SlideShare a Scribd company logo
E, come Ulisse si cela sotto i cenci di un mendicante, con altrettanta semplicità potrebbe essere un dio colui che col
sacco in spalla tende la mano di porta in porta.

                                                                                     Emile Auguste Chartier




                                        Il Ruolo Organizzativo
                                                       abstract
                                                        adalberto geradini
                                              - http: prendersicura.blogspot.com -
                                                                                                                  1
Ruolo organizzativo: una definizione




    Insieme di attività
effettivamente svolte da una
  persona che ricopre una
posizione nell’organizzazione


                                        che si caratterizzano per:
                                        i risultati da raggiungere
                                        le relazioni che si costituiscono
                                        le aspettative che si determinano


                                    adalberto geradini
                          - http: prendersicura.blogspot.com -
                                                                            2
Ruolo organizzativo: le componenti




OBIETTIVI: i risultati attesi                                  “perchè”

AREE CHIAVE DI RISULTATO: il contesto                          “dove”

PRINCIPALI ATTIVITA’: i compiti                                 “cosa”

LE RELAZIONI: l’ambiente                                       “ con chi”




                                  adalberto geradini
                        - http: prendersicura.blogspot.com -
                                                                            3
Il tragitto del ruolo


                                                                                                            RISULTATI
                                                                                                           devo produrre?
                                              t   e
                                           en
                                    m bi                                                          CRITICITA’
                                                                                                  quali ostacoli?
                                a
                                                         COMPITI CHIAVE
                                              quali attività chiave per avere successo ?


                                            RESPONSABILITA’
                                               quali sono?
                            VISION
                   cosa vorrei che diventasse?
                                                                                                  n ze
     MISSION                                                                               e te
perché esiste il ruolo?
                                                                                       p
                                                                              c   om


                                                     adalberto geradini
                                           - http: prendersicura.blogspot.com -
                                                                                                                    4
attrezzarsi per il futuro: COME ESSERE, nel ruolo ?!




LEGGEREZZA         della precisione e della determinazione

RAPIDITA’         anticipare e gestire gli eventi

ESATTEZZA          far bene subito, il piacere della professionalità

VISIBILITA’        il coraggio della fantasia

MOLTEPLICITA’      per affrontare mille situazioni

COERENZA           la solidità, per creare risultati di lungo periodo


                                                           adattato da Lezioni Americane di Italo Calvino

                              adalberto geradini
                    - http: prendersicura.blogspot.com -
                                                                                                   5
SE COERENTI CON
           COMPORTAMENTI
                                                                                             RUOLO:
                                                                                  INSIEME DI COMPORTAMENTI




                        ATTRAVERSO
                                                                                     RICHIESTI                ATTESI



                         SI ESPRIME
                                                                                    POSIZIONE              CULTURA
                                                                                     cosa fare               come fare
                                                                                 ATTIVITA’        RESPONSABILITA’
CONTESTO




                                                                                                              VALORI




                competenza                                                             PRODUCONO
           conoscenze
                                      motivazione
                   ATTITUDINI                                                       PERFORMANCE
                                                                                     ECCELLENTE
             esperienze                                                          STABILE e RIPETITIVA
                                                    adalberto geradini
                                          - http: prendersicura.blogspot.com -
                                                                                                                          6
                                                                                             adattato da Levati - Saraò
Il ruolo: problematicità


Il problema non è
sentirsi inadeguati in qualche competenza

            ma è

              non impegnarsi per migliorare
                 non sostenere l’impegno



                                  Ricorda!
                                         Avere un passato garantisce il
                                                   presente,
                                                     NON IL FUTURO
                                                         Jacques Seguela consulente di Francois Mitterand
                                     adalberto geradini
                           - http: prendersicura.blogspot.com -
                                                                                                            7
•SE CAMBIA IL MECCANISMO DI PRODUZIONE DEL BENESSERE, DOBBIAMO
ADEGUARE IL MECCANISMO DI FORMAZIONE DELLE PERSONE CHE PRODUCONO
QUESTA RICCHEZZA


•LO SVILUPPO   DELLE PERSONE E’ PARTE INTEGRANTE DEL SISTEMA DI
MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI AZIENDALI


•OCCORRE AUMENTARE LA VICINANZA TRA MODELLO DI SVILUPPO PERSONALE E
AZIENDALE SVILUPPANDO IL PROTAGONISMO INDIVIDUALE NEL PROCESSO DI
CRESCITA



    LE PERSONE FANNO LA DIFFERENZA
                                  adalberto geradini           adattato da Spaltro
                        - http: prendersicura.blogspot.com -
                                                                 8

More Related Content

Viewers also liked

La Comunicazione in Salone
La Comunicazione in SaloneLa Comunicazione in Salone
La Comunicazione in Salone
Alfonso Avitabile
 
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale Infermieristico
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale InfermieristicoMetodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale Infermieristico
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale InfermieristicoDario
 
Public speaking da paura
Public speaking da pauraPublic speaking da paura
Public speaking da paura
Andrea Di Martino Mental Coach
 
MMA - Corso di Comunicazione Alberghiera (short version, 2013)
MMA - Corso di Comunicazione Alberghiera (short version, 2013)MMA - Corso di Comunicazione Alberghiera (short version, 2013)
MMA - Corso di Comunicazione Alberghiera (short version, 2013)Mirko Chianesi
 
Comunicazione Non Verbale e Public Speaking
Comunicazione Non Verbale e Public SpeakingComunicazione Non Verbale e Public Speaking
Comunicazione Non Verbale e Public Speaking
Massimiliano Mesenasco
 
Public speaking - Come parlare in pubblico: il discorso, l’…
Public speaking - Come parlare in pubblico: il discorso, l’…Public speaking - Come parlare in pubblico: il discorso, l’…
Public speaking - Come parlare in pubblico: il discorso, l’…
Mario Grasso
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
Stefano Colombini
 

Viewers also liked (8)

La Comunicazione in Salone
La Comunicazione in SaloneLa Comunicazione in Salone
La Comunicazione in Salone
 
Le strutture organizzative
Le  strutture organizzativeLe  strutture organizzative
Le strutture organizzative
 
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale Infermieristico
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale InfermieristicoMetodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale Infermieristico
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale Infermieristico
 
Public speaking da paura
Public speaking da pauraPublic speaking da paura
Public speaking da paura
 
MMA - Corso di Comunicazione Alberghiera (short version, 2013)
MMA - Corso di Comunicazione Alberghiera (short version, 2013)MMA - Corso di Comunicazione Alberghiera (short version, 2013)
MMA - Corso di Comunicazione Alberghiera (short version, 2013)
 
Comunicazione Non Verbale e Public Speaking
Comunicazione Non Verbale e Public SpeakingComunicazione Non Verbale e Public Speaking
Comunicazione Non Verbale e Public Speaking
 
Public speaking - Come parlare in pubblico: il discorso, l’…
Public speaking - Come parlare in pubblico: il discorso, l’…Public speaking - Come parlare in pubblico: il discorso, l’…
Public speaking - Come parlare in pubblico: il discorso, l’…
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
 

More from Adalberto Geradini

La formazione in Biopolitica
La formazione in BiopoliticaLa formazione in Biopolitica
La formazione in Biopolitica
Adalberto Geradini
 
Il Talento: riconoscerlo e svilupparlo
Il Talento: riconoscerlo e svilupparloIl Talento: riconoscerlo e svilupparlo
Il Talento: riconoscerlo e svilupparlo
Adalberto Geradini
 
Mettersi in proprio: Talento, Perseveranza e Resilienza
Mettersi in proprio: Talento, Perseveranza e ResilienzaMettersi in proprio: Talento, Perseveranza e Resilienza
Mettersi in proprio: Talento, Perseveranza e Resilienza
Adalberto Geradini
 
Out of comfort zone, into the adventure
Out of comfort zone, into the adventure Out of comfort zone, into the adventure
Out of comfort zone, into the adventure
Adalberto Geradini
 
Corso di comunicazione
Corso di comunicazione Corso di comunicazione
Corso di comunicazione
Adalberto Geradini
 
C'è un nuovo mondo del lavoro ?!
C'è un nuovo mondo del lavoro ?!C'è un nuovo mondo del lavoro ?!
C'è un nuovo mondo del lavoro ?!
Adalberto Geradini
 
Perchè qualcuno dovrebbe darti un lavoro ?
Perchè qualcuno dovrebbe darti un lavoro ?Perchè qualcuno dovrebbe darti un lavoro ?
Perchè qualcuno dovrebbe darti un lavoro ?
Adalberto Geradini
 
E perchè no ?! Why not ?!
E perchè no ?! Why not ?!E perchè no ?! Why not ?!
E perchè no ?! Why not ?!
Adalberto Geradini
 
Fuga dei cervelli
Fuga dei cervelliFuga dei cervelli
Fuga dei cervelli
Adalberto Geradini
 
Resilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazioneResilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazione
Adalberto Geradini
 
Day by day perseverance
Day by day perseveranceDay by day perseverance
Day by day perseverance
Adalberto Geradini
 
La simbologia dei denti
La simbologia dei dentiLa simbologia dei denti
La simbologia dei denti
Adalberto Geradini
 
Simbolismo e dio Pan
Simbolismo e dio PanSimbolismo e dio Pan
Simbolismo e dio Pan
Adalberto Geradini
 
Self Leadership e Opportunità
Self  Leadership e OpportunitàSelf  Leadership e Opportunità
Self Leadership e Opportunità
Adalberto Geradini
 
Progetta e organizza il tuo futuro
Progetta e organizza il tuo futuroProgetta e organizza il tuo futuro
Progetta e organizza il tuo futuro
Adalberto Geradini
 
Visioning the vision
Visioning the visionVisioning the vision
Visioning the vision
Adalberto Geradini
 
Be unique
Be unique Be unique
Be unique
Adalberto Geradini
 
Modello competenze
Modello competenze Modello competenze
Modello competenze
Adalberto Geradini
 
Il processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
Il processo di cambiamento in un'Azienda SanitariaIl processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
Il processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
Adalberto Geradini
 

More from Adalberto Geradini (20)

La formazione in Biopolitica
La formazione in BiopoliticaLa formazione in Biopolitica
La formazione in Biopolitica
 
Il Talento: riconoscerlo e svilupparlo
Il Talento: riconoscerlo e svilupparloIl Talento: riconoscerlo e svilupparlo
Il Talento: riconoscerlo e svilupparlo
 
Mettersi in proprio: Talento, Perseveranza e Resilienza
Mettersi in proprio: Talento, Perseveranza e ResilienzaMettersi in proprio: Talento, Perseveranza e Resilienza
Mettersi in proprio: Talento, Perseveranza e Resilienza
 
Out of comfort zone, into the adventure
Out of comfort zone, into the adventure Out of comfort zone, into the adventure
Out of comfort zone, into the adventure
 
Corso di comunicazione
Corso di comunicazione Corso di comunicazione
Corso di comunicazione
 
C'è un nuovo mondo del lavoro ?!
C'è un nuovo mondo del lavoro ?!C'è un nuovo mondo del lavoro ?!
C'è un nuovo mondo del lavoro ?!
 
Perchè qualcuno dovrebbe darti un lavoro ?
Perchè qualcuno dovrebbe darti un lavoro ?Perchè qualcuno dovrebbe darti un lavoro ?
Perchè qualcuno dovrebbe darti un lavoro ?
 
E perchè no ?! Why not ?!
E perchè no ?! Why not ?!E perchè no ?! Why not ?!
E perchè no ?! Why not ?!
 
Fuga dei cervelli
Fuga dei cervelliFuga dei cervelli
Fuga dei cervelli
 
Competenze e nuovi mestieri
Competenze e nuovi mestieriCompetenze e nuovi mestieri
Competenze e nuovi mestieri
 
Resilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazioneResilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazione
 
Day by day perseverance
Day by day perseveranceDay by day perseverance
Day by day perseverance
 
La simbologia dei denti
La simbologia dei dentiLa simbologia dei denti
La simbologia dei denti
 
Simbolismo e dio Pan
Simbolismo e dio PanSimbolismo e dio Pan
Simbolismo e dio Pan
 
Self Leadership e Opportunità
Self  Leadership e OpportunitàSelf  Leadership e Opportunità
Self Leadership e Opportunità
 
Progetta e organizza il tuo futuro
Progetta e organizza il tuo futuroProgetta e organizza il tuo futuro
Progetta e organizza il tuo futuro
 
Visioning the vision
Visioning the visionVisioning the vision
Visioning the vision
 
Be unique
Be unique Be unique
Be unique
 
Modello competenze
Modello competenze Modello competenze
Modello competenze
 
Il processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
Il processo di cambiamento in un'Azienda SanitariaIl processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
Il processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
 

Ruolo Organizzativo

  • 1. E, come Ulisse si cela sotto i cenci di un mendicante, con altrettanta semplicità potrebbe essere un dio colui che col sacco in spalla tende la mano di porta in porta. Emile Auguste Chartier Il Ruolo Organizzativo abstract adalberto geradini - http: prendersicura.blogspot.com - 1
  • 2. Ruolo organizzativo: una definizione Insieme di attività effettivamente svolte da una persona che ricopre una posizione nell’organizzazione che si caratterizzano per: i risultati da raggiungere le relazioni che si costituiscono le aspettative che si determinano adalberto geradini - http: prendersicura.blogspot.com - 2
  • 3. Ruolo organizzativo: le componenti OBIETTIVI: i risultati attesi “perchè” AREE CHIAVE DI RISULTATO: il contesto “dove” PRINCIPALI ATTIVITA’: i compiti “cosa” LE RELAZIONI: l’ambiente “ con chi” adalberto geradini - http: prendersicura.blogspot.com - 3
  • 4. Il tragitto del ruolo RISULTATI devo produrre? t e en m bi CRITICITA’ quali ostacoli? a COMPITI CHIAVE quali attività chiave per avere successo ? RESPONSABILITA’ quali sono? VISION cosa vorrei che diventasse? n ze MISSION e te perché esiste il ruolo? p c om adalberto geradini - http: prendersicura.blogspot.com - 4
  • 5. attrezzarsi per il futuro: COME ESSERE, nel ruolo ?! LEGGEREZZA della precisione e della determinazione RAPIDITA’ anticipare e gestire gli eventi ESATTEZZA far bene subito, il piacere della professionalità VISIBILITA’ il coraggio della fantasia MOLTEPLICITA’ per affrontare mille situazioni COERENZA la solidità, per creare risultati di lungo periodo adattato da Lezioni Americane di Italo Calvino adalberto geradini - http: prendersicura.blogspot.com - 5
  • 6. SE COERENTI CON COMPORTAMENTI RUOLO: INSIEME DI COMPORTAMENTI ATTRAVERSO RICHIESTI ATTESI SI ESPRIME POSIZIONE CULTURA cosa fare come fare ATTIVITA’ RESPONSABILITA’ CONTESTO VALORI competenza PRODUCONO conoscenze motivazione ATTITUDINI PERFORMANCE ECCELLENTE esperienze STABILE e RIPETITIVA adalberto geradini - http: prendersicura.blogspot.com - 6 adattato da Levati - Saraò
  • 7. Il ruolo: problematicità Il problema non è sentirsi inadeguati in qualche competenza ma è non impegnarsi per migliorare non sostenere l’impegno Ricorda! Avere un passato garantisce il presente, NON IL FUTURO Jacques Seguela consulente di Francois Mitterand adalberto geradini - http: prendersicura.blogspot.com - 7
  • 8. •SE CAMBIA IL MECCANISMO DI PRODUZIONE DEL BENESSERE, DOBBIAMO ADEGUARE IL MECCANISMO DI FORMAZIONE DELLE PERSONE CHE PRODUCONO QUESTA RICCHEZZA •LO SVILUPPO DELLE PERSONE E’ PARTE INTEGRANTE DEL SISTEMA DI MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI AZIENDALI •OCCORRE AUMENTARE LA VICINANZA TRA MODELLO DI SVILUPPO PERSONALE E AZIENDALE SVILUPPANDO IL PROTAGONISMO INDIVIDUALE NEL PROCESSO DI CRESCITA LE PERSONE FANNO LA DIFFERENZA adalberto geradini adattato da Spaltro - http: prendersicura.blogspot.com - 8