SlideShare a Scribd company logo
SUMMER JOBS

Ogni estate ragazzi e ragazze si separano in due categorie: quelli che
si godono le vacanze e quelli che per necessità o spirito d'avventura si
cercano un lavoretto estivo, un summer job.
Summer Jobs racconta le storie di questi ragazzi. Un esercito di
camerieri, cuochi, bagnini, istruttori di surf, ballerine, barman, lontani da
casa e alla prima esperienza, ma con la voglia di mettersi
alla prova.
STRUTTURA



Titolo: Summer Jobs
Genere: Docu-Fiction
Durata: 5 puntate settimanali x 24 minuti
Status: In pre-produzione
Timeline: da 2 a 8 settimane, a partire dal 30 Maggio
Produzione: Brandon Box
Viral, web marketing, strategia social: Brandon Box
Ideazione: Brandon Box & GSA Animazione
Regia: Brandon Box
I PROTAGONISTI



Ogni puntata di Summer Jobs è composta da due                 2 storie da
storie, due ragazzi che raccontano il loro lavoro             12 minuti a
estivo.
                                                               puntata
Le storie che vengono raccontate in Summer Jobs sono
collegati alla vacanza e al mare e rappresentano i
principali lavori che vengono svolti nel corso dell’estate:

- ballerina/o, musicisti, DJ;
- bagnino, istrutturo sportivo (canoa, windsurf, ...);
- cuoco, cameriere, barista;
- assistente turistico, animatore;
- babysitter, sicurezza;
-....
TRATTAMENTO REGISTICO



Summer Jobs è un programma giovane e per renderlo
appieno verrà utilizzato lo stile docu. E' più agile, meno
serioso, più vero, più autentico e, non ultimo, più
economico. Il programma verrà quindi girato da due
filmaker con telecamere digitali leggere, ovviamente in
HD, ma anche con macchine fotografiche e
videofonini.

La struttura narrativa è incentrata su una telefonata
che viene effettuata dal ragazzo/ragazza direttamente
dalla location in cui si trova durante una pausa del
lavoro. La telefonata, nei confronti di un parente, di un
amico o del fidanzato, reggerà la struttura narrativa
della puntata, che sarà completata dalle immagini che
vedono il protagonista immerso nel suo summer job.
DISTRIBUZIONE 1 - TV



5 puntate da 24 minuti a settimana.

In ogni puntata vengono raccontate le storie di 2
ragazzi. Di base verranno raccontate storie che si
svolgono di giorno e di notte.

Non è prevista la presenza di un presentatore, ma
saranno gli stessi ragazzi a raccontare il loro lavoro, la
loro giornata, dando anche spazio ad informazioni
pratiche.

Come hanno trovato il lavoro, quante ore lavorano al
giorno, quanto guadagnano...queste ed altre
domande verranno affrontate nel corso del format.
DISTRIBUZIONE 2 - WEB + SOCIAL


I contenuti verranno trasmessi tramite il web. Verrà
creato un blog che fungerà da catalizzatore e
consentirà di rendere il format particolarmente
partecipativo. Per promuovere il format verranno inoltre
utilizzati i principali social network. In particolare:

Facebook verrà creata una pagina “Summer Jobs”
dove saranno postati 10 contenuti al giorno, per un
totale di almeno 200 post.

Twitter 5 tweet giornalieri nel corso della messa in
onda, per aggiornare e spingere gli utenti a partecipare.

YouTube verranno diffusi un minimo di 50 video virali
che verranno distribuiti nel corso delle settimane di
messa in onda.
DISTRIBUZIONE 3 - MOBILE




Per aggiornare costantemente gli utenti e per fare in
modo che interagiscano e seguano il programma
verranno create una applicazione “Summer Jobs” per
iPhone e una per il sistema Android.

Sarà uno strumento molto utile nella creazione della
community, i cui membri potranno caricare i filmati
che realizzano sul loro cellulare direttamente nel
portale, per raccontare il loro summer jobs e
raccogliere informazioni su altri lavori estivi.
DISTRIBUZIONE 4 - ON THE GROUND


Le puntate verranno registrate in alcune località
turistiche sparse in giro per l’Italia. L’idea è infatti che
oltre al lavoro si parli molto dell’estate, del fatto che il
lavoro sta venendo svolto in un ambiente differente
rispetto a quello in cui si svolge la vita “normale”.              ogni
                                                                settimana
La troupe si appoggerà su determinate strutture
turistiche gestite da GSA Club, una delle più importanti       una località
agenzie di animazione in Italia, specializzata nella            differente
fornitura, selezione e formazione di team / staff
d'animazione.

 Queste strutture hanno un’affluenza settimanale di
600-700 persone, e vi è la possibilità di promuovere
il format direttamente e di raggiungere così un
ampissimo numero di utenti.
CHI SIAMO


Brandon Box è una società specializzata nella realizzazione di          Contatti:
contenuti video per il web, la tv ed il mobile. I prodotti di Brandon   Andrea Sgaravatti
Box sono:                                                               andrea@brandonbox.com
                                                                        +39.380.7218977
a) Multicanale: per ogni format che ideiamo prevediamo infatti una
distribuzione multicanale, che coinvolga differenti piattaforme di      Guido Geminiani
distribuzione, fra cui le televisioni, il web, i social network, le     guido@brandonbox.com
piattaforma mobile e la creazione di eventi on the ground.              +39.340.9138556

b) Interattivi: i format che realizziamo prevedono un particolare
coinvolgimento da parte degli utenti che hanno la possibilità non
solamente di interagire, ma anche di partecipare tramite i loro
contenuti.

c) Branded entertainment: per alcuni format che realizziamo
ipotizziamo la presenza di uno o più brand. Quando seguiamo
questa strada i brand sono ben visibili all’interno del format ma
fanno parte integrante del contenuto, senza perciò andare ad
inficiare la qualità del format stesso.


Brandon Box srl
Via Mecenate 76/25 - Milano - info@brandonbox.com

More Related Content

Viewers also liked

הצגת פרויקט שני מיליון סיבות טובות
הצגת פרויקט שני מיליון סיבות טובותהצגת פרויקט שני מיליון סיבות טובות
הצגת פרויקט שני מיליון סיבות טובות
Leumi Digital
 
מתכונים לראש השנה
מתכונים לראש השנהמתכונים לראש השנה
מתכונים לראש השנה
Leumi Digital
 
יום הזיכרון לחללי צה"ל ולנפגעי פעולות האיבה, תשע"א
יום הזיכרון לחללי צה"ל ולנפגעי פעולות האיבה, תשע"איום הזיכרון לחללי צה"ל ולנפגעי פעולות האיבה, תשע"א
יום הזיכרון לחללי צה"ל ולנפגעי פעולות האיבה, תשע"א
Leumi Digital
 
Barry l hinkle
Barry l hinkleBarry l hinkle
Barry l hinkle
Barry Hinkle
 
הטבות לצעירים 14-16 בלאומי
 הטבות לצעירים 14-16 בלאומי הטבות לצעירים 14-16 בלאומי
הטבות לצעירים 14-16 בלאומי
Leumi Digital
 
Pewarnaan bakteri 11.1-kel.3-alfa
Pewarnaan bakteri 11.1-kel.3-alfaPewarnaan bakteri 11.1-kel.3-alfa
Pewarnaan bakteri 11.1-kel.3-alfaTasya Saskia II
 
מצגת פסלים For email
מצגת פסלים   For emailמצגת פסלים   For email
מצגת פסלים For email
chbiran
 
Uimp agenda curso de verano 2016 marzo 2016
Uimp agenda curso de verano 2016   marzo 2016Uimp agenda curso de verano 2016   marzo 2016
Uimp agenda curso de verano 2016 marzo 2016
Graciela Mariani
 
ALL IN THE BOX
ALL IN THE BOXALL IN THE BOX
ALL IN THE BOX
BrandonBox
 
Deep Learning Intro - Georgia Tech - CSE6242 - March 2015
Deep Learning Intro - Georgia Tech - CSE6242 - March 2015Deep Learning Intro - Georgia Tech - CSE6242 - March 2015
Deep Learning Intro - Georgia Tech - CSE6242 - March 2015
Josh Patterson
 
Modeling Electronic Health Records with Recurrent Neural Networks
Modeling Electronic Health Records with Recurrent Neural NetworksModeling Electronic Health Records with Recurrent Neural Networks
Modeling Electronic Health Records with Recurrent Neural Networks
Josh Patterson
 
Deep Learning: DL4J and DataVec
Deep Learning: DL4J and DataVecDeep Learning: DL4J and DataVec
Deep Learning: DL4J and DataVec
Josh Patterson
 

Viewers also liked (12)

הצגת פרויקט שני מיליון סיבות טובות
הצגת פרויקט שני מיליון סיבות טובותהצגת פרויקט שני מיליון סיבות טובות
הצגת פרויקט שני מיליון סיבות טובות
 
מתכונים לראש השנה
מתכונים לראש השנהמתכונים לראש השנה
מתכונים לראש השנה
 
יום הזיכרון לחללי צה"ל ולנפגעי פעולות האיבה, תשע"א
יום הזיכרון לחללי צה"ל ולנפגעי פעולות האיבה, תשע"איום הזיכרון לחללי צה"ל ולנפגעי פעולות האיבה, תשע"א
יום הזיכרון לחללי צה"ל ולנפגעי פעולות האיבה, תשע"א
 
Barry l hinkle
Barry l hinkleBarry l hinkle
Barry l hinkle
 
הטבות לצעירים 14-16 בלאומי
 הטבות לצעירים 14-16 בלאומי הטבות לצעירים 14-16 בלאומי
הטבות לצעירים 14-16 בלאומי
 
Pewarnaan bakteri 11.1-kel.3-alfa
Pewarnaan bakteri 11.1-kel.3-alfaPewarnaan bakteri 11.1-kel.3-alfa
Pewarnaan bakteri 11.1-kel.3-alfa
 
מצגת פסלים For email
מצגת פסלים   For emailמצגת פסלים   For email
מצגת פסלים For email
 
Uimp agenda curso de verano 2016 marzo 2016
Uimp agenda curso de verano 2016   marzo 2016Uimp agenda curso de verano 2016   marzo 2016
Uimp agenda curso de verano 2016 marzo 2016
 
ALL IN THE BOX
ALL IN THE BOXALL IN THE BOX
ALL IN THE BOX
 
Deep Learning Intro - Georgia Tech - CSE6242 - March 2015
Deep Learning Intro - Georgia Tech - CSE6242 - March 2015Deep Learning Intro - Georgia Tech - CSE6242 - March 2015
Deep Learning Intro - Georgia Tech - CSE6242 - March 2015
 
Modeling Electronic Health Records with Recurrent Neural Networks
Modeling Electronic Health Records with Recurrent Neural NetworksModeling Electronic Health Records with Recurrent Neural Networks
Modeling Electronic Health Records with Recurrent Neural Networks
 
Deep Learning: DL4J and DataVec
Deep Learning: DL4J and DataVecDeep Learning: DL4J and DataVec
Deep Learning: DL4J and DataVec
 

Similar to Summer jobs

WTM | C-Magazine n.18
WTM | C-Magazine n.18WTM | C-Magazine n.18
WTM | C-Magazine n.18
WTM C-Magazine
 
Web Travel Marketing Magazine N° 18
Web Travel Marketing Magazine N° 18 Web Travel Marketing Magazine N° 18
Web Travel Marketing Magazine N° 18
FormazioneTurismo
 
Iperclub.it al No Frills settembre 2009
Iperclub.it al No Frills settembre 2009Iperclub.it al No Frills settembre 2009
Iperclub.it al No Frills settembre 2009
Stefano
 
Urp Comune Bari - Nicolino un amico in Comune
Urp Comune Bari -  Nicolino un amico in Comune Urp Comune Bari -  Nicolino un amico in Comune
Urp Comune Bari - Nicolino un amico in Comune
URP2018
 
G.H MUMM
G.H MUMMG.H MUMM
Serena_Margherita_Portfolio.pdf
Serena_Margherita_Portfolio.pdfSerena_Margherita_Portfolio.pdf
Serena_Margherita_Portfolio.pdf
SerenaMargherita1
 
Il racconto dell'esperienza #tuttisulponte dedicato a The Floating Piers
Il racconto dell'esperienza #tuttisulponte dedicato a The Floating PiersIl racconto dell'esperienza #tuttisulponte dedicato a The Floating Piers
Il racconto dell'esperienza #tuttisulponte dedicato a The Floating Piers
Christian Forgione
 
Comunicazione su i media digitali & User Generated content
Comunicazione su i media digitali & User Generated contentComunicazione su i media digitali & User Generated content
Comunicazione su i media digitali & User Generated content
Cris Nulli
 
Team Building Virtuali per Natale
Team Building Virtuali per NataleTeam Building Virtuali per Natale
Team Building Virtuali per Natale
Eventi Aziendali MiLANO
 
Video per i social
Video per i socialVideo per i social
Video per i social
Hagam
 
LUZ al WMF 2018
LUZ al WMF 2018LUZ al WMF 2018
LUZ al WMF 2018
LUZ
 
Dal semplice video al Diario Digitale di viaggio
Dal semplice video al Diario Digitale di viaggioDal semplice video al Diario Digitale di viaggio
Dal semplice video al Diario Digitale di viaggioFormazioneTurismo
 
Studio Labsus v2009
Studio Labsus v2009Studio Labsus v2009
Studio Labsus v2009
Stefano Maria De' Rossi
 
Cassetta degli attrezzi 2.0
Cassetta degli attrezzi 2.0Cassetta degli attrezzi 2.0
Cassetta degli attrezzi 2.0
Marketing Toys Consulenza
 
I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013
Pietro Sansone
 
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtàStampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
AIMB2B
 
Content e Storytelling
Content e StorytellingContent e Storytelling
Content e Storytelling
Giulia Decina
 

Similar to Summer jobs (20)

WTM | C-Magazine n.18
WTM | C-Magazine n.18WTM | C-Magazine n.18
WTM | C-Magazine n.18
 
Web Travel Marketing Magazine N° 18
Web Travel Marketing Magazine N° 18 Web Travel Marketing Magazine N° 18
Web Travel Marketing Magazine N° 18
 
Brandon box
Brandon boxBrandon box
Brandon box
 
Iperclub.it al No Frills settembre 2009
Iperclub.it al No Frills settembre 2009Iperclub.it al No Frills settembre 2009
Iperclub.it al No Frills settembre 2009
 
Urp Comune Bari - Nicolino un amico in Comune
Urp Comune Bari -  Nicolino un amico in Comune Urp Comune Bari -  Nicolino un amico in Comune
Urp Comune Bari - Nicolino un amico in Comune
 
G.H MUMM
G.H MUMMG.H MUMM
G.H MUMM
 
Brandon Box
Brandon Box Brandon Box
Brandon Box
 
Serena_Margherita_Portfolio.pdf
Serena_Margherita_Portfolio.pdfSerena_Margherita_Portfolio.pdf
Serena_Margherita_Portfolio.pdf
 
Il racconto dell'esperienza #tuttisulponte dedicato a The Floating Piers
Il racconto dell'esperienza #tuttisulponte dedicato a The Floating PiersIl racconto dell'esperienza #tuttisulponte dedicato a The Floating Piers
Il racconto dell'esperienza #tuttisulponte dedicato a The Floating Piers
 
La Nave dei Giovani di MSC Crociere
La Nave dei Giovani di MSC CrociereLa Nave dei Giovani di MSC Crociere
La Nave dei Giovani di MSC Crociere
 
Comunicazione su i media digitali & User Generated content
Comunicazione su i media digitali & User Generated contentComunicazione su i media digitali & User Generated content
Comunicazione su i media digitali & User Generated content
 
Team Building Virtuali per Natale
Team Building Virtuali per NataleTeam Building Virtuali per Natale
Team Building Virtuali per Natale
 
Video per i social
Video per i socialVideo per i social
Video per i social
 
LUZ al WMF 2018
LUZ al WMF 2018LUZ al WMF 2018
LUZ al WMF 2018
 
Dal semplice video al Diario Digitale di viaggio
Dal semplice video al Diario Digitale di viaggioDal semplice video al Diario Digitale di viaggio
Dal semplice video al Diario Digitale di viaggio
 
Studio Labsus v2009
Studio Labsus v2009Studio Labsus v2009
Studio Labsus v2009
 
Cassetta degli attrezzi 2.0
Cassetta degli attrezzi 2.0Cassetta degli attrezzi 2.0
Cassetta degli attrezzi 2.0
 
I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013
 
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtàStampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
Stampa e marketing omnichannel. La contaminazione è realtà
 
Content e Storytelling
Content e StorytellingContent e Storytelling
Content e Storytelling
 

Summer jobs

  • 1. SUMMER JOBS Ogni estate ragazzi e ragazze si separano in due categorie: quelli che si godono le vacanze e quelli che per necessità o spirito d'avventura si cercano un lavoretto estivo, un summer job. Summer Jobs racconta le storie di questi ragazzi. Un esercito di camerieri, cuochi, bagnini, istruttori di surf, ballerine, barman, lontani da casa e alla prima esperienza, ma con la voglia di mettersi alla prova.
  • 2. STRUTTURA Titolo: Summer Jobs Genere: Docu-Fiction Durata: 5 puntate settimanali x 24 minuti Status: In pre-produzione Timeline: da 2 a 8 settimane, a partire dal 30 Maggio Produzione: Brandon Box Viral, web marketing, strategia social: Brandon Box Ideazione: Brandon Box & GSA Animazione Regia: Brandon Box
  • 3. I PROTAGONISTI Ogni puntata di Summer Jobs è composta da due 2 storie da storie, due ragazzi che raccontano il loro lavoro 12 minuti a estivo. puntata Le storie che vengono raccontate in Summer Jobs sono collegati alla vacanza e al mare e rappresentano i principali lavori che vengono svolti nel corso dell’estate: - ballerina/o, musicisti, DJ; - bagnino, istrutturo sportivo (canoa, windsurf, ...); - cuoco, cameriere, barista; - assistente turistico, animatore; - babysitter, sicurezza; -....
  • 4. TRATTAMENTO REGISTICO Summer Jobs è un programma giovane e per renderlo appieno verrà utilizzato lo stile docu. E' più agile, meno serioso, più vero, più autentico e, non ultimo, più economico. Il programma verrà quindi girato da due filmaker con telecamere digitali leggere, ovviamente in HD, ma anche con macchine fotografiche e videofonini. La struttura narrativa è incentrata su una telefonata che viene effettuata dal ragazzo/ragazza direttamente dalla location in cui si trova durante una pausa del lavoro. La telefonata, nei confronti di un parente, di un amico o del fidanzato, reggerà la struttura narrativa della puntata, che sarà completata dalle immagini che vedono il protagonista immerso nel suo summer job.
  • 5. DISTRIBUZIONE 1 - TV 5 puntate da 24 minuti a settimana. In ogni puntata vengono raccontate le storie di 2 ragazzi. Di base verranno raccontate storie che si svolgono di giorno e di notte. Non è prevista la presenza di un presentatore, ma saranno gli stessi ragazzi a raccontare il loro lavoro, la loro giornata, dando anche spazio ad informazioni pratiche. Come hanno trovato il lavoro, quante ore lavorano al giorno, quanto guadagnano...queste ed altre domande verranno affrontate nel corso del format.
  • 6. DISTRIBUZIONE 2 - WEB + SOCIAL I contenuti verranno trasmessi tramite il web. Verrà creato un blog che fungerà da catalizzatore e consentirà di rendere il format particolarmente partecipativo. Per promuovere il format verranno inoltre utilizzati i principali social network. In particolare: Facebook verrà creata una pagina “Summer Jobs” dove saranno postati 10 contenuti al giorno, per un totale di almeno 200 post. Twitter 5 tweet giornalieri nel corso della messa in onda, per aggiornare e spingere gli utenti a partecipare. YouTube verranno diffusi un minimo di 50 video virali che verranno distribuiti nel corso delle settimane di messa in onda.
  • 7. DISTRIBUZIONE 3 - MOBILE Per aggiornare costantemente gli utenti e per fare in modo che interagiscano e seguano il programma verranno create una applicazione “Summer Jobs” per iPhone e una per il sistema Android. Sarà uno strumento molto utile nella creazione della community, i cui membri potranno caricare i filmati che realizzano sul loro cellulare direttamente nel portale, per raccontare il loro summer jobs e raccogliere informazioni su altri lavori estivi.
  • 8. DISTRIBUZIONE 4 - ON THE GROUND Le puntate verranno registrate in alcune località turistiche sparse in giro per l’Italia. L’idea è infatti che oltre al lavoro si parli molto dell’estate, del fatto che il lavoro sta venendo svolto in un ambiente differente rispetto a quello in cui si svolge la vita “normale”. ogni settimana La troupe si appoggerà su determinate strutture turistiche gestite da GSA Club, una delle più importanti una località agenzie di animazione in Italia, specializzata nella differente fornitura, selezione e formazione di team / staff d'animazione. Queste strutture hanno un’affluenza settimanale di 600-700 persone, e vi è la possibilità di promuovere il format direttamente e di raggiungere così un ampissimo numero di utenti.
  • 9. CHI SIAMO Brandon Box è una società specializzata nella realizzazione di Contatti: contenuti video per il web, la tv ed il mobile. I prodotti di Brandon Andrea Sgaravatti Box sono: andrea@brandonbox.com +39.380.7218977 a) Multicanale: per ogni format che ideiamo prevediamo infatti una distribuzione multicanale, che coinvolga differenti piattaforme di Guido Geminiani distribuzione, fra cui le televisioni, il web, i social network, le guido@brandonbox.com piattaforma mobile e la creazione di eventi on the ground. +39.340.9138556 b) Interattivi: i format che realizziamo prevedono un particolare coinvolgimento da parte degli utenti che hanno la possibilità non solamente di interagire, ma anche di partecipare tramite i loro contenuti. c) Branded entertainment: per alcuni format che realizziamo ipotizziamo la presenza di uno o più brand. Quando seguiamo questa strada i brand sono ben visibili all’interno del format ma fanno parte integrante del contenuto, senza perciò andare ad inficiare la qualità del format stesso. Brandon Box srl Via Mecenate 76/25 - Milano - info@brandonbox.com