SlideShare a Scribd company logo
0




                   Telelavoro
              in VIDEOCODIFICA



 09/01/2013
09/01/2013
Il Telelavoro - dimensione sociale, economica e organizzativa                                                        1


   Il Telelavoro consente di conciliare le                             Favorire l’integrazione nel processo
   esigenze dei dipendenti con gli                                   lavorativo delle risorse che si trovano in
                                                      Sociale
   obiettivi dell’azienda integrando                                particolari condizioni e/o che manifestano
   opportunità        di        carattere                               una situazione di disagio oggettivo
   organizzativo, economico e sociale.



                                               OPPORTUNITA’
                                                                                         Rimodulare le mansioni;
                                                                                      ripensare i sistemi di controllo
  Sfruttare le possibilità di
                                                                                         e di responsabilizzazione
   "diffusione“ attraverso
                                                                                       professionale basandosi sui
processi di delocalizzazione
                                                                   Organizzativa            risultati; cogliere le
   produttiva basati sulla         Economica                                              opportunità offerte dalle
 redistribuzione del lavoro.
                                                                                         innovazioni tecnologiche
                                                                                        anticipando i cambiamenti.




       Nell’ambito delle attività di telelavoro promosse dall’azienda è stata individuata
              una fase sperimentale per il TELELAVORO in ambito VIDEOCODIFICA
         prendendo in esame le richieste pervenute su base volontaria dei dipendenti

                                rispondenti ai requisiti di inclusione   sociale


         09/01/2013
       09/01/2013
Progetto Telelavoro Videocodifica                                                                    2




      L’implementazione delle attività di videocodifica in telelavoro ha presupposto la
      costituzione di un prototipo di CSC “virtuale” che permetterà di realizzare postazioni di
      lavoro a domicilio.

      Il CSC “virtuale” è stato realizzato attraverso lo sviluppo di un prototipo su tecnologia ad
      hoc che, con le persone domiciliate collegate, potrà essere collegato a qualsiasi CMP, in
      base alle esigenze operative.

      Le attività necessarie al funzionamento del CSC “virtuale” (apertura turni, ecc) verranno
      assicurate, come avviene attualmente, da un Capo Squadra presente sul territorio, ad
      oggi, situato nel CSC di Perugia.


      Sperimentazione pilota – Inclusione Sociale
      Attive 5 postazioni di telelavoro in ambito ALT C1


      Implementazione nuove postazioni – Inclusione Sociale
      Implementazione (nel corso della seconda metà del mese di gennaio 2013) di ulteriori 9
      postazioni in ambito ALT Centro 1, Lombardia, Nord Ovest, Sud, Sud 1 e Centro




    09/01/2013
   09/01/2013
Focus aspetti gestionali e amministrativi                                                                                        3


     Aspetti del contratto di telelavoro domiciliare:
     - durata contratto: 6 mesi rinnovabili
     - rientri stabiliti:           2 al mese
     Aspetti gestionali:
     - orario di lavoro su doppio turno 6:30-13.57* e 13:00 – 20:27* prevedendo una rotazione sui
     due turni di cui 1 turno di mattina e 3 turni di pomeriggio
     - dipendenza gerarchica                        attuale Responsabile diretto
     - dipendenza funzionale                        Capo squadra CSC Perugia
     - gestione amministrativa                      attuale RU di riferimento
     - somme fortetarie mensili                     € 48,00 (compensazione dei costi derivanti dal
     riconosciute ai telelavoratori                 funzionamento della postazione di lavoro, al netto di ogni
                                                    eventuale imposta e contributo)
                                                    € 10,00 (rimborso di quota parte del canone della linea
                                                    ADSL messa a disposizione del lavoratore, al netto di ogni
                                                    eventuale imposta e contributo)

     Ai telelavoratori e ai rispettivi Responsabili verranno somministrati un questionario
     d’ingresso e uno di follow up rispettivamente all’inizio e dopo sei mesi di telelavoro per
     monitorare l’andamento dell’esperienza ed intervenire con eventuali correttivi.
    * comprensivo dell’intervallo di 15 minuti da fruire successivamente alle prime 2 ore dall’inizio dell’attività lavorativa


     09/01/2013
   09/01/2013

More Related Content

Similar to Telelavoro videocodifica

Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinarStandardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Maurilio Savoldi
 
Business process reengineering
Business process reengineering Business process reengineering
Business process reengineering
AndreaMazzella
 
Progetto controllo gestione
Progetto controllo gestioneProgetto controllo gestione
Progetto controllo gestione
Luciano Sartori Consulting&Management
 
Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...
Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...
Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...
Saverio Tonon
 
Caso di successo SIGLA Finalista a SMAU
Caso di successo SIGLA Finalista a SMAUCaso di successo SIGLA Finalista a SMAU
Caso di successo SIGLA Finalista a SMAU
Innocenti Andrea
 
Ingegneria, Edilizia e Costruzioni: le soluzioni software e hardware per la g...
Ingegneria, Edilizia e Costruzioni: le soluzioni software e hardware per la g...Ingegneria, Edilizia e Costruzioni: le soluzioni software e hardware per la g...
Ingegneria, Edilizia e Costruzioni: le soluzioni software e hardware per la g...
Zucchetti - Il software che crea successo
 
Il controllo di gestione su commessa negli studi professionali
Il controllo di gestione su commessa negli studi professionaliIl controllo di gestione su commessa negli studi professionali
Il controllo di gestione su commessa negli studi professionali
Fabrizio Di Crosta
 
Corte dei Conti Progetto Efesto Un'azienda nell'Azienda
Corte dei Conti Progetto Efesto Un'azienda nell'AziendaCorte dei Conti Progetto Efesto Un'azienda nell'Azienda
Corte dei Conti Progetto Efesto Un'azienda nell'AziendaPORTALE PAQ
 
Inclusione e reiserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficien...
Inclusione e reiserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficien...Inclusione e reiserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficien...
Inclusione e reiserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficien...
dianaartuso1
 
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Sibilio
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - SibilioSummer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Sibilio
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Sibilio
FormezPA - Capacity SUD
 
Storie di innovazione Trasferimento Tecnologico AREA Science ParK: Set
Storie di innovazione Trasferimento Tecnologico AREA Science ParK: SetStorie di innovazione Trasferimento Tecnologico AREA Science ParK: Set
Storie di innovazione Trasferimento Tecnologico AREA Science ParK: SetAREA Science Park
 
Quadr isposizionati11giu2014
Quadr isposizionati11giu2014Quadr isposizionati11giu2014
Quadr isposizionati11giu2014Fabio Bolo
 
PROGETTO FORMAZIONE FINANZIATA.pptx
PROGETTO FORMAZIONE FINANZIATA.pptxPROGETTO FORMAZIONE FINANZIATA.pptx
PROGETTO FORMAZIONE FINANZIATA.pptx
Andrej77
 
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Daniele Cavallotti
 
Vert2002 info vertenza_08
Vert2002 info vertenza_08Vert2002 info vertenza_08
Vert2002 info vertenza_08Fiom GD
 
Copernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affini
Copernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affiniCopernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affini
Copernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affini
Elidor Celbeqiri
 
Informatizzazione del Processo Logistico
Informatizzazione del Processo LogisticoInformatizzazione del Processo Logistico
Informatizzazione del Processo Logistico
Francesco Saffioti
 

Similar to Telelavoro videocodifica (20)

Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinarStandardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
 
Business process reengineering
Business process reengineering Business process reengineering
Business process reengineering
 
Progetto controllo gestione
Progetto controllo gestioneProgetto controllo gestione
Progetto controllo gestione
 
Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...
Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...
Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...
 
Caso di successo SIGLA Finalista a SMAU
Caso di successo SIGLA Finalista a SMAUCaso di successo SIGLA Finalista a SMAU
Caso di successo SIGLA Finalista a SMAU
 
Ingegneria, Edilizia e Costruzioni: le soluzioni software e hardware per la g...
Ingegneria, Edilizia e Costruzioni: le soluzioni software e hardware per la g...Ingegneria, Edilizia e Costruzioni: le soluzioni software e hardware per la g...
Ingegneria, Edilizia e Costruzioni: le soluzioni software e hardware per la g...
 
Il controllo di gestione su commessa negli studi professionali
Il controllo di gestione su commessa negli studi professionaliIl controllo di gestione su commessa negli studi professionali
Il controllo di gestione su commessa negli studi professionali
 
Corte dei Conti Progetto Efesto Un'azienda nell'Azienda
Corte dei Conti Progetto Efesto Un'azienda nell'AziendaCorte dei Conti Progetto Efesto Un'azienda nell'Azienda
Corte dei Conti Progetto Efesto Un'azienda nell'Azienda
 
Inclusione e reiserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficien...
Inclusione e reiserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficien...Inclusione e reiserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficien...
Inclusione e reiserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficien...
 
Scheda Bando L53 2000
Scheda Bando L53 2000Scheda Bando L53 2000
Scheda Bando L53 2000
 
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Sibilio
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - SibilioSummer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Sibilio
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Sibilio
 
Storie di innovazione Trasferimento Tecnologico AREA Science ParK: Set
Storie di innovazione Trasferimento Tecnologico AREA Science ParK: SetStorie di innovazione Trasferimento Tecnologico AREA Science ParK: Set
Storie di innovazione Trasferimento Tecnologico AREA Science ParK: Set
 
Quadr isposizionati11giu2014
Quadr isposizionati11giu2014Quadr isposizionati11giu2014
Quadr isposizionati11giu2014
 
Federculture 2008 2009
Federculture 2008 2009Federculture 2008 2009
Federculture 2008 2009
 
PROGETTO FORMAZIONE FINANZIATA.pptx
PROGETTO FORMAZIONE FINANZIATA.pptxPROGETTO FORMAZIONE FINANZIATA.pptx
PROGETTO FORMAZIONE FINANZIATA.pptx
 
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
 
Vert2002 info vertenza_08
Vert2002 info vertenza_08Vert2002 info vertenza_08
Vert2002 info vertenza_08
 
gubbio_new 2014
gubbio_new 2014gubbio_new 2014
gubbio_new 2014
 
Copernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affini
Copernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affiniCopernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affini
Copernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affini
 
Informatizzazione del Processo Logistico
Informatizzazione del Processo LogisticoInformatizzazione del Processo Logistico
Informatizzazione del Processo Logistico
 

More from Maria Mari

Comunicato privatizzazione poste
Comunicato privatizzazione posteComunicato privatizzazione poste
Comunicato privatizzazione posteMaria Mari
 
Tabella pdr e anticipo ccnl (1)
Tabella pdr e anticipo ccnl (1)Tabella pdr e anticipo ccnl (1)
Tabella pdr e anticipo ccnl (1)Maria Mari
 
Allegatoz 130228094303-phpapp01
Allegatoz 130228094303-phpapp01Allegatoz 130228094303-phpapp01
Allegatoz 130228094303-phpapp01Maria Mari
 
Allegatos 130228094130-phpapp02
Allegatos 130228094130-phpapp02Allegatos 130228094130-phpapp02
Allegatos 130228094130-phpapp02Maria Mari
 
Allegator 130228094014-phpapp01
Allegator 130228094014-phpapp01Allegator 130228094014-phpapp01
Allegator 130228094014-phpapp01Maria Mari
 
Allegatol 130228093858-phpapp01
Allegatol 130228093858-phpapp01Allegatol 130228093858-phpapp01
Allegatol 130228093858-phpapp01Maria Mari
 
Allegatoe 130228093718-phpapp01 (1)
Allegatoe 130228093718-phpapp01 (1)Allegatoe 130228093718-phpapp01 (1)
Allegatoe 130228093718-phpapp01 (1)Maria Mari
 
Ipotesiaccordo28febbraio2013 130228093059-phpapp02
Ipotesiaccordo28febbraio2013 130228093059-phpapp02Ipotesiaccordo28febbraio2013 130228093059-phpapp02
Ipotesiaccordo28febbraio2013 130228093059-phpapp02Maria Mari
 
Comunicatoalpersonale detassazione-dilazionerata-130215103357-phpapp01
Comunicatoalpersonale detassazione-dilazionerata-130215103357-phpapp01Comunicatoalpersonale detassazione-dilazionerata-130215103357-phpapp01
Comunicatoalpersonale detassazione-dilazionerata-130215103357-phpapp01Maria Mari
 
Interventiservizipostali riepilogo
Interventiservizipostali riepilogoInterventiservizipostali riepilogo
Interventiservizipostali riepilogoMaria Mari
 
Verbale accordo-27 11-12-riequilibrio-ali
Verbale accordo-27 11-12-riequilibrio-aliVerbale accordo-27 11-12-riequilibrio-ali
Verbale accordo-27 11-12-riequilibrio-aliMaria Mari
 
Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)
Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)
Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)Maria Mari
 
Detrazioni fiscali
Detrazioni fiscaliDetrazioni fiscali
Detrazioni fiscaliMaria Mari
 
Nota di biasimo x attacco alla l. 104
Nota di biasimo x attacco alla l. 104Nota di biasimo x attacco alla l. 104
Nota di biasimo x attacco alla l. 104Maria Mari
 
Esodati5nov2012
Esodati5nov2012Esodati5nov2012
Esodati5nov2012Maria Mari
 
nota sciopero 14 novembre
nota sciopero 14 novembrenota sciopero 14 novembre
nota sciopero 14 novembreMaria Mari
 
Buonuscita Lavoratori Postali
Buonuscita Lavoratori PostaliBuonuscita Lavoratori Postali
Buonuscita Lavoratori Postali
Maria Mari
 
Lettera di Susanna Camusso alle lavoratrici e a lavoratori di Poste Italiane
Lettera di Susanna Camusso alle lavoratrici e a lavoratori di Poste ItalianeLettera di Susanna Camusso alle lavoratrici e a lavoratori di Poste Italiane
Lettera di Susanna Camusso alle lavoratrici e a lavoratori di Poste ItalianeMaria Mari
 

More from Maria Mari (20)

Comunicato privatizzazione poste
Comunicato privatizzazione posteComunicato privatizzazione poste
Comunicato privatizzazione poste
 
Tabella pdr e anticipo ccnl (1)
Tabella pdr e anticipo ccnl (1)Tabella pdr e anticipo ccnl (1)
Tabella pdr e anticipo ccnl (1)
 
Allegatoz 130228094303-phpapp01
Allegatoz 130228094303-phpapp01Allegatoz 130228094303-phpapp01
Allegatoz 130228094303-phpapp01
 
Allegatos 130228094130-phpapp02
Allegatos 130228094130-phpapp02Allegatos 130228094130-phpapp02
Allegatos 130228094130-phpapp02
 
Allegator 130228094014-phpapp01
Allegator 130228094014-phpapp01Allegator 130228094014-phpapp01
Allegator 130228094014-phpapp01
 
Allegatol 130228093858-phpapp01
Allegatol 130228093858-phpapp01Allegatol 130228093858-phpapp01
Allegatol 130228093858-phpapp01
 
Allegatoe 130228093718-phpapp01 (1)
Allegatoe 130228093718-phpapp01 (1)Allegatoe 130228093718-phpapp01 (1)
Allegatoe 130228093718-phpapp01 (1)
 
Ipotesiaccordo28febbraio2013 130228093059-phpapp02
Ipotesiaccordo28febbraio2013 130228093059-phpapp02Ipotesiaccordo28febbraio2013 130228093059-phpapp02
Ipotesiaccordo28febbraio2013 130228093059-phpapp02
 
Comunicatoalpersonale detassazione-dilazionerata-130215103357-phpapp01
Comunicatoalpersonale detassazione-dilazionerata-130215103357-phpapp01Comunicatoalpersonale detassazione-dilazionerata-130215103357-phpapp01
Comunicatoalpersonale detassazione-dilazionerata-130215103357-phpapp01
 
Interventiservizipostali riepilogo
Interventiservizipostali riepilogoInterventiservizipostali riepilogo
Interventiservizipostali riepilogo
 
Verbale accordo-27 11-12-riequilibrio-ali
Verbale accordo-27 11-12-riequilibrio-aliVerbale accordo-27 11-12-riequilibrio-ali
Verbale accordo-27 11-12-riequilibrio-ali
 
Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)
Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)
Comunicato commissione-paritetica-inc-22-11-2012 (1)
 
Rsu salerno
Rsu salernoRsu salerno
Rsu salerno
 
Detrazioni fiscali
Detrazioni fiscaliDetrazioni fiscali
Detrazioni fiscali
 
Nota di biasimo x attacco alla l. 104
Nota di biasimo x attacco alla l. 104Nota di biasimo x attacco alla l. 104
Nota di biasimo x attacco alla l. 104
 
Ccnl (2)
Ccnl (2)Ccnl (2)
Ccnl (2)
 
Esodati5nov2012
Esodati5nov2012Esodati5nov2012
Esodati5nov2012
 
nota sciopero 14 novembre
nota sciopero 14 novembrenota sciopero 14 novembre
nota sciopero 14 novembre
 
Buonuscita Lavoratori Postali
Buonuscita Lavoratori PostaliBuonuscita Lavoratori Postali
Buonuscita Lavoratori Postali
 
Lettera di Susanna Camusso alle lavoratrici e a lavoratori di Poste Italiane
Lettera di Susanna Camusso alle lavoratrici e a lavoratori di Poste ItalianeLettera di Susanna Camusso alle lavoratrici e a lavoratori di Poste Italiane
Lettera di Susanna Camusso alle lavoratrici e a lavoratori di Poste Italiane
 

Telelavoro videocodifica

  • 1. 0 Telelavoro in VIDEOCODIFICA 09/01/2013 09/01/2013
  • 2. Il Telelavoro - dimensione sociale, economica e organizzativa 1 Il Telelavoro consente di conciliare le Favorire l’integrazione nel processo esigenze dei dipendenti con gli lavorativo delle risorse che si trovano in Sociale obiettivi dell’azienda integrando particolari condizioni e/o che manifestano opportunità di carattere una situazione di disagio oggettivo organizzativo, economico e sociale. OPPORTUNITA’ Rimodulare le mansioni; ripensare i sistemi di controllo Sfruttare le possibilità di e di responsabilizzazione "diffusione“ attraverso professionale basandosi sui processi di delocalizzazione Organizzativa risultati; cogliere le produttiva basati sulla Economica opportunità offerte dalle redistribuzione del lavoro. innovazioni tecnologiche anticipando i cambiamenti. Nell’ambito delle attività di telelavoro promosse dall’azienda è stata individuata una fase sperimentale per il TELELAVORO in ambito VIDEOCODIFICA prendendo in esame le richieste pervenute su base volontaria dei dipendenti rispondenti ai requisiti di inclusione sociale 09/01/2013 09/01/2013
  • 3. Progetto Telelavoro Videocodifica 2 L’implementazione delle attività di videocodifica in telelavoro ha presupposto la costituzione di un prototipo di CSC “virtuale” che permetterà di realizzare postazioni di lavoro a domicilio. Il CSC “virtuale” è stato realizzato attraverso lo sviluppo di un prototipo su tecnologia ad hoc che, con le persone domiciliate collegate, potrà essere collegato a qualsiasi CMP, in base alle esigenze operative. Le attività necessarie al funzionamento del CSC “virtuale” (apertura turni, ecc) verranno assicurate, come avviene attualmente, da un Capo Squadra presente sul territorio, ad oggi, situato nel CSC di Perugia. Sperimentazione pilota – Inclusione Sociale Attive 5 postazioni di telelavoro in ambito ALT C1 Implementazione nuove postazioni – Inclusione Sociale Implementazione (nel corso della seconda metà del mese di gennaio 2013) di ulteriori 9 postazioni in ambito ALT Centro 1, Lombardia, Nord Ovest, Sud, Sud 1 e Centro 09/01/2013 09/01/2013
  • 4. Focus aspetti gestionali e amministrativi 3 Aspetti del contratto di telelavoro domiciliare: - durata contratto: 6 mesi rinnovabili - rientri stabiliti: 2 al mese Aspetti gestionali: - orario di lavoro su doppio turno 6:30-13.57* e 13:00 – 20:27* prevedendo una rotazione sui due turni di cui 1 turno di mattina e 3 turni di pomeriggio - dipendenza gerarchica attuale Responsabile diretto - dipendenza funzionale Capo squadra CSC Perugia - gestione amministrativa attuale RU di riferimento - somme fortetarie mensili € 48,00 (compensazione dei costi derivanti dal riconosciute ai telelavoratori funzionamento della postazione di lavoro, al netto di ogni eventuale imposta e contributo) € 10,00 (rimborso di quota parte del canone della linea ADSL messa a disposizione del lavoratore, al netto di ogni eventuale imposta e contributo) Ai telelavoratori e ai rispettivi Responsabili verranno somministrati un questionario d’ingresso e uno di follow up rispettivamente all’inizio e dopo sei mesi di telelavoro per monitorare l’andamento dell’esperienza ed intervenire con eventuali correttivi. * comprensivo dell’intervallo di 15 minuti da fruire successivamente alle prime 2 ore dall’inizio dell’attività lavorativa 09/01/2013 09/01/2013