SlideShare a Scribd company logo
Con egno Ri so e n o e possibilitàConvegno: Riuso e nuove possibilità
Il caso del Palazzo Affari di Pisacaso de a a o a d sa
D.ssa Cristina Martelli
Segretario Generale  della Camera di Commercio di Pisa
Il Palazzo Affari di Pisa:
• Finito di costruire nel 1952 sulle macerie di un ex convento
distrutto dai bombardamenti, poi successivamente rialzato.
•Si sviluppa su 7 piani con tre corpi di fabbrica oltre ad un piccolo
cortile interno a cielo aperto
• Ha una superficie di circa 14mila metri quadriHa una superficie di circa 4mila metri quadri
E’ la sede della Camera di Commercio di Pisa..
• E’ stato per molti decenni «la casa delle imprese» anche in senso
fisico, ospitando la sede di tutte le principali associazioni di
categoria e la Borsa merci dei prodotti agricoli attività commercialicategoria e la Borsa merci dei prodotti agricoli, attività commerciali.
•Negli anni, molti spazi sono stati lasciati vuoti e altri liberati da
destinazioni istituzionali a seguito di razionalizzazioni dell’uso
(smaterializzazione degli archivi) e riduzione di personale(smaterializzazione degli archivi) e riduzione di personale
CAMERE DI COMMERCIO: CHI SONO?
Le Camere di Commercio  sono «enti autonomi di diritto 
pubblico che svolgono, nell'ambito della circoscrizione 
i i l di f i i di i lterritoriale di competenza, funzioni di interesse generale per 
il sistema delle imprese curandone lo sviluppo nell'ambito 
delle economie locali»delle economie locali».
la Vision della Camera di Commercio di Pisa
«Essere il partner di riferimento del sistema imprenditoriale 
nel promuovere lo sviluppo finanziario ed economico della 
i i di Piprovincia di Pisa
COSA FANNO ?
Attività Anagrafico‐Certificativa
Attività	di	Promozione	ed	 Attività	di	Regolazione	del	
Attività	Anagrafico Certificativa
Informazione	Economica
Pro o io e del territorio e delle
Mercato
Costituzione di commissioni
Tenuta	del	Registro	delle	Imprese
Tenuta	albi,	ruoli
Promozione	del	territorio	e	delle	
economie	locali	
Supporto	per	l’accesso	al	credito	per	
le	PMI
Costituzione	di	commissioni	
arbitrali	e	conciliative	per	la	
risoluzione	delle	controversie
Predisposizione	di	contratti‐tipo	tra	
imprese,	loro	associazioni	e	
associazioni di tutela degli interessi
Attività	Certificativa
Promozione	semplificazione	
Amministrativa
Produzione	e	diffusione	
dell’informazione	economica
Supporto		all’internazionalizzazione
Promozione	dell’Innovazione,	del	
associazioni	di	tutela	degli	interessi	
dei	consumatori	e	utenti
Vigilanza	e	controllo	sui	prodotti	e	
per	la	metrologia	legale	e	rilascio	dei	
certificati	d’origine	delle	merciAmministrativa
Trasferimento		Tecnologico	e	dello	
Sviluppo	Sostenibile
Cooperazione	con	le	istituzioni	
scolastiche	e	universitarie
g
Promozione	di	forme	di	controllo	
sulla	presenza	di	clausole	inique	
inserite	nei	contratti
Raccolta	degli	usi	e	delle	
IN CIFRE:
g
consuetudini
5.000.000,00
6.000.000,00
7.000.000,00
2.000.000,00
3.000.000,00
4.000.000,00
interventi economici
costo del personale
costi funzionamento
0,00
1.000.000,00
2009 2010 2011 2012 2013
costi funzionamento
L’ OBIETTIVO:
VALORIZZARE AL MEGLIO IL PATRIMONIO SENZA DISPERDERE GLI 
OBIETTIVI DI FINALITA’ PUBBLICA DELL’AZIONE DELL’ENTE, ,
ASSEGNANDO AL TERMINE VALORE
NON SOLTANTO L’ACCEZIONE ECONOMICA, 
MA QUELLA PIU’ AMPIA SOCIO‐ECONOMICA
• quali sono le caratteristiche dell’immobile?
MA QUELLA PIU  AMPIA SOCIO ECONOMICA
Le 
• quali sono le caratteristiche dell immobile?
• quali i nostri effettivi fabbisogni?
• quali le possibilità urbanistiche?
• cosa vogliamo farne per l’attività istituzionale?
• in che modo vogliamo o possiamo aprirci virtuosamente al mercato?
domande 
essenziali
• in che modo vogliamo o possiamo aprirci virtuosamente al mercato? 
• quale è il contesto urbano in cui l’immobile è collocato? 
• cosa ha caratterizzato negli anni il contesto medesimo in positivo e negativo? 
• quali sono i suoi attuali punti di forza o criticità? 
• come una ipotetica rifunzionalizzazione dovrebbe essere realizzata inessenziali • come, una  ipotetica rifunzionalizzazione, dovrebbe essere realizzata in 
armonia con le finalità istituzionali dell’Ente? 
• quali altri soggetti istituzionali possono essere coinvolti nel “riuso”? 
• quali privati ,eventualmente? 
• ecc• ecc. 
I punti di forza, attuali e prospetticip , p p
• Localizzazione: Piazza Vittorio Emanuele II, porta di accesso 
alla città di Pisa per i 6 milioni di passeggeri dell’Aeroportoalla città di Pisa per i 6 milioni di passeggeri dellAeroporto 
(People moover) oltre che della stazione FFSS
• E’ nel centro storico, centro commerciale naturale
• E’ in una città universitaria, poli di innovazione, sede di , p ,
molteplici aziende innovative 
• Parcheggio sotto la piazza antistante
IL DISEGNO DI  VALORIZZAZIONE:
DELINEATO nel 2012 (delibere di Giunta n. 38 del 26 marzo 2012 e n. 70 del 11
giugno 2012) con la direzione artistica dell’Arch Alberto Bartalini il Progetto di
•
giugno 2012) con la direzione artistica dellArch. Alberto Bartalini, il Progetto di
riqualificazione del Palazzo Affari prevede varie iniziative:
a) SPAZIO ESPOSITIVO FIERISTICO E CONGRESSUALE (MACC) mediante ila) SPAZIO ESPOSITIVO, FIERISTICO E CONGRESSUALE (MACC), mediante il
recupero della Borsa Merci e varie sale del Palazzo
b) SERVIZI EDUCATIVI PER I BIMBI E NURSERY a servizio del Centro
commerciale naturalecommerciale naturale;
c) RIQUALIFICAZIONE ESTETICA Loggiato ad uso pubblico;
d) RIVITALIZZAZIONE COMMERCIALE della piazza, mediante la destinazione
ad uso commerciale di spazi all’ammezzato ed al piano terra
e) CAFFÈ LETTERARIO o ….??? per una nuova destinazione d’uso del V
Piano
f) LOGISTICA per il Club delle imprese innovative nei locali del IV piano
a) PROGETTO M.A.C.C. (Meeting Art and Craft Center)
PIANO TERRA (Ex  Salone della  Borsa Merci)
‐ nuova sala polivalente (triplo volume) attrezzabile con arredi mobili
‐ capienza sala = n° 185 persone presenti (poltroncine impilabili)capienza sala   n 185 persone presenti (poltroncine impilabili)
‐ sala suddivisibile in due e/o quattro ambiti indipendenti
‐ accessibilità autonoma e sinergico con le restanti sale
recupero «box» utilizzati per le contrattazioni a scopo espositivop p p p
PIANO PRIMO  (Ex Uffici)
‐ nuova sale di riunione: capienza n° 12 , n° 30 e n ° 45 posti
accessibilità/fruibilità autonoma
utilizzo sinergico con Salone Ricci e sala polivalente
PIANO SECONDO (Salone Ricci)
‐ nuovo salone Ricci: capienza ampliata a n° 150 persone
‐ accessibilità autonoma con ingresso da scala principale Palaffari
ili i i l li l l i i i P i‐ utilizzo sinergico con sala polivalente e nuove sale riunioni a p.Primo
‐ ripristino cabine di traduzione attrezzabili (visibilità diretta in sala)
a) PROGETTO M.A.C.C. (ex Borsa Merci)
a) PROGETTO M.A.C.C. (ex Uffici Camera) – piano primo
a) PROGETTO M.A.C.C. (Auditorium R.Ricci)
a) PROGETTO M.A.C.C. in sintesi
1) Sale convegni: CAPIENZA COMPLESSIVA 450 persone
2) Spazi espositivi polivalenti  400mq + 400 mq oltre spazi comuni
Gestione diretta della CCIAA: utilizzo  istituzionale  e servizi alla città e al territorio
PIANO ECONOMICO M.A.C.C.
(delibera Giunta n.   25 del  23 aprile 2013  )
€ 1.500.000 (IVA esclusa)
P t t i hi t di fi i t ll i d l 55% l B dPresentato a richiesta di cofinanziamento, nella misura del 55%, sul Bando 
per la quarta raccolta progettuale  Fondi 2012/2013 ‐ PAR FAS 4.1.1. ‐ PRSE 
3.2.A) ‐ Infrastrutture per il turismo e il commercio
Gara appalto lavori aperta; termine previsto entro l’anno
b) Progetto Ludoteca Piano terra
Mq 130 di cui 
75 mq area 
gioco, 15 mq 
accoglienza e  
30 i30mq s.i. e 
spogliatoio 
b) La Ludoteca – Viale B. Croce
b) La Ludoteca : inaugurazione 28 febbraio 2014
ll’iall’interno: 
MILK PIT STOP
e n rsere nursery   
c) Riqualificazione  Loggiato  ad uso pubblico
c) L’ingresso – Piazza Vittorio Emanuele II
c) Logge, Lato Via Benedetto Croce
d) La rivitalizzazione commerciale della Piazza
Oggi è così, ma c’è da recuperare il degrado generato da 10 anni diOggi è così, ma c è da recuperare il degrado generato da 10 anni di 
cantiere per lo scavo del Parcheggio…
d) La rivitalizzazione commerciale della Piazza
Destinazione ad uso commerciale di spazi all’ammezzato ed al piano terra 
Locazione a terzi, destinazioni vincolate per il decoro del Palazzo degli 
affari,  ma di mercato
1) Ampliamento (ripristino) locali esercizio pubblico già esistente (ex 
archivio storico al piano ammezzato) mq 110 circa
2) Piano terra e ammezzato, complessivi  220 mq circa di varie altezze ( ex 
uffici camerali)
3) Piano terra, P.zza Vittorio Emanuele II angolo V.le B.Croce ( ex uffici 
camerali) mq 150 circa
e) Destinazione ad uso commerciale di spazi all’ammezzato ed al piano terra 
d) Concorso di idee per il  V piano 
Mq 210 coperti e mq 350 terrazza 
d) ??????????????????????? del V piano 
d) Caffè Letterario o …..?? al V piano 
Caffè Letterario o …..??’: un luogo destinato ad ospitare eventi e manifestazioni 
connesse alla promozione del territorio e dei suoi prodotti: Concorso di Idee
‐Ristrutturazione e gestione con oneri a carico del  gestore
‐ Opera a tariffazione sull’utenza (financially free standing)
‐ Stima costo intervento ristrutturazione: € 360 000Stima costo intervento ristrutturazione:  € 360.000
f) Ampliamento servizi per le per start up: Logistica ‐ IV piano
lmq 192 con altezza m. 2,85 circa
uso ufficio
f) Ampliamento servizi per le per start up: Logistica  ‐ al IV piano
Nasce nel 2003 per offrire alle imprese 
innovative operanti sul territorio occasioni di 
incontro e formazione finalizzate a favorire la 
l'reciproca conoscenza e l'avvio di 
collaborazioni con grandi operatori nazionali 
e internazionali e venture capitalist.
Fondo Rotativo 
per le nuove imprese innovative
E ORA…
SERVIZI DI SUPPORTO MEDIANTE SPAZI ATTREZZATI E 
INFRASTRUTTURALI COMPRENSIVI DI SERVIZI
IMMOBILIARI DI BASE, DI AFFIDAMENTO E 
TUTORAGGIO
anche grazie al Bando RT Start up House
D.ssa Cristina Martelli
i ti t lli@ i itcristina.martelli@pi.camcom.it

More Related Content

Viewers also liked

A. Susini - Dalle Borse Merci alla Borsa Merci Telematica
A. Susini  - Dalle Borse Merci alla Borsa Merci Telematica A. Susini  - Dalle Borse Merci alla Borsa Merci Telematica
A. Susini - Dalle Borse Merci alla Borsa Merci Telematica
Camera di Commercio di Pisa
 
Ense%C3%91 Anzas De Artes Plasticas Y Dise%C3%91 O En Sevilla[1]
Ense%C3%91 Anzas De Artes Plasticas Y Dise%C3%91 O En Sevilla[1]Ense%C3%91 Anzas De Artes Plasticas Y Dise%C3%91 O En Sevilla[1]
Ense%C3%91 Anzas De Artes Plasticas Y Dise%C3%91 O En Sevilla[1]
masalme
 
C.M. Puccinelli SIMEST - Ingegno Italiano nel Mondo
C.M. Puccinelli  SIMEST - Ingegno Italiano nel Mondo C.M. Puccinelli  SIMEST - Ingegno Italiano nel Mondo
C.M. Puccinelli SIMEST - Ingegno Italiano nel Mondo
Camera di Commercio di Pisa
 
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima letturaDL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima letturailenia filippetti
 
ARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL Franceschini
ARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL FranceschiniARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL Franceschini
ARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL Franceschini
Parma Couture
 
Osservatorio sull'accesso al credito in provincia di Pisa - 2014
Osservatorio sull'accesso al credito in provincia di Pisa - 2014Osservatorio sull'accesso al credito in provincia di Pisa - 2014
Osservatorio sull'accesso al credito in provincia di Pisa - 2014Camera di Commercio di Pisa
 
Imprese commerciali e turistiche: bando della Regione Emilia-Romagna per riqu...
Imprese commerciali e turistiche: bando della Regione Emilia-Romagna per riqu...Imprese commerciali e turistiche: bando della Regione Emilia-Romagna per riqu...
Imprese commerciali e turistiche: bando della Regione Emilia-Romagna per riqu...
Parma Couture
 
S. Baldi - Politiche orizzontali di sostegno alle imprese
S. Baldi -  Politiche orizzontali di sostegno alle impreseS. Baldi -  Politiche orizzontali di sostegno alle imprese
S. Baldi - Politiche orizzontali di sostegno alle imprese
Camera di Commercio di Pisa
 
R. Monducci: Statistiche ufficiali e analisi della competitività del sistema ...
R. Monducci: Statistiche ufficiali e analisi della competitività del sistema ...R. Monducci: Statistiche ufficiali e analisi della competitività del sistema ...
R. Monducci: Statistiche ufficiali e analisi della competitività del sistema ...Istituto nazionale di statistica
 
TBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto OrchestraTBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto OrchestraTechnologyBIZ
 
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMIS. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
Camera di Commercio di Pisa
 
F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...
F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...
F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...
Camera di Commercio di Pisa
 
Advancing Global Innovation: The Role of PCT Practice and Strategy
Advancing Global Innovation: The Role of PCT Practice and Strategy Advancing Global Innovation: The Role of PCT Practice and Strategy
Advancing Global Innovation: The Role of PCT Practice and Strategy
spkowalski
 
Factum
FactumFactum
M. Calzoni - Brevetti + Gli incentivi nazionali a sostegno dell’innovazione
M. Calzoni - Brevetti + Gli incentivi nazionali a sostegno dell’innovazioneM. Calzoni - Brevetti + Gli incentivi nazionali a sostegno dell’innovazione
M. Calzoni - Brevetti + Gli incentivi nazionali a sostegno dell’innovazione
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Fittante - Elementi caratterizzanti e l’evoluzione della normativa
A. Fittante - Elementi caratterizzanti e l’evoluzione della normativaA. Fittante - Elementi caratterizzanti e l’evoluzione della normativa
A. Fittante - Elementi caratterizzanti e l’evoluzione della normativa
Camera di Commercio di Pisa
 

Viewers also liked (20)

A. Susini - Dalle Borse Merci alla Borsa Merci Telematica
A. Susini  - Dalle Borse Merci alla Borsa Merci Telematica A. Susini  - Dalle Borse Merci alla Borsa Merci Telematica
A. Susini - Dalle Borse Merci alla Borsa Merci Telematica
 
Ense%C3%91 Anzas De Artes Plasticas Y Dise%C3%91 O En Sevilla[1]
Ense%C3%91 Anzas De Artes Plasticas Y Dise%C3%91 O En Sevilla[1]Ense%C3%91 Anzas De Artes Plasticas Y Dise%C3%91 O En Sevilla[1]
Ense%C3%91 Anzas De Artes Plasticas Y Dise%C3%91 O En Sevilla[1]
 
C.M. Puccinelli SIMEST - Ingegno Italiano nel Mondo
C.M. Puccinelli  SIMEST - Ingegno Italiano nel Mondo C.M. Puccinelli  SIMEST - Ingegno Italiano nel Mondo
C.M. Puccinelli SIMEST - Ingegno Italiano nel Mondo
 
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima letturaDL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
 
ARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL Franceschini
ARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL FranceschiniARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL Franceschini
ARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL Franceschini
 
Osservatorio sull'accesso al credito in provincia di Pisa - 2014
Osservatorio sull'accesso al credito in provincia di Pisa - 2014Osservatorio sull'accesso al credito in provincia di Pisa - 2014
Osservatorio sull'accesso al credito in provincia di Pisa - 2014
 
Imprese commerciali e turistiche: bando della Regione Emilia-Romagna per riqu...
Imprese commerciali e turistiche: bando della Regione Emilia-Romagna per riqu...Imprese commerciali e turistiche: bando della Regione Emilia-Romagna per riqu...
Imprese commerciali e turistiche: bando della Regione Emilia-Romagna per riqu...
 
Romero gurman
Romero gurmanRomero gurman
Romero gurman
 
S. Baldi - Politiche orizzontali di sostegno alle imprese
S. Baldi -  Politiche orizzontali di sostegno alle impreseS. Baldi -  Politiche orizzontali di sostegno alle imprese
S. Baldi - Politiche orizzontali di sostegno alle imprese
 
R. Monducci: Statistiche ufficiali e analisi della competitività del sistema ...
R. Monducci: Statistiche ufficiali e analisi della competitività del sistema ...R. Monducci: Statistiche ufficiali e analisi della competitività del sistema ...
R. Monducci: Statistiche ufficiali e analisi della competitività del sistema ...
 
que es un bloq
que es un bloqque es un bloq
que es un bloq
 
TBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto OrchestraTBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto Orchestra
 
Proyecto en ingles.
Proyecto en ingles.Proyecto en ingles.
Proyecto en ingles.
 
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMIS. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
 
La Navidad En Malaga 2008
La Navidad En Malaga 2008La Navidad En Malaga 2008
La Navidad En Malaga 2008
 
F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...
F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...
F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...
 
Advancing Global Innovation: The Role of PCT Practice and Strategy
Advancing Global Innovation: The Role of PCT Practice and Strategy Advancing Global Innovation: The Role of PCT Practice and Strategy
Advancing Global Innovation: The Role of PCT Practice and Strategy
 
Factum
FactumFactum
Factum
 
M. Calzoni - Brevetti + Gli incentivi nazionali a sostegno dell’innovazione
M. Calzoni - Brevetti + Gli incentivi nazionali a sostegno dell’innovazioneM. Calzoni - Brevetti + Gli incentivi nazionali a sostegno dell’innovazione
M. Calzoni - Brevetti + Gli incentivi nazionali a sostegno dell’innovazione
 
A. Fittante - Elementi caratterizzanti e l’evoluzione della normativa
A. Fittante - Elementi caratterizzanti e l’evoluzione della normativaA. Fittante - Elementi caratterizzanti e l’evoluzione della normativa
A. Fittante - Elementi caratterizzanti e l’evoluzione della normativa
 

Similar to C. Martelli - Riuso e nuove possibilità: Il caso del Palazzo Affari di Pisa

Dai green center ai distretti urbani, nuove prospettive per una città sosteni...
Dai green center ai distretti urbani, nuove prospettive per una città sosteni...Dai green center ai distretti urbani, nuove prospettive per una città sosteni...
Dai green center ai distretti urbani, nuove prospettive per una città sosteni...
Associazione di Promozione Sociale Eticanonmente
 
Allestimenti fieristici
Allestimenti fieristiciAllestimenti fieristici
Allestimenti fieristici
Stampa & Stampe
 
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptxNUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
francescozaccari
 
La Fabbrica del Vapore brochure, foto Polifemo Fotografia
La Fabbrica del Vapore brochure, foto Polifemo FotografiaLa Fabbrica del Vapore brochure, foto Polifemo Fotografia
La Fabbrica del Vapore brochure, foto Polifemo Fotografia
Leonardo Brogioni
 
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
Simurg_Ricerche
 
Hotel calmierati per la Prelios di Caputi - Real Estate
Hotel calmierati per la Prelios di Caputi - Real EstateHotel calmierati per la Prelios di Caputi - Real Estate
Hotel calmierati per la Prelios di Caputi - Real Estate
michelaplatini
 
Bologna, Un Ritorno All’Europa.
Bologna, Un Ritorno All’Europa.Bologna, Un Ritorno All’Europa.
Bologna, Un Ritorno All’Europa.
Daniela Bortolotti Ladra di Caramelle
 
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascoltoPolo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
Simurg_Ricerche
 
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
Stefano Lo Russo
 
Il processo di rigenerazione urbana dell’ex area industriale di Ostiense-Marconi
Il processo di rigenerazione urbana dell’ex area industriale di Ostiense-MarconiIl processo di rigenerazione urbana dell’ex area industriale di Ostiense-Marconi
Il processo di rigenerazione urbana dell’ex area industriale di Ostiense-Marconi
Gianluca Ermili
 
Carlo Reggiani al CowoCamp14: A Verona il coworking dell'Ordine degli Ingegneri
Carlo Reggiani al CowoCamp14: A Verona il coworking dell'Ordine degli IngegneriCarlo Reggiani al CowoCamp14: A Verona il coworking dell'Ordine degli Ingegneri
Carlo Reggiani al CowoCamp14: A Verona il coworking dell'Ordine degli Ingegneri
Coworking Cowo®
 
Art Community Space
Art Community SpaceArt Community Space
Art Community Space
Daniele Di Rollo
 
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
FS Italiane
 
Presentazione dott. Fabio Marazzi
Presentazione dott. Fabio MarazziPresentazione dott. Fabio Marazzi
Presentazione dott. Fabio Marazzipianuradascoprire
 
Mom mostra oltre mare MAGESTO
Mom mostra oltre mare MAGESTOMom mostra oltre mare MAGESTO
Mom mostra oltre mare MAGESTO
Mamica Cepa
 
Prelios SGR - Fondo Pai - Progetto FICO Eataly World Bologna
Prelios SGR - Fondo Pai - Progetto FICO Eataly World BolognaPrelios SGR - Fondo Pai - Progetto FICO Eataly World Bologna
Prelios SGR - Fondo Pai - Progetto FICO Eataly World Bologna
Prelios
 
Tbiz 2012 brochure exibhitors
Tbiz 2012 brochure exibhitorsTbiz 2012 brochure exibhitors
Tbiz 2012 brochure exibhitorsTechnologyBIZ
 
Madrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, SivigliaMadrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, Siviglia
aldo moro scuola
 

Similar to C. Martelli - Riuso e nuove possibilità: Il caso del Palazzo Affari di Pisa (20)

Dai green center ai distretti urbani, nuove prospettive per una città sosteni...
Dai green center ai distretti urbani, nuove prospettive per una città sosteni...Dai green center ai distretti urbani, nuove prospettive per una città sosteni...
Dai green center ai distretti urbani, nuove prospettive per una città sosteni...
 
Allestimenti fieristici
Allestimenti fieristiciAllestimenti fieristici
Allestimenti fieristici
 
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptxNUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
 
La Fabbrica del Vapore brochure, foto Polifemo Fotografia
La Fabbrica del Vapore brochure, foto Polifemo FotografiaLa Fabbrica del Vapore brochure, foto Polifemo Fotografia
La Fabbrica del Vapore brochure, foto Polifemo Fotografia
 
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
 
Hotel calmierati per la Prelios di Caputi - Real Estate
Hotel calmierati per la Prelios di Caputi - Real EstateHotel calmierati per la Prelios di Caputi - Real Estate
Hotel calmierati per la Prelios di Caputi - Real Estate
 
Bologna, Un Ritorno All’Europa.
Bologna, Un Ritorno All’Europa.Bologna, Un Ritorno All’Europa.
Bologna, Un Ritorno All’Europa.
 
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascoltoPolo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
 
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
 
Il processo di rigenerazione urbana dell’ex area industriale di Ostiense-Marconi
Il processo di rigenerazione urbana dell’ex area industriale di Ostiense-MarconiIl processo di rigenerazione urbana dell’ex area industriale di Ostiense-Marconi
Il processo di rigenerazione urbana dell’ex area industriale di Ostiense-Marconi
 
Carlo Reggiani al CowoCamp14: A Verona il coworking dell'Ordine degli Ingegneri
Carlo Reggiani al CowoCamp14: A Verona il coworking dell'Ordine degli IngegneriCarlo Reggiani al CowoCamp14: A Verona il coworking dell'Ordine degli Ingegneri
Carlo Reggiani al CowoCamp14: A Verona il coworking dell'Ordine degli Ingegneri
 
Art Community Space
Art Community SpaceArt Community Space
Art Community Space
 
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
 
1432285367
14322853671432285367
1432285367
 
Presentazione dott. Fabio Marazzi
Presentazione dott. Fabio MarazziPresentazione dott. Fabio Marazzi
Presentazione dott. Fabio Marazzi
 
Mom mostra oltre mare MAGESTO
Mom mostra oltre mare MAGESTOMom mostra oltre mare MAGESTO
Mom mostra oltre mare MAGESTO
 
Ldb Reactivicity_Monte 01
Ldb Reactivicity_Monte 01Ldb Reactivicity_Monte 01
Ldb Reactivicity_Monte 01
 
Prelios SGR - Fondo Pai - Progetto FICO Eataly World Bologna
Prelios SGR - Fondo Pai - Progetto FICO Eataly World BolognaPrelios SGR - Fondo Pai - Progetto FICO Eataly World Bologna
Prelios SGR - Fondo Pai - Progetto FICO Eataly World Bologna
 
Tbiz 2012 brochure exibhitors
Tbiz 2012 brochure exibhitorsTbiz 2012 brochure exibhitors
Tbiz 2012 brochure exibhitors
 
Madrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, SivigliaMadrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, Siviglia
 

More from Camera di Commercio di Pisa

S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genereS. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
Camera di Commercio di Pisa
 
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
Camera di Commercio di Pisa
 
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turisticaC. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
Camera di Commercio di Pisa
 
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021 R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 

More from Camera di Commercio di Pisa (20)

S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genereS. Diella PNRR Certificazione parità di genere
S. Diella PNRR Certificazione parità di genere
 
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
A. Novi - La misurazione delle performance di circolarità - 22 febbraio 2022
 
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
L. Marrucci - Rifiuto o sottoprodotto? Un supporto per una corretta classific...
 
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turisticaC. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
C. Martelli - Terre di Pisa Natura Toscana - i dati della destinazione turistica
 
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
 
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
A.Coscetti - elicicoltura - 7 aprile 2021
 
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
M. Franchini - analisi sensoriale formaggi - 6 aprile 2021
 
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
A. Acciai - Il tartufo - 6 aprile 2021
 
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
 
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
 
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021 R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
R. Vangelisti - Museo Botanico - 26 marzo 2021
 
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
R. Grassi - Orto Botanico visita virtuale I parte - 24 marzo 2021
 
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
G. Cordoni - Orto Botanico di Pisa visita virtuale - 25 marzo 2021
 
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa -  23 marzo 2021
Slide M. D'Antraccoli Orto botanico Pisa - 23 marzo 2021
 
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
F. Pepe - Green Marketing e greenwashing - 2 dicembre 2020
 
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020A. Cavezzali -  Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
A. Cavezzali - Certificazione standard UNI11427 - 2 dicembre 2020
 
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
S. Frontini - progetto qualifica terzisti concerie - 2 dicembre 2020
 
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
S. Frontini - certificazione pelli decreto 68 - 2 dicembre 2020
 

C. Martelli - Riuso e nuove possibilità: Il caso del Palazzo Affari di Pisa