SlideShare a Scribd company logo
Università degli Studi di Palermo




                    CdL in Economia e Finanza


   INVESTIMENTI FINANZIARI ALTERNATIVI:
SITUAZIONE GLOBALE ED ESPERIENZA ITALIANA



Sergio Cannizzaro                    Relatori: Prof. Vincenzo Fazio
 Matr. 0450217                                 Prof. Vincenzo Lo Jacono
Keynes


Transazioni                 Speculazioni
                                                     Md




              Precauzioni




 - Perfette aspettative sui movimenti dei tassi
 - L’investitore sceglie solo titoli o solo moneta
Tobin

 - Mancato riscontro empirico delle conclusioni di Keynes
- Ipotesi non definite sui movimenti dei tassi


                                           E(R) = (r ÷ σ g ) ⋅ σ R




                                      €
                                               Diversi profili
    A1           A2              1
            +            =
                                                 di rischio
   Moneta       Titoli       Portafoglio
Investimenti Finanziari Alternativi


- Scarsa correlazione con i benchmark dei mercati azionari
- Elevate potenzialità di rendimento
- Forte componente umana



     Hedge                Private
                                              REITs
     Funds                Equity
Hedge Funds
- Struttura di investimento che in deroga alle principali normative che
disciplinano la gestione collettiva del risparmio, impiega le proprie dotazioni in
strumenti finanziari molto diversi tra loro, con l’obiettivo di ottenere da questa
strategia una performance elevata.
                                                                    Limited Partnership
  1959                                  A.W. Jones                     Commissioni
  1966                                   Esplosione                  Requisito          Valore

  1998                                           LTCM             Numero Massimo
                                                                                         99
                                                                     Investitori
                         Strategie
  Relative Value          Opportunistic             Global
                                                                                     100.000$ - 5
                            Arbitraggio su
                                                                   Soglia ingresso
Arbitraggio Statistico                            Global Macro
                          rischio di fusione                                            Mln $.
 Arbitraggio su titoli    Titoli di società in
                                                  Short Selling
     convertibili              difficoltà
                                                                      Liquidità        Scarsa
Arbitraggio su titoli a                           Long/Short
    reddito fisso                                    Equity
Private Equity
- Apporto di risorse finanziarie, da parte di operatori specializzati, sotto forma
di partecipazione al capitale azionario o di sottoscrizione di titoli obbligazionari
convertibili in azioni, per un arco temporale medio-lungo, in aziende dotate di
un progetto e di un potenziale di sviluppo
                                                              Strumenti
                     Venture
Seed Capital                           Hands On
                                                       - Mezzanino
                     Capital
                                                       - Debito Subordinato
                                                       - Senior Debt
Development
                   Buy-In/Out          Hands Off
  Capital                                              - Leva

Fondi                    15 Anni                       7/25 Investimenti

                          Tasse                Periodi di investimento definiti
Investimenti Immobiliari Collettivi



     Real Estate
                                        Fondi
     Investment
                                      Immobiliari
        Trust




- Società per azioni              - Fondo Chiuso

- Tassazione favorevole           - Intermediazione
Valutazione Investimenti Finanziari Alternativi
- Problemi di valutazione dovuti alla scarsa regolamentazione e alla parziale
fornitura di dati da parte degli operatori.


        Hedge                            Private
                                                                      REITs
        Funds                            Equity

          Dati:                             Dati:                  Valutazioni:
  - Survivorship Bias
                                Organizzati in Vintage Year
                                                                  Reddito Netto
   - Instant History Bias       Benchmark su fondi simili
       Valutazioni:
                                                                       FFO
    Basate sul CAPM                      Valutazioni:
                                   Internal Rate of Return
     Alpha di Jensen
                                                                       FAD
      Sharpe Ratio
Hedge Funds: Situazione Mondiale
                                                                                                                  9.000
9.000                                                                                                  8.300
                                                                                            7.800
                Fonte Dati: IFSL                                                  6.800
6.750                                                                   5.500
                                                              5.200
                                                    4.400
                                          3.900
4.500                           3.500
                   3.300
        3.000
2.250                                                                                                                1.500
                                                                                                          1.180
                                                                                               1.010
                                                                                      770
                                                                            600
                                                                  580
                                                        480
                                              370
                                    290
                          280
            160
   0
         1996        1997        1998      1999      2000      2001      2002      2003      2004       2005       2006
                                          Numero            Miliardi di Dollari
                Altri
                                                                                               Asia Altri
                4%
                                                                                               5% 3%
                  Equity Hedge
                      12%                                   Fonte Dati: IFSL
                           Relative Value
                                                                                          Europa
                                18%
Opportunistic                                                                              27%
   47%
                                                                                                               Stati Uniti
                        Event Driven                                                                              65%
                            19%

                                        Fonte Dati: TASS
Private Equity : Situazione Mondiale
                                                     106
110,0
                                                                      Fonte Dati: EVCA
 82,5
                                           55
 55,0                                                                                                      43
                                                                41                              37
                                                35
                                                                                 29
                                                                     28
                                      25                   24              22                                    22
                                 21                                                                  21
 27,5                                                                                 19
                  10 15     14
             12
        7
   0
        1996         1997   1998       1999     2000       2001      2002        2003           2004       2005
              Ammontare degli investimenti in Private Equity (in Miliardi di Dollari/Euro)

            Europa          Stati Uniti


                                                                                           55
                                                                           27                              71
                                 Fonte Dati: EVCA
                                                                           56

                                                                                           39
             Replacement/BuyOut                                                                            24
             Expansion                                                     17
                                                                                           7               6
             Early Stage
                                                                          1986        1996                2005
REITs: Situazione Mondiale
                            Volume medio di scambio giornaliero in Mld di Dollari
5,00
                     3,2
3,75

2,50
              0,9
       0,4
1,25
                                 Fonte Dati: NAREIT
  0
       1998   2003   2008

Implicazioni della crescita degli Investimenti Alternativi

        Vantaggi:                                     Svantaggi:

  Forza Stabilizzatrice                       Eccessivo uso di leva
   Riduzione Volatilità                                Spillover
Gli Investimenti alternativi nell’esperienza italiana

 Testo Unico della finanza
                                             Sgr
        D.Lgs n.58
    del 24/02/1998


                                   - Fondi Mobiliari Aperti
     Tutela dei
   risparmiatori
                                   - Fondi Mobiliari Chiusi
 Intermediazione
                                      - Fondi Riservati
   Competizione
                                     - Fondi Speculativi
  Internazionale
L’industria italiana degli Hedge Funds
 - Strutturati come fondo speculativo                                             Limiti:
                                                             Max 200 Sottoscrittori
                                       Nessun vincolo nell’oggetto dell’investimento
                                           Min 500.000€ per ogni sottoscrizione
 Fonte: MondoHedge
                                    Informativa sul grado di rischio dell’investimento
                            Chiara regolamentazione degli accordi di partecipazione

                                                      20.000
                                                                                                 17.000

                                                      15.000
Indipendenti             Bancario-Assicurative
    49%                                                                                 10.500
                                 51%
                                                      10.000
                                                                                5.500
                                                          5.000
                                                                        2.000
                                                                  800
                                                             0
      Capitali Gestiti nel mercato italiano in Mln di €
                                                                  2001 2002 2003 2004 2005
                   Fonte: MondoHedge
L’industria italiana del Private Equity
                                      Capitali Investiti in Mln di € per tipologia nel 2007 - Fonte AIFI
                                       4.000
                                                                   Ammontare Investito (Euro Mln)
                 Bancario-Assicurative           3.295
                                                                   Numero Investimenti
                         39%
                                       3.000
ndipendenti
                                        2.000
   61%
                                                                     786
                                        1.000
                          Fonte: AIFI                                      113            88
                                                           87                        66            50      14
                                                0
                 Estero
                                                      BuyOut         Expansion Early StageReplacement
                  12%           5.000
                                                Ammontare Investito (Euro Mln)                     +12,5%
        Centro
                                                Numero Investimenti
         8%       Sud                                                                              4.197
                                3.750
                                                                                     3.731
                  2%
                                                                       3.065
                                        3.034
                                2.500

                                1.250                  1.480
          Nord                                  336                                                        302
                                                                                             292
                                                                               281
                                                               248
          78%                      0
                                          2003          2004          2005         2006        2007
                  Fonte: AIFI                         Capitali Investiti in Mln di € - Fonte AIFI
Gli Investimenti immobiliari nell’esperienza italiana

 2007                                     SIIQ
  Fondi
                                        12 Mld €
Immobiliari
Conclusioni

                          Utilizzo
                         Crescente


         Mondo                            Italia
       Maggiore                 Aumentare la dimensione
   regolamentazione                  dei mercati



                                Introduzione SIIQ e fondi
Evitare effetti di spillover
                                      hedge puri.

More Related Content

Viewers also liked

Identity And Religion In Palestine
Identity And Religion In PalestineIdentity And Religion In Palestine
Identity And Religion In Palestine
ben wesley
 
www.meraevents.com
www.meraevents.comwww.meraevents.com
www.meraevents.com
Chennapanaidu Darapaneni
 
1001 J V C A 2009年米国の V C投資動向
1001    J V C A  2009年米国の V C投資動向1001    J V C A  2009年米国の V C投資動向
1001 J V C A 2009年米国の V C投資動向
Allen Miner
 
0910 Osaka / Mitsubishi Visit
0910 Osaka / Mitsubishi Visit0910 Osaka / Mitsubishi Visit
0910 Osaka / Mitsubishi Visit
Allen Miner
 
Rwanda Presentation Outline
Rwanda Presentation OutlineRwanda Presentation Outline
Rwanda Presentation Outline
ben wesley
 
1001 J V C A N V C A Liquidity Efforts
1001  J V C A    N V C A  Liquidity  Efforts1001  J V C A    N V C A  Liquidity  Efforts
1001 J V C A N V C A Liquidity Efforts
Allen Miner
 
Tba Honky Tonk
Tba Honky TonkTba Honky Tonk
Tba Honky Tonk
Block One
 
Registration
RegistrationRegistration
Registration
Ana Izquierdo
 
Hoja de reflexión (1)
Hoja de reflexión (1)Hoja de reflexión (1)
Hoja de reflexión (1)
martaalonso98
 
Perfil ipp r-nogués_podadera__antonio_4ºb_25
Perfil ipp r-nogués_podadera__antonio_4ºb_25Perfil ipp r-nogués_podadera__antonio_4ºb_25
Perfil ipp r-nogués_podadera__antonio_4ºb_25
erguadal
 
コンソールベタ打ち卒業:スクリプトエディタを使おう
コンソールベタ打ち卒業:スクリプトエディタを使おうコンソールベタ打ち卒業:スクリプトエディタを使おう
コンソールベタ打ち卒業:スクリプトエディタを使おう
Yu Tamura
 
Innovation@work Forum
Innovation@work Forum Innovation@work Forum
Innovation@work Forum
MDECINFOTECH
 
PIC
PICPIC
Hoja de reflexión
Hoja de reflexiónHoja de reflexión
Hoja de reflexión
martaalonso98
 
M.sabry's CV
M.sabry's CVM.sabry's CV
M.sabry's CV
MaReHaN Sabry
 
Ponad 43 t wh kupionych z wyboru 25 01 13
Ponad 43 t wh kupionych z wyboru  25 01 13Ponad 43 t wh kupionych z wyboru  25 01 13
Ponad 43 t wh kupionych z wyboru 25 01 13ptwp
 
Clin. c l.6
Clin. c l.6Clin. c l.6
Clin. c l.6
howkar saeed
 
Sec 1 Africa & Rwanda
Sec 1 Africa & RwandaSec 1 Africa & Rwanda
Sec 1 Africa & Rwanda
ben wesley
 

Viewers also liked (19)

Identity And Religion In Palestine
Identity And Religion In PalestineIdentity And Religion In Palestine
Identity And Religion In Palestine
 
www.meraevents.com
www.meraevents.comwww.meraevents.com
www.meraevents.com
 
1001 J V C A 2009年米国の V C投資動向
1001    J V C A  2009年米国の V C投資動向1001    J V C A  2009年米国の V C投資動向
1001 J V C A 2009年米国の V C投資動向
 
0910 Osaka / Mitsubishi Visit
0910 Osaka / Mitsubishi Visit0910 Osaka / Mitsubishi Visit
0910 Osaka / Mitsubishi Visit
 
Rwanda Presentation Outline
Rwanda Presentation OutlineRwanda Presentation Outline
Rwanda Presentation Outline
 
1001 J V C A N V C A Liquidity Efforts
1001  J V C A    N V C A  Liquidity  Efforts1001  J V C A    N V C A  Liquidity  Efforts
1001 J V C A N V C A Liquidity Efforts
 
Tba Honky Tonk
Tba Honky TonkTba Honky Tonk
Tba Honky Tonk
 
Waratah Framing
Waratah FramingWaratah Framing
Waratah Framing
 
Registration
RegistrationRegistration
Registration
 
Hoja de reflexión (1)
Hoja de reflexión (1)Hoja de reflexión (1)
Hoja de reflexión (1)
 
Perfil ipp r-nogués_podadera__antonio_4ºb_25
Perfil ipp r-nogués_podadera__antonio_4ºb_25Perfil ipp r-nogués_podadera__antonio_4ºb_25
Perfil ipp r-nogués_podadera__antonio_4ºb_25
 
コンソールベタ打ち卒業:スクリプトエディタを使おう
コンソールベタ打ち卒業:スクリプトエディタを使おうコンソールベタ打ち卒業:スクリプトエディタを使おう
コンソールベタ打ち卒業:スクリプトエディタを使おう
 
Innovation@work Forum
Innovation@work Forum Innovation@work Forum
Innovation@work Forum
 
PIC
PICPIC
PIC
 
Hoja de reflexión
Hoja de reflexiónHoja de reflexión
Hoja de reflexión
 
M.sabry's CV
M.sabry's CVM.sabry's CV
M.sabry's CV
 
Ponad 43 t wh kupionych z wyboru 25 01 13
Ponad 43 t wh kupionych z wyboru  25 01 13Ponad 43 t wh kupionych z wyboru  25 01 13
Ponad 43 t wh kupionych z wyboru 25 01 13
 
Clin. c l.6
Clin. c l.6Clin. c l.6
Clin. c l.6
 
Sec 1 Africa & Rwanda
Sec 1 Africa & RwandaSec 1 Africa & Rwanda
Sec 1 Africa & Rwanda
 

Similar to Dissertation Keynote

HNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto AssetsHNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto Assets
Daniele Bernardi
 
TBIZ 2011- Creative Cluster. Venture Capital
TBIZ 2011- Creative Cluster. Venture Capital TBIZ 2011- Creative Cluster. Venture Capital
TBIZ 2011- Creative Cluster. Venture Capital TechnologyBIZ
 
L'innovazione finanziaria nell'asset management dop la crisi
L'innovazione finanziaria nell'asset management dop la crisiL'innovazione finanziaria nell'asset management dop la crisi
L'innovazione finanziaria nell'asset management dop la crisi
Excellence_Consulting
 
Studio Mazzei Linked In
Studio Mazzei   Linked InStudio Mazzei   Linked In
Studio Mazzei Linked In
Luigi mazzei
 
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
Valerio
 
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
Valerio
 
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendaleAnalisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
Patrizio Gatti
 
Private Equity
Private EquityPrivate Equity
Private Equity
alessandro707900
 
[IT] The fixed income vehicle to equities
[IT] The fixed income vehicle to equities [IT] The fixed income vehicle to equities
[IT] The fixed income vehicle to equities
NN Investment Partners
 
[IT] Focuspoint Inst / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito f...
[IT] Focuspoint Inst / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito f...[IT] Focuspoint Inst / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito f...
[IT] Focuspoint Inst / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito f...
NN Investment Partners
 
[IT] Focuspoint Distr / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito ...
[IT] Focuspoint Distr / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito ...[IT] Focuspoint Distr / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito ...
[IT] Focuspoint Distr / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito ...
NN Investment Partners
 
M&g spin free guides to investing - Italian
M&g spin free guides to investing - ItalianM&g spin free guides to investing - Italian
M&g spin free guides to investing - Italian
Aimée Stewart
 
Private Equity, veloce guida all'uso
Private Equity, veloce guida all'usoPrivate Equity, veloce guida all'uso
Private Equity, veloce guida all'uso
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VCCapire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
juniorjedi
 
Vademecum Assogestioni
Vademecum AssogestioniVademecum Assogestioni
Vademecum Assogestioni
Stefano Langellotti
 
Black rock, ecco il parere dei principali chief financial officer
Black rock, ecco il parere dei principali chief financial officerBlack rock, ecco il parere dei principali chief financial officer
Black rock, ecco il parere dei principali chief financial officer
DailyFocusNews
 
[IT] Focuspoint Distr / Le obbligazioni convertibili e gli investimenti con v...
[IT] Focuspoint Distr / Le obbligazioni convertibili e gli investimenti con v...[IT] Focuspoint Distr / Le obbligazioni convertibili e gli investimenti con v...
[IT] Focuspoint Distr / Le obbligazioni convertibili e gli investimenti con v...
NN Investment Partners
 

Similar to Dissertation Keynote (20)

HNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto AssetsHNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto Assets
 
Buonanno Aledinn Ventures
Buonanno Aledinn VenturesBuonanno Aledinn Ventures
Buonanno Aledinn Ventures
 
TBIZ 2011- Creative Cluster. Venture Capital
TBIZ 2011- Creative Cluster. Venture Capital TBIZ 2011- Creative Cluster. Venture Capital
TBIZ 2011- Creative Cluster. Venture Capital
 
L'innovazione finanziaria nell'asset management dop la crisi
L'innovazione finanziaria nell'asset management dop la crisiL'innovazione finanziaria nell'asset management dop la crisi
L'innovazione finanziaria nell'asset management dop la crisi
 
Studio Mazzei Linked In
Studio Mazzei   Linked InStudio Mazzei   Linked In
Studio Mazzei Linked In
 
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
 
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
Cavaliere Valerio 2009 10 Es3
 
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendaleAnalisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
 
Kimiya 1.2
Kimiya 1.2Kimiya 1.2
Kimiya 1.2
 
Kimiya 1.2
Kimiya 1.2Kimiya 1.2
Kimiya 1.2
 
Private Equity
Private EquityPrivate Equity
Private Equity
 
[IT] The fixed income vehicle to equities
[IT] The fixed income vehicle to equities [IT] The fixed income vehicle to equities
[IT] The fixed income vehicle to equities
 
[IT] Focuspoint Inst / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito f...
[IT] Focuspoint Inst / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito f...[IT] Focuspoint Inst / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito f...
[IT] Focuspoint Inst / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito f...
 
[IT] Focuspoint Distr / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito ...
[IT] Focuspoint Distr / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito ...[IT] Focuspoint Distr / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito ...
[IT] Focuspoint Distr / Obbligazioni convertibili: l’alternativa del reddito ...
 
M&g spin free guides to investing - Italian
M&g spin free guides to investing - ItalianM&g spin free guides to investing - Italian
M&g spin free guides to investing - Italian
 
Private Equity, veloce guida all'uso
Private Equity, veloce guida all'usoPrivate Equity, veloce guida all'uso
Private Equity, veloce guida all'uso
 
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VCCapire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
 
Vademecum Assogestioni
Vademecum AssogestioniVademecum Assogestioni
Vademecum Assogestioni
 
Black rock, ecco il parere dei principali chief financial officer
Black rock, ecco il parere dei principali chief financial officerBlack rock, ecco il parere dei principali chief financial officer
Black rock, ecco il parere dei principali chief financial officer
 
[IT] Focuspoint Distr / Le obbligazioni convertibili e gli investimenti con v...
[IT] Focuspoint Distr / Le obbligazioni convertibili e gli investimenti con v...[IT] Focuspoint Distr / Le obbligazioni convertibili e gli investimenti con v...
[IT] Focuspoint Distr / Le obbligazioni convertibili e gli investimenti con v...
 

Dissertation Keynote

  • 1. Università degli Studi di Palermo CdL in Economia e Finanza INVESTIMENTI FINANZIARI ALTERNATIVI: SITUAZIONE GLOBALE ED ESPERIENZA ITALIANA Sergio Cannizzaro Relatori: Prof. Vincenzo Fazio Matr. 0450217 Prof. Vincenzo Lo Jacono
  • 2. Keynes Transazioni Speculazioni Md Precauzioni - Perfette aspettative sui movimenti dei tassi - L’investitore sceglie solo titoli o solo moneta
  • 3. Tobin - Mancato riscontro empirico delle conclusioni di Keynes - Ipotesi non definite sui movimenti dei tassi E(R) = (r ÷ σ g ) ⋅ σ R € Diversi profili A1 A2 1 + = di rischio Moneta Titoli Portafoglio
  • 4. Investimenti Finanziari Alternativi - Scarsa correlazione con i benchmark dei mercati azionari - Elevate potenzialità di rendimento - Forte componente umana Hedge Private REITs Funds Equity
  • 5. Hedge Funds - Struttura di investimento che in deroga alle principali normative che disciplinano la gestione collettiva del risparmio, impiega le proprie dotazioni in strumenti finanziari molto diversi tra loro, con l’obiettivo di ottenere da questa strategia una performance elevata. Limited Partnership 1959 A.W. Jones Commissioni 1966 Esplosione Requisito Valore 1998 LTCM Numero Massimo 99 Investitori Strategie Relative Value Opportunistic Global 100.000$ - 5 Arbitraggio su Soglia ingresso Arbitraggio Statistico Global Macro rischio di fusione Mln $. Arbitraggio su titoli Titoli di società in Short Selling convertibili difficoltà Liquidità Scarsa Arbitraggio su titoli a Long/Short reddito fisso Equity
  • 6. Private Equity - Apporto di risorse finanziarie, da parte di operatori specializzati, sotto forma di partecipazione al capitale azionario o di sottoscrizione di titoli obbligazionari convertibili in azioni, per un arco temporale medio-lungo, in aziende dotate di un progetto e di un potenziale di sviluppo Strumenti Venture Seed Capital Hands On - Mezzanino Capital - Debito Subordinato - Senior Debt Development Buy-In/Out Hands Off Capital - Leva Fondi 15 Anni 7/25 Investimenti Tasse Periodi di investimento definiti
  • 7. Investimenti Immobiliari Collettivi Real Estate Fondi Investment Immobiliari Trust - Società per azioni - Fondo Chiuso - Tassazione favorevole - Intermediazione
  • 8. Valutazione Investimenti Finanziari Alternativi - Problemi di valutazione dovuti alla scarsa regolamentazione e alla parziale fornitura di dati da parte degli operatori. Hedge Private REITs Funds Equity Dati: Dati: Valutazioni: - Survivorship Bias Organizzati in Vintage Year Reddito Netto - Instant History Bias Benchmark su fondi simili Valutazioni: FFO Basate sul CAPM Valutazioni: Internal Rate of Return Alpha di Jensen FAD Sharpe Ratio
  • 9. Hedge Funds: Situazione Mondiale 9.000 9.000 8.300 7.800 Fonte Dati: IFSL 6.800 6.750 5.500 5.200 4.400 3.900 4.500 3.500 3.300 3.000 2.250 1.500 1.180 1.010 770 600 580 480 370 290 280 160 0 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Numero Miliardi di Dollari Altri Asia Altri 4% 5% 3% Equity Hedge 12% Fonte Dati: IFSL Relative Value Europa 18% Opportunistic 27% 47% Stati Uniti Event Driven 65% 19% Fonte Dati: TASS
  • 10. Private Equity : Situazione Mondiale 106 110,0 Fonte Dati: EVCA 82,5 55 55,0 43 41 37 35 29 28 25 24 22 22 21 21 27,5 19 10 15 14 12 7 0 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 Ammontare degli investimenti in Private Equity (in Miliardi di Dollari/Euro) Europa Stati Uniti 55 27 71 Fonte Dati: EVCA 56 39 Replacement/BuyOut 24 Expansion 17 7 6 Early Stage 1986 1996 2005
  • 11. REITs: Situazione Mondiale Volume medio di scambio giornaliero in Mld di Dollari 5,00 3,2 3,75 2,50 0,9 0,4 1,25 Fonte Dati: NAREIT 0 1998 2003 2008 Implicazioni della crescita degli Investimenti Alternativi Vantaggi: Svantaggi: Forza Stabilizzatrice Eccessivo uso di leva Riduzione Volatilità Spillover
  • 12. Gli Investimenti alternativi nell’esperienza italiana Testo Unico della finanza Sgr D.Lgs n.58 del 24/02/1998 - Fondi Mobiliari Aperti Tutela dei risparmiatori - Fondi Mobiliari Chiusi Intermediazione - Fondi Riservati Competizione - Fondi Speculativi Internazionale
  • 13. L’industria italiana degli Hedge Funds - Strutturati come fondo speculativo Limiti: Max 200 Sottoscrittori Nessun vincolo nell’oggetto dell’investimento Min 500.000€ per ogni sottoscrizione Fonte: MondoHedge Informativa sul grado di rischio dell’investimento Chiara regolamentazione degli accordi di partecipazione 20.000 17.000 15.000 Indipendenti Bancario-Assicurative 49% 10.500 51% 10.000 5.500 5.000 2.000 800 0 Capitali Gestiti nel mercato italiano in Mln di € 2001 2002 2003 2004 2005 Fonte: MondoHedge
  • 14. L’industria italiana del Private Equity Capitali Investiti in Mln di € per tipologia nel 2007 - Fonte AIFI 4.000 Ammontare Investito (Euro Mln) Bancario-Assicurative 3.295 Numero Investimenti 39% 3.000 ndipendenti 2.000 61% 786 1.000 Fonte: AIFI 113 88 87 66 50 14 0 Estero BuyOut Expansion Early StageReplacement 12% 5.000 Ammontare Investito (Euro Mln) +12,5% Centro Numero Investimenti 8% Sud 4.197 3.750 3.731 2% 3.065 3.034 2.500 1.250 1.480 Nord 336 302 292 281 248 78% 0 2003 2004 2005 2006 2007 Fonte: AIFI Capitali Investiti in Mln di € - Fonte AIFI
  • 15. Gli Investimenti immobiliari nell’esperienza italiana 2007 SIIQ Fondi 12 Mld € Immobiliari
  • 16. Conclusioni Utilizzo Crescente Mondo Italia Maggiore Aumentare la dimensione regolamentazione dei mercati Introduzione SIIQ e fondi Evitare effetti di spillover hedge puri.