SlideShare a Scribd company logo
slideshare
TUTORIAL
www.slideshare.net
Che cos'è Slideshare?
● Slideshare è un' applicazione web a cui si
possono inviare le proprie presentazioni.
● Slideshare permette di condividere facilmente
una presentazione attraverso un indirizzo
pubblico.
● Le presentazioni di Slideshare vengono
classificate con i tag (etichette o parole chiave
associate che informano sul loro contenuto).
● Le presentazioni si possono inserire in qualsiasi
pagina web (blog, wiki, corso di Moodle...)
Aprire un account su Slideshare #1
1. Vai a www.slideshare.net e clicca su [Signup]
2. Compila il modulo
Aprire un account su Slideshare #2
3. Conferma la registrazione: rispondi alla mail
che Slideshare ti ha inviato.
Usare Slideshare #1
● Accedi a www.slidershare.net e identificati
[Login]
● Le opzioni:
Usare Slideshare #2: My Slidespace
Da My Slidespace possiamo:
● accedere alle nostre presentazioni [Uploaded]
● vedere presentazioni che abbiamo salvato [Favorites]
● consultare i commenti che abbiamo inviato o ci hanno
inviato [Comments]
● modificare il nostro profilo utente [edit Profile]
Usare Slideshare #3: Upload
● Slideshare accetta file di formati differenti:
PowerPoint (.ppt e .pps), OpenOffice (.odp) e PDF
● I file non possono superare i 20 Mb
Usare Slideshare #4: Ricerca
● Le presentazioni di Slideshare sono classificate con i tag.
● Questo metodo di classificazione permette di fare ricerche
e di trovare tutte le presentazioni associate a un
determinato termine.
Opzione 1: Selezionare un tag nel menu Topics & Tags
Opzione 2: Fare una
ricerca
Usare Slideshare #4: Embed
● Possiamo inserire o aggiungere qualsiasi presentazione
di Slideshare a una pagina web, a un blog...
● Occorre solo copiare il codice html collegato a una
determinata presentazione e incollarlo nella pagina web o
nel blog.
Vantaggi di Slideshare
● Si possono condividere facilmente tra docenti e
studenti le presentazioni della classe .
● Le presentazioni sono accessibili da qualsiasi
luogo e in qualsiasi momento.
● Le presentazioni si possono far conoscere
facilmente inviando l'indirizzo web, creando un
link o inserendole in una pagina web o blog.
● Possiamo commentare le presentazioni che ci
hanno interessato e ricevere le opinioni che
altre persone hanno delle nostre .

More Related Content

Similar to Slideshare

antidepressivi
antidepressiviantidepressivi
antidepressiviamatoeman
 
antidepressant
antidepressantantidepressant
antidepressantamatoeman
 
Slideshare it
Slideshare itSlideshare it
Slideshare itAbaride
 
Slideshare it
Slideshare itSlideshare it
Slideshare it
artizi
 
slideshare_it
slideshare_itslideshare_it
slideshare_it
Vanni62
 
Slide share
Slide shareSlide share
Slide share
LucaLecce
 
Presentazione moodle
Presentazione moodlePresentazione moodle
Presentazione moodleMaria Messere
 
Condivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaCondivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaPierGiorgio Galli
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodlesandraslide
 
Informatica di base (slideshare) 1.1
Informatica di base (slideshare) 1.1Informatica di base (slideshare) 1.1
Informatica di base (slideshare) 1.1gaetmarav
 
Presentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitretePresentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitreteGisella Bonessio
 
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi MonzaLa Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
Sara Genone
 
Moodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e AttivitàMoodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e Attività
informistica
 
Digital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.itDigital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.it
Freelancer
 
Linkedin
LinkedinLinkedin
Linkedin
Mario Ruggiero
 
Flipped Classroom
Flipped ClassroomFlipped Classroom
Flipped Classroom
dol-polimi
 

Similar to Slideshare (20)

antidepressivi
antidepressiviantidepressivi
antidepressivi
 
antidepressant
antidepressantantidepressant
antidepressant
 
Slideshare it
Slideshare itSlideshare it
Slideshare it
 
Slideshare
SlideshareSlideshare
Slideshare
 
Slideshare it
Slideshare itSlideshare it
Slideshare it
 
slideshare_it
slideshare_itslideshare_it
slideshare_it
 
Slide share
Slide shareSlide share
Slide share
 
Slideshare
SlideshareSlideshare
Slideshare
 
Presentazione moodle
Presentazione moodlePresentazione moodle
Presentazione moodle
 
Condivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaCondivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenza
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodle
 
Informatica di base (slideshare) 1.1
Informatica di base (slideshare) 1.1Informatica di base (slideshare) 1.1
Informatica di base (slideshare) 1.1
 
Presentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitretePresentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitrete
 
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
 
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi MonzaLa Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
 
Moodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e AttivitàMoodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e Attività
 
Introduzione a Moodle
Introduzione a MoodleIntroduzione a Moodle
Introduzione a Moodle
 
Digital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.itDigital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.it
 
Linkedin
LinkedinLinkedin
Linkedin
 
Flipped Classroom
Flipped ClassroomFlipped Classroom
Flipped Classroom
 

More from Agostino Perna

Ii livello lo stress e la prevenzione
Ii livello lo stress e la prevenzioneIi livello lo stress e la prevenzione
Ii livello lo stress e la prevenzione
Agostino Perna
 
Le donne al parlamento
Le donne al parlamentoLe donne al parlamento
Le donne al parlamento
Agostino Perna
 
Classi digitali - Liceo Meucci
Classi digitali - Liceo MeucciClassi digitali - Liceo Meucci
Classi digitali - Liceo Meucci
Agostino Perna
 
Creare una lezione su RaiScuola
Creare una lezione su RaiScuolaCreare una lezione su RaiScuola
Creare una lezione su RaiScuola
Agostino Perna
 
Modellizzazione matematica
Modellizzazione matematicaModellizzazione matematica
Modellizzazione matematica
Agostino Perna
 
Prerequisiti precambriano
Prerequisiti precambrianoPrerequisiti precambriano
Prerequisiti precambriano
Agostino Perna
 
Clil istruzioni per l’uso
Clil   istruzioni per l’usoClil   istruzioni per l’uso
Clil istruzioni per l’uso
Agostino Perna
 
Modi per differenziare
Modi per differenziareModi per differenziare
Modi per differenziare
Agostino Perna
 
Sillogismi
SillogismiSillogismi
Sillogismi
Agostino Perna
 
Sillogismi e logica Aristotelica
Sillogismi e logica AristotelicaSillogismi e logica Aristotelica
Sillogismi e logica Aristotelica
Agostino Perna
 
Grosseto 29 maggio 2015 (1)
Grosseto 29 maggio 2015 (1)Grosseto 29 maggio 2015 (1)
Grosseto 29 maggio 2015 (1)
Agostino Perna
 
Una vita irrazionale
Una vita irrazionaleUna vita irrazionale
Una vita irrazionale
Agostino Perna
 
Questioni razionali
Questioni razionaliQuestioni razionali
Questioni razionali
Agostino Perna
 
Corso moodle base - backup
Corso moodle base - backupCorso moodle base - backup
Corso moodle base - backup
Agostino Perna
 
Corso moodle base
Corso moodle baseCorso moodle base
Corso moodle base
Agostino Perna
 
Sistemi di disequazioni
Sistemi di disequazioniSistemi di disequazioni
Sistemi di disequazioniAgostino Perna
 
Le equazioni
Le equazioniLe equazioni
Le equazioni
Agostino Perna
 

More from Agostino Perna (20)

Prova2
Prova2Prova2
Prova2
 
Ii livello lo stress e la prevenzione
Ii livello lo stress e la prevenzioneIi livello lo stress e la prevenzione
Ii livello lo stress e la prevenzione
 
Le donne al parlamento
Le donne al parlamentoLe donne al parlamento
Le donne al parlamento
 
Classi digitali - Liceo Meucci
Classi digitali - Liceo MeucciClassi digitali - Liceo Meucci
Classi digitali - Liceo Meucci
 
Creare una lezione su RaiScuola
Creare una lezione su RaiScuolaCreare una lezione su RaiScuola
Creare una lezione su RaiScuola
 
Modellizzazione matematica
Modellizzazione matematicaModellizzazione matematica
Modellizzazione matematica
 
Prerequisiti precambriano
Prerequisiti precambrianoPrerequisiti precambriano
Prerequisiti precambriano
 
Clil istruzioni per l’uso
Clil   istruzioni per l’usoClil   istruzioni per l’uso
Clil istruzioni per l’uso
 
Modi per differenziare
Modi per differenziareModi per differenziare
Modi per differenziare
 
Sillogismi
SillogismiSillogismi
Sillogismi
 
Sillogismi e logica Aristotelica
Sillogismi e logica AristotelicaSillogismi e logica Aristotelica
Sillogismi e logica Aristotelica
 
Grosseto 29 maggio 2015 (1)
Grosseto 29 maggio 2015 (1)Grosseto 29 maggio 2015 (1)
Grosseto 29 maggio 2015 (1)
 
Una vita irrazionale
Una vita irrazionaleUna vita irrazionale
Una vita irrazionale
 
Questioni razionali
Questioni razionaliQuestioni razionali
Questioni razionali
 
Corso moodle base - backup
Corso moodle base - backupCorso moodle base - backup
Corso moodle base - backup
 
Corso moodle base
Corso moodle baseCorso moodle base
Corso moodle base
 
Sistemi di disequazioni
Sistemi di disequazioniSistemi di disequazioni
Sistemi di disequazioni
 
Le disequazioni
Le disequazioniLe disequazioni
Le disequazioni
 
Le equazioni
Le equazioniLe equazioni
Le equazioni
 
Dropbox
DropboxDropbox
Dropbox
 

Slideshare

  • 1.
  • 3. Che cos'è Slideshare? ● Slideshare è un' applicazione web a cui si possono inviare le proprie presentazioni. ● Slideshare permette di condividere facilmente una presentazione attraverso un indirizzo pubblico. ● Le presentazioni di Slideshare vengono classificate con i tag (etichette o parole chiave associate che informano sul loro contenuto). ● Le presentazioni si possono inserire in qualsiasi pagina web (blog, wiki, corso di Moodle...)
  • 4. Aprire un account su Slideshare #1 1. Vai a www.slideshare.net e clicca su [Signup] 2. Compila il modulo
  • 5. Aprire un account su Slideshare #2 3. Conferma la registrazione: rispondi alla mail che Slideshare ti ha inviato.
  • 6. Usare Slideshare #1 ● Accedi a www.slidershare.net e identificati [Login] ● Le opzioni:
  • 7. Usare Slideshare #2: My Slidespace Da My Slidespace possiamo: ● accedere alle nostre presentazioni [Uploaded] ● vedere presentazioni che abbiamo salvato [Favorites] ● consultare i commenti che abbiamo inviato o ci hanno inviato [Comments] ● modificare il nostro profilo utente [edit Profile]
  • 8. Usare Slideshare #3: Upload ● Slideshare accetta file di formati differenti: PowerPoint (.ppt e .pps), OpenOffice (.odp) e PDF ● I file non possono superare i 20 Mb
  • 9. Usare Slideshare #4: Ricerca ● Le presentazioni di Slideshare sono classificate con i tag. ● Questo metodo di classificazione permette di fare ricerche e di trovare tutte le presentazioni associate a un determinato termine. Opzione 1: Selezionare un tag nel menu Topics & Tags Opzione 2: Fare una ricerca
  • 10. Usare Slideshare #4: Embed ● Possiamo inserire o aggiungere qualsiasi presentazione di Slideshare a una pagina web, a un blog... ● Occorre solo copiare il codice html collegato a una determinata presentazione e incollarlo nella pagina web o nel blog.
  • 11. Vantaggi di Slideshare ● Si possono condividere facilmente tra docenti e studenti le presentazioni della classe . ● Le presentazioni sono accessibili da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. ● Le presentazioni si possono far conoscere facilmente inviando l'indirizzo web, creando un link o inserendole in una pagina web o blog. ● Possiamo commentare le presentazioni che ci hanno interessato e ricevere le opinioni che altre persone hanno delle nostre .