SlideShare a Scribd company logo
UniversiBO


        8 Maggio 2012

Riunione aperta a tutti gli utenti
Il perché della riunione
Far conoscere meglio la mission e le attività
 dell'associazione
Introdurre i nuovi collaboratori
Raccogliere le opinioni di tutti, collaboratori e
 utenti per realizzare un sito Web migliore e al
 passo con i tempi
Riorganizzazione dei ruoli
Ci presentiamo
    Associazione Studentesca nata nel 2002
 dalla mailing list Gestionale_BO e dal portale di
  appunti di ingegneria informatica ßraiNetworK

La mission di UniversiBO è quella di supportare la
nascita di comunità studentesche che apprezzino
   la positività dell'approccio collaborativo nella
                produzione di sapere.
Cosa facciamo?
Servizio per la gestione di dispense e news con
 notifiche SMS
Forum con partecipazione anche dei docenti
Condivisione degli appunti degli studenti anche
 mediante Wiki
Incontri su Linux, LaTeX, PHP e Time
  Management
Distribuzione CD e DVD di Software Libero
Sfide aperte
Portare avanti lo sviluppo del software di
 UniversiBO (http://github.com/UniversiBO)
Facilitare l'accesso alle informazioni, rendendo il
 sito Web al passo con i tempi
Integrare i servizi ufficiali senza sovrapporsi
Innovare per gli studenti, mantenere la vecchia
  interfaccia per i docenti
Il vostro parere
Abbiamo predisposto un questionario studenti
www.universibo.unibo.it/questionario/studenti
173 risposte (118 Ingegneria, 55 Economia)
Cosa chiedete
  Nuova grafica
  “Facebook connect”
  Chat
  Un blog per ogni utente
Collabora
Con UniversiBO puoi imparare a:
Sviluppare applicazioni e grafiche Web
Progettare e gestire database
Coordinare gruppi di collaboratori
Organizzare eventi


www.universibo.unibo.it/collabora
Contatti
Lo staff di UniversiBO è a vostra
 disposizione:
Presso la nostra sede di fronte all'aula 3.3B
Sul forum www.universibo.unibo.it/forum
All'indirizzo info_universibo@mama.ing.unibo.it
Sulla pagina Facebook
 www.facebook.com/UniversiBO

More Related Content

What's hot

Presentazione UniversiBO (Ingegneria Informatica)
Presentazione UniversiBO (Ingegneria Informatica)Presentazione UniversiBO (Ingegneria Informatica)
Presentazione UniversiBO (Ingegneria Informatica)Davide Bellettini
 
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnantiAnitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
romolo
 
Unicas Social Network - Web 2.0 e nuovi media come risorse per la didattica
Unicas Social Network - Web 2.0 e nuovi media come risorse per la didatticaUnicas Social Network - Web 2.0 e nuovi media come risorse per la didattica
Unicas Social Network - Web 2.0 e nuovi media come risorse per la didattica
Christian Aletto
 
Presentazione UniversiBO
Presentazione UniversiBOPresentazione UniversiBO
Presentazione UniversiBO
Davide Bellettini
 
Semantic web and social web
Semantic web and social webSemantic web and social web
Semantic web and social web
Daniele Salvatico
 
Luisa Panichi - Avalon & Euroversity - Strategie web nella gestione progetti ...
Luisa Panichi - Avalon & Euroversity - Strategie web nella gestione progetti ...Luisa Panichi - Avalon & Euroversity - Strategie web nella gestione progetti ...
Luisa Panichi - Avalon & Euroversity - Strategie web nella gestione progetti ...
Web2LLP
 
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Antonio Fini
 
Il Blog della Salute Mentale
Il Blog della Salute MentaleIl Blog della Salute Mentale
Il Blog della Salute Mentale
Andrea Giarola
 
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul webLa legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
Alberto Ardizzone
 
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipatoBiblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
SerenaS
 
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una IntranetLa web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
Gianluigi Cogo
 
Condivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaCondivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaPierGiorgio Galli
 
Piattaforme web 2.0 a supporto della didattica universitaria: il caso di un c...
Piattaforme web 2.0 a supportodella didattica universitaria:il caso di un c...Piattaforme web 2.0 a supportodella didattica universitaria:il caso di un c...
Piattaforme web 2.0 a supporto della didattica universitaria: il caso di un c...
Carlo *
 

What's hot (14)

Presentazione UniversiBO (Ingegneria Informatica)
Presentazione UniversiBO (Ingegneria Informatica)Presentazione UniversiBO (Ingegneria Informatica)
Presentazione UniversiBO (Ingegneria Informatica)
 
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnantiAnitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
 
Unicas Social Network - Web 2.0 e nuovi media come risorse per la didattica
Unicas Social Network - Web 2.0 e nuovi media come risorse per la didatticaUnicas Social Network - Web 2.0 e nuovi media come risorse per la didattica
Unicas Social Network - Web 2.0 e nuovi media come risorse per la didattica
 
Presentazione UniversiBO
Presentazione UniversiBOPresentazione UniversiBO
Presentazione UniversiBO
 
Semantic web and social web
Semantic web and social webSemantic web and social web
Semantic web and social web
 
Luisa Panichi - Avalon & Euroversity - Strategie web nella gestione progetti ...
Luisa Panichi - Avalon & Euroversity - Strategie web nella gestione progetti ...Luisa Panichi - Avalon & Euroversity - Strategie web nella gestione progetti ...
Luisa Panichi - Avalon & Euroversity - Strategie web nella gestione progetti ...
 
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
 
Il Blog della Salute Mentale
Il Blog della Salute MentaleIl Blog della Salute Mentale
Il Blog della Salute Mentale
 
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul webLa legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
 
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipatoBiblioteca 2.0: verso un information network partecipato
Biblioteca 2.0: verso un information network partecipato
 
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una IntranetLa web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
 
Progettofra
ProgettofraProgettofra
Progettofra
 
Condivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaCondivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenza
 
Piattaforme web 2.0 a supporto della didattica universitaria: il caso di un c...
Piattaforme web 2.0 a supportodella didattica universitaria:il caso di un c...Piattaforme web 2.0 a supportodella didattica universitaria:il caso di un c...
Piattaforme web 2.0 a supporto della didattica universitaria: il caso di un c...
 

Viewers also liked

Framework di supporto allo sviluppo di applicazioni Web
Framework di supporto allo sviluppo di applicazioni WebFramework di supporto allo sviluppo di applicazioni Web
Framework di supporto allo sviluppo di applicazioni Web
Davide Bellettini
 
Rilevamento di attacchi di rete tramite protocolli di monitoraggio per route...
 Rilevamento di attacchi di rete tramite protocolli di monitoraggio per route... Rilevamento di attacchi di rete tramite protocolli di monitoraggio per route...
Rilevamento di attacchi di rete tramite protocolli di monitoraggio per route...Ce.Se.N.A. Security
 
Exploit techniques - a quick review
Exploit techniques - a quick reviewExploit techniques - a quick review
Exploit techniques - a quick review
Ce.Se.N.A. Security
 
SELinux - overview
SELinux - overviewSELinux - overview
SELinux - overview
Ce.Se.N.A. Security
 
Microsoft dynamics crm in healthcare
Microsoft dynamics crm in healthcareMicrosoft dynamics crm in healthcare
Microsoft dynamics crm in healthcareramoncelorio
 
Deepwater Brazil Congress 2010
Deepwater Brazil Congress 2010Deepwater Brazil Congress 2010
Deepwater Brazil Congress 2010adrianorehder
 
Metering Central America & Mexico 2011
Metering Central America & Mexico 2011Metering Central America & Mexico 2011
Metering Central America & Mexico 2011
adrianorehder
 
CQRS and Event Sourcing with MongoDB and PHP
CQRS and Event Sourcing with MongoDB and PHPCQRS and Event Sourcing with MongoDB and PHP
CQRS and Event Sourcing with MongoDB and PHP
Davide Bellettini
 

Viewers also liked (11)

Framework di supporto allo sviluppo di applicazioni Web
Framework di supporto allo sviluppo di applicazioni WebFramework di supporto allo sviluppo di applicazioni Web
Framework di supporto allo sviluppo di applicazioni Web
 
Rilevamento di attacchi di rete tramite protocolli di monitoraggio per route...
 Rilevamento di attacchi di rete tramite protocolli di monitoraggio per route... Rilevamento di attacchi di rete tramite protocolli di monitoraggio per route...
Rilevamento di attacchi di rete tramite protocolli di monitoraggio per route...
 
Exploit techniques - a quick review
Exploit techniques - a quick reviewExploit techniques - a quick review
Exploit techniques - a quick review
 
SELinux - overview
SELinux - overviewSELinux - overview
SELinux - overview
 
MyJOrganizer presentazione
MyJOrganizer presentazioneMyJOrganizer presentazione
MyJOrganizer presentazione
 
Microsoft dynamics crm in healthcare
Microsoft dynamics crm in healthcareMicrosoft dynamics crm in healthcare
Microsoft dynamics crm in healthcare
 
pugBO #10 PSR e Composer
pugBO #10 PSR e ComposerpugBO #10 PSR e Composer
pugBO #10 PSR e Composer
 
Deepwater Brazil Congress 2010
Deepwater Brazil Congress 2010Deepwater Brazil Congress 2010
Deepwater Brazil Congress 2010
 
Metering Central America & Mexico 2011
Metering Central America & Mexico 2011Metering Central America & Mexico 2011
Metering Central America & Mexico 2011
 
Ncp
NcpNcp
Ncp
 
CQRS and Event Sourcing with MongoDB and PHP
CQRS and Event Sourcing with MongoDB and PHPCQRS and Event Sourcing with MongoDB and PHP
CQRS and Event Sourcing with MongoDB and PHP
 

Similar to Riunione aperta UniversiBO 08/05/2012

Soundplanning Pres Pula120908
Soundplanning Pres Pula120908Soundplanning Pres Pula120908
Soundplanning Pres Pula120908Laura Manconi
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
Gianni Messina
 
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Antonio Todaro
 
Report Attività Ideas
Report Attività IdeasReport Attività Ideas
Report Attività Ideas
bibiuccia
 
Conf Stampa 2010 V1.4
Conf Stampa 2010 V1.4Conf Stampa 2010 V1.4
Conf Stampa 2010 V1.4
Silvio Filippi
 
Conf stampa 2010 v1.4
Conf stampa 2010 v1.4Conf stampa 2010 v1.4
Conf stampa 2010 v1.4
Silvio Filippi
 
Come partecipare ad FE
Come partecipare ad FECome partecipare ad FE
Come partecipare ad FE
EPOCA
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
impari-scuola
 
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
Fabrizio Antinozzi
 
Smart Campus - presentazione
Smart Campus - presentazione Smart Campus - presentazione
Smart Campus - presentazione
Università di Venezia
 
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0Emanuele Scotti
 
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzioneLa formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
Simone Carrieri
 
Open genova piattaforma collaborativa
Open genova   piattaforma collaborativaOpen genova   piattaforma collaborativa
Open genova piattaforma collaborativaEnrico Alletto
 
Wikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideWikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideLuigi Mengato
 
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PAStrumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Simone Onofri
 
Sapete Storia
Sapete StoriaSapete Storia
Sapete StoriaSapete
 
Sapete Storia
Sapete StoriaSapete Storia
Sapete StoriaSapete
 

Similar to Riunione aperta UniversiBO 08/05/2012 (20)

Soundplanning Pres Pula120908
Soundplanning Pres Pula120908Soundplanning Pres Pula120908
Soundplanning Pres Pula120908
 
Mcas 2010
Mcas 2010Mcas 2010
Mcas 2010
 
Mcas 2010
Mcas 2010Mcas 2010
Mcas 2010
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
 
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
 
Report Attività Ideas
Report Attività IdeasReport Attività Ideas
Report Attività Ideas
 
Conf Stampa 2010 V1.4
Conf Stampa 2010 V1.4Conf Stampa 2010 V1.4
Conf Stampa 2010 V1.4
 
Conf stampa 2010 v1.4
Conf stampa 2010 v1.4Conf stampa 2010 v1.4
Conf stampa 2010 v1.4
 
Come partecipare ad FE
Come partecipare ad FECome partecipare ad FE
Come partecipare ad FE
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
 
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
 
Smart Campus - presentazione
Smart Campus - presentazione Smart Campus - presentazione
Smart Campus - presentazione
 
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
 
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzioneLa formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
La formazione a distanza - I MOOC e la loro evoluzione
 
Open genova piattaforma collaborativa
Open genova   piattaforma collaborativaOpen genova   piattaforma collaborativa
Open genova piattaforma collaborativa
 
Karma@PA Verso Il Progetto Redazionale
Karma@PA Verso Il Progetto Redazionale Karma@PA Verso Il Progetto Redazionale
Karma@PA Verso Il Progetto Redazionale
 
Wikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideWikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 Slide
 
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PAStrumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
 
Sapete Storia
Sapete StoriaSapete Storia
Sapete Storia
 
Sapete Storia
Sapete StoriaSapete Storia
Sapete Storia
 

Riunione aperta UniversiBO 08/05/2012

  • 1. UniversiBO 8 Maggio 2012 Riunione aperta a tutti gli utenti
  • 2. Il perché della riunione Far conoscere meglio la mission e le attività dell'associazione Introdurre i nuovi collaboratori Raccogliere le opinioni di tutti, collaboratori e utenti per realizzare un sito Web migliore e al passo con i tempi Riorganizzazione dei ruoli
  • 3. Ci presentiamo Associazione Studentesca nata nel 2002 dalla mailing list Gestionale_BO e dal portale di appunti di ingegneria informatica ßraiNetworK La mission di UniversiBO è quella di supportare la nascita di comunità studentesche che apprezzino la positività dell'approccio collaborativo nella produzione di sapere.
  • 4. Cosa facciamo? Servizio per la gestione di dispense e news con notifiche SMS Forum con partecipazione anche dei docenti Condivisione degli appunti degli studenti anche mediante Wiki Incontri su Linux, LaTeX, PHP e Time Management Distribuzione CD e DVD di Software Libero
  • 5. Sfide aperte Portare avanti lo sviluppo del software di UniversiBO (http://github.com/UniversiBO) Facilitare l'accesso alle informazioni, rendendo il sito Web al passo con i tempi Integrare i servizi ufficiali senza sovrapporsi Innovare per gli studenti, mantenere la vecchia interfaccia per i docenti
  • 6. Il vostro parere Abbiamo predisposto un questionario studenti www.universibo.unibo.it/questionario/studenti 173 risposte (118 Ingegneria, 55 Economia) Cosa chiedete Nuova grafica “Facebook connect” Chat Un blog per ogni utente
  • 7. Collabora Con UniversiBO puoi imparare a: Sviluppare applicazioni e grafiche Web Progettare e gestire database Coordinare gruppi di collaboratori Organizzare eventi www.universibo.unibo.it/collabora
  • 8. Contatti Lo staff di UniversiBO è a vostra disposizione: Presso la nostra sede di fronte all'aula 3.3B Sul forum www.universibo.unibo.it/forum All'indirizzo info_universibo@mama.ing.unibo.it Sulla pagina Facebook www.facebook.com/UniversiBO