SlideShare a Scribd company logo
LEAN RECRUITING E TALENT MANAGEMENT
PRESENTAZIONE DEI SERVIZI
SOLUZIONI IMDE
LEAN RECRUTING IN BREVE
CARATTERISTICHE DI LEAN RECRUITING
MODELLO EMPIRICO
Nasce dall'osservazione delle eccellenze
e dai bisogni aziendali per le diverse
professioni e mestieri
SCIENTIFICO
Efficacia e contenuti validati
scientificamente.
Dimostrazione scientifica, Prof.
Kempkes, Università di Friburgo (2003)
INTERNAZIONALE
Dal 1996, Lean Recruiting è stato
utilizzato da oltre un milione di persone.
L'ultima norma (N>5000) risale a
dicembre 2014
.58 ~ .92
N >5000
2014
VALIDITÀ
NORMA
UPDATE
LA NOSTRA STORIA
20 ANNI, UN MILIONE DI UTENTI IN TUTTO IL MONDO
DISPONIBILE IN 14 LINGUE
PRESENTE IN 17 PAESI
1996 – Nasce IMDE
1996 – Sviluppo di Developer per lo sviluppo interno
2000 – Sviluppo Recruiting e selezione esterna
2005 – Sviluppo preselezione
2008 – Nuova versione
2013 – Prima versione italiana
2014 – Nascita di Talent Manager
2014 – Nuova norma N>5000
2014 – Nascita di Lean Recruiter e Talent Management
LEAN RECRUITING
UNA SOLUZIONE IN POCHI STEP: PIÙ RAPIDA, MIGLIORE, PIÙ ECONOMICA
o Creazione e pubblicazione del “Desiderio di Rinforzo” o DDR (annuncio di lavoro) sia sui canali tradizionali che attraverso una
ricerca mirata sui social media
o I soggetti interessati iniziano il processo di candidatura (Talent Finder) cliccando sul presente link presente nel DDR
o Per ogni candidato viene rilevata la presenza dei requisiti di base e del potenziale richiesto dall'azienda per quella posizione e
la valutazione degli HR
o Coloro che superano questa fase sono invitati alla selezione (Talent Recruiter)
o Viene redatto un Ranking finale dei candidati dove, oltre ai requisiti di base, vengono anche accertate le competenze
personali, sociali, di problem solving, la comprensione del ruolo da coprire e il grado di coerenza delle risposte
o Solo i soggetti con la valutazione più alta vengono invitati al colloquio, come di prassi
TALENT FINDER TALENT RECRUITER
Il processo di Lean Recruiting può essere sintetizzato in 6 step operativi principali:
DESIDERIO DI RINFORZO
LEAN RECRUITING
UNA SOLUZIONE IN TRE STEP: PIÙ RAPIDA, MIGLIORE, PIÙ ECONOMICA
o Diretto ai candidati
o Redatto dall'azienda
o Specifico
o Rivolto a professionisti, anche già
impiegati e/o solo interessati
o Attrae personale più qualificato
rispetto agli annunci tradizionali
o Mostra ambiente, retribuzione
etc.
o Ingresso diretto nella selezione
o Accesso diretto dal DDR
o Oggettivo
o Verifica i requisiti di base
o Verifica il potenziale
o 100% customizzato
o Specifico per la ricerca
o Elimina fino all'80% delle
candidature inappropriate
o Ranking iniziale di
preselezione
o SOLO per chi ha superato il
Talent Finder
o Verifica le altre competenze
necessarie
o Redige una classifica finale
o Mostra punti di forza e aree di
miglioramento
o Verifica coerenza e sincerità
o Redige un report dettagliato per
ogni candidato
o Prepara le HR al colloquio finale
TALENT FINDER TALENT RECRUITERDESIDERIO DI RINFORZO
COME FUNZIONA
LEAN RECRUITING IN AZIONE
DESIDERIO DI RINFORZO TALENT FINDER: K.O.ITEM TALENT FINDER: POTENZIALE
RANKING TALENT RECRUITER RANKING FINALE
TALENT FINDER
Talent Finder è lo strumento che permette di verificare immediatamente se i candidati possiedono i requisiti richiesti dall'azienda.
Le HR non dovranno più leggere cv di candidati privi di essi. Questo permetterà loro un maggior controllo sul processo di selezione.
COME FUNZIONA LA PRESELEZIONE: TALENT FINDER
Prima parte: k.o. item - Verifica i requisiti tecnici
Preparato dalle HR
Ottimizzato per quella specifica ricerca
Permette al candidato di inserire anche campi di testo
Verifica se le risposte sono autentiche o copiate
I candidati che possiedono i requisiti tecnici
sostengono anche un questionario di potenziale
Un ranking dirà chi ha i numeri per continuare
Chi li ha verrà avvertito del superamento della prova
Se ha interesse, continuerà la selezione
Ranking di potenziale dei partecipanti.
Eliminate fino all'80% delle candidature non pertinenti
Nessuno sforzo da parte delle HR
Tutti gli ammessi alla fase successiva sono buoni elementi
TALENT RECRUITER
Talent Recruiter rivela tutti gli altri aspetti necessari a coprire con profitto quella posizione. Mostra i punti di forza, le aree di
miglioramento, la corrispondenza alla richiesta aziendale, la sincerità della persona, cosa ha dichiarato sui singoli item e
prepara le HR al colloquio con una serie di domande utili.
COME FUNZIONA LA SELEZIONE: TALENT RECRUITER
Solo per gli interessati che hanno superato Talent Finder
Attivato su impulso di parte dietro invito aziendale
Verifica le altre competenze necessarie
(personali, sociali, problem solving, gestionali, manageriali)
Verifica la coerenza e la sincerità delle risposte
Misura i fattori di successo nel candidato
Mostra cosa il candidato ha detto di sé nelle varie situazioni
Creazione di un report dettagliato per ogni candidato
Mostra i punti di forza e le aree di miglioramento
Mostra la sincerità delle risposte o la loro compilazione
secondo la (supposta) desiderabilità sociale delle stesse
Il Tool non può essere mai manipolato a proprio vantaggio
Ranking finale e scelta del candidato da intervistare
1/3 del tempo normale
Eccellente qualità dei candidati
Fino al 50% in meno di costi interni ed esterni
TALENT RECRUITER
Talent Recruiter rivela tutti gli altri aspetti necessari a coprire con profitto quella posizione. Mostra i punti di forza, le aree di
miglioramento, la corrispondenza alla richiesta aziendale, la sincerità della persona, cosa ha dichiarato sui singoli item e
prepara le HR al colloquio con una serie di domande utili.
COME FUNZIONA LA SELEZIONE: TALENT RECRUITER - 2
Talent Recruiter è adattivo
Il candidato è costretto a esprimere la sua opinione: non è prevista una risposta neutra
La formulazione dei quesiti permette di calcolare sincerità e desiderabilità sociale delle risposte
I VANTAGGI DI LEANRECRUITING
LEAN RECRUITING A COLPO D'OCCHIO
1. Creato per le HR
2. Orientato ai requisiti
3. Accessibile online
4. Le HR hanno più tempo per svolgere
altri compiti
1. Più rapido, più preciso e più
economico
2. Facile da usare
3. Migliora ed esalta il lavoro delle HR
4. Bassi costi
1. Calibra le ricerche agli effettivi bisogni
2. Trova chi ha il giusto talento, la giusta
preparazione e il giusto potenziale
3. Esamina tutti allo stesso modo
4. Non si ferma ai titoli o alle etichette
1. Sfrutta al massimo i social media
2. Individua i candidati anche nel labor
market
3. La norma viene aggiornata
periodicamente. L'ultima versione risale
a dicembre 2014 (N > 5000)
VANTAGGIOSO CONVENIENTE
OGGETTIVO MODERNO
CLASSICO vs. LEAN RECRUITING
VANTAGGI DI LEAN RECRUITING RISPETTO ALLA SELEZIONE CLASSICA
AFFIDABILITÀ
ONEROSITÀ
EFFICACIA
Verifiche scientitiche hanno dimostrato
la più alta efficacia tra gli strumenti
disponibili sul mercato
Costi interni ed esterni del processo di
selezione secondo i due metodi
Matching tra richiesta e risultato
I NOSTRI PACCHETTI
I NOSTRI PACCHETTI: UNA SOLUZIONE PER OGNI ESIGENZA
o Per la ricerca di una posizione
o Immediato
o Specifico
o Subito attivo
o Ottimo per ricerche ad hoc e di
alto livello
o Accesso illimitato
o Progetti illimitati
o Un unico tool per tutte le
selezioni e lo sviluppo
o Per licenze annuali e triennali
o Massimo rapporto
investimento/risultato
o Per un progetto specifico
(es. di Airbus)
o Stesse funzioni della licenza ma
limitato ad un solo progetto specifico
o Per molteplici scopi e finalità
o Non ha limiti di tempo, segue il
progetto
LICENZA ILLIMITATA LICENZA A PROGETTOCONSULENZA SINGOLA
I NOSTRI CLIENTI
ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI NEL MONDO
COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI
LA PAROLA AD ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI
C.
Metzker,
Azul
S.
Cascino
Milani,
Telecom
Italia
Lo strumento più efficiente
sul mercato, non ci sono
dubbi.
G.
Mairinger,
Lenzing
AG
Cambia il ruolo dell'HR. Da
eliminatore di candidati a
Talent Finder, scopritore di
talenti. Non male vero?
D.
Stebler,
Architetto
M. Losli,
Die Post
È diminuito il numero delle
rinunce: da oltre il 30% a
meno del 5%.
In un solo fine settimana siamo
passati da 3135 candidature a
250. Senza Talent Finder sarebbe
stato impensabile.
Le persone interessanti mi
vengono annunciate per mail. Mi
bastano pochi clic per sapere se
qualcuno fa o non fa al caso
nostro.
CASE STUDY AIRBUS
LA SOLUZIONE DI AIRBUS PER I NEOLAUREATI
Il progetto per Airbus è stato svolto da IMDE nell'estate 2015.
Airbus era alla ricerca di neolaureati per lo sviluppo di nuovi progetti, da ricercarsi anche tra i familiari di persone già impiegate
nell'azienda. É stato chiesto l'intervento di IMDE per portare a termine la selezione in tempi record.
Grazie a Lean Recruiting il lavoro è stato svolto in circa 50 ore rispetto alle 1500 stimate utilizzando un sistema di recruiting
classico.
PERSONE TESTATE
940
PROGETTO
Progetto di stage per neolaureati
Creato un questionario apposito
Percorso redatto in accordo con i sindacati
CLIENTE
Airbus
PERSONE ASSUNTE
55
MEET THE DREAM TEAM
IL WHO'S WHO DI IMDE IN ITALIA
PETER DAHINDEN NICOLA MENICACCI EUGENIA COPPITZDANIEL THÖNEN
FONDATORE SUPPORTO TECNICO M.D. ITALIA PARTNER ITALIA
GRAZIE DELLA
VOSTRA ATTENZIONE
IMDE Italia
Nicola Menicacci – n.menicacci@leanrecruiting.it +393384060857
Eugenia Coppitz – e.coppitz@leanrecruiting.it +393387144951

More Related Content

Viewers also liked

Salesforce Admin 201-certification Notes
Salesforce Admin 201-certification NotesSalesforce Admin 201-certification Notes
Salesforce Admin 201-certification Notes
Aslam Tayyab
 
Production schedule
Production scheduleProduction schedule
Production schedule
mo mahdi
 
Manchester store tours
Manchester store toursManchester store tours
Manchester store tours
Ruth Cousins
 
Interpreting negative research – a practitioner toolkit for clinical success
Interpreting negative research – a practitioner toolkit for clinical successInterpreting negative research – a practitioner toolkit for clinical success
Interpreting negative research – a practitioner toolkit for clinical success
Igennus Healthcare Nutrition
 
Fundamentals of economics at abms switzerland university
Fundamentals of economics at abms switzerland universityFundamentals of economics at abms switzerland university
Fundamentals of economics at abms switzerland university
Jakilion
 
Panel Discussion: State-of-the-Art Research: Jennifer Ahern, Ph.D.
Panel Discussion: State-of-the-Art Research: Jennifer Ahern, Ph.D.Panel Discussion: State-of-the-Art Research: Jennifer Ahern, Ph.D.
Panel Discussion: State-of-the-Art Research: Jennifer Ahern, Ph.D.
TheAdlerSchool
 
CommTEL Call Centre platform & software suite (PDF)
CommTEL Call Centre platform & software suite (PDF)CommTEL Call Centre platform & software suite (PDF)
CommTEL Call Centre platform & software suite (PDF)
acuser30
 
Fatca
FatcaFatca

Viewers also liked (8)

Salesforce Admin 201-certification Notes
Salesforce Admin 201-certification NotesSalesforce Admin 201-certification Notes
Salesforce Admin 201-certification Notes
 
Production schedule
Production scheduleProduction schedule
Production schedule
 
Manchester store tours
Manchester store toursManchester store tours
Manchester store tours
 
Interpreting negative research – a practitioner toolkit for clinical success
Interpreting negative research – a practitioner toolkit for clinical successInterpreting negative research – a practitioner toolkit for clinical success
Interpreting negative research – a practitioner toolkit for clinical success
 
Fundamentals of economics at abms switzerland university
Fundamentals of economics at abms switzerland universityFundamentals of economics at abms switzerland university
Fundamentals of economics at abms switzerland university
 
Panel Discussion: State-of-the-Art Research: Jennifer Ahern, Ph.D.
Panel Discussion: State-of-the-Art Research: Jennifer Ahern, Ph.D.Panel Discussion: State-of-the-Art Research: Jennifer Ahern, Ph.D.
Panel Discussion: State-of-the-Art Research: Jennifer Ahern, Ph.D.
 
CommTEL Call Centre platform & software suite (PDF)
CommTEL Call Centre platform & software suite (PDF)CommTEL Call Centre platform & software suite (PDF)
CommTEL Call Centre platform & software suite (PDF)
 
Fatca
FatcaFatca
Fatca
 

Similar to Presentazione IMDE

Project work hr ada fasciano - selezione del personale
Project work hr   ada fasciano - selezione del personaleProject work hr   ada fasciano - selezione del personale
Project work hr ada fasciano - selezione del personale
AdaFasciano
 
Service - Leonardo Cospito
Service - Leonardo CospitoService - Leonardo Cospito
Service - Leonardo Cospito
leonardo cospito
 
Data driven recruitment_PwC & LinkedIn
Data driven recruitment_PwC & LinkedInData driven recruitment_PwC & LinkedIn
Data driven recruitment_PwC & LinkedIn
Francesco Costanzo
 
Sales line company_profile_it
Sales line company_profile_itSales line company_profile_it
Sales line company_profile_it
Sales Line srl
 
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
Daniela Bandera
 
Brochure i profile systems
Brochure i profile systemsBrochure i profile systems
Brochure i profile systems
Fabio Costa
 
SMAU MILANO 2022: High Tempo Testing.pdf
 SMAU MILANO 2022: High Tempo Testing.pdf SMAU MILANO 2022: High Tempo Testing.pdf
SMAU MILANO 2022: High Tempo Testing.pdf
SMAU
 
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
SMAU NAPOLI 2021 - Un protocollo per la crescita: l'High Tempo Testing
SMAU NAPOLI 2021 - Un protocollo per la crescita: l'High Tempo TestingSMAU NAPOLI 2021 - Un protocollo per la crescita: l'High Tempo Testing
SMAU NAPOLI 2021 - Un protocollo per la crescita: l'High Tempo Testing
SMAU
 
QUELLO CHE FACCIAMO di RGV PEOPLE
QUELLO CHE FACCIAMO di RGV PEOPLEQUELLO CHE FACCIAMO di RGV PEOPLE
QUELLO CHE FACCIAMO di RGV PEOPLE
Roberto G. Vertemati
 
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHIUNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
qeoconsulting
 
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio TrombettaMida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida
 
Seed area
Seed areaSeed area
Seed area
Lab13 srl
 
Sales line company_profile_it
Sales line company_profile_itSales line company_profile_it
Sales line company_profile_it
Sales Line srl
 
L'innovazione è una disciplina - Massimo Andriolo
L'innovazione è una disciplina - Massimo AndrioloL'innovazione è una disciplina - Massimo Andriolo
L'innovazione è una disciplina - Massimo Andriolo
PMexpo
 
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Livia Francesca Caruso
 
company profile Business Management
company profile Business Managementcompany profile Business Management
company profile Business Management
Business Management srl
 
Intervista ad Antonella D'Aprile - Recruiting Consultant presso Monster Italia
Intervista ad Antonella D'Aprile - Recruiting Consultant presso Monster ItaliaIntervista ad Antonella D'Aprile - Recruiting Consultant presso Monster Italia
Intervista ad Antonella D'Aprile - Recruiting Consultant presso Monster Italia
Free Your Talent
 
Strutturazione corso eLearning Fund Raising Manager
Strutturazione corso eLearning Fund Raising ManagerStrutturazione corso eLearning Fund Raising Manager
Strutturazione corso eLearning Fund Raising Manager
MrtkngStrtgy
 
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer brandingReclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
Make It So
 

Similar to Presentazione IMDE (20)

Project work hr ada fasciano - selezione del personale
Project work hr   ada fasciano - selezione del personaleProject work hr   ada fasciano - selezione del personale
Project work hr ada fasciano - selezione del personale
 
Service - Leonardo Cospito
Service - Leonardo CospitoService - Leonardo Cospito
Service - Leonardo Cospito
 
Data driven recruitment_PwC & LinkedIn
Data driven recruitment_PwC & LinkedInData driven recruitment_PwC & LinkedIn
Data driven recruitment_PwC & LinkedIn
 
Sales line company_profile_it
Sales line company_profile_itSales line company_profile_it
Sales line company_profile_it
 
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
 
Brochure i profile systems
Brochure i profile systemsBrochure i profile systems
Brochure i profile systems
 
SMAU MILANO 2022: High Tempo Testing.pdf
 SMAU MILANO 2022: High Tempo Testing.pdf SMAU MILANO 2022: High Tempo Testing.pdf
SMAU MILANO 2022: High Tempo Testing.pdf
 
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
HUMAN RESOURCE MANAGER IN SMART WORK SRL
 
SMAU NAPOLI 2021 - Un protocollo per la crescita: l'High Tempo Testing
SMAU NAPOLI 2021 - Un protocollo per la crescita: l'High Tempo TestingSMAU NAPOLI 2021 - Un protocollo per la crescita: l'High Tempo Testing
SMAU NAPOLI 2021 - Un protocollo per la crescita: l'High Tempo Testing
 
QUELLO CHE FACCIAMO di RGV PEOPLE
QUELLO CHE FACCIAMO di RGV PEOPLEQUELLO CHE FACCIAMO di RGV PEOPLE
QUELLO CHE FACCIAMO di RGV PEOPLE
 
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHIUNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
 
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio TrombettaMida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
 
Seed area
Seed areaSeed area
Seed area
 
Sales line company_profile_it
Sales line company_profile_itSales line company_profile_it
Sales line company_profile_it
 
L'innovazione è una disciplina - Massimo Andriolo
L'innovazione è una disciplina - Massimo AndrioloL'innovazione è una disciplina - Massimo Andriolo
L'innovazione è una disciplina - Massimo Andriolo
 
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
 
company profile Business Management
company profile Business Managementcompany profile Business Management
company profile Business Management
 
Intervista ad Antonella D'Aprile - Recruiting Consultant presso Monster Italia
Intervista ad Antonella D'Aprile - Recruiting Consultant presso Monster ItaliaIntervista ad Antonella D'Aprile - Recruiting Consultant presso Monster Italia
Intervista ad Antonella D'Aprile - Recruiting Consultant presso Monster Italia
 
Strutturazione corso eLearning Fund Raising Manager
Strutturazione corso eLearning Fund Raising ManagerStrutturazione corso eLearning Fund Raising Manager
Strutturazione corso eLearning Fund Raising Manager
 
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer brandingReclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
Reclutamento e selezione dei talenti: campagne di employer branding
 

Presentazione IMDE

  • 1. LEAN RECRUITING E TALENT MANAGEMENT PRESENTAZIONE DEI SERVIZI SOLUZIONI IMDE
  • 2. LEAN RECRUTING IN BREVE CARATTERISTICHE DI LEAN RECRUITING MODELLO EMPIRICO Nasce dall'osservazione delle eccellenze e dai bisogni aziendali per le diverse professioni e mestieri SCIENTIFICO Efficacia e contenuti validati scientificamente. Dimostrazione scientifica, Prof. Kempkes, Università di Friburgo (2003) INTERNAZIONALE Dal 1996, Lean Recruiting è stato utilizzato da oltre un milione di persone. L'ultima norma (N>5000) risale a dicembre 2014 .58 ~ .92 N >5000 2014 VALIDITÀ NORMA UPDATE
  • 3. LA NOSTRA STORIA 20 ANNI, UN MILIONE DI UTENTI IN TUTTO IL MONDO DISPONIBILE IN 14 LINGUE PRESENTE IN 17 PAESI 1996 – Nasce IMDE 1996 – Sviluppo di Developer per lo sviluppo interno 2000 – Sviluppo Recruiting e selezione esterna 2005 – Sviluppo preselezione 2008 – Nuova versione 2013 – Prima versione italiana 2014 – Nascita di Talent Manager 2014 – Nuova norma N>5000 2014 – Nascita di Lean Recruiter e Talent Management
  • 4. LEAN RECRUITING UNA SOLUZIONE IN POCHI STEP: PIÙ RAPIDA, MIGLIORE, PIÙ ECONOMICA o Creazione e pubblicazione del “Desiderio di Rinforzo” o DDR (annuncio di lavoro) sia sui canali tradizionali che attraverso una ricerca mirata sui social media o I soggetti interessati iniziano il processo di candidatura (Talent Finder) cliccando sul presente link presente nel DDR o Per ogni candidato viene rilevata la presenza dei requisiti di base e del potenziale richiesto dall'azienda per quella posizione e la valutazione degli HR o Coloro che superano questa fase sono invitati alla selezione (Talent Recruiter) o Viene redatto un Ranking finale dei candidati dove, oltre ai requisiti di base, vengono anche accertate le competenze personali, sociali, di problem solving, la comprensione del ruolo da coprire e il grado di coerenza delle risposte o Solo i soggetti con la valutazione più alta vengono invitati al colloquio, come di prassi TALENT FINDER TALENT RECRUITER Il processo di Lean Recruiting può essere sintetizzato in 6 step operativi principali: DESIDERIO DI RINFORZO
  • 5. LEAN RECRUITING UNA SOLUZIONE IN TRE STEP: PIÙ RAPIDA, MIGLIORE, PIÙ ECONOMICA o Diretto ai candidati o Redatto dall'azienda o Specifico o Rivolto a professionisti, anche già impiegati e/o solo interessati o Attrae personale più qualificato rispetto agli annunci tradizionali o Mostra ambiente, retribuzione etc. o Ingresso diretto nella selezione o Accesso diretto dal DDR o Oggettivo o Verifica i requisiti di base o Verifica il potenziale o 100% customizzato o Specifico per la ricerca o Elimina fino all'80% delle candidature inappropriate o Ranking iniziale di preselezione o SOLO per chi ha superato il Talent Finder o Verifica le altre competenze necessarie o Redige una classifica finale o Mostra punti di forza e aree di miglioramento o Verifica coerenza e sincerità o Redige un report dettagliato per ogni candidato o Prepara le HR al colloquio finale TALENT FINDER TALENT RECRUITERDESIDERIO DI RINFORZO
  • 6. COME FUNZIONA LEAN RECRUITING IN AZIONE DESIDERIO DI RINFORZO TALENT FINDER: K.O.ITEM TALENT FINDER: POTENZIALE RANKING TALENT RECRUITER RANKING FINALE
  • 7. TALENT FINDER Talent Finder è lo strumento che permette di verificare immediatamente se i candidati possiedono i requisiti richiesti dall'azienda. Le HR non dovranno più leggere cv di candidati privi di essi. Questo permetterà loro un maggior controllo sul processo di selezione. COME FUNZIONA LA PRESELEZIONE: TALENT FINDER Prima parte: k.o. item - Verifica i requisiti tecnici Preparato dalle HR Ottimizzato per quella specifica ricerca Permette al candidato di inserire anche campi di testo Verifica se le risposte sono autentiche o copiate I candidati che possiedono i requisiti tecnici sostengono anche un questionario di potenziale Un ranking dirà chi ha i numeri per continuare Chi li ha verrà avvertito del superamento della prova Se ha interesse, continuerà la selezione Ranking di potenziale dei partecipanti. Eliminate fino all'80% delle candidature non pertinenti Nessuno sforzo da parte delle HR Tutti gli ammessi alla fase successiva sono buoni elementi
  • 8. TALENT RECRUITER Talent Recruiter rivela tutti gli altri aspetti necessari a coprire con profitto quella posizione. Mostra i punti di forza, le aree di miglioramento, la corrispondenza alla richiesta aziendale, la sincerità della persona, cosa ha dichiarato sui singoli item e prepara le HR al colloquio con una serie di domande utili. COME FUNZIONA LA SELEZIONE: TALENT RECRUITER Solo per gli interessati che hanno superato Talent Finder Attivato su impulso di parte dietro invito aziendale Verifica le altre competenze necessarie (personali, sociali, problem solving, gestionali, manageriali) Verifica la coerenza e la sincerità delle risposte Misura i fattori di successo nel candidato Mostra cosa il candidato ha detto di sé nelle varie situazioni Creazione di un report dettagliato per ogni candidato Mostra i punti di forza e le aree di miglioramento Mostra la sincerità delle risposte o la loro compilazione secondo la (supposta) desiderabilità sociale delle stesse Il Tool non può essere mai manipolato a proprio vantaggio Ranking finale e scelta del candidato da intervistare 1/3 del tempo normale Eccellente qualità dei candidati Fino al 50% in meno di costi interni ed esterni
  • 9. TALENT RECRUITER Talent Recruiter rivela tutti gli altri aspetti necessari a coprire con profitto quella posizione. Mostra i punti di forza, le aree di miglioramento, la corrispondenza alla richiesta aziendale, la sincerità della persona, cosa ha dichiarato sui singoli item e prepara le HR al colloquio con una serie di domande utili. COME FUNZIONA LA SELEZIONE: TALENT RECRUITER - 2 Talent Recruiter è adattivo Il candidato è costretto a esprimere la sua opinione: non è prevista una risposta neutra La formulazione dei quesiti permette di calcolare sincerità e desiderabilità sociale delle risposte
  • 10. I VANTAGGI DI LEANRECRUITING LEAN RECRUITING A COLPO D'OCCHIO 1. Creato per le HR 2. Orientato ai requisiti 3. Accessibile online 4. Le HR hanno più tempo per svolgere altri compiti 1. Più rapido, più preciso e più economico 2. Facile da usare 3. Migliora ed esalta il lavoro delle HR 4. Bassi costi 1. Calibra le ricerche agli effettivi bisogni 2. Trova chi ha il giusto talento, la giusta preparazione e il giusto potenziale 3. Esamina tutti allo stesso modo 4. Non si ferma ai titoli o alle etichette 1. Sfrutta al massimo i social media 2. Individua i candidati anche nel labor market 3. La norma viene aggiornata periodicamente. L'ultima versione risale a dicembre 2014 (N > 5000) VANTAGGIOSO CONVENIENTE OGGETTIVO MODERNO
  • 11. CLASSICO vs. LEAN RECRUITING VANTAGGI DI LEAN RECRUITING RISPETTO ALLA SELEZIONE CLASSICA AFFIDABILITÀ ONEROSITÀ EFFICACIA Verifiche scientitiche hanno dimostrato la più alta efficacia tra gli strumenti disponibili sul mercato Costi interni ed esterni del processo di selezione secondo i due metodi Matching tra richiesta e risultato
  • 12. I NOSTRI PACCHETTI I NOSTRI PACCHETTI: UNA SOLUZIONE PER OGNI ESIGENZA o Per la ricerca di una posizione o Immediato o Specifico o Subito attivo o Ottimo per ricerche ad hoc e di alto livello o Accesso illimitato o Progetti illimitati o Un unico tool per tutte le selezioni e lo sviluppo o Per licenze annuali e triennali o Massimo rapporto investimento/risultato o Per un progetto specifico (es. di Airbus) o Stesse funzioni della licenza ma limitato ad un solo progetto specifico o Per molteplici scopi e finalità o Non ha limiti di tempo, segue il progetto LICENZA ILLIMITATA LICENZA A PROGETTOCONSULENZA SINGOLA
  • 13. I NOSTRI CLIENTI ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI NEL MONDO
  • 14. COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI LA PAROLA AD ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI C. Metzker, Azul S. Cascino Milani, Telecom Italia Lo strumento più efficiente sul mercato, non ci sono dubbi. G. Mairinger, Lenzing AG Cambia il ruolo dell'HR. Da eliminatore di candidati a Talent Finder, scopritore di talenti. Non male vero? D. Stebler, Architetto M. Losli, Die Post È diminuito il numero delle rinunce: da oltre il 30% a meno del 5%. In un solo fine settimana siamo passati da 3135 candidature a 250. Senza Talent Finder sarebbe stato impensabile. Le persone interessanti mi vengono annunciate per mail. Mi bastano pochi clic per sapere se qualcuno fa o non fa al caso nostro.
  • 15. CASE STUDY AIRBUS LA SOLUZIONE DI AIRBUS PER I NEOLAUREATI Il progetto per Airbus è stato svolto da IMDE nell'estate 2015. Airbus era alla ricerca di neolaureati per lo sviluppo di nuovi progetti, da ricercarsi anche tra i familiari di persone già impiegate nell'azienda. É stato chiesto l'intervento di IMDE per portare a termine la selezione in tempi record. Grazie a Lean Recruiting il lavoro è stato svolto in circa 50 ore rispetto alle 1500 stimate utilizzando un sistema di recruiting classico. PERSONE TESTATE 940 PROGETTO Progetto di stage per neolaureati Creato un questionario apposito Percorso redatto in accordo con i sindacati CLIENTE Airbus PERSONE ASSUNTE 55
  • 16. MEET THE DREAM TEAM IL WHO'S WHO DI IMDE IN ITALIA PETER DAHINDEN NICOLA MENICACCI EUGENIA COPPITZDANIEL THÖNEN FONDATORE SUPPORTO TECNICO M.D. ITALIA PARTNER ITALIA
  • 17. GRAZIE DELLA VOSTRA ATTENZIONE IMDE Italia Nicola Menicacci – n.menicacci@leanrecruiting.it +393384060857 Eugenia Coppitz – e.coppitz@leanrecruiting.it +393387144951