SlideShare a Scribd company logo
Condizioni socioeconomiche e tempi di
attesa in Italia: Un’analisi empirica basata
sull’Indagine Istat Multiscopo 2013
1
Stefano Landi1, Enrico Ivaldi2, Angela Testi1
1Dipartimento di Economia, Università di Genova
2Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Genova
La salute in Italia: analisi e approfondimenti dalle indagini Istat
Istat - Roma, 16 novembre 2016
2
Salute e determinanti sociali
La salute non dipende soltanto da:
 caratteristiche genetiche della
persona
Dipende anche e in misura rilevante
dai «determinanti non sanitari»
• L’esistenza di una associazione inversa
tra condizioni socioeconomiche e un
cattivo stato di salute della popolazione
è dimostrata anche nella letteratura
economica (Adler 2002,Deaton, 2003,
Fuchs 2004, Lostao 2007)
Fonte: Dahlgren and Whitehead, 1993
3
Determinanti socio-economici della salute
Come incidono?
• Comportamenti rischiosi per la salute
• Minore accesso alle informazioni
• Tipologia di professione (lavori usuranti)
• Diversa percezione salute/aspettative di salute
• Aderenza o compliance alle cure…
• Barriere all’accesso dei servizi sanitari più
difficili da superare (es. Ticket e Liste di attesa)
4
I tempi di attesa (1)
• I tempi di attesa per le prestazioni sanitarie sono una delle principali
criticità nei sistemi sanitari nazionali.
Waiting Time Policies in the Health Sector, What Works?A review of waiting times
policies in 13 OECD countries [Siciliani et al, 2013]
I tempi di attesa agiscono come strumento implicito di razionamento,
nei sistemi sanitari a finanziamento pubblico dove l’assenza o l’uso
limitato dei prezzi provoca un costante eccesso di domanda
Dovrebbe essere uno strumento equo:
• equilibrio domanda/offerta scoraggiando i pazienti che hanno un
minor beneficio dalla prestazione sanitaria [Cullis et al., 2000].
• Non dipende dalla disponibilità a pagare, ma dal livello di salute
4
5
I tempi di attesa (2)
Comportano due criticità:
• Il ritardo nelle cure/esami/visite può deteriorare la salute
dei pazienti
• Il tempo atteso, a parità di bisogno, è influenzato dallo
stato socioeconomico della persona
5
6
Letteratura internazionale
Per orientare il lavoro è stata svolta un’analisi della
letteratura secondo i seguenti criteri:
Database: (Pubmed, Science Direct and Google Scholar)
Intervallo temporale: (2002 to 2016)
Key words: waiting time, waiting list matched with socio-
economic status, social class and equity.
Lingua: Inglese
Obiettivi del lavoro: Analisi empirica relazione tra tempi di
attesa e stato socioeconomico.
 20 articoli in linea con i criteri stabiliti
6
7
Letteratura internazionale
7
0
1
2
3
4
5
2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
Numero di pubblicazioni per anno
0
2
4
6
8
10
12
14
16
Presente Ridotta Assente
Evidenze associazione tra
tempi di attesa e stato socioeconomico
8
Dati amministrativi e dati campionari
8
I dati amministrativi hanno:
• Campioni molto ampi, potenzialmente tutta la popolazione per un
determinato servizio.
• Informazioni molto ricche sullo stato di salute del paziente e sulle
patologie che lo colpiscono
• Criticità: Non possono unire queste informazioni con i dati
socioeconomici individuali (eccetto rari casi, Monstad 2014)
I dati campionari hanno:
• Informazioni ricche sullo stato socioeconomico a livello individuale
• Criticità: Dati ridotti sullo stato di salute. Generalmente sono campioni
molto piccoli e riferiti ad aree geografiche limitate.
L’indagine multiscopo ISTAT combina parte dei vantaggi delle due fonti
9
Obiettivo
• L’obiettivo del presente contributo è verificare se
in Italia esiste iniquità nell’accesso alle
prestazioni sanitarie
• «Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari
2013»
9
10
Prestazioni sanitarie
• Visita specialistica (30.861 casi)
• Esame diagnostico (29.606 casi)
• Ricovero elettivo (4.661 casi )
..negli ultimi 12 mesi
Ha dovuto aspettare per effettuare […]nei giorni per i
quali era necessario?
• No, non ho dovuto aspettare
• Sì, ho dovuto aspettare perché non avevo
alternative
10
11
Dati
• Le variabili sono raggruppate in 3 aree principali
1. Anagrafica
2. Condizioni socioeconomiche
3. Stato di salute
11
12
Metodo
• Per identificare le caratteristiche della popolazione che
influenzano il rischio di un’attesa maggiore rispetto a quella
necessaria, si sono utilizzati gli alberi di classificazione
(Classification tree, CT)
• CT sono una tecnica di data mining che permette di organizzare i
dati in una struttura gerarchica composta da nodi, rami e foglie.
• Le suddivisione vengono effettuate secondo diversi criteri.
– Algorithm CHAID, Chi-square Automatic Interaction Detection
[Kass 1980, Ripley 1996]
– SPSS Statistics 19
12
13
Metodo
• Scendendo lungo la struttura gerarchica ogni nodo figlio ha al suo interno
una popolazione sempre più omogenea, rispetto alla variabile risposta.
• Quindi il nodo radice sarà il più eterogeneo e i nodi foglia avranno
all’interno i casi più omogenei.
• Ogni percorso dal nodo radice ai nodi foglia rappresenta una regola di
classificazione, ovvero, un gruppo di popolazione con determinate
caratteristiche ed omogeneo rispetto alla variabile risposta.
• Per semplificare la lettura dei risultati viene definita una scala di “rischio”
a tre categorie: Rischio basso, medio, elevato di dover attendere più del
necessario per ricevere la prestazione.
• Le soglie sono individuate con un intervallo del 20% rispetto alla quota di
persone che nel nodo radice hanno aspettato più del necessario
13
14 14
Visite specialistiche - (Nodo radice)
Ha dovuto aspettare per effettuare la visita
specialistica nei giorni per i quali era necessario?
15 15
Visite specialistiche - CT
SI ho aspettato
27%
No, non ho aspettato
72,8%
N. 30.861
Risorse Eco.
insufficienti
Si 32,3%
No 67,7%
N. 9.847 31,9%
Risorse Eco.
Completamente
insufficienti
Si 37,4%
No 72,6%
N. 1.759 5,7%
>= Risorse Eco.
adeguate
Si 23,6%
No 76,4%
N. 19.246 62,4%
Liv. di salute
<= sufficiente
Si 35,0%
No 65,0%
N. 5.939 19,2%
Liv. di salute
buono
Si 29,3%
No 70,7%
N. 3.216 10,1%
Liv. di salute
>buono
Si 23,1%
No 76,9%
N. 692 2,2%
Inferiore a Diploma
superiore
Si 27,3%
No 72,7%
N. 10.586 34,3%
Diploma superiore
Si 20,0%
No 80,0%
N. 5.844 18,9%
Laurea/dottorato
Si 17,2%
No 82,8%
N. 2.815 9,1%
Sposato/convivente
Si 31,3%
No 68,7%
N. 1.628 5,3%
Single/divorziato/
vedovo
Si 27,3%
No 72,7%
N. 1.588 5,1%
Liv. di salute
<= sufficiente
Si 30,2%
No 69,8%
N. 5.766 18,7%
Liv. di salute
> sufficiente
Si 23,9%
No 76,1%
N. 4.820 15,6%
Malattie croniche
Si 24,1%
No 75,9%
N. 1.868 6,1%
Nessuna cronicità
Si 18%
No 82%
N. 3.976 12,9%
Maschio
Si 14,2%
No 85,8%
N. 1.460 4,7%
Femmina
Si 20,4%
No 79,6%
N. 1.355 4,4%
16 16
Visite specialistiche - CT
SI ho aspettato
27%
No, non ho aspettato
72,8%
N. 30.861
Risorse Eco.
insufficienti
Si 32,3%
No 67,7%
N. 9.847 31,9%
Risorse Eco.
Completamente
insufficienti
Si 37,4%
No 72,6%
N. 1.759 5,7%
>= Risorse Eco.
adeguate
Si 23,6%
No 76,4%
N. 19.246 62,4%
Liv. di salute
<= sufficiente
Si 35,0%
No 65,0%
N. 5.939 19,2%
Liv. di salute
buono
Si 29,3%
No 70,7%
N. 3.216 10,1%
Liv. di salute
>buono
Si 23,1%
No 76,9%
N. 692 2,2%
Inferiore a Diploma
superiore
Si 27,3%
No 72,7%
N. 10.586 34,3%
Diploma superiore
Si 20,0%
No 80,0%
N. 5.844 18,9%
Laurea/dottorato
Si 17,2%
No 82,8%
N. 2.815 9,1%
Sposato/convivente
Si 31,3%
No 68,7%
N. 1.628 5,3%
Single/divorziato/
vedovo
Si 27,3%
No 72,7%
N. 1.588 5,1%
Liv. di salute
<= sufficiente
Si 30,2%
No 69,8%
N. 5.766 18,7%
Liv. di salute
> sufficiente
Si 23,9%
No 76,1%
N. 4.820 15,6%
Malattie croniche
Si 24,1%
No 75,9%
N. 1.868 6,1%
Nessuna cronicità
Si 18%
No 82%
N. 3.976 12,9%
Maschio
Si 14,2%
No 85,8%
N. 1.460 4,7%
Femmina
Si 20,4%
No 79,6%
N. 1.355 4,4%
Completamente
Insufficienti
Adeguate o superioriInsufficienti Risorse economiche
17 17
Visite specialistiche - CT
SI ho aspettato
27%
No, non ho aspettato
72,8%
N. 30.861
Risorse Eco.
insufficienti
Si 32,3%
No 67,7%
N. 9.847 31,9%
Risorse Eco.
Completamente
insufficienti
Si 37,4%
No 72,6%
N. 1.759 5,7%
>= Risorse Eco.
adeguate
Si 23,6%
No 76,4%
N. 19.246 62,4%
Liv. di salute
<= sufficiente
Si 35,0%
No 65,0%
N. 5.939 19,2%
Liv. di salute
buono
Si 29,3%
No 70,7%
N. 3.216 10,1%
Liv. di salute
>buono
Si 23,1%
No 76,9%
N. 692 2,2%
Inferiore a Diploma
superiore
Si 27,3%
No 72,7%
N. 10.586 34,3%
Diploma superiore
Si 20,0%
No 80,0%
N. 5.844 18,9%
Laurea/dottorato
Si 17,2%
No 82,8%
N. 2.815 9,1%
Sposato/convivente
Si 31,3%
No 68,7%
N. 1.628 5,3%
Single/divorziato/
vedovo
Si 27,3%
No 72,7%
N. 1.588 5,1%
Liv. di salute
<= sufficiente
Si 30,2%
No 69,8%
N. 5.766 18,7%
Liv. di salute
> sufficiente
Si 23,9%
No 76,1%
N. 4.820 15,6%
Malattie croniche
Si 24,1%
No 75,9%
N. 1.868 6,1%
Nessuna cronicità
Si 18%
No 82%
N. 3.976 12,9%
Maschio
Si 14,2%
No 85,8%
N. 1.460 4,7%
Femmina
Si 20,4%
No 79,6%
N. 1.355 4,4%
Completamente
Insufficienti
Adeguate o superioriInsufficienti Risorse economiche
Salute
Insufficiente
Salute
Buona
Salute
> Buona
Inferiore
a diploma
Diploma Laurea
o più Istruzione
Livello di salute
18 18
Visite specialistiche - CT
SI ho aspettato
27%
No, non ho aspettato
72,8%
N. 30.861
Risorse Eco.
insufficienti
Si 32,3%
No 67,7%
N. 9.847 31,9%
Risorse Eco.
Completamente
insufficienti
Si 37,4%
No 72,6%
N. 1.759 5,7%
>= Risorse Eco.
adeguate
Si 23,6%
No 76,4%
N. 19.246 62,4%
Liv. di salute
<= sufficiente
Si 35,0%
No 65,0%
N. 5.939 19,2%
Liv. di salute
buono
Si 29,3%
No 70,7%
N. 3.216 10,1%
Liv. di salute
>buono
Si 23,1%
No 76,9%
N. 692 2,2%
Inferiore a Diploma
superiore
Si 27,3%
No 72,7%
N. 10.586 34,3%
Diploma superiore
Si 20,0%
No 80,0%
N. 5.844 18,9%
Laurea/dottorato
Si 17,2%
No 82,8%
N. 2.815 9,1%
Sposato/convivente
Si 31,3%
No 68,7%
N. 1.628 5,3%
Single/divorziato/
vedovo
Si 27,3%
No 72,7%
N. 1.588 5,1%
Liv. di salute
<= sufficiente
Si 30,2%
No 69,8%
N. 5.766 18,7%
Liv. di salute
> sufficiente
Si 23,9%
No 76,1%
N. 4.820 15,6%
Malattie croniche
Si 24,1%
No 75,9%
N. 1.868 6,1%
Nessuna cronicità
Si 18%
No 82%
N. 3.976 12,9%
Maschio
Si 14,2%
No 85,8%
N. 1.460 4,7%
Femmina
Si 20,4%
No 79,6%
N. 1.355 4,4%
Completamente
Insufficienti
Adeguate o superioriInsufficienti Risorse economiche
Salute
Insufficiente
Salute
Buona
Salute
> Buona
Inferiore
a diploma
Diploma Laurea
o più Istruzione
Livello di salute
Uomini
DonneNo cronicità
Cronicità
Salute
> sufficiente
Sposato/convivente
Single/divorziato
Salute
Insufficiente
Stato civile
Genere
19
• Rischio basso se:
• Risorse economiche adeguate o superiori, studi universitari 14% (uomini) and
20% (donne)
• Risorse economiche adeguate o superiori, Diploma scuola superiore => 20%
• Rischio medio se:
• Risorse economiche adeguate o superiori, Istruzione inferiore alle scuole
superiori=>27%
• Risorse economiche insufficienti, livello di salute buono o superiore => 29%
• Rischio elevato se:
• Risorse economiche insufficienti e basso livello di salute=> 35%
• Risorse economiche completamente insufficienti=> 38%
19
Regole di classificazione – Visite specialistiche
20 20
Esami diagnostici - (Nodo radice)
Ha dovuto aspettare per effettuare l’esame
specialistico nei giorni per i quali era necessario?
21 21
Esami diagnostici - CT
Si ho aspettato 24,5%
No, non ho aspettato 75,5%
N. 29.606
Liv. di salute
<=basso
Si 30,2%
No 69,8%
N. 3.644 12,3%
Liv. di salute
sufficiente
Si 28,4%
No 71,6%
N. 10.304 34,8%
Liv. di salute
buono
Si 21,1%
No 78,9%
N. 13.016 44%
Liv. di salute
Molto buono
Si 17,6%
No 82,4%
N. 2.642 8,9%
Non occupato
Si 22,7%
No 77,3%
N. 6.462 21,8%
Bassa qualifica
Si 24,9%
No 75,1%
N. 1.901 6,4%
Impiegati e dirigenti
Si 17,4%
No 82,6%
N. 4.653 15,7%
Inferiore a Diploma
superiore
Si 22,1%
No 77,9%
N. 1.071 3,6%
>=Diploma
superiore
Si 14,4%
No 85,6%
N. 1.571 5,3%
Età 15-24
Si 15,3%
No 84,7%
N. 763 2,6%
Età 25-44
Si 22%
No 78%
N. 1.353 4,6%
Età 45-64
Si 24,9%
No 75,1%
N. 3.575 12,1%
Età >64
Si 21,3%
No 78,7%
N. 771 2,6%
Risorse Eco. <=insufficienti
Si 21,4%
No 78,6%
N. 912 3,1%
Risorse Eco. >insufficienti
Si 16,4%
No 83,6%
N. 3.741 12,6%
22 22
Esami diagnostici - CT
Si ho aspettato 24,5%
No, non ho aspettato 75,5%
N. 29.606
Liv. di salute
<=basso
Si 30,2%
No 69,8%
N. 3.644 12,3%
Liv. di salute
sufficiente
Si 28,4%
No 71,6%
N. 10.304 34,8%
Liv. di salute
buono
Si 21,1%
No 78,9%
N. 13.016 44%
Liv. di salute
Molto buono
Si 17,6%
No 82,4%
N. 2.642 8,9%
Non occupato
Si 22,7%
No 77,3%
N. 6.462 21,8%
Bassa qualifica
Si 24,9%
No 75,1%
N. 1.901 6,4%
Impiegati e dirigenti
Si 17,4%
No 82,6%
N. 4.653 15,7%
Inferiore a Diploma
superiore
Si 22,1%
No 77,9%
N. 1.071 3,6%
>=Diploma
superiore
Si 14,4%
No 85,6%
N. 1.571 5,3%
Età 15-24
Si 15,3%
No 84,7%
N. 763 2,6%
Età 25-44
Si 22%
No 78%
N. 1.353 4,6%
Età 45-64
Si 24,9%
No 75,1%
N. 3.575 12,1%
Età >64
Si 21,3%
No 78,7%
N. 771 2,6%
Risorse Eco. <=insufficienti
Si 21,4%
No 78,6%
N. 912 3,1%
Risorse Eco. >insufficienti
Si 16,4%
No 83,6%
N. 3.741 12,6%
Insufficiente Sufficiente Molto buonoBuono Livello di salute
Non
occupato
Bassa
qualifica
Impiegati
e dirigenti
Diploma o
più
Inferiore a
diploma
superiore
Posizione professionale
Istruzione
Adeguate o superiori
<= Insufficienti Risorse economiche
Età
15-24
25-44
45-64
+65
SI ho aspettato 24,5%
No,non ho aspettato 75,5%
N. 29.606
Liv. di salute <=basso
Si 30,2%
No 69,8%
N. 3.644 12,3%
Liv. di salute sufficiente
Si 28,4%
No 71,6%
N. 10.304 34,8%
Risorse Eco.
Completamente
insufficienti
Si 38,9%
No 61,1%
N. 457 1,5%
Risorse Eco.
<=insufficienti
Si 32,6%
No 67,4%
N. 4.317 14,6%
Liv. di salute buono
Si 21,1%
No 78,9%
N. 13.016 44%
Liv. di salute
Molto buono
Si 17,6%
No 82,4%
N. 2.642 8,9%
Risorse Eco.
insufficienti
Si 30,7%
No 69,3%
N. 1.630 5,5%
>= Risorse
Eco.
adeguate
Si 27,1%
No 72,9%
N. 1557 5,3%
Risorse Eco.
>insufficienti
Si 25,4%
No 74,6%
N. 5.987 20,2%
Inferiore a
Diploma superiore
Si 33,9%
No 66,1%
N. 3.416 3,6%
>=Diploma
superiore
Si 27,7%
No 72,3%
N. 901 3%
Inferiore a
Diploma
superiore
Si 27,4%
No 72,6%
N. 3.801 12,8%
Diploma
superiore
Si 23,8%
No 76,2%
N. 1.545 5,2%
Laurea,
Dottorato
Si 17,6%
No 82,4%
N. 641 2,2%
23 23
Esami diagnostici - CT
Insufficiente Sufficiente Molto buonoBuono Livello di salute
Diploma
Inferiore a
diploma
superiore
Istruzione
Sufficienti
o
superiori
<= Insufficienti
Risorse economiche<= Insufficienti
Adeguat
eo
superiori
Inferiore a
diploma
superiore
Diploma o
più
Laurea/
dottorato
24
Livello di salute sufficiente (10,300 individui - 35% del campione)
Quota persone che hanno aspettato più del necessario => 24%
Rischio basso se:
• Risorse economiche sufficienti o superiori e Titolo di studio universitario => 17%
Rischio medio se:
• Risorse economiche sufficienti o maggiori e Diploma scuole superiori (23%) o inferiore
(27%)
• Risorse economiche insufficienti o inferiori, diploma o titolo universitario = > 27%
Rischio elevato se:
• Risorse economiche insufficienti o inferiori, titolo di studio inferiore a diploma = > 34%
24
Regole di classificazione – Esami diagnostici
25 25
Ricoveri - CT
SI ho aspettato
16,2%
No, non ho aspettato 83,8%
N. 4.661
Nessuna o non importanti limitazioni nelle
attività quotidiane
Si 17,8%
No 82,2%
N. 3.509 75,3%
Importanti limitazioni nelle attività quotidiane
Si 11,4%
No 88,6%
N. 1.152 24,7%
<= Diploma superiore
Si 18,4%
No 81,6%
N. 3.203 68,7%
Laurea, Dottorato
Si 11,8%
No 88,2%
N. 306 6,6%
26
Conclusioni e prospettive di lavoro
Lo stato socioeconomico è un fattore di rischio nel determinare i tempi di
attesa anche all’interno di un sistema sanitario universalistico come quello
italiano.
E’ vero in particolare per le visite specialistiche e la diagnostica. Sembra
limitato per i ricoveri elettivi.
Impatto sulla salute, Impatto economico
• Presenza di una sorta di «potere» di advocacy?
- Miglior capacità esplicativa con il medico, assegnazione priorità più alta
- Capacità di rimanere in contatto con la struttura
- Capacità di esercitare pressione in caso di attese eccessive
- Network più informato, riduzione costi di contatto con il sistema
26
27
Conclusioni e prospettive di lavoro
• Analizzare le ragioni e i meccanismi che creano queste
disuguaglianze socioeconomiche nei tempi di attesa
• Verificare i tempi di attesa lungo tutto il percorso clinico
• Approfondire il lavoro andando ad analizzare le differenze tra
diverse tipologie di servizio (geriatria, ginecologia, urologia etc)
27
28
Grazie per l’attenzione!
28
Bibliography
29
• Abasolo I, NegrÃn-Hernandez M, and Pinilla J: Equity in specialist waiting times by socioeconomic
groups: evidence from Spain. The European Journal of Health Economics, 2014, 15(3):323–334.
• Knuti Arnesen E. J. S, Kjell E: Gender and socioeconomic status as determinants of waiting time for
inpatient surgery in a system with implicit queue management. Health Policy, 2002, 62(3):329–341.
• Censis: Costruire la sanità integrativa. Technical report, Ricerca Rbm Salute-Censis sul ruolo della sanità
integrativa, 2014.
• Cooper Z. N, McGuire A, Jones S, and Le Grand J: Equity, waiting times, and NHS reforms: retrospective
study. 2009, 339.
• Dhaval D and Kaestner R: Health insurance and ex ante moral hazard: evidence from Medicare.
International Journal of Health Care Finance and Economics, 2009, 9(4):367–390.
• Mariotti G, Rebba V, Fattore G: Waiting Time Policies in the Health Sector, chapter Italy. OECD Publishing,
2013.
• McKee M, Figueras J: Health systems, health, wealth and societal well as being, European Observatory
on Health Systems and Policies Series. Mc Graw Hill, Open University Press, 2012.
• Hurst J and Siciliani L: Explaining waiting times variations for elective surgery across OECD countries.
OECD Economic Studies, 2004, 38(1):96–122.
• Kaarboe O and Carlsen F: Waiting times and socioeconomic status. Evidence from Norway. Health
Economics, 2014, 23(1):93–107.
• PhD William D, MD Johnston C, Suarez-Almazor M. E, Kelly K. D, PhD Voaklander D. C: Equity in waiting
times for major joint arthroplasty. Canadian Journal of Surgery, 2002, 45(4):269–276.
• Landi S: Lo strumento del cost-sharing in Italia. Indicazioni fornite dalla diversificazione delle policy
regionali sul ticket farmaceutico. Autonomie locali e servizi sociali, 2014.
• Laudicella M, Siciliani L, and Cookson R: Waiting times and socioeconomic status: Evidence from
England. Social Science Medicine, 2012, 74(9):1331 – 1341.
Bibliography
30
• L¨ofvendahl S, Eckerlund I, Hansagi H, Malmqvist B, Resch S, and Hanning M: Waiting for orthopedic
surgery: factors associated with waiting times and patients’ opinion. International Journal for Quality in
Health Care, 2005, 17(2):133–140.
• Lostao L, Regidor E, Geyer S, and Arach P: Patient cost-sharing and social inequalities in access to
health care in three western European countries. Social Science and Medicine, 2007, 65(2):367 – 37.
• Monstad K, Birger L, Ãeter E, and Espehaug B: Waiting time and socioeconomic status an individual-level
analysis. Health Economics, 2014, 23(4):446–461.
• Sharma A, Siciliani L, and Harris A: Waiting times and socioeconomic status: Does sample selection
matter? Economic Modelling, 2013, 33(0):659 – 667.
• Shortt S. E. D, and Shaw R. A: Equity in Canadian health care: Does socioeconomic status affect waiting
times for elective surgery? CMAJ: Canadian Medical Association Journal, 2003, 168(4):413âAS416.
• Siciliani L: A note on the dynamic interaction between waiting times and waiting lists. Health Economics,
2008, 17(5):639–647.
• Siciliani L, and Verzulli R: Waiting times and socioeconomic status among elderly Europeans: evidence
from share. Health Economics, 2009, 18(11):1295–1306.
• Testi A, and Ivaldi E: Material versus social deprivation and health: a case study of an urban area. The
European Journal of Health Economics, 2009, 10(3):323–328.
• Van Doorslaer E, Wagstaff A, Van der Burg H, Christiansen T, De Graeve D, Duchesne I, Gerdtham U. G,
Gerfin M, Geurts J, Gross L, Hãdkkinen U, John J, Klavus J, Leu R. E, Nolan B, O’Donnell O, Propper C,
Puffer F, Schellhorn M, Sundberg G, and Winkelhake O: Equity in the delivery of health care in Europe and
the {US}. Journal of Health Economics, 2000, 19(5):553 – 583.
• Koolman X for the OECD Health Equity Research Group, Van Doorslaer E, Masseria C: Inequalities in
access to medical care by income in developed countries. Canadian Medical Association Journal, 2006,
174(2):177–183.
Thank you for your attention!
31
…Questions?
32
Anagrafica
• Età
• Sesso
• Stato civile
• Cittadinanza italiana
32
33
• Istruzione
• Risorse economiche
• Condizioni occupazionali (Occupato o no, Posizione
professionale)
• Fonte di reddito (Lavoro dipendente/ indipendente,
pensione ,rendite..)
• Sovraffollamento abitativo
33
Condizioni socioeconomiche
34
Stato di salute
• Stato di salute generale
• Indici di stato fisico, psicologico, mentale e di vitalità
• Cronicità
• Limitazioni nelle attività quotidiane
34
1 condizioni socioeconomiche e salute (2
2) Diversi problemi…accesso (1
3 barriere implicite ed esplicite. Tiket temi di attesa.
4) Letteratura crescente ..tabella risultati 2
5) Verifica presentazione dati velocemente 3
6) Alberi metodo
7 risultati
8) Conclusioni
I risultati sono in linea con larga parte della
letteratura (Siciliani et al. 2009,2012, Sharma et al.
2013, Abasolo et al. 2014)
Outline
35

More Related Content

Similar to Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tempi di attesa in Italia: un’analisi empirica basata sull’Indagine Istat Multiscopo 2013

QUALICOPC (Giorgio Visentin)
QUALICOPC (Giorgio Visentin)QUALICOPC (Giorgio Visentin)
QUALICOPC (Giorgio Visentin)
csermeg
 
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorsoil case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
AISLeC
 
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cvCartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
matteo laringe
 
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
Quintaliani lezione x infermeiri. comunicazione in sanita'
Quintaliani lezione  x infermeiri. comunicazione in sanita'Quintaliani lezione  x infermeiri. comunicazione in sanita'
Quintaliani lezione x infermeiri. comunicazione in sanita'
Giuseppe Quintaliani
 
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
csermeg
 
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Istituto nazionale di statistica
 
Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
Istituto nazionale di statistica
 
Linee di indirizzo per i PDTA nella demenza
Linee di indirizzo per i PDTA nella demenzaLinee di indirizzo per i PDTA nella demenza
Linee di indirizzo per i PDTA nella demenza
ASMaD
 
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
csermeg
 
Audit Clinico in MG
Audit Clinico in MGAudit Clinico in MG
Audit Clinico in MG
GILI2015
 
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
csermeg
 
STIMA DEI COSTI DIRETTI E INDIRETTI RIFERIBILI AL MOBBING
STIMA DEI COSTI DIRETTI E INDIRETTI RIFERIBILI AL MOBBINGSTIMA DEI COSTI DIRETTI E INDIRETTI RIFERIBILI AL MOBBING
STIMA DEI COSTI DIRETTI E INDIRETTI RIFERIBILI AL MOBBING
Drughe .it
 
Evidence Based Medicine
Evidence Based MedicineEvidence Based Medicine
Evidence Based MedicineDario
 
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
csermeg
 
Case history ergonomia azienda sanitaria
Case history ergonomia azienda sanitariaCase history ergonomia azienda sanitaria
Case history ergonomia azienda sanitaria
Carlo Bisio (1000 +)
 
Health ICT in European and Italian primary care
Health ICT in European and Italian primary careHealth ICT in European and Italian primary care
Health ICT in European and Italian primary care
Sabina De Rosis
 
Presentazione percorsi di cura in salute mentale
Presentazione percorsi di cura in salute mentalePresentazione percorsi di cura in salute mentale
Presentazione percorsi di cura in salute mentale
Raffaele Barone
 
Presentazione percorsi di cura
Presentazione percorsi di curaPresentazione percorsi di cura
Presentazione percorsi di cura
Raffaele Barone
 
Health e cybermedicine: il convegno FNOMCeO 2012
Health e cybermedicine: il convegno FNOMCeO 2012Health e cybermedicine: il convegno FNOMCeO 2012
Health e cybermedicine: il convegno FNOMCeO 2012
Eugenio Santoro
 

Similar to Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tempi di attesa in Italia: un’analisi empirica basata sull’Indagine Istat Multiscopo 2013 (20)

QUALICOPC (Giorgio Visentin)
QUALICOPC (Giorgio Visentin)QUALICOPC (Giorgio Visentin)
QUALICOPC (Giorgio Visentin)
 
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorsoil case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
il case manager lesioni cutanee a Piacenza: un percorso
 
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cvCartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
 
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
 
Quintaliani lezione x infermeiri. comunicazione in sanita'
Quintaliani lezione  x infermeiri. comunicazione in sanita'Quintaliani lezione  x infermeiri. comunicazione in sanita'
Quintaliani lezione x infermeiri. comunicazione in sanita'
 
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
Fragilita' e Vulnerabilita' in sanita'. Risultati preliminari dello studio (P...
 
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
 
Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
 
Linee di indirizzo per i PDTA nella demenza
Linee di indirizzo per i PDTA nella demenzaLinee di indirizzo per i PDTA nella demenza
Linee di indirizzo per i PDTA nella demenza
 
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
Le ricerche in corso: stato di avanzamento (Guido Danti)
 
Audit Clinico in MG
Audit Clinico in MGAudit Clinico in MG
Audit Clinico in MG
 
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
 
STIMA DEI COSTI DIRETTI E INDIRETTI RIFERIBILI AL MOBBING
STIMA DEI COSTI DIRETTI E INDIRETTI RIFERIBILI AL MOBBINGSTIMA DEI COSTI DIRETTI E INDIRETTI RIFERIBILI AL MOBBING
STIMA DEI COSTI DIRETTI E INDIRETTI RIFERIBILI AL MOBBING
 
Evidence Based Medicine
Evidence Based MedicineEvidence Based Medicine
Evidence Based Medicine
 
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
 
Case history ergonomia azienda sanitaria
Case history ergonomia azienda sanitariaCase history ergonomia azienda sanitaria
Case history ergonomia azienda sanitaria
 
Health ICT in European and Italian primary care
Health ICT in European and Italian primary careHealth ICT in European and Italian primary care
Health ICT in European and Italian primary care
 
Presentazione percorsi di cura in salute mentale
Presentazione percorsi di cura in salute mentalePresentazione percorsi di cura in salute mentale
Presentazione percorsi di cura in salute mentale
 
Presentazione percorsi di cura
Presentazione percorsi di curaPresentazione percorsi di cura
Presentazione percorsi di cura
 
Health e cybermedicine: il convegno FNOMCeO 2012
Health e cybermedicine: il convegno FNOMCeO 2012Health e cybermedicine: il convegno FNOMCeO 2012
Health e cybermedicine: il convegno FNOMCeO 2012
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tempi di attesa in Italia: un’analisi empirica basata sull’Indagine Istat Multiscopo 2013

  • 1. Condizioni socioeconomiche e tempi di attesa in Italia: Un’analisi empirica basata sull’Indagine Istat Multiscopo 2013 1 Stefano Landi1, Enrico Ivaldi2, Angela Testi1 1Dipartimento di Economia, Università di Genova 2Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Genova La salute in Italia: analisi e approfondimenti dalle indagini Istat Istat - Roma, 16 novembre 2016
  • 2. 2 Salute e determinanti sociali La salute non dipende soltanto da:  caratteristiche genetiche della persona Dipende anche e in misura rilevante dai «determinanti non sanitari» • L’esistenza di una associazione inversa tra condizioni socioeconomiche e un cattivo stato di salute della popolazione è dimostrata anche nella letteratura economica (Adler 2002,Deaton, 2003, Fuchs 2004, Lostao 2007) Fonte: Dahlgren and Whitehead, 1993
  • 3. 3 Determinanti socio-economici della salute Come incidono? • Comportamenti rischiosi per la salute • Minore accesso alle informazioni • Tipologia di professione (lavori usuranti) • Diversa percezione salute/aspettative di salute • Aderenza o compliance alle cure… • Barriere all’accesso dei servizi sanitari più difficili da superare (es. Ticket e Liste di attesa)
  • 4. 4 I tempi di attesa (1) • I tempi di attesa per le prestazioni sanitarie sono una delle principali criticità nei sistemi sanitari nazionali. Waiting Time Policies in the Health Sector, What Works?A review of waiting times policies in 13 OECD countries [Siciliani et al, 2013] I tempi di attesa agiscono come strumento implicito di razionamento, nei sistemi sanitari a finanziamento pubblico dove l’assenza o l’uso limitato dei prezzi provoca un costante eccesso di domanda Dovrebbe essere uno strumento equo: • equilibrio domanda/offerta scoraggiando i pazienti che hanno un minor beneficio dalla prestazione sanitaria [Cullis et al., 2000]. • Non dipende dalla disponibilità a pagare, ma dal livello di salute 4
  • 5. 5 I tempi di attesa (2) Comportano due criticità: • Il ritardo nelle cure/esami/visite può deteriorare la salute dei pazienti • Il tempo atteso, a parità di bisogno, è influenzato dallo stato socioeconomico della persona 5
  • 6. 6 Letteratura internazionale Per orientare il lavoro è stata svolta un’analisi della letteratura secondo i seguenti criteri: Database: (Pubmed, Science Direct and Google Scholar) Intervallo temporale: (2002 to 2016) Key words: waiting time, waiting list matched with socio- economic status, social class and equity. Lingua: Inglese Obiettivi del lavoro: Analisi empirica relazione tra tempi di attesa e stato socioeconomico.  20 articoli in linea con i criteri stabiliti 6
  • 7. 7 Letteratura internazionale 7 0 1 2 3 4 5 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Numero di pubblicazioni per anno 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Presente Ridotta Assente Evidenze associazione tra tempi di attesa e stato socioeconomico
  • 8. 8 Dati amministrativi e dati campionari 8 I dati amministrativi hanno: • Campioni molto ampi, potenzialmente tutta la popolazione per un determinato servizio. • Informazioni molto ricche sullo stato di salute del paziente e sulle patologie che lo colpiscono • Criticità: Non possono unire queste informazioni con i dati socioeconomici individuali (eccetto rari casi, Monstad 2014) I dati campionari hanno: • Informazioni ricche sullo stato socioeconomico a livello individuale • Criticità: Dati ridotti sullo stato di salute. Generalmente sono campioni molto piccoli e riferiti ad aree geografiche limitate. L’indagine multiscopo ISTAT combina parte dei vantaggi delle due fonti
  • 9. 9 Obiettivo • L’obiettivo del presente contributo è verificare se in Italia esiste iniquità nell’accesso alle prestazioni sanitarie • «Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari 2013» 9
  • 10. 10 Prestazioni sanitarie • Visita specialistica (30.861 casi) • Esame diagnostico (29.606 casi) • Ricovero elettivo (4.661 casi ) ..negli ultimi 12 mesi Ha dovuto aspettare per effettuare […]nei giorni per i quali era necessario? • No, non ho dovuto aspettare • Sì, ho dovuto aspettare perché non avevo alternative 10
  • 11. 11 Dati • Le variabili sono raggruppate in 3 aree principali 1. Anagrafica 2. Condizioni socioeconomiche 3. Stato di salute 11
  • 12. 12 Metodo • Per identificare le caratteristiche della popolazione che influenzano il rischio di un’attesa maggiore rispetto a quella necessaria, si sono utilizzati gli alberi di classificazione (Classification tree, CT) • CT sono una tecnica di data mining che permette di organizzare i dati in una struttura gerarchica composta da nodi, rami e foglie. • Le suddivisione vengono effettuate secondo diversi criteri. – Algorithm CHAID, Chi-square Automatic Interaction Detection [Kass 1980, Ripley 1996] – SPSS Statistics 19 12
  • 13. 13 Metodo • Scendendo lungo la struttura gerarchica ogni nodo figlio ha al suo interno una popolazione sempre più omogenea, rispetto alla variabile risposta. • Quindi il nodo radice sarà il più eterogeneo e i nodi foglia avranno all’interno i casi più omogenei. • Ogni percorso dal nodo radice ai nodi foglia rappresenta una regola di classificazione, ovvero, un gruppo di popolazione con determinate caratteristiche ed omogeneo rispetto alla variabile risposta. • Per semplificare la lettura dei risultati viene definita una scala di “rischio” a tre categorie: Rischio basso, medio, elevato di dover attendere più del necessario per ricevere la prestazione. • Le soglie sono individuate con un intervallo del 20% rispetto alla quota di persone che nel nodo radice hanno aspettato più del necessario 13
  • 14. 14 14 Visite specialistiche - (Nodo radice) Ha dovuto aspettare per effettuare la visita specialistica nei giorni per i quali era necessario?
  • 15. 15 15 Visite specialistiche - CT SI ho aspettato 27% No, non ho aspettato 72,8% N. 30.861 Risorse Eco. insufficienti Si 32,3% No 67,7% N. 9.847 31,9% Risorse Eco. Completamente insufficienti Si 37,4% No 72,6% N. 1.759 5,7% >= Risorse Eco. adeguate Si 23,6% No 76,4% N. 19.246 62,4% Liv. di salute <= sufficiente Si 35,0% No 65,0% N. 5.939 19,2% Liv. di salute buono Si 29,3% No 70,7% N. 3.216 10,1% Liv. di salute >buono Si 23,1% No 76,9% N. 692 2,2% Inferiore a Diploma superiore Si 27,3% No 72,7% N. 10.586 34,3% Diploma superiore Si 20,0% No 80,0% N. 5.844 18,9% Laurea/dottorato Si 17,2% No 82,8% N. 2.815 9,1% Sposato/convivente Si 31,3% No 68,7% N. 1.628 5,3% Single/divorziato/ vedovo Si 27,3% No 72,7% N. 1.588 5,1% Liv. di salute <= sufficiente Si 30,2% No 69,8% N. 5.766 18,7% Liv. di salute > sufficiente Si 23,9% No 76,1% N. 4.820 15,6% Malattie croniche Si 24,1% No 75,9% N. 1.868 6,1% Nessuna cronicità Si 18% No 82% N. 3.976 12,9% Maschio Si 14,2% No 85,8% N. 1.460 4,7% Femmina Si 20,4% No 79,6% N. 1.355 4,4%
  • 16. 16 16 Visite specialistiche - CT SI ho aspettato 27% No, non ho aspettato 72,8% N. 30.861 Risorse Eco. insufficienti Si 32,3% No 67,7% N. 9.847 31,9% Risorse Eco. Completamente insufficienti Si 37,4% No 72,6% N. 1.759 5,7% >= Risorse Eco. adeguate Si 23,6% No 76,4% N. 19.246 62,4% Liv. di salute <= sufficiente Si 35,0% No 65,0% N. 5.939 19,2% Liv. di salute buono Si 29,3% No 70,7% N. 3.216 10,1% Liv. di salute >buono Si 23,1% No 76,9% N. 692 2,2% Inferiore a Diploma superiore Si 27,3% No 72,7% N. 10.586 34,3% Diploma superiore Si 20,0% No 80,0% N. 5.844 18,9% Laurea/dottorato Si 17,2% No 82,8% N. 2.815 9,1% Sposato/convivente Si 31,3% No 68,7% N. 1.628 5,3% Single/divorziato/ vedovo Si 27,3% No 72,7% N. 1.588 5,1% Liv. di salute <= sufficiente Si 30,2% No 69,8% N. 5.766 18,7% Liv. di salute > sufficiente Si 23,9% No 76,1% N. 4.820 15,6% Malattie croniche Si 24,1% No 75,9% N. 1.868 6,1% Nessuna cronicità Si 18% No 82% N. 3.976 12,9% Maschio Si 14,2% No 85,8% N. 1.460 4,7% Femmina Si 20,4% No 79,6% N. 1.355 4,4% Completamente Insufficienti Adeguate o superioriInsufficienti Risorse economiche
  • 17. 17 17 Visite specialistiche - CT SI ho aspettato 27% No, non ho aspettato 72,8% N. 30.861 Risorse Eco. insufficienti Si 32,3% No 67,7% N. 9.847 31,9% Risorse Eco. Completamente insufficienti Si 37,4% No 72,6% N. 1.759 5,7% >= Risorse Eco. adeguate Si 23,6% No 76,4% N. 19.246 62,4% Liv. di salute <= sufficiente Si 35,0% No 65,0% N. 5.939 19,2% Liv. di salute buono Si 29,3% No 70,7% N. 3.216 10,1% Liv. di salute >buono Si 23,1% No 76,9% N. 692 2,2% Inferiore a Diploma superiore Si 27,3% No 72,7% N. 10.586 34,3% Diploma superiore Si 20,0% No 80,0% N. 5.844 18,9% Laurea/dottorato Si 17,2% No 82,8% N. 2.815 9,1% Sposato/convivente Si 31,3% No 68,7% N. 1.628 5,3% Single/divorziato/ vedovo Si 27,3% No 72,7% N. 1.588 5,1% Liv. di salute <= sufficiente Si 30,2% No 69,8% N. 5.766 18,7% Liv. di salute > sufficiente Si 23,9% No 76,1% N. 4.820 15,6% Malattie croniche Si 24,1% No 75,9% N. 1.868 6,1% Nessuna cronicità Si 18% No 82% N. 3.976 12,9% Maschio Si 14,2% No 85,8% N. 1.460 4,7% Femmina Si 20,4% No 79,6% N. 1.355 4,4% Completamente Insufficienti Adeguate o superioriInsufficienti Risorse economiche Salute Insufficiente Salute Buona Salute > Buona Inferiore a diploma Diploma Laurea o più Istruzione Livello di salute
  • 18. 18 18 Visite specialistiche - CT SI ho aspettato 27% No, non ho aspettato 72,8% N. 30.861 Risorse Eco. insufficienti Si 32,3% No 67,7% N. 9.847 31,9% Risorse Eco. Completamente insufficienti Si 37,4% No 72,6% N. 1.759 5,7% >= Risorse Eco. adeguate Si 23,6% No 76,4% N. 19.246 62,4% Liv. di salute <= sufficiente Si 35,0% No 65,0% N. 5.939 19,2% Liv. di salute buono Si 29,3% No 70,7% N. 3.216 10,1% Liv. di salute >buono Si 23,1% No 76,9% N. 692 2,2% Inferiore a Diploma superiore Si 27,3% No 72,7% N. 10.586 34,3% Diploma superiore Si 20,0% No 80,0% N. 5.844 18,9% Laurea/dottorato Si 17,2% No 82,8% N. 2.815 9,1% Sposato/convivente Si 31,3% No 68,7% N. 1.628 5,3% Single/divorziato/ vedovo Si 27,3% No 72,7% N. 1.588 5,1% Liv. di salute <= sufficiente Si 30,2% No 69,8% N. 5.766 18,7% Liv. di salute > sufficiente Si 23,9% No 76,1% N. 4.820 15,6% Malattie croniche Si 24,1% No 75,9% N. 1.868 6,1% Nessuna cronicità Si 18% No 82% N. 3.976 12,9% Maschio Si 14,2% No 85,8% N. 1.460 4,7% Femmina Si 20,4% No 79,6% N. 1.355 4,4% Completamente Insufficienti Adeguate o superioriInsufficienti Risorse economiche Salute Insufficiente Salute Buona Salute > Buona Inferiore a diploma Diploma Laurea o più Istruzione Livello di salute Uomini DonneNo cronicità Cronicità Salute > sufficiente Sposato/convivente Single/divorziato Salute Insufficiente Stato civile Genere
  • 19. 19 • Rischio basso se: • Risorse economiche adeguate o superiori, studi universitari 14% (uomini) and 20% (donne) • Risorse economiche adeguate o superiori, Diploma scuola superiore => 20% • Rischio medio se: • Risorse economiche adeguate o superiori, Istruzione inferiore alle scuole superiori=>27% • Risorse economiche insufficienti, livello di salute buono o superiore => 29% • Rischio elevato se: • Risorse economiche insufficienti e basso livello di salute=> 35% • Risorse economiche completamente insufficienti=> 38% 19 Regole di classificazione – Visite specialistiche
  • 20. 20 20 Esami diagnostici - (Nodo radice) Ha dovuto aspettare per effettuare l’esame specialistico nei giorni per i quali era necessario?
  • 21. 21 21 Esami diagnostici - CT Si ho aspettato 24,5% No, non ho aspettato 75,5% N. 29.606 Liv. di salute <=basso Si 30,2% No 69,8% N. 3.644 12,3% Liv. di salute sufficiente Si 28,4% No 71,6% N. 10.304 34,8% Liv. di salute buono Si 21,1% No 78,9% N. 13.016 44% Liv. di salute Molto buono Si 17,6% No 82,4% N. 2.642 8,9% Non occupato Si 22,7% No 77,3% N. 6.462 21,8% Bassa qualifica Si 24,9% No 75,1% N. 1.901 6,4% Impiegati e dirigenti Si 17,4% No 82,6% N. 4.653 15,7% Inferiore a Diploma superiore Si 22,1% No 77,9% N. 1.071 3,6% >=Diploma superiore Si 14,4% No 85,6% N. 1.571 5,3% Età 15-24 Si 15,3% No 84,7% N. 763 2,6% Età 25-44 Si 22% No 78% N. 1.353 4,6% Età 45-64 Si 24,9% No 75,1% N. 3.575 12,1% Età >64 Si 21,3% No 78,7% N. 771 2,6% Risorse Eco. <=insufficienti Si 21,4% No 78,6% N. 912 3,1% Risorse Eco. >insufficienti Si 16,4% No 83,6% N. 3.741 12,6%
  • 22. 22 22 Esami diagnostici - CT Si ho aspettato 24,5% No, non ho aspettato 75,5% N. 29.606 Liv. di salute <=basso Si 30,2% No 69,8% N. 3.644 12,3% Liv. di salute sufficiente Si 28,4% No 71,6% N. 10.304 34,8% Liv. di salute buono Si 21,1% No 78,9% N. 13.016 44% Liv. di salute Molto buono Si 17,6% No 82,4% N. 2.642 8,9% Non occupato Si 22,7% No 77,3% N. 6.462 21,8% Bassa qualifica Si 24,9% No 75,1% N. 1.901 6,4% Impiegati e dirigenti Si 17,4% No 82,6% N. 4.653 15,7% Inferiore a Diploma superiore Si 22,1% No 77,9% N. 1.071 3,6% >=Diploma superiore Si 14,4% No 85,6% N. 1.571 5,3% Età 15-24 Si 15,3% No 84,7% N. 763 2,6% Età 25-44 Si 22% No 78% N. 1.353 4,6% Età 45-64 Si 24,9% No 75,1% N. 3.575 12,1% Età >64 Si 21,3% No 78,7% N. 771 2,6% Risorse Eco. <=insufficienti Si 21,4% No 78,6% N. 912 3,1% Risorse Eco. >insufficienti Si 16,4% No 83,6% N. 3.741 12,6% Insufficiente Sufficiente Molto buonoBuono Livello di salute Non occupato Bassa qualifica Impiegati e dirigenti Diploma o più Inferiore a diploma superiore Posizione professionale Istruzione Adeguate o superiori <= Insufficienti Risorse economiche Età 15-24 25-44 45-64 +65
  • 23. SI ho aspettato 24,5% No,non ho aspettato 75,5% N. 29.606 Liv. di salute <=basso Si 30,2% No 69,8% N. 3.644 12,3% Liv. di salute sufficiente Si 28,4% No 71,6% N. 10.304 34,8% Risorse Eco. Completamente insufficienti Si 38,9% No 61,1% N. 457 1,5% Risorse Eco. <=insufficienti Si 32,6% No 67,4% N. 4.317 14,6% Liv. di salute buono Si 21,1% No 78,9% N. 13.016 44% Liv. di salute Molto buono Si 17,6% No 82,4% N. 2.642 8,9% Risorse Eco. insufficienti Si 30,7% No 69,3% N. 1.630 5,5% >= Risorse Eco. adeguate Si 27,1% No 72,9% N. 1557 5,3% Risorse Eco. >insufficienti Si 25,4% No 74,6% N. 5.987 20,2% Inferiore a Diploma superiore Si 33,9% No 66,1% N. 3.416 3,6% >=Diploma superiore Si 27,7% No 72,3% N. 901 3% Inferiore a Diploma superiore Si 27,4% No 72,6% N. 3.801 12,8% Diploma superiore Si 23,8% No 76,2% N. 1.545 5,2% Laurea, Dottorato Si 17,6% No 82,4% N. 641 2,2% 23 23 Esami diagnostici - CT Insufficiente Sufficiente Molto buonoBuono Livello di salute Diploma Inferiore a diploma superiore Istruzione Sufficienti o superiori <= Insufficienti Risorse economiche<= Insufficienti Adeguat eo superiori Inferiore a diploma superiore Diploma o più Laurea/ dottorato
  • 24. 24 Livello di salute sufficiente (10,300 individui - 35% del campione) Quota persone che hanno aspettato più del necessario => 24% Rischio basso se: • Risorse economiche sufficienti o superiori e Titolo di studio universitario => 17% Rischio medio se: • Risorse economiche sufficienti o maggiori e Diploma scuole superiori (23%) o inferiore (27%) • Risorse economiche insufficienti o inferiori, diploma o titolo universitario = > 27% Rischio elevato se: • Risorse economiche insufficienti o inferiori, titolo di studio inferiore a diploma = > 34% 24 Regole di classificazione – Esami diagnostici
  • 25. 25 25 Ricoveri - CT SI ho aspettato 16,2% No, non ho aspettato 83,8% N. 4.661 Nessuna o non importanti limitazioni nelle attività quotidiane Si 17,8% No 82,2% N. 3.509 75,3% Importanti limitazioni nelle attività quotidiane Si 11,4% No 88,6% N. 1.152 24,7% <= Diploma superiore Si 18,4% No 81,6% N. 3.203 68,7% Laurea, Dottorato Si 11,8% No 88,2% N. 306 6,6%
  • 26. 26 Conclusioni e prospettive di lavoro Lo stato socioeconomico è un fattore di rischio nel determinare i tempi di attesa anche all’interno di un sistema sanitario universalistico come quello italiano. E’ vero in particolare per le visite specialistiche e la diagnostica. Sembra limitato per i ricoveri elettivi. Impatto sulla salute, Impatto economico • Presenza di una sorta di «potere» di advocacy? - Miglior capacità esplicativa con il medico, assegnazione priorità più alta - Capacità di rimanere in contatto con la struttura - Capacità di esercitare pressione in caso di attese eccessive - Network più informato, riduzione costi di contatto con il sistema 26
  • 27. 27 Conclusioni e prospettive di lavoro • Analizzare le ragioni e i meccanismi che creano queste disuguaglianze socioeconomiche nei tempi di attesa • Verificare i tempi di attesa lungo tutto il percorso clinico • Approfondire il lavoro andando ad analizzare le differenze tra diverse tipologie di servizio (geriatria, ginecologia, urologia etc) 27
  • 29. Bibliography 29 • Abasolo I, NegrÃn-Hernandez M, and Pinilla J: Equity in specialist waiting times by socioeconomic groups: evidence from Spain. The European Journal of Health Economics, 2014, 15(3):323–334. • Knuti Arnesen E. J. S, Kjell E: Gender and socioeconomic status as determinants of waiting time for inpatient surgery in a system with implicit queue management. Health Policy, 2002, 62(3):329–341. • Censis: Costruire la sanità integrativa. Technical report, Ricerca Rbm Salute-Censis sul ruolo della sanità integrativa, 2014. • Cooper Z. N, McGuire A, Jones S, and Le Grand J: Equity, waiting times, and NHS reforms: retrospective study. 2009, 339. • Dhaval D and Kaestner R: Health insurance and ex ante moral hazard: evidence from Medicare. International Journal of Health Care Finance and Economics, 2009, 9(4):367–390. • Mariotti G, Rebba V, Fattore G: Waiting Time Policies in the Health Sector, chapter Italy. OECD Publishing, 2013. • McKee M, Figueras J: Health systems, health, wealth and societal well as being, European Observatory on Health Systems and Policies Series. Mc Graw Hill, Open University Press, 2012. • Hurst J and Siciliani L: Explaining waiting times variations for elective surgery across OECD countries. OECD Economic Studies, 2004, 38(1):96–122. • Kaarboe O and Carlsen F: Waiting times and socioeconomic status. Evidence from Norway. Health Economics, 2014, 23(1):93–107. • PhD William D, MD Johnston C, Suarez-Almazor M. E, Kelly K. D, PhD Voaklander D. C: Equity in waiting times for major joint arthroplasty. Canadian Journal of Surgery, 2002, 45(4):269–276. • Landi S: Lo strumento del cost-sharing in Italia. Indicazioni fornite dalla diversificazione delle policy regionali sul ticket farmaceutico. Autonomie locali e servizi sociali, 2014. • Laudicella M, Siciliani L, and Cookson R: Waiting times and socioeconomic status: Evidence from England. Social Science Medicine, 2012, 74(9):1331 – 1341.
  • 30. Bibliography 30 • L¨ofvendahl S, Eckerlund I, Hansagi H, Malmqvist B, Resch S, and Hanning M: Waiting for orthopedic surgery: factors associated with waiting times and patients’ opinion. International Journal for Quality in Health Care, 2005, 17(2):133–140. • Lostao L, Regidor E, Geyer S, and Arach P: Patient cost-sharing and social inequalities in access to health care in three western European countries. Social Science and Medicine, 2007, 65(2):367 – 37. • Monstad K, Birger L, Ãeter E, and Espehaug B: Waiting time and socioeconomic status an individual-level analysis. Health Economics, 2014, 23(4):446–461. • Sharma A, Siciliani L, and Harris A: Waiting times and socioeconomic status: Does sample selection matter? Economic Modelling, 2013, 33(0):659 – 667. • Shortt S. E. D, and Shaw R. A: Equity in Canadian health care: Does socioeconomic status affect waiting times for elective surgery? CMAJ: Canadian Medical Association Journal, 2003, 168(4):413âAS416. • Siciliani L: A note on the dynamic interaction between waiting times and waiting lists. Health Economics, 2008, 17(5):639–647. • Siciliani L, and Verzulli R: Waiting times and socioeconomic status among elderly Europeans: evidence from share. Health Economics, 2009, 18(11):1295–1306. • Testi A, and Ivaldi E: Material versus social deprivation and health: a case study of an urban area. The European Journal of Health Economics, 2009, 10(3):323–328. • Van Doorslaer E, Wagstaff A, Van der Burg H, Christiansen T, De Graeve D, Duchesne I, Gerdtham U. G, Gerfin M, Geurts J, Gross L, Hãdkkinen U, John J, Klavus J, Leu R. E, Nolan B, O’Donnell O, Propper C, Puffer F, Schellhorn M, Sundberg G, and Winkelhake O: Equity in the delivery of health care in Europe and the {US}. Journal of Health Economics, 2000, 19(5):553 – 583. • Koolman X for the OECD Health Equity Research Group, Van Doorslaer E, Masseria C: Inequalities in access to medical care by income in developed countries. Canadian Medical Association Journal, 2006, 174(2):177–183.
  • 31. Thank you for your attention! 31 …Questions?
  • 32. 32 Anagrafica • Età • Sesso • Stato civile • Cittadinanza italiana 32
  • 33. 33 • Istruzione • Risorse economiche • Condizioni occupazionali (Occupato o no, Posizione professionale) • Fonte di reddito (Lavoro dipendente/ indipendente, pensione ,rendite..) • Sovraffollamento abitativo 33 Condizioni socioeconomiche
  • 34. 34 Stato di salute • Stato di salute generale • Indici di stato fisico, psicologico, mentale e di vitalità • Cronicità • Limitazioni nelle attività quotidiane 34
  • 35. 1 condizioni socioeconomiche e salute (2 2) Diversi problemi…accesso (1 3 barriere implicite ed esplicite. Tiket temi di attesa. 4) Letteratura crescente ..tabella risultati 2 5) Verifica presentazione dati velocemente 3 6) Alberi metodo 7 risultati 8) Conclusioni I risultati sono in linea con larga parte della letteratura (Siciliani et al. 2009,2012, Sharma et al. 2013, Abasolo et al. 2014) Outline 35