SlideShare a Scribd company logo
slideshare
       TUTORIAL



       www.slideshare.net
Che cos'è Slideshare?
●   Slideshare è un' applicazione web a cui si
    possono inviare le proprie presentazioni.
●   Slideshare permette di condividere facilmente
    una presentazione attraverso un indirizzo
    pubblico.
●   Le presentazioni di Slideshare vengono
    classificate con i tag (etichette o parole chiave
    associate che informano sul loro contenuto).
●   Le presentazioni si possono inserire in qualsiasi
    pagina web (blog, wiki, corso di Moodle...)
Aprire un account su Slideshare #1
1. Vai a www.slideshare.net e clicca su [Signup]
2. Compila il modulo
Aprire un account su Slideshare #2
3. Conferma la registrazione: rispondi alla mail
  che Slideshare ti ha inviato.
Usare Slideshare #1
●   Accedi a www.slidershare.net e identificati
    [Login]




●   Le opzioni:
Usare Slideshare #2: My Slidespace
Da My Slidespace possiamo:
 ●   accedere alle nostre presentazioni [Uploaded]
 ●   vedere presentazioni che abbiamo salvato [Favorites]
 ●   consultare i commenti che abbiamo inviato o ci hanno
     inviato [Comments]
 ●   modificare il nostro profilo utente [edit Profile]
Usare Slideshare #3: Upload
●   Slideshare accetta file di formati differenti:
    PowerPoint (.ppt e .pps), OpenOffice (.odp) e PDF
●   I file non possono superare i 20 Mb
Usare Slideshare #4: Ricerca
●    Le presentazioni di Slideshare sono classificate con i tag.
●    Questo metodo di classificazione permette di fare ricerche
     e di trovare tutte le presentazioni associate a un
     determinato termine.




                                                       Opzione 2: Fare una
                                                       ricerca


    Opzione 1: Selezionare un tag nel menu Topics & Tags
Usare Slideshare #4: Embed
●   Possiamo inserire o aggiungere qualsiasi presentazione
    di Slideshare a una pagina web, a un blog...
●   Occorre solo copiare il codice html collegato a una
    determinata presentazione e incollarlo nella pagina web o
    nel blog.
Vantaggi di Slideshare
●   Si possono condividere facilmente tra docenti e
    studenti le presentazioni della classe .
●   Le presentazioni sono accessibili da qualsiasi
    luogo e in qualsiasi momento.
●   Le presentazioni si possono far conoscere
    facilmente inviando l'indirizzo web, creando un
    link o inserendole in una pagina web o blog.
●   Possiamo commentare le presentazioni che ci
    hanno interessato e ricevere le opinioni che
    altre persone hanno delle nostre .
www.slideshare.net


Seminari permanent en TIC
per a la formació de persones adultes (SETICPA)
febrer, 2007
Traduzione italiana: nilocram@aim.com

More Related Content

Viewers also liked

Lunch linkbait slides
Lunch linkbait slidesLunch linkbait slides
Lunch linkbait slides
AdamMelson
 
Driving SEO strategy by listening to customers
Driving SEO strategy by listening to customersDriving SEO strategy by listening to customers
Driving SEO strategy by listening to customers
AdamMelson
 
Blackman Et Al Presentation Incidence Fuel Taxes
Blackman Et Al Presentation Incidence Fuel TaxesBlackman Et Al Presentation Incidence Fuel Taxes
Blackman Et Al Presentation Incidence Fuel Taxes
a95osksj
 
Building Brand Value & Customer Loyalty
Building Brand Value & Customer LoyaltyBuilding Brand Value & Customer Loyalty
Building Brand Value & Customer Loyalty
AdamMelson
 
Small business survival presentation
Small business survival presentationSmall business survival presentation
Small business survival presentation
AdamMelson
 

Viewers also liked (6)

Lunch linkbait slides
Lunch linkbait slidesLunch linkbait slides
Lunch linkbait slides
 
Driving SEO strategy by listening to customers
Driving SEO strategy by listening to customersDriving SEO strategy by listening to customers
Driving SEO strategy by listening to customers
 
Blackman Et Al Presentation Incidence Fuel Taxes
Blackman Et Al Presentation Incidence Fuel TaxesBlackman Et Al Presentation Incidence Fuel Taxes
Blackman Et Al Presentation Incidence Fuel Taxes
 
Building Brand Value & Customer Loyalty
Building Brand Value & Customer LoyaltyBuilding Brand Value & Customer Loyalty
Building Brand Value & Customer Loyalty
 
Cpr newversion
Cpr newversionCpr newversion
Cpr newversion
 
Small business survival presentation
Small business survival presentationSmall business survival presentation
Small business survival presentation
 

Similar to Slideshare it

Tutorial Slideshare it
Tutorial Slideshare itTutorial Slideshare it
Tutorial Slideshare it
alberto mariani
 
Slide share
Slide shareSlide share
Slide share
LucaLecce
 
Condivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaCondivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaPierGiorgio Galli
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodlesandraslide
 
Presentazione moodle
Presentazione moodlePresentazione moodle
Presentazione moodleMaria Messere
 
Moodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e AttivitàMoodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e Attività
informistica
 
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi MonzaLa Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
Sara Genone
 
Informatica di base (slideshare) 1.1
Informatica di base (slideshare) 1.1Informatica di base (slideshare) 1.1
Informatica di base (slideshare) 1.1gaetmarav
 
Drupal Day 2011 - OpenAtrium, imparare 2.0
Drupal Day 2011 - OpenAtrium, imparare 2.0Drupal Day 2011 - OpenAtrium, imparare 2.0
Drupal Day 2011 - OpenAtrium, imparare 2.0
DrupalDay
 
10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»
Viola Anesin
 
1 Esercitazione (18/19)
1 Esercitazione (18/19)1 Esercitazione (18/19)
1 Esercitazione (18/19)
Andrea Gorrini
 
Presentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitretePresentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitreteGisella Bonessio
 
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
1 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/181 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/18
Giuseppe Vizzari
 
Linkedin
LinkedinLinkedin
Linkedin
Mario Ruggiero
 
Digital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.itDigital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.it
Freelancer
 
Flipped Classroom
Flipped ClassroomFlipped Classroom
Flipped Classroom
dol-polimi
 
Tutorial Slideshare 2010
Tutorial Slideshare 2010 Tutorial Slideshare 2010
Tutorial Slideshare 2010
Luca Salvini - MI
 

Similar to Slideshare it (20)

Tutorial Slideshare it
Tutorial Slideshare itTutorial Slideshare it
Tutorial Slideshare it
 
Slide share
Slide shareSlide share
Slide share
 
Slideshare
SlideshareSlideshare
Slideshare
 
Condivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaCondivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenza
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodle
 
Presentazione moodle
Presentazione moodlePresentazione moodle
Presentazione moodle
 
Moodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e AttivitàMoodle: RIsorse e Attività
Moodle: RIsorse e Attività
 
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi MonzaLa Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
 
Informatica di base (slideshare) 1.1
Informatica di base (slideshare) 1.1Informatica di base (slideshare) 1.1
Informatica di base (slideshare) 1.1
 
Drupal Day 2011 - OpenAtrium, imparare 2.0
Drupal Day 2011 - OpenAtrium, imparare 2.0Drupal Day 2011 - OpenAtrium, imparare 2.0
Drupal Day 2011 - OpenAtrium, imparare 2.0
 
10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»
 
Introduzione a Moodle
Introduzione a MoodleIntroduzione a Moodle
Introduzione a Moodle
 
1 Esercitazione (18/19)
1 Esercitazione (18/19)1 Esercitazione (18/19)
1 Esercitazione (18/19)
 
Presentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitretePresentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitrete
 
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
 
1 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/181 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/18
 
Linkedin
LinkedinLinkedin
Linkedin
 
Digital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.itDigital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.it
 
Flipped Classroom
Flipped ClassroomFlipped Classroom
Flipped Classroom
 
Tutorial Slideshare 2010
Tutorial Slideshare 2010 Tutorial Slideshare 2010
Tutorial Slideshare 2010
 

Slideshare it

  • 1. slideshare TUTORIAL www.slideshare.net
  • 2. Che cos'è Slideshare? ● Slideshare è un' applicazione web a cui si possono inviare le proprie presentazioni. ● Slideshare permette di condividere facilmente una presentazione attraverso un indirizzo pubblico. ● Le presentazioni di Slideshare vengono classificate con i tag (etichette o parole chiave associate che informano sul loro contenuto). ● Le presentazioni si possono inserire in qualsiasi pagina web (blog, wiki, corso di Moodle...)
  • 3. Aprire un account su Slideshare #1 1. Vai a www.slideshare.net e clicca su [Signup] 2. Compila il modulo
  • 4. Aprire un account su Slideshare #2 3. Conferma la registrazione: rispondi alla mail che Slideshare ti ha inviato.
  • 5. Usare Slideshare #1 ● Accedi a www.slidershare.net e identificati [Login] ● Le opzioni:
  • 6. Usare Slideshare #2: My Slidespace Da My Slidespace possiamo: ● accedere alle nostre presentazioni [Uploaded] ● vedere presentazioni che abbiamo salvato [Favorites] ● consultare i commenti che abbiamo inviato o ci hanno inviato [Comments] ● modificare il nostro profilo utente [edit Profile]
  • 7. Usare Slideshare #3: Upload ● Slideshare accetta file di formati differenti: PowerPoint (.ppt e .pps), OpenOffice (.odp) e PDF ● I file non possono superare i 20 Mb
  • 8. Usare Slideshare #4: Ricerca ● Le presentazioni di Slideshare sono classificate con i tag. ● Questo metodo di classificazione permette di fare ricerche e di trovare tutte le presentazioni associate a un determinato termine. Opzione 2: Fare una ricerca Opzione 1: Selezionare un tag nel menu Topics & Tags
  • 9. Usare Slideshare #4: Embed ● Possiamo inserire o aggiungere qualsiasi presentazione di Slideshare a una pagina web, a un blog... ● Occorre solo copiare il codice html collegato a una determinata presentazione e incollarlo nella pagina web o nel blog.
  • 10. Vantaggi di Slideshare ● Si possono condividere facilmente tra docenti e studenti le presentazioni della classe . ● Le presentazioni sono accessibili da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. ● Le presentazioni si possono far conoscere facilmente inviando l'indirizzo web, creando un link o inserendole in una pagina web o blog. ● Possiamo commentare le presentazioni che ci hanno interessato e ricevere le opinioni che altre persone hanno delle nostre .
  • 11. www.slideshare.net Seminari permanent en TIC per a la formació de persones adultes (SETICPA) febrer, 2007 Traduzione italiana: nilocram@aim.com