SlideShare a Scribd company logo
ANALIZZARE IL CLIMA
ORGANIZZATIVO
Un caso aziendale

PARTE 4 DI 4
Ricordi?

Il caso: riepilogo delle
prime 3 parti

Ci era stato chiesto di fare un’analisi di clima
in un’azienda di tecnologie di
azionamento, avevamo individuato i nostri
obiettivi e visionato la metodologia di
intervento, rilevando le aree di interesse
con un questionario. Infine avevamo
analizzato i risultati.
Se hai perso le prime tre parti vedi
http://slidesha.re/19ClNDm
Criticità
Nell’interdipendenza

Dal punto di vista
del“fare assieme”
l’interdipendenza può
essere male intesa
come “autonomia”: le
persone si sentono
autonome. Ma questo
è un bene o un male?

Nella prestazione
delle persone

Ognuno può dare molto o poco, in
ragione delle condizioni in cui
lavora. Perché le persone non
riescono a esprimere il meglio?
Es. di risposte:
• I carichi di lavoro sbilanciati e
mancato riconoscimento dei meriti;
• Una certa disorganizzazione
percepita
Workshop
Una volta analizzati i risultati e fatto emergere dai dati
le criticità, è stato fatto un workshop con ciascun
gruppo di lavoro in azienda per:

- presentare sia i risultati generali che quelli del
gruppo stesso;
- raccogliere proposte di miglioramento.
Punti di miglioramento
COMUNICAZIONE INTERNA

* Le azioni proposte dai gruppi di lavoro
sono occasioni di miglioramento dei flussi
informativi.
* Occorre lavorare parallelamente su
aspetti:
Organizzativi (integrazione delle
competenze);
Culturali (integrazione di valori).
Punti di miglioramento
L’ESPRESSIONE DELLE COMPETENZE
* Non solo formazione…

Si apprende molto sul lavoro; occorre creare un
ambiente di lavoro che non solo sviluppi
competenza ma consenta di esprimerla.
* …ma anche formazione…
Quella giusta, fatta bene, integrata con i processi,
con i valori, con i bisogni e desideri delle persone,
con la mission e vision organizzative.
* …e altre leve per la prestazione
Analisi del potenziale, una buona valutazione delle
prestazioni, un buon inserimento dei nuovi arrivati.
Incontro con i vertici
Infine, è stato organizzato
un incontro conclusivo
con il vertice aziendale e
tutti i dirigenti volto a
presentare
i
risultati
dell’analisi e le proposte di
miglioramento discusse
nei singoli gruppi di
lavoro.
Fine
Cesvor ® sas di Bisio Carlo e C.
Headquarter: Via Umberto I, 20 – 20862 Arcore (MB)
P. IVA (VAT) 05459350962 – Register of Companies MB 1824224
Cesvor ® is a registered European trademark (n° 008906661)
Operational office in Milan: Piazza IV Novembre, 4 - 20124 Milano, Italy (MM 2 - 3, Centrale)
Tel.: +39 02 67165 307 - Fax: +39 02 67165 266
Cesvor UK - Level 17 Dashwood House - 69 Old Broad Street, London EC2M 1QS, UK
Cesvor is proudly member of the Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK

www.cesvor.com

More Related Content

Viewers also liked

USG_BSE Case Statement
USG_BSE Case StatementUSG_BSE Case Statement
USG_BSE Case Statement
Annais Zarate
 
Superlative quiztalking
Superlative quiztalkingSuperlative quiztalking
Editor vi
Editor viEditor vi
Editor vi
Nando Muñoz
 
Advance former business card
Advance former business card Advance former business card
Advance former business card
twistedlanes
 
Aprendizaje autonomo ramon rico miranda
Aprendizaje autonomo   ramon rico mirandaAprendizaje autonomo   ramon rico miranda
Aprendizaje autonomo ramon rico miranda
ramonrico01
 
Комплексное Интернет - маркетинговое сопровождение банков
 Комплексное Интернет - маркетинговое сопровождение банков Комплексное Интернет - маркетинговое сопровождение банков
Комплексное Интернет - маркетинговое сопровождение банков
Na Verh
 
Creative Cadence Folio
Creative Cadence FolioCreative Cadence Folio
Creative Cadence Folio
Creative Cadence Limited
 
1Q FY2014 Cardinal Health, Inc. Earnings Conference Call
1Q FY2014 Cardinal Health, Inc. Earnings Conference Call1Q FY2014 Cardinal Health, Inc. Earnings Conference Call
1Q FY2014 Cardinal Health, Inc. Earnings Conference Call
Cardinal_Health
 
Invasion racing tee
Invasion racing teeInvasion racing tee
Invasion racing tee
twistedlanes
 
Panduan Merakit Komputer Sendiri
Panduan Merakit Komputer SendiriPanduan Merakit Komputer Sendiri
Panduan Merakit Komputer Sendiri
Anon Kuncoro
 
La tierra
La tierra La tierra
La tierra
1997sol
 
RT- Flyer
RT- FlyerRT- Flyer
RT- Flyer
Xin CHU
 
RP updated 06112014
RP updated 06112014RP updated 06112014
RP updated 06112014
Rujapa Masompo
 
Actuaculturizate
ActuaculturizateActuaculturizate
Actuaculturizate
carolinavimu
 

Viewers also liked (14)

USG_BSE Case Statement
USG_BSE Case StatementUSG_BSE Case Statement
USG_BSE Case Statement
 
Superlative quiztalking
Superlative quiztalkingSuperlative quiztalking
Superlative quiztalking
 
Editor vi
Editor viEditor vi
Editor vi
 
Advance former business card
Advance former business card Advance former business card
Advance former business card
 
Aprendizaje autonomo ramon rico miranda
Aprendizaje autonomo   ramon rico mirandaAprendizaje autonomo   ramon rico miranda
Aprendizaje autonomo ramon rico miranda
 
Комплексное Интернет - маркетинговое сопровождение банков
 Комплексное Интернет - маркетинговое сопровождение банков Комплексное Интернет - маркетинговое сопровождение банков
Комплексное Интернет - маркетинговое сопровождение банков
 
Creative Cadence Folio
Creative Cadence FolioCreative Cadence Folio
Creative Cadence Folio
 
1Q FY2014 Cardinal Health, Inc. Earnings Conference Call
1Q FY2014 Cardinal Health, Inc. Earnings Conference Call1Q FY2014 Cardinal Health, Inc. Earnings Conference Call
1Q FY2014 Cardinal Health, Inc. Earnings Conference Call
 
Invasion racing tee
Invasion racing teeInvasion racing tee
Invasion racing tee
 
Panduan Merakit Komputer Sendiri
Panduan Merakit Komputer SendiriPanduan Merakit Komputer Sendiri
Panduan Merakit Komputer Sendiri
 
La tierra
La tierra La tierra
La tierra
 
RT- Flyer
RT- FlyerRT- Flyer
RT- Flyer
 
RP updated 06112014
RP updated 06112014RP updated 06112014
RP updated 06112014
 
Actuaculturizate
ActuaculturizateActuaculturizate
Actuaculturizate
 

Similar to Analisi di clima: un caso aziendale PARTE 4

Analisi di clima: un caso aziendale
Analisi di clima: un caso aziendaleAnalisi di clima: un caso aziendale
Analisi di clima: un caso aziendale
Carlo Bisio (1000 +)
 
Presentazione check up
Presentazione check upPresentazione check up
Presentazione check up
Crotti Daniele
 
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNAMASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
Rosario Alfano
 
Il Business Model di Grom S.r.l. - tesi di laurea
Il Business Model di Grom S.r.l. - tesi di laureaIl Business Model di Grom S.r.l. - tesi di laurea
Il Business Model di Grom S.r.l. - tesi di laurea
Rialzo Impresa
 
Social Collaboration_20mag13
Social Collaboration_20mag13Social Collaboration_20mag13
Social Collaboration_20mag13
Elena Carreri
 
Ottimizzare processo commerciale
Ottimizzare processo commercialeOttimizzare processo commerciale
Ottimizzare processo commerciale
Simone Piperno
 
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
CentoCinquanta srl
 
Tg team per lo sviluppo organizzativo
Tg team per lo sviluppo organizzativoTg team per lo sviluppo organizzativo
Tg team per lo sviluppo organizzativo
Massimo Del Monte
 
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio TrombettaMida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida
 
Seed area
Seed areaSeed area
Seed area
Lab13 srl
 
Analisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e MetodiAnalisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e Metodi
Simco Consulting
 
Corso sviluppo leadership
Corso sviluppo leadershipCorso sviluppo leadership
Corso sviluppo leadership
Olympos Group srl
 
Ricerca consiglieri Governance Consulting
Ricerca consiglieri Governance ConsultingRicerca consiglieri Governance Consulting
Ricerca consiglieri Governance Consulting
Linkiesta
 
W.A.Y. Where are you? Strumento di a
W.A.Y. Where are you? Strumento di aW.A.Y. Where are you? Strumento di a
W.A.Y. Where are you? Strumento di aeAgisco
 
Lean Production Six Sigma
Lean Production Six SigmaLean Production Six Sigma
Lean Production Six Sigma
Giuseppe Catalani
 
Corso fondamenti di_general_management
Corso fondamenti di_general_managementCorso fondamenti di_general_management
Corso fondamenti di_general_managementOlympos Group srl
 
Corso delegare con_efficacia
Corso delegare con_efficaciaCorso delegare con_efficacia
Corso delegare con_efficaciaOlympos Group srl
 

Similar to Analisi di clima: un caso aziendale PARTE 4 (20)

Analisi di clima: un caso aziendale
Analisi di clima: un caso aziendaleAnalisi di clima: un caso aziendale
Analisi di clima: un caso aziendale
 
Presentazione check up
Presentazione check upPresentazione check up
Presentazione check up
 
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNAMASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
 
Il Business Model di Grom S.r.l. - tesi di laurea
Il Business Model di Grom S.r.l. - tesi di laureaIl Business Model di Grom S.r.l. - tesi di laurea
Il Business Model di Grom S.r.l. - tesi di laurea
 
Tesi grom s.r.l.
Tesi grom s.r.l.Tesi grom s.r.l.
Tesi grom s.r.l.
 
Social Collaboration_20mag13
Social Collaboration_20mag13Social Collaboration_20mag13
Social Collaboration_20mag13
 
Ottimizzare processo commerciale
Ottimizzare processo commercialeOttimizzare processo commerciale
Ottimizzare processo commerciale
 
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
 
Tg team per lo sviluppo organizzativo
Tg team per lo sviluppo organizzativoTg team per lo sviluppo organizzativo
Tg team per lo sviluppo organizzativo
 
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio TrombettaMida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
 
Seed area
Seed areaSeed area
Seed area
 
Analisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e MetodiAnalisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e Metodi
 
Corso sviluppo leadership
Corso sviluppo leadershipCorso sviluppo leadership
Corso sviluppo leadership
 
Ricerca consiglieri Governance Consulting
Ricerca consiglieri Governance ConsultingRicerca consiglieri Governance Consulting
Ricerca consiglieri Governance Consulting
 
Presentazione IMDE
Presentazione IMDEPresentazione IMDE
Presentazione IMDE
 
W.A.Y. Where are you? Strumento di a
W.A.Y. Where are you? Strumento di aW.A.Y. Where are you? Strumento di a
W.A.Y. Where are you? Strumento di a
 
Lean Production Six Sigma
Lean Production Six SigmaLean Production Six Sigma
Lean Production Six Sigma
 
Project work ipe-Unicredit
Project work ipe-UnicreditProject work ipe-Unicredit
Project work ipe-Unicredit
 
Corso fondamenti di_general_management
Corso fondamenti di_general_managementCorso fondamenti di_general_management
Corso fondamenti di_general_management
 
Corso delegare con_efficacia
Corso delegare con_efficaciaCorso delegare con_efficacia
Corso delegare con_efficacia
 

Analisi di clima: un caso aziendale PARTE 4

  • 1. ANALIZZARE IL CLIMA ORGANIZZATIVO Un caso aziendale PARTE 4 DI 4
  • 2. Ricordi? Il caso: riepilogo delle prime 3 parti Ci era stato chiesto di fare un’analisi di clima in un’azienda di tecnologie di azionamento, avevamo individuato i nostri obiettivi e visionato la metodologia di intervento, rilevando le aree di interesse con un questionario. Infine avevamo analizzato i risultati. Se hai perso le prime tre parti vedi http://slidesha.re/19ClNDm
  • 3. Criticità Nell’interdipendenza Dal punto di vista del“fare assieme” l’interdipendenza può essere male intesa come “autonomia”: le persone si sentono autonome. Ma questo è un bene o un male? Nella prestazione delle persone Ognuno può dare molto o poco, in ragione delle condizioni in cui lavora. Perché le persone non riescono a esprimere il meglio? Es. di risposte: • I carichi di lavoro sbilanciati e mancato riconoscimento dei meriti; • Una certa disorganizzazione percepita
  • 4. Workshop Una volta analizzati i risultati e fatto emergere dai dati le criticità, è stato fatto un workshop con ciascun gruppo di lavoro in azienda per: - presentare sia i risultati generali che quelli del gruppo stesso; - raccogliere proposte di miglioramento.
  • 5. Punti di miglioramento COMUNICAZIONE INTERNA * Le azioni proposte dai gruppi di lavoro sono occasioni di miglioramento dei flussi informativi. * Occorre lavorare parallelamente su aspetti: Organizzativi (integrazione delle competenze); Culturali (integrazione di valori).
  • 6. Punti di miglioramento L’ESPRESSIONE DELLE COMPETENZE * Non solo formazione… Si apprende molto sul lavoro; occorre creare un ambiente di lavoro che non solo sviluppi competenza ma consenta di esprimerla. * …ma anche formazione… Quella giusta, fatta bene, integrata con i processi, con i valori, con i bisogni e desideri delle persone, con la mission e vision organizzative. * …e altre leve per la prestazione Analisi del potenziale, una buona valutazione delle prestazioni, un buon inserimento dei nuovi arrivati.
  • 7. Incontro con i vertici Infine, è stato organizzato un incontro conclusivo con il vertice aziendale e tutti i dirigenti volto a presentare i risultati dell’analisi e le proposte di miglioramento discusse nei singoli gruppi di lavoro.
  • 9. Cesvor ® sas di Bisio Carlo e C. Headquarter: Via Umberto I, 20 – 20862 Arcore (MB) P. IVA (VAT) 05459350962 – Register of Companies MB 1824224 Cesvor ® is a registered European trademark (n° 008906661) Operational office in Milan: Piazza IV Novembre, 4 - 20124 Milano, Italy (MM 2 - 3, Centrale) Tel.: +39 02 67165 307 - Fax: +39 02 67165 266 Cesvor UK - Level 17 Dashwood House - 69 Old Broad Street, London EC2M 1QS, UK Cesvor is proudly member of the Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK www.cesvor.com