SlideShare a Scribd company logo
serata consegna premi
Milano – 2 dicembre 2015
BENVENUTI
Mario Massone
programma
- Apertura, Mario Massone, fondatore Forum UCC+Social
- La fiducia negli investimenti
Paolo Gila, giornalista e supervisor indice Ifiit
- Collaborazione e condivisione
Renato Galliano, Comune di Milano, Direttore Innovazione
- Testimonianze e Advocacy Awards
Sebastiano Cultrera, Alceo
Lorenzo Fava, Cisco
Francesco Pasqualini e Fabio Pettinari, Mitel
Ilaria Santambrogio, Plantronics
Stefano Mattevi e Giulio Vasconi,Telecom Italia TIM
- Presentazioni Aziende che concorrono ai Premi 2015
"Premio 2015 filiera offerta”: Arkadin e Far Networks
”Premio 2015 migliore soluzione UCC”: ASP di Messina, Creval,
Novamont, Philip Morris International, Sacchi G.
- Votazione presenti ed elaborazione con voti della Giuria
- Premiazioni vincitori
La fiducia negli investimenti
Paolo Gila
Renato Galliano, Comune di Milano
Collaborazione e condivisione
Advocacy Awards
Chi sostiene la causa dello sviluppo del mercato
Unified Communication & Social Collaboration
Forum, presentazione
Il Forum UCC+Social e’ una realta’ indipendente
che, unica nel suo genere, promuove la crescita
del mercato Unified Communication e Social
Collaboration. Il Forum UCC+Social promuove:
 comportamenti virtuosi delle aziende nella
scelta e adozione di soluzione UCC
 modelli di condivisione e collaborazione per
le nuove modalità di organizzazione del lavoro e
della vita (sharing economy - condivisione e
collaborazione - e virtual meeting - riduzione
traffico, inquinamento e consumi energetici).
siamo giunti alla
newsletter n.266
Forum e Premi
Il Forum, per il quinto anno consecutivo,
organizza i premi di settore.
I premi rappresentano una occasione che la
direzione aziendale decide di giocare nella
comunicazione verso l’esterno.
Ma sono soprattutto una opportunita’ di
confronto personale, condivisione e
crescita professionale; sia per chi e’ parte
delle societa’ della filiera dell’offerta, sia
per chi e’ nelle aziende che impiegano le
nuove soluzioni di UCC.
Infine e’ un momento di socializzazione
Mercato UCC
1. mercato UCC 2014 circa 350 milioni di euro
(fonte: IDC)
2. hosted business seat in Italia 2014 circa
350.000, di cui 45% micro (fonte: MZA)
3. parco di linee derivate da Pabx/Kts circa 14
milioni (fonte: Markab)
4. mercato eleggibile in Italia nel quinquennio
2015-2019 circa 7 milioni di posti, in gran
parte cloud, per 2/3 destinati a PMI
(fonte: Forum UCC+Social)
UCC é commodity?
I maggiori analisti del mercato non pongono
in giusta evidenza la UCC e favoriscono una
posizione che tende a considerare le
proposte in questo settore come
commodity.
Eppure sono cambiate le esigenze di
comunicazione: da 1 a 1 a 1 a n
Tra le missioni di UCC: dalla "sostituzione
del pbx” a come e’ possibile “consentire la
collaborazione”.
Ribadiamo la rilevanza delle nostre soluzioni
e il valore delle nostre professionalita’
UCC é complessità?
L'ambiente delle comunicazioni
aziendali e’ molto complesso. In
quanto organizzato in base ai propri
regolamenti interni, alle tecnologie e
allo scenario normativo esterno.
Questa sfida della complessita’ e’
spesso evidenziata come un
ostacolo al raggiungimento di una
unica, coerente e conveniente
esperienza UCC
focus sulle reali esigenze
UCC é progresso
Ottimizzando le strategie di UCC, le
aziende sono in grado di migliorare
l’impiego delle tecnologie e della
propria forza lavoro e ottenere
significativi risultati.
UCC rappresenta il progresso.
E le imprese che investono in
strumenti giusti vedranno i loro
sforzi tradotti in successo
Il Forum nel 2016
1. Premi. Continuare con l’iniziativa e farla crescere
raccogliendo un maggior interesse.
2. Sito e webinar. Curare contenuti del proprio sito web e
della newsletter, organizzare nuovi webinar.
3. Dossier. Pubblicare nuovi dossier non schede
tecniche, ma schede applicative di servizi e soluzioni.
4. Pillole di consulenza. Il Forum propone di:
- affrontare con le aziende i “perche’ delle scelte UCC, e
dare piu’ credibilita’ all’approccio dei vendor
- superare le resistenze interne alle aziende e migliorare
l’uso di soluzioni e servizi UCC.
5. Continuare interventi precompetitivi per promuovere
professionalita’ su sicurezza, affidabilita’ e performance.
CSA ItalyCSA Italy
Buone Pratiche e Certificazioni per laBuone Pratiche e Certificazioni per la
Sicurezza del Cloud ComputingSicurezza del Cloud Computing
• cloudsecurityalliance.it
• info@csaitaly.it
• CSA Italy
• @CSA_Italy
•CSA Italy
Cloud Security AllianceCloud Security Alliance
Associazione internazionale no-profit
Coordina una comunità di +60,000 professionisti, +200 soci aziendali e +60
capitoli nazionali, 3 presenze regionali (USA-EMEA-APAC)
Missione: produrre buone pratiche, raccomandazioni e certificazioni sullo sviluppo,
gestione ed utilizzo in sicurezza di infrastrutture e servizi cloud computing
Associazione italiana no-profit
Coordina una comunità di +655 professionisti, 14 affiliazioni collaborazioni
(Clusit, Assintel, DFA, Afcea Roma, ISC2 Italy, Owasp Italy, AIIC, Anorc, Istituto Italiano
Privacy, ItSMF Italia, GUFPI-ISMA, Club R2GS Europe, Oracle Community for Security,
ISCOM-CERT Nazionale), 14 Sponsor (Trend Micro, Allied Telesis, General Computer, Itway,
CA, ACTIA Italia, Gemalto-SafeNet, Poste Italiane, Axway, BSI Italia, Fata Informatica, Oracle,
NIS, Cloud 4 Defence)
Missione: promuovere certificazioni, studi, formazione (tecnica, legale, organizzativa)
sulla sicurezza del cloud computing nel mercato italiano
CSA STAR: 1° Certificazione sullaCSA STAR: 1° Certificazione sulla
Sicurezza CloudSicurezza Cloud
 Prima certificazione di sicurezza internazionale, non ISO, per Fornitori di servizi Cloud Computing
 Lo schema di certificazione STAR è conforme agli standard ISO 17021, ISO 27006, ISO 19011
quindi ha valenza internazionale e viene rilasciato da Enti di Certificazione accreditati (BSI, DNV,
TUV,…)
 Si integra allo schema di certificazione ISO/IEC 27001 fornendo 136 controlli aggiuntivi e
specifici sulla sicurezza cloud.
 I controlli sono stati suddivisi in 16 Domini ed organizzati secondo una matrice chiama Cloud
Control Matrix (CCM)
 Per ogni Dominio di sicurezza sono state elaborate delle domande specifiche (Questionario
CAIQ – Consensus Assessment Initiative Questionnaire) che possono essere utilizzate
sia a supporto di un’autovalutazione sia per la valutazione di un’offerta cloud di un Fornitore
 Fino ad oggi +100 aziende hanno certificato i propri servizi cloud con CSA STAR. Tra le aziende
italiane: Poste Italiane (PosteCert), Telecom Italia (Hosting Evoluto), Fastweb (Fast Cloud)
gruppo di lavorogruppo di lavoro
CSA Italy e Forum UCC+Social
propongono la costituzione di un
gruppo di lavoro
Obiettivo.
Definire un questionario finalizzato
all’autovalutazione della sicurezza dei
servizi UCC as a service
criteri di valutazione
1. Definizione della visione e degli obiettivi
2. Grado adozione tra diversi sistemi UCC
3. Grado di diffusione per i servizi di UCC
4. Grado di estensione servizi UCC a filiera
5. Grado diffusione comunita’ collaborative
6. Apertura verso front-end e Social Crm
7. Grado di utilizzo per i servizi di UCC
8. Comunicazione utenti dei servizi
9. Impiego di servizi UCC+Social in cloud
10. Sicurezza e privacy, modalita’ cloud.
11. Strumenti gestionali adottati
Commissione
Grazie per la collaborazione!
Oriana Corinna
Benetti
ENI
Marco Vari
Università
Roma
TorVergata
Alessandro
Musumeci
Fida Inform
Stefano Moroni
Università
Statale Milano
Bicocca
Gildo
Campensato
Corriere delle
Comunicazioni
Valerio Vertua
CSA Cloud
Security
Alliance
Presentazioni
Premio 2015
migliore soluzione UCC
Premio speciale 2015
filiera offerta UCC+Social
Votazioni
Advocacy Awards
GRAZIE
Grazie per la condivisione
www.forum-ucc.it
mario.massone@markab.it

More Related Content

Similar to Serata premi Forum UCC+Social 2015

Collaborative e social workspace. Quali opportunità da Unified Communication ...
Collaborative e social workspace. Quali opportunità da Unified Communication ...Collaborative e social workspace. Quali opportunità da Unified Communication ...
Collaborative e social workspace. Quali opportunità da Unified Communication ...SMAU
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleAlessandra Mosconi
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleAlessandra Mosconi
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneThe Innovation Group
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleThe Innovation Group
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneThe Innovation Group
 
La buona adozione
La buona adozioneLa buona adozione
La buona adozione
Mario Massone
 
Le nuove professioni del web
Le nuove professioni del webLe nuove professioni del web
Le nuove professioni del web
VMEngine
 
Premi 2016 Forum UCC+Social
Premi 2016 Forum UCC+SocialPremi 2016 Forum UCC+Social
Premi 2016 Forum UCC+Social
Mario Massone
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneThe Innovation Group
 
IT Governance
IT GovernanceIT Governance
IT Governance
Cristiano Di Paolo
 
IT Governance
IT GovernanceIT Governance
IT Governance
Luca Moroni ✔✔
 
Legacy Transformation for Business Innovation
Legacy Transformation for Business InnovationLegacy Transformation for Business Innovation
Legacy Transformation for Business Innovation
IDC Italy
 
Da ucc client a collaborative & social workspace final
Da ucc client a collaborative & social workspace   finalDa ucc client a collaborative & social workspace   final
Da ucc client a collaborative & social workspace final
Alessandro Greco
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Comunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAUComunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAU
Innocenti Andrea
 
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Expocomm Mario Massone
Expocomm Mario MassoneExpocomm Mario Massone
Expocomm Mario Massone
guesta6d457b4
 
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010Manuela Moroncini
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 

Similar to Serata premi Forum UCC+Social 2015 (20)

Collaborative e social workspace. Quali opportunità da Unified Communication ...
Collaborative e social workspace. Quali opportunità da Unified Communication ...Collaborative e social workspace. Quali opportunità da Unified Communication ...
Collaborative e social workspace. Quali opportunità da Unified Communication ...
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
 
La buona adozione
La buona adozioneLa buona adozione
La buona adozione
 
Le nuove professioni del web
Le nuove professioni del webLe nuove professioni del web
Le nuove professioni del web
 
Premi 2016 Forum UCC+Social
Premi 2016 Forum UCC+SocialPremi 2016 Forum UCC+Social
Premi 2016 Forum UCC+Social
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
 
IT Governance
IT GovernanceIT Governance
IT Governance
 
IT Governance
IT GovernanceIT Governance
IT Governance
 
Legacy Transformation for Business Innovation
Legacy Transformation for Business InnovationLegacy Transformation for Business Innovation
Legacy Transformation for Business Innovation
 
Da ucc client a collaborative & social workspace final
Da ucc client a collaborative & social workspace   finalDa ucc client a collaborative & social workspace   final
Da ucc client a collaborative & social workspace final
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
 
Comunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAUComunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAU
 
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
 
Expocomm Mario Massone
Expocomm Mario MassoneExpocomm Mario Massone
Expocomm Mario Massone
 
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
 

More from Mario Massone

Evento consegna Premi CMMC 2019
Evento consegna Premi CMMC 2019Evento consegna Premi CMMC 2019
Evento consegna Premi CMMC 2019
Mario Massone
 
Relazione con Clienti. Cambiamenti di attività e professioni
Relazione con Clienti. Cambiamenti di attività e professioniRelazione con Clienti. Cambiamenti di attività e professioni
Relazione con Clienti. Cambiamenti di attività e professioni
Mario Massone
 
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza ArtificialeLe sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Mario Massone
 
Premi CMMC 2018
Premi CMMC 2018Premi CMMC 2018
Premi CMMC 2018
Mario Massone
 
Tutti i Premi Club CMMC 2017
Tutti i Premi Club CMMC 2017Tutti i Premi Club CMMC 2017
Tutti i Premi Club CMMC 2017
Mario Massone
 
Premi Club CMMC 2017
Premi Club CMMC 2017Premi Club CMMC 2017
Premi Club CMMC 2017
Mario Massone
 
Milano citta internazionale
Milano citta internazionaleMilano citta internazionale
Milano citta internazionale
Mario Massone
 
Cambiare per crescere
Cambiare per crescereCambiare per crescere
Cambiare per crescere
Mario Massone
 
Omnicanalità e Banche
Omnicanalità e BancheOmnicanalità e Banche
Omnicanalità e Banche
Mario Massone
 
Comunicazione e Mondo Digitale
Comunicazione e Mondo DigitaleComunicazione e Mondo Digitale
Comunicazione e Mondo Digitale
Mario Massone
 
L’effetto Mobile sulla Customer Experience
L’effetto Mobile sulla Customer ExperienceL’effetto Mobile sulla Customer Experience
L’effetto Mobile sulla Customer Experience
Mario Massone
 
App e Customer Experience Cem Mobile
App e Customer Experience Cem MobileApp e Customer Experience Cem Mobile
App e Customer Experience Cem Mobile
Mario Massone
 
APP e Customer Experience
APP e Customer ExperienceAPP e Customer Experience
APP e Customer Experience
Mario Massone
 
CX e human touch, serve human relation nella digital transformation
CX e human touch, serve human relation nella digital transformationCX e human touch, serve human relation nella digital transformation
CX e human touch, serve human relation nella digital transformation
Mario Massone
 
Ragioniamo sul futuro
Ragioniamo sul futuroRagioniamo sul futuro
Ragioniamo sul futuro
Mario Massone
 
Capi e collaboratori
Capi e collaboratoriCapi e collaboratori
Capi e collaboratori
Mario Massone
 
Ragioniamo sul futuro
Ragioniamo sul futuroRagioniamo sul futuro
Ragioniamo sul futuro
Mario Massone
 
Presentazione Mario Massone Smau Padova
Presentazione Mario Massone Smau PadovaPresentazione Mario Massone Smau Padova
Presentazione Mario Massone Smau Padova
Mario Massone
 
Presentazione MM Forum Banca 2014
Presentazione MM Forum Banca 2014Presentazione MM Forum Banca 2014
Presentazione MM Forum Banca 2014
Mario Massone
 
Sfide 2013
Sfide 2013Sfide 2013
Sfide 2013
Mario Massone
 

More from Mario Massone (20)

Evento consegna Premi CMMC 2019
Evento consegna Premi CMMC 2019Evento consegna Premi CMMC 2019
Evento consegna Premi CMMC 2019
 
Relazione con Clienti. Cambiamenti di attività e professioni
Relazione con Clienti. Cambiamenti di attività e professioniRelazione con Clienti. Cambiamenti di attività e professioni
Relazione con Clienti. Cambiamenti di attività e professioni
 
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza ArtificialeLe sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
 
Premi CMMC 2018
Premi CMMC 2018Premi CMMC 2018
Premi CMMC 2018
 
Tutti i Premi Club CMMC 2017
Tutti i Premi Club CMMC 2017Tutti i Premi Club CMMC 2017
Tutti i Premi Club CMMC 2017
 
Premi Club CMMC 2017
Premi Club CMMC 2017Premi Club CMMC 2017
Premi Club CMMC 2017
 
Milano citta internazionale
Milano citta internazionaleMilano citta internazionale
Milano citta internazionale
 
Cambiare per crescere
Cambiare per crescereCambiare per crescere
Cambiare per crescere
 
Omnicanalità e Banche
Omnicanalità e BancheOmnicanalità e Banche
Omnicanalità e Banche
 
Comunicazione e Mondo Digitale
Comunicazione e Mondo DigitaleComunicazione e Mondo Digitale
Comunicazione e Mondo Digitale
 
L’effetto Mobile sulla Customer Experience
L’effetto Mobile sulla Customer ExperienceL’effetto Mobile sulla Customer Experience
L’effetto Mobile sulla Customer Experience
 
App e Customer Experience Cem Mobile
App e Customer Experience Cem MobileApp e Customer Experience Cem Mobile
App e Customer Experience Cem Mobile
 
APP e Customer Experience
APP e Customer ExperienceAPP e Customer Experience
APP e Customer Experience
 
CX e human touch, serve human relation nella digital transformation
CX e human touch, serve human relation nella digital transformationCX e human touch, serve human relation nella digital transformation
CX e human touch, serve human relation nella digital transformation
 
Ragioniamo sul futuro
Ragioniamo sul futuroRagioniamo sul futuro
Ragioniamo sul futuro
 
Capi e collaboratori
Capi e collaboratoriCapi e collaboratori
Capi e collaboratori
 
Ragioniamo sul futuro
Ragioniamo sul futuroRagioniamo sul futuro
Ragioniamo sul futuro
 
Presentazione Mario Massone Smau Padova
Presentazione Mario Massone Smau PadovaPresentazione Mario Massone Smau Padova
Presentazione Mario Massone Smau Padova
 
Presentazione MM Forum Banca 2014
Presentazione MM Forum Banca 2014Presentazione MM Forum Banca 2014
Presentazione MM Forum Banca 2014
 
Sfide 2013
Sfide 2013Sfide 2013
Sfide 2013
 

Serata premi Forum UCC+Social 2015

  • 1. serata consegna premi Milano – 2 dicembre 2015
  • 3. programma - Apertura, Mario Massone, fondatore Forum UCC+Social - La fiducia negli investimenti Paolo Gila, giornalista e supervisor indice Ifiit - Collaborazione e condivisione Renato Galliano, Comune di Milano, Direttore Innovazione - Testimonianze e Advocacy Awards Sebastiano Cultrera, Alceo Lorenzo Fava, Cisco Francesco Pasqualini e Fabio Pettinari, Mitel Ilaria Santambrogio, Plantronics Stefano Mattevi e Giulio Vasconi,Telecom Italia TIM - Presentazioni Aziende che concorrono ai Premi 2015 "Premio 2015 filiera offerta”: Arkadin e Far Networks ”Premio 2015 migliore soluzione UCC”: ASP di Messina, Creval, Novamont, Philip Morris International, Sacchi G. - Votazione presenti ed elaborazione con voti della Giuria - Premiazioni vincitori
  • 4. La fiducia negli investimenti Paolo Gila
  • 5. Renato Galliano, Comune di Milano Collaborazione e condivisione
  • 6. Advocacy Awards Chi sostiene la causa dello sviluppo del mercato Unified Communication & Social Collaboration
  • 7. Forum, presentazione Il Forum UCC+Social e’ una realta’ indipendente che, unica nel suo genere, promuove la crescita del mercato Unified Communication e Social Collaboration. Il Forum UCC+Social promuove:  comportamenti virtuosi delle aziende nella scelta e adozione di soluzione UCC  modelli di condivisione e collaborazione per le nuove modalità di organizzazione del lavoro e della vita (sharing economy - condivisione e collaborazione - e virtual meeting - riduzione traffico, inquinamento e consumi energetici).
  • 9. Forum e Premi Il Forum, per il quinto anno consecutivo, organizza i premi di settore. I premi rappresentano una occasione che la direzione aziendale decide di giocare nella comunicazione verso l’esterno. Ma sono soprattutto una opportunita’ di confronto personale, condivisione e crescita professionale; sia per chi e’ parte delle societa’ della filiera dell’offerta, sia per chi e’ nelle aziende che impiegano le nuove soluzioni di UCC. Infine e’ un momento di socializzazione
  • 10. Mercato UCC 1. mercato UCC 2014 circa 350 milioni di euro (fonte: IDC) 2. hosted business seat in Italia 2014 circa 350.000, di cui 45% micro (fonte: MZA) 3. parco di linee derivate da Pabx/Kts circa 14 milioni (fonte: Markab) 4. mercato eleggibile in Italia nel quinquennio 2015-2019 circa 7 milioni di posti, in gran parte cloud, per 2/3 destinati a PMI (fonte: Forum UCC+Social)
  • 11. UCC é commodity? I maggiori analisti del mercato non pongono in giusta evidenza la UCC e favoriscono una posizione che tende a considerare le proposte in questo settore come commodity. Eppure sono cambiate le esigenze di comunicazione: da 1 a 1 a 1 a n Tra le missioni di UCC: dalla "sostituzione del pbx” a come e’ possibile “consentire la collaborazione”. Ribadiamo la rilevanza delle nostre soluzioni e il valore delle nostre professionalita’
  • 12. UCC é complessità? L'ambiente delle comunicazioni aziendali e’ molto complesso. In quanto organizzato in base ai propri regolamenti interni, alle tecnologie e allo scenario normativo esterno. Questa sfida della complessita’ e’ spesso evidenziata come un ostacolo al raggiungimento di una unica, coerente e conveniente esperienza UCC
  • 13. focus sulle reali esigenze
  • 14. UCC é progresso Ottimizzando le strategie di UCC, le aziende sono in grado di migliorare l’impiego delle tecnologie e della propria forza lavoro e ottenere significativi risultati. UCC rappresenta il progresso. E le imprese che investono in strumenti giusti vedranno i loro sforzi tradotti in successo
  • 15. Il Forum nel 2016 1. Premi. Continuare con l’iniziativa e farla crescere raccogliendo un maggior interesse. 2. Sito e webinar. Curare contenuti del proprio sito web e della newsletter, organizzare nuovi webinar. 3. Dossier. Pubblicare nuovi dossier non schede tecniche, ma schede applicative di servizi e soluzioni. 4. Pillole di consulenza. Il Forum propone di: - affrontare con le aziende i “perche’ delle scelte UCC, e dare piu’ credibilita’ all’approccio dei vendor - superare le resistenze interne alle aziende e migliorare l’uso di soluzioni e servizi UCC. 5. Continuare interventi precompetitivi per promuovere professionalita’ su sicurezza, affidabilita’ e performance.
  • 16. CSA ItalyCSA Italy Buone Pratiche e Certificazioni per laBuone Pratiche e Certificazioni per la Sicurezza del Cloud ComputingSicurezza del Cloud Computing • cloudsecurityalliance.it • info@csaitaly.it • CSA Italy • @CSA_Italy •CSA Italy
  • 17. Cloud Security AllianceCloud Security Alliance Associazione internazionale no-profit Coordina una comunità di +60,000 professionisti, +200 soci aziendali e +60 capitoli nazionali, 3 presenze regionali (USA-EMEA-APAC) Missione: produrre buone pratiche, raccomandazioni e certificazioni sullo sviluppo, gestione ed utilizzo in sicurezza di infrastrutture e servizi cloud computing Associazione italiana no-profit Coordina una comunità di +655 professionisti, 14 affiliazioni collaborazioni (Clusit, Assintel, DFA, Afcea Roma, ISC2 Italy, Owasp Italy, AIIC, Anorc, Istituto Italiano Privacy, ItSMF Italia, GUFPI-ISMA, Club R2GS Europe, Oracle Community for Security, ISCOM-CERT Nazionale), 14 Sponsor (Trend Micro, Allied Telesis, General Computer, Itway, CA, ACTIA Italia, Gemalto-SafeNet, Poste Italiane, Axway, BSI Italia, Fata Informatica, Oracle, NIS, Cloud 4 Defence) Missione: promuovere certificazioni, studi, formazione (tecnica, legale, organizzativa) sulla sicurezza del cloud computing nel mercato italiano
  • 18. CSA STAR: 1° Certificazione sullaCSA STAR: 1° Certificazione sulla Sicurezza CloudSicurezza Cloud  Prima certificazione di sicurezza internazionale, non ISO, per Fornitori di servizi Cloud Computing  Lo schema di certificazione STAR è conforme agli standard ISO 17021, ISO 27006, ISO 19011 quindi ha valenza internazionale e viene rilasciato da Enti di Certificazione accreditati (BSI, DNV, TUV,…)  Si integra allo schema di certificazione ISO/IEC 27001 fornendo 136 controlli aggiuntivi e specifici sulla sicurezza cloud.  I controlli sono stati suddivisi in 16 Domini ed organizzati secondo una matrice chiama Cloud Control Matrix (CCM)  Per ogni Dominio di sicurezza sono state elaborate delle domande specifiche (Questionario CAIQ – Consensus Assessment Initiative Questionnaire) che possono essere utilizzate sia a supporto di un’autovalutazione sia per la valutazione di un’offerta cloud di un Fornitore  Fino ad oggi +100 aziende hanno certificato i propri servizi cloud con CSA STAR. Tra le aziende italiane: Poste Italiane (PosteCert), Telecom Italia (Hosting Evoluto), Fastweb (Fast Cloud)
  • 19. gruppo di lavorogruppo di lavoro CSA Italy e Forum UCC+Social propongono la costituzione di un gruppo di lavoro Obiettivo. Definire un questionario finalizzato all’autovalutazione della sicurezza dei servizi UCC as a service
  • 20.
  • 21. criteri di valutazione 1. Definizione della visione e degli obiettivi 2. Grado adozione tra diversi sistemi UCC 3. Grado di diffusione per i servizi di UCC 4. Grado di estensione servizi UCC a filiera 5. Grado diffusione comunita’ collaborative 6. Apertura verso front-end e Social Crm 7. Grado di utilizzo per i servizi di UCC 8. Comunicazione utenti dei servizi 9. Impiego di servizi UCC+Social in cloud 10. Sicurezza e privacy, modalita’ cloud. 11. Strumenti gestionali adottati
  • 22. Commissione Grazie per la collaborazione! Oriana Corinna Benetti ENI Marco Vari Università Roma TorVergata Alessandro Musumeci Fida Inform Stefano Moroni Università Statale Milano Bicocca Gildo Campensato Corriere delle Comunicazioni Valerio Vertua CSA Cloud Security Alliance
  • 25. Premio speciale 2015 filiera offerta UCC+Social
  • 28. Grazie per la condivisione www.forum-ucc.it mario.massone@markab.it