SlideShare a Scribd company logo
SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO Direzione Attività della Presidenza Area Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni Dott. Giovanni Abbruzzetti Roma 23/11/2011
PREMESSE ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],PROGRAMMA DI INTERVENTI
PROGRAMMA AREE RURALI ,[object Object],[object Object]
SITUAZIONE  D.D.  REGIONE LAZIO LINEE di INTERVENTO POPOLAZIONE COPERTA MISE/POR-FESR 215.000 (3,8% su tot. pop.) OPERATORI PRIVATI  (interventi effettuati 2007-2011) 50.000 (0,9% su tot. pop.) PSR - FEASR 20.000 (0,3 % su tot. pop.) OPERATORI PRIVATI (interventi pianificati 2012-2013) 55.000 (1% su tot. pop.) SITUAZIONE POPOLAZIONE D.D. % D.D. Iniziale 2007 349.000 6,1% Dopo MISE/FESR 134.000 2,3% Dopo OPERATORI 2007-2011 84.000 1,4% Dopo FEASR 64.000 1,1% Dopo OPERATORI 2012-2013 9.000 ( che dovrebbero essere raggiunti con le economie del PSR – FEASR) 0,1%

More Related Content

What's hot

Presentazione Avanzamento Attività Piano Banda larga Piemonte
Presentazione Avanzamento Attività Piano Banda larga PiemontePresentazione Avanzamento Attività Piano Banda larga Piemonte
Presentazione Avanzamento Attività Piano Banda larga Piemonte
Quotidiano Piemontese
 
Sanità, finalmente si cambia: spesa sotto controllo, più qualità nelle cure, ...
Sanità, finalmente si cambia: spesa sotto controllo, più qualità nelle cure, ...Sanità, finalmente si cambia: spesa sotto controllo, più qualità nelle cure, ...
Sanità, finalmente si cambia: spesa sotto controllo, più qualità nelle cure, ...
RegioneLazio
 
Presentazione incontro IFF 14/11/2011
Presentazione incontro IFF 14/11/2011Presentazione incontro IFF 14/11/2011
Presentazione incontro IFF 14/11/2011
Autorità di bacino del fiume Arno
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo EconomicoScheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
DipProg
 
Rilanciare la Capitale: gli interventi della Regione per Roma
Rilanciare la Capitale: gli interventi della Regione per RomaRilanciare la Capitale: gli interventi della Regione per Roma
Rilanciare la Capitale: gli interventi della Regione per Roma
RegioneLazio
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 7 Dip. Infrastrutture
Scheda Sintetica Attuazione OT 7 Dip. InfrastruttureScheda Sintetica Attuazione OT 7 Dip. Infrastrutture
Scheda Sintetica Attuazione OT 7 Dip. Infrastrutture
DipProg
 
Programma operativo 2016-2018
Programma operativo 2016-2018Programma operativo 2016-2018
Programma operativo 2016-2018
RegioneLazio
 
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-RomagnaLa Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
Raffaele Donini
 
Lazio: ora la sanità del futuro
Lazio: ora la sanità del futuroLazio: ora la sanità del futuro
Lazio: ora la sanità del futuro
RegioneLazio
 
270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna
270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna
270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna
Raffaele Donini
 
Presentazione amministrazione digitale e imprese
Presentazione amministrazione digitale e impresePresentazione amministrazione digitale e imprese
Presentazione amministrazione digitale e impreseAntonio Dinetti
 
Fusioni dei comuni - Presentazione della Risoluzione del Gruppo PD Toscana
Fusioni dei comuni - Presentazione della Risoluzione del Gruppo PD ToscanaFusioni dei comuni - Presentazione della Risoluzione del Gruppo PD Toscana
Fusioni dei comuni - Presentazione della Risoluzione del Gruppo PD Toscana
Gruppo PD Consiglio Regionale della Toscana
 

What's hot (14)

Presentazione Avanzamento Attività Piano Banda larga Piemonte
Presentazione Avanzamento Attività Piano Banda larga PiemontePresentazione Avanzamento Attività Piano Banda larga Piemonte
Presentazione Avanzamento Attività Piano Banda larga Piemonte
 
Sanità, finalmente si cambia: spesa sotto controllo, più qualità nelle cure, ...
Sanità, finalmente si cambia: spesa sotto controllo, più qualità nelle cure, ...Sanità, finalmente si cambia: spesa sotto controllo, più qualità nelle cure, ...
Sanità, finalmente si cambia: spesa sotto controllo, più qualità nelle cure, ...
 
Presentazione incontro IFF 14/11/2011
Presentazione incontro IFF 14/11/2011Presentazione incontro IFF 14/11/2011
Presentazione incontro IFF 14/11/2011
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo EconomicoScheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
 
Rilanciare la Capitale: gli interventi della Regione per Roma
Rilanciare la Capitale: gli interventi della Regione per RomaRilanciare la Capitale: gli interventi della Regione per Roma
Rilanciare la Capitale: gli interventi della Regione per Roma
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 7 Dip. Infrastrutture
Scheda Sintetica Attuazione OT 7 Dip. InfrastruttureScheda Sintetica Attuazione OT 7 Dip. Infrastrutture
Scheda Sintetica Attuazione OT 7 Dip. Infrastrutture
 
Programma operativo 2016-2018
Programma operativo 2016-2018Programma operativo 2016-2018
Programma operativo 2016-2018
 
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-RomagnaLa Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
 
Presentazione dossier hospital 2021
Presentazione dossier hospital 2021Presentazione dossier hospital 2021
Presentazione dossier hospital 2021
 
Lazio: ora la sanità del futuro
Lazio: ora la sanità del futuroLazio: ora la sanità del futuro
Lazio: ora la sanità del futuro
 
270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna
270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna
270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna
 
Presentazione amministrazione digitale e imprese
Presentazione amministrazione digitale e impresePresentazione amministrazione digitale e imprese
Presentazione amministrazione digitale e imprese
 
Avviso pubblico censimento_amianto
Avviso pubblico censimento_amiantoAvviso pubblico censimento_amianto
Avviso pubblico censimento_amianto
 
Fusioni dei comuni - Presentazione della Risoluzione del Gruppo PD Toscana
Fusioni dei comuni - Presentazione della Risoluzione del Gruppo PD ToscanaFusioni dei comuni - Presentazione della Risoluzione del Gruppo PD Toscana
Fusioni dei comuni - Presentazione della Risoluzione del Gruppo PD Toscana
 

Similar to SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO

S. De Luca, F. Matalucci - Dati sul servizio idrico in Italia: il ruolo dell...
S. De Luca,  F. Matalucci - Dati sul servizio idrico in Italia: il ruolo dell...S. De Luca,  F. Matalucci - Dati sul servizio idrico in Italia: il ruolo dell...
S. De Luca, F. Matalucci - Dati sul servizio idrico in Italia: il ruolo dell...Istituto nazionale di statistica
 
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano AgostoniAnalisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
Marco Garoffolo
 
Uncem PSR - Le misure per Comuni e Unioni montane - Biella 7 giungo 2016
Uncem PSR - Le misure per Comuni e Unioni montane - Biella 7 giungo 2016Uncem PSR - Le misure per Comuni e Unioni montane - Biella 7 giungo 2016
Uncem PSR - Le misure per Comuni e Unioni montane - Biella 7 giungo 2016
Clara Crosa Galant
 
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
POR FESR Toscana
 
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
SMAU
 
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia RomagnaCooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
Parma Couture
 
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-RomagnaPsr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
Roberto Gigante
 
La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...
La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...
La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...
OpenCoesione
 
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del GovernoAccordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
Parma Couture
 
Nuovo Documento di Piano per Monza
Nuovo Documento di Piano per MonzaNuovo Documento di Piano per Monza
Nuovo Documento di Piano per Monza
vorrei
 
Servizi e comunità locali: vivere la montagna | #MontagnaFuturo 12 maggio Luino
Servizi e comunità locali: vivere la montagna | #MontagnaFuturo 12 maggio LuinoServizi e comunità locali: vivere la montagna | #MontagnaFuturo 12 maggio Luino
Servizi e comunità locali: vivere la montagna | #MontagnaFuturo 12 maggio Luino
Montagna Futuro
 
Fondi strutturali in italia
Fondi strutturali in italiaFondi strutturali in italia
Fondi strutturali in italia
Stefano Lariccia
 
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazioneIl ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
OpenCoesione
 
Smau Bari 2011 Riccardo Sanna
Smau Bari 2011 Riccardo SannaSmau Bari 2011 Riccardo Sanna
Smau Bari 2011 Riccardo Sanna
SMAU
 
Un piano per la montagna - #MontagnaFuturo
Un piano per la montagna - #MontagnaFuturoUn piano per la montagna - #MontagnaFuturo
Un piano per la montagna - #MontagnaFuturo
Montagna Futuro
 
Gasparin il riordino della regione veneto
Gasparin   il riordino della regione venetoGasparin   il riordino della regione veneto
Gasparin il riordino della regione veneto
NemboWeb
 
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest brescianoLa risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
Servizi a rete
 
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorioS. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
Istituto nazionale di statistica
 
Risposta Accesso Atti Regione Lombardia 171103 riscontro documentazione r.432
Risposta Accesso Atti Regione Lombardia 171103 riscontro documentazione r.432Risposta Accesso Atti Regione Lombardia 171103 riscontro documentazione r.432
Risposta Accesso Atti Regione Lombardia 171103 riscontro documentazione r.432
Ferdinando Alberti
 

Similar to SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO (20)

S. De Luca, F. Matalucci - Dati sul servizio idrico in Italia: il ruolo dell...
S. De Luca,  F. Matalucci - Dati sul servizio idrico in Italia: il ruolo dell...S. De Luca,  F. Matalucci - Dati sul servizio idrico in Italia: il ruolo dell...
S. De Luca, F. Matalucci - Dati sul servizio idrico in Italia: il ruolo dell...
 
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano AgostoniAnalisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
 
Uncem PSR - Le misure per Comuni e Unioni montane - Biella 7 giungo 2016
Uncem PSR - Le misure per Comuni e Unioni montane - Biella 7 giungo 2016Uncem PSR - Le misure per Comuni e Unioni montane - Biella 7 giungo 2016
Uncem PSR - Le misure per Comuni e Unioni montane - Biella 7 giungo 2016
 
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
 
Sistema Cilento - Colaizzo - 220114
Sistema Cilento - Colaizzo - 220114Sistema Cilento - Colaizzo - 220114
Sistema Cilento - Colaizzo - 220114
 
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
 
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia RomagnaCooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
 
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-RomagnaPsr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
 
La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...
La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...
La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...
 
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del GovernoAccordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
 
Nuovo Documento di Piano per Monza
Nuovo Documento di Piano per MonzaNuovo Documento di Piano per Monza
Nuovo Documento di Piano per Monza
 
Servizi e comunità locali: vivere la montagna | #MontagnaFuturo 12 maggio Luino
Servizi e comunità locali: vivere la montagna | #MontagnaFuturo 12 maggio LuinoServizi e comunità locali: vivere la montagna | #MontagnaFuturo 12 maggio Luino
Servizi e comunità locali: vivere la montagna | #MontagnaFuturo 12 maggio Luino
 
Fondi strutturali in italia
Fondi strutturali in italiaFondi strutturali in italia
Fondi strutturali in italia
 
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazioneIl ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
 
Smau Bari 2011 Riccardo Sanna
Smau Bari 2011 Riccardo SannaSmau Bari 2011 Riccardo Sanna
Smau Bari 2011 Riccardo Sanna
 
Un piano per la montagna - #MontagnaFuturo
Un piano per la montagna - #MontagnaFuturoUn piano per la montagna - #MontagnaFuturo
Un piano per la montagna - #MontagnaFuturo
 
Gasparin il riordino della regione veneto
Gasparin   il riordino della regione venetoGasparin   il riordino della regione veneto
Gasparin il riordino della regione veneto
 
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest brescianoLa risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
 
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorioS. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
 
Risposta Accesso Atti Regione Lombardia 171103 riscontro documentazione r.432
Risposta Accesso Atti Regione Lombardia 171103 riscontro documentazione r.432Risposta Accesso Atti Regione Lombardia 171103 riscontro documentazione r.432
Risposta Accesso Atti Regione Lombardia 171103 riscontro documentazione r.432
 

More from DAElocal_IT

Educare alla rete educando con la rete
Educare alla rete educando con la reteEducare alla rete educando con la rete
Educare alla rete educando con la reteDAElocal_IT
 
La rete "Net Garage" - Comune di Modena
La rete "Net Garage" - Comune di ModenaLa rete "Net Garage" - Comune di Modena
La rete "Net Garage" - Comune di Modena
DAElocal_IT
 
Empower Local Authorities towards an inclusive Digital Local Agenda
Empower Local Authorities towards an inclusive Digital Local Agenda Empower Local Authorities towards an inclusive Digital Local Agenda
Empower Local Authorities towards an inclusive Digital Local Agenda
DAElocal_IT
 
Dal Digital Divide alla banda Ultra Larga al cittadino
Dal Digital Divide alla banda Ultra Larga al cittadinoDal Digital Divide alla banda Ultra Larga al cittadino
Dal Digital Divide alla banda Ultra Larga al cittadino
DAElocal_IT
 
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
DAElocal_IT
 
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’EuropaCompetenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
DAElocal_IT
 
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNARICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
DAElocal_IT
 
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
DAElocal_IT
 
Metropolitan eGovernment Application LABoratory
Metropolitan eGovernment Application LABoratory Metropolitan eGovernment Application LABoratory
Metropolitan eGovernment Application LABoratory
DAElocal_IT
 
eGovernment & Servizi pubblici
eGovernment & Servizi pubblicieGovernment & Servizi pubblici
eGovernment & Servizi pubblici
DAElocal_IT
 
Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunitàRicerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
DAElocal_IT
 
eGovernment per l’Agenda Digitale Europea
eGovernment per l’Agenda Digitale Europea eGovernment per l’Agenda Digitale Europea
eGovernment per l’Agenda Digitale Europea
DAElocal_IT
 
The usability of open data
The usability of open dataThe usability of open data
The usability of open data
DAElocal_IT
 
Internet spiegato agli umarells e alle zdoure!
Internet spiegato agli umarells e alle zdoure!Internet spiegato agli umarells e alle zdoure!
Internet spiegato agli umarells e alle zdoure!
DAElocal_IT
 
Socio-technical principles of web based participation, against systemic devia...
Socio-technical principles of web based participation, against systemic devia...Socio-technical principles of web based participation, against systemic devia...
Socio-technical principles of web based participation, against systemic devia...
DAElocal_IT
 
21.11.11 daelocalDall’Istituzione megafono all’Istituzione agorà
21.11.11 daelocalDall’Istituzione megafono all’Istituzione agorà21.11.11 daelocalDall’Istituzione megafono all’Istituzione agorà
21.11.11 daelocalDall’Istituzione megafono all’Istituzione agorà
DAElocal_IT
 
Open government data e politiche europee il caso dei fondi strutturali
Open government data e politiche europee il caso dei fondi strutturaliOpen government data e politiche europee il caso dei fondi strutturali
Open government data e politiche europee il caso dei fondi strutturali
DAElocal_IT
 
ParkER: la soluzione per il pagamento dei parcheggi!
ParkER: la soluzione per il pagamento dei parcheggi!ParkER: la soluzione per il pagamento dei parcheggi!
ParkER: la soluzione per il pagamento dei parcheggi!
DAElocal_IT
 
Open data at work (the case Italy)
Open data at work (the case Italy)Open data at work (the case Italy)
Open data at work (the case Italy)
DAElocal_IT
 
Per uscire dal Medioevo digitale
Per uscire dal Medioevo digitalePer uscire dal Medioevo digitale
Per uscire dal Medioevo digitale
DAElocal_IT
 

More from DAElocal_IT (20)

Educare alla rete educando con la rete
Educare alla rete educando con la reteEducare alla rete educando con la rete
Educare alla rete educando con la rete
 
La rete "Net Garage" - Comune di Modena
La rete "Net Garage" - Comune di ModenaLa rete "Net Garage" - Comune di Modena
La rete "Net Garage" - Comune di Modena
 
Empower Local Authorities towards an inclusive Digital Local Agenda
Empower Local Authorities towards an inclusive Digital Local Agenda Empower Local Authorities towards an inclusive Digital Local Agenda
Empower Local Authorities towards an inclusive Digital Local Agenda
 
Dal Digital Divide alla banda Ultra Larga al cittadino
Dal Digital Divide alla banda Ultra Larga al cittadinoDal Digital Divide alla banda Ultra Larga al cittadino
Dal Digital Divide alla banda Ultra Larga al cittadino
 
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
 
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’EuropaCompetenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
 
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNARICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
 
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
 
Metropolitan eGovernment Application LABoratory
Metropolitan eGovernment Application LABoratory Metropolitan eGovernment Application LABoratory
Metropolitan eGovernment Application LABoratory
 
eGovernment & Servizi pubblici
eGovernment & Servizi pubblicieGovernment & Servizi pubblici
eGovernment & Servizi pubblici
 
Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunitàRicerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
 
eGovernment per l’Agenda Digitale Europea
eGovernment per l’Agenda Digitale Europea eGovernment per l’Agenda Digitale Europea
eGovernment per l’Agenda Digitale Europea
 
The usability of open data
The usability of open dataThe usability of open data
The usability of open data
 
Internet spiegato agli umarells e alle zdoure!
Internet spiegato agli umarells e alle zdoure!Internet spiegato agli umarells e alle zdoure!
Internet spiegato agli umarells e alle zdoure!
 
Socio-technical principles of web based participation, against systemic devia...
Socio-technical principles of web based participation, against systemic devia...Socio-technical principles of web based participation, against systemic devia...
Socio-technical principles of web based participation, against systemic devia...
 
21.11.11 daelocalDall’Istituzione megafono all’Istituzione agorà
21.11.11 daelocalDall’Istituzione megafono all’Istituzione agorà21.11.11 daelocalDall’Istituzione megafono all’Istituzione agorà
21.11.11 daelocalDall’Istituzione megafono all’Istituzione agorà
 
Open government data e politiche europee il caso dei fondi strutturali
Open government data e politiche europee il caso dei fondi strutturaliOpen government data e politiche europee il caso dei fondi strutturali
Open government data e politiche europee il caso dei fondi strutturali
 
ParkER: la soluzione per il pagamento dei parcheggi!
ParkER: la soluzione per il pagamento dei parcheggi!ParkER: la soluzione per il pagamento dei parcheggi!
ParkER: la soluzione per il pagamento dei parcheggi!
 
Open data at work (the case Italy)
Open data at work (the case Italy)Open data at work (the case Italy)
Open data at work (the case Italy)
 
Per uscire dal Medioevo digitale
Per uscire dal Medioevo digitalePer uscire dal Medioevo digitale
Per uscire dal Medioevo digitale
 

SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO

  • 1. SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO Direzione Attività della Presidenza Area Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni Dott. Giovanni Abbruzzetti Roma 23/11/2011
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. SITUAZIONE D.D. REGIONE LAZIO LINEE di INTERVENTO POPOLAZIONE COPERTA MISE/POR-FESR 215.000 (3,8% su tot. pop.) OPERATORI PRIVATI (interventi effettuati 2007-2011) 50.000 (0,9% su tot. pop.) PSR - FEASR 20.000 (0,3 % su tot. pop.) OPERATORI PRIVATI (interventi pianificati 2012-2013) 55.000 (1% su tot. pop.) SITUAZIONE POPOLAZIONE D.D. % D.D. Iniziale 2007 349.000 6,1% Dopo MISE/FESR 134.000 2,3% Dopo OPERATORI 2007-2011 84.000 1,4% Dopo FEASR 64.000 1,1% Dopo OPERATORI 2012-2013 9.000 ( che dovrebbero essere raggiunti con le economie del PSR – FEASR) 0,1%