SlideShare a Scribd company logo
Conquistare i mercati internazionali facendo
         sistema con le Reti d’Impresa

Come internet e i modelli collaborativi delle Reti di Imprese stanno rivoluzionando la
            competitività delle imprese nello scenario internazionale

                                   Andrea Rossi
                               Amministratore Unico
                        innovActing – Gruppo CSE-Crescendo

                               a.rossi@cse-crescendo.com

                          pmicamp – Siena - 11 giugno 2010




                      www.innovacting.com      www.cse-crescendo.com
Perché molte PMI italiane fanno fatica a competere
nel mondo globalizzato?

1. Frammentazione e dimensioni ridotte delle imprese
2. Specializzazione produttiva in settori tradizionali
3. Bassi investimenti privati in ricerca e in sviluppo/ innovazione/ ammodernamento
   tecnologico
4. Basso utilizzo di metodologie manageriali strutturate, competenze “pregiate” e
   limitato ricorso ai servizi avanzati




11/06/2010                               Andrea Rossi                                 2
Esiste una soluzione al problema?

        Come affrontare la situazione?

        E’ possibile risolvere i limiti delle PMI italiane, mantenendo nel contempo la loro
         flessibilità ed i loro vantaggi?




        La soluzione si chiama “Rete di Imprese”



11/06/2010                                 Andrea Rossi                                        3
Reti di Imprese

•     Le Reti di Impresa rappresentano forme di coordinamento di natura contrattuale tra
      imprese, particolarmente destinate alle PMI che vogliono aumentare la loro massa critica e
      avere maggiore forza sul mercato senza doversi fondere o unirsi sotto il controllo di un
      unico soggetto.
                                                           Fonte: www.industria2015.ipi.it




    interazioni



                       nodo




11/06/2010                                  Andrea Rossi                                           4
Tipi di reti di imprese /1

•    Network orizzontale e network verticale (solitamente di tipo produttivo, sovente anche
     R&D)

                                    network orizzontale


                                                            singola impresa



                                                                  network verticale




                                 filiera produttiva



11/06/2010                                 Andrea Rossi                                       5
Tipi di reti di imprese /2

•    Cento di supporto, interno o esterno (Marketing, Commerciale, Gestione delle Risorse
     Umane, Logistica, Acquisti, Ricerca & Sviluppo, etc)


                                                           centro di supporto




                                                                          attore
                            relazione di business
                            servizio di supporto
                            fornito


11/06/2010                                          Andrea Rossi                            6
Scopi e vantaggi del network

Possibili scopi del business network
     – sviluppo del mercato (specialmente internazionalizzazione)
     – sviluppo tecnologico
     – innovazione di prodotto
     – delocalizzazione produttiva
     – integrazione produttiva (verticale o orizzontale)
     – supporto al business (sistemi informativi, risorse umane, marketing, etc.)


Vantaggi del network:
      –      Accesso a nuove conoscenze, competenze e risorse
      –      Accesso a nuovi mercati
      –      Offerta di prodotti più sofisticati
      –      Condivisione dei rischi e degli investimenti
      –      Aumento della “dimensione” competitiva
      –      Riduzione costi tramite economie di scala



11/06/2010                                   Andrea Rossi                           7
Forme contrattuali per la collaborazione

•    Internazionali
       – Joint Venture Limited Liability Company
       – Joint Venture Agreement
       – Business Consortium
       – Strategic Alliance
       – Private Contract

•    In Italia
       – Consorzio e Società Consortile
       – Associazione
       – Franchising
       – ATI
       – GEIE
       – “Contratto di Rete” (Legge 9 aprile 2009, n. 33)
                Si ricorda che, la Legge Finanziaria 2009 (Legge 6 agosto 2008, n. 133) ha assimilato
                le Reti di Imprese ai Distretti Produttivi



11/06/2010                                   Andrea Rossi                                               8
Che cosa serve per fare una Rete di Imprese?

Innanzitutto:
• Le imprese (ovviamente)
• La volontà di collaborare e di fare squadra

Ma anche:
• Obiettivi e strategie  piano strategico
• Organizzazione  modalità di collaborazione efficiente ed efficace tra le imprese
• Persone di valore  quelle servono sempre
• Sistemi informativi condivisi e scambio di conoscenza  oggi il web aiuta parecchio
• Gestione del cambiamento organizzativo e culturale  verso la collaborazione e la cultura
    della collaborazione
• Un organo di “governance” della Rete di Imprese  gestire la rete in corso d’opera
• Un fondo patrimoniale comune(1)  il “carburante” dell’iniziativa




  (1) oppure, in alternativa, costituzione da parte di ciascun contraente di un patrimonio destinato all’affare



11/06/2010                                                       Andrea Rossi                                     9
11/06/2010   Andrea Rossi   10
11/06/2010   Andrea Rossi   11
11/06/2010   Andrea Rossi   12
11/06/2010   Andrea Rossi   13
11/06/2010   Andrea Rossi   14
11/06/2010   Andrea Rossi   15
11/06/2010   Andrea Rossi   16
Un’arma in più: internet (in particolare web 2.0/enterprise 2.0)
                                                       blog, forum, wiki, social network,
       Internet per comunicare e
                                                     video, foto, documenti, RSS, twitter,
            ascoltare i clienti                                      etc.

 Internet per conoscere il mercato,                   web intelligence, buzz monitoring,
    le tendenze e la concorrenza                                 trend hunting


 Internet per collaborare meglio in             Multicanalità, mobile, collaborazione e
              azienda                                         condivisione

                                                Condivisione delle stesse piattaforme e
Internet per collaborare meglio tra
                                                  dei dati/conoscenze comuni, SaaS,
              imprese                                  integrazione dei processi

Internet per collaborare meglio con
                                                       Open Innovation, Crowdsourcing
              il mondo

11/06/2010                            Andrea Rossi                                           17
Discutiamone

•    Questo è un BarCamp: incontro che ha come scopo la discussione

•    Che cosa ne pensate delle Reti di Impresa, o più in generale della collaborazione
     strutturata tra imprese?
•    Quali sono le criticità che vedete nel fare squadra?
•    Che cosa non vi convince?
•    Quali sono le soluzioni per facilitare il percorso verso la collaborazione tra PMI?




11/06/2010                                   Andrea Rossi                                  18
Conquistare i mercati internazionali facendo
         sistema con le Reti d’Impresa

Come internet e i modelli collaborativi delle Reti di Imprese stanno rivoluzionando la
            competitività delle imprese nello scenario internazionale

                                   Andrea Rossi
                               Amministratore Unico
                        innovActing – Gruppo CSE-Crescendo

                               a.rossi@cse-crescendo.com

                          pmicamp – Siena - 11 giugno 2010




                      www.innovacting.com      www.cse-crescendo.com

More Related Content

Viewers also liked

Reti impresa Italiane nautica da diporto
Reti impresa Italiane nautica da diportoReti impresa Italiane nautica da diporto
Reti impresa Italiane nautica da diporto
Filippo Ceragioli
 
Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli incSeatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
Filippo Ceragioli
 
WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISESWORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
Filippo Ceragioli
 
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Filippo Ceragioli
 
Strategia di comunicazione e piano di lancio per un network di aziende
Strategia di comunicazione e piano di lancio per un network di aziendeStrategia di comunicazione e piano di lancio per un network di aziende
Strategia di comunicazione e piano di lancio per un network di aziende
Davide Cini
 
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in ItaliaExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
ExcellentNet
 
Trattato sulle Reti di Impresa
Trattato sulle Reti di ImpresaTrattato sulle Reti di Impresa
Trattato sulle Reti di Impresa
Gilberto Del Pizzo
 
SEO: Getting Personal
SEO: Getting PersonalSEO: Getting Personal
SEO: Getting Personal
Kirsty Hulse
 
Succession “Losers”: What Happens to Executives Passed Over for the CEO Job?
Succession “Losers”: What Happens to Executives Passed Over for the CEO Job? Succession “Losers”: What Happens to Executives Passed Over for the CEO Job?
Succession “Losers”: What Happens to Executives Passed Over for the CEO Job?
Stanford GSB Corporate Governance Research Initiative
 

Viewers also liked (9)

Reti impresa Italiane nautica da diporto
Reti impresa Italiane nautica da diportoReti impresa Italiane nautica da diporto
Reti impresa Italiane nautica da diporto
 
Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli incSeatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
 
WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISESWORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
WORKSHOP YACHT NETWORKING ENTERPRISES
 
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
 
Strategia di comunicazione e piano di lancio per un network di aziende
Strategia di comunicazione e piano di lancio per un network di aziendeStrategia di comunicazione e piano di lancio per un network di aziende
Strategia di comunicazione e piano di lancio per un network di aziende
 
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in ItaliaExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
ExcellentNet è il network di scambio mutlilaterale per le aziende b2b in Italia
 
Trattato sulle Reti di Impresa
Trattato sulle Reti di ImpresaTrattato sulle Reti di Impresa
Trattato sulle Reti di Impresa
 
SEO: Getting Personal
SEO: Getting PersonalSEO: Getting Personal
SEO: Getting Personal
 
Succession “Losers”: What Happens to Executives Passed Over for the CEO Job?
Succession “Losers”: What Happens to Executives Passed Over for the CEO Job? Succession “Losers”: What Happens to Executives Passed Over for the CEO Job?
Succession “Losers”: What Happens to Executives Passed Over for the CEO Job?
 

Similar to Reti di Impresa: Presentazione Conquistare i mercati internazionali

Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -AssoretipmiFashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
ASSORETIPMI
 
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi
 
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
innovActing
 
A Rossi Reti Di Imprese Bicocca 02 02 2010 Rev 2
A  Rossi   Reti Di Imprese  Bicocca   02 02 2010   Rev 2A  Rossi   Reti Di Imprese  Bicocca   02 02 2010   Rev 2
A Rossi Reti Di Imprese Bicocca 02 02 2010 Rev 2
innovActing
 
Reti Dimpresa Rating Unicredit
Reti Dimpresa  Rating UnicreditReti Dimpresa  Rating Unicredit
Reti Dimpresa Rating Unicredit
Luigi Jovacchini
 
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4Sigma sei
 
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
giovanni cortelezzi
 
Presentazione Tf
Presentazione TfPresentazione Tf
Presentazione Tfglodim
 
Startup di una rete d'impresa
Startup di una rete d'impresaStartup di una rete d'impresa
Startup di una rete d'impresa
Livio Lavelli
 
Startup della Rete d'impresa
Startup della Rete d'impresaStartup della Rete d'impresa
Startup della Rete d'impresa
Livio Lavelli
 
C:\Users\Silviof\Documents\Eventi\Abilab 4
C:\Users\Silviof\Documents\Eventi\Abilab 4C:\Users\Silviof\Documents\Eventi\Abilab 4
C:\Users\Silviof\Documents\Eventi\Abilab 4Silvio Filippi
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresa
Open Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresaOpen Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresa
Open Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresa
Camera di Commercio di Padova
 
Sfiligoj Italian Angels For Growth
Sfiligoj   Italian Angels For GrowthSfiligoj   Italian Angels For Growth
Sfiligoj Italian Angels For GrowthAREA Science Park
 
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?Stefano Mizzella
 
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...Manuela Moroncini
 
Fashion e Reti d'Impresa - V. Boldrini - Unicredit - Rapporti tra banche e im...
Fashion e Reti d'Impresa - V. Boldrini - Unicredit - Rapporti tra banche e im...Fashion e Reti d'Impresa - V. Boldrini - Unicredit - Rapporti tra banche e im...
Fashion e Reti d'Impresa - V. Boldrini - Unicredit - Rapporti tra banche e im...
ASSORETIPMI
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
luca menini
 
Vademecum operativo per le Reti d'Impresa
Vademecum operativo per le Reti d'ImpresaVademecum operativo per le Reti d'Impresa
Vademecum operativo per le Reti d'Impresa
ERATOnews - www.eratocidainps.it
 
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email MarketingPresentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
Marco Massara
 

Similar to Reti di Impresa: Presentazione Conquistare i mercati internazionali (20)

Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -AssoretipmiFashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
 
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
 
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
 
A Rossi Reti Di Imprese Bicocca 02 02 2010 Rev 2
A  Rossi   Reti Di Imprese  Bicocca   02 02 2010   Rev 2A  Rossi   Reti Di Imprese  Bicocca   02 02 2010   Rev 2
A Rossi Reti Di Imprese Bicocca 02 02 2010 Rev 2
 
Reti Dimpresa Rating Unicredit
Reti Dimpresa  Rating UnicreditReti Dimpresa  Rating Unicredit
Reti Dimpresa Rating Unicredit
 
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4
 
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
 
Presentazione Tf
Presentazione TfPresentazione Tf
Presentazione Tf
 
Startup di una rete d'impresa
Startup di una rete d'impresaStartup di una rete d'impresa
Startup di una rete d'impresa
 
Startup della Rete d'impresa
Startup della Rete d'impresaStartup della Rete d'impresa
Startup della Rete d'impresa
 
C:\Users\Silviof\Documents\Eventi\Abilab 4
C:\Users\Silviof\Documents\Eventi\Abilab 4C:\Users\Silviof\Documents\Eventi\Abilab 4
C:\Users\Silviof\Documents\Eventi\Abilab 4
 
Most a TBIZ 2011
Most a TBIZ 2011Most a TBIZ 2011
Most a TBIZ 2011
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresa
Open Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresaOpen Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresa
Open Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresa
 
Sfiligoj Italian Angels For Growth
Sfiligoj   Italian Angels For GrowthSfiligoj   Italian Angels For Growth
Sfiligoj Italian Angels For Growth
 
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
 
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
 
Fashion e Reti d'Impresa - V. Boldrini - Unicredit - Rapporti tra banche e im...
Fashion e Reti d'Impresa - V. Boldrini - Unicredit - Rapporti tra banche e im...Fashion e Reti d'Impresa - V. Boldrini - Unicredit - Rapporti tra banche e im...
Fashion e Reti d'Impresa - V. Boldrini - Unicredit - Rapporti tra banche e im...
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Vademecum operativo per le Reti d'Impresa
Vademecum operativo per le Reti d'ImpresaVademecum operativo per le Reti d'Impresa
Vademecum operativo per le Reti d'Impresa
 
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email MarketingPresentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
 

More from pmicamp

Pmi e innovazione : Presentazione La crisi: un'opportunità per cambiare il mo...
Pmi e innovazione : Presentazione La crisi: un'opportunità per cambiare il mo...Pmi e innovazione : Presentazione La crisi: un'opportunità per cambiare il mo...
Pmi e innovazione : Presentazione La crisi: un'opportunità per cambiare il mo...
pmicamp
 
Pmi e innovazione: Presentazione PMI come Micro-Multinazionali
Pmi e innovazione: Presentazione PMI come Micro-MultinazionaliPmi e innovazione: Presentazione PMI come Micro-Multinazionali
Pmi e innovazione: Presentazione PMI come Micro-Multinazionali
pmicamp
 
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
pmicamp
 
Pmi e innovazione: Presentazione Analisi di un investimento Online
Pmi e innovazione: Presentazione Analisi di un investimento OnlinePmi e innovazione: Presentazione Analisi di un investimento Online
Pmi e innovazione: Presentazione Analisi di un investimento Online
pmicamp
 
PMI e innovazione: Presentazione caffè carbonelli pmicamp
PMI e innovazione: Presentazione caffè carbonelli pmicampPMI e innovazione: Presentazione caffè carbonelli pmicamp
PMI e innovazione: Presentazione caffè carbonelli pmicamp
pmicamp
 
PMI e innovazione: Presentazione Knoledge base della comunicazione - attività...
PMI e innovazione: Presentazione Knoledge base della comunicazione - attività...PMI e innovazione: Presentazione Knoledge base della comunicazione - attività...
PMI e innovazione: Presentazione Knoledge base della comunicazione - attività...
pmicamp
 
Reti di Impresa: Strumento di sviluppo
Reti di Impresa: Strumento di sviluppoReti di Impresa: Strumento di sviluppo
Reti di Impresa: Strumento di sviluppo
pmicamp
 
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
pmicamp
 
Reti di impresa: Presentazione reti d'impresa
Reti di impresa: Presentazione reti d'impresaReti di impresa: Presentazione reti d'impresa
Reti di impresa: Presentazione reti d'impresa
pmicamp
 
Reti di impresa: Presentazione Esperienze d'integrazioni tra imprese
Reti di impresa: Presentazione Esperienze d'integrazioni tra imprese Reti di impresa: Presentazione Esperienze d'integrazioni tra imprese
Reti di impresa: Presentazione Esperienze d'integrazioni tra imprese
pmicamp
 
Reti di impresa Presentazione L'attività di Confindustria a favore delle Reti...
Reti di impresa Presentazione L'attività di Confindustria a favore delle Reti...Reti di impresa Presentazione L'attività di Confindustria a favore delle Reti...
Reti di impresa Presentazione L'attività di Confindustria a favore delle Reti...pmicamp
 
Social Media Marketing: La comunicazione attraverso i social media - opzioni,...
Social Media Marketing: La comunicazione attraverso i social media - opzioni,...Social Media Marketing: La comunicazione attraverso i social media - opzioni,...
Social Media Marketing: La comunicazione attraverso i social media - opzioni,...
pmicamp
 
Social Media Marketing: Le piccole imprese sul web.appunti e spunti di discus...
Social Media Marketing: Le piccole imprese sul web.appunti e spunti di discus...Social Media Marketing: Le piccole imprese sul web.appunti e spunti di discus...
Social Media Marketing: Le piccole imprese sul web.appunti e spunti di discus...pmicamp
 
Social Media Marketing :Presentazione Web marketing e PMI: un amore difficile
Social Media Marketing :Presentazione Web marketing e PMI: un amore difficileSocial Media Marketing :Presentazione Web marketing e PMI: un amore difficile
Social Media Marketing :Presentazione Web marketing e PMI: un amore difficile
pmicamp
 
Social Media Marketing: Presentazione I social media per l'Enterprise 2.0
Social Media Marketing: Presentazione I social media per l'Enterprise 2.0 Social Media Marketing: Presentazione I social media per l'Enterprise 2.0
Social Media Marketing: Presentazione I social media per l'Enterprise 2.0
pmicamp
 
Social Media Marketing: Presentazione Comunicazione con i nuovi media pmicamp
Social Media Marketing: Presentazione Comunicazione con i nuovi media pmicampSocial Media Marketing: Presentazione Comunicazione con i nuovi media pmicamp
Social Media Marketing: Presentazione Comunicazione con i nuovi media pmicamp
pmicamp
 
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
pmicamp
 
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Lazio side pm...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Lazio side  pm...Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Lazio side  pm...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Lazio side pm...
pmicamp
 
Mobile Revolution nuove forme di promozione dell'ospitalità : In wya present...
Mobile Revolution nuove forme di promozione dell'ospitalità : In wya  present...Mobile Revolution nuove forme di promozione dell'ospitalità : In wya  present...
Mobile Revolution nuove forme di promozione dell'ospitalità : In wya present...
pmicamp
 
Mobile Revolution: La realtà Aumentata pmicamp
Mobile Revolution: La realtà Aumentata  pmicampMobile Revolution: La realtà Aumentata  pmicamp
Mobile Revolution: La realtà Aumentata pmicamp
pmicamp
 

More from pmicamp (20)

Pmi e innovazione : Presentazione La crisi: un'opportunità per cambiare il mo...
Pmi e innovazione : Presentazione La crisi: un'opportunità per cambiare il mo...Pmi e innovazione : Presentazione La crisi: un'opportunità per cambiare il mo...
Pmi e innovazione : Presentazione La crisi: un'opportunità per cambiare il mo...
 
Pmi e innovazione: Presentazione PMI come Micro-Multinazionali
Pmi e innovazione: Presentazione PMI come Micro-MultinazionaliPmi e innovazione: Presentazione PMI come Micro-Multinazionali
Pmi e innovazione: Presentazione PMI come Micro-Multinazionali
 
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
Pmi e innovazione: Presentazione: ICT e Innovazione per le Piccole e Medie Im...
 
Pmi e innovazione: Presentazione Analisi di un investimento Online
Pmi e innovazione: Presentazione Analisi di un investimento OnlinePmi e innovazione: Presentazione Analisi di un investimento Online
Pmi e innovazione: Presentazione Analisi di un investimento Online
 
PMI e innovazione: Presentazione caffè carbonelli pmicamp
PMI e innovazione: Presentazione caffè carbonelli pmicampPMI e innovazione: Presentazione caffè carbonelli pmicamp
PMI e innovazione: Presentazione caffè carbonelli pmicamp
 
PMI e innovazione: Presentazione Knoledge base della comunicazione - attività...
PMI e innovazione: Presentazione Knoledge base della comunicazione - attività...PMI e innovazione: Presentazione Knoledge base della comunicazione - attività...
PMI e innovazione: Presentazione Knoledge base della comunicazione - attività...
 
Reti di Impresa: Strumento di sviluppo
Reti di Impresa: Strumento di sviluppoReti di Impresa: Strumento di sviluppo
Reti di Impresa: Strumento di sviluppo
 
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
 
Reti di impresa: Presentazione reti d'impresa
Reti di impresa: Presentazione reti d'impresaReti di impresa: Presentazione reti d'impresa
Reti di impresa: Presentazione reti d'impresa
 
Reti di impresa: Presentazione Esperienze d'integrazioni tra imprese
Reti di impresa: Presentazione Esperienze d'integrazioni tra imprese Reti di impresa: Presentazione Esperienze d'integrazioni tra imprese
Reti di impresa: Presentazione Esperienze d'integrazioni tra imprese
 
Reti di impresa Presentazione L'attività di Confindustria a favore delle Reti...
Reti di impresa Presentazione L'attività di Confindustria a favore delle Reti...Reti di impresa Presentazione L'attività di Confindustria a favore delle Reti...
Reti di impresa Presentazione L'attività di Confindustria a favore delle Reti...
 
Social Media Marketing: La comunicazione attraverso i social media - opzioni,...
Social Media Marketing: La comunicazione attraverso i social media - opzioni,...Social Media Marketing: La comunicazione attraverso i social media - opzioni,...
Social Media Marketing: La comunicazione attraverso i social media - opzioni,...
 
Social Media Marketing: Le piccole imprese sul web.appunti e spunti di discus...
Social Media Marketing: Le piccole imprese sul web.appunti e spunti di discus...Social Media Marketing: Le piccole imprese sul web.appunti e spunti di discus...
Social Media Marketing: Le piccole imprese sul web.appunti e spunti di discus...
 
Social Media Marketing :Presentazione Web marketing e PMI: un amore difficile
Social Media Marketing :Presentazione Web marketing e PMI: un amore difficileSocial Media Marketing :Presentazione Web marketing e PMI: un amore difficile
Social Media Marketing :Presentazione Web marketing e PMI: un amore difficile
 
Social Media Marketing: Presentazione I social media per l'Enterprise 2.0
Social Media Marketing: Presentazione I social media per l'Enterprise 2.0 Social Media Marketing: Presentazione I social media per l'Enterprise 2.0
Social Media Marketing: Presentazione I social media per l'Enterprise 2.0
 
Social Media Marketing: Presentazione Comunicazione con i nuovi media pmicamp
Social Media Marketing: Presentazione Comunicazione con i nuovi media pmicampSocial Media Marketing: Presentazione Comunicazione con i nuovi media pmicamp
Social Media Marketing: Presentazione Comunicazione con i nuovi media pmicamp
 
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
 
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Lazio side pm...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Lazio side  pm...Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Lazio side  pm...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Lazio side pm...
 
Mobile Revolution nuove forme di promozione dell'ospitalità : In wya present...
Mobile Revolution nuove forme di promozione dell'ospitalità : In wya  present...Mobile Revolution nuove forme di promozione dell'ospitalità : In wya  present...
Mobile Revolution nuove forme di promozione dell'ospitalità : In wya present...
 
Mobile Revolution: La realtà Aumentata pmicamp
Mobile Revolution: La realtà Aumentata  pmicampMobile Revolution: La realtà Aumentata  pmicamp
Mobile Revolution: La realtà Aumentata pmicamp
 

Reti di Impresa: Presentazione Conquistare i mercati internazionali

  • 1. Conquistare i mercati internazionali facendo sistema con le Reti d’Impresa Come internet e i modelli collaborativi delle Reti di Imprese stanno rivoluzionando la competitività delle imprese nello scenario internazionale Andrea Rossi Amministratore Unico innovActing – Gruppo CSE-Crescendo a.rossi@cse-crescendo.com pmicamp – Siena - 11 giugno 2010 www.innovacting.com www.cse-crescendo.com
  • 2. Perché molte PMI italiane fanno fatica a competere nel mondo globalizzato? 1. Frammentazione e dimensioni ridotte delle imprese 2. Specializzazione produttiva in settori tradizionali 3. Bassi investimenti privati in ricerca e in sviluppo/ innovazione/ ammodernamento tecnologico 4. Basso utilizzo di metodologie manageriali strutturate, competenze “pregiate” e limitato ricorso ai servizi avanzati 11/06/2010 Andrea Rossi 2
  • 3. Esiste una soluzione al problema?  Come affrontare la situazione?  E’ possibile risolvere i limiti delle PMI italiane, mantenendo nel contempo la loro flessibilità ed i loro vantaggi? La soluzione si chiama “Rete di Imprese” 11/06/2010 Andrea Rossi 3
  • 4. Reti di Imprese • Le Reti di Impresa rappresentano forme di coordinamento di natura contrattuale tra imprese, particolarmente destinate alle PMI che vogliono aumentare la loro massa critica e avere maggiore forza sul mercato senza doversi fondere o unirsi sotto il controllo di un unico soggetto. Fonte: www.industria2015.ipi.it interazioni nodo 11/06/2010 Andrea Rossi 4
  • 5. Tipi di reti di imprese /1 • Network orizzontale e network verticale (solitamente di tipo produttivo, sovente anche R&D) network orizzontale singola impresa network verticale filiera produttiva 11/06/2010 Andrea Rossi 5
  • 6. Tipi di reti di imprese /2 • Cento di supporto, interno o esterno (Marketing, Commerciale, Gestione delle Risorse Umane, Logistica, Acquisti, Ricerca & Sviluppo, etc) centro di supporto attore relazione di business servizio di supporto fornito 11/06/2010 Andrea Rossi 6
  • 7. Scopi e vantaggi del network Possibili scopi del business network – sviluppo del mercato (specialmente internazionalizzazione) – sviluppo tecnologico – innovazione di prodotto – delocalizzazione produttiva – integrazione produttiva (verticale o orizzontale) – supporto al business (sistemi informativi, risorse umane, marketing, etc.) Vantaggi del network: – Accesso a nuove conoscenze, competenze e risorse – Accesso a nuovi mercati – Offerta di prodotti più sofisticati – Condivisione dei rischi e degli investimenti – Aumento della “dimensione” competitiva – Riduzione costi tramite economie di scala 11/06/2010 Andrea Rossi 7
  • 8. Forme contrattuali per la collaborazione • Internazionali – Joint Venture Limited Liability Company – Joint Venture Agreement – Business Consortium – Strategic Alliance – Private Contract • In Italia – Consorzio e Società Consortile – Associazione – Franchising – ATI – GEIE – “Contratto di Rete” (Legge 9 aprile 2009, n. 33) Si ricorda che, la Legge Finanziaria 2009 (Legge 6 agosto 2008, n. 133) ha assimilato le Reti di Imprese ai Distretti Produttivi 11/06/2010 Andrea Rossi 8
  • 9. Che cosa serve per fare una Rete di Imprese? Innanzitutto: • Le imprese (ovviamente) • La volontà di collaborare e di fare squadra Ma anche: • Obiettivi e strategie  piano strategico • Organizzazione  modalità di collaborazione efficiente ed efficace tra le imprese • Persone di valore  quelle servono sempre • Sistemi informativi condivisi e scambio di conoscenza  oggi il web aiuta parecchio • Gestione del cambiamento organizzativo e culturale  verso la collaborazione e la cultura della collaborazione • Un organo di “governance” della Rete di Imprese  gestire la rete in corso d’opera • Un fondo patrimoniale comune(1)  il “carburante” dell’iniziativa (1) oppure, in alternativa, costituzione da parte di ciascun contraente di un patrimonio destinato all’affare 11/06/2010 Andrea Rossi 9
  • 10. 11/06/2010 Andrea Rossi 10
  • 11. 11/06/2010 Andrea Rossi 11
  • 12. 11/06/2010 Andrea Rossi 12
  • 13. 11/06/2010 Andrea Rossi 13
  • 14. 11/06/2010 Andrea Rossi 14
  • 15. 11/06/2010 Andrea Rossi 15
  • 16. 11/06/2010 Andrea Rossi 16
  • 17. Un’arma in più: internet (in particolare web 2.0/enterprise 2.0) blog, forum, wiki, social network, Internet per comunicare e video, foto, documenti, RSS, twitter, ascoltare i clienti etc. Internet per conoscere il mercato, web intelligence, buzz monitoring, le tendenze e la concorrenza trend hunting Internet per collaborare meglio in Multicanalità, mobile, collaborazione e azienda condivisione Condivisione delle stesse piattaforme e Internet per collaborare meglio tra dei dati/conoscenze comuni, SaaS, imprese integrazione dei processi Internet per collaborare meglio con Open Innovation, Crowdsourcing il mondo 11/06/2010 Andrea Rossi 17
  • 18. Discutiamone • Questo è un BarCamp: incontro che ha come scopo la discussione • Che cosa ne pensate delle Reti di Impresa, o più in generale della collaborazione strutturata tra imprese? • Quali sono le criticità che vedete nel fare squadra? • Che cosa non vi convince? • Quali sono le soluzioni per facilitare il percorso verso la collaborazione tra PMI? 11/06/2010 Andrea Rossi 18
  • 19. Conquistare i mercati internazionali facendo sistema con le Reti d’Impresa Come internet e i modelli collaborativi delle Reti di Imprese stanno rivoluzionando la competitività delle imprese nello scenario internazionale Andrea Rossi Amministratore Unico innovActing – Gruppo CSE-Crescendo a.rossi@cse-crescendo.com pmicamp – Siena - 11 giugno 2010 www.innovacting.com www.cse-crescendo.com