SlideShare a Scribd company logo
Pagina 1
SCHEDA 14 – COME OTTENERE IPLOZERO
(a cura di G. Lariccia, Milano, 15 aprile 2013, ore 07.25)
Premessa
Con questa scheda vi vogliamo spiegare come ottenere l’ applicazione Iplozero sul
vostro computer e farla funzionare per sviluppare degli oggetti meravigliosi!
Iplozero
Iplozero è una applicazione costruita con il linguaggio Iperlogo di Giovanni Lariccia e
Giovanni Toffoli che viene distribuita gratuitamente, nello stato in cui si trova
attualmente.
Per ottenerla basta andare sul sito iplozero2009.wikispaces.com e selezionare (dall’
indice che si trova nella parte sinistra della finestra) la pagina Downloads.
Pagina 2
Nella pagina Downloads cliccate sul pulsante Download per scaricare la versione da
installare.
Il vostro browser (Internet Explorer piuttosto che Mozilla) vi dirà dove ha scaricato l’
applicazione che serve ad installare Iplozero, che si chiama, come potete osservare,
Iplozero2009g1.reg.exe.
Per avere Iplozero funzionante, dovete avviare l’ installazione con il tasto destro del
mouse, dicendo al vostro computer “Esegui come amministratore”.
Alla fine del processo di installazione, in cui dovrete più volte cliccare su Ok ovvero
premere il tasto <INVIO> sulla tastiera del computer, avrete sul Desktop del
computer la seguente icona.
Per avviare Iplozero dovete cliccare su questa icona. Se il vostro sistema operativo è
recente1
dovrete di nuovo pigiare il tasto destro del mouse sopra l’ icona e
selezionare il comando “Esegui come amministratore”2
.
La prima esecuzione
La prima volta che eseguiteIplozero, il programma ci mette un po’ ad avviarsi perché
deve crearsi gli archivi dove conservare i vostri lavori ed una biblioteca di esempi,
immagini e suoni.
Alla fine, il programma si conclude mostrando la copertina sulla finestra di tarta e le
due classiche finestre dei comandi e del foglio accanto alla finestra di tarta.
1
Windows Vista o Windows 7 o Windows 8
2
Questo fatto indica solamente che Windows non conosce Iplozero e non si fida della sua
sicurezza. Noi possiamo assicurarvi che è stato testato dagli uffici tecnici dell’ Università Cattolica
di Milano ed è stato da questi uffici certificato come esente da virus.
Pagina 3
Registrare il programma
Per usare il programma in modo agevole dovete registrarlo. Per farlo dovete:
andare sulla finestra dei comandi
aprire il menù “Aiuti”
selezionare il comando “Registra Iplozero”
Vi apparirà una finestrella con tre caselle. La terza casella contiene il codice di
identificazione, che voi dovete copiare ed inviare, incollandolo nella mail, all’
indirizzo mc5561@mclink.it indicando chi siete e quale corso state frequentando.
Vi verrà inviato, in risposta, un codice di registrazione, analogo a quello di
registrazione, ovvero formato da tre gruppi di quattro caratteri separati dal segno
meno (“-“).
Appena ricevete il codice di registrazione, avviate nuovamente Iplozero e ripetete le
operazioni che vi hanno condotto alla finestrella di registrazione.
Inserite il codice di registrazione che avete appena ricevuto nella quarta casella di
questa finestrella.
Riempite i primi due campi della finestrella di registrazione con due caratteri
qualsiasi, per esempio potete mettere “A” nel primo campo e “B” nel secondo
campo.
Cliccate sul pulsante “Registra” che appare in basso nella finestrella.
Se avete compiuto correttamente tutte le operazioni che vi abbiamo detto, vedrete
apparire, sempre nella finestrella di registrazione, la scritta “Registrazione Ok”.
A questo punto dovete chiudere il programma, perché lui possa “digerire” il codice.
Quindi lo potete riaprire ed osservare, come effetto della registrazione, che la
finestra del foglio possiede dei menù a scomparsa che sono molto importanti per
lavorare con Iplozero.
Inoltre il programma registrato funziona in modo completo per sempre, ovvero sino
a quando il computer non cessa di funzionare!
Se riformattate il disco rigido, dovrete chiedere un nuovo codice di registrazione all’
indirizzo mc5561@mclink.it.

More Related Content

Similar to Scheda 14 iplozero dove e come

Guida al computer - Lezione 143 - Windows 8.1 - Schermata Start
Guida al computer - Lezione 143 - Windows 8.1 - Schermata StartGuida al computer - Lezione 143 - Windows 8.1 - Schermata Start
Guida al computer - Lezione 143 - Windows 8.1 - Schermata Start
caioturtle
 
Preparazione materiale web
Preparazione materiale webPreparazione materiale web
Preparazione materiale webalyalethebest
 
Guida al Computer - Lezione 174 - Windows 10 - Start
Guida al Computer - Lezione 174 - Windows 10 - StartGuida al Computer - Lezione 174 - Windows 10 - Start
Guida al Computer - Lezione 174 - Windows 10 - Start
caioturtle
 
Sistemi Operativi #1
Sistemi Operativi #1Sistemi Operativi #1
Sistemi Operativi #1
Salvatore Cianciabella
 
Guida post installazione windows 8.1
Guida post installazione windows 8.1Guida post installazione windows 8.1
Guida post installazione windows 8.1
BLOGGER
 
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia ZavagliaLezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
ombrettacappellini
 
Tema 4 realisazione di video
Tema 4 realisazione di videoTema 4 realisazione di video
Tema 4 realisazione di video
Tania Bozhova
 
Guida al Computer - Lezione 155 - Windows 8.1 Update – Comando Esegui
Guida al Computer - Lezione 155 - Windows 8.1 Update – Comando EseguiGuida al Computer - Lezione 155 - Windows 8.1 Update – Comando Esegui
Guida al Computer - Lezione 155 - Windows 8.1 Update – Comando Esegui
caioturtle
 
Guida al computer - Lezione 133 - Windows 8 - L’installazione Parte 2
Guida al computer - Lezione 133 - Windows 8 - L’installazione Parte 2Guida al computer - Lezione 133 - Windows 8 - L’installazione Parte 2
Guida al computer - Lezione 133 - Windows 8 - L’installazione Parte 2caioturtle
 
Trasformare video in mpeg per sankorè
Trasformare video in mpeg per sankorèTrasformare video in mpeg per sankorè
Trasformare video in mpeg per sankorè
Patrizia Battegazzore
 
Allarme antifurto gandolfo
Allarme antifurto gandolfoAllarme antifurto gandolfo
Allarme antifurto gandolfo
aaa bbbb
 
Guida al Computer - Lezione 157 - Windows 8.1 Update – Esplora file
Guida al Computer - Lezione 157 - Windows 8.1 Update – Esplora fileGuida al Computer - Lezione 157 - Windows 8.1 Update – Esplora file
Guida al Computer - Lezione 157 - Windows 8.1 Update – Esplora file
caioturtle
 
Lezione lim punto2.1
Lezione lim punto2.1Lezione lim punto2.1
Lezione lim punto2.1
Antonio Artiaco
 
Installare firmware dreambox
Installare firmware dreamboxInstallare firmware dreambox
Installare firmware dreambox
DavideRossi65
 
Modulo No 2 – PROBLEM SOLVING
Modulo No 2 – PROBLEM SOLVINGModulo No 2 – PROBLEM SOLVING
Modulo No 2 – PROBLEM SOLVING
Karel Van Isacker
 
Introduzione a windows 10 preinstallato
Introduzione a windows 10 preinstallatoIntroduzione a windows 10 preinstallato
Introduzione a windows 10 preinstallato
BLOGGER
 

Similar to Scheda 14 iplozero dove e come (20)

Modulo 2
Modulo 2Modulo 2
Modulo 2
 
Guida al computer - Lezione 143 - Windows 8.1 - Schermata Start
Guida al computer - Lezione 143 - Windows 8.1 - Schermata StartGuida al computer - Lezione 143 - Windows 8.1 - Schermata Start
Guida al computer - Lezione 143 - Windows 8.1 - Schermata Start
 
Preparazione materiale web
Preparazione materiale webPreparazione materiale web
Preparazione materiale web
 
Guida al Computer - Lezione 174 - Windows 10 - Start
Guida al Computer - Lezione 174 - Windows 10 - StartGuida al Computer - Lezione 174 - Windows 10 - Start
Guida al Computer - Lezione 174 - Windows 10 - Start
 
Sistemi Operativi #1
Sistemi Operativi #1Sistemi Operativi #1
Sistemi Operativi #1
 
Guida post installazione windows 8.1
Guida post installazione windows 8.1Guida post installazione windows 8.1
Guida post installazione windows 8.1
 
Modulo 2 - Lezione 3
Modulo 2 - Lezione 3Modulo 2 - Lezione 3
Modulo 2 - Lezione 3
 
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia ZavagliaLezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
Lezione uso della LIM- Ins. Maria Letizia Zavaglia
 
Tema 4 realisazione di video
Tema 4 realisazione di videoTema 4 realisazione di video
Tema 4 realisazione di video
 
Guida al Computer - Lezione 155 - Windows 8.1 Update – Comando Esegui
Guida al Computer - Lezione 155 - Windows 8.1 Update – Comando EseguiGuida al Computer - Lezione 155 - Windows 8.1 Update – Comando Esegui
Guida al Computer - Lezione 155 - Windows 8.1 Update – Comando Esegui
 
Guida al computer - Lezione 133 - Windows 8 - L’installazione Parte 2
Guida al computer - Lezione 133 - Windows 8 - L’installazione Parte 2Guida al computer - Lezione 133 - Windows 8 - L’installazione Parte 2
Guida al computer - Lezione 133 - Windows 8 - L’installazione Parte 2
 
Trasformare video in mpeg per sankorè
Trasformare video in mpeg per sankorèTrasformare video in mpeg per sankorè
Trasformare video in mpeg per sankorè
 
Modulo 2 - Lezione 1
Modulo 2 - Lezione 1Modulo 2 - Lezione 1
Modulo 2 - Lezione 1
 
Guida Inno
Guida InnoGuida Inno
Guida Inno
 
Allarme antifurto gandolfo
Allarme antifurto gandolfoAllarme antifurto gandolfo
Allarme antifurto gandolfo
 
Guida al Computer - Lezione 157 - Windows 8.1 Update – Esplora file
Guida al Computer - Lezione 157 - Windows 8.1 Update – Esplora fileGuida al Computer - Lezione 157 - Windows 8.1 Update – Esplora file
Guida al Computer - Lezione 157 - Windows 8.1 Update – Esplora file
 
Lezione lim punto2.1
Lezione lim punto2.1Lezione lim punto2.1
Lezione lim punto2.1
 
Installare firmware dreambox
Installare firmware dreamboxInstallare firmware dreambox
Installare firmware dreambox
 
Modulo No 2 – PROBLEM SOLVING
Modulo No 2 – PROBLEM SOLVINGModulo No 2 – PROBLEM SOLVING
Modulo No 2 – PROBLEM SOLVING
 
Introduzione a windows 10 preinstallato
Introduzione a windows 10 preinstallatoIntroduzione a windows 10 preinstallato
Introduzione a windows 10 preinstallato
 

More from GIOVANNI LARICCIA

Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
AmiciziaAmicizia
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
GIOVANNI LARICCIA
 
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
GIOVANNI LARICCIA
 
Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3
GIOVANNI LARICCIA
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
GIOVANNI LARICCIA
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
GIOVANNI LARICCIA
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
GIOVANNI LARICCIA
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerGIOVANNI LARICCIA
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
GIOVANNI LARICCIA
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica feliceGIOVANNI LARICCIA
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
GIOVANNI LARICCIA
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
GIOVANNI LARICCIA
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
 
Impa-Impa
Impa-ImpaImpa-Impa

More from GIOVANNI LARICCIA (20)

Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
 
Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
 
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
 
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
 
Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
 
Qq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambiniQq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambini
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
 
2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
 
Impa-Impa
Impa-ImpaImpa-Impa
Impa-Impa
 

Scheda 14 iplozero dove e come

  • 1. Pagina 1 SCHEDA 14 – COME OTTENERE IPLOZERO (a cura di G. Lariccia, Milano, 15 aprile 2013, ore 07.25) Premessa Con questa scheda vi vogliamo spiegare come ottenere l’ applicazione Iplozero sul vostro computer e farla funzionare per sviluppare degli oggetti meravigliosi! Iplozero Iplozero è una applicazione costruita con il linguaggio Iperlogo di Giovanni Lariccia e Giovanni Toffoli che viene distribuita gratuitamente, nello stato in cui si trova attualmente. Per ottenerla basta andare sul sito iplozero2009.wikispaces.com e selezionare (dall’ indice che si trova nella parte sinistra della finestra) la pagina Downloads.
  • 2. Pagina 2 Nella pagina Downloads cliccate sul pulsante Download per scaricare la versione da installare. Il vostro browser (Internet Explorer piuttosto che Mozilla) vi dirà dove ha scaricato l’ applicazione che serve ad installare Iplozero, che si chiama, come potete osservare, Iplozero2009g1.reg.exe. Per avere Iplozero funzionante, dovete avviare l’ installazione con il tasto destro del mouse, dicendo al vostro computer “Esegui come amministratore”. Alla fine del processo di installazione, in cui dovrete più volte cliccare su Ok ovvero premere il tasto <INVIO> sulla tastiera del computer, avrete sul Desktop del computer la seguente icona. Per avviare Iplozero dovete cliccare su questa icona. Se il vostro sistema operativo è recente1 dovrete di nuovo pigiare il tasto destro del mouse sopra l’ icona e selezionare il comando “Esegui come amministratore”2 . La prima esecuzione La prima volta che eseguiteIplozero, il programma ci mette un po’ ad avviarsi perché deve crearsi gli archivi dove conservare i vostri lavori ed una biblioteca di esempi, immagini e suoni. Alla fine, il programma si conclude mostrando la copertina sulla finestra di tarta e le due classiche finestre dei comandi e del foglio accanto alla finestra di tarta. 1 Windows Vista o Windows 7 o Windows 8 2 Questo fatto indica solamente che Windows non conosce Iplozero e non si fida della sua sicurezza. Noi possiamo assicurarvi che è stato testato dagli uffici tecnici dell’ Università Cattolica di Milano ed è stato da questi uffici certificato come esente da virus.
  • 3. Pagina 3 Registrare il programma Per usare il programma in modo agevole dovete registrarlo. Per farlo dovete: andare sulla finestra dei comandi aprire il menù “Aiuti” selezionare il comando “Registra Iplozero” Vi apparirà una finestrella con tre caselle. La terza casella contiene il codice di identificazione, che voi dovete copiare ed inviare, incollandolo nella mail, all’ indirizzo mc5561@mclink.it indicando chi siete e quale corso state frequentando. Vi verrà inviato, in risposta, un codice di registrazione, analogo a quello di registrazione, ovvero formato da tre gruppi di quattro caratteri separati dal segno meno (“-“). Appena ricevete il codice di registrazione, avviate nuovamente Iplozero e ripetete le operazioni che vi hanno condotto alla finestrella di registrazione. Inserite il codice di registrazione che avete appena ricevuto nella quarta casella di questa finestrella. Riempite i primi due campi della finestrella di registrazione con due caratteri qualsiasi, per esempio potete mettere “A” nel primo campo e “B” nel secondo campo. Cliccate sul pulsante “Registra” che appare in basso nella finestrella. Se avete compiuto correttamente tutte le operazioni che vi abbiamo detto, vedrete apparire, sempre nella finestrella di registrazione, la scritta “Registrazione Ok”. A questo punto dovete chiudere il programma, perché lui possa “digerire” il codice. Quindi lo potete riaprire ed osservare, come effetto della registrazione, che la finestra del foglio possiede dei menù a scomparsa che sono molto importanti per lavorare con Iplozero. Inoltre il programma registrato funziona in modo completo per sempre, ovvero sino a quando il computer non cessa di funzionare! Se riformattate il disco rigido, dovrete chiedere un nuovo codice di registrazione all’ indirizzo mc5561@mclink.it.