9
 
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Carolina Velati
 
Le cellule staminali
Le cellule staminaliLe cellule staminali
Le cellule staminali
martinaoro
 

Similar to Trasferimento nucleare e pharming (15)

Università degli studi di padova
Università degli studi di padovaUniversità degli studi di padova
Università degli studi di padova
 
9.cellula.pptx
9.cellula.pptx9.cellula.pptx
9.cellula.pptx
 
Batteri virus
Batteri virusBatteri virus
Batteri virus
 
La riproduzione
La riproduzioneLa riproduzione
La riproduzione
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
 
La riproduzione.pptx
La riproduzione.pptxLa riproduzione.pptx
La riproduzione.pptx
 
Le cellule staminali brugnola
Le cellule staminali brugnolaLe cellule staminali brugnola
Le cellule staminali brugnola
 
Cellule staminali
Cellule staminaliCellule staminali
Cellule staminali
 
5 C 2009 Riproduttore Cap22
5 C 2009 Riproduttore  Cap225 C 2009 Riproduttore  Cap22
5 C 2009 Riproduttore Cap22
 
Clonazione
ClonazioneClonazione
Clonazione
 
Clonazione
Clonazione Clonazione
Clonazione
 
Cellula
CellulaCellula
Cellula
 
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
 
Schemi biologia 3
Schemi biologia 3Schemi biologia 3
Schemi biologia 3
 
Le cellule staminali
Le cellule staminaliLe cellule staminali
Le cellule staminali
 

More from chiaracirone

Crittografia
CrittografiaCrittografia
Crittografia
chiaracirone
 
Cittadinanza motoria
Cittadinanza motoriaCittadinanza motoria
Cittadinanza motoria
chiaracirone
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
chiaracirone
 
Paolo Buzzi
Paolo BuzziPaolo Buzzi
Paolo Buzzi
chiaracirone
 
Verso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attivaVerso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attiva
chiaracirone
 
Feedback matematica
Feedback matematica Feedback matematica
Feedback matematica
chiaracirone
 
Matematica 2
Matematica 2Matematica 2
Matematica 2
chiaracirone
 
Feedback matematica
Feedback matematica Feedback matematica
Feedback matematica
chiaracirone
 
Cirone 24 aprile fisica
Cirone 24 aprile fisicaCirone 24 aprile fisica
Cirone 24 aprile fisica
chiaracirone
 
Onde elettromagnetiche cirone
Onde elettromagnetiche cironeOnde elettromagnetiche cirone
Onde elettromagnetiche cirone
chiaracirone
 
Ccorpo nero cirone 18 aprile
Ccorpo nero cirone 18 aprileCcorpo nero cirone 18 aprile
Ccorpo nero cirone 18 aprile
chiaracirone
 
Cirone chiara 26maggio_fisica
Cirone chiara 26maggio_fisicaCirone chiara 26maggio_fisica
Cirone chiara 26maggio_fisica
chiaracirone
 
Topi knockout
Topi knockout Topi knockout
Topi knockout
chiaracirone
 
Farmaci biotecnologici
Farmaci biotecnologici Farmaci biotecnologici
Farmaci biotecnologici
chiaracirone
 
Piante g.m.
Piante g.m.Piante g.m.
Piante g.m.
chiaracirone
 
Alogenuri
Alogenuri Alogenuri
Alogenuri
chiaracirone
 
Alcoli
Alcoli Alcoli
Alcoli
chiaracirone
 
Acidi carbossilici
Acidi carbossilici Acidi carbossilici
Acidi carbossilici
chiaracirone
 

More from chiaracirone (20)

PCTO
PCTOPCTO
PCTO
 
Crittografia
CrittografiaCrittografia
Crittografia
 
Cittadinanza motoria
Cittadinanza motoriaCittadinanza motoria
Cittadinanza motoria
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Paolo Buzzi
Paolo BuzziPaolo Buzzi
Paolo Buzzi
 
FREUD
FREUDFREUD
FREUD
 
Verso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attivaVerso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attiva
 
Feedback matematica
Feedback matematica Feedback matematica
Feedback matematica
 
Matematica 2
Matematica 2Matematica 2
Matematica 2
 
Feedback matematica
Feedback matematica Feedback matematica
Feedback matematica
 
Cirone 24 aprile fisica
Cirone 24 aprile fisicaCirone 24 aprile fisica
Cirone 24 aprile fisica
 
Onde elettromagnetiche cirone
Onde elettromagnetiche cironeOnde elettromagnetiche cirone
Onde elettromagnetiche cirone
 
Ccorpo nero cirone 18 aprile
Ccorpo nero cirone 18 aprileCcorpo nero cirone 18 aprile
Ccorpo nero cirone 18 aprile
 
Cirone chiara 26maggio_fisica
Cirone chiara 26maggio_fisicaCirone chiara 26maggio_fisica
Cirone chiara 26maggio_fisica
 
Topi knockout
Topi knockout Topi knockout
Topi knockout
 
Farmaci biotecnologici
Farmaci biotecnologici Farmaci biotecnologici
Farmaci biotecnologici
 
Piante g.m.
Piante g.m.Piante g.m.
Piante g.m.
 
Alogenuri
Alogenuri Alogenuri
Alogenuri
 
Alcoli
Alcoli Alcoli
Alcoli
 
Acidi carbossilici
Acidi carbossilici Acidi carbossilici
Acidi carbossilici
 

Trasferimento nucleare e pharming

  • 1. TRASFERIMENTO NUCLEARE La tecnica utilizzata per Dolly è chiamata TRASFERIMENTO NUCLEARE e avviene in passaggi che sono > si preleva una cellula somatica adulta dall’animale da clonare ; >il nucleo della cellula viene aspirato tramite una micropipetta , e contemporaneamente si preleva un oocita non fecondato da un’altra femmina della stessa specie e si elimina il nucleo , lasciando la membrana e i citoplasma ; > il nucleo della prima cellula viene inserito all’interno dell’oocita privato del nucleo, per generare uno pesudo-zigote; >quest’ultimo è stimolato a dividersi in provetta ; > questo genera un embrione che prima viene coltivato in vitro e poi impiantato nell’utero di una terza femmina (la madre surrogata). L’individuo che nascerà è geneticamente identico a quello che aveva donato il nucleo , perché le cellule dell’embrione derivano il loro DNA dal nucleo della cellula somatica. PHARMING Un’ applicazione è la generazione di animali transgenici che secernono molecole di interesse farmacologico nel latte: queste tecnologie prendono il nome di PHARMING. Sono state generate cosi le pecore il cui latte contiene alte qualità di ormone della crescita umano , usato per curare patologie legate a ritardi della crescita nei bambini.