SlideShare a Scribd company logo
COMFORT ZONE ? 
divieto di sosta !!! 
keynote speaker Adalberto Geradini Val di Ledro 2014
Safety Zone 
Area in cui ci muoviamo meno 
frequentemente, influenzata dalle 
caratteristiche individuali e dai fattori 
dell'ambiente in cui operiamo (il posto di 
lavoro, l'Università, la nostra Regione ecc) e che 
ci richiede un adattamento, un lieve 
disagio 
Adalberto Geradini 2014 2 
http://geradini.tk 
i temi 
Comfort Zone 
Stato mentale in cui tutto ci è noto (attività, persone, luoghi, routine), 
sotto controllo, con poche sorprese, assenza di stress, senza rischi e 
pericoli. Diventa uno stile di vita, una zona in cui ci troviamo a nostro 
agio, ma anche i confini che ci proteggono da tutto ciò che può arrecarci 
dolore.
burn out, panico 
Adalberto Geradini 2014 3 
http://geradini.tk 
in realtà ci sono: LE 
comfort zone 
safety zone 
avventura 
noia 
la zona è plurale ! 
stasi 
comfort zone
la conformità non porta più al comfort 
“per l'uomo primitivo ciò che era confortevole era sicuro” 
Seth Godin ●il posto fisso 
●le procedure 
●i concorsi 
●gli ambienti statici 
●ecc 
sono ancora sicuri ?! 
nella rivoluzione della connection economy ciò che è confortevole si 
sta separando da ciò che è sicuro 
la safety zone si è allontanata dalla comfort zone 
Adalberto Geradini 2014 4 
http://geradini.tk
e cosa c'è di male nella comfort zone?! 
per alcuni è: 
● un punto d'arrivo, in cui godersela 
●un momento di passaggio da cui ripartire 
●un nido in cui ripararsi 
●una gabbia di certezze, da cui non uscire per paura di cambiare 
per noi, la comfort zone : 
●come la percepiamo ? 
●ci crea un falso senso di sicurezza ? 
●ci permette di imparare? di crescere ? 
●ci consente di vedere e cogliere le 
opportunità ? 
●quanto siamo capaci di uscirne ? 
●siamo capaci di espanderla ? 
●come interagiscono tra di loro le nostre 
zone di comfort ? 
Adalberto Geradini 2014 5 
http://geradini.tk
● “per volare alto 
senza bruciarsi le ali” 
● per fare della 
propria vita un'opera 
d'arte 
Adalberto Geradini 2014 6 
http://geradini.tk 
l'obiettivo 
riallineare la nostra zona di comfort con la safety zone
strategia 
Adalberto Geradini 2014 7 
http://geradini.tk 
come ?!: 
1.Conoscere i propri comfort points 
2.Combattere i sabotatori interni 
3.Affrontare la paura di essere etichettati 
4.Effetto domino 
5.Battere il ferro finché è caldo 
6.Cadere, rialzarsi, riflettere 
●Passione 
● Persistenza 
● Polimorfismo
tattica esempi: 
Adalberto Geradini 2014 8 
http://geradini.tk 
come ?!: 
1.Giocare anche per il piacere di giocare, non per il risultato 
2.Cambiare una routine giornaliera 
3.Sostituire “devo, spero” con “posso, lo faccio” 
4.Iniziate una nuova attività (persone, cibo, arte, genere di libri, film, 
musica, luoghi, vacanze, corsi, sport ecc) 
5.…...... 
adattato da Psychology Foundation of Canada
incontriamo i ns comfort point: 
Prendi un foglio e disegna una serie di cerchi concentrici 
➢ Cerchio 1: in cui scrivi i tuoi comfort point ( abitudini, sicurezze, 
dipendenze ecc relative ad alimentazione, tempo libero, lavoro, 
amici, letture ecc) 
➢ Cerchio 2: ciò che fai con un po' di disagio 
➢ Cerchio 3: ciò che crea ansia e ti richiederebbe del coraggio 
➢ Cerchio 4: elementi che ti mettono paura solo a scriverli ! 
Adalberto Geradini 2014 9 
http://geradini.tk
uno schema per conoscere i comfort points 
10 
●CORPO 
Salute 
Alimentazione 
Relax 
Fitness 
… 
SOCIALE 
Famiglia 
Amici 
Società 
… 
SENSO 
Trascendenza 
Filosofia 
Pensieri 
Futuro 
…. 
LAVORO 
Professione 
Successo 
Carriera 
…. 
ABITUDINI 
DISAGIO 
CORAGGIO 
PAURA 
adalberto geradini © 2014
11 adalberto geradini © 2014
Nel 1983 due ottantenni, Konrad Lorenz e Karl Popper, discutono di 
evoluzione, seduti davanti al caminetto di una casa di campagna ad 
Altenberg .....della presenza nella vita di un orientamento naturale a 
forme più evolute, a cercare nuove nicchie ecologiche... di una 
tendenza strategica ad uscire dalla zona di comfort ed entrare nella 
zona di rischio, una spinta a cercare, ad esplorare, all'avventura... 
12 
scriveranno: 
Il futuro è aperto 
K. Lorenz & K. Popper ed. Rusconi 1989 
Vivere è imparare 
Konrad Lorenz 
adalberto geradini
Adalberto Geradini 
Sviluppo Individuale e Organizzativo 
geradini@alice.it 
http://slideshare.net/geradini 
Adalberto Geradini 2014 13 
http://geradini.tk

More Related Content

More from Adalberto Geradini

E perchè no ?! Why not ?!
E perchè no ?! Why not ?!E perchè no ?! Why not ?!
E perchè no ?! Why not ?!
Adalberto Geradini
 
Fuga dei cervelli
Fuga dei cervelliFuga dei cervelli
Fuga dei cervelli
Adalberto Geradini
 
Resilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazioneResilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazione
Adalberto Geradini
 
Day by day perseverance
Day by day perseveranceDay by day perseverance
Day by day perseverance
Adalberto Geradini
 
La simbologia dei denti
La simbologia dei dentiLa simbologia dei denti
La simbologia dei denti
Adalberto Geradini
 
Simbolismo e dio Pan
Simbolismo e dio PanSimbolismo e dio Pan
Simbolismo e dio Pan
Adalberto Geradini
 
Self Leadership e Opportunità
Self  Leadership e OpportunitàSelf  Leadership e Opportunità
Self Leadership e Opportunità
Adalberto Geradini
 
Progetta e organizza il tuo futuro
Progetta e organizza il tuo futuroProgetta e organizza il tuo futuro
Progetta e organizza il tuo futuro
Adalberto Geradini
 
Visioning the vision
Visioning the visionVisioning the vision
Visioning the vision
Adalberto Geradini
 
Modello competenze
Modello competenze Modello competenze
Modello competenze
Adalberto Geradini
 
Il processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
Il processo di cambiamento in un'Azienda SanitariaIl processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
Il processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
Adalberto Geradini
 
Italia ed Egitto: un caso di Business Plan strategico
Italia ed Egitto: un caso di Business Plan strategicoItalia ed Egitto: un caso di Business Plan strategico
Italia ed Egitto: un caso di Business Plan strategico
Adalberto Geradini
 
Sii viaggiare.......
Sii viaggiare.......Sii viaggiare.......
Sii viaggiare.......
Adalberto Geradini
 
Debriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor TrainingDebriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor Training
Adalberto Geradini
 
Workshop Job Trainer
Workshop Job TrainerWorkshop Job Trainer
Workshop Job Trainer
Adalberto Geradini
 
Business process reengineering
Business process reengineeringBusiness process reengineering
Business process reengineeringAdalberto Geradini
 
Ruolo Organizzativo
Ruolo OrganizzativoRuolo Organizzativo
Ruolo Organizzativo
Adalberto Geradini
 
Gli s-vantaggi della relazione
Gli s-vantaggi della relazioneGli s-vantaggi della relazione
Gli s-vantaggi della relazione
Adalberto Geradini
 
Appreciative Inquiry Intervista Elogiativo - Costruttiva
Appreciative Inquiry Intervista Elogiativo - CostruttivaAppreciative Inquiry Intervista Elogiativo - Costruttiva
Appreciative Inquiry Intervista Elogiativo - CostruttivaAdalberto Geradini
 

More from Adalberto Geradini (20)

E perchè no ?! Why not ?!
E perchè no ?! Why not ?!E perchè no ?! Why not ?!
E perchè no ?! Why not ?!
 
Fuga dei cervelli
Fuga dei cervelliFuga dei cervelli
Fuga dei cervelli
 
Competenze e nuovi mestieri
Competenze e nuovi mestieriCompetenze e nuovi mestieri
Competenze e nuovi mestieri
 
Resilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazioneResilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazione
 
Day by day perseverance
Day by day perseveranceDay by day perseverance
Day by day perseverance
 
La simbologia dei denti
La simbologia dei dentiLa simbologia dei denti
La simbologia dei denti
 
Simbolismo e dio Pan
Simbolismo e dio PanSimbolismo e dio Pan
Simbolismo e dio Pan
 
Self Leadership e Opportunità
Self  Leadership e OpportunitàSelf  Leadership e Opportunità
Self Leadership e Opportunità
 
Progetta e organizza il tuo futuro
Progetta e organizza il tuo futuroProgetta e organizza il tuo futuro
Progetta e organizza il tuo futuro
 
Visioning the vision
Visioning the visionVisioning the vision
Visioning the vision
 
Modello competenze
Modello competenze Modello competenze
Modello competenze
 
Il processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
Il processo di cambiamento in un'Azienda SanitariaIl processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
Il processo di cambiamento in un'Azienda Sanitaria
 
Italia ed Egitto: un caso di Business Plan strategico
Italia ed Egitto: un caso di Business Plan strategicoItalia ed Egitto: un caso di Business Plan strategico
Italia ed Egitto: un caso di Business Plan strategico
 
Sii viaggiare.......
Sii viaggiare.......Sii viaggiare.......
Sii viaggiare.......
 
Debriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor TrainingDebriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor Training
 
Workshop Job Trainer
Workshop Job TrainerWorkshop Job Trainer
Workshop Job Trainer
 
Business process reengineering
Business process reengineeringBusiness process reengineering
Business process reengineering
 
Ruolo Organizzativo
Ruolo OrganizzativoRuolo Organizzativo
Ruolo Organizzativo
 
Gli s-vantaggi della relazione
Gli s-vantaggi della relazioneGli s-vantaggi della relazione
Gli s-vantaggi della relazione
 
Appreciative Inquiry Intervista Elogiativo - Costruttiva
Appreciative Inquiry Intervista Elogiativo - CostruttivaAppreciative Inquiry Intervista Elogiativo - Costruttiva
Appreciative Inquiry Intervista Elogiativo - Costruttiva
 

Out of comfort zone, into the adventure

  • 1. COMFORT ZONE ? divieto di sosta !!! keynote speaker Adalberto Geradini Val di Ledro 2014
  • 2. Safety Zone Area in cui ci muoviamo meno frequentemente, influenzata dalle caratteristiche individuali e dai fattori dell'ambiente in cui operiamo (il posto di lavoro, l'Università, la nostra Regione ecc) e che ci richiede un adattamento, un lieve disagio Adalberto Geradini 2014 2 http://geradini.tk i temi Comfort Zone Stato mentale in cui tutto ci è noto (attività, persone, luoghi, routine), sotto controllo, con poche sorprese, assenza di stress, senza rischi e pericoli. Diventa uno stile di vita, una zona in cui ci troviamo a nostro agio, ma anche i confini che ci proteggono da tutto ciò che può arrecarci dolore.
  • 3. burn out, panico Adalberto Geradini 2014 3 http://geradini.tk in realtà ci sono: LE comfort zone safety zone avventura noia la zona è plurale ! stasi comfort zone
  • 4. la conformità non porta più al comfort “per l'uomo primitivo ciò che era confortevole era sicuro” Seth Godin ●il posto fisso ●le procedure ●i concorsi ●gli ambienti statici ●ecc sono ancora sicuri ?! nella rivoluzione della connection economy ciò che è confortevole si sta separando da ciò che è sicuro la safety zone si è allontanata dalla comfort zone Adalberto Geradini 2014 4 http://geradini.tk
  • 5. e cosa c'è di male nella comfort zone?! per alcuni è: ● un punto d'arrivo, in cui godersela ●un momento di passaggio da cui ripartire ●un nido in cui ripararsi ●una gabbia di certezze, da cui non uscire per paura di cambiare per noi, la comfort zone : ●come la percepiamo ? ●ci crea un falso senso di sicurezza ? ●ci permette di imparare? di crescere ? ●ci consente di vedere e cogliere le opportunità ? ●quanto siamo capaci di uscirne ? ●siamo capaci di espanderla ? ●come interagiscono tra di loro le nostre zone di comfort ? Adalberto Geradini 2014 5 http://geradini.tk
  • 6. ● “per volare alto senza bruciarsi le ali” ● per fare della propria vita un'opera d'arte Adalberto Geradini 2014 6 http://geradini.tk l'obiettivo riallineare la nostra zona di comfort con la safety zone
  • 7. strategia Adalberto Geradini 2014 7 http://geradini.tk come ?!: 1.Conoscere i propri comfort points 2.Combattere i sabotatori interni 3.Affrontare la paura di essere etichettati 4.Effetto domino 5.Battere il ferro finché è caldo 6.Cadere, rialzarsi, riflettere ●Passione ● Persistenza ● Polimorfismo
  • 8. tattica esempi: Adalberto Geradini 2014 8 http://geradini.tk come ?!: 1.Giocare anche per il piacere di giocare, non per il risultato 2.Cambiare una routine giornaliera 3.Sostituire “devo, spero” con “posso, lo faccio” 4.Iniziate una nuova attività (persone, cibo, arte, genere di libri, film, musica, luoghi, vacanze, corsi, sport ecc) 5.…...... adattato da Psychology Foundation of Canada
  • 9. incontriamo i ns comfort point: Prendi un foglio e disegna una serie di cerchi concentrici ➢ Cerchio 1: in cui scrivi i tuoi comfort point ( abitudini, sicurezze, dipendenze ecc relative ad alimentazione, tempo libero, lavoro, amici, letture ecc) ➢ Cerchio 2: ciò che fai con un po' di disagio ➢ Cerchio 3: ciò che crea ansia e ti richiederebbe del coraggio ➢ Cerchio 4: elementi che ti mettono paura solo a scriverli ! Adalberto Geradini 2014 9 http://geradini.tk
  • 10. uno schema per conoscere i comfort points 10 ●CORPO Salute Alimentazione Relax Fitness … SOCIALE Famiglia Amici Società … SENSO Trascendenza Filosofia Pensieri Futuro …. LAVORO Professione Successo Carriera …. ABITUDINI DISAGIO CORAGGIO PAURA adalberto geradini © 2014
  • 12. Nel 1983 due ottantenni, Konrad Lorenz e Karl Popper, discutono di evoluzione, seduti davanti al caminetto di una casa di campagna ad Altenberg .....della presenza nella vita di un orientamento naturale a forme più evolute, a cercare nuove nicchie ecologiche... di una tendenza strategica ad uscire dalla zona di comfort ed entrare nella zona di rischio, una spinta a cercare, ad esplorare, all'avventura... 12 scriveranno: Il futuro è aperto K. Lorenz & K. Popper ed. Rusconi 1989 Vivere è imparare Konrad Lorenz adalberto geradini
  • 13. Adalberto Geradini Sviluppo Individuale e Organizzativo geradini@alice.it http://slideshare.net/geradini Adalberto Geradini 2014 13 http://geradini.tk