SlideShare a Scribd company logo
Four affiliates of the StroNGER S.r.l. and the Franco Bontempi research group at School of Civil
and Industrial Engineering, Sapienza University of Rome, attended the annual ASCE/SEI
Structures Conference held in Pittsburgh, PA (May 2-4). They contributed to the special session on
structural robustness organized by Dr. Gkoumas and Prof. Clay Naito (Associate Professor and
Associate Chair, Lehigh University).
Dr. Crosti gave a presentation on forensic investigations for the collapse of a metal truss structure
StroNGERStroNGER S.r.lS.r.l. @ 2013 STRUCTURE CONGRESS. @ 2013 STRUCTURE CONGRESS
Dr. Crosti gave a presentation on forensic investigations for the collapse of a metal truss structure
(http://www.slideshare.net/slideshow/embed_code/21281404).
Ms. Brando had a contribution on the robustness assessment of steel truss bridges, using the I-35
Minnesota bridge as a case study (http://www.slideshare.net/slideshow/embed_code/21265627).
Mr. Olmati’s contribution was on the robustness assessment of long span suspension bridges
(http://www.slideshare.net/slideshow/embed_code/21281560 )
More information about the conference, held this time in Pittsburgh, known as both "the Steel City"
for its more than 300 related businesses and "the City of Bridges" for its world record 446 bridges
can be found in http://content.asce.org/conferences/structures2013.
Dr. Crosti, Dr. Gkoumas and Mr. Olmati prolonged their staying abroad for respectively one, two
and four weeks, visiting colleagues at Universities, research centers and private firms, in NYC(NY),
Bethlehem (PA), Buffalo (NY), Gaithersburg (MD) and Montreal (CA), engaging in research,
professional and recreational activities.

More Related Content

Similar to StroNGER S.r.l. @ 2013 Structure Congress

Finite element and analytical approaches for predicting the structural respon...
Finite element and analytical approaches for predicting the structural respon...Finite element and analytical approaches for predicting the structural respon...
Finite element and analytical approaches for predicting the structural respon...
Franco Bontempi
 
StroNGER / march 2014
StroNGER / march 2014StroNGER / march 2014
StroNGER / march 2014
Franco Bontempi
 
Olmati and Giuliani
Olmati and GiulianiOlmati and Giuliani
Olmati and GiulianiStroNGER2012
 
Annunci blast sapienza
Annunci blast sapienzaAnnunci blast sapienza
Annunci blast sapienza
Franco Bontempi
 
Annunci Blast Sapienza
Annunci Blast SapienzaAnnunci Blast Sapienza
Annunci Blast Sapienza
StroNGER2012
 
Corso boothby giugno 2017 bonus track
Corso boothby giugno 2017 bonus trackCorso boothby giugno 2017 bonus track
Corso boothby giugno 2017 bonus track
Franco Bontempi
 
STRUCTURAL DESIGN FROM EMPIRICAL TRADITION
STRUCTURAL DESIGN FROM EMPIRICAL TRADITIONSTRUCTURAL DESIGN FROM EMPIRICAL TRADITION
STRUCTURAL DESIGN FROM EMPIRICAL TRADITION
Franco Bontempi Org Didattica
 
meneghetti2019 FATIGA.pdf
meneghetti2019 FATIGA.pdfmeneghetti2019 FATIGA.pdf
meneghetti2019 FATIGA.pdf
VvTaguis
 
Structural robustness and sustainability of structures:concepts and case stud...
Structural robustness and sustainability of structures:concepts and case stud...Structural robustness and sustainability of structures:concepts and case stud...
Structural robustness and sustainability of structures:concepts and case stud...
Franco Bontempi Org Didattica
 
2015.05.06 corso di ottimizzazione kg rc2
2015.05.06 corso di ottimizzazione kg rc22015.05.06 corso di ottimizzazione kg rc2
2015.05.06 corso di ottimizzazione kg rc2
Konstantinos Gkoumas
 
Ar4103272273
Ar4103272273Ar4103272273
Ar4103272273
IJERA Editor
 
Structural robustness: concepts and applications.
Structural robustness: concepts and applications.Structural robustness: concepts and applications.
Structural robustness: concepts and applications.
Franco Bontempi Org Didattica
 
BCDeCooman_Curriculum Vitae_DECEMBER 2016
BCDeCooman_Curriculum Vitae_DECEMBER 2016BCDeCooman_Curriculum Vitae_DECEMBER 2016
BCDeCooman_Curriculum Vitae_DECEMBER 2016Bruno Charles De Cooman
 
IRJET- A Review on Comparative Study on the Seismic Behaviour of RCC and Comp...
IRJET- A Review on Comparative Study on the Seismic Behaviour of RCC and Comp...IRJET- A Review on Comparative Study on the Seismic Behaviour of RCC and Comp...
IRJET- A Review on Comparative Study on the Seismic Behaviour of RCC and Comp...
IRJET Journal
 
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2IAEME Publication
 
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2IAEME Publication
 
Sapienza naito-25-06-13
Sapienza naito-25-06-13Sapienza naito-25-06-13
Sapienza naito-25-06-13
Franco Bontempi
 

Similar to StroNGER S.r.l. @ 2013 Structure Congress (20)

Finite element and analytical approaches for predicting the structural respon...
Finite element and analytical approaches for predicting the structural respon...Finite element and analytical approaches for predicting the structural respon...
Finite element and analytical approaches for predicting the structural respon...
 
StroNGER / march 2014
StroNGER / march 2014StroNGER / march 2014
StroNGER / march 2014
 
Olmati and Giuliani
Olmati and GiulianiOlmati and Giuliani
Olmati and Giuliani
 
Annunci blast sapienza
Annunci blast sapienzaAnnunci blast sapienza
Annunci blast sapienza
 
Annunci Blast Sapienza
Annunci Blast SapienzaAnnunci Blast Sapienza
Annunci Blast Sapienza
 
short Bio Link
short Bio Linkshort Bio Link
short Bio Link
 
Olmati et al.
Olmati et al.Olmati et al.
Olmati et al.
 
Corso boothby giugno 2017 bonus track
Corso boothby giugno 2017 bonus trackCorso boothby giugno 2017 bonus track
Corso boothby giugno 2017 bonus track
 
STRUCTURAL DESIGN FROM EMPIRICAL TRADITION
STRUCTURAL DESIGN FROM EMPIRICAL TRADITIONSTRUCTURAL DESIGN FROM EMPIRICAL TRADITION
STRUCTURAL DESIGN FROM EMPIRICAL TRADITION
 
143-1086-1-PB
143-1086-1-PB143-1086-1-PB
143-1086-1-PB
 
meneghetti2019 FATIGA.pdf
meneghetti2019 FATIGA.pdfmeneghetti2019 FATIGA.pdf
meneghetti2019 FATIGA.pdf
 
Structural robustness and sustainability of structures:concepts and case stud...
Structural robustness and sustainability of structures:concepts and case stud...Structural robustness and sustainability of structures:concepts and case stud...
Structural robustness and sustainability of structures:concepts and case stud...
 
2015.05.06 corso di ottimizzazione kg rc2
2015.05.06 corso di ottimizzazione kg rc22015.05.06 corso di ottimizzazione kg rc2
2015.05.06 corso di ottimizzazione kg rc2
 
Ar4103272273
Ar4103272273Ar4103272273
Ar4103272273
 
Structural robustness: concepts and applications.
Structural robustness: concepts and applications.Structural robustness: concepts and applications.
Structural robustness: concepts and applications.
 
BCDeCooman_Curriculum Vitae_DECEMBER 2016
BCDeCooman_Curriculum Vitae_DECEMBER 2016BCDeCooman_Curriculum Vitae_DECEMBER 2016
BCDeCooman_Curriculum Vitae_DECEMBER 2016
 
IRJET- A Review on Comparative Study on the Seismic Behaviour of RCC and Comp...
IRJET- A Review on Comparative Study on the Seismic Behaviour of RCC and Comp...IRJET- A Review on Comparative Study on the Seismic Behaviour of RCC and Comp...
IRJET- A Review on Comparative Study on the Seismic Behaviour of RCC and Comp...
 
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2
 
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2
Effect of corrosion on concrete reinforcement mechanical and physical 2
 
Sapienza naito-25-06-13
Sapienza naito-25-06-13Sapienza naito-25-06-13
Sapienza naito-25-06-13
 

More from StroNGER2012

Corso di dottorato & Corso di formazione
Corso di dottorato & Corso di formazione Corso di dottorato & Corso di formazione
Corso di dottorato & Corso di formazione
StroNGER2012
 
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di AugustoI Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
StroNGER2012
 
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
StroNGER2012
 
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
StroNGER2012
 
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
StroNGER2012
 
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione CivileRoma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
StroNGER2012
 
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
StroNGER2012
 
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codificaL’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
StroNGER2012
 
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
StroNGER2012
 
norme tecniche di prevenzione incendi
norme tecniche di prevenzione incendinorme tecniche di prevenzione incendi
norme tecniche di prevenzione incendi
StroNGER2012
 
Arangio sapienza-may2015
Arangio sapienza-may2015Arangio sapienza-may2015
Arangio sapienza-may2015
StroNGER2012
 
Petrini sapienza-may2015
Petrini sapienza-may2015Petrini sapienza-may2015
Petrini sapienza-may2015
StroNGER2012
 
Erdogmus sapienza-may2015
Erdogmus sapienza-may2015Erdogmus sapienza-may2015
Erdogmus sapienza-may2015
StroNGER2012
 
Avila sapienza-may2015
Avila sapienza-may2015Avila sapienza-may2015
Avila sapienza-may2015
StroNGER2012
 
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storiciUso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
StroNGER2012
 
Programma IF CRASC 15
Programma IF CRASC 15Programma IF CRASC 15
Programma IF CRASC 15
StroNGER2012
 
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
StroNGER2012
 
IF CRASC'15 summary
IF CRASC'15 summaryIF CRASC'15 summary
IF CRASC'15 summaryStroNGER2012
 
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
StroNGER2012
 
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
StroNGER2012
 

More from StroNGER2012 (20)

Corso di dottorato & Corso di formazione
Corso di dottorato & Corso di formazione Corso di dottorato & Corso di formazione
Corso di dottorato & Corso di formazione
 
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di AugustoI Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
 
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
 
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
 
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
 
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione CivileRoma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
 
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
 
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codificaL’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
 
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
 
norme tecniche di prevenzione incendi
norme tecniche di prevenzione incendinorme tecniche di prevenzione incendi
norme tecniche di prevenzione incendi
 
Arangio sapienza-may2015
Arangio sapienza-may2015Arangio sapienza-may2015
Arangio sapienza-may2015
 
Petrini sapienza-may2015
Petrini sapienza-may2015Petrini sapienza-may2015
Petrini sapienza-may2015
 
Erdogmus sapienza-may2015
Erdogmus sapienza-may2015Erdogmus sapienza-may2015
Erdogmus sapienza-may2015
 
Avila sapienza-may2015
Avila sapienza-may2015Avila sapienza-may2015
Avila sapienza-may2015
 
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storiciUso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
 
Programma IF CRASC 15
Programma IF CRASC 15Programma IF CRASC 15
Programma IF CRASC 15
 
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
 
IF CRASC'15 summary
IF CRASC'15 summaryIF CRASC'15 summary
IF CRASC'15 summary
 
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
 
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
 

StroNGER S.r.l. @ 2013 Structure Congress

  • 1. Four affiliates of the StroNGER S.r.l. and the Franco Bontempi research group at School of Civil and Industrial Engineering, Sapienza University of Rome, attended the annual ASCE/SEI Structures Conference held in Pittsburgh, PA (May 2-4). They contributed to the special session on structural robustness organized by Dr. Gkoumas and Prof. Clay Naito (Associate Professor and Associate Chair, Lehigh University). Dr. Crosti gave a presentation on forensic investigations for the collapse of a metal truss structure StroNGERStroNGER S.r.lS.r.l. @ 2013 STRUCTURE CONGRESS. @ 2013 STRUCTURE CONGRESS Dr. Crosti gave a presentation on forensic investigations for the collapse of a metal truss structure (http://www.slideshare.net/slideshow/embed_code/21281404). Ms. Brando had a contribution on the robustness assessment of steel truss bridges, using the I-35 Minnesota bridge as a case study (http://www.slideshare.net/slideshow/embed_code/21265627). Mr. Olmati’s contribution was on the robustness assessment of long span suspension bridges (http://www.slideshare.net/slideshow/embed_code/21281560 ) More information about the conference, held this time in Pittsburgh, known as both "the Steel City" for its more than 300 related businesses and "the City of Bridges" for its world record 446 bridges can be found in http://content.asce.org/conferences/structures2013. Dr. Crosti, Dr. Gkoumas and Mr. Olmati prolonged their staying abroad for respectively one, two and four weeks, visiting colleagues at Universities, research centers and private firms, in NYC(NY), Bethlehem (PA), Buffalo (NY), Gaithersburg (MD) and Montreal (CA), engaging in research, professional and recreational activities.