SlideShare a Scribd company logo
Studio Mazzei
                                              Sol&Fin Sim SpA




LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
        DELLA FAMIGLIA


    Idee per il nostro presente e il nostro futuro
Studio Mazzei
                   Sol&Fin Sim SpA



     PIANIFICAZIONE
   FINANZIARIA DELLA
     FAMIGLIA (PFF)
           =
INVESTIRE PER SODDISFARE
     I PROPRI BISOGNI
        FINANZIARI
Studio Mazzei
                            Sol&Fin Sim SpA



L’OBIETTIVO DELLA PFF:

 L’INDIPENDENZA FINANZIARIA DELLA
 FAMIGLIA

 QUANDO LA FAMIGLIA SODDISFA I
 PROPRI BISOGNI SENZA L’AIUTO DI
 ALTRI
Studio Mazzei
                                   Sol&Fin Sim SpA


I BISOGNI FINANZIARI DELLA
FAMIGLIA
 Casa
 Scuola dei figli
 Pensione
 Altre spese rilevanti (vacanza, auto, etc.)
 Salute
 Gestione della liquidità
Studio Mazzei
                        Sol&Fin Sim SpA


“Perché la PFF sta diventando
importante per le famiglie
italiane?”

PER IL RIDIMENSIONAMENTO
     DEL WELFARE STATE
IERI                 Studio Mazzei
                                   Sol&Fin Sim SpA

Con un Welfare State estremamente
  generoso:
  Alla pensione pensava lo Stato
  Alla scuola pensava lo Stato
  Alla salute pensava lo Stato
Cosicché, grazie ai rendimenti a due cifre
  dei BOT …
  Al risparmio pensava lo Stato

IL RISPARMIO ERA POCO FINALIZZATO AL
      SODDISFACIMENTO DEI BISOGNI
   FINANZIARI (CHE NON EMERGEVANO)
DOMANI                    Studio Mazzei
                                        Sol&Fin Sim SpA

 Con il ridimensionamento progressivo delle
   prestazioni garantite dal Welfare State
   Alla pensione penseremo noi
   Alla scuola penseremo noi
   Alla salute penseremo noi
 Il crollo dei rendimenti dei BOT
E’ significato un incentivo a cercare
   alternative di investimento
 IL RISPARMIO DIVENTA FINALIZZATO
   AL SODDISFACIMENTO DEI BISOGNI
   FINANZIARI (CHE ORA EMERGONO)
Studio Mazzei
                             Sol&Fin Sim SpA

L’ATTENZIONE SI SPOSTA
  DAL PRODOTTO AL BISOGNO

 DAL RENDIMENTO ALL’EFFICACIA

     NON CHIEDETEVI PIU’:
       “Quanto rende?”
                MA
   “E’ adatto a soddisfare il mio
              bisogno?”
Studio Mazzei
                          Sol&Fin Sim SpA

UN CAMBIAMENTO DI
    MENTALITA’

     NON CHIEDETEVI PIU’:
  “In che cosa devo investire?”

             MA

 “Per che cosa devo investire?”
Studio Mazzei
                                                  Sol&Fin Sim SpA

        COME FUNZIONA LA PFF

1
    Acquisire piena consapevolezza dei bisogni finanziari della
    famiglia e delle risorse (presenti e future) disponibili per
    soddisfarli



2
    Conoscere gli strumenti finanziari (dai fondi pensione
    alle casse sanitarie, ai fondi comuni etc.) che
    permettono di soddisfare questi bisogni tenendo
    conto delle risorse disponibili


3   Adottare un piano che, tramite l’utilizzo di questi strumenti,
    permetta di raggiungere gli obiettivi prefissati



4   La parte più difficile: Restare coerenti con il piano
Studio Mazzei
              Sol&Fin Sim SpA




     LA SCIENZA
DELL’ORGANIZZAZIONE
  DELLA RICCHEZZA
     PERSONALE
La scienza dell’organizzazione della ricchezza
“NON E’ IL PRODOTTO CHE SBAGLIA, MA IL SUO CATTIVO UTILIZZO”

LE ESIGENZE       PROTEZIONE           LIQUIDITA’      GUADAGNO PREVIDENZA                   SPECULAZIONE

                 dai rischi e dagli     per le spese   per                 per la serenità   per guadagnare
determinano il   eventi incerti         ricorrenti e   incrementare        della terza età   con rischio
                                        suppletive     o costituire un
                                                       patrimonio
  TEMPO A
                        ieri               oggi          domani              futuro            Fuori tempo
DISPOSIZIONE
                 PRODOTTI     PRODOTTI                 PRODOTTI            PRODOTTI      PRODOTTI
                 ASSICURATIVI FINANZIARI               FINANZIARI          PREVIDENZIALI SPECULATIVI
che vincola la     POLIZZE:           •C/C bancari     •Fondi monetari
                                                                           POLIZZE:           •Fondi
                                                       puri                                   speculativi
  scelta dei                          •C/C postali
                   •Infortuni                          •CCT – BTP          •Rendita           •Azioni
                                      •Carte di        •Buoni Postali      vitalizia
                   •Malattia
 PRODOTTI                             credito          •Obbligazioni                          •Futures
                                                                           •Capitale
FINANZIARI         •Caso Morte        •Pronti contro   •Fondi
                                                       obbligazionari      differito          •Covered
     E             •Casa              termine
                                                       •Gestioni           •Mista             warrants
ASSICURATI         •Responsabi        •Libretti di     obbligazionarie
                                                                                              •Swap
    VI             lità civile        risparmio                            •Unit linked
                                                       •Fondi bilanciati
                                      •BOT             •Fondi azionari     •Index Linked
                                                       •Gestioni           •Fondi
                                                       bilanciate          pensione
                                                       •Gestioni
                                                       azionarie
I SEGRETI DEL BUON INVESTITORE
                COMINCIARE BENE
     Cosa determina il rendimento di un portafoglio investito per 10 anni
                                   La scelta del momento               Selezione dei titoli
                                  per entrare o uscire dal              (stock picking)
      Altri fattori               mercato (market timing)                    4,60%
         2,10%                              1,8%




                                                                                               Ripartizione del
                                                                                              portafoglio decisa
                                                                                               all'inizio (asset
                                                                                                  allocation)
                                                                                                    91,50%




Fonte: IBBOTSON ASSOCIATES
I SEGRETI DEL BUON INVESTITORE
                       RESTARE COERENTI
                    Valore attuale di un dollaro Usa investito alla fine
                    del 1979 (aggiornato a fine 1995)




Investito nella Borsa di New York tranne che nei
        migliori 10 mesi dal 1979 al 1995                   $2,82


                    Investito in Treasury Bills *
                                                             $2,95


              Investito nella Borsa di New York
                                                                                          $7,54




Fonte: IBBOTSON ASSOCIATES                          * Titoli a breve termine del Tesoro USA

More Related Content

Viewers also liked

Rischiatutto slide salotto finanziario
Rischiatutto slide salotto finanziarioRischiatutto slide salotto finanziario
Rischiatutto slide salotto finanziario
Francesca Luisa Bianchi
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
Fondazione CUOA
 
Rischiatutto slide salotto finanziario
Rischiatutto slide salotto finanziarioRischiatutto slide salotto finanziario
Rischiatutto slide salotto finanziario
Francesca Luisa Bianchi
 
Rischio slide salotti finanziari
Rischio slide salotti finanziariRischio slide salotti finanziari
Rischio slide salotti finanziari
Francesca Luisa Bianchi
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
Sergio Pagnini
 
Finanza Comportamentale
Finanza ComportamentaleFinanza Comportamentale
Finanza Comportamentale
Sergio Pagnini
 
Azimut Consulenza Sim: "Battiamo il tempo"
Azimut Consulenza Sim: "Battiamo il tempo"Azimut Consulenza Sim: "Battiamo il tempo"
Azimut Consulenza Sim: "Battiamo il tempo"
Nicola Mansi
 
Presentazione salotti sul rischio finanziario
Presentazione salotti sul rischio finanziarioPresentazione salotti sul rischio finanziario
Presentazione salotti sul rischio finanziario
Francesca Luisa Bianchi
 
Presentazione non con i miei soldi
Presentazione non con i miei soldiPresentazione non con i miei soldi
Presentazione non con i miei soldi
Giacomo
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanza
Sergio Pagnini
 
Wealth Building with Savings, Investing & Windfalls
Wealth Building with Savings, Investing & WindfallsWealth Building with Savings, Investing & Windfalls
Wealth Building with Savings, Investing & Windfalls
milfamln
 
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
Sergio Pagnini
 
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
Social Minds
 
Diversificare e pianificare
Diversificare e pianificare Diversificare e pianificare
Diversificare e pianificare
Sergio Pagnini
 
Le 4 lenti dell'Innovazione - libro
Le 4 lenti dell'Innovazione - libroLe 4 lenti dell'Innovazione - libro
Le 4 lenti dell'Innovazione - libro
Ugo Mendes Donelli
 

Viewers also liked (15)

Rischiatutto slide salotto finanziario
Rischiatutto slide salotto finanziarioRischiatutto slide salotto finanziario
Rischiatutto slide salotto finanziario
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
 
Rischiatutto slide salotto finanziario
Rischiatutto slide salotto finanziarioRischiatutto slide salotto finanziario
Rischiatutto slide salotto finanziario
 
Rischio slide salotti finanziari
Rischio slide salotti finanziariRischio slide salotti finanziari
Rischio slide salotti finanziari
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
 
Finanza Comportamentale
Finanza ComportamentaleFinanza Comportamentale
Finanza Comportamentale
 
Azimut Consulenza Sim: "Battiamo il tempo"
Azimut Consulenza Sim: "Battiamo il tempo"Azimut Consulenza Sim: "Battiamo il tempo"
Azimut Consulenza Sim: "Battiamo il tempo"
 
Presentazione salotti sul rischio finanziario
Presentazione salotti sul rischio finanziarioPresentazione salotti sul rischio finanziario
Presentazione salotti sul rischio finanziario
 
Presentazione non con i miei soldi
Presentazione non con i miei soldiPresentazione non con i miei soldi
Presentazione non con i miei soldi
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanza
 
Wealth Building with Savings, Investing & Windfalls
Wealth Building with Savings, Investing & WindfallsWealth Building with Savings, Investing & Windfalls
Wealth Building with Savings, Investing & Windfalls
 
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
 
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
 
Diversificare e pianificare
Diversificare e pianificare Diversificare e pianificare
Diversificare e pianificare
 
Le 4 lenti dell'Innovazione - libro
Le 4 lenti dell'Innovazione - libroLe 4 lenti dell'Innovazione - libro
Le 4 lenti dell'Innovazione - libro
 

Similar to La Pianificazione Finanziaria Della Famiglia

Vademecum Assogestioni
Vademecum AssogestioniVademecum Assogestioni
Vademecum Assogestioni
Stefano Langellotti
 
200902 Vivere Rendita
200902 Vivere Rendita200902 Vivere Rendita
200902 Vivere Rendita
michelelov
 
Dissertation Keynote
Dissertation KeynoteDissertation Keynote
Dissertation Keynote
sercanni
 
Milliora Assicura Piani Per La Pensione
Milliora Assicura Piani Per La PensioneMilliora Assicura Piani Per La Pensione
Milliora Assicura Piani Per La PensioneEleonora Del Vento
 
Gestione e fabbisogno finanziario
Gestione e fabbisogno finanziarioGestione e fabbisogno finanziario
Gestione e fabbisogno finanziario
Giuseppe Albezzano
 
2-emissione monetaria
2-emissione monetaria2-emissione monetaria
2-emissione monetaria
elegias
 
Il Patrimonio Dell’Imprenditore Base Adj
Il Patrimonio Dell’Imprenditore   Base AdjIl Patrimonio Dell’Imprenditore   Base Adj
Il Patrimonio Dell’Imprenditore Base Adjclaudiorossi
 
Capire un term sheet - Junior Jedi
Capire un term sheet - Junior JediCapire un term sheet - Junior Jedi
Capire un term sheet - Junior Jedi
matteopanfilo
 
Rischio liquidita’ e gestione dei flussi finanziari: l’esperienza del gruppo ...
Rischio liquidita’ e gestione dei flussi finanziari: l’esperienza del gruppo ...Rischio liquidita’ e gestione dei flussi finanziari: l’esperienza del gruppo ...
Rischio liquidita’ e gestione dei flussi finanziari: l’esperienza del gruppo ...
Fondazione CUOA
 
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VCCapire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
juniorjedi
 
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di InvestimentoVademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Diego Martone
 
Analizza le tue finanze in 6 facili passi.
Analizza le tue finanze in 6 facili passi.Analizza le tue finanze in 6 facili passi.
Analizza le tue finanze in 6 facili passi.
Matteo Imperiale
 
Investire oggi o aspettare? di Gianfranco Mozzali
Investire oggi o aspettare? di Gianfranco MozzaliInvestire oggi o aspettare? di Gianfranco Mozzali
Investire oggi o aspettare? di Gianfranco Mozzali
stefano basso
 
Progesa_Crotti - Finanza e tesoreria
Progesa_Crotti - Finanza e tesoreriaProgesa_Crotti - Finanza e tesoreria
Progesa_Crotti - Finanza e tesoreriaProgesaSrl
 
Il Prestito Vitalizio
Il Prestito VitalizioIl Prestito Vitalizio
Il Prestito Vitalizio
Alberto Ragazzo
 
Dove Investire nel 2016?
Dove Investire nel 2016?Dove Investire nel 2016?
Dove Investire nel 2016?
Giacomo Saver
 

Similar to La Pianificazione Finanziaria Della Famiglia (18)

Vademecum Assogestioni
Vademecum AssogestioniVademecum Assogestioni
Vademecum Assogestioni
 
200902 Vivere Rendita
200902 Vivere Rendita200902 Vivere Rendita
200902 Vivere Rendita
 
Dissertation Keynote
Dissertation KeynoteDissertation Keynote
Dissertation Keynote
 
Milliora Assicura Piani Per La Pensione
Milliora Assicura Piani Per La PensioneMilliora Assicura Piani Per La Pensione
Milliora Assicura Piani Per La Pensione
 
Gestione e fabbisogno finanziario
Gestione e fabbisogno finanziarioGestione e fabbisogno finanziario
Gestione e fabbisogno finanziario
 
Altri Intermediari
Altri IntermediariAltri Intermediari
Altri Intermediari
 
2-emissione monetaria
2-emissione monetaria2-emissione monetaria
2-emissione monetaria
 
Bianchi
BianchiBianchi
Bianchi
 
Il Patrimonio Dell’Imprenditore Base Adj
Il Patrimonio Dell’Imprenditore   Base AdjIl Patrimonio Dell’Imprenditore   Base Adj
Il Patrimonio Dell’Imprenditore Base Adj
 
Capire un term sheet - Junior Jedi
Capire un term sheet - Junior JediCapire un term sheet - Junior Jedi
Capire un term sheet - Junior Jedi
 
Rischio liquidita’ e gestione dei flussi finanziari: l’esperienza del gruppo ...
Rischio liquidita’ e gestione dei flussi finanziari: l’esperienza del gruppo ...Rischio liquidita’ e gestione dei flussi finanziari: l’esperienza del gruppo ...
Rischio liquidita’ e gestione dei flussi finanziari: l’esperienza del gruppo ...
 
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VCCapire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
Capire un Term Sheet: le regole del gioco per convivere e sopravvivere con un VC
 
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di InvestimentoVademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
 
Analizza le tue finanze in 6 facili passi.
Analizza le tue finanze in 6 facili passi.Analizza le tue finanze in 6 facili passi.
Analizza le tue finanze in 6 facili passi.
 
Investire oggi o aspettare? di Gianfranco Mozzali
Investire oggi o aspettare? di Gianfranco MozzaliInvestire oggi o aspettare? di Gianfranco Mozzali
Investire oggi o aspettare? di Gianfranco Mozzali
 
Progesa_Crotti - Finanza e tesoreria
Progesa_Crotti - Finanza e tesoreriaProgesa_Crotti - Finanza e tesoreria
Progesa_Crotti - Finanza e tesoreria
 
Il Prestito Vitalizio
Il Prestito VitalizioIl Prestito Vitalizio
Il Prestito Vitalizio
 
Dove Investire nel 2016?
Dove Investire nel 2016?Dove Investire nel 2016?
Dove Investire nel 2016?
 

La Pianificazione Finanziaria Della Famiglia

  • 1. Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA DELLA FAMIGLIA Idee per il nostro presente e il nostro futuro
  • 2. Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA DELLA FAMIGLIA (PFF) = INVESTIRE PER SODDISFARE I PROPRI BISOGNI FINANZIARI
  • 3. Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA L’OBIETTIVO DELLA PFF: L’INDIPENDENZA FINANZIARIA DELLA FAMIGLIA QUANDO LA FAMIGLIA SODDISFA I PROPRI BISOGNI SENZA L’AIUTO DI ALTRI
  • 4. Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA I BISOGNI FINANZIARI DELLA FAMIGLIA Casa Scuola dei figli Pensione Altre spese rilevanti (vacanza, auto, etc.) Salute Gestione della liquidità
  • 5. Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA “Perché la PFF sta diventando importante per le famiglie italiane?” PER IL RIDIMENSIONAMENTO DEL WELFARE STATE
  • 6. IERI Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA Con un Welfare State estremamente generoso: Alla pensione pensava lo Stato Alla scuola pensava lo Stato Alla salute pensava lo Stato Cosicché, grazie ai rendimenti a due cifre dei BOT … Al risparmio pensava lo Stato IL RISPARMIO ERA POCO FINALIZZATO AL SODDISFACIMENTO DEI BISOGNI FINANZIARI (CHE NON EMERGEVANO)
  • 7. DOMANI Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA Con il ridimensionamento progressivo delle prestazioni garantite dal Welfare State Alla pensione penseremo noi Alla scuola penseremo noi Alla salute penseremo noi Il crollo dei rendimenti dei BOT E’ significato un incentivo a cercare alternative di investimento IL RISPARMIO DIVENTA FINALIZZATO AL SODDISFACIMENTO DEI BISOGNI FINANZIARI (CHE ORA EMERGONO)
  • 8. Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA L’ATTENZIONE SI SPOSTA DAL PRODOTTO AL BISOGNO DAL RENDIMENTO ALL’EFFICACIA NON CHIEDETEVI PIU’: “Quanto rende?” MA “E’ adatto a soddisfare il mio bisogno?”
  • 9. Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA UN CAMBIAMENTO DI MENTALITA’ NON CHIEDETEVI PIU’: “In che cosa devo investire?” MA “Per che cosa devo investire?”
  • 10. Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA COME FUNZIONA LA PFF 1 Acquisire piena consapevolezza dei bisogni finanziari della famiglia e delle risorse (presenti e future) disponibili per soddisfarli 2 Conoscere gli strumenti finanziari (dai fondi pensione alle casse sanitarie, ai fondi comuni etc.) che permettono di soddisfare questi bisogni tenendo conto delle risorse disponibili 3 Adottare un piano che, tramite l’utilizzo di questi strumenti, permetta di raggiungere gli obiettivi prefissati 4 La parte più difficile: Restare coerenti con il piano
  • 11. Studio Mazzei Sol&Fin Sim SpA LA SCIENZA DELL’ORGANIZZAZIONE DELLA RICCHEZZA PERSONALE
  • 12. La scienza dell’organizzazione della ricchezza “NON E’ IL PRODOTTO CHE SBAGLIA, MA IL SUO CATTIVO UTILIZZO” LE ESIGENZE PROTEZIONE LIQUIDITA’ GUADAGNO PREVIDENZA SPECULAZIONE dai rischi e dagli per le spese per per la serenità per guadagnare determinano il eventi incerti ricorrenti e incrementare della terza età con rischio suppletive o costituire un patrimonio TEMPO A ieri oggi domani futuro Fuori tempo DISPOSIZIONE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI ASSICURATIVI FINANZIARI FINANZIARI PREVIDENZIALI SPECULATIVI che vincola la POLIZZE: •C/C bancari •Fondi monetari POLIZZE: •Fondi puri speculativi scelta dei •C/C postali •Infortuni •CCT – BTP •Rendita •Azioni •Carte di •Buoni Postali vitalizia •Malattia PRODOTTI credito •Obbligazioni •Futures •Capitale FINANZIARI •Caso Morte •Pronti contro •Fondi obbligazionari differito •Covered E •Casa termine •Gestioni •Mista warrants ASSICURATI •Responsabi •Libretti di obbligazionarie •Swap VI lità civile risparmio •Unit linked •Fondi bilanciati •BOT •Fondi azionari •Index Linked •Gestioni •Fondi bilanciate pensione •Gestioni azionarie
  • 13. I SEGRETI DEL BUON INVESTITORE COMINCIARE BENE Cosa determina il rendimento di un portafoglio investito per 10 anni La scelta del momento Selezione dei titoli per entrare o uscire dal (stock picking) Altri fattori mercato (market timing) 4,60% 2,10% 1,8% Ripartizione del portafoglio decisa all'inizio (asset allocation) 91,50% Fonte: IBBOTSON ASSOCIATES
  • 14. I SEGRETI DEL BUON INVESTITORE RESTARE COERENTI Valore attuale di un dollaro Usa investito alla fine del 1979 (aggiornato a fine 1995) Investito nella Borsa di New York tranne che nei migliori 10 mesi dal 1979 al 1995 $2,82 Investito in Treasury Bills * $2,95 Investito nella Borsa di New York $7,54 Fonte: IBBOTSON ASSOCIATES * Titoli a breve termine del Tesoro USA